Visualizza la versione completa : Da r1150r a r1200rt???? :help:
Probabilmente non è questa la sezione adatta per postare un thread simile:lol:
Sono incerto se passare o meno dalla r1150r alla r1200rt.
Ne ho trovata qualcuna del 2005 ed altre del 2006 e ci stavo facendo un pensierino.
C'è qualcosa però che raffredda i miei entusiasmi e precisamente:
1) Se metto la mia accanto ad una RT l'occhio va sempre sulla mia bestiolina nera.... http://i55.tinypic.com/t9b0qv.jpg
2) La RT mi sa un pò di scooterone (non vi incazzate, vi prego, ma ho questa sensazione :oops:).
3) Ho il timore che d'estate sia calda.
4) Penso che alle femmine piaccia molto di più la mia......:pirate:
Mi incentiva invece:
1) L'idea di poter andare dappertutto senza soffrire il freddo e, soprattutto d'estate, riempirsi di moscerini.
2) La certezza di abbattere quasi del tutto i fruscii ed i rumori nel casco.
C'è qualcuno che ha avuto i miei dubbi?
Consigli?
Ciao
Alessandro
P.S. Siate buoni, se potete....
Bërlicafojòt
23-12-2010, 19:15
Punto 1-quando ho consegnato il mio VFR ed era vicino all'RT guardavo sempre il VFR perchè l'RT mi incuteva un certo timore per la stazza :!:e perchè in fondo 70.000km non si dimenticano facilmente specie se ti 6 trovato bene...poi però sali sull'RT e.....:eek::eek::eek:
Punto 2-va a gusti a me piace perchè di sputer personalmente ci trovo poco
Punto 3-su questo rimando la risposta a ki la possiede da più tempo di me ma provandola con temperature decisamente più alte di adesso non ho riscontrato problemi.
Punto 4-Con l'Rt fai sempre la tua PORKA FIGURA e ti assicuro che gli sguardi di ammirazione del pubblico femminile non mancheranno...come dire infondi una certa sicurezza,comodità,protezione....:cool::cool::cool : e non passi inosservato:rolleyes:
Punto 1B-SE MIA MOGLIE MI HA CHIESTO DI FARE UN GIRO AL MARE L'8 DICEMBRE UN MOTIVO CI SARA':lol::lol::lol:
pUNTO 2B-non dico di essere su una berlina perchè manca l'aria condizionata ma poco ci manca:)
Infine l'Rt è nata per viaggiare e darti grandi soddisfazioni,l'unico modo per ammazzare le:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: è provarla io l'ho fatto e non sarei più sceso;)
Enzino62
23-12-2010, 20:42
accattatilla,lo scarafaggio nero sara'anche bello ma lo scooterone 1200 e tutt'altra cosa.
Enzo
ti possiamo rispondere in tanti modi....
la prima cosa che però chiedo io a te è questa..
che ci devi fare con la moto?
ammirarla davanti al bar
bearti dell'estetica
oppure usarla tutto l'anno per farci tanti chilometri confortevoli?
premesso che l'estetica è del tutto soggettiva, la RT è relae... basta vedere quante ne vendono e come è felice chi la usa...
se il tuo uso è da "macinastrade" non devi avere dubbi...
se invece fai meno chilometri su percorsi meno impegnativi forse è più consona la scelta della R... dipende ovviamente da te e da che ne devi fare ......io la RT la ricomprerei tutti i giorni... :-p
Io arrivo alla RT da un ragionamento non troppo diverso dal tuo... avevo una RS 1150 che mi sfiziava per la linea e la posizione in sella... ma al ritmo di 25 mila km all'anno mostrava il suo limite nella protettività e nel confort...
in confronto quelle poche differenze fra RS e RT (nel tuo caso sicuramente superiori) a me hanno hanno cambiato la vita perchè a me serve qualcosa per viaggiare carico comodo protetto...
la sola presenza del manubrio alto (maggior leva = meno fatica) del servofreno sull'ABS (è un 2006) e di piedi e mani protetti mi fa dire che la differenza è grande..
Questo potrebbe valere solo come confronto fra due modelli di pari cilindrata, manel tuo caso non dimenticare che nel passaggio da 1150 a 1200 arrivi alla terza generazione del nuovo boxer... (il primo era il 1100)
senza annoiarti ti ricordo che un 1200 ha tanto di più di un 1150, se non altro
qualche anno di aggiornamenti nell'elettronica, (ABS di serie su tutte le RT) un po di motore (110 cavalli) e rapportatura la cambio diversa
lampsssssssssss
E poi non scalda affatto.
Ciaooooooo
ArturoCippetti
24-12-2010, 09:39
ero nella tua identica situazione ..... da r1150r a r1200rt.... premesso la mia filosofia era e sottolineo ''era'' : le moto devono essere nude e se non hai il giubbotto di pelle sei una mezza checca, adesso felice possessore di una rt e di un completo in gora-tex..... tale ''folgorazione'' è avvenuta quando mi sono trovato in ottobre al piccolo s.bernardino con -4 gradi ..... e considerato che lavoro soprattutto d'estate e posso viaggiare ''solo'' in primavera e in autunno la scelta mi ha soddisfatto al 100% .... ok riconosco la differenza estetica è come andare in giro con una bella signorina invece che con la zia dal culo grosso, ma solo etestica xkè per quanto riguarda le prestazioni nulla da invidiare anzi se ti ''munirai'' di esa e accrocchi vari che certo non potevi avere nel 1150 scoprirai nuovi orrizzonti......
Enzino62
24-12-2010, 19:16
Ciao Arturo,
ti serve un aiuto nel tuo lavoro?http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020769.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
Ne ho provata una ieri, purtroppo solo per poche centinaia di metri su area privata perche' sprovvista di assicurazione, pertanto mi e' impossibile riportare sensazioni di guida attendibili. Unica cosa certa, e poco piacevole, e' la sensazione che nei cambi di marcia ci fosse come qualcosa che si muovesse all' interno delle borse. Ho difficolta' a spiegarlo ma era qualcosa di plasticoso che saltellasse all'interno della scatola del cambio o del cardano al rilascio ddlla frizione. Che cavolo puo' essere?"
ArturoCippetti
25-12-2010, 09:27
Ciao Arturo,
ti serve un aiuto nel tuo lavoro?[/URL]
ciao Enzino...... purtroppo al momento No ma non si sa mai..... la crisi si sente anche in riviera romagnola. :( .... cmq Buon Natale
Enzino62
25-12-2010, 10:07
Ciao Arturo,
era solo una battuta la mia visto che avevi scritto che lavori sopratutto d'estate.
yukio:
magari era qualche lasco delle borse laterali,alla mia ho la borsa sx che quando prendo buche la sento,devo sistemarla alla meglio.
se era qualcosa di diverso da questa mia ipotesi non so'dirti,la mia al rilascio,meccanicamente va liscia come l'olio.
Enzo
Enzino
non sistemarla "alla meglio" , sistemala bene con gli spessori specifici.
ciao e buon Natale
Bert
zerbio61
25-12-2010, 10:42
sara' perche' io quando sono andato a fare l'acquisto, ero partito per prendere un gs e sono tornato a casa con una rt, quel dubbio non lo avrei, mi spiego meglio, premesso che la tua e' una bellissima moto, la linea dell'rt e' veramente unica, riconoscibile al primo sguardo, comoda per muoversi anche per brevi tratti, e dello scuterone , non ha niente, prova a fare oltre 400 km senza fermarti poi mi saprai dire come l'apprezzi !
buone feste
mah!come già detto altre volte le bmw sono tutte brutte...la differenza del vestito...la fà l'utilizzo che ne fai.
Ho difficolta' a spiegarlo ma era qualcosa ticoso che saltellasse all'interno della scatola del cambio o del cardano al rilascio ddlla frizione. Che cavolo puo' essere?"
penso di capire cosa intendi,credo che riguardi il fatto che il 1200 ha una massa volanica di meccanica,più leggera del 1150,quello che senti e come un gioco tra ingranaggi....tutto normale poi passa guidando,e abitudine al 1150.
ettore61
25-12-2010, 21:13
mah!come già detto altre volte le bmw sono tutte brutte...la differenza del vestito...la fà l'utilizzo che ne fai.
esatto mi hai rubato le lettere dalla tastiera.
dopo aver cambiato nr 4 r1150r da un anno sono approdato in rt 1200 ,
quello che posso dirti non avere timore alcuno, il gusto di guida è intatto se non esaltato , personalemnte la trovo particolarmente comoda basta muri d'aria con cervicale che chiamano aiuto credo tu sappia di cosa parlo ,motore senz' altro superiore e ciclistica sana, se sentissi nostalgia per il vento schiacci un pulsante .
e poi in RT si viaggia in luxury class ;)
spero esserti stato utile
gigi
Enzino62
25-12-2010, 21:29
Enzino
non sistemarla "alla meglio" , sistemala bene con gli spessori specifici.
ciao e buon Natale
Bert
Sempre disponibile,quando vuoi,a offrirti sopressa e prosecco alla"cantina"in cambio delle tue manine fatate;)
in ferie sino al 3-1-11:!:
Enzo
Rumpestump
26-12-2010, 17:12
Yukio,
l'unica cosa sulla quale ti posso dare ragione è il caldo estivo. Anche l'effetto vela del parabrezza, visto che dove vivi di vento ce n'è abbastanza.
Però sono problemini che scompaiono di fronte agli infiniti pregi che ha la RT1200.
Io ne sono entusiasta e, per la prima volta, quest'anno non cambierò moto (a meno di prendere un'altra RT ;) )
Io sono approdato alla 1200RT dopo esperienze jap... è un altro mondo. Sì, d'estate in certi momenti è un pò calda, ma vuoi mettere avere le p...e un pò calde in quei 20 giorni di afa con la possibilità di usarla in pieno inverno come se fosse un'auto??? Non c'è storia...
PATERNATALIS
26-12-2010, 18:32
Quoto ogni cosa sulla grande versatilita' della RT e sulla sua estrema comodita' e maneggevolezza rispetto alla mole reale. Ma vorrei dire due cose: la prima e' che , rispetto ai vecchi Boxer ( quelli VERI di una volta , due valvole e una candela raffreddati ad aria , tipo la R 65 o la R 80 Gs ) il motore in pratica non scalda nemmeno in Agosto.... La seconda e' che sara' pur maneggevole ma non e' una Vespa. Bisogna sempre darle del lei.....specie da fermo. ...ma sarai ampiamente ripagato da questa piccola gentilezza.
maxriccio
26-12-2010, 19:08
Io in estate la uso anche in pantaloncini e ciabatte, ovviamente se non devo fare più di 30/40 km e non ho alcun problema di calore, cosa che non si può dire sulla R che avendo le teste scoperte d'estate ci fai il barbecue.
Per quanto riguarda il peso è indubbiamente maneggevole a parte il dovuto rispetto per una bestia da 250 kg, ma se hai il 1150 R non è che la differenza di peso sia poi tanta.
Enzino62
26-12-2010, 20:38
In effeti devo categoricamente smentire Fabs la rt 1200 non riscalda per niente,anche io questa estate ho fatto la prova bermuda ed era come andare in scooter,assolutamente non scalda.
Se scalda la RT prova una deauville 700,oppure una Pan 1300 e poi dimmi.
Enzo
scusa Fabs....la tua frase in firma...vuol dire che ti son tutti davanti?:lol::lol::lol:
Rumpestump
26-12-2010, 23:18
La RT non è calda per il motore, è calda perchè con il parabrezza non prendi aria!!!
ArturoCippetti
27-12-2010, 08:12
Ciao Arturo,
era solo una battuta la mia visto che avevi scritto che lavori sopratutto d'estate.
Enzo
Ahhhh OK .....me la sono dormita:lol:
ArturoCippetti
27-12-2010, 08:16
La RT non è calda per il motore, è calda perchè con il parabrezza non prendi aria!!!
comunque mi è capitato di essere in autostrada con aimè 37 gradi...... ed era più caldo col parabrezza abbassato che con il ''quasi tutto su'' :rolleyes:
Al macerone in coppia con la RT sono andato come vado con la mia amata S:eek::eek: in solitario.
Non so cos'è stato, se l'esa, la ciclistica, la mia mitica zavorrina che dall'interfono si divertiva come una matta e mi incitava ad andare, ma andavo pulito e forte col rischio di esagerare tanto era maneggevole e con le gomme tutte fatte all'arrivo a Rionero Sannitico.
PS il macerone è il passo più complicato tra quelli che ho percorso ed ho girato tutta l'Italia. Tornanti in salita dove, se non hai manico, perdi ritmo. La RT, strabiliante.
massimiliano61
28-12-2010, 22:32
a giugno sono stato in Marocco 6500 km e ti posso garantire che di caldo x quello che riguarda il motore veramente insignificante.
a giugno sono stato in Marocco 6500 km e ti posso garantire che di caldo x quello che riguarda il motore veramente insignificante.
No, il caldo non influisce. La uso in città per lavoro tutto l'anno e d'estate mio figlio adora girare in moto per ore. Nessun problema con i boxer.
Ero in ballottaggio con la K GT e per il fatto che non scalda ho preso la RT
con RT vai in moto quando vuoi non solo quando si può;)
Ragazzi, mi dispiace riallacciarmi ad una discussione vecchia quasi due anni, ma mi trovo in una situazione di indecisione massima...
sarei tentato anch' io di passare da una 1150r ad una r1200rt...
faccio però delle considerazioni personali in merito ed espongo i miei dubbi:
l'unico motivo che mi spingerebbe verso una RT è la protezione dal vento. Già questo in realtà benchè possa sembrare poca roba per me è un motivo più che sufficiente anche se percorro pochissimi chilometri all'anno(giacché son pochi almeno voglio farli come dico io...);
Ora, il domandone da 1.000.000$$$ è questo:
IL CAMBIO...ahimè sulla mia r1150r è scandalosamente lento, e su una rt voglio qualcosa di sensibilmente meno macchinoso e più veloce. Che mi dice chi ha una r1200rt, meglio ancora se precedente possessore di una 1150r? Ci sono miglioramenti EVIDENTI?
Riguardo al fatto di "quale" RT prendere sono in cerca di un usato post 2007, ma non credo di riuscire ad arrivare alla bi-albero visti i costi. Tra le altre la Bi-albero sarebbe un sogno per me udite udite, non per la nuova tecnologia, bensì per la felicità di avere i comandi delle frecce normali. Come sono sulla mia R1150R non mi ci sono mai abituato, in caso di emergenza anziché suonare il clacson metto la freccia. Oltre che molto molto odioso è anche iperpericoloso...
aledurne
11-12-2012, 18:06
Io ho il 1150 rt e il mio babbo la 1200 rt...la 1200 è piu leggera piu performante ed in curva va forte...ma il fascino della 1150 rt a mio avviso non lo ha.
Il comfort poi per me e soprattutto per la mia dolce metà non è paragonabile...decisamente a vantaggio del 1150...per quanto riguarda il cambio non ho trovato grosse differenze...come motore e "handling"...si :)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
u00328431
12-12-2012, 10:41
Inutile chiedere, perché non vai da un conce fai un po' di scena? Sono sicuro che non avrebbe difficoltà a dartela in prova per mezz'ora. Oppure un BMW day, ti prenoti ed esci in gruppone a fare un giro. Io per il K1600 ho fatto così.
bmwfranco
12-12-2012, 10:57
Sono passato anch'io dal 1150R al 1200RT. Mi ero deciso a farlo perchè la R è difficilmente utilizzabile nei viaggi lunghi. Troppa aria sopra i 130 Km/h.
La RT è comunque meglio in tutto. Più maneggevole, più scattante, cambio migliore, freni migliori, consuma un po meno e sopratutto si viaggia quando vuoi con qualsiasi tempo.
Dico fuori dal coro: perché non passi alla 1150RT? Secondo me rimane la RT più bella, la trovi a quattro soldi e conosci già il motore. Per il resto, calore dal motore pari a zero, postura eretta che domina la strada, niente aria o rumori sul casco se non li vuoi, se invece hai caldo abbassi il parabrezza e senti una bella arietta nella visiera. Il peso della moto è una leggenda da sfatare: le moto devono pesare, altrimenti quando ti sorpassa un suv in autostrada a 200 all'ora ti capotti. Ai movimenti da fermo ci si abitua, la carichi sul cavalletto centrale con un mignolo. Vai tranquillo. Per quanto riguarda le femmine, prima preferisco sedurle e poi sederle (sulla moto).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |