Visualizza la versione completa : aprilia dorsoduro 1200, perchè le dimensioni non contanto
Folle. Delirante come le genti che colonizzarono uno dei sestieri di Venezia, da cui prende il nome. L’apologia degli istinti più bassi e delle emozioni più adrenaliniche. La perdita di ogni controllo. Tutto questo ha un nome: Aprilia Dorsoduro 1.200.
Era da tempo che negli ambienti del Gruppo Piaggio si vociferava dello sviluppo di una maxi motard in grado di tener testa all’agguerritissimo schieramento KTM – 990R in primis – e Ducati Hypermotard.
Il precedente progetto, la Dorsoduro 750, attenuò i bollori degli appassionati allontanandoli dal sogno di un futuro over 100 cv. Il bicilindrico da 750 cc non entusiasmò più di tanto. Certo, progetto azzeccato. Belle le forme, indovinate le scelte di ciclistica e telaio, ma nulla di più. “Manca di carattere”: questo in sostanza il pensiero.
Per accontentare gli amanti del genere, motardisti incalliti, feticisti del traverso, occorreva più coraggio e qualche cavallo in più. Ma in casa Aprilia non è di certo il coraggio a mancare. I tecnici di Noale avevano già in mente l’obiettivo finale, l’arma letale. Era solo questione di tempo, di sviluppo. Così, stavolta, hanno preso tutti in contropiede, lasciando impietrito l’intero settore, per la gioia dei futuri clienti.
Ci si aspettava una 1200 all’altezza della concorrenza. Mai ci saremmo potuti immaginare tanto: 130 cv, 115 Nm a 7.200 giri/minuto e oltre 240 km/h. Impressionante. Troppo, almeno per i meno esperti. Il dogma assoluto, invece, per le velleità funamboliche del target al quale la Dorsoduro si rivolge.
La 1200 è un concentrato di tecnologia. Traction Control (selezionabile su tre livelli), ride by wire con tripla mappatura (rain, touring e sport) e ABS contengono l’impeto di questo mostruoso arsenale. Adatta a tutti, quindi. Ecco che allora non si pongono più limiti, di nessun tipo, sesso, razza e manetta. Né di destra né di sinistra. L’elettronica fa miracoli, aggrega.
Geniale anche la soluzione del telaio, scomponibile, formato da un traliccio in acciaio collegato tramite bulloni ad alta resistenza a due piastre laterali in alluminio. Bello. Niente soluzioni tecniche alienanti. Nulla che la faccia confondere con le altre.
La scelta di posizionare il monoammortizzatore (unità Sachs a gas con serbatoio separato) sull’estremo lato destro del forcellone, per far spazio ai voluminosi collettori di scarico, ne è un esempio.
E poi, se non bastasse, tutto quello che serve per divertirsi in sicurezza nella guida sportiva: tubazioni in treccia metallica (eliminano l’effetto polmone alla leva, nell’uso più gravoso), pinze radiali Brembo all’anteriore che agiscono su due dischi da 320 mm, forcella Sachs a steli rovesciati da 43 mm (regolabile nel precarico e nel freno idraulico in compressione ed estensione), frizione a comando idraulico, manubrio a diametro variabile…
Colori dell' Aprilia Dorsoduro 1200? Per dovere di cronaca, sono il bianco e il nero. In ogni caso, solo un dettaglio, assolutamente trascurabile. D’ogni modo, i concessionari presso i quali è già disponibile intascherebbero i 12.490 euro necessari all’acquisto anche proponendola in livrea a pois rosa su base verde.
http://auto-moto.virgilio.it/moto/foto-moto/aprilia-dorsoduro.html
aggiungo
un giorno rivedremo la CapoNord ?
Ho gia' iniziato a veder qualche accrocchio passare, come ho gia' detto piu' volte qui girano molto i collaudatori Aprilia...ed ho gia visto passare qualcosa...ruota grande e ruota piccola...secondo me stan scegliendo!
secondo me non ne vedremo molte in giro.
Una gran moto, come tutte le Aprilia. Speriamo che - come al solito - il prezzo di listino non venga defalcato di diverse migliaia di Euro in pochi mesi.
Tanti.... troppi acquirenti che conosco, si sono allontanati da Noale per questo motivo.
E non mi si dica " Lo fanno anche altri". Da un lato perchè non si tratta di un esimente, dall'altro perchè nessuno - ad oggi - "svacca" come Aprilia.
Ed è un peccato, perchè tecnicamente sono l'avanguardia assoluta.
Dpelago KTM 990 SMT
Flying*D
20-12-2010, 16:01
chi e' che diceva che provata al banco aveva tipo 15 cv in piu' del dichiarato..?
Gioxx, la mia era in rodaggio che stavan scegliendo con che ruota uscire! ... a sto punto dovrebbero fare come l'inglese ed uscire con entrambe, e visto che ce li hanno con i due motori!
Semprechè non ammazzino prima il 750 perchè "manca di carattere" rispetto al 1200 ...
andreawake
20-12-2010, 16:51
Peccato che è proprio brutta......quel doppio scarico posteriore nun se pò vede.....
feromone
20-12-2010, 17:01
Non la comprerò mai............però è bellissima.
1100 Gs for ever - anche se preferisco il 7 e mezzo
bikelink
20-12-2010, 18:16
750 manca di carattere ? ma dove..?
basta e avanza...ma pare che sia un mondo di gente che vuole mettersi moto per cappello ?
dico davvero...un 750 come la DD con mappa sport c'è già tanto,troppo.
il 1200 è per pazzi furiosi.
noiseiskinky
20-12-2010, 18:23
sono anch'io dell'idea che la 750 sia perfetta, la factory poi e' davvero bella.
Ma i dati di vendita dicono che alla DD e' stata preferita la Ducati Hypermotard 796, altrettanto bella, ma secondo me meno "interessante" tecnicamente...
La 1200 mi pare TANTA.
Caruccia davvero, ma il 990 non so perchè, mi ispira più fiducia :cool:
hanno un 750 e un 1200 allo stato dell'arte e cosa aspettano a costruirci attorno moto come richiede il mercato? la DD e' un mercato marginale, le nude classiche sono in fase di stanca...con quei due motori potrebbero sbancare le enduro grosse e medie in un colpo solo....
VERISSIMO
750 = aggressivo e propenso all'off (mhmhm)
1200 = stile gs adv....
emagagge
21-12-2010, 10:14
Veramente belle entrambe!!!
beh saranno tecnologicamente avanzate pero' il peso delle due DD non mi pare che sia di riferimento... soprattutto il 1200 ... cosa andra a pesare una enduro basata su questo motore?
noiseiskinky
21-12-2010, 10:21
D'istinto, per una scimmia atavica, anche a me ispira molta sana ingoranza la KTM. Ho un vecchio debole per l'adv 990, e in generale per tutto cio' che e' arancione, ma Aprilia non e' da meno, e nell'ambito delle motard, e piu' in generale in quello delle ciclistiche applicate credo non abbia da imparare nulla.
Ancora mi sogno la tuono.
E, ripeto, penso che la DD, la 750 sia un gran bella moto: la 1200 e' esagerata (quindi scimmiogena), ma forse un po' troppa e temo meno approcciabile.
hanno un 750 e un 1200 allo stato dell'arte e cosa aspettano a costruirci attorno moto come richiede il mercato? ....
Questa è una bella domanda. Teoricamente avrebbero dovuto presentare l'anti GS, prima del motardone.
Forse hanno paura di scottarsi. Forse temono un insuccesso commerciale memori del Caponord.
Resta il fatto che latitano laddove la richiesta è maggiore.
Dpelago KTM 990 SMT
Forse hanno paura di scottarsi. Forse temono un insuccesso commerciale memori del Caponord.
forse perche' non capiscono un *azzo? :lol::lol::mad::mad:
giessehpn
21-12-2010, 14:02
Spero di sbagliarmi (per tutti quelli che lavorano per il gruppo Piaggio) ma IMHO il marchio Aprilia non venderà mai in termini di numeri accettabili... e forse ha proprio ragione Tric ne l messaggio 20.
belin, hanno affrontato investimenti ingenti, tra questi 2 bicilindrici e il 4V della sportiva, tra i primissimi a fare il controllo del gas senza filo etc. e poi non fai le moto che ti consentano di allargare il mercato e ammortizzare gli investimenti? paura di restare scottati? e allora cosa le fai a fare, quante DD pensano di vendere? col 750 potevano concorrere con triumph 800 e bmw 800 a testa alta, col 1200 potrebbero fare una moto che unisca la cattiveria del ktm con un'indole piu' confort tipo supertenere/gs, il tutto condito dalle ciclistiche che san fare loro, con il livello di finitura superlativo che han saputo esibire anche sulla stessa shiver e DD, ma porco cane....han sempre fatto moto stratosferiche e mai premiati come il prodotto avrebbe meritato (nelle grosse cilindrate), sempre per motivi extra prodotto. Mi viene il nervoso perche' qui non si puo' nemmeno dire che c'e' obsolescenza tecnica come quando si accusa guzzi..
Aspes.... Esprimi concetti talmente sensati da far passare per fessi tutti i top manager Aprilia.
E son serio, senza faccine!
Dpelago KTM 990 SMT
blacksurfer
21-12-2010, 16:09
Aspes.... Esprimi concetti talmente sensati da far passare per fessi tutti i top manager Aprilia.
ci riescono benissimo anche da soli ......................... :(
Aspes.... Esprimi concetti talmente sensati da far passare per fessi tutti i top manager Aprilia.
E son serio, senza faccine!
Dpelago KTM 990 SMT
ma son concetti banali, sicuramente sottovaluto qualcosa, non posso pensare che con tutti i cervelli che ci sono a pensare a ste cose arrivo io e ci azzecco......per inciso, comincio ad aver voglia di qualcosa di diverso, e se aspetto il prossimo salone di milano e' proprio perche' sto aprendogli credito sull'enduro ,spero proprio in un oggetto che fonda la grinta e tecnologia del ktm con la fruibilita' di un gs o supertenere
a sto punto dovrebbero fare come l'inglese ed uscire con entrambe, e visto che ce li hanno con i due motori!
Per la nuova Caponord o come si chiamerà,
sulla 19" ci metti il 1200
e sulla 21" ci metti il 750
ma così sarebbe troppo bello... :laughing:
non lo faranno mai! :mad:
la logica dice come mansuel, il bello e' che avrebbero ben piu' flessibilita' di scelta dei concorrenti, potrebbero fare come voglionio, perche' come dimensioni e pesi il 750 e il 1200 sono pressoche' identici, mentre bmw ha dovuto ricorrere a due schemi diversi e triumph ha il 3 cilindri grosso troppo grosso e un po' obsoleto rispetto al piccolo.
Il problema di aprilia è che non ha la rete di vendita strutturata per le moto.
Andare dal conce plurimarche che vende solo scooter è avvilente in fase di acquisto e inaccettabile in fase di assistenza.
Ce lo insegnano BMW, Ducati, Triumph ed anche Guzzi che da questo lato c'è.
Per le giapponesi è diverso, ormai hanno un brand consolidato da 40 anni di investimenti.
Ecco, aprilia non ha un brand forte.
L'aveva capito Beggio che infatti prese la Moto Guzzi, secondo me voleva vendere le aprilia con l'aquila sul serbatoio, ed avrebbe fatto bene.
Un marchio che inizia con la lettera minuscola non va bene per le maximoto :confused:
chuckbird
21-12-2010, 17:00
Andare dal conce plurimarche che vende solo scooter è avvilente in fase di acquisto e inaccettabile in fase di assistenza.
Non posso che quotarti al 100%
Pensa che la stessa cosa vale anche per marchi quali MV Agusta...ben più raffinati di aprilia.
E' proprio vero che noi italiani di marketing non ci capiamo un cazzo...e i dati di vendita sono sotto gli occhi di tutti...
branchen
21-12-2010, 17:06
Ecco, aprilia non ha un brand forte.
L'aveva capito Beggio che infatti prese la Moto Guzzi, secondo me voleva vendere le aprilia con l'aquila sul serbatoio, ed avrebbe fatto bene.
MAGARI, magari... se la RSV4 fosse nata "MOTO GUZZI" sarebbe stata una gran figata...!!!:arrow:
Non posso che quotarti al 100%
Pensa che la stessa cosa vale anche per marchi quali MV Agusta...ben più raffinati di aprilia.
e' un problema focale, anche KTM per esempio ha una rete tutt'altro che capillare, in certe zone e' en assisstita, in altre nebbia, MV non ne parliamo. Perlomeno aprilia e' un po' piu' capillare come diffusione,tornando alle future enduro io adotterei un concetto un po' automobilistico di modularita'. Se adotti un family feeling totale, tipo quello che c'era per le v strom 650/1000, potresti avere il vantaggio di non far sentire sminuito chi opta per il 750, potresti avere notevoli economie di scala sulla componentistica e offrire una possibilita' di opzioni che nessuno offre, ovvero sia il 750 che il 1200 sia con ruote a raggi 21 sia in lega 19, insomma fare quello che fa triumph con la 800 ma su due cilindrate.A quel punto ognuno potrebbe cucirsi addosso la moto, poi fare pure le versioni factory....libidine!
A me piace! Però, purtroppo ha lo stesso problema del 750, cioè scalda il chiul di brutto!
Il bello e che l'Aprilia lo sa, perché i clienti del 750 lo hanno lamentato e lei sul 1200, ha messo una protezione che va sotto sella come optional a pagamento.
:D Complimenti ai signori dell'Aprilia, farsi pagare un difetto che avrebbero dovuto risolvere. :D
marcoluga
22-12-2010, 12:27
La descrizione di Panda per come è ben scritta mi dovrebbe far salire la febbre, chissà perchè invece sta moto non mi fa ne' caldo ne' freddo.
Forse perchè non è il mio genere, o forse perchè di moto che scaldano troppo ne ho già avuta una, la Caponord, e mi è bastata o magari perchè io la moto la uso sulle strade pubbliche e cerco di attenermi alle regole del codice...
Insomma l'ennesima moto assolutamente inutile da metà in su.
Lamps
moto che scaldano ce ne sono diverse, ktm cosi' per dirne una, ma son cose che si rimediano. Aprilia ora avrebbe il 1200 piu' prestante del panorama enduro,e non di poco, e anche se 130 cv non servono a nulla, di sicuro farebbero presa sul mercato, cosi come han fatto presa i 150 della multistrada....
bikelink
23-12-2010, 07:43
La descrizione di Panda per come è ben scritta mi dovrebbe far salire la febbre, chissà perchè invece sta moto non mi fa ne' caldo ne' freddo.
Forse perchè non è il mio genere, o forse perchè di moto che scaldano troppo ne ho già avuta una, la Caponord, e mi è bastata o magari perchè io la moto la uso sulle strade pubbliche e cerco di attenermi alle regole del codice...
Insomma l'ennesima moto assolutamente inutile da metà in su.
Lamps
tutti ma proprio tutti i 2 cilindri a V scaldano chi piu' chi meno..e non mi pare che quello della caponord scaldi di piu' del transalp, del at, del vstrom, del varadero.. ecc.
per non parlare appunto del ktm provato e con le ventolone accese in città. se non voglio proprio sentire calore non prendo una moto con un cilindro sotto alle chiappe.. non è questione di marca.
il 7.5 aprilia è un motore con buone prestazioni e con una manuntenzione praticamente nulla e queste sono buone carte in un panorama dove ogni minchiatina da fare costa biglietti da cento. chi si orienta a queste moto di sicuro non è orientato all'uso secondo codice stradale svizzero...
magari alla breve sparata domenicale casa ,bar in montagna casa su strade divertenti. le moto sono tutte inutili..
giessehpn
23-12-2010, 12:13
Daccordissimo sul fatto che tutte le moto sono inutili; alcune più inutili di altre.
ma son concetti banali, sicuramente sottovaluto qualcosa, non posso pensare che con tutti i cervelli che ci sono a pensare a ste cose arrivo io e ci azzecco......
Di primo acchito la penso esattamente allo stesso modo. Questo detto uscire con una Caponord al posto di una Dorsoduro, non ha controindicazioni di prezzo o logistiche.
Forse Aprilia voleva saggiare la propria affidabilità su di una moto di nicchia, dove eventuali problemi sono limitati nei numeri....
Altro non mi sovviene.
Dpelago KTM 990 SMT
Championpiero
08-04-2014, 11:12
Rispolvero questo topic thread perché mi è venuta tra le mani un'occasione con una splendida dd1200.
Di sicuro non è una moto che finora avevo valutato, ma una estate da teppista in giro per i passi la farei volentieri.
Qualcuno ha mai provato questa moto?
Sensazioni, pregi, difetti ?
Avrei trovato un esemplare perfetto ad un ottimo prezzo...
Sensazioni, pregi, difetti ?
Avrei trovato un esemplare perfetto ad un ottimo prezzo...
Sinteticamente.
La moto ha un gran motore. Pastoso, potente, ma non impegnativo ( in rapporto ai CV erogati).
Ciclisticamente tuttavia è progettata per privilegiare la stabilità direzionale, alla reattività.
Tutto questo si traduce in una guida un po' poco motard.
Affidabile di meccanica, si perde sui dettagli. Paraolio che pisciano, guarnizione del silenziatore che si cuoce iniziando a far rumore, terminale di scarico che tende ad arrugginire.
Il rapporto soldi benefici è altissimo.
Scordati una rivendibilità degna di questo nome.
Dpelago KTM 1190 ADV
ero rimasto a 9900 euro nuova, con abs e traction control, offerte ufficiali.
gradient
08-04-2014, 12:06
Provata qualche giorno fa ,l'ha presa un mio amico praticamente fiamma pagata una minkiata. Rispetto alle ns (io ho un xt 1200 rimappato) è più leggera ,rapportatura più corta ,quindi moto molto reattiva ,simile al kappa supermoto 990 ma con più schiena. Il 1200 aprilia ,almeno questo abbinato alla dd è il 1200 che mi è piaciuto di più (così come preferivo il 990 sulla sm piuttosto che sull'smt), sempre pieno e corposo ,esaltante sopra i 6000 e con un sound molto maschio ,bellissimo. La ciclistica invece non mi ha convinto appieno,la moto in staccata tende a chiudere in maniera un po' brusca e và sempre un po' tenuta e corretta non dandoti mai quella totale sicurezza di moto tipo le ns,insomma x tenere lo stesso ritmo sullo stretto ti devi impegnare parecchio di più ,ma molti lo preferiscono xchè magari dà più soddisfazione . I consumi a detta del mio amico sono alti ,più del gs ,siamo sui 14-16. Personalmente avendo guidato anche l'hyper prima serie ,preferisco la dd ,è più grande e sa più di moto ,l'altra più di giocattolo
Championpiero
08-04-2014, 15:14
Scordati una rivendibilità degna di questo nome.
Dpelago KTM 1190 ADV
Hai perfettamente ragione.
Ma calcola che è in vendita a 7500, da solo il venditore è passato, parlandoci, a 7000, io punto a portarla a casa a 6000 passaggio incluso. Mal che vada a dicembre la vendo a 5500, calcolando che in pochi mesi non ci farei nessuna manutenzione ( tagliando appena fatto e le gomme hanno 150km). Se non accetta i 6000 si tiene la moto, e visto che sono mesi e mesi che ce l'ha in vendita e sono stati non gli convenga.
Le uniche moto che hanno mercato sono i Gs1200, le Rt, le ducati multistrada, le goldwin, le Hd. Tutte le altre sono una perdita sconfinata di denaro.
Questa mi piace perchè ha un minimo di "struttura" rispetto alla 750, e ha un motore bello tosto, pieno in basso e soddisfacente agli alti. Devo ancora provarla, ma mi hanno anche detto di freni molto buoni, e una ciclistica non sveltissima, ma che sa farsi rispettare nel misto non troppo stretto. Non mi interessa andare sulle piste da go kart, mi interessa salire veloce sui passi dolomitici divertendomi in sicurezza.....
ero rimasto a 9900 euro nuova, con abs e traction control, offerte ufficiali.
Vista domenica a 9600 + messa in strada..
Gran bel giocattolone a cui dare del lei,
il serbatoio da 15 lt ed i consumi poco sopra i 12 al lt
la dicono lunga sul tipo di utilizzo !!!
:arrow:
Supermukkard
08-04-2014, 15:32
difetto più grave: fa si e no i 10 con un litro
il giro dei passi è duro da fare senza ansia da rifornimento...
ma la moto è stupendamente adrenalinica :eek:
OcusPocus
08-04-2014, 15:57
Per i passi non sarebbe meglio la 750 e vai pure più sereno con meno sforzi e consumi? A me la 750 piace un casino..ma io sono quello razionale sputerizzato (mantra da ripetermi 10 volte al giorno)
Championpiero
08-04-2014, 16:10
hai ragione sulla 750....
ma forse per la maggior diffusione, forse perché più "gestibile", si trovano a prezzi quasi uguale alla 1200 e soprattutto praticamente tutte senza abs e tc.
A questo punto meglio una 1200 completa no?
Sui consumi direi che siamo attorno ai 12-14, per cui autonomia qualcosa ne ha (dai 150 ai 200 km ) i 10 li fai in pista, dove puoi sfogarti senza limite, in strada purtroppo ci sono i camper, i ciclisti, i pedoni etc etc.....
Bella moto, poco capita dal mercato come tutte le Aprilia.
Io sceglierei una 2012 con ABS, se non altro perchè il modello "nuovo" ha delle piccole modifiche telaistiche rese a renderla più svelta, prima su tutti i cerchi forgiati.
L'unico difetto se così si può chiamare è una autonomia non proprio da record per il serbatoio relativamente piccolo e i consumi relativamente alti.
Il segreto della Aprilia è NON comprarle nuove :cool: dato che nei primi 2 anni si svalutano parecchio.
Per il resto se scendi dal GS credo che la troverai molto più divertente
Hai perfettamente ragione.
Ma calcola che è in vendita a 7500, da solo il venditore è passato, parlandoci, a 7000, io punto a portarla a casa a 6000 passaggio incluso. .....
Si tratta della DD 1a serie, o della seconda?
Quest'ultima monta cerchi più leggeri, oltre a diverse migliorie. A detta di chi ha provato la nuova declinazione, la differenza si sente tutta....
Dpelago KTM 1190 ADV
Championpiero
08-04-2014, 17:50
a me piace parecchio....
mi spaventa un po' il fatto che in tanti dicono sia molto impegnativa come guida.
dpelago, si tratta della seconda serie, ma non ne sono sicuro. è un 2012....
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040117/img/640/aprilia-dorsoduro-1200-f5b44dd4c7a7758e60db40a27796d350.jpg
il modello 2012 è questo..
la guida è quella di una motardona con il motore dell'RSV,
se impennare e derapare non ti gusta e vuoi autonomia e riparo
non è la moto per te.. :lol:
http://moto.motorionline.com/wp-content/gallery/aprilia-dorsoduro-1200-eicma-2012/aprilia_dorsoduro_1200_eicma_2012_7.jpg
Championpiero
08-04-2014, 18:21
derapare si.... è proprio quello che cerco.
Protezione e autonomia ce li avevo e ora voglio qualcosa di diverso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |