PDA

Visualizza la versione completa : Vacanze 2011...dove?


Weiss
19-12-2010, 13:18
Salve a tutti.
Sto valutando varie destinazioni per le mie vacanze che penso di fare a giugno prossimo... credo di poter sfruttare una 20 di giorni... nella migliore delle ipotesi 30.... ma lo saprò solamente dopo le feste.

Stavo valutando le seguenti destinazioni.

Più "economiche"
- Armenia
- Russia (Mosca/S.Pietroburgo.

Meno economiche:
- Caponord facendo l'anello (passando da S.Pietroburgo)
- Irlanda/Scozia
- Islanda

Inoltre stavo valutando la Mongolia ma 1 mese temo non basti..... :(

Rafagas
19-12-2010, 14:18
con 20 gg a giugno Islanda ;)

Gioxx
19-12-2010, 14:33
Se.....con l'Lt!

Weiss
19-12-2010, 15:07
e perchè no? :scratch:

pepem@iol.it
19-12-2010, 15:11
Marocco???

Alessio gs
19-12-2010, 15:12
armenia senza pensarci....bellissimo e quando torni, vorrai ripartire .........ciao.....

Weiss
19-12-2010, 15:19
Marocco???

stavo pensando ad una anello italia francia spagna marocco algeria tunisia... però non saprei...

Ale73
19-12-2010, 15:44
beato te che puoi farle a giugno!!
io quasi sicuramente andrò in Islanda, ad agosto però ;)
buona pianificazione!!
:D

Gioxx
19-12-2010, 15:58
e perchè no? :scratch:

La vedresti metà e forse la metà più brutta!

Panda
19-12-2010, 17:14
quoto il gioss........faresti solo l'anello e la penisola dell'artiglio a nord

senza fare Askja (F910) la F88 e nemmeno la semplice F35 che passa per Pingveller e Gulfoss

passeresti tutta la vacanza a girare su un strada avanti e in dietro perdentoti l'entroterra....non andare con la LT :)

Panda
19-12-2010, 17:16
io farò i balcani...da trieste fino alla grecia.....a giugno magari c'è meno gente ;)

Sturmtruppen
19-12-2010, 17:39
Io andrei in Scozia, o fiordi novergesi. Magari...ma 20 giorni a giugno me li sogno (salvo salti il lavoro, cosa che in questi giorni altamente probabile come da 3 Natali a questo), e senza la famiglia penso che sia divorzio certo.

Weiss
19-12-2010, 20:56
scusate ma non mi rendo conto di come sia l'entroterra islandese...strade sterrate? di che stiamo parlando di preciso?

Ale73
19-12-2010, 21:03
piste sterrate, sabbia, guadi...
Panda & company hanno raccontato tutto ed io li ho seguiti post per post dall'inizio della pianificazione

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286263

Weiss
19-12-2010, 21:08
interessante... ho dato un'occhiata alle foto.... ma non mi sembra ci sia niente che non si possa affrontare con una qualsiasi moto... :confused: ovvio che magari con un enduro si procede meglio

Ale73
19-12-2010, 21:13
non credo che una LT riesci a passare guadi che arrivano ai cilindri dei boxer, o a fare le parti con sabbia dove se non tieni aperto affondi...
poi oh.... il manico è manico :!:

Weiss
19-12-2010, 21:17
non mi ritengo un manico.... però penso sia fattibile... sia per la sabbia che per i guadi...dipende dalla sabbia e dal guado... ovvio che una sabbia tipo "dune del deserto" non è fattibile.... i guadi dipende dal fondo....magari prima di affrontarlo nel dubbio meglio farlo prima a piedi per verificare buche o pietroni....

Sturmtruppen
19-12-2010, 23:25
La vacanza dovrebbe essere divertente, e non capisco come tu possa divertirti a fare off (anche leggero), guadi o altro simile con una LT.

ankorags
19-12-2010, 23:38
(..) fare off (anche leggero), guadi o altro simile con una LT.
Non lo farà mai, sono soltanto fantasie da forum.

bebba
20-12-2010, 00:27
Matteo la vedo dura con un LT :confused::confused:

http://img64.imageshack.us/img64/1847/08294k.jpg (http://img64.imageshack.us/i/08294k.jpg/)

http://img502.imageshack.us/img502/4348/08307.jpg (http://img502.imageshack.us/i/08307.jpg/)

http://img695.imageshack.us/img695/3019/08311v.jpg (http://img695.imageshack.us/i/08311v.jpg/)

brontolo
20-12-2010, 07:44
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5396012&postcount=1

Panda
20-12-2010, 09:49
weiss.....l'entroterra con lt nn si fa......fidati :)

a tratti non si riusciva a far galleggiare il gs per proseguire nella sabbia....e col tassello...

Gioxx
20-12-2010, 10:11
Voglio vedere Brontolo li in mezzo...........

Smart
20-12-2010, 10:58
io ho 2 viaggi nel cassetto per quando riuscirò a trovare il tempo:

1) armenia+georgia
2) caponord ma passando per la russia (murmanskaya)

Sturmtruppen
20-12-2010, 12:15
Io la vedrei dura anche con la GS, viste le mie abilità in off.

iw6bff
20-12-2010, 12:18
scusate ma non mi rendo conto di come sia l'entroterra islandese...strade sterrate? di che stiamo parlando di preciso?

Un mio amico ci è andato con un GW 1500, strade quasi tutte sterrate, vai a vedere qui:
http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/indice.htm
Lamps
Ettore

Weiss
20-12-2010, 13:58
Un mio amico...

conosco il tuo amico di persona! :) Cmq grazie per l'indicazione perchè non mi ricordavo che c'era stato! ;)

BARTH
20-12-2010, 15:03
Io per il 2011 so già che eviterò tappe nordiche poichè negli ultimi anni mi sono dedicato esclusivamente a quelle,nella testa ho mete calde come Siria e Giordania oppure Marocco,in alternativa opterei per un viaggio on the road dal Messico all'Oregon o ancora 20 giorni di Windsurf a Rodi in Grecia......le vacanze di Natale mi aiuteranno a decidere e dalla fine di Gennaio comincerò la programmazione del viaggio prescelto ;)

Weiss
20-12-2010, 15:24
Anch'io ho mete diverse... sono molto indeciso al momento... mi piacerebbe fare l'armenia passando x turchia, georgia, russia etc..... ma non sono sicuro che mi basterebbero 20 giorni... per vedere qualcosa oltre la strada.... :-o

steu369
20-12-2010, 23:08
20 gg. un bel viaggio logico che consente di vedere e non solo viaggiare?
grecia,in giugno è bellissima,c'è molto da vedere,panorami bellissimi gente magnifica,prezzi abbastanza contenuti.
e in 20 gg hai tempo di capire la gente,respirare le atmosfere,senza quella fretta che rovina il viaggio.
prendi il traghetto e sbarchi a igumenitza o a patrasso...

ankorags
21-12-2010, 00:06
(..) grecia,in giugno è bellissima, (..)

Q8 x la Grecia ma non è nell'elenco....

Stavo valutando le seguenti destinazioni.

Più "economiche"
- Armenia
- Russia (Mosca/S.Pietroburgo.

Meno economiche:
- Caponord facendo l'anello (passando da S.Pietroburgo)
- Irlanda/Scozia
- Islanda

Inoltre stavo valutando la Mongolia ma 1 mese temo non basti.....

Weiss
23-12-2010, 20:08
Ho ristretto un pò il cerchio:

- Armenia
- Russia (Mosca/S.Pietroburgo)
- Islanda

,,,,

Ste02
23-12-2010, 20:17
E semplicemente partire e andare giorno per giorno dove ti gira? Io quest'anno ad agosto faccio cosi'. Vado verso est, sud est e vediamo.

Weiss
23-12-2010, 20:24
Ste02... non male come idea....però rischiosa.... nel senso che se magari parti e vai magari verso la francia... e poi ti prende voglia di andare in grecia.... :-o

Ste02
23-12-2010, 20:35
Do dove sono io la francia non e' a est, quindi non sbaglio. Diciamo impero ottomano/mitteleuropa/area danubiana. Come viene.

zangi
24-12-2010, 08:54
... nel senso che se magari parti e vai magari verso la francia... e poi ti prende voglia di andare in grecia.... :-o

ci vai la prossima volta!:lol::lol:

BARTH
24-12-2010, 09:51
allora che si dice qua?le idee sono più chiare?io ancora sono indeciso :confused:

RB1
24-12-2010, 10:29
io e mia moglie abbiamo fatto la croazia ad agosto 2002 milano-pola-mali losinj-plitvice-pag-trogir-dubrovnik-ostuni-milano, ce la siamo girata tutta senza prenotare nulla, nessun problema, economica e panorama vario, si passa dal mare e le isole ai parchi e laghi, gente ospitale e strade buone, fatta in 10 giorni
nel 2007 abbiamo girato l'italia milano-sestri levante-orbetello-anzio-sorrento-ostuni-guglionesi-foligno-siena-isola d'elba-milano, ad agosto abbiamo prenotato tutto e speso poco meno di 100€ a notte a camera, ma in 4*, non è stata una vacanza economica, fatta in 14 giorni
nel 2008 francia del sud, milano-embrun-manosque-avignone-sete-carcassone-saintes marie de la mer-hyeres-juan les pins-milano, strade stupende, automobilisti diligenti, gente ospitale e prezzi buonissimi, periodo fine giugno-inizio luglio senza prenotare, fatta in 14 giorni
il 2009 è l'anno della corsica, milano-tirrenia-bastia-corte-portovecchio-corte-algajola-piana-algajola-bastia-milano, fatta ad agosto e prenotato in anticipo, speso abbastanza, soprattutto per mangiare e bere, ospitalità, ma poca igiene, fatta in 14 giorni
l'anno scorso baviera e foresta nera, giugno, ma prenotato in anticipo, milano-madesimo-fussen-nordlingen-wurzburg-rastatt-friburgo-milano, la romantische strasse è meravigliosa, vacanza abbastanza economica, ordine e pulizia la fanno da padroni, gente cordiale, fatta in 14 giorni
eccoci giunti a quest'anno, siamo indecisi tra caponord, sicilia o spagna (passando dal nord della francia e portogallo)
il periodo sarebbe ad agosto perchè nel caso riusciremo a prendere 3 settimane di ferie, quindi 23 giorni utili
per caponord sarebbe una cosa ottima prendere il treno con la moto, da alessandria o verona fino ad amburgo, ci si risparmia 2500 km tra andata e ritorno, costa tanto e parte di domenica all'andata e il sabato al ritorno, ma se conti 4 notti in hotel risparmiate, benzina, usura moto e gomme, pasti, possibile pioggia e strada tutta dritta e pallosa conviene il treno
l'irlanda l'abbiamo scartata perchè sconsigliata da molti in agosto, ma se non piove dicono che sia meravigliosa, poi io ho il problema della nave, appena ci metto piede sopra sto male, per questo la sicilia per andarci dobbiamo farla in moto
se c'è qualche pazzo che vuole farsi caponord?

Rompinax
24-12-2010, 10:32
io sicuramente andrò a nord.. dove le temperature sono un attimino migliori.. basta col sud e con gli arabi
dopo il marocco la tunisia la siria la giordania ferie 2011 spero di andare a nord :)

Weiss
24-12-2010, 10:43
Io intendo spender poco dato che sto cercando casa con tutti gli annessi e connessi...
Armenia e ancor più la russia permettono di spendere poco o cmq meno dei paesi nordici.
L'islanda sinceramente mi ispira molto.... e sinceramente trovarmi l'idea di trovarmi in mezzo al "nulla" mi piace molto. Devo capire se nel mese di giugno è possibile far campeggio, se la cosa è raccomandabile o meno etc.

Wildbabba
24-12-2010, 16:56
stavo pensando ad una anello italia francia spagna marocco algeria tunisia... però non saprei...

Occhio tra Marocco ed Algeria. Da quello che so / sapevo passare la frontiera di terra non è molto semplice. Credo sia chiusa.

Weiss
24-12-2010, 18:04
Rimango per le 3 destinazioni da me citate... :arrow: :arrow: :arrow:

Ale73
24-12-2010, 20:04
Occhio tra Marocco ed Algeria. Da quello che so / sapevo passare la frontiera di terra non è molto semplice. Credo sia chiusa.

dal marocco all'algeria non si passa, diversi report, tra cui quello di Alli che ha fatto il giro completo del Mediterraneo quest'estate, ne parlano ;)

Weiss
24-12-2010, 23:40
Ho deciso: ISLANDA (http://matteopiccardi.blogspot.com/2010/12/la-meta-sara-islanda.html).

BARTH
27-12-2010, 13:07
io e mia moglie abbiamo fatto la croazia ad agosto 2002 milano-pola-mali losinj-plitvice-pag-trogir-dubrovnik-ostuni-milano, ce la siamo girata tutta senza prenotare nulla, nessun problema, economica e panorama vario, si passa dal mare e le isole ai parchi e laghi, gente ospitale e strade buone, fatta in 10 giorni
nel 2007 abbiamo girato l'italia milano-sestri levante-orbetello-anzio-sorrento-ostuni-guglionesi-foligno-siena-isola d'elba-milano, ad agosto abbiamo prenotato tutto e speso poco meno di 100€ a notte a camera, ma in 4*, non è stata una vacanza economica, fatta in 14 giorni
nel 2008 francia del sud, milano-embrun-manosque-avignone-sete-carcassone-saintes marie de la mer-hyeres-juan les pins-milano, strade stupende, automobilisti diligenti, gente ospitale e prezzi buonissimi, periodo fine giugno-inizio luglio senza prenotare, fatta in 14 giorni
il 2009 è l'anno della corsica, milano-tirrenia-bastia-corte-portovecchio-corte-algajola-piana-algajola-bastia-milano, fatta ad agosto e prenotato in anticipo, speso abbastanza, soprattutto per mangiare e bere, ospitalità, ma poca igiene, fatta in 14 giorni
l'anno scorso baviera e foresta nera, giugno, ma prenotato in anticipo, milano-madesimo-fussen-nordlingen-wurzburg-rastatt-friburgo-milano, la romantische strasse è meravigliosa, vacanza abbastanza economica, ordine e pulizia la fanno da padroni, gente cordiale, fatta in 14 giorni
eccoci giunti a quest'anno, siamo indecisi tra caponord, sicilia o spagna (passando dal nord della francia e portogallo)
il periodo sarebbe ad agosto perchè nel caso riusciremo a prendere 3 settimane di ferie, quindi 23 giorni utili
per caponord sarebbe una cosa ottima prendere il treno con la moto, da alessandria o verona fino ad amburgo, ci si risparmia 2500 km tra andata e ritorno, costa tanto e parte di domenica all'andata e il sabato al ritorno, ma se conti 4 notti in hotel risparmiate, benzina, usura moto e gomme, pasti, possibile pioggia e strada tutta dritta e pallosa conviene il treno
l'irlanda l'abbiamo scartata perchè sconsigliata da molti in agosto, ma se non piove dicono che sia meravigliosa, poi io ho il problema della nave, appena ci metto piede sopra sto male, per questo la sicilia per andarci dobbiamo farla in moto
se c'è qualche pazzo che vuole farsi caponord?


fatti la Sicilia....ne vale la pena ;)

BARTH
27-12-2010, 13:08
Ho deciso: ISLANDA (http://matteopiccardi.blogspot.com/2010/12/la-meta-sara-islanda.html).

bella scelta.....e vai coi tasselli ;)

Weiss
27-12-2010, 13:40
sull'LT la vedo dura mettere i tasselli!!! :lol:

teofrasto
27-12-2010, 15:02
Io sono stato in Islanda l'anno scorso. Avevo (e ho ancora) una F800 Gs, che per l'occasione ho allestito con gomme tassellate (le TKC). Però ero in coppia, quindi bello stracarico (anche se la moglie è leggerina come zavorra), con borse laterali, bauletto, borsa rotolo sopra al bauletto, borsa serbatoio, etc. Non ho avuto la presunzione di spingermi a fare i guadi, ero solo e la mia capacità in OFF è ridicola. Però ho potuto fare la "Ring Road", la strada principale che disegna appunto un anello tutt'intorno all'Isola, più qualche stradina che puntava nell'entroterra. Spostandomi ad Amburgo col treno sono riuscito a compiere il giro in una settimana totale islandese e senza grosse difficoltà, anche se, logicamente, con 2 settimane a disposizione sarebbe sato preferibile. Quindi penso che anche con una grossa LT sarebbe fattibile, considerando anche che in Islanda ho incontrato tantissimi bikers su Harley, che non credo possa dimostrarsi di molto più indicata di un LT. Certo, con una grossa turistica bisognerà metter da parte velleità di guadi e di sterrati, secondo me..almeno io così farei. Ma le bellezze islandesi restano a portata di mano e sono secondo me quanto di più insolito, particolare, eccezionale da vedere almeno una volta nella vita. Meglio due o più.

Gioxx
27-12-2010, 15:48
Come han gia' detto per vedere la meta' dell'Islanda, e la metà meno bella, l'LT è più che sufficiente.....ora è da capire se ne vale la pena arrivare fino a lassù per vedere la meta' meno bella!

Panda
27-12-2010, 15:52
weiss...da amico....non ti consiglio di fare l'entroterra con l'LT ;)

bebba
27-12-2010, 16:04
Ho deciso: ISLANDA (http://matteopiccardi.blogspot.com/2010/12/la-meta-sara-islanda.html).

poi mi dici come è andata sull' Askja.... F910/F88 e perchè no anche sulla 35 tanto sono solo 170km di sterro e pietraie ;)

ankorags
27-12-2010, 22:25
L'Askja la vede col binoholo se non noleggia un 4x4 ;)

L'Islanda è fattibile con una granturismo come lo sono Marocco e Tunisia, poi farsi l'Askja, fare il giro delle gole Todra/Dades o arrivare al fortino di KsarGhilane è un altra storia e con una LT non c'arriverebbe neanche Peterhansel!!!

Gioxx
27-12-2010, 23:43
Al Fortino si .....

Ste02
28-12-2010, 00:06
Mah, neanche per il giro largo... E comunque non sale dalla rampetta!

BARTH
28-12-2010, 09:50
sull'LT la vedo dura mettere i tasselli!!! :lol:

eppure sarebbe un LT "originale" :lol::lol:

Weiss
28-12-2010, 22:34
indubbiamente!!!! :lol: :lol: sarebbe pure una figata.... mi piacerebbe vedere una photoshoppata dell'LT con il tassellato!!! :lol:

Weiss
28-12-2010, 22:36
poi mi dici come è andata....170km di sterro e pietraie ;)

Ok!:) Ovviamente scriverò tutto al ritorno....tanto con me avrò la moleskine, e macchina fotografica.... ce ci riesco anche una telecamera... ma la devo comprare... :-o

Ho deciso l'Islanda proprio per l'entroterra.... ci voglio provare... :) le mie moto (tutte stradali) le ho sempre portate in posti inimmaginabili per il tipo di moto.... vedrò sul momento....

ale4zon
28-12-2010, 22:56
Weiss non farti scoraggiare. Se l'islanda con l'interno è il tuo sogno vai. Tutto è fattibile. Anche attraversare l'egitto (e il mondo) con una triumph nel 73, basta essere molto, molto determinati. Il che innanzitutto significa essere consapevoli di correre il rischio di danneggiare seriamente la propria moto.
La pista per l'askja non l'ho trovata difficile, anzi il contrario. Il fondo è di sabbia compatta, poche pietre evitabilissime. L'unico problema 2 o 3 guadi semiseri. Puoi tentare, ma solo molto presto al mattino e se le condizioni meteo dei giorni precedenti sono state buone (no o poca pioggia). Altrimenti non rischiare di lasciarci la moto, la corrente non è forte, in ogni caso non rischi di perderla tra i flutti, ma ti assicuro che sarebbe impossibile tirarla fuori da solo dall'acqua a 4 gradi, dovresti aspettare aiuto lasciandola a mollo col rischio di zuppare d'acqua ogni pertugio del motore. Tieniti alla larga dallo sprengisandur e in genere dalle piste che atrraversano l'isola da nord a sud. Anche le piste per landmannalaugar e krafla potrebbero essere dure per la tua moto a causa dei pietroni e delle salite.
Ma volevo dirti che l'islanda è bellissima anche senza allontanarsi troppo dalla ring, alla fine se vedi che non ce la fai non rovini certo la vacanza.
Se poi ti interessa la mongolia in un mese secco fammelo sapere che ti metto in contatto con un amico che ci sta lavorando per la prossima estate (agosto però) rientro in aereo compresa moto.

BerrynaGS
28-12-2010, 22:58
le mie moto (tutte stradali) le ho sempre portate in posti inimmaginabili per il tipo di moto....

.....questo è vero e io son testimone...:) vai Matteone...fatti un bel giro come meriti...:D

Weiss
28-12-2010, 23:11
grazie ale4zon! ;)

Elena..... :!: :!: :!:

BerrynaGS
28-12-2010, 23:13
Se poi ti interessa la mongolia in un mese secco fammelo sapere che ti metto in contatto con un amico che ci sta lavorando per la prossima estate (agosto però) rientro in aereo compresa moto.

...ecco...un'altra bellissima :arrow: :laughing:

Weiss
28-12-2010, 23:38
Per la Mongolia, potrebbe essere per il 2012

bebba
29-12-2010, 09:07
Weiss non farti scoraggiare. Se l'islanda con l'interno è il tuo sogno vai.
questo si che è parlare :D

innanzitutto significa essere consapevoli di correre il rischio di danneggiare seriamente la propria moto.
e qui bisogna vedere come la pensa il buon Matteo :confused:

La pista per l'askja non l'ho trovata difficile, anzi il contrario. Il fondo è di sabbia compatta, poche pietre evitabilissime.
per carità nulla di trascendentale, ricordiamo sempre però che siamo in sella ad un LT ........

Altrimenti non rischiare di lasciarci la moto, la corrente non è forte, in ogni caso non rischi di perderla tra i flutti, ma ti assicuro che sarebbe impossibile tirarla fuori da solo dall'acqua a 4 gradi
aaahh tranquillo Matteo non la perdi tra i flutti ........ rimane li, la vedi :lol::lol:

Ma volevo dirti che l'islanda è bellissima anche senza allontanarsi troppo dalla ring, alla fine se vedi che non ce la fai non rovini certo la vacanza.
ecco..... questo secondo me è il consiglio migliore che ti e stato dato ;)

vai Matteo e buon Islanda :D

Weiss
29-12-2010, 09:34
e qui bisogna vedere come la pensa il buon Matteo :confused:

l'ho messo in conto :-o :confused:
per carità nulla di trascendentale, ricordiamo sempre però che siamo in sella ad un LT ........ ed è proprio quello il bello! :D :cool::cool::cool::cool::cool:


non vedo l'ora di partire! :D:D:D:D:D

ale4zon
29-12-2010, 09:47
:)
Quello che ho provato a spiegare è che l'importante è essere consapevoli, prima e durante il viaggio, dei propri limiti ma anche della propria determinazione.
Mio malgrado mi sono trovato a dover attraversare l'altopiano boliviano con la neve e l'ammo posteriore schiantato e una moto da 350 kg compreso me. Ho rallentato, ho faticato, ma l'ho fatto.
Mi sono trovato con un R4 in mezzo al deserto marocchino (tra erfoud e zagora) con la leva di rimando del cambio all'abitacolo rotta: una sola marcia che inserivo da fermo, seconda o terza a seconda del fondo. Ho rallentato, ho faticato ma l'ho fatto (anche grazie all'amico che era con me che spingeva per ripartire :).
Ed è niente rispetto alle difficoltà che tanti "viaggiatori", anche di qde hanno affrontato, vedi miriam, nazca, indianlopa e tanti altri.
Le sfide che ti può proporre un viaggio sono niente difronte a quelle che purtroppo la vita ci impone. Basta la consapevolezza e il coraggio ogni tanto di girare la moto per non infilarsi nei guai. E avere ben presente che questo non significa fallire, ma solo adattare il viaggio alle circostanze, dimostrando intelligenza e consapevolezza.

Che ti perdi dell'islanda se rinunci all'interno? L'Askja: niente di eccezionale secondo me, se non l'idea di farsi un bagno caldo in un lago a 800 metri nel cuore dell'islanda, magari mentre nevica. Le grotte di ghiaccio di kverkfjoll e il trek sul vatnajokull, bello si, ma niente di trascendentale. Landmannalaugar si, è una perdita discreta.
Certo, se sogni un viaggio nel nulla in mezzo a paesaggi lunari senza incontrare più di 2 auto al giorno allora non puoi prescindere da spingerti molto dentro, e in tal caso non è il viaggio per l'LT. E te lo sconsiglierei anche con una moto adattissima se vai da solo. Quella è roba che solo Liz.... :lol:
Per il resto ring road significa terme spettacolari a Blaa Lonid, Geysir, la faglia di thingvellir, Gullfoss, godafoss e tante altre foss, fattorie intorno a Akureyri, la bella strada per siglufjordur e la sua atmosfera, il myvatn, i vulcani e campi lavici del krafla (prima dicevo che era difficile arrivarci ma avevo scambiato con la zona di lakigigar, krafla è lungo la ring), la penisola di husavik con le balene e una delle strade più belle del mondo, e tutta la ring nel sud dell'isola con panorami spettacolari. Non basta per un viaggio da sogno?

brontolo
29-12-2010, 11:31
Forzoni, mi stai facendo venire voglia ..... anche se non sono liz e avrò mia moglie con me .......

ale4zon
29-12-2010, 11:38
Se tieni duro qualche anno - lo sai che sono impegnato in faccende importanti - prima o poi si parte per qualche posto che ci obbligherà ogni tanto a girare la moto!

BerrynaGS
29-12-2010, 13:30
Per la Mongolia, potrebbe essere per il 2012

....segna....che ti aspetto al varco....:lol:

Sturmtruppen
29-12-2010, 14:41
Che spettacolo, ragazzi. Solo leggervi mi fa star bene.

brontolo
29-12-2010, 14:49
Oh .... giovani per la Mongolia devo studiare bene. Mi accontenterei dell'Islanda .....

Weiss
29-12-2010, 16:17
... in tal caso non è il viaggio per l'LT. E te lo sconsiglierei anche con una moto adattissima se vai da solo. Quella è roba che solo Liz.... :lol:

bè... io non sono Liz.... ho l'LT, vado da solo ed intendo spingermi il più all'interno possibile.... valuterò metro per metro se è il caso di fermarsi o di continuare....Pormi dei limiti che non siano le mie capacità e quelle della moto, non ha senso.... vedrò metro dopo metro quel che ho davanti.... ma l'intenzione è quella di spingermi il più all'interno possibile. In questo sono molto determinato. L'Islanda sarà un banco prova per altri viaggi futuri...non sono certo un tipo che si arrende facilmente alle difficoltà e inoltre sono notevolmente motivato e determinato. Mi piace molto guidare difficile....più difficile è e più mi piace... è anche un modo per misurarmi...
Non sono un "cieco": se valuto che non è proprio il caso, non faccio certamente l'eroe rischiando di compromettere moto e salute.

Al momento per me l'Islanda non ha nessun limite che non siano le mie capacità. Non sono un fenomeno, lo so bene...ma so anche dove posso spingermi e dove invece è bene valutare attentamente la situazione. Mi preparerò a dovere. E poi il resto si vedrà. :)

Gioxx
29-12-2010, 17:30
Ma si dai tanto poi alla fine vai a Cesenatico......:lol::lol::lol::lol::lol:

brontolo
29-12-2010, 17:36
(..)
Al momento per me l'Islanda non ha nessun limite che non siano le mie capacità. (..)
.... e l'LT nei guadi! Dubito sia fattibile. Passi fare certe piste con l'LT, ma certi guadi, per di più da solo, uhm .... cmq, in bocca al lupo!
Invidio un po' la tua sicurezza!;)

PS
Scusa se mi son permesso!

Panda
29-12-2010, 18:21
secondo me lo studio di fattibilità e il business plain sono sbagliati

ale4zon
29-12-2010, 22:33
Oddio ragazzi, mi sento responsabile di un futura inevitabile tragedia!
:lol:

Seriamente Weiss. Io continuo ad incoraggiarti perchè in Islanda ormai 10 anni fa ho incontrato anche gente con l'electra glide (e pure in patagonia ho visto quel carroccio) e il sorriso stampato in faccia.
Ma ricordati che c'è sempre un punto di non ritorno.
Sprengisandur, ricordati questo nome. Non ci provare. Sprengisandur, sandur, sandur: che ti viene in mente? Sabbia, tanta. Sciolta. In alcuni punti ho faticato con il land rover. Liz ha aspettato 7 ore prima che passasse qualcuno (e ha avuto culo) anche se mi pare di ricordare che poi se l'è cavata da solo comunque, ma gli è andata bene, perchè poteva passarci anche la notte.
Non esiste una sola possibilità al mondo che un LT possa attraversarla sulle sue ruote.
Se ti va di provare un po' d'avventura fallo in piste più trafficate, come l'askja, appunto, o la pista che collega thingvellir a gullfoss, o al limite quella che va diretta da gullfoss a akureyri.
Comunque solo tu potrai valutare al momento i tuoi limiti e quelli della moto e riconoscere il punto di non ritorno.
Sappi anche che il 70% (non chiedetemi come calcolo la percentuale) della difficoltà di un viaggio in islanda in moto deriva dalle condizioni ambientali. Fa freddo, piove, tira sempre vento, ripiove. Se hai sfiga non vedrai mai il sole (chiedere a Giovak). I guadi non sono uno scherzo, ricordati che l'acqua è prossima allo zero e in quelle condizioni hai sensibilità a mani e piedi per pochi secondi, devi stare sempre alla larga dall'acqua e quando devi attraversarla sperando e riuscendo a non fermartici mai.
Non tentare mai un guado se non sei strasicuro di potercela fare. Sopratutto con quella moto. Io non azzarderei oltre i 25 cm.

ale4zon
29-12-2010, 22:40
a proposito di business plan, senti questa:
ti compri un xt 4v di una ventina di anni, gli fai qualche lavoretto, spendi 2500€ in tutto, torni e lo rivendi a 2000 alla svelta.
Sei convinto di spendere meno di 500€+passaggio in riparazioni e officina sulla tua moto tornata dall'islanda?
:lol:

Weiss
29-12-2010, 22:54
Comunque solo tu potrai valutare al momento i tuoi limiti e quelli della moto e riconoscere il punto di non ritorno.

Questo è quanto basta.
Mi rendo perfettamente conto di non avere alle mani un DR350... e conosco i miei limiti e quelli della moto.
Come hai detto tu ed io nel mio intervento prima di te.... valuterò metro dopo metro. Ben vengano indicazioni, avvertimenti e qualche consiglio... per il resto....valuterò durante la marcia.

teofrasto
29-12-2010, 22:56
Cmq dico ancora una volta...io l'anno scorso ci son stato, in Islanda, e nn ho trovato difficoltà insuperabili, neppure dal punto di vista climatico. Qualcuno mi aveva spaventato, mi aveva detto di venti così forti da farti cadere la moto, freddo, pioggia esagerata...E invece no. Sarò pure stato molto fortunato, mettiamola così, però nn ho trovato condizioni proibitive. Pioggia sì, parecchia, ma senz'altro meno di quella che due anni fa incontrai in Irlanda. E il vento sì, c'era...e per me il vento in moto è il fenomeno che mi infastidisce di più..ma niente di insuperabile. Per contro, un Paese unico, fantastico, diversissimo da qualsiasi altro.

Weiss
29-12-2010, 23:11
Io ho avuto la stessa esperienza di teofrasto.... però inerente all'Elefantentreffen.... Partecipai al 50° nel 2006 e ricordo che le condizioni climatiche anche in Italia erano proibitive.... morale della favola: mi preparai bene ad affrontare il freddo (-26°C), la neve etc.... bè.... quanto tornai a casa fu un immensa soddisfazione avercela fatta.... ma dentro di me dissi: "tutto qui?".....
E questo perchè mi era sempre stato descritto come una cosa durissima etc....
Ma come tutte le cose....basta prepararsi a dovere....
E per l'Islanda mi preparerò anche fisicamente dato che faccio una vita piuttosto sedentaria... streccing, corsa e bicicletta per il fiato, e qualche esercizio per ridare un tono alla muscolatura che fortunatamente non manca.

L'imprevisto è sempre dietro l'angolo... la preparazione è fondamentale imho....specialmente se si viaggia da soli.... sia dal punto di vista fisico, che dal punto di vista tecnico (abbigliamento, cosa portarsi dietro che potrebbe servire in caso di emergenza, e non ultimo una revisione accurata e completa della moto: un tagliando completo e se si ritiene che sia il caso sostituire qualche parte che potrebbe dare problemi come guarnizioni, paraoli, cinghie etc.)

Il resto è affidato al caso....

Panda
30-12-2010, 11:07
per quanto riguarda i guadi......con il gs eravamo con l'acqua GELIDA ai cilindri

in alcuni tratti abbiamo dovuto spingere le moto perchè con il carico sprofondavano nel letto del fiume

bmw4ever
30-12-2010, 13:53
URL=http://img842.imageshack.us/i/islanda03069.jpg/]http://img842.imageshack.us/img842/8444/islanda03069.jpg[/URL]

Comunque mai sottovalutare i guadi.Islanda 2003.

estestest
30-12-2010, 14:46
Islanda e spendere poco mi pare, per esperienza personale, siano cose difficilmente abbinabili....

Comunque, complimenti per la tua determinazione. Occhio solo a non sottovalutare il fattore meteorologico, il tempo da quelle parti cambia in un battibaleno ed un guado od un passaggio fattibili all andata possono non esserlo al ritorno.

Rafagas
30-12-2010, 21:05
URL=http://img842.imageshack.us/i/islanda03069.jpg/]http://img842.imageshack.us/img842/8444/islanda03069.jpg[/URL]

Comunque mai sottovalutare i guadi.Islanda 2003.

in queste condizioni con il GS ci si rimane, IMHO :rolleyes:

ale4zon
30-12-2010, 21:35
in queste condizioni con la moto ci si rimane, IMHO :rolleyes:

senza snorkel bastano anche 30 cm in meno.

Mi è capitato due volte di attraversare fiumi con l'acqua a lambire i finestrini. Terrore sentire che le ruote tendono a galleggiare e l'acqua che comunque passa dalle guarnizioni delle portiere. Su quello dell'eldja il mitsu che mi seguifa si è fermato in mezzo. Immediatamente ho srotolato il winch ma non sono riuscito ad agganciarlo al gancio dell'auto a mollo perchè la temperatura dell'acqua in pochi secondi ha trasformato le mie mani in moncherini. Zero sensibilità. La fortuna ha voluto che in quel momento stesse arrivando un gippone islandese. Il tipo è sceso e al volo si è messo una muta da sub termica e con quella siamo riusciti ad agganciare entrambi i nostri cavi e tirarla fuori. Nel frattempo, siccome una volta piena d'acqua la jeep cominciava a ondeggiare paurosamente con la corrente due persone sono dovute salire sul tetto per evitare che cappottasse....

Non sottovalutare l'Islanda. Vacci, ma non "tentare" mai niente da solo.

Weiss
31-12-2010, 11:40
Comunque mai sottovalutare i guadi.Islanda 2003.

Assolutamente d'accordo.... la mie idea è di farli prima a piedi e solo dopo eventualmente in moto.... se l'acqua supera le ginocchia siamo al limite...