Entra

Visualizza la versione completa : K1300R o S1000RR


redjosh46
18-12-2010, 23:46
Buonasera a tutti voi,sono un nuovo iscritto che vuol far parte della famiglia ma non sa ancora quale.La ragione dice prendi il K/R è una gran moto e puoi andare in giro anche in due,il cuore dice che la S/RR ha un gran fascino e lo fa palpitare.Il problema è che non andrò mai in pista e forse mi sono preso la scimmia(come dite voi) per una moto che utilizzerò mediamente,come massimo intorno ai 6/7 mila giri.Di contro c'è il K che,seguendo il vs.forum,sembra avere qualche difettuccio di troppo... Per esempio è vero che il controllo di trazione, se prendi una riga bianca in accelerazione, taglia bruscamente facendoti prendere una "smaronata" o è la solita favola metropolitana messa in giro per qualche credulone come me.Attendo vs. aiuto in quanto vorrei acquistarla entro 2/3 giorni.Grazie Maurizio

lello82
19-12-2010, 01:05
K tutta la vita! Il mio ( sgrat sgrat ) preso nuovo a maggio come seconda moto dopo un hornet 2008 ( ed era la prima della mia vita) non mi ha mai dato problemi! Come tutte le moto ci vuole culo ne non beccare l'esemplare sfogato! Ma la BMW e' sempre una grande moto! La mia ha esa e sport pack e devo dire che il controllo di trazione non mi manca perché comunque la sua erogazione e' davvero progressiva! Solo se ruoti di colpo il gas rischi grosso ma quella e' un altra storia!

Swissrider
19-12-2010, 08:56
Ciao Red.
La mia esperienza e' stata quella di passare dal K alla S... e leggendo le tue premesse, serenamente, mi sento di consigliarti la K se vuoi una moto a 360 gradi, con tanta potenza e coppia, ma piu' ragionevole e cmq altrettanto divertente.
O forse mi spiego meglio cosi': se prendi la S avrai una moto cattivissima, dal rombo entusiasmante, ma che ha poca autonomia (ca. 200 km), piu' scomoda per te e moooolto piu' scomoda per chi sta dietro, dovrai fare manutenzione alla catena ca. ogni 800 km, usata a 7'000 giri da' il meglio di se' su strada, ma sei solo a meta' del regime del motore, ha un'ottima protezione aerodinamica ma carica decisamente di piu' i polsi, e trasportare anche solo un pacchetto di sigarette diventa un piccolo problema. Alla fine si trasformera' in una moto da single per giri relativamente brevi, scordati di andarci a Capo Nord, anche se sopporta bene sgroppate di 3-500 km.
In ogni caso, buona scelta!

pacpeter
19-12-2010, 10:23
incredibol!!!!! sono d'accordo con lo sfissero................

il tc è brusco, non è una leggenda. ma diciamo che con quelle potenze, con il gas splancato in prima è normale che se prendi una strissia bianca la ruota tenda a pattinare. bisogna solo vedere se è meglio una derapata oppure una schiacciata di maroni.

redjosh46
19-12-2010, 10:49
Non mi sono mai sentito cosi stupido come in questi giorni,mai stato cosi indeciso. x Lello:se decidessi per il K sarà come il tuo.Full optional+borse e cavalletto centrale(a proposito una ritoccatina ai piedini ogni tanto con vernice nera,non sarà duraturo ma funziona).Comunque mi interessa sviscerare l'ASC nell'utilizzo quotidiano e se la frizione è cosi dura come ho letto.

xSwiss:speravo in una tua risposta perchè sò che hai fatto 20.000 km con la S ed in questo momento sei quello che la conosce meglio di tutti. Non intendo utilizzarla per portare un passeggero o per fare lunghi viaggi ma per giri,come dici tu con una percorrenza max.di 3/500 km.E' chiaro che una moto cosi presuppone il possesso di un altro mezzo per spostamenti in due.HO avuto un cbr1000rr per qualche anno,per da voi desiderei un aiuto anche tecnico,che so che siete in grado di darmi.Swiss ho parlato di te ad un concessionario,per i km che hai percorso e forse potresti essere un caso interessnte per la BMW visto la percorrenza.Male che vada potresti ricavarci qualche optional.

Grazie per la pazienza,a presto.

pacpeter
19-12-2010, 11:29
scusa. ma l'asc come l'abs stanno lì e non rompono le balle fintanto che non fai qualche errore , momento in cui intervengono per salvarti il kuilo.

ti faccio un esempio: esci da una rotonda, strada bagnaticcia, sei con una marcia alta e apri pian piano, ma il posteriore lo stesso inizia a pattinare. tre le cose:
1- hai l'asc e taglia anche se in modo brusco, ma resti dritto
2- non hai l'asc e purtroppo finisci a terra
3- non hai l'asc e per una buona dose di culo, unita a manovre corrette resti in piedi

successo a me da non molto, 3° ipotesi.................

frizione del K non leggerissima, ma ci si abitua, anche se in città si patisce un pò.

le hypersport le trovo allucinanti per i giretti, troppo scomode


per i piedini del cavalletto ci sono i feltrini touratech..................... e tra poco QDE farà i feltrini con il logo del forum...........

oinot
19-12-2010, 13:41
K1300r.....o se preferisci kS(te lo consiglio se ti dà noia l'aria) ....se non vai in pista non userai mai un mezzo tecnico come s 1000r......e il k non è certo un ripiego giustificato dall età!!!!Ha tanti di quei cv che cmq non riuscirai ad utilizzare per strada.......(almeno mi auguro)!!!ma all occorenza ce ne per fare i pilotoni......ce ne per danzare allegramente tra una curva e l altra.......... e ce ne per fare una passeggiata sul lungo mare!!!
Comunque l hai detto tu che con il cbr usavi più lo scooter(mi sa nella sezione del s1000r) quindi ....le cose non cambiano....compri l s1000r e poi rischi di usare lo scooter......quindi vai di k...

marchino m
19-12-2010, 14:15
non posso che essere d'accordo con lo svizzero,la s1000rr ho avuto modo di averla per qualche giorno sia in strada che in pista,posso solo dirti che sulla strada il k è più efficace e confortevole,in pista la situazione è completamente ribaltata!
se devi portare un passeggero il k tutta la vita,se giri solo ti puoi permetterti anche la s1000rr

marchino m
19-12-2010, 14:23
ho visto che hai postato anche nella stanza della s1000rr ,posso solo aggiungere che mio padre è del 43 e gira con la k1300s,se ti può aiutare ci farei un pensierino !

Gioxx
19-12-2010, 14:27
Io. Prendere l'eserere

LP-65
19-12-2010, 14:33
Io prenderei la S1000 solo avendo gia un K in garage.
La S la vedo come uno sfizio mentre la K mi pare ragionevolmente piu sfruttabile nei medi/lunghi viaggi. Se invece cerchi una moto per giri brevi/medio raggio e qualche pistata...

Zetatitti
19-12-2010, 16:21
Dopo aver ascoltato consigli costruttivi,soggettivi e tecnicamente validissimi strizzati i maroni guarda a quella che ti fà più battere il cuore e se sei deciso scegli!!
Altrimenti fai passare l'inverno pensando e riflettendo vedrai che con la bella stagione le nubi si diraderanno.Ciao

dum69
19-12-2010, 18:03
K1300SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cosi' non fai un dispetto a nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
gran FERRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

redjosh46
19-12-2010, 18:27
Se decidessi per il K sarà la R e potrebbe essere un ritorno alle origini,inteso come nacked non come potenza perchè ne sarebbero occorse due di Laverda 750 SF. Ho postato i ringraziamenti a tutti voi nel forum della S. Maurizio

Swissrider
20-12-2010, 01:25
incredibol!!!!! sono d'accordo con lo sfissero................

il tc è brusco, non è una leggenda. ma diciamo che con quelle potenze, con il gas splancato in prima è normale che se prendi una strissia bianca la ruota tenda a pattinare. bisogna solo vedere se è meglio una derapata oppure una schiacciata di maroni.
A volte succede anche di essere d'accordo...
Per quanto riguarda il TC, ho fatto le mie prove su sabbia e ghiaia. Disinserendolo, con 1-2 millimetri di gas - e intendo davvero 1-2 millimetri!- la ruota posteriore pattina come sul ghiaccio... Con TC inserito l'attivazione e' paurosamente dolce, si sente dal rumore ma la moto non sgarra di un centimetro, non sgomma e non scivola. In ogni caso l'intervento e' molto... come dire... inavvertibile e fluido.

x Red: se ne farai un uso prevalentemente solitario... allora e' piu' divertente e orgasmica della K. Non ci piove. Posizione da samurai all'attacco... ma rinnovo il mio solito consiglio: se non puoi fare una lunga prova, allora noleggiale tutte e due per un giorno intero. solo cosi' potrai avere una visione chiara delle potenzialita' e dei pregi/difetti di entrambe.
Poi mi devi spiegare la cosa del concessionario e degli optionalssss... hehe!

Trivella
20-12-2010, 08:28
Io ti consiglio il K...moto stupenda..

Buona scimmia..

alpin wolf
20-12-2010, 08:36
ti consiglio la k!

lello82
20-12-2010, 08:39
K K K E se ti piace l'S hai la carenata che ti aiuta nei lunghi tragitti autostradali! li fai anche con il K, ma non puoi tenere medie altissime !io ci ho fatto roma gargano in due e sono andato una spada! con L'R! una moto a 360gradi! ed eravamo in du con valigie al seguito!

redjosh46
20-12-2010, 20:00
Per Lello & co:lo so che il K/R è una gran moto con un'ottima posizione di guida ed è per questo che sono cosi dubbioso,non è un problema di potenza o di velocità. La mia compagna non sembra avere paura di andare in moto,almeno con lo scooter ma nel contempo non mi pare animata da nessuna passione.Il ragionamento che ho fatto è stato dettato anche da altri fattori: il K dal vs.forum non esce indenne da qualche difettino di troppo,cosa che la S per il momento sembra non avere.Il K è comunque meno vendibile,almeno sulla carta,per cui se sbagliassi acquisto la S mi penalizzerebbe meno,in più nel frattempo posso capire se finalmente la mia compagna intende diventare una zavorrina o,se per lei la moto rimane relegata a qualche misero spostamento in scoteer.Nel caso di zavorra potrei cercare un K usato o considerare la nuova Kawasaki Z1000SX(la nuova sport tourer) vendendo lo scooter. Inizialmente ho postato anche sul forum della S1000 per avere i due punti di vista,per cui per completare il ragionamento,sempre che ne abbiate voglia o che ne valga la pena,visitate anche quel sito.A più tardi Maurizio

redjosh46
21-12-2010, 22:35
Sera a tutti. Vi ho "tradito" alla fine ha vinto il cuore ed ho acquistato la S,ma non vi liberete cosi facilmente di me. Gradirei che qualcuno non pensasse:"magari ci riuscissimo".Grazie a tutti per la vs.affettuosa partecipazione. Maurizio :D:D:D

EnricoSL900
22-12-2010, 01:06
Buona strada! :D

oinot
22-12-2010, 07:32
OK hai vinto.........mi sa che ti sei fatto il regalo di natale più bello di tutti:)

Auguroni

Swissrider
22-12-2010, 07:56
Gran bel tradimento Mauri! Poi l'anno prossimo ti aspetto sul S. Gottardo!

Serviomario
22-12-2010, 15:00
Poi l'anno prossimo ti aspetto sul S. Gottardo!


Swiss, già lanci guanti di sfida? hai dichiarato guerra hai Lombardi??? guarda che siamo tosti e in tanti mentre tè sei solo uno, guarda che corri il rischio che ti riduciamo come l'Emmental (cioè con tanti buchi) :lol::lol::lol: (si scherza)

redjosh46
22-12-2010, 19:04
A Enrico e Oinot grazie e tantissimi auguri anche a voi.

Swiss col cacchio che vengo,però ti mando Servio come rappresentanza. Io vi seguo da lontano con il Burgman,tanto lo so che mi aspettate...:arrow::arrow::arrow:

Swissrider
23-12-2010, 08:00
Swiss, già lanci guanti di sfida? hai dichiarato guerra hai Lombardi???
Non confondere un invito con una sfida... sarebbe un bel gruppetto di supermoto, non credi? Poi se proprio dovesse esserci qualche impuro lo accetteremmo volentieri.
Mauri, no. Con lo scooter no. In quel caso tu fai un altro giro e noi fingiamo di non conoscerti :lol:

marchino m
23-12-2010, 13:12
insomma mi inviti anche senza s1000...............?

Zetatitti
23-12-2010, 13:29
Swiss, già lanci guanti di sfida? hai dichiarato guerra hai Lombardi??? guarda che siamo tosti e in tanti mentre tè sei solo uno, guarda che corri il rischio che ti riduciamo come l'Emmental (cioè con tanti buchi) :lol::lol::lol: (si scherza)

Non è solo ci sono anch'io che abito sì in Italia ma nato su suolo elvetico non posso tradire il suolo natio e di conseguenza parteggio per swiss e mi metto da scudo così non puoi bucarlo :):):):):):):)

Serviomario
23-12-2010, 13:36
sarebbe un bel gruppetto di supermoto, non credi? Poi se proprio dovesse esserci qualche impuro lo accetteremmo volentieri.

Hai perfettamente ragione Swiss, a parte le battute che si fanno tanto per scrivere e far sorridere in questo inverno cosi rigido e lungoooooooo sarebbe veramente bello vedere sfilare una lunga fila di S1000RR con tanti multicolori (spero che non siano tutte colore motorsport) sui tornanti del S.Gottardo fino in cima dove cè l'albergo "ospizio"..... va be va ci sentiamo a miglior stagione per portare a termine questa meravigliosa iniziativa in ogni caso è vero..... scooter esclusi (sopratutto se il possessore ha anche in box una nuova fiammante S1000RR) :)

Serviomario
23-12-2010, 13:43
Non è solo ci sono anch'io che abito sì in Italia ma nato su suolo elvetico non posso tradire il suolo natio e di conseguenza parteggio per swiss e mi metto da scudo così non puoi bucarlo :):):):):):):)

La tua iniziativa è lodevole:eek:, mà mi sembra di capire che non hai la S1000RR quindi saresti "fuori categoria" e di conseguenza squalificato :lol::lol:

Edo
23-12-2010, 14:30
Hai perfettamente ragione Swiss, a parte le battute che si fanno tanto per scrivere e far sorridere in questo inverno cosi rigido e lungoooooooo sarebbe veramente bello vedere sfilare una lunga fila di S1000RR con tanti multicolori (spero che non siano tutte colore motorsport) sui tornanti del S.Gottardo fino in cima dove cè l'albergo "ospizio"..... va be va ci sentiamo a miglior stagione per portare a termine questa meravigliosa iniziativa in ogni caso è vero..... scooter esclusi (sopratutto se il possessore ha anche in box una nuova fiammante S1000RR) :)

Beh, non per farmi i fatti vostri, ma dalla via che vi spingete su per il San Gottardo, tanto vale allungare e farsi tre passi "veri" come Susten-Furka-Grimsel, che io chiamo "la sacra triade"... :)

Serviomario
23-12-2010, 14:59
come Susten-Furka-Grimsel, che io chiamo "la sacra triade"... :)



Ciao Edo, spezzi una lancia che nel mio caso è già rotta da lustri non so in quale anno hai percorso i passi citati, ma io ricordo ancora con immenso piacere il ghiacciaio (1980, ora non cè più) che si vedeva una volta scesi dal Nufenen si proseguiva per Furka e Grimsel e prima di iniziale la salita che porta alla biforcazione dei passi sopracitati si vedeva un immenso "muro blù" oltre a tutti i tornanti che portano al Grimsel, che lasciava senza fiato ed era il ghiacciaio del Furka, mi ricordo altresi che il bazaar quasi in cima al Furka una volta che si usciva sul retro "a pagamento" ci si recava dentro al ghiacciaio, ora invece bisogna percorre un bel pò di strada prima di entrare nel ghiaccio.:)

Edo
23-12-2010, 15:57
Ciao Edo, spezzi una lancia che nel mio caso è già rotta da lustri non so in quale anno hai percorso i passi citati, ma io ricordo ancora con immenso piacere il ghiacciaio (1980, ora non cè più) che si vedeva una volta scesi dal Nufenen si proseguiva per Furka e Grimsel e prima di iniziale la salita che porta alla biforcazione dei passi sopracitati si vedeva un immenso "muro blù" oltre a tutti i tornanti che portano al Grimsel, che lasciava senza fiato ed era il ghiacciaio del Furka, mi ricordo altresi che il bazaar quasi in cima al Furka una volta che si usciva sul retro "a pagamento" ci si recava dentro al ghiacciaio, ora invece bisogna percorre un bel pò di strada prima di entrare nel ghiaccio.:)

No, sono un po' più giovane - nel 1980 non avevo nemmeno l'età per guidare il motorino. Prima volta che ho fatto i passi citati è stato il 2003; da allora, di solito, almeno un pellegrinaggio l'anno con gli amici è d'obbligo. Purtroppo, di ghiaccio ce n'è sempre meno, anche il ghiacciaio del Susten, che una volta dalle foto era spettacolare, è sempre più corto...

Panorama a parte - ma la diga e il lago in cima al Grimsel restano mozzafiato - tutti e tre (anzi, quattro, dimenticavo ingiustamente il passo della Novena) meritano sempre un giro. A qualunque ritmo.

Ciao, Edo

Serviomario
23-12-2010, 16:16
ma la diga e il lago in cima al Grimsel restano mozzafiato

A proposito Edo una volta in cima al Grimsel hai percorso il tratto a senso unico governato da un semaforo (ogni 15-20 minuti inverte il senso) che porta a un laghetto (non mi ricordo se formato da diga) nel quale "scende un ghiacciaio" e sembra un paesaggio lunare? se non l'hai fatto tè lo consiglio è di una bellezza "selvaggia" :)

Zetatitti
23-12-2010, 20:13
La tua iniziativa è lodevole:eek:, mà mi sembra di capire che non hai la S1000RR quindi saresti "fuori categoria" e di conseguenza squalificato :lol::lol:
Ma daiiii non ho lo scooter questa tua risposta trapela emmental fobia non si fa così al limite non avendo esse posso partire prima per non rallentare ma squalificato no daiiiii;););););););););)

1Muschio1
23-12-2010, 21:03
Lo sapevo che finiva sulla S... La risposta era nella domanda... Moto imparagonabili a parte il numero di ruote e cilindri... Con la S l'amplesso è più intenso ... E diretto... Una danza... All'unisono .... Ottima scelta... Condivido!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Serviomario
23-12-2010, 21:21
questa tua risposta trapela emmental fobia



Dannazione dannazione hai scoperto il mio segreto, ebbene si vado matto per l'emmental :lol::lol::lol::cool:

Zetatitti
23-12-2010, 21:27
Dannazione dannazione hai scoperto il mio segreto, ebbene si vado matto per l'emmental :lol::lol::lol::cool:

Eh i vecchi proverbi non sbagliano mai "chi disprezza compra" hehehehe ciao buon week end e buon natale ci vediamo sul S.Gottardo;)

Zetatitti
23-12-2010, 21:33
Lo sapevo che finiva sulla S... La risposta era nella domanda... Moto imparagonabili a parte il numero di ruote e cilindri... Con la S l'amplesso è più intenso ... E diretto... Una danza... All'unisono .... Ottima scelta... Condivido!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Si anch'io condivido ma con la kappa l'amplesso raggiunge limiti invalicabili,l'apoteosi ,lo scambio gaudente e rassicurante,vertigini mai provate con discese mozzafiato per poi toccare la quinta essenza dell'eccitazione più sfrenata e poi tornare rilassati a godere delle sue forme fascinose e non esserne mai sazi ahhhh che moto.

1Muschio1
23-12-2010, 21:38
...giunonica ... Insomma ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Zetatitti
23-12-2010, 21:44
...giunonica ... Insomma ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ahhh dimenticavo dopo festeggio sempre cion un buon bicchiere di Lambrusco ma buono però ehhhh tu che dici???

Swissrider
24-12-2010, 08:02
per poi toccare la quinta essenza dell'eccitazione
Ma... non aveva sei marce? :lol:

Zetatitti
24-12-2010, 11:17
Ma... non aveva sei marce? :lol:
Ahahahahaha:laughing::laughing::laughing: .Si ma la sesta essenza mi spaventa un pò che dici???

redjosh46
24-12-2010, 16:57
Certe cose per me sono di lontana memoria,ma ai miei tempi non era la moto che si trombava. Ho comprato la S per andare in giro,ma se la moda adesso è cambiata mi dite cosa me ne faccio? Però quando ho postato chiedendo consiglio,qualcuno avrebbe dovuto dirmi che non è più quello l'utilizzo. Come è cambiato il mondo!!!

TANTI AUGURI DI BUON NATALE ED UN FELICE 2011 :lol::lol::lol:

Zetatitti
25-12-2010, 10:44
Certe cose per me sono di lontana memoria,TANTI AUGURI DI BUON NATALE ED UN FELICE 2011 :lol::lol::lol:
ma dai non buttarti giù così cmq tantissimi auguri anche a te ciaooooooo

"Paolone"
27-12-2010, 09:49
Sono di parte essendo ex possessore di kr, comunque rispetto la s credo che senza dubbio sia una moto più godibile. Al tempo ricordo che mi stupì per la comodità e capacità di adattarsi a diversi utilizzi.
Solo la città diventa un po' un peso, in quanto frizione pesante e motore che si imballa un po', ti fanno sperare di uscirne appena possibile.
ASC come ABS intervengono solo quando necessario, quindi sono solo un gran aiuto da non farsi mancare.

redjosh46
27-12-2010, 13:58
Sono di parte essendo ex possessore di Kr...

In tutti i casi ormai la decisione è stata presa,la S è stata prenotata e,salvo per la comodità,credo di aver fatto la miglior scelta. Rigorosamente con abs e dtc + cambio elettro assistito. Ti ringrazio per l'interessamento e ti auguro Buone Feste.:D:D:D

marzo57
27-12-2010, 19:36
Ciao Redjosh46,mi potresti dire da chi l'hai ordinata:)
e il perche' hai scelto questo concessionario?:!:
Quanto tempo bisogna aspettare dal momento dell'ordine?
Grazie e doppio lampsss...

marchino m
27-12-2010, 19:39
lo trovi in altro topic,comunque vm a mariano

redjosh46
28-12-2010, 01:13
[QUOTE=marzo57;5418124]Ciao Redjosh46,mi potresti...QUOTE]

Scusa il ritardo nella risposta,ma non mi ero accorto della tua richiesta. Ho acquistato la S1000RR da ValliMotorrad di Mariano Comense il 21 dicembre,la consegna è prevista per il 10/15 febbraio.Ho preferito loro perchè mi hanno fatto provare la S due volte oltre al K1200R e la R1200RT.Si è instaurato un buon rapporto,hanno risposto sempre con cortesia a tutti i miei dubbi,fatto e rifatto più preventivi ed alla fine ho ottenuto le medesime condizioni di altri concessionari.Personalmente non mi fermo mai al primo preventivo,ma cerco sempre dei riscontri.Non ho trattato vicino a casa tua,perchè in due/tre visite non sono riuscito a farmi fare una quotazione(del nuovo) ne a provare una moto.Per correttezza,un ragazzo di mia conoscenza ha acquistato una F800R e contrariamente a me si è trovato bene,ma non siamo più nel 1970 che dovevi idolatrare i concessionari/meccanici per ottenere i loro servigi...
A tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Ciao Maurizio
PS. Hanno in vetrina un K1300S nuovo lightgrey (2010),credo full optional da immatricolare,oltre alla pronta consegna potresti ottenere degli sconti forse,in tutti i casi vale la pena di provare.

marzo57
28-12-2010, 19:19
Grazie mille delle info,auguri per la belva e buone feste:)

Doppio lampsss...

"Paolone"
29-12-2010, 09:29
In tutti i casi ormai la decisione è stata presa,
.... ed in tutti i casi hai preso una grande moto!
Auguri ;)

redjosh46
04-01-2011, 20:28
.... ed in tutti i casi hai preso una grande moto!
Auguri ;)

Ringrazio te e Marzo57 per gli auguri,sempre graditi. Non capisco quando parli di frizione pesante e motore imballato,quando ho provato la S1000RR sono andato in Seregno proprio perchè volevo provarla con il traffico e per me sono stati un punto di forza:a più di un incrocio a passo d'uomo sono ripartito in terza,l'ho trovata anche piuttosto agile con la frizione morbida e leggera.Unico neo il cambio mi è sembrato un po' duro sebbene piuttosto preciso. So che questa estate su strade statali e non,a velocità di codice, abbrustolirò la mia "bigiotteria",ma per dirla con le parole di un amico "il resto sono solo gioie e delizie". :lol::lol::lol: Ciao Maurizio

Serviomario
04-01-2011, 20:35
ma per dirla con le parole di un amico "il resto sono solo gioie e delizie". :lol::lol::lol: Ciao Maurizio


Si ma quando ti cuccano con l'autovelox le gioie e delizie diventano "uccelli per diabetici" :lol::lol::lol:

redjosh46
06-01-2011, 15:48
Si ma quando ti cuccano con l'autovelox le gioie e delizie diventano "uccelli per diabetici" :lol::lol::lol:

Che differenza c'è tra quelli per diabetici e quelli non? Sai sono sempre un po' in lotta con la mia glicemia.....Maurizio

Nicola Bragantini
06-01-2011, 20:30
Non dico niente se ti interessa che emozioni può darti k1300r domanda amicizia su FACEBOOK. CIAO LAMPS

redjosh46
06-01-2011, 21:14
Non dico niente se ti interessa che emozioni può darti k1300r domanda amicizia su FACEBOOK. CIAO LAMPS

Non so andare su Facebook,ti posso dare l'amicizia su questo sito.Magari più avanti ci arriverò anch'io,comunque ho prenotato una S1000RR anche se sono stato indeciso fino all'ultimo,se acquistare il K1300R.Ciao Maurizio

Nicola Bragantini
17-12-2012, 00:22
Lemozione delaa k1300 e gradevole e sicurezza nei lunghi percorsi e una senzazione da provare sprigiona sicurezza in qualsiasi disagio e ostacoli mai guidato cosi .e poi se la fai incazzare ti catapulta sempre dare del lei.

stelvio 69
17-12-2012, 12:30
Il K 1300 R dopo anni di supersportive posso dire ke è una gran moto a quasi 360°...

marchino m
17-12-2012, 19:59
confermo quasi a 360 ° ovvio che non può essere paragonato ad una s1000 come maneggevolezza e risposta del gas