PDA

Visualizza la versione completa : ABS o no ABS,io ci riprovo.


vadocomeundiavolo
18-12-2010, 21:41
forse rieso a convincere qualcuno sull'utilita' dell'ABS.

http://www.youtube.com/watch?v=SA8zk_zkdyE&feature=player_embedded

matteucci loris
18-12-2010, 22:00
io sono già convinto,si sempre ABS:D:D:lol:

SUV
18-12-2010, 22:03
già si sa tutto

ottoemmezzo
18-12-2010, 22:10
l'ABS logora chi non ce l'ha.

briscola
18-12-2010, 22:14
mah....
sulle moto moderne si aiuta

io sul Road king lo apprrezzo, anche sulla r1100rt se viaggi forte aiuta si

ma sulle obso no
sul g/s100 non me ne può fregar de meno soprattutto se vai in off

quindi come tutte le cose va valutato a seconda del mezzo che si usa

dicono ad esempio che il nuovo supertenerè in off sia inguidabile con l'abs

demio
18-12-2010, 22:22
direi abs assolutamente si, purché disinseribile.

SUV
18-12-2010, 22:24
dicono ad esempio che il nuovo supertenerè in off sia inguidabile con l'abs
tutte le moto in off road non vanno usate con l'abs, dicono i prof

cmque basta avere su tutte le moto l'abs escludibile, e le pippe mentali sono finite
la mia lo ha fisso :(

ottoemmezzo
18-12-2010, 22:41
Anche le gomme stradali non sono adatte in off! Credo che il concettodella prova sia: In strada l'ABS aumenta la sicurezza, specialmente in condizioni di frenata difficile.

breve
18-12-2010, 23:13
abs forever on road!

PMiz
18-12-2010, 23:14
Ma il pilota nel video cosa fa'?
Si limita a tirare una bella pinzata a fondo corsa per poi vedere cosa succede? :lol:
In tal caso l'ABS aiuta certamente ... ma anche le ruotine non sono male ... quasi quasi ci faccio un pensierino :lol:

fedelissimo
18-12-2010, 23:31
l'abs è un elemento che sicuramente diventera di serie tra qualche anno ,dato che la sua utilità è stata abbastanza dimostrata e non solo con dei video;).Però leggendo un'inchiesta in una rivista dove interpellano dei concessionari di marche giappo per acquistare moto con abs,si scopre che non ne hanno neanche una in pronta consegna:mad:,l'unica è una casa inglese:rolleyes:!questa cosa ha smentito ciò che pensavo, cioè una richiesta maggiore di moto con questo dispositivo che a quanto pare è forse più presente sugli scooter!:laughing:

F650GS
18-12-2010, 23:39
In effetti dal filmato l'ABS pare indispensabile. La perplessità rimane però sull'affidabilità del sistema che mentre sulle auto non si guasta mai o quasi mai sulle moto appare più delicato. Chissa perchè. Mah.

rufus.eco
19-12-2010, 05:05
meno male un video intelligente e utile

Berghemrrader
19-12-2010, 05:50
Si però nel video il pilota "potrebbe almeno provare a mollare un pò i freni" quando inchioda con l'ABS staccato, altrimenti che test del menga é?
Abbiamo avuto tutti moto senza ABS e mai nella vita abbiamo tirato i freni sul bagnato solo per vedere cosa succede.
Sarebbe come far vedere le potenzialità del TC aprendo tutto il gas con una supersport 1000, lo sa anche mio nonno che cappotti. :(

GASSE
19-12-2010, 08:12
mmmaa!!
Tutto in alcune occasioni può tornare utile,ma dire che senza non si può guidare mi sembra pesante..
Poi mi sembra la storia che chi ce l'ha debba convincere ci non...
Ma chi non.... lo sa che esiste ed ha deciso (almeno per ora) di farne a meno e senza
voler convincere nessuno della sua scelta!

PMiz
19-12-2010, 09:01
Dal video si evince l'utilita' dellle ruotine laterali.
;)

viaggiatore83
19-12-2010, 09:23
io infatti rimpiango di non aver l"abs sulla mia moto vecchia,però sono convinto che l"abs dovrebbe esserci di serie su tutte le moto

uccio63
19-12-2010, 09:37
Mai più senza abs e..............ruotine laterali!!!:cool:

Fancho
19-12-2010, 10:05
Un filmato così lo farei vedere nelle scuole. Lo ripeto, per la centesima volta negli ultimi 7 mesi: da maggio la mia spalla e le dita della mia mano dx sono compromesse per sempre grazie alla mia insipienza nel comprare una moto senza ABS. Certi commenti quasi sarcastici sull'ABS mi irritano... ma fino all'anno scorso erano anche i miei.
Eeeeh... l'esperienza... :mad:

vadocomeundiavolo
19-12-2010, 10:07
Mai più senza abs e..............ruotine laterali!!!:cool:

Se si potessero montare quelle ruotine, le userei per l'elefante.

nio974
19-12-2010, 10:10
Ancora lo devo guardare il filmato ma...ABS sempre!

Gioxx
19-12-2010, 10:16
Si avuto tutti moto senza ABS e mai nella vita abbiamo tirato i freni sul bagnato solo per vedere cosa succede.
....... :(

Forse Burt!....

Fancho
19-12-2010, 10:24
Secondo me è valido il solito discorso delle assicurazioni.
Se ci fosse un'esplosione potresti sopportare una spesa di 100mila euro per ricostruire la tua casa? Se uccidi un passante con un vaso che cade dal tuo terrazzo potresti sostenere un risarcimento di 200-300mila euro??
Se la risposta è sì, allora ci può stare che non ti assicuri. L'importante è essere ben consci che, senza polizza, il rischio resta in capo a te.
Traslando: l'importante è sapere che, senza ABS, il rischio di caduta per bloccaggio delle ruote è tutto in mano tua ed è più elevato. Se cadi e ti rompi tutto, sei disposto ad accettarlo senza rompere i coglioni?? Se sì, va bene anche stare senza. Se no...
Non dico che sia da stupidi guidare una moto senza ABS. Dico che, se si è normodotati, non si può non ammettere che ciò implica assumersi la reponsabilità di un rischio aggiuntivo rispetto a quello già insito al mezzo motociclistico. E se si ha una famiglia non è una responsabilità da poco, IMHO...

patrizio
19-12-2010, 10:32
a parte questi avatar sexy con predilizione per i bei culi siete forti ragazzi:butthead::butthead::butthead:

posso dire che nell'acquisto della mia moto è inderogabile la presenza dell'ABS...inutile da parte di molti forumisti dire che siamo stati tanti anni senza,che se sei prudente non succede niente...è importante per la nostra salute e il nostro portafogli...;););)

Berghemrrader
19-12-2010, 10:34
Forse Burt!....

Ah ah ah! E' vero!
Gli dovremo regalare le rotelle come nel video fino a che non testa per bene il suo K. :lol:

Flying*D
19-12-2010, 10:37
l'abs e' utile ma quella del video e' una prova della minchia che non rispecchia il vantaggio dell'avere l'abs in una situazione reale..

Io in quelle condizioni ci guido 2 volte su 3 senza abs e non ho mai fatto testacoda..

markz
19-12-2010, 11:09
mai avuto abs finora.ho appena preso k 1200rs con abs(moto in ottime condizioni)...
ho una domanda:se per lunghi periodi NON viene attivato,causa una guida prudente,poi,quando veramente serve si ricorda di funzionare?magari dopo anni di inattività...chi ha avuto il coraggio di metterlo alla provar,ognitanto,magari sfruttando una giornata piovosa?

Claudio Piccolo
19-12-2010, 11:13
La Wunderlich le ruotine cellà in catalogo?

Paolo Grandi
19-12-2010, 11:14
Si però nel video il pilota "potrebbe almeno provare a mollare un pò i freni" quando inchioda con l'ABS staccato, altrimenti che test del menga é?......


Presumo che simuli un panic stop da ostacolo improvviso....

Berghemrrader
19-12-2010, 17:43
Presumo che simuli un panic stop da ostacolo improvviso....

Probabilmente hai ragione, ma tu con la tua Kawa (che presumo sia senza ABS) di sicuro avresti frenato molto meglio del tester dotato di rotelle.
Sembra più un video che illustra semplicemente il funzionamento del sistema, "se strizzi la leva la ruota non si blocca", e questo non so quanto sia utile in una realtà dove la maggior parte delle moto e degli scooter in circolazione non ha l'ABS. Un video quasi "terroristico", l'efficacia dell'ABS é indubbia e ci sono molti altri video che lo attestano ma nelle fasi "non ABS" uno almeno ci prova a restare in piedi. ;)

saveriomaraia
19-12-2010, 18:35
Probabilmente hai ragione, ma tu con la tua Kawa (che presumo sia senza ABS) di sicuro avresti frenato molto meglio del tester dotato di rotelle.


tutto il mondo frena meglio del tester ma se simula il panic stop addà frenà così.

Oh, panic stop vuol dire che pinzi prima di pensare! Il mondo è pieno di gente che racconta "...m'è uscita una macchina, ho toccato un attimo il freno è tac, il manubrio s'è chiuso e sono andato per terra".

Paolo Grandi
19-12-2010, 18:37
Sono d'accordo. E' sicuramente un video esplicativo, e come tale un pò estremizzato che non riproduce una vera situazione reale.

Col Kawa avrei semplicemente pelato, fermandomi nel giro di 300 m. :lol::lol::lol:

saveriomaraia
19-12-2010, 18:40
Ho provato a fare quel test personalmente, cioè una pinzata a bestia sul bagnato (la mia ha l'ABS), ovviamente in condizioni di sicurezza, ovvero rettilineo deserto velocità 30-35 km/h.
Beh, il risultato è impressionante, straordinario: lo spazio d'arresto è pochissimo, pare impossibile. Tutti dovrebbero poter provare a fare di persona quel test prima di decidere se comprare una moto con o senza.

Wotan
19-12-2010, 18:44
Non ti preoccupare: molti non lo faranno e continueranno a dire che l'ABS allunga gli spazi di frenata e altre amenità simili.

ettore61
19-12-2010, 18:46
ma vendono ancora moto senza ABS.

Wotan
19-12-2010, 18:47
Tra qualche anno non più. Prevedo suicidii di massa.

Berghemrrader
19-12-2010, 18:47
Non ti preoccupare: molti non lo faranno e continueranno a dire che l'ABS allunga gli spazi di frenata e altre amenità simili.

Se ti riferisci a me sei fuoristrada Wotan, finiamo come l'altra volta...
Non mi piace come é fatto il video, l'ABS ce l'ho da due moto e non farei più senza! ;)

Wotan
19-12-2010, 18:48
Non ce l'avevo con te, giuro! :lol: So come la pensi!

Wotan
19-12-2010, 18:51
Comunque, la prova va fatta frenando al meglio con entrambi i sistemi, ovviamente.
Il fatto è che l'ABS migliora nettamente gli spazi di arresto sul bagnato sempre e rispetto a qualsiasi pilota, con qualsiasi tipo di frenata che non sia - ovviamente - il semplice sfiorare le leve dei freni.

Berghemrrader
19-12-2010, 18:52
tutto il mondo frena meglio del tester ma se simula il panic stop addà frenà così.


Ho fatto 20 anni senza ABS e di frenate d'emergenza ne ho fatte un bel pò ma francamente mai così da pirla! ;)

Se avessero fatto un filmato dove un ottimo pilota frena benissimo senza ABS e poi riesce a fare ancora meglio con l'ABS allora sì sarebbe stato un video interessante, educativo e più realistico.
"Se con l'ABS si ferma prima ed in sicurezza anche un pilota esperto significa che é irrinunciabile!" Non sarebbe stato meglio cosi?

Io sto criticando il video, mica l'ABS!!!!

Wotan
19-12-2010, 18:59
ho una domanda:se per lunghi periodi NON viene attivato,causa una guida prudente,poi,quando veramente serve si ricorda di funzionare?magari dopo anni di inattività...chi ha avuto il coraggio di metterlo alla provar,ognitanto,magari sfruttando una giornata piovosa?Non ci vuole un gran coraggio, basta dare una breve e decisa pestata sul pedale andando piano su strada piana e rettilinea per innescarlo.
Funziona anche dopo aver dormito anni, e se c'è un problema, si disinserisce e ti informa con le spie, lasciando intatta la funzionalità dei freni (tranne il famigerato sistema Integral FTE con servofreni, che ti toglie mezza potenza frenante).

Wotan
19-12-2010, 19:00
Se avessero fatto un filmato dove un ottimo pilota frena benissimo senza ABS e poi riesce a fare ancora meglio con l'ABS allora sì sarebbe stato un video interessante, educativo e più realistico.
Condivido in pieno, e mi chiedo perché non facciano una cosa del genere. Potremmo organizzarla noi...

Saetta
19-12-2010, 19:17
Sono passato ieri dal conce Triumph (200 mt da casa) a dare uno sguardo alla nuova 800 XC.
Sia la normale che la 800 XC sono in vendita attualmente senza ABS :rolleyes:

Alla mia domanda circa l'arrivo dei modelli con ABS, mi rispondeva che arriveranno (forse) verso aprile 2011.
Del resto, mi dice, l'abs viene richiesto in Italia da circa il 15% della clientela Triumph, al contrario di quello che succede in tutti gli altri paesi !

Personalmente, con l'eccezione della KTM 950 SM che non lo montava , ho sempre avuto moto con l'abs, sin da quando l'abs è apparso sulla scena motoristica.

gimbo01
19-12-2010, 19:59
i migliori 800€ della mia vita!!!!

Luponero
19-12-2010, 20:15
Anche questo non mi sembra male.

http://www.youtube.com/watch?v=AEEDpd7n75Y

SUV
19-12-2010, 20:26
Non ti preoccupare: molti non lo faranno e continueranno a dire che l'ABS allunga gli spazi di frenata e altre amenità simili.

a dire il vero l'abs allunga gli spazi di frenata, a parte l'abs di ultimo tipo fatto su alcune sportive pure tipo la s1000r che lo allunga poco
però sulle altre, su tutte, lo allunga e più di quelle, è un dato di fatto

EagleBBG
19-12-2010, 20:36
a dire il vero l'abs allunga gli spazi di frenata

Ettepareva...

è un dato di fatto

Certo, come no... :lol::lol::lol:

Wotan
20-12-2010, 02:11
a dire il vero l'abs allunga gli spazi di frenata, a parte l'abs di ultimo tipo fatto su alcune sportive pure tipo la s1000r che lo allunga poco
però sulle altre, su tutte, lo allunga e più di quelle, è un dato di fattoSull'asciutto? Sul bagnato? Sullo sconnesso? Facci conoscere la Verità, tu che la sai.
O non la sai?

guidoveloce
20-12-2010, 02:38
infatti hanno inventato l'abs in modo che se non vedi l'ostacolo prima (rispetto alle moto senza abs) ci vai a sbattere perché la frenata è lunga. l'abs si deve imparare a usarlo, bisogna fidarsi di lui perché ogni volta che entra in azione si percepisce che la frenata non la si sta gestendo (questo accade soprattutto nella situazione di emergenza e perciò può essere pericoloso). la reazione più normale è quella di tentare di gestire la frenata e a quel punto la frittata è fatta, a furia di cercare di riprendere il controllo rilasciando i freni tutto ricomincia da capo. gli spazi di frenata si allungano con l'uso improprio, imparare a entrare in simbiosi con un affarino elettronico che pensa e agisce almeno cento volte più in fretta di noi è difficilissimo.
undici anni con una R110RS che era equipaggiata con una versione di abs che appena si attivava ti prendeva il panico, ti fanno capire che quando ne hai bisogno ci puoi contare e anche se qualche volta si riesce a trovare un accordo tra la nostra "sensibilità" e la velocità di risposta del sistema, fate ci caso non accade mai nelle situazioni critiche e c'è tutto il tempo di commettere un paio di errori e porvi rimedio, impari che nella situazione limite è meglio che fai fare tutto a lui che tanto funziona prima e forse anche meglio di te.
comunque tra il "panico" di non gestire la franata e quello di fare un brutto incidente quest'ultimo prevale e se hai l'abs non ci pensi più e ti fidi dei miracoli della tecnica, perché la scorta personale di miracoli è esaurita.
sono dell'idea che debba essere obbligatorio (da subito, per quale ragione si deve aspettare il 2016? qualche incidente in meno sembra vi una cosa brutta?) che in alternativa all'abs obbligherei a mettere le ruotine, i più prudenti potrebbero montarli entrambi e ottenere sconti notevoli dalle compagnie di assicurazione e un panettone fatto in casa per natale vita natural durante.

Toro
20-12-2010, 08:37
forse rieso a convincere qualcuno sull'utilita' dell'ABS.

http://www.youtube.com/watch?v=SA8zk_zkdyE&feature=player_embedded


mi avete convinto. ne compro 5 chili. me li incarti?

alpin wolf
20-12-2010, 08:39
serve serve....

zangi
20-12-2010, 08:58
se poi si considera anche che abs,tiene conto indirettamente di altri fattori,legati direttamente alla moto,la sua utilità aumenta ancor di più.....intendo,non sempre abbiamo sospensioni al 100%,gomme al 100%,sistema frenante,o pastiglie al 100%....come consumo.qui abs ragiona da ignorante,da il meglio che si può avere da queste variabili,oltre che naturalmente dalle condizioni che riguardano il manto

pacpeter
20-12-2010, 09:10
Comunque, la prova va fatta frenando al meglio con entrambi i sistemi, ovviamente.
Il fatto è che l'ABS migliora nettamente gli spazi di arresto sul bagnato sempre e rispetto a qualsiasi pilota, con qualsiasi tipo di frenata che non sia - ovviamente - il semplice sfiorare le leve dei freni.


non condivido. alcune prove che ho letto dimostrano che anche sul bagnato un pilota esperto è in grado di far meglio (di poco) .

però.....
1- è un pilota esperto
2- non è una situazione di pericolo ma una prova in cui il tester sa di dover frenare e dosare al meglio la frenata, in un ambiente sicuro ecc....

il vero pregio dell'ABS , e nessuno se lo ficca in testa è che mantiene la moto dritta, evita la caduta, permette di controllare la moto ( es. schivare l'ostacolo a freni strizzati) evita il ribaltamento ( e non è infrequente su moto leggere)
tutto questo il primo video lo dimostra benissimo, è il messaggio che vuole dare ( tranne il ribaltamento che è farina del mio sacco essendoci passato)

aspes
20-12-2010, 09:38
la reazione più normale è quella di tentare di gestire la frenata e a quel punto la frittata è fatta, a furia di cercare di riprendere il controllo rilasciando i freni tutto ricomincia da capo. gli spazi di frenata si allungano con l'uso improprio, imparare a entrare in simbiosi con un affarino elettronico che pensa e agisce almeno cento volte più in fretta di noi è difficilissimo.


questo e' interessante, io come detto piu' volte ero dubbioso, sopratutto verso il servofreno elettrico, poi non contiamoci balle, come tutti quelli che venivano dal mondo NON bmw consideravo l'abs una specie di cosa strana sulle moto., complice i sistemi poco perfezionati che c'erano fino a pochi anni fa. I sistemi moderni e qde mi hanno ormai convinto e la prossima moto l'avra', qualunque sia. Ma penso che avro' proprio i problemi di cui sopra, per me frenare a fondo con l'anteriore volontariamente e' una cosa che devo farmi proprio violenza psicologica, infatti quelle volte che in emergenza son caduto per blocco anteriore e' stato perche' mi ha perso aderenza all'istante, non dandomi manco il tempo di provare a modulare.L'abs mi avrebbe salvato, ma la mia paura e' che son talmente abituato a tentare di modulare che andrei dritto.....

chuckbird
20-12-2010, 09:47
...per me frenare a fondo con l'anteriore volontariamente e' una cosa che devo farmi proprio violenza psicologica....

Paradossalmente pare sia proprio l'istintiva tendenza a non frenare sufficientemente (ovviamente per non far bloccare l'anteriore) una delle maggiori cause di incidenti in moto.

pacpeter
20-12-2010, 10:10
Paradossalmente pare sia proprio l'istintiva tendenza a non frenare sufficientemente (ovviamente per non far bloccare l'anteriore) una delle maggiori cause di incidenti in moto.


al corso di guida bmw dicevano una cosa simile. all'inizio pochi avevano il coraggio di strizzare a fondo la leva. ma in caso di panico la prima cosa che si fa è dare la pinzata, poi sei a terra prima di poter mollare e modulare la frenata

vittorio
20-12-2010, 10:24
avendo una moto non dotata di ABS e non essendo intenzionato a cambiarla, domando:
è possibile installare un ABS sul 1150 GS (2001)?
-è molto costoso?
-succedono casini, come altre parti montate successivamente? (nel senso che non funziona a dovere o si innescano problemi elettronici, ecc,)
-dovendo installare un ABS congruo con il modello, sarà obsoleto? (mi pare che i vecchi ABS bmw non siano il massimo)
grazie

pacpeter
20-12-2010, 10:31
non è installabile a posteriori.....................

vittorio
20-12-2010, 10:32
grazie,
ma per quale ragione?

pacpeter
20-12-2010, 10:41
troppo complicato e costoso. centraline, cablaggi, tubazioni ecc

Gioxx
20-12-2010, 10:43
Cmq su ebay germania... a volte trovi tutto l'occorrente..magari tolto da qualche incidentata...!

Serviomario
20-12-2010, 10:51
grazie,
ma per quale ragione?

1 bisogna mettere le ruote foniche sui dischi (sicuramente non applicabili sulla tua moto)
2 la focella deve avere lo spazio /l'alloggiamento del lettore ruota fonica (che la tua moto non ha)
3 sicuramente bisogna cambiare tutto il cablaggio elettrico della moto per avere i cavi che vanno ai sensori ruote foniche e di conseguenza alla centralina di comando
4 c'è lo spazio sulla moto per poter applicare le centraline elettromeccaniche che servono al sistema ABS? ( bisogna anche cambiare tutti i tubi dei freni)
5 come vedi ti costa meno sostituire la moto con una già dotata del sistema:)

Berghemrrader
20-12-2010, 10:51
è possibile installare un ABS sul 1150 GS (2001)?

Probabilmente é una operazione possibile e non so darti un costo ma sicuramente alla fine della fiera ti costerà di più di una GS1150 già dotata di ABS all'origine, oltretutto sul libretto dovrebbe essere segnato il tipo di impianto, aggiornarlo o, peggio, far finta di nulla é un'altra rogna che secondo me non vale la candela.

Wotan
20-12-2010, 10:52
Tecnicamente si può anche fare, perché in realtà pompe, pinze e dischi sono gli stessi. Va rifatto il circuito e vanno messi modulatore, sensori e tutta la parte elettrica.
Il problema sono i costi: il modulatore da solo costa oltre 1500 Euro, più tutto il resto, più la manodopera.

vittorio
20-12-2010, 11:03
OK, grazie...ovviamente rinuncio...

ottoemmezzo
20-12-2010, 21:50
In una prova comparativa le condizioni tra i due sistemi devono essere identiche, per cui il pilota deve essere il più neutro possibile. Alla linea di arresto inchioda e si guarda come si comporta la moto. Il video parla da solo.