PDA

Visualizza la versione completa : Aquila in prova...


Muttley
31-05-2005, 10:58
Chi è interessato a vederla da vicino ????

http://www.agmuttley.it/images/Breva1100.JPG

Giacam
31-05-2005, 11:02
Bellissima... finalmente una linea che fa concorrenza a BMW !!! Se solo il motore avesse una schiena più piena...

chimico01
31-05-2005, 11:03
Aspetto con ansia le tue considerazioni!!! :arrow: :arrow: :D :D :D :D :D

Denta
31-05-2005, 11:07
10gg fa ho convinto ed accompagnato un mio amico da Scola a Carate Brianza a comprarne una. Io bmwista convinto gli ho fatto una testa cosi' perche' ero piu' che convinto che fosse la moto adatta a lui e che fosse pure bella e di qualita' nonche' guidabilissima, senza contare l'appartenenza ad un marchio storico non solo per noi italiani.

Ti sarei grato se postassi qualche opinione di guida tanto per placare la sua fame di moto: il tipo non l'ha ancora ritirata .... :mad:

sKappa
31-05-2005, 11:07
ioioioioioioioio!

Muttley
31-05-2005, 11:08
Stasera 21/21,30 al Gibilterra.....

Denta
31-05-2005, 11:22
Eddai scrivi due righe...

Muttley
31-05-2005, 11:24
Denta che ti scrivo??? Me l'hanno data 1 ora fa!!! :lol: :lol: :lol:
A vederla sembra ben fatta e tra le gambe è leggera... Appena fatti un po' di Km faccio un report.. :!:

calimero
31-05-2005, 11:25
Se sei al gibi magari passo, comunque l'ho già vista in anteprima un mese fa circa... ;)

Denta
31-05-2005, 11:25
:lol: :lol: chenneso' inventa!!!! :lol: :lol:

Panzerdivision
31-05-2005, 11:30
scusassero l'ignoranza..... è la breva?

a ME MI piace...

ho conosciuto un ragazzo che c è andato a capo nord...

barbasma
31-05-2005, 11:35
ok mut... fatti vedere al giro di giovedì così me la fai provare.... :D

fedeste
31-05-2005, 11:41
Perchè la guzzi è sempre in ritardo??

La moto è bella però esiste già da quattro anni!!!

Facendo una moto uguale alla R perdono un casino di potenziali acquirenti, cioè tutti quelli a cui piace il genere ed hanno già comprato la BMW due o tre anni fa...
penso che pochi o nessun possessore di r la voglia cambiare per una breva, per me il mercato è già stato saturato.

poi dico un fracco di cazzate però...

calimero
31-05-2005, 11:46
X fedeste:

secondo me è in parte così come dici, io ad esempio non lascerei MAI una R1150R per una breva...

...tuttavia non credo che il mercato sia saturo e piuttosto che un'anonima japs che ti cambia modello nel giro di un paio d'anni...

Credo si rivolgano a questi signori i progettisti della breva 1100, non ai consolidati clienti BMW.

Denta
31-05-2005, 11:57
Fedeste... ma che cavolo dici :lol: :lol:

Mercato saturo??? Allora seguendo la tua logica niente R1200...

Max Stirner
31-05-2005, 12:00
Perchè la guzzi è sempre in ritardo??

La moto è bella però esiste già da quattro anni!!!

Facendo una moto uguale alla R perdono un casino di potenziali acquirenti, cioè tutti quelli a cui piace il genere ed hanno già comprato la BMW due o tre anni fa...
penso che pochi o nessun possessore di r la voglia cambiare per una breva, per me il mercato è già stato saturato.

poi dico un fracco di cazzate però...

Beh provala ti accorgerai che è parecchio diversa dalla r1150, credimi l'ho provata venerdì scorso e.....provatela gente date retta, poi mi direte.
Una gran moto, molto più compatta della r1150.
Saluti

fedeste
31-05-2005, 12:03
Per Alex lugano:

io spero veramente che riescano a ad entrare bene sul mercato.
Però il cliente della R, per me, non è il classico bmwista "crucco con le valige ecc. ecc."
La R piace un po' a tutti, è più versatile come genere di moto, anche a quelli che poi comprano la japo perchè costa meno. Ma allora siamo al discorso iniziale chi voleva risparmiare ha comprato jap e continuerà a farlo (la brava costa come la R), gli altri si sono già accattati la r...

DavAdv
31-05-2005, 12:05
Il mercato è una cosa le scimmie un'altra...
Concordo con fedeste..
Certo che molti degli acquirenti che in questi anni hanno comprato
r1150r ed r1100s magari potendo scegliere avrebbero preso Breva ed MGS

Un plauso comunque alla Guzzi per questo e gli altri modelli che finalmente
dovrebbero vedere la luce (Griso, MGS, ...)
Però dovrebbe costare meno...

fedeste
31-05-2005, 12:08
Beh provala ti accorgerai che è parecchio diversa dalla r1150, credimi l'ho provata venerdì scorso e.....provatela gente date retta, poi mi direte.
Una gran moto, molto più compatta della r1150.
Saluti

Sul fatto di doverla provare concordo al 100%, ma quanti clienti prima di comprare vanno alla bmw e provano la r e poi alla guzzi e provano la breva?

Muttley
31-05-2005, 12:09
Però dovrebbe costare meno...

Perchè dovrebbe costare meno???? Se vuoi certa componentistica e certi livelli di qualità non puoi scendere sotto un certo prezzo...

Guanaco
31-05-2005, 12:09
Davvero molto bella. Elegante e discreta, pur con forme muscolose.
Non ho idea come sia la guida, ma tutti i tester ne parlano bene. Comportamento franco e facile in ogni condizione. A quanto pare, non si scompone mai ed è molto agile.
A dire il vero, mi pare un pelo scopiazzata dalla R...
Molto interessante il carter cardano che, a differenza delle BMW, è portante. Sembra però che la trasmissione sia più secca di quella BMW e che scalci un po' negli apri/chiudi. Peccato.
Peccato anche per l'erogazione un po' loffia. Però, va tenuto conto che è Euro 3 e questo, inevitabilmente, la penalizza sul fronte delle prestazioni.
Con ogni probabilità, la proverò anch'io tra qualche tempo.
:)

Guanaco
31-05-2005, 12:13
Scusa Muttley...
Non è che per caso sei in zona M.Gioia-Cagliero-Farini-Zara?

fedeste
31-05-2005, 12:14
Fedeste... ma che cavolo dici :lol: :lol:

Mercato saturo??? Allora seguendo la tua logica niente R1200...

Io sto estremizzando ovviamente però...
mi auguro che la r1200 non sia uguale alla 1150....

ripeto per me è una copia, ben riuscita, ma sempre una copia. Non introduce alcuna novità rispetto alla r: peso cv estetica ecc.

Io come possessore di R non la cambierei mai per la breva ma, probabilmente, per la 1200 sì!!

Muttley
31-05-2005, 12:17
Scusa Muttley...
Non è che per caso sei in zona M.Gioia-Cagliero-Farini-Zara?

Sono in zona C.so Sempione, ma se vuoi ci diamo un appuntamento..

KappaElleTi
31-05-2005, 12:18
Se vuoi certa componentistica e certi livelli di qualità non puoi scendere sotto un certo prezzo...

ne riparliamo quando sei a 10.000 km l'esperienza mi ha lasciato qualche dubbio sulla tua affermazione, ma magari è cambiato TUTTO

per il resto condoglianze :lol:

Denta
31-05-2005, 12:22
Vista dal vero assomiglia di piu' a una moto come la Brutale (soprattutto vista da davanti) che ad una come la R. Secondo me ha un fascino tutto suo che la R non ha... senza contare che i fighetti non la compreranno e con la Breva non si rischia certo di essere omologati... :D

Per quanto riguarda l'erogazione agli alti mi e' parso tirare piu' di un motore BMW e da 2000giri in V (o VI?), eravamo in due, eppure ha ripreso bene...

Insomma... e' un prodotto italiano. Se dimostrasse di essere di qualita' in tutti i sensi non vedo perche' snobbarlo e continuargli a preferire un ferraccio come la R o tirare fuori discorsi sul mercato saturo o meno saturo.... :) :)

D'altronde le moto escono quando ci sono i soldi per produrle, non e' che noi italiani siamo piu' stupidi degli altri credo... :mad:

Guanaco
31-05-2005, 12:24
Sono in zona C.so Sempione, ma se vuoi ci diamo un appuntamento..
Stasera non posso.
Però il pomeriggio presto, mi cambio e prendo il GS per delle commissioni.
Ti andrebbe in Via V. Monti, n. 27 (dove c'è il parrucchiere Tony & Guy) alle 14:00? Sei impegnato?
:-p

Muttley
31-05-2005, 12:27
Ok ci vediamo oggi li alle 14. Ciao

Guanaco
31-05-2005, 12:28
Perfetto...
Grazie.
Sono proprio curioso...

fedeste
31-05-2005, 12:34
Vista dal vero assomiglia di piu' a una moto come la Brutale (soprattutto vista da davanti) che ad una come la R. Secondo me ha un fascino tutto suo che la R non ha... senza contare che i fighetti non la compreranno e con la Breva non si rischia certo di essere omologati... :D

Per quanto riguarda l'erogazione agli alti mi e' parso tirare piu' di un motore BMW e da 2000giri in V (o VI?), eravamo in due, eppure ha ripreso bene...

Insomma... e' un prodotto italiano. Se dimostrasse di essere di qualita' in tutti i sensi non vedo perche' snobbarlo e continuargli a preferire un ferraccio come la R o tirare fuori discorsi sul mercato saturo o meno saturo.... :) :)

D'altronde le moto escono quando ci sono i soldi per produrle, non e' che noi italiani siamo piu' stupidi degli altri credo... :mad:

Concordo sul prodotto italiano: io amo tutte le moto italiane!!! Sicuramente a costruire motociclette siamo moooolto bravi (forse i più bravi!) però su altre cose siamo carenti... e come dici tu: "le moto si fanno quando ci sono i soldi" ma a chi le compra non interessa un granchè.

Spero con tutto il cuore di sbagliarmi però vedremo tra quattro anni quante breva avranno venduto ed allora potremo fare il confronto con il quel ferraccio della R.

GHIGO
31-05-2005, 12:42
Insomma... e' un prodotto italiano. Se dimostrasse di essere di qualita' in tutti i sensi non vedo perche' snobbarlo e continuargli a preferire un ferraccio come la R o tirare fuori discorsi sul mercato saturo o meno saturo.... :) :)



Ferraccio sara' la tua moto....... ;)

Anz
31-05-2005, 12:44
x Muttley:
secondo me sarebbe dovuta costare meno perchè se ti vuoi accaparrare una fetta di mercato devi proporre un prezzo concorrenziale, ma non solo.
La Breva è bella, un pò copiata dalla R, ma bella.
sui contenuti ci può essere anche parità di qualità, ma oltre ai"convinti" devi cercare di portare a comprare Guzzi anche gli "indecisi".
Anzi, soprattutto uno quando compra BMW acquista anche una rete di assistenza (in teoria) valida, una moto ben fatta, curata sotto ogni punto di vista.
Servizi che per chi NON ha tempo e vuole utlizzare la moto (io non ho tempo e faccio sui 12/15 mila km all'anno) sono fondamentali.

Acquistando Guzzi in questo momento invece, si comprano moto fatte da operai con contratto Adecco che fino ad un mese fa facevano pentole con la stessa passione con cui fanno la Breva, oppure da cassintegrati della Guzzi che ormai hanno perso ogni stimolo perchè lavorano un giorno sì e due settimane no.

La rete di assistenza Guzzi è allo sbando, niente ricambi, la garanzia è a totale carico del concessionario e quindi si è affidati alla di lui (del concessionario) voglia di tenersi un cliente.

il nuovo A.D. della MotoGuzzi è quel tipo (non ricordo il nome) che ha curato il progetto più fallimentare dell'industria automobilistica italiana (peggio della Duna): la 156 4X4... (io non ne ho mai vista nemmeno una, ne avranno vendute 10 in tutto).

Vengo da una Breva 750 (devo dire ottima moto a dispetto di quel che si dice) e ero "invogliato" a passare alla 1100.
La mia esperienza con la Moto Guzzi mi ha fatto poi ben pensare di passare alla R850R (e mi dico che ho fatto la scelta motociclistica migliore che potessi fare - prestazioni come quelle della Breva 1100 - per il resto è tutto MEGLIO!).

scusate mi sono accorto che sono andato fuori tema....

Ciao
Angelo

Denta
31-05-2005, 12:46
Ma ragazzi... da quanto il ferraccio non vi piace piu'? Preferirete mica la plasticaccia??? :lol: :lol: :lol: :lol:
Naturalmente ferraccio rivolto alla R era scherzoso...

KappaElleTi
31-05-2005, 12:49
x Muttley:
.........


TOH, uno che come me ci è passato!

complimenti per la R850R ;)

calimero
31-05-2005, 12:55
X fedeste e muttley e gli altri...:

ero da vegetti, concessionario BMW di rho oltre un mese fa quando si è presentato un ingeniere progettista di mandello (nome dimenticato) e ci ha fatto vedere la breva 1100.

Mi è piaciuta subito con il display completissimo al quarzo, compatta, (più) leggera in confronto alla R1150R mi aveva già allora attrversato l'anticamera del cervello l'idea malsana di fare il colpaccio.

poi, la sera, a mente fredda realizzo che so quelo che lascio ovvero una moto bella, pratica economica non nell'acquisto quanto nell'esercizio, funzionale, affidabile che posso caricare all'inverosimile (ci porto il barbecue!) che uso indiscriminatamente dagli sterrati oltre 2000 metri del passo UMBRAIL alle coste sarde della blasonata costa smeralda senza sfigurare, una moto che mi ha dato tante soddisfazioni e certezze...per cosa?!?!

Per un salto nel buio?! No GRAZIE, mi tengo la mia ERRE! :lol:

calimero
31-05-2005, 12:57
Ho letto solo ora quello che ha scritto "anz" bhe sei un grande, sei un GRANDE! :D :lol:

barbasma
31-05-2005, 13:01
che uso indiscriminatamente dagli sterrati oltre 2000 metri del passo UMBRAIL

azzo che sterrato.... difficilissimo... non lo sai che vanno ad allenarsi quelli della DAKAR sul passo umbrail????

è più liscio di alcune statali lombarde.... :lol: :lol: :lol: ;)

ho visto dei CBR tedeschi andarci a 90kmh e passa...

ChiaraER5
31-05-2005, 13:07
Appena fatti un po' di Km faccio un report.. :!:
Maaaaaaaaaaaaa la posso provare anch'io? E' alta? E' pesante? :cool:

Motopoppi
31-05-2005, 13:07
Ciao a tutti, io la Breva 1100 l'ho gia' provata e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato.
il motore spinge bene, molto lineare .... forse troppo. Comunque i CV ci sono sempre e dove servono, il cambio e' ottimo e neanche lontano parente dei cambi Guzzi della vecchia generazione.

Il motore non vibra quasi piu' , e' molto silenzioso e garantisce un ottimo comfort di marcia. Lo stesso dicasi per le sospensioni.

Freni potentissimi, il posteriore quasi troppo, e molto modulabili.

La posizione in sella e' molto buona, io sono alto 1.80 e mi trovo bene, il manubrio e' correttamente posizionato e non stanca.
La sella potrebbe essere un pochino piu' rigida nell'imbottitura, non e' scomoda ma credo che alla lunga potrebbe affaticare.

LA strumentazione e' completissima e molto bella. Peccato che il display non sia sempre leggibilissimo in tutte le condizioni di luce. Nessun problema con il buio.

Aspetto le vostre considerazioni.....

Ciao

postilla11
31-05-2005, 13:08
... mi ricollego a quanto detto da Anz, sono abbastanza daccordo tranne per 2 cose:


1. A me l'idea di guidare Guzzi mi solletica, il marchio ha per tutti un valore ed essendo la moto un oggetto, nella maggioranza dei casi, irrazionale è possibile che l'attrazione per il marchio possa parzialmente compensare i commenti giustissimi che hai sollevato.

2. La 156 CrossWagon ce l'ha mio padre, un'ottima macchina che mi sembra stia vendendo. Tieni conto che le prime le hanno consegnate a gennaio. Mi sembra un po' presto per dire che è un flop.. o magari hai informazioni che io non ho, ma per adesso direi che si cominciano avedere in giro..

Per il resto che dire... che sono sempre innamorato della R :eek:

calimero
31-05-2005, 13:09
X barba:

ti ricordo che quando tu facevi il "ganassa" sull'iseran, ti siamo passati sulle orecchie con le moto da strada, io, fif, bumoto ecc, quando vuoi una lezioncina sono pronto a dartela, tu con il tuo cesso arancio di merd@ ed io con una BMW

;)

Kabir
31-05-2005, 13:33
Bella gente, è una moto italiana, ed in questo momento aiutare l'industria in crisi è buona cosa! Peraltro, per una volta, finalmente, non ci troviamo di fronte ad un cesso di moto (ok che i gusti sono gusti, però a tutto c'e' un limite...e non faccio nomi). Se non ha schiena come una R è cosa da poco (ne avrà un pelo di meno). Esteticamente non si può dire che è brutta, a me piace molto. Se poi ad una persona piace la R, non può non piacere questa.

Non sarà da fighetti, ok, ma qui mica spesso si dice che non ce ne sono? ;)

Io sono curioso di provarla e un giorno, chissà...

Mut, facciamole fare un bel pò di chilometri!!!!

cecco
31-05-2005, 13:47
Stuzzicare innegabilmente stuzzica. :-p
Quello che é da verificare é l'affidabilità e la rete di assistenza, poi se magari facessero una versione carenata, diciamo tipo RT... :lol:

BurtBaccara
31-05-2005, 13:54
Gia vista un mesetto fa e anche provata (un piccolo giretto in Milano) ;)

PEO
31-05-2005, 14:26
L'ho provata due volte da guzzista sono un po' di parte, ma posso dire che l'ho trovata piu' maneggevole della mia breva 750, la distribuzione dei pesi e' favolosa, in citta' si guida come uno sputer, nelle curve la moto va in piega quasi da sola, questo nuovo telaio e' una favola ora attendo la griso per poi decidere quale delle due aquistare.
Ho testato anche la pegaso strada se potete andate a provarla, come seconda moto per il gusto che da a guidarla e divertimento allo stato puro sei quasi tentato di metterla di traverso nelle curve .

Pensierino:perche' noi italiani siamo sempre costretti ad arrivare al limite per far bene le cose, queste due moto ne sono la prova .

Anz
31-05-2005, 14:58
per postilla:

1) vero vero, le moto si comprano anche "di pancia", tant'è che potendo, un bel V11 da affiancare alla mukka in garage lo metterei di sicuro...
guidarlo da senzazioni uniche.... il fatto è che è assemblato alla ca@@o di cane!

2) ops! o pestato una merdina... :-)
il mio giudizio sulla 156 crosswagon era puramente "commericale", io non ne vedo ma soprattutto mi pare che sia stato, se non un flop, un semi-flop. nel senso che ho sentito più volte parlare di "invendibilità" del prodotto di cui sopra.

per PEO:

scusa ma, cos'hai provato?
la Breva 1100 è sicuramente maneggevole. ne sono certo.
ma dire che "è più maneggevole della Breva 750" mi pare una vera e propria esagerazione, dai!!!
la Breva 750 è una vera e propria bicicletta! (170 kg. e una ciclistica ottima), con la mia ci ho fatto 20mila km e lo so bene.
la 1100 è sempre 50 kg in più, eccheccacchio.
non diciamo l'inverosimile, sennò poi si capisce che si esagera!

auguri alla Guzzi, ma per me, fino ad una VERA "nuova gestione", MotoGuzzi non esiste più.
(mi riferisco alla rete di vendita, di assistenza, di garanzia, ecc. - le moto, spesso, sono ottime).

Anz
31-05-2005, 15:00
errori di ortogafia e h che mancano.
un disastro.
scusate l'itaGliano.

saluti
Anz

er-minio
31-05-2005, 15:11
A me non piace, preferisco la mia eRRe (e molto). Ancora non l'ho vista dal vivo, ma sono curioso. Da tutto quello che ho visto sulle foto, devo peò dire che ha molti particolari più curati (a livello estetico) della eRRe. È non è poco.

Capisco che la R1150R è praticamente il modello entry level della gamma, ma i modelli 2003/2004 potevano aggiornarli in alcuni particolari.

Vi dico cazzate tipo il quadro strumenti, alcuni accoppiamenti, pedane passeggero, cosa che magari il motociclista serio "se ne fotte", ma cmq fanno differenza su moto di quei prezzi.
A me sinceramente non me ne frega assolutamente nulla, ma sentendo parlare alcune persone che vedevano la moto ci facevano caso. E se vuoi vendere...

Da questo punto di vista mi sembra che sulla breva siano stati molto più attenti.
Il cardano però è bruttino forte... :lol:

postilla11
31-05-2005, 15:12
x Anz


:) Nessuna merdina, assolutamente, era proprio una curiosità perchè non lo sapevo veramente che la CrossWagon fosse difficile commercialmente. Senza essere del settore, a vedere tutte le SUV e Allroad che hanno venduto, avrei pensato ad un successo.

Comunque.. spero di riuscire a provare presto il guzzone

Anz
31-05-2005, 15:24
curata si. ma....
bho!
ancora troppa plastica, secondo me.
sia la 750 che la 1100 sono ben curate (con le OVVIE differenze ci mancherebbe), e le plastiche appaiono di ottima qualità.
ma una plastica di ottima qualità tra qualche anno magari scricchiola o cose così, il mio cancello invece, è un gnocco di ferro che mi infonde più senso di sicurezza.
sicuramente ho detto una cazzata, ma tant'è.

La Breva 1100 ha cruscotto con particolari in plastica, plastiche "finte cromature" ai lati del serbatoio, ecc.
ripeto, sembrano fatte molto bene, ma sempre di plastica si tratta, ecco.

vabbuò forse sono ancora troppo critico con la MG, mi devo disintossicare.... (e la mukka è la medicina migliore!).

p.s.: ca@@o che fi@ata di moto che è la R850R!
così, dovevo dirlo.

secondo me.

Max Stirner
31-05-2005, 15:32
per postilla:

1) vero vero, le moto si comprano anche "di pancia", tant'è che potendo, un bel V11 da affiancare alla mukka in garage lo metterei di sicuro...
guidarlo da senzazioni uniche.... il fatto è che è assemblato alla ca@@o di cane!

2) ops! o pestato una merdina... :-)
il mio giudizio sulla 156 crosswagon era puramente "commericale", io non ne vedo ma soprattutto mi pare che sia stato, se non un flop, un semi-flop. nel senso che ho sentito più volte parlare di "invendibilità" del prodotto di cui sopra.

per PEO:

scusa ma, cos'hai provato?
la Breva 1100 è sicuramente maneggevole. ne sono certo.
ma dire che "è più maneggevole della Breva 750" mi pare una vera e propria esagerazione, dai!!!
la Breva 750 è una vera e propria bicicletta! (170 kg. e una ciclistica ottima), con la mia ci ho fatto 20mila km e lo so bene.
la 1100 è sempre 50 kg in più, eccheccacchio.
non diciamo l'inverosimile, sennò poi si capisce che si esagera!

auguri alla Guzzi, ma per me, fino ad una VERA "nuova gestione", MotoGuzzi non esiste più.
(mi riferisco alla rete di vendita, di assistenza, di garanzia, ecc. - le moto, spesso, sono ottime).
Ti assicuro (da ex proprietario di una ottima breva 750) che la breva 1100 è più maneggevole e bilanciata della 750 provare per credere. E fatela sta prova, no? Non vi costa niente....per ora
:wink: ;) ;)

scighera
31-05-2005, 15:47
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bellissima !!!!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Guanaco
31-05-2005, 16:19
Beh, oggi alle 14:00 Muttley me l'ha mostrata...
Dal vivo non l'avevo ancora vista. In foto sembra più imponente.
Non è che sia mignon, ma il raccordo sella-coda è molto sfuggente, quasi sexy, a ben vedere...
Resta comunque comoda, anche per il passeggero, si vede...
Rossa come l'esemplare di Muttley non m'incanta, ma le linee sono piacevoli da ogni prospettiva.
La forma del serbatoio e il fanale sdoppiato ricordano la Brutale, ma il colpo d'occhio è quello della R BMW...
Le finiture mi sembrano di buon livello.
Ha l'aspetto curato e robusto.
La proverò tra qualche tempo.
Certo, se avesse qualche asinello in più che scalpita ai medi sarebbe più interessante.
Naturalmente, resta un quesito di fondo: ma voi, oggi come oggi, comprereste una Guzzi?
:confused:

Anz
31-05-2005, 16:20
Guanaco 100%.

alla domanda... "oggi, no".

Max Stirner
31-05-2005, 16:20
Beh, oggi alle 14:00 Muttley me l'ha mostrata...
Dal vivo non l'avevo ancora vista. In foto sembra più imponente.
Non è che sia mignon, ma il raccordo sella-coda è molto sfuggente, quasi sexy, a ben vedere...
Resta comunque comoda, anche per il passeggero, si vede...
Rossa come l'esemplare di Muttley non m'incanta, ma le linee sono piacevoli da ogni prospettiva.
La forma del serbatoio e il fanale sdoppiato ricordano la Brutale, ma il colpo d'occhio è quello della R BMW...
Le finiture mi sembrano di buon livello.
Ha l'aspetto curato e robusto.
La proverò tra qualche tempo.
Certo, se avesse qualche asinello in più che scalpita ai medi sarebbe più interessante.
Naturalmente, resta un quesito di fondo: ma voi, oggi come oggi, comprereste una Guzzi?
:confused:
io si, con molta più tranquillità oggi di quanta ne avessi ieri.
Saluti

Guanaco
31-05-2005, 16:23
Io non la comprerei, ma, come si vede, i pareri sono discordi.
Mi auguro sinceramente per Guzzi che i più non la pensino come me, ma come Max...

Tricheco
31-05-2005, 16:49
lassa sta....di guzzi ne ho avuta una nella mia vita,basta e avanza

calimero
31-05-2005, 16:55
Se lo dice il "tri" c'è proprio da credergli...(non è mica pazzo!)

La guzzi è come un'isola galleggiante tenuta da sagole d'argilla!

:cool: ;) :lol:

barbasma
31-05-2005, 17:01
X barba:

ti ricordo che quando tu facevi il "ganassa" sull'iseran, ti siamo passati sulle orecchie con le moto da strada, io, fif, bumoto ecc, quando vuoi una lezioncina sono pronto a dartela, tu con il tuo cesso arancio di merd@ ed io con una BMW

;)

sull'ISERAN avevo il GS.... andavo mooolto più lento (ho iniziato a smanettare proprio insieme a voi :confused: ).... in quel mitico giro TU hai rischiato la vita un paio di volte davanti ai miei occhi... meno male che ultimamente ti sei un pò calmato.... ;)

forse adesso non reagisci più alle provocazioni di quelli che hanno scritto il nome sulla schiena della tuta di pelle... :lol: :lol: :lol:

io non devo provare nulla a nessuno... ne su strada ne in fuoristrada... perchè alla fine c'è solo da perderci... e non certo l'onore... :(

Tricheco
31-05-2005, 17:05
Se lo dice il "tri" c'è proprio da credergli...(non è mica pazzo!)

La guzzi è come un'isola galleggiante tenuta da sagole d'argilla!

:cool: ;) :lol:



eheheheheheh

calimero
31-05-2005, 17:12
x il Barba: :lol: :lol: :lol:

avevi uno splendido gs che almeno ti consentiva di finire in sella tutti i tuoi giri...

-ok andavo al limite ero fresco di divorzio, ora ho smesso
-intendo comunque una bella sfida in fuoristrada...meno pericoloso, più divertente. ;)

DavAdv
31-05-2005, 17:16
Ciao Alex..
Di nuovo sul forum ??
Quando ti si vede per strada ??

Alex e Barbasma mi date qulache dritta per Garmish..
Quest'anno mi piacerebbe andarci..
scusate l'OT, reply me anche in privato

barbasma
31-05-2005, 17:17
x alexlugano

i miei giri IN ITALIA li ho sempre finiti in sella... ;)

quando tutti qui sul forum porteranno la loro moto in tunisia in mezzo alle pietre allora avremo una base statistica più attendibile...

sfide in fuoristrada...boh... prenditi un GS e vieni ai giri dei maiali... invece che regalare i soldi a quei CEPU bavaresi e la loro moto AGAINST con i tappini che si incastrano negli iniettori bloccando il gas... :lol: :lol: :lol:

barbasma
31-05-2005, 17:18
Ciao Alex..
Di nuovo sul forum ??
Quando ti si vede per strada ??

Alex e Barbasma mi date qulache dritta per Garmish..
Quest'anno mi piacerebbe andarci..
scusate l'OT, reply me anche in privato

io ci vado in giornata la domenica con boxerforever come al solito... ritrovo alle 7:30 a Bormio... e via...

il modo migliore per fare il WE è andarci in campeggio... perfettamente organizzato... e in mezzo alla festa...

DavAdv
31-05-2005, 17:22
In giornata da Ge non lo vedo fattibile
In campeggio sono sempre andato ma la moglie adesso me lo boccia
Se aveste una pensione di riferimento ve ne sarei grato
grassie..

calimero
31-05-2005, 17:22
X davide, penso d'andarci in campeggio da sabato mattina...

comunque è prestino, ci si aggiorna più avanti

x il barba: non è escluso che m'accatti un catafalco magari 350 ccm3 per venire a smaialare, ü un po' che ci penso...

barbasma
31-05-2005, 17:29
In giornata da Ge non lo vedo fattibile
In campeggio sono sempre andato ma la moglie adesso me lo boccia
Se aveste una pensione di riferimento ve ne sarei grato
grassie..

la vedo durissima.... penso che sia tutto pieno e prenotato... prova a chiamare l'ufficio del turismo....

devi cercare qualcosa nei dintorni.... 30-40 km di distanza...

DavAdv
31-05-2005, 17:45
ok, grazie..
Per quello che ho chiesto, lo immaginavo..
Vedo di attivarmi al più presto

PEO
31-05-2005, 18:23
Scusa anz non avevo letto tutti i tuoi post, per quello che riguarda la mia prova della 1100 non discuto neanche con uno che ha cambiato una breva 750 per una 850 r, moto da me provata praticamente un cancello ma di quelli veri, poi sai tante di quelle cose sulla guzzi sei propio un fenomeno, in effetti gli opeari di mandello sono propio dell'adecco in effetti quando colaninno voleva spostare la fabbrica erano tutti felici cosi si potevano avvicinare a milano,e per l'assistenza meglio tacere visto che in questo forum c'e' piu' di qualc'uno che ancora cerca un meccanico serio per la propia mucca.
Non mi piace fare polemiche per partito preso ma quando sento tante baggianate tutte assieme e' difficile stare zitti.
Prima di parlare fai un piacere a tutti accertati di sapere le cose che dici e collega anche il cervello grassie.

A per la 156 anche li non parlare perche' hai la bocca ricorda sempre:
mai ti pentirai di aver taciuto sempre di aver parlato

postilla11
31-05-2005, 18:52
Scusa anz non avevo letto tutti i tuoi post, per quello che riguarda la mia prova della 1100 non discuto neanche con uno che ha cambiato una breva 750 per una 850 r, moto da me provata praticamente un cancello ma di quelli veri, poi sai tante di quelle cose sulla guzzi sei propio un fenomeno, in effetti gli opeari di mandello sono propio dell'adecco in effetti quando colaninno voleva spostare la fabbrica erano tutti felici cosi si potevano avvicinare a milano,e per l'assistenza meglio tacere visto che in questo forum c'e' piu' di qualc'uno che ancora cerca un meccanico serio per la propia mucca.
Non mi piace fare polemiche per partito preso ma quando sento tante baggianate tutte assieme e' difficile stare zitti.
Prima di parlare fai un piacere a tutti accertati di sapere le cose che dici e collega anche il cervello grassie.

A per la 156 anche li non parlare perche' hai la bocca ricorda sempre:
mai ti pentirai di aver taciuto sempre di aver parlato


:( Sono daccordo con l'amare la propria moto, è una cosa bellissima, ma così mi sembra un po' fortino.....:confused:

PEO
31-05-2005, 19:10
Vedi non si tratta di amare la propia moto, credo che ci siano cose piu' importanti da amare al mondo, ma anz mi sembra che faccia parte di quella schiera di persone a cui piace sputare sentenze solo per partito preso, visto che e' stato l'unico di quelli intervenuti in questa discussione a pontificare su cose che sicuramente non conosce.
E lui di acredine credo ne abbia messa a sufficenza.
Comunque se sono stato un po' pesante chiedo scusa.

postilla11
31-05-2005, 19:15
di quella schiera di persone a cui piace sputare sentenze solo per partito preso, visto che e' stato l'unico di quelli intervenuti in questa discussione a pontificare su cose che sicuramente non conosce.
.

Beh ma allora chissà che orticaria che ti viene quando senti le caz..te del Barba :) ;)

PEO
31-05-2005, 19:22
No il barba ha uno stile diverso!!!!!!

barbasma
31-05-2005, 20:44
io voglio provare la GRISOOOOO... quando azzo la fannooo??? :!:

Anz
01-06-2005, 11:04
per PEO:

scusa se il mio "stile" non ti aggrada...
chiederò lezioni private al Barba...

poi mi scrivi:
"non discuto neanche con uno che ha cambiato una breva 750 per una 850 r, moto da me provata praticamente un cancello ma di quelli veri"

ti rigrazio di esserti abbassato a rispondermi anche se ho commesso questo reato di cambiare la breva750 con la 850r.....
maffammiilpiacerevà:
ma le conosci le moto che provi o leggi le recensioni su internet e le fai tue? - (altra provocazione, non ti scaldare dai).
ognuno sceglie la moto che vuole, la Breva per me è una moto azzaccatissima (ci ho fatto oltre 20mila km in un anno e mezzo come ho già detto, rileggi BENE i miei post magari) ma ho deciso per un altra moto che mi piaceva di più ed era più adatta all'uso che ne devo fare.
e cmq son ca@@i miei che moto ho scelto, ma guarda te.

sono contento che ti piaccia la tua moto ma credo che sia tu a difendere la MG "per partito preso"... in una situzaione che è oggettivamente pessima per l'azienda. eddai.

io amo la Guzzi e ho amato la mia moto, ma ciò non mi impedisce di essere "critico" con la GESTIONE MG.
ho detto e ripeto che il loro problema è la gestione, le moto, spesso, sono ottime.

ho espresso ciò che pensavo ovviamente con qualche provocazione (vedi Adecco - vedi nuovo Amministratore Delgato) ma mi pareva fosse chiara, apputo, la provocazione.

per l'assistenza c'hai ragione te, lasciamo perdere:
mica vorrai paragonare l'assistenza ed il servizio che offre la MG con quelli offerti da BMW?
se qualcuno qui ha posseduto delle Guzzi sa di cosa parlo (concessionari ABBANDONATI, garanzie completamente a carico del concessionario - te lo posso assicurare - ho avuto anche una corrispondenza con la Moto Guzzi su un difetto inziale della mia Breva risolto SOLAMENTE per la solerzia del conce, non certo per la casa madre...).

Vatti a vedere la situazione dei concessionari romagnoli e poi rivedi la tua opinione.

grazie anche del consiglio che mi hai dato: "mai ti pentirai di aver taciuto sempre di aver parlato", fallo tuo subito và che per quanto mi riguarda ci penso da solo.

lampeggi.
Anz

calimero
01-06-2005, 11:09
Allora vola l'aquila o non vola!

...no non sto "gufando", certo sappiamo delle indubbie capacità di muttley di sdraiare qualunque mezzo a due ruote, intendevo cque dire va bene o no?!?!

PS: è come chiedere ad un bimbo se gli piace la torta al cioccolato!

:lol: :lol: :lol: :lol:

Muttley
01-06-2005, 11:17
L'aquila vola ed anche bene.....
Vorrei solo dire a chi ha prtecipato a questo dibattito che tutto ciò che hanno detto è purtroppo vero. La Moto Guzzi ha attraversato una crisi oramai ventennale che ha minato il rapporto tra la casa ed i suoi clienti, ciò che si vuole fare ora con i nuovi modelli, di cui la Breva 1100 è la prima proposta, è riguadagnarsi la stima degli appassionati e non.

calimero
01-06-2005, 11:21
...è sulla buona strada, speriamo continui però e non sia solo un fuoco di paglia.

Certo a chi non piacerebbe guidare una "guzzi" una moto nostrana, un mito a due ruote con tanta storia e tanta gloria alle spalle?!

...alle spalle, appunto (e purtroppo!) speriamo invertano presto il senso.

In bocca al lupo Mandello.

:D

Max Stirner
01-06-2005, 11:41
Insomma sarei curioso di sapere le impressioni di uno che proviene dalle moto BMW, come ti è sembrata in dettaglio?
Saluti

Calidreaming
01-06-2005, 12:00
Si dopo tutte le illazioni sarei curioso anche io (seppure non comprerei ne una Breva ne una R1150R) però la curiosità di sapere da parte di "terzi" come si comporta la bimba è tanta.

Per Anz, ti posso comprendere nei tuoi commenti sulla Guzzi che reputo sensati, magari eccessivi quando si parla di salto nel buoio ma sensanti, ma comunque non ti capisco, dalla Breva 750 alla BMW R850R non ci vedo alcun nesso sono moto (credo) completamente differenti quindi sinceramente non capisco che ti sei comprato a fare una Breva 750...se poi la "tua" moto è la R850...boh...sicuramente è colpa mia eh ;)
Ciauz

Muttley
01-06-2005, 12:09
Vi posto le prime impressioni perchè ad oggi non sono riuscito a provarla sul serio, vediamo se riesco in questo WE lungo...

- La moto sta bene tra le gambe, il baricentro è molto basso e non mette mi in difficoltà. La posizione di guida è comoda ma le pedane sono corte... ovvero con le punte sulle pedane il tallone urta in maniera fastidiosa la piastra pedane. La strumentazione è molto in basso, per guardarla si deve abbassare lo sguardo.
- Il motore vibra poco ed ha un rumore basso e profondo tipicamente Guzzi, non si sente rumore di punterie. Il cambio è incredibile! Sembra uello di una Jap! Innesti precisi e silenziosi. La mia moto è una "demo bike" e credo sia stata un po' maltrattata, la frizione è un po' "lunga" ed il motore a freddo ha qualche incertezza in rilascio. Il bicilindrico ha una coppia spaventosa e riprende bene dal basso allungando molto bene, credo gradisca frullare un po' alto (dai 3500 in su)
- Freni (Brembo Oro) fin troppo potenti ma ben modulabili.

postilla11
01-06-2005, 12:14
...è sulla buona strada, speriamo continui però e non sia solo un fuoco di paglia.

Certo a chi non piacerebbe guidare una "guzzi" una moto nostrana, un mito a due ruote con tanta storia e tanta gloria alle spalle?!

...alle spalle, appunto (e purtroppo!) speriamo invertano presto il senso.

In bocca al lupo Mandello.

:D

Concordo al 100% (è grave... :rolleyes: )

brugola
01-06-2005, 12:21
E' indubbiamente una moto che ha una sua personalità ed un marchio Italiano affascinante.
Esteticamente mi piace; il motore, praticamente nuovo del tutto, dovrebbe girare bene ed il prezzo allineato alla concorrenza ed alla componentistica.

PERO'.......

I dubbi rimangono sulla rete Moto Guzzi che direi che è più che allo sbando.....

Un "Nanetto" capitatomi personalmente 20 giorni fa.
La mia donna ha una Guzzi V35 II amorevolmente restaurata (che, tra l'altro va benissimo, consuma poco ed è ottima come prima moto).
Decidiamo di montare un cavalletto modificato (ricambio Guzzi che veniva utilizzato per le moto delle forze dell'ordine).
Tralascio per non annoiarvi le risposte (tutte diverse) avute da pseudo-concessionari Guzzi sulla questione...

Mi reco presso lo "storico" conce Guzzi qui a Milano e chiedo.
Il tipo dietro il computer mi fa un elenco di pezzi che servono e mi dice che più o meno siamo a 200-230 Euro (staffa da saldare al telaio, piastrina per il cavalletto, cavalletto cromato, prigioniero, due molle, due dadi ciechi, due gommini).
Esco abbastanza perplesso in modalità S.C. (Sti Cazzi!!!! :lol: ).

Mi "brugolizzo" :rr: ed inoltro la stessa richiesta via mail ad altri conce.
Da mandello mi rispondono gentilmente: i pezzi originali (gli stessi) ci sono.
Costo totale dei pezzi 98 Euro!! :(
Mi reco a Mandello e li prendo.

Ora: io sono di Milano.
Se il cliente fosse stato un cliente, non dico di Trepalle ma anche solo di un paese e non di una grossa città come avrebbe fatto???



Ecco...in Guzzi fanno benissimo a pensare alle nuove moto ma gli auguro altrettanto buon lavoro per ricreare una rete di assistenza professionale e seria che riesca a convincere i clienti che, quando acquistano un "marchio" (e lo pagano profumatamente), pretendono giustamente di comperare anche un "servizio".

calimero
01-06-2005, 12:23
X mutt: ha l'ABS quella che hai tu in prova?!

Puoi regolare le sospensioni?

c@zzo alex dicci, illuminaci!!!!!!!

:lol:

calimero
01-06-2005, 12:25
X bru: è logico che abituati alle BMW le rete d'assistenza guzzi equivale alla cabala napoletana...

Ste, no puoi fare questi paragoni!

:lol:

Anz
01-06-2005, 12:34
Si dopo tutte le illazioni sarei curioso anche io (seppure non comprerei ne una Breva ne una R1150R) però la curiosità di sapere da parte di "terzi" come si comporta la bimba è tanta.

Per Anz, ti posso comprendere nei tuoi commenti sulla Guzzi che reputo sensati, magari eccessivi quando si parla di salto nel buoio ma sensanti, ma comunque non ti capisco, dalla Breva 750 alla BMW R850R non ci vedo alcun nesso sono moto (credo) completamente differenti quindi sinceramente non capisco che ti sei comprato a fare una Breva 750...se poi la "tua" moto è la R850...boh...sicuramente è colpa mia eh ;)
Ciauz

per Cali:
hai fatto una osservazione giustissima.
Infatti quando ho coprato la Breva ERA la moto adatta all'uso che ne facevo.
Ora è cambiato il tipo di utilizzo che ne faccio, percui ho avvertito l'esigenza di cambiare moto.
questo per quanto riguarda la mia parte razionale.
poi è intervenuta la mia parte irrazionale che mi ha fatto firmare l'assegno per la 850r in 30secondi, dopo una prova di un paio d'ore, perchè oltre alle doti meccaniche la trovo la moto più bella in circolazione (SECONDO ME), linea classica, stupenda, un cancello meraviglioso (pure il california titanum però :-)).
per la mia guida bastavano (e avanzavano) i 50cavalli della breva, figuriamoci i 70 dell'850... - con buona pace di chi sostiene che è meglio la r1150r perchè ha più cavalli.


Angelo

Muttley
01-06-2005, 12:35
X mutt: ha l'ABS quella che hai tu in prova?!

Puoi regolare le sospensioni?

c@zzo alex dicci, illuminaci!!!!!!!

:lol:

La mia è predisposta ma non ha l'ABS, all'anteriore è possibile regolare il precarico al posteriore precarico e freno in estensione.

Anz
01-06-2005, 12:41
X mutt: ha l'ABS quella che hai tu in prova?!

Puoi regolare le sospensioni?

c@zzo alex dicci, illuminaci!!!!!!!

:lol:

altro esempio, appunto l'ABS:
non è ancora disponibile. e nemmeno alcuni accessori (ad esempio cupolino, forse manopole risc, ecc..).
cioè chi se la compra ora NON può chiedere l'ABS perchè nopn c'è ancora... c'è l'intenzione.
mavalà dai.

ricordoVi, soprattutto agli estimatori della gestione Beggio o Colannino o altri buffoni che non sono mai montati su una motocicletta che la moto è stata presentata nel lontano 2003.
siamo nell'estate del 2005 e ci sono in giro gli esemplari "in prova" ai concessionari.

....moto con l'anima.
si si, l'anima di 'sti due maroni.
e intanto noi guzzisti (io ex) paghiamo perchè crediamo di averci una moto con l'anima....

Max Stirner
01-06-2005, 12:55
altro esempio, appunto l'ABS:
non è ancora disponibile. e nemmeno alcuni accessori (ad esempio cupolino, forse manopole risc, ecc..).
cioè chi se la compra ora NON può chiedere l'ABS perchè nopn c'è ancora... c'è l'intenzione.
mavalà dai.

ricordoVi, soprattutto agli estimatori della gestione Beggio o Colannino o altri buffoni che non sono mai montati su una motocicletta che la moto è stata presentata nel lontano 2003.
siamo nell'estate del 2005 e ci sono in giro gli esemplari "in prova" ai concessionari.

....moto con l'anima.
si si, l'anima di 'sti due maroni.
e intanto noi guzzisti (io ex) paghiamo perchè crediamo di averci una moto con l'anima....
Ascolta mi spiace per la tua brutta esperienza (anche se dici che con la Breva 750 ti sei trovato bene). La mia moto anzi le mie 2 guzzi, non le ho perché hanno l'anima ma semplicemente perché nell'uso che ne ho fatto si sono dimostrate sempre ottime e molto ma molto divertenti.
Per il resto la guzzi era sull'orlo del fallimento e in era pre beggio e in era beggio, oggi deve cominciare a far utili da sola, poi vedranno.
L'abs sarà disponibile (la bmw come politica ha reso disponibili nei primi 6 mesi solo modelli con abs o sbaglio? e se io non lo volessi?), così come il resto a breve (il cupolino e le manopole dovrebbero già esserlo così come le borse).
Per il resto puoi essere incazzato quanto vuoi, ma per piacere evita di sputare sopra ogni cosa di nuovo esca da mandello.
Saluti

calimero
01-06-2005, 13:09
miii anz ha veramente il dentino avvelenato...

credo che rimmarrò BMWista ancora a lungo!

;) :cool: :D

Anz
01-06-2005, 13:14
Ascolta mi spiace per la tua brutta esperienza (anche se dici che con la Breva 750 ti sei trovato bene). La mia moto anzi le mie 2 guzzi, non le ho perché hanno l'anima ma semplicemente perché nell'uso che ne ho fatto si sono dimostrate sempre ottime e molto ma molto divertenti.
Per il resto la guzzi era sull'orlo del fallimento e in era pre beggio e in era beggio, oggi deve cominciare a far utili da sola, poi vedranno.
L'abs sarà disponibile (la bmw come politica ha reso disponibili nei primi 6 mesi solo modelli con abs o sbaglio? e se io non lo volessi?), così come il resto a breve (il cupolino e le manopole dovrebbero già esserlo così come le borse).
Per il resto puoi essere incazzato quanto vuoi, ma per piacere evita di sputare sopra ogni cosa di nuovo esca da mandello.
Saluti

...eddai e anche sull'anima stavo "esagerando" un pò!!!
io mi reputo un ex guzzista fortunato perchè noon ho avuto brutte esperieze con la mia Guzzi ma solo con Mandello e con la sua gestione.
Il mio conce mi ha confermato che la Breva (di cui non ha ancora disponibile UN dico 1 leggasi UNO esemplare) non può montare ancora ABS e cupolino perchè non sono disponibili. LA MOTO E' STATA PRESENTATA NEL 2003!!!
esce che è già vecchia.
Concessionaria di Forlì che ha chiuso.
A Rimini (conce storico) vivacchiano e solo perchè non sono monomarca.
e dire che non vivo in un paesino sperduto ma in una città di 150mila abitanti e in una zona dove "e mutòr" (la motocicletta) è una tradizione.
NON sputo su ciò che esce da Mandello, ma mi piacerebbe farlo su chi fino ad ora ha gestito Mandello.
Per l'ennesimo "nuovo corso" che ti devo dire: speriamo bene.
ciao

PEO
01-06-2005, 13:49
X anz

Sono ormai piu' di due anni che giro su questo forum, e piu' qualche volta mi sono imbattuto in persone del tuo tipo, cosa che invece non ho quasi mai riscontrato nel sito dei guzzisti, forse le moto e tutta l'organizzazione teutonica sara' miglore per carita' ma in quanto a signorilita' e pacatezza nei giudizi ne abbiamo da vendere, visto che non hai mai sentito trattare con tanta acredine le case motocilistiche concorrenti.

KappaElleTi
01-06-2005, 13:56
X anz

Sono ormai piu' di due anni che giro su questo forum, e piu' qualche volta mi sono imbattuto in persone del tuo tipo, cosa che invece non ho quasi mai riscontrato nel sito dei guzzisti, forse le moto e tutta l'organizzazione teutonica sara' miglore per carita' ma in quanto a signorilita' e pacatezza nei giudizi ne abbiamo da vendere, visto che non hai mai sentito trattare con tanta acredine le case motocilistiche concorrenti.

peo

ti vorrei ricordare che qui dei marchi ce ne facciamo un baffo, se sono da criticare ben venga e se sei su questo forum da due anni lo dovresti anche sapere

da parte mia confermo che non ho mai avuto una moto tanto scadente quanto la Guzzi come materiali come ciclistica come progetto (GUZZI NEVADA 750 ANNO 2001)

la breva??

il giudizio sul nuovo corso Guzzi lo potremo dare solo fra due anni, chi vuol fare da cavia metta i propri soldi sul piatto

Max Stirner
01-06-2005, 14:13
Che ci tenga alla guzzi mi pare ovvio, non c'entra l'anima non c'entra che vangano fatte a Mandello, c'entra solo provare un serie grossa una volta (magari 4v) e capire quello che dico. Queste comunque sono notazioni personali.
Per Anz:
-vero la gestione Beggio è stata infame alla fine ma nei primi tempi era migliorata eccome, solo non aveva fatto bene i conti nelle sue tasche ed è andato a culo per aria.
-Prova sta benedetta Breva (a firenze ne hanno già vendute 2 e 1 in prova c'è....il conc te la lascia anche per molto tempo se vai in un giorno infrasettimanale). Ho provato la r1150r e per i miei gusti (sottolineo miei), rispetto alla Breva da l'impressione di essere enorme è nettamente meno maneggevole, il peso si sente eccome, e (rilievo schiettamente emozionale e quindi personalissimo) ha un rumore allo scarico degno di uno scooter....mi da emozioni pari a un brodino di pollo (ma sono mie opinioni e basta, credimi so per certo che è un'ottima moto, ma so che non fa per me)

Per klt:
- purtroppo hai ragione le nevada vecchia serie erano veramente rifinite con i piedi. Hai preso l'esempio giusto niente da eccepire.
Il gruppo colaninno è il 4° produttore di moto al mondo:
mi sembra lecito avere qualche aspettariva e un po' di fiducia o dobbiamo continuare a criticare in modo preconcetto?
Saluti

Muttley
01-06-2005, 14:14
altro esempio, appunto l'ABS:
non è ancora disponibile. e nemmeno alcuni accessori (ad esempio cupolino, forse manopole risc, ecc..).
cioè chi se la compra ora NON può chiedere l'ABS perchè nopn c'è ancora... c'è l'intenzione.
mavalà dai.

ricordoVi, soprattutto agli estimatori della gestione Beggio o Colannino o altri buffoni che non sono mai montati su una motocicletta che la moto è stata presentata nel lontano 2003.
siamo nell'estate del 2005 e ci sono in giro gli esemplari "in prova" ai concessionari.

....moto con l'anima.
si si, l'anima di 'sti due maroni.
e intanto noi guzzisti (io ex) paghiamo perchè crediamo di averci una moto con l'anima....

Caro Anz
per ciò che riguarda la Moto Guzzi ed anche l'Aprilia vorrei ricordarti che l'alternativa alla situazione attuale era il fallimento e la totale chiusura di una azienda che, piaccia o no, è un pezzo di storia del nostro Paese. Non si negano le difficoltà del passato ma fare del catastrofismo sul futuro mi pare per lo meno ingiusto nei confronti di chi stà lavorando per cercare di costruire qualcosa di buono su nuove basi. La moto ha avuto una gestazione lenta? Vero, ma non c'erano i soldi per produrla. ABS si ABS no è una scelta, la Breva è predisposta per montare l'impianto Brembo-Bosh già presente su altri modelli Aprilia ed utilizzato anche da Ducati, se non lo si è montato è perchè, come nel caso BMW, la scelta è definitiva: o la prendi con o la prendi senza, quindi per facilitare la produzione si è deciso che il primo lotto di produzione fosse senza, con il GS 1200 BMW fece la scelta contraria e scontentò parecchi. Per ciò che riguarda gli altri accessori arriveranno: la situazione di crisi finanziaria, ora ripianata, ha imposto il dover ridiscutere i contratti con i fornitori e quindi provocato ritardi. La rete di assistenza va ampliata, aggiornata e soprattutto motivata, ci vuole un po' di tempo, intanto però i pezzi iniziano a tornare disponibili (i fornitori, pagati, tornano a fornirli).
Non voglio fare un discorso stile pubblicità Fiat però un po' di obbiettività e di rispetto per chi sta lavorando a tutto questo ci vuole. Aggiungo inoltre che la storia insegna che i capitani di azienda "appassionati" le loro aziende le hanno molto spesso fatte fallire perchè la passione porta ad essere conservatori e a non cogliere i cambiamenti del mercato.

Anz
01-06-2005, 15:05
X anz

Sono ormai piu' di due anni che giro su questo forum, e piu' qualche volta mi sono imbattuto in persone del tuo tipo, cosa che invece non ho quasi mai riscontrato nel sito dei guzzisti, forse le moto e tutta l'organizzazione teutonica sara' miglore per carita' ma in quanto a signorilita' e pacatezza nei giudizi ne abbiamo da vendere, visto che non hai mai sentito trattare con tanta acredine le case motocilistiche concorrenti.

ebbravo PEO, alla faccia della "signorilità e pacatezza".
prima mi dici di tacere (pacato e signorile un casino).
poi mi schiaffi che è due anni che giri in 'sto forum e le persone del mio stampo e bla e bla (signoriliZZimo).
ma vai pacatamente a cagare, per piacere.
ma con molta signorilità! mi raccomando... come nel sito dei guzzisti (che tra l'altro in genere, apprezzo come veri moticiclisti e appassionati).

per Muttley:
concordo con te, c'hai ragione.
io intendo che la gestione FINO ad ora è stata pessima, per il futuro faccio alla MG i migliori auguri, ci mancherebbe!
un pò di sano nazionalismo motociclistico è rimasto dentro di me :-)
Sui capitano d'azienda appassionati ti do ragione ma non mi sembra il caso di Beggio o Colannino...
Beggio faceva le biciclette e ha fatto mooolte ca@@ate e Colannoni si è dovuto cuccare la MG per diventare il 1^ gruppo europeo produttore di sputer e il 4^ del mondo.
delle motocilcette vere non gli frega (fregava) un ca@@o visto che aveva paventato di vendere solo la MG appena l'aveva acquisita, poi ha cambiato idea e speriamo che ci metta dell'impegno...

X Max:
appena ne consegnano una la proverò! :-)
SE la consegnano...
ti do ragione: il "rombo" delle BMW non è un granchè... (visto che sono critico con tutti?) :-)
è l'unico (secondo me) difetto di cotanta perfezione motociclistica...
poi le tue considerazioni sulla Breva 1100 e sulla r1150r sono personalissime e proprio per questo VALIDISSIME.
devono essere il motivo principale che spinge una persona ad acquistare una moto, ci mancherebbe!
sennò, fidati, non si venderebbe nemmeno un V11 (moto stupenda, sembra una scultura, emoziona come poche, ma assemblata da una squadra di minorati mentali).

ciao a tutti e buoni km!
Anz

PEO
01-06-2005, 16:06
Vuoi la guerra, no non posso mettermi a combattere con sapientino tutta scuola sei propio un fesso lasciamelo dire parli di beggio e colannino come fossero persone qualsiai
come se ci andassi mangiare la pasta fagioli , ma usa il cervello fenomeno prova valutare solo beggio da uno che fabbricava biclette ha portato la sua azienda a livello mondiale poi avra' anche sbagliato, provaci tu visto che sai tutto e pontifichi su tutto e sai come far andare meglio le cose, visto che ci sei telefona pure la berlusca che si avvalga della tua materia grigia per salvare l'Italia e cacciare tutti industriali di motori che non capiscono un c.....o. e che non fanno le cose come piacciono a signoria vostra.
Grassssie sior.

Denta
01-06-2005, 16:33
Comunque, quello che mi basisce di piu', e mi preme dirlo, e' che davanti ad un post in cui uno di noi dice:

"ragazzi mi hanno dato un Guzzi da provare"

invece di un coro di, forse fanciuleschi, ma sicuramente appassionati "vai vai poi facci sapere come va", usciamo con discorsi su:

Beggio
Colaninno
"che schifo le guzzi ne ho avuta una nell'83 ed era da vomito"
"il cugino dello suocero di mia sorella lavora a Mandello ma la sua passione sono i francobolli"
"la rete di assistenza fa schifo" (e io dico meglio un meccanico buono che tre che ti trattano dimmerda e che non capiscono una sega come ne troviamo a manciate noi dai conce bmw)
"l'affidabilita' non ci sara'" (certo parliamo noi con i nostri battiti in testa, i nostri cardani rotti...)

... insomma... scusate ma mi sembrate un branco di zitelle deluse dalla vita senza un minimo di entusiasmo, pronte a criticare tutto e tutti... eddai che fino a prova contraria l'imputato e' innocente o no?

Muttley
01-06-2005, 16:35
Comunque, quello che mi basisce di piu', e mi preme dirlo, e' che davanti ad un post in cui uno di noi dice:

"ragazzi mi hanno dato un Guzzi da provare"

invece di un coro di, forse fanciuleschi, ma sicuramente appassionati "vai vai poi facci sapere come va", usciamo con discorsi su:

Beggio
Colaninno
"che schifo le guzzi ne ho avuta una nell'83 ed era da vomito"
"il cugino dello suocero di mia sorella lavora a Mandello ma la sua passione sono i francobolli"
"la rete di assistenza fa schifo" (e io dico meglio un meccanico buono che tre che ti trattano dimmerda e che non capiscono una sega come ne troviamo a manciate noi dai conce bmw)
"l'affidabilita' non ci sara'" (certo parliamo noi con i nostri battiti in testa, i nostri cardani rotti...)

... insomma... scusate ma mi sembrate un branco di zitelle deluse dalla vita senza un minimo di entusiasmo, pronte a criticare tutto e tutti... eddai che fino a prova contraria l'imputato e' innocente o no?

:D :D :D :D :D :D :!: :!:

PEO
01-06-2005, 16:43
x Denta hai ragione ma non lo faccio per partito preso ma non sopporto piu' i luoghi comuni, siccome non e' la prima che mi ci imbatto, ma forse me li cerco d'altronde sono mezzoterrone, guido fiat e guzzi cosa vuoi di piu' dalla vita............

Anz
01-06-2005, 16:47
Vuoi la guerra, no non posso mettermi a combattere con sapientino tutta scuola sei propio un fesso lasciamelo dire parli di beggio e colannino come fossero persone qualsiai
come se ci andassi mangiare la pasta fagioli , ma usa il cervello fenomeno prova valutare solo beggio da uno che fabbricava biclette ha portato la sua azienda a livello mondiale poi avra' anche sbagliato, provaci tu visto che sai tutto e pontifichi su tutto e sai come far andare meglio le cose, visto che ci sei telefona pure la berlusca che si avvalga della tua materia grigia per salvare l'Italia e cacciare tutti industriali di motori che non capiscono un c.....o. e che non fanno le cose come piacciono a signoria vostra.
Grassssie sior.

MITICO.
ti commenti da solo.
... combattere?
ma con chi? sei proprio ridicolo.
la tua abissale ignoranza è davvero divertente.

ho detto che Beggio fabbricava bicilette e che non è un appassionato di moto. smentiscimi se riesci.
è solo uno squalo che ha ben pensato di riempirsi le tasche.
per quanto riguarda Colannino informati e poi replica (vicenda acquisizione Aprilia) invece di parlare di telefonate a berlusca o slavare l'Italia.
bevi un bicchiere d'acqua e prendi un Tavor.... stai sragionando.

bikelink
01-06-2005, 16:50
la moto x me è bella e pare anche veramente fatta bene.
una moto euro3, una strumentazione da viaggio completa, comoda ecc..
un cardano efficace..e rifinita molto bene. non è da fichetti :)
rischia di essere il gs80 degli anni 2000.
se avessi gli euri sarebbe tra le preferite.. e non vedo l'ora di provarla.
Guzzi da quest'anno puo' solo crescere. e se è sopravvissuta fino ad oggi dal 1921.. :)
è vero che assomiglia molto alla bmw. Quindi per alcuni puo' essere una alternativa. come se tra i mucchisti non ci fossero clienti delusi.........

PEO
01-06-2005, 16:54
MITICO.
ti commenti da solo.
... combattere?
ma con chi? sei proprio ridicolo.
la tua abissale ignoranza è davvero divertente.

ho detto che Beggio fabbricava bicilette e che non è un appassionato di moto. smentiscimi se riesci.
è solo uno squalo che ha ben pensato di riempirsi le tasche.
per quanto riguarda Colannino informati e poi replica (vicenda acquisizione Aprilia) invece di parlare di telefonate a berlusca o slavare l'Italia.
bevi un bicchiere d'acqua e prendi un Tavor.... stai sragionando.
Scusa scusa non lo faccio piu' come posso fare palcare la tua ira mi stai distruggendo non posso competere con te ti chiedo ancora scusa la mia ignoranza in materia mi ha portato fuori dalla retta via ti prego aiutami a ritrovare la strada della conoscenza .
AIUTAMI

bikelink
01-06-2005, 16:54
ho detto che Beggio fabbricava bicilette e che non è un appassionato di moto. smentiscimi se riesci.
è solo uno squalo che ha ben pensato di riempirsi le tasche.



sorry...ma Beggio è un appassionato di motociclette. l'ho incontrato un paio volte che guidava la moto.........anzi le moto.
non credo se le collaudasse...x risparmiare sui tester e non andava nemmeno in giro con il giubbotto con scritto Beggio sulla schiena..

PEO
01-06-2005, 16:58
sorry...ma Beggio è un appassionato di motociclette. l'ho incontrato un paio volte che guidava la moto.........anzi le moto.
non credo se le collaudasse...x risparmiare sui tester e non andava nemmeno in giro con il giubbotto con scritto Beggio sulla schiena..
Come osi dinnanzi al lato oscuro della forza taci che ti non te sa niente

Anz
01-06-2005, 17:03
Comunque, quello che mi basisce di piu', e mi preme dirlo, e' che davanti ad un post in cui uno di noi dice:

"ragazzi mi hanno dato un Guzzi da provare"

invece di un coro di, forse fanciuleschi, ma sicuramente appassionati "vai vai poi facci sapere come va", usciamo con discorsi su:

Beggio
Colaninno
"che schifo le guzzi ne ho avuta una nell'83 ed era da vomito"
"il cugino dello suocero di mia sorella lavora a Mandello ma la sua passione sono i francobolli"
"la rete di assistenza fa schifo" (e io dico meglio un meccanico buono che tre che ti trattano dimmerda e che non capiscono una sega come ne troviamo a manciate noi dai conce bmw)
"l'affidabilita' non ci sara'" (certo parliamo noi con i nostri battiti in testa, i nostri cardani rotti...)

... insomma... scusate ma mi sembrate un branco di zitelle deluse dalla vita senza un minimo di entusiasmo, pronte a criticare tutto e tutti... eddai che fino a prova contraria l'imputato e' innocente o no?


evabbè dai....
si parla di una nuova Guzzi.... si commenta la Moto Guzzi in generale....
un pò fuori tema... ma neanche troppo. secondo me ci sta e poi se un non vuole partecipare basta non replicare o non leggere no?

che poi i toni siano stati da zitella è vero (io per primo) e ancora più vero è che l'imputato è innocente fino a prova contraria.
(difatti non ho criticato la Breva.... anzi).

Anz
01-06-2005, 17:19
Come osi dinnanzi al lato oscuro della forza taci che ti non te sa niente

essì bravizzimo PEO hai bisogno di quotare il post di un altro per avvalorare una tesi che sostieni senza conoscere.

cmq Beggio lo avrete visto in moto quando era AD in Guzzi, e ci credo! ci mancherebbe...
ma cosa credete che vada il finesettimana in giro sui passi o faccia le ferie con moglie sulla Breva 750 con valigie e la borzina da serbatoio?
(si perchè sulla 1100 tali accessorri saranno disponibili solo a settembre del 2007... ma è predisposta però!).
ciao
Anz

bikelink
01-06-2005, 17:41
difficile fare le vacanze con una tuono ...pero' le curve sull'Asolano vengono bene :)
non è che tutti usino le moto x fare le vacanze...anzi credo una piccolissima percentuale. tra questi guzzisti e biemwisti...

PEO
01-06-2005, 18:27
difficile fare le vacanze con una tuono ...pero' le curve sull'Asolano vengono bene :)
non è che tutti usino le moto x fare le vacanze...anzi credo una piccolissima percentuale. tra questi guzzisti e biemwisti...
Lascia stare non se viene fuori bisogna solo augurarsi che se incrocia un guzzista non gli tiri con il bazooka

Max Stirner
01-06-2005, 18:32
Io la mia l'ho detta e senza acredine e ripeto per la millesima volta provatela e traetene le conclusioni da soli. Io l'ho fatto e ripeto per certi versi è una moto da favola...credetemi o se no fate la prova.
Saluti

PEO
01-06-2005, 18:47
Io la mia l'ho detta e senza acredine e ripeto per la millesima volta provatela e traetene le conclusioni da soli. Io l'ho fatto e ripeto per certi versi è una moto da favola...credetemi o se no fate la prova.
Saluti
Caro max anch'io l'ho provata e concordo con te ma purtroppo a qualc'uno non va giu'
ribadisco e una moto con una ciclistica favolosa, e lo confermo.
Ciao max

KappaElleTi
01-06-2005, 19:43
ma purtroppo a qualc'uno non va giu'

Ciao max

eSSi e siccome è un forum libero ciascuno può dire quel che pensa senza sentirsi dare del coglionazzo fino a prova contraria...... ;)

mototour
01-06-2005, 20:19
Io la mia l'ho detta e senza acredine e ripeto per la millesima volta provatela e traetene le conclusioni da soli. Io l'ho fatto e ripeto per certi versi è una moto da favola...credetemi o se no fate la prova.
Saluti
Tra pochi giorni telefonerò alla Motor System e ti saprò dire.....

bikelink
02-06-2005, 08:16
francamente gli "ismi" e gli "isti" mi fanno sorridere...
se fossi ricco 1/10000 di bill gates... io avrei nel box almeno 40 moto...indipendentemente dalla marca, dalla cilindrata......
e un box enorme :)
tra queste sicuramente la brevona..e il gs 80 :) dakar.
basta...torno alla misera realtà.

Calidreaming
02-06-2005, 14:16
ANZ scrisse:


evabbè dai....
si parla di una nuova Guzzi.... si commenta la Moto Guzzi in generale....
un pò fuori tema... ma neanche troppo. secondo me ci sta e poi se un non vuole partecipare basta non replicare o non leggere no?

che poi i toni siano stati da zitella è vero (io per primo) e ancora più vero è che l'imputato è innocente fino a prova contraria.
(difatti non ho criticato la Breva.... anzi).

Cioè fammi capire siccome la tua Guzzi è stata sfigata (gestione beggio che trovo anche io ridicola a dir poco) allora hai automaticamente il diritto di fare la zitella acida... boh non ti capisco ... non trovo molto intelligente questo attegiamento....
Le critiche fatte con stupida libertà su quanto faccia schifo la Guzzi poi ....
vabbè ci rinuncio.
ciauz

bikelink
02-06-2005, 19:43
Cioè fammi capire siccome la tua Guzzi è stata sfigata (gestione beggio che trovo anche io ridicola a dir poco) allora hai automaticamente il diritto di fare la zitella acida... boh non ti capisco ... non trovo molto intelligente questo attegiamento....
Le critiche fatte con stupida libertà su quanto faccia schifo la Guzzi poi ....
vabbè ci rinuncio.
ciauz


sarà stata una gestione ridicola...ma ha prodotto e sviluppato breva 750, breva1100 e prossimamente griso. piu' di quanto la guzzi abbia fatto in 10 anni, mettendo finalmente linee piacevoli , tecnologia e un piacere di guida dimenticato ..
che la rete facesse male il suo lavoro era un dato storico...mica beggio aveva la bacchetta magica...pero' i suoi errori li ha commessi.
mi sembrano nella norma e accetabilissimi rispetto a quanto vedremo nell'immediato come prodotti. IMHO si intende.
io lo globalmente lo assolvo e anzi ,gli dò anche qualche punto.

calimero
02-06-2005, 20:21
Miiiiii che vespaio! :lol: :lol: :lol:
l'argomento "scotta"!

io penso abbiano in parte ragione sia peo che anz...

...solo il tempo darà ragione definitivamente all'uno o all'altro, direi di deporre (momentaneamente) l'ascia di guerra e guardare l'evolversi della situazione, vedremo se questa gestione porta a qualcosa o meno... ;)

Simbad
02-06-2005, 21:04
Nemmeno se me la regalano. Per quello che riguarda le moto italiane a parte quelche rara eccezione (tipo Ducati alta gamma) il resto sono da indirizzare per altri scopi.

paolo chiaraluna
02-06-2005, 21:54
....moto con l'anima.
si si, l'anima di 'sti due maroni.
e intanto noi guzzisti (io ex) paghiamo perchè crediamo di averci una moto con l'anima....

Un problema dei maroni tuoi magari.
Io ho tre Guzzi in garage e non ho mai avuto noie. 130 mila km inGuzzi e passa. Penso di poter parlare a ragion veduta. Almeno quanto te se non altro. I concessionari me li sono scelti bene e non ho mai aspettato per un pezzo di ricambio piu di una settimana, Beggio o non Beggio.
Se tu l'anima di queste moto non l'hai scoperta peggio per te: una esperienza mistica in meno. Capita. Ma francamente predicare la "non esistenza di Dio" dalla sella di una R850 mi pare azzardato.

Per non parlare poi di tanti concessionari Bmw: vedere post di qualche tempo fa su QDE. Da brivido.

paolo chiaraluna
02-06-2005, 22:00
... insomma... scusate ma mi sembrate un branco di zitelle deluse dalla vita senza un minimo di entusiasmo, pronte a criticare tutto e tutti... eddai che fino a prova contraria l'imputato e' innocente o no?


No un gruppetto di bambini che fanno a chi ce l'ha piu lungo :lol:

Muccarr
02-06-2005, 23:26
Beh provala ti accorgerai che è parecchio diversa dalla r1150, credimi l'ho provata venerdì scorso e.....provatela gente date retta, poi mi direte.
Una gran moto, molto più compatta della r1150.
Saluti
Carissimo Max !! forse hai esagerato..... la breva 1100 sara una bella moto, io ho avuto il piacere di provarla,( sono possessore di una r1150r ) la prima impressione che ho avuto è stata quella di una moto costruita con risparmio, ( vedi componenti comandi manibrio ecc. ) l'avantreno molto piccolo e morbido nella sospenzione. In moto la meccanica è molto rumorosa rispetto alla R, comunque non ti dà la solidità a la robustezza che ti dà BMW, mi dispiace dirlo da buon ITALIANO ( avrei voluto fosse il contrario) ma le BMW sono di gran lunga migliori. Speriamo che in futuro le cose cambino.

Calidreaming
02-06-2005, 23:46
sarà stata una gestione ridicola...ma ha prodotto e sviluppato breva 750, breva1100 e prossimamente griso. piu' di quanto la guzzi abbia fatto in 10 anni, mettendo finalmente linee piacevoli , tecnologia e un piacere di guida dimenticato ..
che la rete facesse male il suo lavoro era un dato storico...mica beggio aveva la bacchetta magica...pero' i suoi errori li ha commessi.
mi sembrano nella norma e accetabilissimi rispetto a quanto vedremo nell'immediato come prodotti. IMHO si intende.
io lo globalmente lo assolvo e anzi ,gli dò anche qualche punto.

No scusa eh ma quando ce vo ce vo.
Quel PIRLA dal sorriso ebete ed idiota di Beggio è quello che ha permesso se non voluto l'installazione di quella grandissima CAGATA che è l'impianto di distribuzione a punterie idrauliche che sappiamo bene che fine ha fatto fare al Cali (sto @@@@@@@@@@@@@@@) per non parlare di frizioni monodisco, mollette del cambio V11, duemila colori per la stessa moto in puro stile jap (vedi varie versioni del V11) quindi il fatto che abbia fatto la Breva (Che non vorrei dire stronz@@te ma mi pare di ricordare fosse già nei cassetti di mamma Guzzi quando è arrivato sorriso ebete ma è secondario) è solo e soltanto il suo fo##uto dovere di imprenditore
Non mi venire a dire che sto fijo de na impunita ha fatto il giusto perchè l'unica cosa giusta che ha fatto è stata vendere e levarsi dai @@@@@@ sto stron....
scusate neh ragazzi ma io Beggio se lo incontro per strada lo prendo a cardanate nei reni prima e nel sorriso dopo così almeno lo faccio piagne... uno che riesce a rovinare il Cali è solo da rovinare ...
Ciauz

Max Stirner
03-06-2005, 11:54
Carissimo Max !! forse hai esagerato..... la breva 1100 sara una bella moto, io ho avuto il piacere di provarla,( sono possessore di una r1150r ) la prima impressione che ho avuto è stata quella di una moto costruita con risparmio, ( vedi componenti comandi manibrio ecc. ) l'avantreno molto piccolo e morbido nella sospenzione. In moto la meccanica è molto rumorosa rispetto alla R, comunque non ti dà la solidità a la robustezza che ti dà BMW, mi dispiace dirlo da buon ITALIANO ( avrei voluto fosse il contrario) ma le BMW sono di gran lunga migliori. Speriamo che in futuro le cose cambino.
Mah il risparmio non so dove lo hai visto, soprattutto nelle componenti, l'avantreno è regolabile così come il posteriore (questo ben 55 click....): La solidità e la robustezza c'è eccome, sei l'unico anche proveniente dal mondo bmw ad affermare una cosa simile. Cosa significa poi avantreno piccolo.....non capisco.Io il 1150 l'ho provato ed è mastodontico...per il resto i gusti son gusti il rumore santo cielo è un rumore da guzzi, se non ti piace sono notazioni personali, ma almeno è un rumore da moto mooolto personale e per alcuni emozionante lo stesso non si può dire del sommesso ed impersonale ronzio della 1150r.Con questo ripeto i gusti son gusti.
Saluti

Max Stirner
03-06-2005, 12:17
Ah per Anz gli accessori (borse, cupolino e monopole) sono già disponibili e un frequentatore del forum dei guzzisti li monterà questa settimani (sono arrivati alla concessionaria mercoledì).
Saluti

Calidreaming
03-06-2005, 12:19
Ah per Anz gli accessori (borse, cupolino e monopole) sono già disponibili e un frequentatore del forum dei guzzisti li monterà questa settimani (sono arrivati alla concessionaria mercoledì).

Si Onizuka li aveva già visti da scola settimana scorsa quindi anche questo è un discorso chiuso ma tant'è ...
Vabbè ciauz

Anz
03-06-2005, 12:28
Ah per Anz gli accessori (borse, cupolino e monopole) sono già disponibili e un frequentatore del forum dei guzzisti li monterà questa settimani (sono arrivati alla concessionaria mercoledì).
Saluti

per l'appunto...
ora, non so bene di chi parli, però ci tengo a precisare come ALCUNI concessionari (credo vicini a Mandello come zona) abbiano già (si fa per dire...) gli accessori e le moto disponibili mentre altri (sono romagnolo ti parlo di Forlì/Ravenna/Rimini - da quest'ultimo c'è solo una Breva in prova) ricevono risposte fumose sui tempi, sulle quantità, sui colori, sugli accessori.
ti assicuro che questo vale per molte altre zone oltre alla romagna (tra l'altro "terra di motori" per tradizione).

IO LAMENTO proprio questa gestione alla ca@@o di cane da parte dei Manager con nodi di cravatta grandi come un bambino ed appena usciti dall'università con un master ma senza nessuna cognizione di così è una motocicletta, ne meccanicamente (e qui ci può stare a volte) nè come "tipo di bene" atto a soddisfare niente di più che una "voglia"!

ma come si fa a lasciare concessionari storici e onesti senza risposte davanti ad un cliente "voglioso e voglìno" con un assegno in mano di oltre 12mila euro per una moto che:
1)non si sa quando arriva
2)non si sa di che colore arriva
3)gli accessori manco per il ca@@o, forse più avanti
4)l'abs... è predisposta da 3 anni ma non è ancora disponibile.

Non prendetela come una critica alla Breva (a me infatti piace molto) ma il cliente va soddisfatto, soprattutto se paga, a maggior ragione se paga TANTI EURI.

secondo me.
senza polemiche.

un saluto.
Anz

Calidreaming
03-06-2005, 12:35
Ah beh allora ci mancavi giusto tu all'appello di quelli che si sono accorti che forse qualcosa nel maggement (o meglio nel mannaggia-ment) di Guzzi non va... ah beh meno male che ce l'hai ricordato...
ah beh....
:) no scusa Anz ma io continuo a non capirti o meglio a non capire tutto sto astio ma sicuramente è colpa mia neh d'altronde son solo un guzzista... quindi uno che non capisce un tubo visto la moto che si è comprato. ;) ciauz


giusto per completezza di informazione la MT-01 di yamaha è stata presenta prima della breva la prima volta ed è uscita quando la breva solo che mi pare di ricordare che Yamaha abbia un filo meno problemi a produrre una moto nuova (si fa per dire visto che ha riciclato il magazzino ricambi) o no?
come dici tu senza polemiche giusto per precisare neh ;)
Ciauz

Max Stirner
03-06-2005, 12:36
Anche a Firenze ho telefonato al concessionario per togliermi la curiosità, cupolino e borse a magazzino (compreso bauletto...) e manopole ordinabili e disponibili in una settimana.
Per l'abs a fine anno:
Ma alla bmw per il gs1200 senza abs attesa un anno, quindi per BMw un anno lo aspettiamo senza problemi da guzzi tutto e subito....strano modo di intedere le cose.
Saluti

Anz
03-06-2005, 12:37
... e mica si può andare tutti da "Scola" ecchecca@@o!
la rete di vendita, di assistenza, ecc ecc. serve a questo...
o no?

se vi faccio vedere la mia corrispondenza via mail con Mandello vi mettereste a ridere. quasi quasi vado a ravanare per vedere se l'ho conservata...
per fortuna che il mio conce Guzzi è serio, sennò i problemi me li tenevo! (e questo su una moto NUOVA in GARANZIA!)
ma per piacere.
se poi uno fa 130mila km con le sue Guzzi senza mai un problema credo che sia anche per un pò di fortuna.
I problemi a Mandello non me li sto inventando io ora, sono un dato di fatto.
Io posso avere dei toni accesi quando mi esprimo ma non mi sono inventato niente.
non ribaltiamo la realtà, dài valà.

saluti.
Anz

Calidreaming
03-06-2005, 12:40
Io posso avere dei toni accesi quando mi esprimo ma non mi sono inventato niente.
non ribaltiamo la realtà, dài valà.

No chi tu toni accesi ma starai scherzando vero :D
guarda che nessuno di noi ha detto che in guzzi sono tutti geni e dalle altre parti no... qui c'è uno che finora ha detto che in guzzi fanno cagare e alla BMW no semmai
Ciauz

PS
io non penso che in BMW facciano cagare anzi un paio di mukke mi piacerebbe potermele permettere (GS in testa) ;)

Anz
03-06-2005, 12:42
Ah beh allora ci mancavi giusto tu all'appello di quelli che si sono accorti che forse qualcosa nel maggement (o meglio nel mannaggia-ment) di Guzzi non va... ah beh meno male che ce l'hai ricordato...
ah beh....
:) no scusa Anz ma io continuo a non capirti o meglio a non capire tutto sto astio ma sicuramente è colpa mia neh d'altronde son solo un guzzista... quindi uno che non capisce un tubo visto la moto che si è comprato. ;) ciauz

...embè si parlava di questo no?
lo so che non ho scoperto nulla, a me fa ridere chi dice che di probleminon ce ne sono.

no guarda, ripeto c'ho dei toni accesi ma l'astio mi è andato via da quando il concessioanario mi ha riparato a sue spese un difetto di fabbrica.
non intendevo offendere i guzzisti e non mi passa nemmeno per il cervello pensare che non capisci niente perchè c'hai il California (che se non sbaglio deve essere stato giudicato il miglior cruiser del mondo da qualche rivista).

Il California rimane, insieme al V11, la moto più bella che la Guzzi abbia mai fatto.
Con la differenza che il Cali è anche affidabile (a parte quelli prodotti quando c'era il mitico e autorevolizzimoDott. Ing. Beggio...).
:-)

Calidreaming
03-06-2005, 12:49
Il California rimane, insieme al V11, la moto più bella che la Guzzi abbia mai fatto.
Con la differenza che il Cali è anche affidabile (a parte quelli prodotti quando c'era il mitico e autorevolizzimoDott. Ing. Beggio...).

e qui stai parlando del mio stone che maledetto al fidiputt di Beggio si è sorbito punterie e frizione monodisco ma dimmi te come caspio si fa... e anche qui un conce di quelli con le palle e le spalle larghe (nel senso che se le inventa le spalle larghe perchè se non fosse per quelli come lui ...) mi ha dato una mano dato che il fidiput di qui corcaspio che me la riparava...
ooooooooooooooooook vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaabbeeeeene

Anz
03-06-2005, 12:49
giusto per completezza di informazione la MT-01 di yamaha è stata presenta prima della breva la prima volta ed è uscita quando la breva solo che mi pare di ricordare che Yamaha abbia un filo meno problemi a produrre una moto nuova (si fa per dire visto che ha riciclato il magazzino ricambi) o no?
come dici tu senza polemiche giusto per precisare neh ;)
Ciauz[/QUOTE]

evabbè allora te le chiami!
:-)

la yamaha ha presentato la FZ6 e la Fazer 600 nello stesso momento della Breva 1100 (Settembre 2003).
le prime Fazer a Ravenna si vedevano a novembre.
fa un pò te.

poi ci sono tutte le differenze che sai benissimo tra le due case non ci mettiamo nemmeno a confrontare per carità le yamaha non mi piacciono (in genere) ecc ecc...

ma l'esempio Yamaha proprio no, magari potevi farne un altro...

Calidreaming
03-06-2005, 16:27
perchè io parlavo di una moto che viene spacciata come nuova dalla casa dei tre diapason, moto che in realtà è il motore di un altra schifezza jappolesa con solo gli scarichi alti come novità (novità da urlo e gli scarichi alti...)
quindi come vedi ho fatto l'esempio mirato.
Non rompiamo le palle all'Aquila che poraccia fa quello che può con i due soldi che ha :( che tanto di esempi ben peggiori (vedi appunto MT-01 non certo la Yamaha in generale, PS la Fazer secondo te è una moto nuova? o meglio ancora secondo te la Fazer è una moto? ;) ) ce ne sono eccome.
Ciauz

Anz
03-06-2005, 16:51
perchè io parlavo di una moto che viene spacciata come nuova dalla casa dei tre diapason, moto che in realtà è il motore di un altra schifezza jappolesa con solo gli scarichi alti come novità (novità da urlo e gli scarichi alti...)
quindi come vedi ho fatto l'esempio mirato.
Non rompiamo le palle all'Aquila che poraccia fa quello che può con i due soldi che ha :( che tanto di esempi ben peggiori (vedi appunto MT-01 non certo la Yamaha in generale, PS la Fazer secondo te è una moto nuova? o meglio ancora secondo te la Fazer è una moto? ;) ) ce ne sono eccome.
Ciauz

...touchè. stavolta c'hai ragione...
"la fazer secondo te è nuova anzi secondo te è una moto" poi è da maestro...
:-))
non mi piaceva prima, non mi piace ora.

ciao Cali, un lampeggio e buoni km 'sto fine settimana.
Anz

Calidreaming
03-06-2005, 17:04
beh a prendersela con i jap son buoni tutti come direbbe un mio amico è come picchiare uno che sta defecando :D
invece la BMW perlomeno è una casa che riesce a essere sempre nuova nonostante il motore sia sempre il mitico boxerone riesce a creare stili nuovi come R1200ST (giusto?) o la GS insomma si rinnova spesso poi magari non sono bellissime ma almeno osa.
L'aquila ora non può osare deve ritrovare certezze e ci vorranno anni speruma che Colanninno ne abbia voglia :)
Ciao Anz, buona strada anche a te ;) e ochio ai tocchi di guzzi per strada :D
Ciauz

Guanaco
03-06-2005, 19:20
Molto breve questa discussione...

Calidreaming
04-06-2005, 09:09
Molto breve questa discussione...

Cioè? non capisco ? dovevo litigare di più per difendere l'onore del marchio?
No guarda il marchio sa difendersi da se, più o meno.
Cmq giusto per dovere di cronaca oggi ho chiamato il conce perchè il lavoro fatto sulle punterie che sembrava essere passibile di una "ricaduta" è "ricaduto" nel senso che fanno ancora rumore .... e quindi vai di nuovo intervento... ma pork....
vabbè tanto è in garanzia a vita sta cosa ...
:(
Grazie Beggio...

Guanaco
04-06-2005, 15:23
Ma, no...
Stavo scherzando...
Era solo per dire che siamo arrivati a 137 repliche e a 1747 letture su 'sto benedetto topic della Breva...
Manco i culi postati al Caffé hanno tanto spopolato.
E' che io preferisco i culi...
:lol:

Calidreaming
04-06-2005, 21:00
Beh spero che sia per la curiosità della Breva più che altro :lol:
Cmq bene e grazie fratelli :D
Ciauz

Muttley
06-06-2005, 11:30
Giovedì 2 ho potuto provare l' "aquila" per bene: circa 700Km tra autostrada, statali e soprattutto passi alpini.
- La moto: Comoda in sella, ad andatura turistica non affatica assolutamente, la posizione delle braccia è ottima solo il cruscotto è un po' in basso. In autostrada è obbligatorio il cupolino, io non lo avevo ed era impossibile superare i 140Km/h, al ritorno poi mi son dovuto fermare 3 volte a pulire la visiera del casco e, una volta a casa, mettere la giacca in lavatrice per rimuovere la crosta di moscerini. Il motore è ottimo, generoso sempre, un vero pompone. Riprende da 2000 giri ed allunga senza inpuntamenti, rapido a salire di giri non ha quasi flessione fino al limitatore, sulla moto che ho in prova deve esserci un piccolo problema sul cut-off perchè a volte in rilascio la moto sembra spegnersi. Il cambio sembra quello di una Jap: morbido e preciso negli innesti, veramente ottimo e senza i clang clang dei cambi BMW. Impianto frenante fin troppo potente per il tipo di moto ma l'anteriore è molto ben modulabile e resistente.
- Come va: La moto è molto reattiva e rapida nel "pif paf" , l'inerzia è molto poca e la moto segue i comandi con precisione, forse il 180 posteriore è anche troppo per questa moto. L'assetto è sorprendentemente "piatto" ovvero la moto beccheggia pochissimo, meno di una R-R BMW, tanto che a volte viene da dare una pinzatina in impostazione di cuva per essere sicuri che l'avantreno sia carico. Il motore ha una coppia tale che si puòentrare in curva con una marcia alta essendo sicuri che riaprendo il gas il pompone ti tira fuori senza problemi. La posizione il sella invita, nella guida aggressiva, ad usare più una tecnica da "motard" che da pistaiolo.
- Cosa non mi è piaciuto: le pedane del guidatore sono fissate ad una piastra dalla forma assurda che impedisce una corretta posizione dei piedi.

Guanaco
06-06-2005, 12:38
Insomma, una gran moto...

Speriamo per Moto Guzzi...

:)

Calidreaming
06-06-2005, 13:00
Incrociamo i cardani ;)
Ciauz

STONE54
06-06-2005, 13:21
Giovedì 2 ho potuto provare l' "aquila" per bene: circa 700Km tra autostrada, statali e soprattutto passi alpini.
- La moto: Comoda in sella, ad andatura turistica non affatica assolutamente, la posizione delle braccia è ottima solo il cruscotto è un po' in basso. In autostrada è obbligatorio il cupolino, io non lo avevo ed era impossibile superare i 140Km/h, al ritorno poi mi son dovuto fermare 3 volte a pulire la visiera del casco e, una volta a casa, mettere la giacca in lavatrice per rimuovere la crosta di moscerini. Il motore è ottimo, generoso sempre, un vero pompone. Riprende da 2000 giri ed allunga senza inpuntamenti, rapido a salire di giri non ha quasi flessione fino al limitatore, sulla moto che ho in prova deve esserci un piccolo problema sul cut-off perchè a volte in rilascio la moto sembra spegnersi. Il cambio sembra quello di una Jap: morbido e preciso negli innesti, veramente ottimo e senza i clang clang dei cambi BMW. Impianto frenante fin troppo potente per il tipo di moto ma l'anteriore è molto ben modulabile e resistente.
- Come va: La moto è molto reattiva e rapida nel "pif paf" , l'inerzia è molto poca e la moto segue i comandi con precisione, forse il 180 posteriore è anche troppo per questa moto. L'assetto è sorprendentemente "piatto" ovvero la moto beccheggia pochissimo, meno di una R-R BMW, tanto che a volte viene da dare una pinzatina in impostazione di cuva per essere sicuri che l'avantreno sia carico. Il motore ha una coppia tale che si puòentrare in curva con una marcia alta essendo sicuri che riaprendo il gas il pompone ti tira fuori senza problemi. La posizione il sella invita, nella guida aggressiva, ad usare più una tecnica da "motard" che da pistaiolo.
- Cosa non mi è piaciuto: le pedane del guidatore sono fissate ad una piastra dalla forma assurda che impedisce una corretta posizione dei piedi.
Confermo tutto questo giovedi ero presente alla compagnia (molto simpatica)
la moto è veramente bella e và molto bene certo con un cupolino sarebbe ideale.
Ciao Muttley alla prossima omelet sul colle dell' Agnello

Muttley
06-06-2005, 15:07
Grande Nino... uno dei piu bei giri mai fatti....