Visualizza la versione completa : Ducati Diavel: vogliamo discuterne?
chuckbird
15-12-2010, 10:57
:lol::lol::lol:
http://www.moto.it/news/prima-si-prova-poi-si-parla.html
Leggete anche i commenti sottostanti e fatevi un'idea...
vista a milano imho inguardabile ripeto imho... fossi in ducati avrei speso meglio i soldi per altri progetti....
ad ogni modo non è la mia tipologia di moto....
ivanuccio
15-12-2010, 11:12
Nel settore sportive è presente da sempre.Nelle naked c è la Monster l Hiper e la street.Enduro stradali la multi.Fanno bene ad esplorare nuovi mercati e settori.Poi magari si scopre che è pure divertente da guidare.
si ivanuccio la moto da teppista fatta per te ;-)
Commento sulla moto: per me è inguardabile, ma non è il mio tipo di moto.
Commento aggiuntivo: scrive il tipo che non si parla di moto prima di averle provate e poi lui dice che uno che conosce da tempo e di cui si fida gli ha detto che la moto gira bene. Uno che lavora in Ducati. E ci credo che ha detto che gira bene.
Aggiungo solo che per me ne venderanno un sacco, devono solo decidere se la prima la danno a Valentino o a Del Torchio, dicono entrambi che avranno la prima.
ivanuccio
15-12-2010, 11:19
Ahahahahah!!!!!Grandissimo Luca....avessi la grana la prenderei.Ma non per andare sui passi.Ma x andare al bar.Secondo me si cucca ben con quel coso.Le femmine nella loro beata ignoranza guardano molto quanto è lunga la moto.Che è correlato con l altezza del portafoglio.Ahahahah
Zio Erwin
15-12-2010, 11:23
http://www.youtube.com/watch?v=wb4P2nSJAso
ivanuccio
15-12-2010, 11:24
Bella zio!Xero come va su strada non lo sappiamo.Vabè basta che ci porta al pub?Eheheheh
"Anzi, mi è stato anche riferito che «si guida quasi come un Monster»"
Bon, il monster per me è una grande bufala: solo marketing, è una moto che non mi piace neanche un po'... apposto siamo.
Però ho voglia di provarla davvero!
teodoro gabrieli
15-12-2010, 11:31
non mi piace,non è il mio genere di moto ma ha ragione l'artcolista; non è detto che non piaccia ad altri mercati con gusti diversi dai nostri.
:cool:
ivanuccio
15-12-2010, 11:45
Io credo che negli states,in Svizzera e in nord europa vendera.Se l han fatta,è xchè c è la richiesta.
a proposito, Valerio, l'Harley si chiama V-Rod, non V Road
come sul forum le tecniche retoriche sono sempre le stesse.
Tra un pò arriva Diavoletto........sicuro!!!!! :lol::lol::lol::lol:
feromone
15-12-2010, 11:56
A me piace......l'unica cosa che mi lascia perplesso è quell'inguardabile carenatura del faro.
Comunque per le mie "vasche" in centro a Milano Marittima sarebbe l'ideale.
1100 Gs for ever
... piace? ... non piace? E' certamente una moto di "rottura"...
Sono certo sia nata per il mercato americano... quello delle Vrod e della VMax...
Moto da teppistello fricchettone "post bellico". Moto per chi vuole apparire e per chi vuole farsi sentire...
Non è certamente una moto che il Mukkista medio possa apprezzare...
A me non piace come idea... ma qualche spunto buono ce l'ha anche lei... sia stilisticamente che tecnicamente...
Ciao.
M
Er Francese
15-12-2010, 12:37
na brutta customizzazzione della vecchia Bimota Mantra.IMHO
per chi non se la ricorda un piccolo confronto :
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Bimota%20DB3%20Mantra%20%206.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-diavel-2011-01/Ducati_Diavel_03.jpg
per me in questa categoria di Big Street Fighter ne esiste solo UNA...questa...e la Ducati a confronto non li arriva alle caviglie :
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/Yamaha%20V-Max%2009%20%203.jpg
fedelissimo
15-12-2010, 12:40
sono daccordo con il giornalista.Però a prima vista non da senso di leggerezza e velocità nel misto,quindi non appaga tutti!ma è un progetto nuovo e per questo ducati va premiata ed incitata a cercare di migliorare il suo ambito di mercato che è sportivo ma può anche essere fatto di moto un pò più cicciotelle ma con il fascino dello sport,certo i cavalli sono troppi è su quello non ci piove,ma per ora per il genere che vorrebbero aggredire chiede questo!in ogni caso a me piace!:confused:
Moto inguardabile?? Oppure intrigante??
A ciascuno le proprie preferenze...
Forse (per noi europei) anche inguidabile....? Chi lo sa, bisogna provarla!
Comunque bisogna riconoscere a Ducati il coraggio per questa scelta commerciale!!
E, nella congiuntura economica in cui siamo, non mi sembra poco....
Zio Erwin
15-12-2010, 13:47
Anche la Morini era coraggiosa......
han fatto benissimo, a me piace nel suo genere, come mi piace una V-rod o una V-max, chiaramente come guida sara' superiore a entrambe (pesa 100 kg meno..)
potrebbe essere una concorrente della B-king suzuki per esempio, una via di mezzo tra una muscle bike e una naked, con la personalita' estetica delle prime e quasi la guida delle seconde.
A sentire gli esperti ducati doveva stare alla larga da certe moto? senza la multistrada e la hipermotard quest'anno avrebbe rischiato il fallimento. Le supersportive ormai hanno le briciole di mercato, e se vogliono sopravvivere fan benissimo a differenziare.Oltretutto riescono comunque a fare prodotti di eccellenza anche in settori loro non abituali, con buona pace dei soliti "retrogradi" che mi ricordano tanto i rimasti della ghisa.....che poi pero' contestano alla guzzi l'immobilismo....decidetevi!:lol:
guidoveloce
15-12-2010, 14:16
ecco cosa ne pensano al DOC (Ducati Owners Club)
http://www.youtube.com/watch?v=96UWD8foaXw&feature=player_embedded
giessehpn
15-12-2010, 14:29
Non é affatto il mio genere, per cui non so dare un giudizio, ...ma se vendono V-Max e V-Rod, perché no?
con buona pace dei soliti "retrogradi" che mi ricordano tanto i rimasti della ghisa.....che poi pero' contestano alla guzzi l'immobilismo....decidetevi!:lol:
Dici bene!!
Manga R80
15-12-2010, 14:55
IMHO si potevano risparmiare la scopiazzatura degli snorkel della v-max, per il resto, se vendono le v-max e le v-rod, venderanno anche la L-duc
fastfreddy
15-12-2010, 15:22
...vecchia e sterile polemica quella del marchio che deve rispettare la tradizione...commercialmente è una boiata e peraltro a volte nascono nuovi e interessanti prodotti come la Multistrada.
Personalmente non mi interessa questa tipologia di moto, anzi il più delle volte le trovo proprio brutte, ma la Diavel è quantomeno piacevolmente moderna se non proprio bella...
...comunque c'è un solo rimedio quando qualcosa non piace, ovvero fregarsene :laughing:
Zio Erwin
15-12-2010, 15:35
Cercare nuovi mercati vuol dire certamente ampliare la gamma di modelli in produzione.
Però il marketing deve dare delle indicazioni precise su quali sono le moto da mettere in produzione e soprattutto quando, il come farle poi è un altro discorso ancora.
Che l'enduro sia in forte ripresa lo hanno capito tutti, e difatti ormai tutti ci sono arrivati.
Che però c'era un mercato con enduro "piccole" di cilindrata lo ha capito solo BMW e difatti ora stanno copiando tutti.
Le supersportive sono in calo ma BMW ha fatto una moto che ha fatto numeri interessanti.
Le turistiche sono abbastanza stabili ma un rinnovamento era necessario ecco che arriva il 6 cilindri.
Le Custom sono in calo e ne sa qualcosa Harley anche se è uno dei pochi brand che tiene il mercato ma i jap sono a terra.
BMW ha una custom pronta da un paio di anni ma tarda ad uscire, ci sarà un perchè.....
Con questo cosa voglio dire?
NOn lo so ma i fatti mi cosano....
Scherzi a parte, nel mercato ci entri in due modi, o con prodotti nuovi ma se sei sicuro che servono oppure con prodotti già affermati ma con contenuti tecnici/prestazionali elevati.
GUZZI non ha fatto ne uno nè l'altro....
Ha fatto una turistica già vecchia al debutto...
Ha fatto una enduro che non è ne carne ne pesce....
Magari quando torneranno dall'Etiopia ne venderanno 100.000......
Morini aveva contenuti tecnici ma ha sbagliato estetica e posizionamento.
Ducati è in crisi con le supersportive perchè le vuol far pagare una tombola e difatti con 848 sta vendendo bene, han capito un pò tardi che il problema era il prezzo....
LA Multistrada è bellissima e tecnologicamente all'avanguardia e tutto sommato sta vendendo abbastanza bene, ma è cara e una versione 848 senza gingillli elettronici sarebbe indovinatissima...
La StreetFighter è una moto che ancora oggi non han capito perchè l'han fatta....
LA Diavel di tecnologico ha poco, entra in una nicchia dove l' estetica è fondamentale e l' hanno scopiazzata brutalmente, concetti nuovi manco uno, costa un botto e mezzo, in america han le pezze al culo e Harley è in difficoltà, ma mi dite chi la comprerà sta moto?
In Italia non farà grandi numeri....
In Germania lasciamo stare....
Forse in Francia ma quante 200/300...?
Quanto ci hanno investito?
Parliamo delle linea vintage che è stato un successone?
A me sembra che Ducati sta un pò andando per tentativi e di solito queste strategie non portano a grandi risultati.....
in linea generale sono daccordo, ma i tentativi si possono azzeccare o meno, bisogna vedere quanto si ha le spalle larghe per sopportare un insuccesso. Ducati con la hiper e la multistrada ha osato e ha vinto.COn la diavel magari in usa lancia una moda. Siamo daccordo che se restava vincolata solo alle sportive finiva male? dove ducati non ci ha mai azzeccato e' stato sulle turistiche, nemmeno per carenze grosse di prodotto a volte, ma forse perche' uscite al momento sbagliato,e comunque anche su queste moto "strane" si vede che il dna sportivo rimane, e questo conta.
BMW ha preso sonorissime batoste, solo che ha le spalle larghe per reggerle. La 6 cilindri andra' meravigliosamente bene, nessuno ne dubita, ma siamo daccordo sul fatto che ha richiesto studi e investimenti mostruosi rispetto al suo ppotenziale mercato? siamo daccordo che per quanto costera' carissima e' piu'che altro una prova di forza che difficilmente portera' utili?
e quante altre bmw non si sono mai ripagate? le x-challenge 650, la tecnologicissima x450 gia' in fase di dimenticatoio con trapianto del motore su una husqvarna, le serie F stradali che per quanto vadano bene vendono poco.....insomma, cadaveri ne hanno tutti, la questione e' avere le spalle abbastanza larghe da poterseli sopportare, ducati certo ne ha meno di bmw, e guzzi ancor meno (sebbene abbia piaggio dietro non potra' stare in perdita in eterno)
fastfreddy
15-12-2010, 15:50
Con questo cosa voglio dire?
NOn lo so ma i fatti mi cosano....
...che alla fine è quello che conta :lol:
...una cosa è certa: BMW in fatto di paracul...intendevo, marketing non ha da imparare da nessuno
fastfreddy
15-12-2010, 15:54
La 6 cilindri andra' meravigliosamente bene, nessuno ne dubita, ma siamo daccordo sul fatto che ha richiesto studi e investimenti mostruosi rispetto al suo ppotenziale mercato?
...mmm...io non ne sarei così certo...ma anche se fosse, è una meravigliosa vetrina commerciale quella moto...a Monaco lo sanno bene che queste cose costano ma alla lunga si ripagano...
...mmm...io non ne sarei così certo...ma anche se fosse, è una meravigliosa vetrina commerciale quella moto...a Monaco lo sanno bene che queste cose costano ma alla lunga si ripagano...
..infatti ne ricaveranno anche un tre cilindri di circa 800cc....
sabato ero a far due chiacchiere al mio "nuovo" conce (tra l'altro il venditore è un ragazzo simpaticissimo ex meccanico SBK), che mi diceva un pò preoccupato che dopo il lancio della Diavel all'EICMA e la messa on-line del sito http://www.diavel.ducati.com/jsp/en/index/index.jsp ha ricevuto la bellezza di...
NR. 6 MAIL di potenziali clienti interessati ad una prova!!!
dice che mai nella sua esperienza ventennale di Ducati c'era stato così poco interesse dopo il lancio di un nuovo modello.
Da quello che ha sentito in giro da altri colleghi, pare che la cosa sia abbastanza comune qui in Italia; all'estero non si sa, e in Ducati bocche cucite...
fastfreddy
15-12-2010, 16:09
..infatti ne ricaveranno anche un tre cilindri di circa 800cc....
...ecco, ma secondo me, anche dal punto di vista dello sviluppo, un costruttore che ha 75 anni di esperienza sul 6L (e quasi 100 sulle moto), benché mai prodotti per uso motociclistico, non parte da 0...magari sbaglio, ma un sei in linea a Monaco lo sanno fare a occhi chiusi...conoscono vita, morte e miracoli di questa architettura...delle sue criticità....avranno 10.000 studi sulla termodinamica e sui materiali...3/4 di secolo di esperienza diretta credo che contino qualcosa.
PS: per fortuna, mi diceva, che quest'anno hanno venduto un casino di Multistrada, addirittura più che Monster, e quasi tutte S da 18-20K€ accessoriate.
Pare che anche per il 2011 siano previsti buoni numeri per MTS e Hyper, e i soliti pochi pezzi di nicchia per le 1198 SBK e SF.
Probabilmente quindi riusciranno ad ammortizzare un eventuale quanto probabile flop della Diavel (almeno qui), a meno di sorprese dell'ultima ora.
PS: a me la Diavel, anche se vista solo in foto, piace. Unica pecca il faro/cupolino che però si può sostituire con altri pezzi DP. Sono curioso di provarla, già il motore della mia è una libidine, e questo dicono sia ancora meglio.
Zio Erwin
15-12-2010, 16:42
BMW ha preso sonorissime batoste, solo che ha le spalle larghe per reggerle.
La divisione moto è in utile senza dover attingere dalle auto.
La 6 cilindri andra' meravigliosamente bene, nessuno ne dubita, ma siamo daccordo sul fatto che ha richiesto studi e investimenti mostruosi rispetto al suo ppotenziale mercato?
La 6 cilindri nasce da un progetto modulare, abbiamo visto la 4 cilindri ora la sei, uscirà a breve come fatto notare sopra, anche un tre cilindri, gli investimenti sono spalmati su tre progetti
siamo daccordo che per quanto costera' carissima e' piu'che altro una prova di forza che difficilmente portera' utili?
Non è carissima è in linea col mercato, BMW le turistiche le ha sempre fatte e comunque sono economia di scala anche in pareggio porteranno vantaggi da altre parti
Noi di quello che hanno in testa a Monaco non sappiamo niente.
Marchionne sostiene che per restare aperti con la panda devi andare a produrre in Serbia......
BMW da Gennaio a settembre ha venduto in Cina 108.000 auto serie 5-6-7, quindi è vero che i mercati ci sono se hai il prodotto, non credo che abbiano difficoltà a vendere in Cina la 6 cilindri per i ricchi cinesi che amano ostentare....
COn una Guzzi lo vedo più difficile......
Forse la Diavel potrebbe essere un buon prodotto specialemente se Valentino vince........
si ma la modularita' dei k a 4-6 e in futuro 3 cilindri, alla fin fine potra' riguardare le termiche, perche' ogni basamento/cambio e tutta la moto costruita intorno a partire dal telaio sono dedicati . COmunque su queste han fatto bene, hanno una identita' propria.E sulle monocilindriche 650 che han provato ad andare direttamente sul terreno di roba qualunque che fanno piu' o meno tutti i jap e senza nemmeno grande convinzione.
COn una Guzzi lo vedo più difficile......
Per Guzzi mi sembra si possa dire che:
-manca una stategia di marking precisa sui prodotti;
-manca una rete di vendita degna di questo nome.
Scusate se insisto su questo marchio, ma è di innegabile fascino (che, ovvio, da solo non basta....) e lo vorrrei vedere maggiormente valorizzato!
giessehpn
15-12-2010, 18:35
Quoto Culonembo a proposito di MotoGuzzi.
Penso invece che il K 1600 6cilindri avrà i suoi estimatori come li hanno avuti tutti i 6 cilindri prodotti finora. Se poi si aggiungono il know how di BMW in fatto di marketing, é assai probabile che durante le giornate di prova della prossima primavera sapranno allettare i già convinti e anche qualche dubbioso (imho). Staremo a vedere.
Ogni moto nuova assomiglia a qualcuna precedente, basta cercare e si trova sempre, il solito ritornello della scopiazzatura non regge.
Della Diavel non gradisco il ruotone da 240, inutile e dannoso. Per il resto complimenti a Ducati per essersi messa in gioco in un settore per lei nuovo, un po' come sta facendo bmw con le sportive, così deve fare un'azienda per rimanere viva.:D:D
Tricheco
15-12-2010, 18:58
mah.........................
Una discussione per "idraulici ed installatori di sanitari" visto che si parla di un cesso...:lol::lol::lol:
fedelissimo
15-12-2010, 23:45
la ducati spiega il perchè di una moto cosi:
http://www.youtube.com/watch?v=XT029YUxdI8
:lol:
Supermukkard
15-12-2010, 23:49
se fa cagare a chuckbird dev'essere per forza una moto superlativa :lol:
EnricoSL900
16-12-2010, 00:00
Se penso che ho DOVUTO cambiare marca perché Ducati non ha più una moto fatta per essere usata piuttosto che per essere esibita... mi vien da piangere.
forse saro' un po' di parte ma a me piace molto :)
non credo che abbiano difficoltà a vendere in Cina la 6 cilindri per i ricchi cinesi che amano ostentare....
In Cina la moto e' un oggetto "povero", destinato a chi non puo' permettersi l'auto. Chi ha i soldi si compra il macchinone tedesco, alla moto non ci pensa nemmeno.
In mia opinione la Diavel pare essere un prodotto piu' mirato al mercato USA. Purtroppo in questo momento anche loro non hanno molti soldi da spendere.
Manga R80
16-12-2010, 08:59
eh vabbè, però di queste moto, al mondo, ce ne sono tre, e copiare gli snorkel da una delle rimanenti due.... è una scopiazzatura, e regge. Si può dire che si sono ispirati ad uno stilema classico per il tipo di moto, ma questo lo lascio dire al marketing, in pratica, hanno visto che la cosa era carina, e l'hanno copiata.
LA Diavel di tecnologico ha poco, ...
Scusami... credo che Tu stia utilizzando la parola "tecnologico" con un accezione impropria... se vai a leggere delle dotazioni del(la) DIAVEL prendi paura... Basta osservare solo come si selezionano le mappature... CI HANNO MESSO UN TOUCH SCREEN!!!
Se non è tecnologica... io merito il nobel per la fisica!
...la trovo grossolana, brutta ed inutilissima.
Bene, bene...
Mi piacerebbe molto avere un elenco (anche breve..) delle moto utilissime....
A mia memoria ricordo solo il Gerosa 50 che usava un mio amico a consegnare il pane!
marcoluga
16-12-2010, 13:22
Chissà perchè alcune case quanto progettano un cesso hanno progettato proprio un cesso, altre invece sono coraggiose.. :lol:
In Europa centrale ? Mi risulta che si vendano bene moto razionali, usabili e comode.
Negli Stati Uniti ? Non conosco i loro gusti, so però che comprano quasi solo a rate e non mi risulta che per il momento le banche abbiano ripreso a distribuire facilmente i soldi.
A proposito della Multistrada, secondo me se decidono di montare l'800 ad aria e tarano il prezzo ad un livello più abbordabile ne vendono uno strafulmine, la moto è bella e meriterebbe un approccio meno elitario. ;)
Zio Erwin
16-12-2010, 13:39
Scusami... credo che Tu stia utilizzando la parola "tecnologico" con un accezione impropria...
Se non è tecnologica... io merito il nobel per la fisica!
Se secondo te la tecnologia è quella, la Ducati ha centrato l'obbiettivo.
Potresti essere un potenziale cliente, andrai a Stoccolma......
anche io sono un po' scettico sulla diavel .. e personalmente come linea dopo aver sfornato belle moto come streetfighter, hypermotard e multipla questa non mi piace.
per quanto riguarda la multistrada montare l'800 ad aria credo che sia difficilmente realizzabile se non si vogliono prestazioni completamente diverse. se non ricordo male in una intervista al capo progetto multipla questo ha dichiarato che il motore era stato scartato quasi subito dal progetto perche' non permetteva di ottenere quello che si voleva non solo per potenza (ovviamente) ma anche per i vari riding mode.
poi sul discorso di fare una multipla 800 vedendo quello che e' successo alla hypermotard 1100 che da un anno con l'altro con l'arrivo della 800 ha ridotto le vendite di piu del 50% non credo che sia negli interessi di ducati a breve tirare fuori una baby multipla..
la-sfinge
16-12-2010, 13:45
forse saro' un po' di parte ma a me piace molto :)
idem come sopra
a parte il faro anteriore decisamente triste, per il resto mi pare un gran figata!:D:D
concordo che la multi 800 sarebbe azzeccatissima.o
continuo a non capire chi condanna una casa che cerca di guadagnare quote di mercato proponendo nuovi modelli, per fare un esempio automobilistico si condanna tanto il gruppo fiat che non vende perchè continua a non aver nulla di nuovo da proporre, poi quando qualcuno ci prova giù a mettere in dubbio le scelte e a criticare.
io approvo la voglia di fare e provare.
GIANFRANCO
16-12-2010, 13:51
Esteticamente, dalle foto, non mi attira.
Probabilmente dal vivo è diversa. Mi incuriosice, questo sì.
Non la paragono ad altre moto, ma di certo, non vi nascondo che mi piacerebbe provarla.
Non è pero' una moto che comprerei, poichè non è per le mie esigenze.
Se secondo te la tecnologia è quella, la Ducati ha centrato l'obbiettivo.
Potresti essere un potenziale cliente, andrai a Stoccolma......
premesso che un giretto a Stoccolma mi piacerebbe proprio, scusami ma secondo te la tecnologia cos'è?
O meglio dammi (se lo vuoi, chiaramente... :) )la Tua definizione di moto tecnologica...
La Diavel ha:
. Dtc,
. Abs con dischi flottanti
. Avviamento hands free
. un cruscotto TFT COLORE TOUCH SCREEN che passa qualunque tipo di informazione
. motore al vertice del rapporto cilindrata frazionamento potenza
. una delle elettroniche piu' moderna ed avanzate del momento
. antisaltellamento
. cerchi forgiati in lega leggera
. forcella marzocchi con tre regolazioni e posteriore sachs ...
. pesa 207 KG
devo proseguire con i contenuti tecnologici o mi devo fermare...?
Ti basta o avresti voluto anche il telaio in carbonio...?
Non sarebbe molto piu' semplice dire solo che non ti piace... come a me del resto?
A proposito della Multistrada, secondo me se decidono di montare l'800 ad aria e tarano il prezzo ad un livello più abbordabile ne vendono uno strafulmine, la moto è bella e meriterebbe un approccio meno elitario. ;)
... vero forse... ma in Ducati credo che abbiano una approccio VOLUTAMENTE ELITARIO....
fastfreddy
18-12-2010, 18:10
... vero forse... ma in Ducati credo che abbiano una approccio VOLUTAMENTE ELITARIO....
...per i primi due anni sì, ma poi si può vendere la moto in configurazione sfigato senza far troppo incazzare gli altri :lol:
banali tecniche di marketing...BMW se potesse venderebbe la Serie 1 112i
vista dal vivo a me è piaciuta molto...
http://www.youtube.com/watch?v=XJ-1PVhV9Q4
In merito all'approccio "elitario" di Ducati: secondo me un pò ci sta il posizionamento in fascia alta, del resto l'immagine che si sono faticosamente ri-costruita in questi ultimi anni è costata investimenti cospicui sia nel prodotto che nel marchio: ricordate negli anni '80 il detto: "Ducati soldi buttati?"
E poi una MTS 1200 S full la porti a casa scontata con 17K-17,5K€ praticamente lo stesso di un GS ADVenture full con la differenza che la componentistica di Ducati è di tutt'altro livello; quindi tutto sommato non mi sembra nemmeno un prezzo fuori mercato.
Lo stesso vale per una Superbike o una Streetfighter: costano ben di più rispetto alle loro concorrenti jap ma la qualità dei componenti (cerchi forgiati marchesini, telaietti in magnesio, forcelloni che sembrano opere d'arte, ohlins ecc. ecc.) giustifica alla grande questo delta.
Infine consideriamo che le vendite della MTS a quanto mi dicono vanno alla grande e che nessuno in Ducati si sogna di poter fare i numeri del GS visto che il cliente target non è lo stesso, anche se hanno voluto far credere il contrario - ma giusto per attirare l'attenzione - e che le attese per il 2011 sono positive, non posso fare altro che essere felice per il made in Italy.
A questo proposito concludo dicendo che grazie alla mia prima Ducati, da poco bazzico forum Ducati italiani, europei ed americani e sono rimasto stupito della passione e dell'attacamento verso il marchio sopratutto all'estero (USA, Australia in primis ma anche UK), forse addirittura più che da noi.
A questo proposito concludo dicendo che grazie alla mia prima Ducati, da poco bazzico forum Ducati italiani, europei ed americani e sono rimasto stupito della passione e dell'attacamento verso il marchio sopratutto all'estero (USA, Australia in primis ma anche UK), forse addirittura più che da noi.
Bisogna dire che marchi italiani come Ducati e Moto Guzzi pur con tutte le loro traversie, hanno sempre avuto un considerevole seguito di appassionati!
BMW invece, l'interesse ha dovuto costruirselo con investimenti nel prodotto e una mirata strategia di marketing.
THE BEAK
19-12-2010, 13:24
pessima:(
imho
Non mi dispiace affatto. Le opinioni sono tutte rispettabili. I pronostici sono come gli exit poll.
vista cosi non mi dispiace. poi, se pesasse davvero 200 kg.....
pare che tenga bene in curva e dimostra per quel che si vede una certa a gilità....mah...chissà .nel settore potrebbe anche essere.
moto di questo tipo se tutto è vero non ce n'è.....
si , vero ducati come cruiser non ha nomi paragonabile a nessuna altra marca ma se funzia potrebbe coniugare il piacere di guida,una posizione tipica...prezzo?
mah, chissà
Attentatore
19-12-2010, 23:54
e' una moto x imprenditori.........con la panza......
Ducati 1961
20-12-2010, 13:37
Premesso che non e' il mio genere di moto , secondo il mio parere la Diavel ( che poi secondo me hanno sbagliato il nome in dialetto ... ) , e' una moto piacevole esteticamente e con contenuti tecnici moderni . Sembra un po' la moto di Batman .... nella livrea nera ...
Pero' sarebbe ora che Ducati pensasse anche ai viaggiatori e facesse una bella Gt , magari erede della ST ...http://www.autoevolution.com/moto-image/ducati-st2-1997/2922.html#image
le gt sono un segmento ormai marginale, o sono opulente oppure le sport touring vendono davvero poco.Alla fine fanno quello che farebbe la multistrada stando piu' scomodi
Ducati 1961
20-12-2010, 20:01
Si pero' le Gt sono piu' gestibili in termini di altezza alla sella ...
Zio Erwin
20-12-2010, 21:11
Sembra un po' la moto di Batman .... nella livrea nera ...
Indubbiamente potrebbe essere la moto di Batman.....!!
Da Wikipedia.....
"Negli anni ci sono state varie polemiche circa controverse interpretazioni sessuali del contenuto dei fumetti di Batman. La presunta omosessualità (http://www.quellidellelica.com/wiki/Omosessualit%C3%A0) del personaggio è stata oggetto di studi accademici sin da quando lo psicologo Fredric Wertham (http://www.quellidellelica.com/wiki/Fredric_Wertham) asserì nel suo saggio del 1954 Seduction of the Innocent (http://www.quellidellelica.com/wiki/Seduction_of_the_Innocent) quanto segue: «Le storie di Batman sono psicologicamente omosessuali.» Affermò inoltre: «La tipologia delle avventure di Batman può indurre i bambini a sviluppare fantasie omosessuali, molte delle quali a livello inconscio.» Ancora Wertham scrisse: «Solo chi è completamente all'oscuro dei fondamenti della psichiatria moderna e della psicopatologia sessuale può ignorare la subdola atmosfera omoerotica che pervade le avventure di un uomo adulto come Batman e del suo giovane amichetto "Robin"
Apperò... tutti emuli di Batman! Chi l'avrebbe detto?
Però, la Diavel continua a piacermi. Sono disposto a correre il rischio.
Hanno fatto più disastri gli psicologi di quanti ne abbiano combinati gli ignoranti!
Allora.... avanti così!
Bella e ignorante, fin troppo tecnologica, imponente ma leggera. Per me hanno fatto un gran lavoro e se le altre arriveranno 30 secondi prima sul muraglione chissenefrega:!:
leggendo il post 69 il primo dubbio che viene era sui meandri mentali dello psicologo piu' che altro....
chuckbird
21-12-2010, 10:00
Incredibile :lol::lol::lol::lol::lol:
Questo forum è unico ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
21-12-2010, 10:03
Va che belli......!!!!
Gli manca solo la DIAVEL.....
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.gaybikers.co.uk/membership.html
:D:D:D:D:D:D:D
chuckbird
21-12-2010, 10:17
:lol::lol::lol::lol:
E' una moto muscolosa del resto... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Va che belli......!!!!
Gli manca solo la DIAVEL.....
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.gaybikers.co.uk/membership.html
:D:D:D:D:D:D:D
ma se hanno tutti la BMW!!!
What bikes do we ride?
Honda 116
Yamaha 63
Suzuki 54
BMW 40
Triumph 39
Kawasaki 36
Ducati 11
Harley Davidson 9
Aprilia 7
Moto Guzzi 4
KTM 3
Buell 2
Custom 1
Hyosung 1
Shineray 1
chuckbird
21-12-2010, 10:25
Bè 40 mica spicca come numero...
E gli hondisti cosa devono dire allora???
E poi quei 40 saranno B(mw)sex al massimo :lol::lol:
Zio Erwin
21-12-2010, 10:28
Comunque....seriamente......io non capisco.....
Vabbè essere gay....ma come si fa ad avere la Hyosung....????
chuckbird
21-12-2010, 10:31
Ma più che altro dove la si compra?
E l'assistenza e i pezzi di ricambio come sono? :rolleyes:
Ora essere gay è un conto e rispetto nella maniera più assoluta quelli che lo sono ...ma la Hyosung è proprio da checca isterica :lol::lol::lol:
chuckbird
21-12-2010, 10:36
Va che siamo li eh...
La seconda è la bella copia della prima :lol::lol::lol:
http://img831.imageshack.us/img831/6017/gimg699720copy.jpg (http://img831.imageshack.us/i/gimg699720copy.jpg/)
http://img843.imageshack.us/img843/2508/ducatidiavelcarbon.jpg (http://img843.imageshack.us/i/ducatidiavelcarbon.jpg/)
Zio Erwin
21-12-2010, 10:40
L'han fatta più corta così ti "tamponano" meglio.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |