PDA

Visualizza la versione completa : spoiler touratech per adv


cava08.1959
14-12-2010, 20:01
Sono indeciso tra lo spoiler touratech e il parabrezza di maggiori dimenzioni della z tecnich per la mia adv. Sono alto 1,85. Desidero eliminare per quanto possibile le turbolenze. In base alle vostre esperienze ,cosa potete consigliarmi? Grazie Stefano.

Ale73
14-12-2010, 21:07
io ho lo spoilerino ed è spettacolare! ;)
è stato uno dei miei migliori acquisti

p.s.: sono alto 182 ed ho il cupolino ADV

Alecri
14-12-2010, 21:45
io avevo lo stesso problema di turbolenze, sono 1,90 ed ho un GS 1150 ADV.
Un lungimirante negoziante mi ha detto che casco hai? Airoh Matisse...ah ecco
Ho comprato, da un altro, un casco Schubert et voilà le turbolenze sono ,quasi, svanite...

madmax66
15-12-2010, 08:46
Spoiler Touratech, concordo su uno dei migliori acquisti fatti, l'avevo già su un Kawasaki GTR 1400 testato in autostrada a 240, sembra di aver chiuso "la finestra". Poi se non serve lo togli in 0,5 secondi.

Tatone
15-12-2010, 23:55
Spoiler Touratech, per me perfetto sulla mia adv!
Magari non e' una meraviglia a vedersi ma e' eccezionale nella resa!

moscamax
16-12-2010, 00:15
190 cm, adventure e spoiler touratech
lo adoro!!

lo metto solo in autostrada, quando le turbolenze sono fastidiose...

sierra
16-12-2010, 05:33
Esistono due tipi di spoiler Touratech: uno universale; l'altro, specifico per GS 1150 ADV fornito con cinturino di sicurezza. Nello specifico, di quale state discutendo? Salute e bene a tutti.

Ale73
16-12-2010, 08:59
testato in autostrada a 240

autostrada tedesca ovviamente, vero? :lol::lol::lol:

madmax66
16-12-2010, 10:05
autostrada tedesca ovviamente, vero? :lol::lol::lol:

ummmm adesso non ricordo esattamente...:rolleyes::rolleyes::lol:
Io ho il modello universale con serratura.... magari però la serratura si può evitare..... come già detto lo si usa in autostrada o nei lunghi e veloci spostamenti quindi forse è più difficile trovare buontemponi che non sanno dove mettere le mani :lol::lol:

Ale73
16-12-2010, 10:22
l'idea era quello di tenerlo in autostrada e nei trasferimenti... in realtà l'ho messo su 17000 km fa a maggio e non l'ho più tolto!

MrMike
16-12-2010, 14:15
Gs STD my'06 - 195cm + Cupolino isotta 979 + spoiler TT - messo e più tolto

Christiano
16-12-2010, 18:39
siccome sono interessato anche io alla modifica, si possono vedere delle foto ?

Grazie a tutti .

pastina
16-12-2010, 20:48
Io, seguendo i consigli di chi lo ha messo e più tolto, ho preso questo http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=2809...eccezionale.

sibilo
16-12-2010, 20:54
Anche io non sono dei più piccolini,ma mi sono sempre chiesto se non fosse fastidioso in quando a visibilità?ho reso l'idea?

BeppeGS
16-12-2010, 22:35
Ciao a tutti, sono indeciso anche io se prenderlo, sono tentato visto che sono alto 195 mi farebbe proprio comodo :-) consigliano dal sito di prendere anche le viti rinforzate da sostituire a quelle di plastica che tengono il cupolino alla base e costano circa 25 euro ... le avete prese anche voi ??? Quello universale o quello per il GS 1200 specifico ???

Lamps

Ale73
17-12-2010, 01:07
io ho cambiato anche le viti
ed ho preso quello specifico per il cupolino ADV ;)

robiledda
17-12-2010, 08:30
Appena preso quello per l'ADV.
Sono alto 1,77, sulla mia STD monto il cupolino ADV inclinato alla 2^ tacca, in questa configurazione l'attacco dello spoiler non da fastidio, se però dovessi alzare tutto il cupolino avrei l'attacco davanti agli occhi.
A proposito la sella la tengo nella posizione alta.

Tatone
18-12-2010, 23:23
Io ho preso lo spoiler Touratech specifico x la adv, quella con la fettuccia x intenderci..
Sono alto 181 cm (x essere precisi) e nessun intralcio alla vista, protezione assoluta e nessuna turbolenza!!
Consigliatissimo!!!

sierra
19-12-2010, 06:17
Qualche foto?

nio974
19-12-2010, 09:48
Chi ha un 1150 ADV con suddetto cupolino?Io sono alto 1,82 e mi servirebbe proprio,oppure dovrei optare per la sostituzione del cupolone con un'altro più grande...per inciso io vado con un System 5 e direi proprio che il casco non c'entra niente...

MagnaAole
19-12-2010, 10:22
da quello che ho letto, lo schubert c3 raggiunge il minimo della rumorosità senza alcun cupolino, cioè in totale assenza di vortici.
allora io sono arrivato ad una conclusione, e cioè o si monta un cupolino alto che devia l'aria ben oltre il casco (magari con l'aggiunta dello spoiler Touratech), oppure se si ha un ottimo casco come il C3 (e non un "airomatìs" o di quella fascia prezzo) è meglio lasciare il cupolino basso; in questo secondo caso però non si ha nessuna protezione aerodinamica al busto, e quindi permane un fastidio soggettivo alle alte velocità.
Sopra l'1.80 di altezza (e quindi con la sella alta altri 2 cm in +), per chi vuole il silenzio totale e se ne frega dell'estetica, penso che lo spoiler della Touratech montato su un cupolino alto risolva al 100%.
Unica soluzione alternativa per chi ama l'avventura ma non l'aria in faccia QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=BYIKx_SS6mA)

mauro17
20-12-2010, 22:31
scusate, lo vorrei comprare anche io per la mia ADV ed usarlo solo per le lunghe percorrenze, vi domando: togliendolo restano graffi o segni nel cupolino?

acons69
20-12-2010, 23:56
Nessun segno quando lo togli

Tatone
21-12-2010, 00:51
Nessun segno quando lo togli

assolutamente!!
tolto una volta sola e mai più rimosso...
non riesco a stare senza...

uastasi
21-12-2010, 10:54
Chi ha un 1150 ADV con suddetto cupolino?Io sono alto 1,82 e mi servirebbe proprio,oppure dovrei optare per la sostituzione del cupolone con un'altro più grande...per inciso io vado con un System 5 e direi proprio che il casco non c'entra niente...

sono "diversamente alto" e con il modulare aperto dietro allo spoilerino.......mi fumo la mia sigarettina fino a 80-90 Km/h

.....entro e fuori strada:lol::lol::lol:

nio974
21-12-2010, 17:03
Nicò...allora mi sà che me lo accatto!

masma
18-05-2011, 17:35
sto per ordinare lo spoilerino Touratech x 1150adv, sapete se bisogna montarlo obbligatoriamente con il laccetto?

teo11
18-05-2011, 17:41
..

Assolutamente si sennò te lo dai sul casco alla prima accellerata!
A meno che per il 1150ADV non abbiano fatto dei nuovi modelli con chiusura differente, o magari a chiave, di cui non sono a conoscenza.....quello standard con il laccetto non ha nessun tipo di fermo sulla plastica, quindi il laccetto è fondamentale.

ilmazza
18-05-2011, 19:18
Io non Mi fiderei a montarlo senza. Se per qualche motivo si dovesse sganciare ce l'hai dritto sui denti!

bittoliquido
18-05-2011, 23:07
Ciao, io guido tutti i giorni per 100 km con molta autostrada. Sono alto 1,87 e ho il C3, ma su adventure non era abbastanza. Ho risolto con il parabrezza dello z technik e ora sono piu' riposato, il rumore e' quasi zero. Riesco anche a fare delle telefonate di lavoro grazie al bluetooth integrato nel C3.

Valuta le tue esigenze.
Se la usi poco e non ti da fastidio l'attacco dello spoilerino, Touratech o wunderlich, vai con questo.
Ma se usi la moto quotidianamente valuta il parabrezza alto, che in caso di pioggia ti protegge anche di piu'.

Ciao,

Paolo

masma
19-05-2011, 18:58
se la uso poco o tanto non vuol dire nulla, sono alto 1,89 e mi va bene anche l'originane, però voglio aumentare il confort, secondo me non dovrebbe dar fastidio il laccetto.

Cambiarlo completamente non mi va, costerà circa 300€!

Johnbe
19-05-2011, 19:22
Si ti confermo che il laccetto non da assolutamente fastidio, magari non è bellissimo a vedersi. Poi a sensazione secondo me ci starebbe anche senza, i gommini che lo tengono al parabrezza sono molto resistenti,quando va levato occorre una certa forza non è che vieni via cosi alla volè, ma siccome non si sa mai e non volendo che per qualsiasi motivo possa arrivarmi tra moccio e bava lo spoilerino sta sempre strinto con il suo "bel" laccetto.

AleAdv
20-05-2011, 20:14
...avete notato se il plexiglass dello spoiler touratech tocca con il plex del cupolino ADV lì dove quest'ultimo curva.

nestor97
22-05-2011, 18:51
Qualcuno mi sa dire con certezza se ci sono differenze di altezza tra il modello per cupolino STD e ADV e se sono compatibili tra loro ? Grazie! :!:

lima59
23-05-2011, 08:26
ciao a tutti,
un informazione, io ho un std 2010, lo spoiler della turatech va bene anche per questo modello?

pv1200
25-05-2011, 12:27
riprendo il 3d perchè leggevo che lo spoiler adv a differenza dello std ha questo laccetto che lo lega al parabrezza domando come mai adv si e std no (va forse più piano) qualcuno potrebbe agevolare una fotina del laccetto e del montaggio
inoltre per lo spoiler vengono consigliati un paio di accessori ovvero un supporto interno al parabrezza ed uno snodo esterno che fa da rinforzo. domanda montando lo spoiler quale è meglio montare per subire meno vibrazioni o vanno messi entrambi grazie

lucar
25-05-2011, 12:29
Il laccetto c'era per il 1150 ora la differenza tra std e adv è nelle dimensioni principalmente la larghezza..

nestor97
25-05-2011, 17:22
Montato oggi su cupolino ADV........Fantastico !! :eek:

Giretto di circa 100 km con punta Max di 130 km/h con visiera completamente aperta senza nessun disturbo !:

Consiglio : vale sicuramente la pena....:D:D

P.s. io sono 193 cm......

Lifeson
28-05-2011, 12:01
Sapete se lo fanno anche fumè?

tomash
28-05-2011, 17:22
comprato spoiler touratech , funziona alla grande , rispetto a quello per il 1150 non lascia segni sul parabrezza , almeno x ora ....

nestor97
28-05-2011, 20:56
Sapete se lo fanno anche fumè?

Purtroppo no ! :( chiesto anche in Touratech ma niente....:mad:

robiledda
29-05-2011, 21:29
se lo volete fumè andate da chi lavora il plexiglass, gli portate il campione e ve lo fate fare del colore che volete.. provare per credere!

Tatone
30-05-2011, 01:18
@ tomash
Come già detto nessun segno lasciato dallo spoiler.

Powercanso
30-05-2011, 09:22
ciao ragazzi,
io ho comprato quello della Wunderlich "vario Ergo +". speso circa €100. l'ho provato ed è spettacolare! .... son riuscito ad eliminare tutte le torbulenze al casco schuberth c3! P.S. sono alto 1,96!!!!!

Powercanso
30-05-2011, 09:24
.... naturalmente così grosso ho un ADV :-)

BUGS
31-05-2011, 11:46
per favore mi metti una foto frontale del vario ergo sul cupolino :!:

roadster50
31-05-2011, 14:56
ho acquistato lo spoilerino touratech per 1200 gs my 2010 ma non riesco afarlo stare fisso con le vibrazioni salta via voi come lo fissate? ho copulino isotta 978 eho preso quello per adventure


r 1200 gs m.y 2010

nestor97
31-05-2011, 16:13
Mah :rolleyes: sinceramente sul mio e' talmente serrato al cupolino che pensando potesse strisciarlo ho interposto una guarnizione di gomma.....;)

p.s. Io pero' ho il cupolino ADV......

gasgas78
12-03-2012, 17:21
io ho il cupolino adv della WRS..dà problemi se ci metto lo spoiler touratech(posso metterci quello specifico o devo usare quello universale??)
come stabilità è buono?l'idea di attaccare un affare sopra al parabrezza mi dà l'idea che possa staccarsi da un momento all'altro e finirmi in faccia..

SteMN
12-03-2012, 21:11
A parte le megaperculate prese dai compagni di viaggio è una spesa che rifarei! Unico neo è che sullo stretto in salita rompe le palle...

Non lascia segni, e per chi teme si possa staccare.....dico solo che è più facile che si spezzi il cupolino

(uso un C3, sono 1.90 con adv, dentino del fermo fresato e sella posizione alta)

tommasoadv
12-03-2012, 21:55
ottimo prodotto...

Ginogeo
12-03-2012, 22:14
Per me che sono alto 197 cm ed ho anche fatto alzare di 2 cm l'imbottitura della sella, lo spoiler è irrinunciabile...e personalmente non mi da nessun disagio nello stretto in salita.


Tapatalkando qua e la....

tuglio
08-06-2012, 11:42
Ho comprato usato lo spoiler touratech per la mia 1150 std....ma il gancio sotto il nastro dove va fissato (immagino alla base de cupolino)? grazie e scusate per la domanda banale

excalibur58
08-06-2012, 11:53
Va inserito/allargando piano e facendolo scivolare al centro tra il cruscotto e la palpebra grigia.

tuglio
08-06-2012, 11:58
ok, mi pare di avere fatto tutto correttamente......lo lasciate montato o lo togliete? da queste parti hanno le mani molto lunghe.....

brusuillis
13-06-2012, 19:10
Mi piacerebbe proprio provarlo, più che altro per togliere un po' di turbolenza dal casco di mia moglie (lo so che sembra assurdo ma è così, io sono ben protetto invece lei prende la turbolenza in pieno nella parte alta del casco in piena presa d'aria dello Schubert C3 e lamenta un notevole rumore).

Il fatto che essendo basso 175 cm ho paura che l'attacco mi intralci la visuale, giro sempre col cupolino in posizione alta.

So che mal che vada potrei rivenderlo sul mercatino, ma mi scazza un po', alla fine non costa proprio due lire...

Non è che qualcuno dalle mie parti lo ha e me lo farebbe vedere/provare dal vivo?

the
13-06-2012, 21:26
Il problema è il C3!

palomo
13-06-2012, 21:54
[…] Il fatto che essendo basso 175 cm ho paura che l'attacco mi intralci la visuale, giro sempre col cupolino in posizione alta[…]

se ti puo' essere d'aiuto, io sono un po' meno "alto" di te (173) e lo uso abitualmente nei tragitti autostradali, per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi alla visuale

the
14-06-2012, 07:34
Quoto. Aggiungo solo che a me (h 188) da qualche piccolo fastidio nel traffico lento, in coda, perchè spesso lo sguardo insiste proprio dove c'è la placca metallica. Ma non è insopportabile, e a fronte dei vantaggi che apporta, senz'altro trascurabile. Assolutamente con chiave, ben serrato è quasi inamovibile. Certo, se decidono di fotterti la moto per lo spoilerino, ci riescono! :D

brusuillis
14-06-2012, 10:36
Confermo che il problema di base è il C3 usato dietro. Mia moglie infatti ha riscontrato una rumorosità pazzesca proveniente dalla presa d'aria superiore che sparisce se io mi abbasso facendola colpire in pieno dal flusso d'aria. Incredibile ma vero il suo precedente Airoh Mirò era molto più silenzioso!

Io invece non posso lamentarli del C3 e delle protezione aerodinamica del cupolino della ADV, quindi non sento assolutamente la necessità dello spoiler.

Lo monterei per lei, nella speranza di ridurre il rumore del suo C3 e di non addirittura peggiorare la sua o la mia situazione creando magari qualche strana turbolenza negativa per il C3.

Questo è il mio dubbio...

brusuillis
14-06-2012, 10:40
Brus, se i fine settimana smette di piovere, ci becchiamo su qualche Passo e te lo faccio provare ;)
ma secondo me hai già fatto l'ordine, un po' comincio a conoscerti ahahaha :lol:

Mi pare proprio che inizi veramente a conoscermi... ci penso ancora un poco ma soprattutto vorrei far decidere alla mia tecnica... sai com'è mia moglie... l'altro giorno l'ho beccata sul sito Touratech che guardava gli spoiler... che famiglia che siamo!

Per quanto riguarda i passi occhio che come ho scritto nel 3D sulle gomme io nei tornanti raccolgo le margherite... non sono uno che corre :):):)

Comunque mi piacerebbe incontrarti veramente prima o poi!

brusuillis
14-06-2012, 12:10
Viste le mie due ernie del disco il medico mi ha prescritto di fare un sacco di piegamenti... Per questo vado tanto in moto...

the
14-06-2012, 20:30
Confermo che il problema di base è il C3 usato dietro. Mia moglie infatti ha riscontrato una rumorosità pazzesca proveniente dalla presa d'aria superiore che sparisce se io mi abbasso facendola colpire in pieno dal flusso d'aria. Incredibile ma vero il suo precedente Airoh Mirò era molto più silenzioso!

Io invece non posso lamentarli del C3 e delle protezione aerodinamica del cupolino della ADV, quindi non sento assolutamente la necessità dello spoiler.

Lo monterei per lei, nella speranza di ridurre il rumore del suo C3 e di non addirittura peggiorare la sua o la mia situazione creando magari qualche strana turbolenza negativa per il C3.

Questo è il mio dubbio...

Beh, se a te non serve e lo prendi solo per il passeggero...una prova la farei, se non altro per essere certo che migliori qualcosa. Non essendo stato progettato per quello scopo, c'è veramente il rischio di ritrovarlo sul mercatino dopo pochi giorni! In fondo non costa poco, ma è abbastanza diffuso. Io credo che se apri un thread con esplicita richiesta qualcuno in zona che te lo faccia provare lo trovi...

Saleinglese
17-06-2012, 02:54
A me invece non piace per niente..
L'ho trovato già montato sulla moto ma credo proprio di levarlo..
In velocità schiaccia troppo il cupolino e difatti... Qualche piccola crepa si vede..
Sono quasi certo di mettere il WRS specifico per 1150 Adventure ��

Saleinglese
17-06-2012, 03:00
A proposito dimenticavo.. Qualcuno sa dirmi se esistono sistemi per evitare che il cupolino si muova quando il manto stradale e' disconnesso..?
Sul 1200 avevo il cupolino Adventure con archetto supplementare ed era solidissimo...:mad:

Saleinglese
17-06-2012, 09:31
Sto sclerandooo
Vorrei toglierlo ma e' talmente incastrato che ho paura a fare forza ..
Martello..??

nio974
17-06-2012, 14:06
Davide...martello si,piccoli colpetti alternati a destra e sinistra e vedrai che piano piano viene via...

Saleinglese
17-06-2012, 15:28
Luchino domani provo... Intanto ho già fatto 150 km godendo come un pazzo... A chi cia fari chidda do barrrr... Ih ih ih:lol:

nio974
17-06-2012, 20:05
... A chi cia fari chidda do barrrr... Ih ih ih:lol:

Prova prova...piano piano vedrai che viene...!!!:lol::lol::lol:

fufigno
23-06-2012, 15:56
Quoto. Aggiungo solo che a me (h 188) da qualche piccolo fastidio nel traffico lento, in coda, perchè spesso lo sguardo insiste proprio dove c'è la placca metallica. Ma non è insopportabile, e a fronte dei vantaggi che apporta, senz'altro trascurabile. Assolutamente con chiave, ben serrato è quasi inamovibile. Certo, se decidono di fotterti la moto per lo spoilerino, ci riescono! :D


Io sono 1,82 + o - solo un leggero fastidio, ma secondo mè è una questione di abitudine per il resto impagabile.
E la moglie ,la fidanzata , l'amante, la mamma ringraziano:lol:

Mario

brusuillis
23-06-2012, 21:47
Quindi io che sono 175 mi sa che ci sbatto lo sguardo proprio in pieno se a voi giganti da sono un po' fastidio.

Cercherò qualcuno che me lo faccia provare... A costo di fermare in corsa il primo GS che vedo passare che lo monta.

* Inviato dalla mia sdraio in riva al mare...

Fabio46
02-07-2012, 14:13
io ho lo spoilerino ed è spettacolare! ;)
è stato uno dei miei migliori acquisti

p.s.: sono alto 182 ed ho il cupolino ADV

Concordo al 100%, io sono alto 186. Ho preso il modello specifico x adv con serratura x la cronaca. E mi piace pure esteticamente! :)


Inviato da HTC con Tapatalk 2

palomo
02-07-2012, 16:27
- utilissimo in autostrada, a patto che non ci sia caldissimo

concordo!


- meglio toglierlo quando piove perchè senza aria diretta sul casco la visiera non si pulisce dalla pioggia e non arriva aria per disappannare la visiera semichiusa;

concordo!! ..aggiungerei anche –IMHO– che per i diversamente alti come me (173), le goccioline di pioggia che si depositano sopra, non scivolando via, danno noia alla vista


- con temperature africane di questi giorni ho tolto spoilerino Touratech e anche visiera del casco per favorire ingresso aria dalla presa superiore del C3 e poter rinfrescare un po' la capa; infatti con la visiera chiusa entra aria dalla presa superiore del casco ma non ne arriva più in faccia, quindi oltre allo spoilerino Touratech ho tolto anche la visiera e si viaggia decisamente meglio ;)

..io ieri non l'ho tolto (40° in pianura padana) ma credo che se anche l'avessi tolto, non sarebbe cambiata troppo la sensazione di morte che si provava a viaggiare con quelle "fresche temperature"!! :-D

poz960
04-07-2012, 15:36
L'ho avuto sia sul 1150 adv che sul 1200 adv ed in tutti e due i casi con il tempo mi ha criccato i parabrezza zona fori dove si ferma ,la mia impressione è che la maggior resistenza all'aria con il tempo provoca questi problemi.Non li ho + messi.

brusuillis
23-08-2012, 09:43
io nel mio ho dovuto chiudere un po' i piedini inferiori (sono 4, due sopra e due sotto che stringono il plexy), perchè rispetto a quelli superiori erano più aperti; adesso è saldissimo, anche tirando con due mani non si muove e tantomeno lo si sfila!!!

Dopo un bel po' di strada e di frastuono nel caso di mia moglie, mi sono deciso a prenderlo, ieri e arrivato e questa mattina l'ho subito montato. Ho notato anch'io che i due piedini di sotto praticamente non toccano il cupolino quindi non fanno presa.

Vanno quindi regolati, svitati e chiuso il bullone?

Perchè io l'ho fatto ma per farli aderire bene ho dovuto svitare parecchio il piedino. Ma mi sa che c'è poco filetto ora che fa presa ed essendo il piedino di plastica mi fido poco.

Voi che mi dite?

Come avete regolato?

brusuillis
24-08-2012, 08:48
Ieri sera fatto giro test con mia moglie e finalmente la fortissima turbolenza che aveva e che le creava un frastuono assordante proveniente dalla presa d'aria superiore è del tutto scomparsa!

Aggiungo inoltre che possiamo finalmente girare con la visiera del C3 completamente aperta. La mia prima si chiudeva di colpo intorno agli 80/100 all'ora, la sua bastava superare i 50.

Adesso silenzio e visiera tutta su anche a 150 all'ora!

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Per quanto ci riguarda quindi spoiler consigliatissimo!