Visualizza la versione completa : Honda CBF 1000 ST MY 2010
Qui dentro qualcuno ha questa moto? pareri a riguardo su comfort a lungo raggio,affidabilità(le vecchie bruciavano l'alternatore), consumi, manutenzione? il prezzo è molto invitante:confused:
carlo.moto
13-12-2010, 13:31
Su un sito a prevalenza BMW, cosa ti aspetti ? Il giudizio mi sembra viziato all'origine.
P. S. La CBF a me piace, non la posseggo ma la trovo con un rapporto prezzo-prestazioni-qualità, allettante.
ovvio che non si parla di BMW....ma qui dentro gli iscritti sono tantissimi e non tutti hanno BMW e tanti anche più di 1 moto!
c'è Squalo......e hanno pure il loro forum per informarsi
si il forum lo conosco già letto abbastanza e ne parlano un gran bene, ma qui cerco pareri da chi non è di parte e magari può essere più obbiettivo!
non ti resta che provarla ,comunque dalla mia poca esperienza 8000 km ti dico che mi va un gran bene ,consumi buoni per un 1000 si va dai 15 litro divertendosi ai 19 ,20 andando normale ossia quello che si fà di solito
non è perfetta ,per esempio il cupolino originale fa dei vortici che non sono gradevoli e quello va cambiato ,la ruota posteriore è un 160 non che dia problemi ma secondo mè ci si poteva mettere un 180 o almeno omologarla per le 2 misure ,l'ammortizzatore posteriore è regolabile ma serve la chiave non c'è manopola per il resto è una moto onestissima e idale per il turismo sulle nostre strade ,postura di guida ottima e si guida veramente facile anche in due non c'è on off avvertibile
io ho preso ilmodello st con abs e ho speso 9400 € penso si trovino già degli usati a 8000 ,8500
questo è il mio primo 4 cilindri e per mè è stata una sorpresa (gradevole)
squalo era talmente incazzato di averla presa che dopo 3 giorni ci si è stampato per ripicca !!
Don Pippo
13-12-2010, 22:29
Io ho trovato questo forum cercando info sulla cb 1300 s della honda e i commenti non mi son sembrati molto di parte, ne parlavano quasi tutti bene :)
Poi nel 2009 in Italia non l'hanno importata e ho preso il gs :lol:
Io prenderei più il 1300 del 1000 :confused:
"Paolone"
13-12-2010, 23:17
La moto intelligente senza difetti presumo, ma poco emozionante.
Poi nel 2009 in Italia non l'hanno importata
perchè non l'hanno importata, chi l'ha detto ?
Io prenderei più il 1300 del 1000
il 1300 è una moto vera, il 1000 lasciamo perdere và
Don Pippo
13-12-2010, 23:22
L' ho detto io :lol:
Nel 2009 nel listino c'era solo la cb 1300, non la s con il cupolino e abs ( quella che vinse l'alpen master ).
Ora importano solo la cb 1300 s e non più quella scarenata, misteri della vita :lol:
a ecco, avevo capito che non importavano più sia un modello, che l'altro, concordo con la versione nuda molto più bella, tra l'altro quella semicarenatura non era farina del sacco Honda japp. ;)
comunque c'è anche la yamaha xjr che è molto più bilanciata e più piccola
Don Pippo
13-12-2010, 23:47
Io volevo la s con la carena che faceva molto film di Tomas Milliam :lol::lol::lol:
Ma il conce mi disse che la dovevo prenderla in germania e cose del genere... o che dovevo provare la cb 1000r:mad::mad:
DUNQUE... eccomi qui
il CBF non va bene
va benissimo!
consuma poco (se vai allegro 18 km/l- se vai tranquillo....i 25 Km/l li fai)
non vibra
olio? EH??
l'alternatore si bruciava nei modelli vecchi. questo no
non è emozionante? cazzata...emoziona eccome!
è protettiva con il cupolino alla massima altezza (è regolabile) fili a 230 stando perfettamente dritto di busto. chiaramente io non vado a quelle velocità
difetti....
ha la catena e non il cardano! e questo per me è un GROSSO difetto :(
le frecce non si disinseriscono da sole e non ha il blocchetto come le bmw di una volta
mmmm
spetta...
ci devo pensare
difetti...
ah si! a 2500 giri circa si sente un leggerissimo rumorino
:lol:
ecco ora che ci penso la sella non è comodissima e se fai strada ti ammacchi. io l'ho cambiata
le sospensioni non sono particolarmente sportive...anzi.
costa il giusto! (PAGATA 9600 LA VERSIONE CON BORSE ABS ECC ECC)
Eventualmente il regolatore non è un grosso problema.
Lo si sostituisce con uno di buona qualità e il problema è risolto.
Moto eccezionale la CBF.
un pò a tutti grazie dei consigli sia negativi che positivi, in conclusione mi è sembrato di capire che per quello che costa è un ottimo prodotto! sul discorso dell'estetica e della personalità rispondo che sinceramente quando sono in giro a 2000 km da casa e capita più volte:rolleyes:, di questi 2 fattori non so proprio cosa farmene!! quello che conta è la sostanza:)
di sostanza c'è ne molta...
questa è la sella rifatta
http://img43.imageshack.us/img43/8172/pc121226.jpg
Ah...ricordatevi che è una moto da "gay"...si deve guidare con dolcezza e delicatezza...non ti fa stancare.
a differenza della ESSE che richiede una guida "maschia" ;)
p.s.: è una battuta...non ho nulla contro i gay sia chiaro! ;)
OroMatto
14-12-2010, 15:00
Hai la sella in pelle di squalo balena ?!?
Motopoppi
14-12-2010, 15:02
Un mio amico ha il modello 2008, 30000 km senza problemi.
Va bene, consuma il giusto (poco meno della mia Bandit 1250) ovviamente andando normalmente e senza fare gli stupidi.
Comoda ma poco protettiva per chi è oltre il metro e 80.
Le cose migliorano con un parabrezza maggiorato.
Le borse originali sono solo belle, dentro non ci metti davvero niente.
La consiglio in versione non ST con un set di borse Givi decenti ed un parabrezza maggiorato.
La versione normale non ha di serie ne l'ABS e ne il cavalletto centrale...per la differenza che c'è (pochissima) vale la pena di prendere comunque l'ST
la sella è in vera pelle di nutria afgana
carlo.moto
14-12-2010, 15:16
La consiglio in versione non ST con un set di borse Givi decenti ed un parabrezza maggiorato.
Sarei d'accordo con te se non fosse che manca la cosa più importante: l'ABS
guidoveloce
14-12-2010, 19:08
[QUOTE=Bullock;5385503... ma qui cerco pareri da chi non è di parte e magari può essere più obbiettivo![/QUOTE]
e li cerchi proprio in un forum di felici possessori di BMW. posso darti il mio parere come esempio di imparzialità: è bruttissima! detto da uno che possiede una delle BMW più "brutte" mai prodotte... ma ammemipiacelamiabbiemmivvù! (che vuoi va detto tutto d'un fiato)
si si come no...
e il GS è splendido...l'R1200ST sublime....
mah..
:)
il 1300 è una moto vera...
Confermo, fantastica moto!
Motore potente e corposo, consumi ragionevoli, ottimo assetto....
Tanta sostanza con una spesa molto ragionevole.
Nics...
guidoveloce
15-12-2010, 12:03
si si come no...
e il GS è splendido...l'R1200ST sublime....
mah..
:)
ammetto che anche la mia è alquanto "bruttina" (non così brutta come la ST, che però mi piaceva lo stesso), ma io devo avere il gusto dell'orrido perché la F800S mi piace, mentre la CBF1000ST non mi piace, il mio era solo un parere personale che non è per nulla imparziale, come non lo saranno quasi tutti i pareri di chi frequenta quelli dell'elica. non sono entrato nel merito di un giudizio sulla bontà della moto perché non la conosco, poi... delle honda posso solo dire un gran bene, quelle che ho avuto (esclusa una CBX550FII) erano ottime motociclette, indistruttibili. con queste premesse sono portato a credere che anche la CBF1000 deve essere un'ottima moto, ma, lo ripeto, non ho mai guidato una CBF1000 e non conosco nessuno che la possiede, non ne potrei parlare neppure per sentito dire.
La F800S non è malaccio..un po "spigolosa" come linee però non è male dai...
peccato non sia una BMW...
:lol:
:lol:
dai che si fa per scherzare...i gusti son gusti...altrimenti come spiegarsi il fatto che vendono valanghe di GS???
;)
leggevo questo topic perchè dopo un anno con uno dei vari catorci bmw ( F800ST ) ho deciso di tornare a mamma Honda ( quella si che è una marca che viene incontro ai suoi utenti ) . Dopo solo un anno , taglaindo chiestomi dalla bmw di roma E. 800,00... Cinghia di trasmissione E. 318,00, filo frizione E. 48,00 per non parlar di olio, pasticche e filtro...ridicoli! Moto per ricchi ( commercialisti,avvocati, gente così... ) per lepersone normali , magari anche più oneste nel guadagnarsi il pane a fine mese, sono prezzi da bestemmie!!!!
Deluso..delusissimo... F800St moto divertente ..buona ciclistica ed ottimi consumi..per il resto è un cesso di moto! E costa pure un occhio della testa...
Da ex utente di un honda cb1000r ( mannaggia a me quando l'ho venduta... ) torno volentieri a Honda con questa bellissima cbf1000ST che sono certo mi farà rientrare in quel family feeling e quel customer care che bmw , da marca snob ( poi non si sa come fanno a permetterselo.. ) non ha neanche a parlarne...
E ora giù ad aggredire! dai ;)
amecus, quasi mi fai piangere, un vero sfigato !!!! sono comunque felice di leggere che rientri nella "famiglia" Honda, in questo momento, li, hanno bisogno di clienti come te !!!!
grazie dei complimenti...sei un vero signore..peccato che sei anche delle mie parti...E va bhè capita..
leggevo questo topic perchè dopo un anno con uno dei vari catorci bmw ( F800ST ) ho deciso di tornare a mamma Honda
come terzo messaggio da quando sei iscritto non c'è male....il primo era questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5489233&postcount=399),il secondo era per lamentarti che ti avevano forzato il bauletto.........che dire........non sentiremo di certo la tua mancanza ;) :lol:
i fatti parleranno : con il CrossTourer la Honda gli farà male al Gs..purtroppo il problema è che la gente non sa a priori in che tunnel si va a ficcare comprando una bmw... meccanici deficenti ( capaci solo di cambiare pezzi, non riparano un cass°..), concessionarie che ti guardano dall'altro in basso ( manco vendessero i diamanti... ) ... Goditi BMW! siete una setta, ora finalmente l'ho capito..
infatti dopo un anno di F800ST posso rivedere al ribasso la mia recensione :
voto 6/10.. E costa 11.000 Euro ( applausi !! )
non ho mai scritto niente in un anno perchè questa è una moto da vecchi.. sono tornato a concepire il mezzo a due ruote come una cosa che mi porta da A a B. Prima avevo passione per le moto : dopo un Superduke 2007 ed un CB1000r 2010...sono scivolato sulla banana!
camelsurfer
24-11-2011, 16:03
Non dare del vecchio al Doic. È sceso da una Deauville per una FottocentoST. A lui sembra di essere ringiovanito.
ok abbiamo capito....ma questo non ti autorizza a venir qui a dispensar merda anche verso chi le bmw le ha acquistate e le guida felicemente e non è detto che sia una persona ricca economicamente
venir qui a dispensar merda anche verso chi le bmw la ha acquistate
e senza essere un ladro sopratutto come invece sottintende sto signore !
Forse l'unico ladro è chi gli ha cambiato la cinghia di trasmissione finale dopo solo un anno di vita, a meno che non avesse fatto 50.000 km
Non ne ho mai visto una in giro, GIURO
E pensare che a me la ST piace così tanto :(:(:(
amecus mi ha distrutto un sogno ... moto da vecchi .... banana .....
Approposito ma è ancora in listino o l'hanno segata completamente ??? Ho sentito brutte voci :-o
leggevo questo topic perchè dopo un anno con uno dei vari catorci bmw ( F800ST ) ho deciso di tornare a mamma Honda ( quella si che è una marca che viene incontro ai suoi utenti ) . Dopo solo un anno , taglaindo chiestomi dalla bmw di roma E. 800,00... Cinghia di trasmissione E. 318,00, filo frizione E. 48,00 per non parlar di olio, pasticche e filtro...ridicoli! Moto per ricchi ( commercialisti,avvocati, gente così... ) per lepersone normali , magari anche più oneste nel guadagnarsi il pane a fine mese, sono prezzi da bestemmie!!!!
Deluso..delusissimo... F800St moto divertente ..buona ciclistica ed ottimi consumi..per il resto è un cesso di moto! E costa pure un occhio della testa...
Da ex utente di un honda cb1000r ( mannaggia a me quando l'ho venduta... ) torno volentieri a Honda con questa bellissima cbf1000ST che sono certo mi farà rientrare in quel family feeling e quel customer care che bmw , da marca snob ( poi non si sa come fanno a permetterselo.. ) non ha neanche a parlarne...
E ora giù ad aggredire! dai ;)
Ho acquistato la F800ST nel 2008 e sono stato contentissimo di questa moto, in quanto ho fatto turismo a largo raggio anche all'estero e molte gite domenicali con gli amici.
La F800ST l'ho cambiata nel 2011 ritenendola un po' scarsa come CV per acquistare il GS 1200 e aveva percorso 32000Km, i tagliandi BMW non hanno mai superato i 200,00Euro, la cinghia di trasmissione non è mai stata sostituita, in quanto è consigliata la sostituzione oltre i 40000Km.
Problemi : Sostituzione Lampadina anabbagliante H7
Se dovessero montare sulla F800ST il motore della NUDA 900 con 105CV sarebbe una Sport-Touring perfetta.
;)
cavalcapassi
24-11-2011, 21:03
Ciao, quoto Panda al post 42.... se ne vedono poche e, forse, perchè l'Italia vede solo le moto cazzute e le BMW, che rimangono al top.
Ho avuto per 8 mesi la CBF1000 nel 2006, mi sono innamorato all'EICMA del 2005 e sono direttamente andato a fare il contratto.
Mi ha fatto godere!!! Siamo andati sui Pirenei, abbiamo ricucito la Francia alla Spagna ed è stato bellissimo. La zavorrina non se ne è lamentata ("usciva" da un'AT...) e l'unico difetto ragguardevole è stata una vibrazione sui 4000/5000 giri fastidiosa al naso...:rolleyes:
Poi l'ho rottamata:( CHE BOTTA:rolleyes:
Ma la ricomprerei adesso, tenendomi l'ADV...:D:D
Non fosse che il conce di Ravenna:(:(
Ciauz
"Paolone"
25-11-2011, 10:02
Quoto certi passaggi di amecus, ovvero il fatto che la ST per quel che offre costa troppo, che certe concessionarie BMW a me personalmente mettono disagio perchè veramente mi guardano dall'alto in basso e, certe officine, si sono dimostrate (personale esperienza) lontane dagli standard sbandierati dallo stesso marchio....
Quoto molto molto meno la forma con cui ha espresso certi concetti, alcuni dei quali oltretutto, sempre a mio avviso, troppo affrettati. (se la CrossTourer venderà tanto, avrà gli stessi nr. della Tenere 1200 ..... e ho detto tutto)
Gekkonidae
25-11-2011, 11:10
posso quotare Paolone in toto?!?
a me personalmente mettono disagio perchè veramente mi guardano dall'alto in basso
e vabbè! .... ma scusa, ti vedono arrivare con la DUcati, poi magari sarai anche figo! e vuoi che non ti guardino ??? !!!
ZK quando vado io con il GS vecchio scassatissimo vestito da barbone! non mi caga nessuno anzi si muovono a compassione e mi offrono un po di filo di ferro per mantenere su il ghisone!!!!!!! ahahahahha
chuckbird
25-11-2011, 12:11
D
l'alternatore si bruciava nei modelli vecchi. questo no
Azz...poca roba.
Non erano affidabili le moto Honda?
Non è che si bruciava su tutte le moto...ma una certa percentuale c'era!
chuckbird
25-11-2011, 12:30
Ho capito...
Ma si, una percentuale del 90% :lol:
Ma non è un problema delle Honda (come credevo quando avevo solo Honda), lo fanno tutte ma con maggior frequenza tanto che con le Suzuki al tagliando vanno a cambiare olio, filtro, pasticche freni e regolatore di tensione (che state chiamando alternatore).
Tricheco
25-11-2011, 16:04
a me num me pias
Mansuel sicuro che è il regolatore e non l'alternatore? Da quel che si legge dal forum cbf pare trattarsi dell'alternatore e non sembra abbiano proprio risolto con il MY2010. Ma...
paolo chiaraluna
25-11-2011, 17:38
Squalo.....:(
non solo hai venduto la S, ma cerchi pure di far proseliti con quel Girmi birotato...
sei indecente :mad:
Non ti presentare più nel forum di la o il cardano che ti manca tanto te lo facciamo riprovare :lol:
"Paolone"
25-11-2011, 18:53
e vabbè! .... , poi magari sarai anche figo! !!!!!! ahahahahha
Figo! Beh quello sicuro! :lol::lol::lol:
Vedessi un paio d'anni fa, andavo in cerca di una RT e mi presentavo con uno scooter SH. Mi presentavo abbastanza "sciatto" come mia abitudine... veramente faticavano a prendermi sul serio, pensavano fossi un perditempo....
Chissà a breve quando ripresenterò a prendere una BMW (:cool:) con la MTS...
Il "girmi birotato" ha un enorme grossissimo difetto...va meglio della ESSE.
tutto qui...
e tralasciamo i migliaia di euri di differenza del prezzo...
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |