PDA

Visualizza la versione completa : Oggi sono in giro con questa...


Gekkonidae
13-12-2010, 11:11
http://i56.tinypic.com/160eu82.jpg
perchè la mia GS deve andare dal dottore...

Questa pesa la metà, l'ho tolta dai cavalletti alzamoto da solo tenendola con una mano.
Consuma meno della mia.
Sono entrato in tg, un due tre ero a 140km/h e ho mollato.
Posizione molto comoda, appoggio a terra perfetto.
Non vibra.
E' sempre su un binario.
Un bell'allungo.
Il cambio è di burro.
E' stretta la metà della mia.

Perché sono così affezionato al mio cancello? :rolleyes: cosa mi spinge obiettivamente a preferirla ad altre, come quest'honda CBF600 per esempio?

Scusate, è un momento di crisi mentale... :-o

emagagge
13-12-2010, 11:13
In effetti ... :lol:

dario_spa
13-12-2010, 11:16
Ti trasmette le stesse emozioni che ti fa provare la Tua Moto?!?

Toro
13-12-2010, 11:20
perchè ha il cardano. perchè la porti dal meccanico ogni 10000 chilometri. perchè ci fai più cose rispetto a quella. perchè in inverno ci metti le moffole la coperta e i parapiedi. perchè a gomme quasi finite guidi sempre come se fossero nuove. perchè carichi quello che vuoi. perchè stai seduto più dritto.

Frikke
13-12-2010, 11:32
La tua come tutte le GS ha un'estetica particolare che può piacere o meno.
Ma questa, oltre ad essere brutta, è anche fatta in economia e si vede.

noiseiskinky
13-12-2010, 11:39
La tua come tutte le GS ha un'estetica particolare che può piacere o meno.
Ma questa, oltre ad essere brutta, è anche fatta in economia e si vede.

ma nonostante questo dura gli stessi km.

Come disse un eminente esperto di usabilita' ad un corso anni fa, quello che paghi e' "l'experience". E sulle passioni non si razionalizza (se ce lo si puo permettere)

pv1200
13-12-2010, 11:40
aspetta a ritornare in sella alla tua poi ne riparliamo

ilmazza
13-12-2010, 12:28
La tua come tutte le GS ha un'estetica particolare che può piacere o meno.
Ma questa, oltre ad essere brutta, è anche fatta in economia e si vede.

Beh è fatta in economia si ma ne il prezzo ne il marketing vogliono nasconderlo :lol:
Io l'ho avuto e ci ho fatto 50.000 km in due anni, Zero problemi.
Possiamo dire le stesse cose dei GS ? :lol:

moto come questa si defiinscono "intelligenti" ma noi italiano superfichi non le compriamo... :mad:

Cmq per vibrare vibra, tra i 110 e i 130 in autostrada...

fastfreddy
13-12-2010, 13:03
...non so se vale anche per le moto, ma son gli stessi dubbi che attanagliano di tanto in tanto i bimmer a 4 ruote...perchè spendere 60mila euro per una macchina quando esiste la Mondeo?


...poi quando sulla BMW ci rimetti il culo sopra ti penti anche solo di averlo pensato :lol:

Isabella
13-12-2010, 13:06
la cbf 600 è un cesso come motore, mi ci stavo ammazzando; sotto non c'è, e quando entra in coppia, sopra i 7.000, sei già a 90 km/h in seconda. ma dove cacchio ci vai? in strada non è rilassante.
in più è un tronco, prova a farci 700 km e poi mi dici come stanno le tue terga.
poi è vero che ci devi mettere solo benzina, il controllo olio te lo scordi e il cambio è di burro.... ma soddisfazioni, poche :(

frangatto
13-12-2010, 13:08
si, è comoda........ma è TANTO scialba........

carlo.moto
13-12-2010, 13:14
[QUOTE=Gekkonidae;5385144Scusate, è un momento di crisi mentale... :-o[/QUOTE]



Ogni tanto i neuroni dei motociclisti funzionano .....stai tranquillo, forse hai preso a tornare normale:D

carlo.moto
13-12-2010, 13:16
Cmq per vibrare vibra, tra i 110 e i 130 in autostrada...

La mia GS tra 0 e 160 :lol:

SKITO
13-12-2010, 13:33
la cbf 600 è un cesso come motore

quoto, che poi anche come ergonomia fa schifo, ed anch' io stavo cadendo ad un semaforo .... :mad:

ilmazza
13-12-2010, 14:46
cazzo ma ci sapete andare in moto? o senza le due incudini contrapposte non state dritti? :)

Visca
13-12-2010, 15:01
Certo che per fare dei paragoni e far sorgere qualche vaghissimo dubbio avrei fatto un esempio diverso....quell'Honda l'hai presa come muletto?...di peggio non potevano darti!?

zerbio61
13-12-2010, 15:12
potrebbe essere, le incudini bilanciano molto bene :lol:

Gekkonidae
13-12-2010, 15:35
Non è una moto sostitutiva, è di mio cognato e l'esempio era generico...

Dire che è un cesso non mi sembra giusto, economica sicuramente, ma il "suo" lo fà egregiamente! Ovvio, dipende sempre da chi la usa e dove. Io non ci andrei in pista, ma per fare quello che faccio con il gs... beh, a parte comodità e sensazione di "dominio" della strada tipo del bmw, credo che la CBF si difenda più che bene, anzi, qualche volta attacca pure!

Sicuramente alla fine resto con la mia amata ghisona, ma ogni tanto mi rendo conto che molto (e molti) sono solo seghe mentali dettate dagli "status".

P.S. riguardo al cbf, io con il gs ho bastonato mio cognato con la sua, ma se fossimo stati al contrario, l'honda avrebbe bastonato il gs..... :lol: ....io vado piano, ma mio cognato di più!

@carlo.moto, mi hai fatto capottare riguardo alle vibrazioni!!!

carlo.moto
13-12-2010, 16:13
mi rendo conto che molto (e molti) sono solo seghe mentali dettate dagli "status".

Ti quoto in pieno, avanti, dietro, sotto e sopra.....anche di lato !!!!!:D

SKITO
13-12-2010, 16:56
Dire che è un cesso non mi sembra giusto

Giusto vespasiano è più adeguato....:lol:

caps
13-12-2010, 17:01
la cbf 600 è un cesso come motore, mi ci stavo ammazzando; sotto non c'è, e quando entra in coppia, sopra i 7.000, sei già a 90 km/h in seconda. ma dove cacchio ci vai? in strada non è rilassante.
poi è vero che ci devi mettere solo benzina, il controllo olio te lo scordi e il cambio è di burro.... ma soddisfazioni, poche :(

io a suo tempo provai una hornet 600 e confermo in toto quello che hai scritto . o vai impiccato o non vai

Gekkonidae
13-12-2010, 17:21
...la cbf 600 è un cesso come motore, mi ci stavo ammazzando...
Avrei un filmatino tuo in pista che spiegherebbe.....:cool:

scherzo Isa scherzo......... :lol: !

blacksurfer
13-12-2010, 17:40
sarà una moto onesta , economica , sicuramente affidabile ... ma gesummaria è veramente agghiacciante!
non c'è un particolare , uno solo, che cerchi di conquistarti ..............:(

Gekkonidae
13-12-2010, 17:56
Quoto ciò che dici.... senza quotarti.... mi angoscia il teschio...!

SKITO
13-12-2010, 18:24
mi angoscia il teschio...!

non cliccarlo ... :rolleyes: in MP riceverai minacce di morte imminente . :lol::lol::lol:

Loki
13-12-2010, 18:51
Gekko, toglimi una curiosità. Tuo cognato l' ha presa da Antonio? Perchè parrebbe una mia ex, se è così quell' orrendo nastro sui cerchioni l' ho messo io. E pure il cupolino maggiorato darebbe un' altra prova.

Loki
13-12-2010, 20:24
Antonio di Moto Up in via Eustachi.

nossa
13-12-2010, 22:05
Sì ma è davvero brutta.

Isabella
13-12-2010, 22:09
Avrei un filmatino tuo in pista che spiegherebbe.....:cool:

scherzo Isa scherzo......... :lol: !

stà atento, te, a scherzare, che poi rido io... (con inflessione modenese, me racumandi, eh...) :lol:

Gekkonidae
14-12-2010, 00:09
No Loki, conosco bene moto up. La moto l'ha presa da tutt'altra parte e l'abbiamo conciata così io e lui, adesivi, nastro sui cerchi e cupolino... 5 anni fà...

Isa... te vori ben! :lol:

lucar
14-12-2010, 05:51
Quoto Isa !! Geko come fai a dire che va come motore??? Imho sono altre le moto oneste ed intelligenti.,,

Toro
14-12-2010, 09:40
non ho capito cosa ha di economico la honda che il plastichino ha invece di prezioso

Gekkonidae
14-12-2010, 09:59
Ciao Lucar, e chi ha detto che il motore và? Io ho detto che fà egregiamente il "suo"... Certo, se vuoi sentirla un pò devi tenerla oltre i 6500, ma anche il mio gsxr se non era sopra i 7000 mi annoiava. Non le sto paragonando eh!

Toro, io ho la ghisa e in quanto "ghisato" apprezzo moltissimo la tua stoccata "plasticosa"... :lol:

Comunque stamattina sono ancora in giro con l'honda, e con i -2°C ho apprezzato ancora di più le manopole riscaldate e la coperta tanto bistrattata che sulla mia mi accompagnano in un caldo abbraccio e su questa no.... :lol:

Zel
24-03-2011, 11:55
Consuma meno della mia.
Sono entrato in tg, un due tre ero a 140km/h e ho mollato.
Posizione molto comoda, appoggio a terra perfetto.
Non vibra.
E' sempre su un binario.
Un bell'allungo.
Il cambio è di burro.
E' stretta la metà della mia.

Perché sono così affezionato al mio cancello? :rolleyes: cosa mi spinge obiettivamente a preferirla ad altre, come quest'honda CBF600 per esempio?


Non ti seguo sul binario. Sulla curva singola a raggio costante è abbastanza stabile, ma con il cavolo che se cominci a sbatacchiarla a dx e sx, a frenare piegato ecc., va bene come la tua (la nostra, visto che l'ho anche io). Comincia a fare boin boin boin :smilebox:

Per il resto non ho mai capito quelli che dicono che sul motore della Hornet (cioè quello) non ci puoi mai mettere la terza. Fatele scorrere ste moto in curva, non succede niente. Aprite prima e senza rischiare, non avete sempre quella ruota in presa che come si muove un micron di gas la moto innesca un beccheggino, e alla fine sì pagate quel mezzo secondo in cui spinge un po' meno dell'ottimale, d'accordo, ma pazienza! il conto finale è dalla vostra. Più basso è il rapporto tra cv messi a terra e km/h percorsi, minore è la probabilità che una gomma vi molli in appoggio, su strada: la marcia lunga è un tc naturale e porta a traiettorie più razionali e meno sporcabili da minuscoli atti inconsapevoli nel dosare il gas.
(Mi ha fatto impressione l'onboard di stoner domenica sera, che su una 800 da 230 cv lascia la seconda anche a 70 all'ora e infila la terza tra i 130 e i 140, in pratica la mette dove molti la mettono su un 600 ss di serie con meno della metà dei cavalli... Cazzo mi son detto, ma allora son tutte balle che i piloti son sempre impiccati, se il più veloce del mondo sta in gara non dico "lungo", ma insomma certo non sempre con il rapporto che gli farebbe rimanere il motore nel range di massimo tiro... )

Andare in terza nelle strade guidate con l'Hornet/CBF vecchie, SI PUO'. SI smette di potere quando si fa na curva da 60 di minima, a 40, allora effettivamente NON si può. Ma non la fa mica la moto di sua iniziativa la curva sottopasso.

FranzG
24-03-2011, 12:36
La curva sottogiri in terza con la Hornet 600 a carburatori se fa. Tornantini sotto Radda, giacché sai.

F.

Gekkonidae
24-03-2011, 12:46
Riguardo al pif paf forsennato e conseguente boing boing al quale ti riferisci non posso esprimere opinioni non avendola mai provata in quelle condizioni.
La mia, con sospensioni buone non lo fà... ovvio se sono scoppiate è un altra cosa...

Non seguo il tuo ragionamento riguardo la 3° e le curve... chi ha detto cosa? quando? dove? a me piace quel cesso di honda, mi ci sono trovato bene quel poco che l'ho usato. Perdonami ma non ho proprio capito cosa stai dicendo... :confused:

Hellon2wheels
24-03-2011, 12:55
Azzardo una risposta : sarà forse perchè il cbf600 in quest aversione semicarenata è (secondo il mio modestissimo parere) una moto triste ed anonima ?

Zel
24-03-2011, 15:12
@hell, se ci sono sopra io nulla è triste e men che meno anonimo. non può diventare una mia preoccupazione. anzi, più è anonimo e più desta scalpore nell'abbinata.
:lol: :lol: :lol: :confused:

@gekko: mi riferivo alle molte critiche rivolte alla moto nel seguito del thread, in particolare da isa e, con mio grande stupore, da skito.
nell'inversione rapace sballonzola, sfortunatamente. anche la 1000.
sul resto concordo con te. pedane un po' basse ma insomma chissenefrega.

@franzG: ce lo sapevo, tesoro.

SKITO
24-03-2011, 15:29
@gekko: mi riferivo alle molte critiche rivolte alla moto nel seguito del thread, in particolare da isa e, con mio grande stupore, da skito.

Caro Zel l'ergonomia di quella moto (per me) è veramente lontana dallo standard Honda, pedane troppo basse ed avanzate manubrio stretto ed alto sella bo! indecifrabile motore, il solito noiosissimo (e vecchio CBR) se la guardo poi da ferma poi vien da piangere brutta e malinconica (ma tu sai benissimo che quella cosa di Honda a ben poco vero')


@franzG: ce lo sapevo, tesoro.

và che carini che siete .:love3:

lumaca
24-03-2011, 15:35
..penso sia un mezzo onesto...il 1.000 molto di piu

SKITO
24-03-2011, 15:41
..penso sia un mezzo onesto...il 1.000 molto di piu

Certo che è onesto e magari è una motina abbastanza "pratica" e perchè no anche affidabile ....... però bo!!!!!

utente cancellato_
24-03-2011, 15:59
L'ho avuta e goduta.
Prima serie.
Era un po scarsa sotto ma di soddisfazione, complessivamente.
Mi hanno dato delle pare sul web, Tinga, per problemi di messa in moto, che non ci son mai stati. Ora gira e rigira per Trieste accessoriatissima... che coglio..
Come al solito.
GRAN moto ma vuota sotto.
P.S. Il rumore non mi piaceva, perculatemi ma io son x i 2 ciilndri e non so perchè
; - )
**p

bluejay
24-03-2011, 16:38
la cbf 600 è un cesso come motore, mi ci stavo ammazzando; sotto non c'è, e quando entra in coppia, sopra i 7.000, sei già a 90 km/h in seconda. ma dove cacchio ci vai? in strada non è rilassante.
in più è un tronco, prova a farci 700 km e poi mi dici come stanno le tue terga.
poi è vero che ci devi mettere solo benzina, il controllo olio te lo scordi e il cambio è di burro.... ma soddisfazioni, poche :(

:rolleyes:

Intervento deciso, in scivolata, ma comunque sulla "palla".....:lol:

Ciao Isa

Zel
24-03-2011, 17:00
Caro Zel ... (ma tu sai benissimo che quella cosa di Honda ha ben poco vero')

và che carini che siete .:love3:



1) bah, io trovo peggio il transalp 650 come ergonomia, un vero cesso sì quello.
so che col manubrio dei cbf si trovano male in tanti. boh. certo è migliorabile, come le pedane.
ma il tutto non merita un giudizio così duro secondo me.
anche e soprattutto pensando ai consumi favolosi . . . :eek:

2) vieni vieni quando facciamo il bunga bunga sulle metallifere, skito. che ti faccio vedere la mia raccolta di franchibolli...

sul fatto che partendo da una nevada si possa criticare un qualsiasi motociclo mai esistito, diciamo con l'eccezione della Motò, ho una mia idea che non dico perché so che porta male entrare in screzio con isa.

SKITO
24-03-2011, 17:09
1) ma il tutto non merita un giudizio così duro secondo me.
anche e soprattutto pensando ai consumi favolosi . . . :eek:.

il giudizio così duro credo dipenda molto dalla delusione alle aspettative del marchio che (appunto) è stata un riferimento un po per tutti gli altri marchi in fatto di ergonomia sopratutto no! .... riguardo al motore dai sai benissimo che c'è di molto meglio a parità di classe di moto . ;)

2) vieni vieni quando facciamo il bunga bunga sulle metallifere, skito. che ti faccio vedere la mia raccolta di franchibolli..

Rotfl ..... :lol: (non mi piacciono i francobolli) :smilebox: ahahahahah

sul fatto che partendo da una nevada si possa criticare un qualsiasi motociclo mai esistito, diciamo con l'eccezione della Motò, ho una mia idea che non dico perché so che porta male entrare in screzio con isa

La Nevada di Iva è bellissima PUNTO ... :lol:

giroingirotondo
24-03-2011, 17:21
quando rimetti le chiappe sulla tua gs, capirai perchè! ;)

Zel
24-03-2011, 17:24
La Nevada di Iva è bellissima PUNTO ... :lol:

bellissima è poco.
è eccelsa per bacco.

ma che dico eccelsa? SOPRAFFINA!!!


http://farm3.static.flickr.com/2428/3683740247_28cdaa6cc9.jpg?v=0

http://3.bp.blogspot.com/_oWCSQozn5YI/TRuCHYq7gfI/AAAAAAAAAMU/l0-DwpxRaQg/s1600/ferro+cavallo+e+corno.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-3EJMzn20mzM/TXkCKapuLeI/AAAAAAAAAgI/uLIVZhe3D5I/s200/amuleti-scarabeo-inciso.jpg


http://www.protty.it/zampe2.jpg



I NAR RI VA BI LE!

http://img516.imageshack.us/img516/1530/cornolg9.jpg


:lol::lol::lol::lol:

SKITO
24-03-2011, 18:20
:lol::lol::lol:

Tricheco
24-03-2011, 18:26
a me num me pias

Gekkonidae
25-03-2011, 09:41
Zel cos'è la 4 immagine?!?!??!?!?!?!??! :rolleyes::rolleyes::lol:

giroingirotondo è un 3ad di mesi fà... :lol:

per me è un buon mezzo, peggio di alcune ma meglio di tante altre.

E non toccatemi la nevada di Isa è!!! :cool:

drummer62
25-03-2011, 13:12
Chi si permette di criticare la Nevada di ISA?

Shame on you!
Roba da matti ...

cavalcapassi
25-03-2011, 14:03
Provate tutte e due, 600 e 1000, la mille mi ha portato sui pirenei e l'ho avuta per 8 mesi, poi l'ho rottamata...

Sospensioni, che se sento uno col GS 1200 senza ESA che si lamenta, lo infamo col megafono....

Motore del 600 che non spinge neanche se crepi e quel poco che fà è solo rumore. Il 1000 è diecimila volte meglio, sia come sound, coppia da basso, e allungo, senza esagerare sotto nessun aspetto, ma fà tutto ciò che un sandrone turistico e poco altro come me, chiede, o può chiedere....

Ma anche le sospensioni del 1000 sono un morire di mal di mare, anche smanettando quel poco che ti consente mamma Honda. I freni sono abbastanza adeguati, ma non un delirio e, quasi per colpa delle sospensioni, me la sono messa per cappello una volta. Ma sui pirenei e ritorno non ci ha dato cose negative da reprimere, anche come comodità.

La 600 è un morire......


Ciauz

JAFO
25-03-2011, 14:59
@Gekkonidae: quando vai al bar a bere un aperitivo con quella non ti caga nessuno, ecco il x'! :lol::lol::lol:

NICOTACOS
25-03-2011, 15:34
La curva sottogiri in terza con la Hornet 600 a carburatori se fa. Tornantini sotto Radda, giacché sai.

F.

Farli li fa. Anche in quarta se vuoi. Il problema è quando esci con degli amici smanettoni con motopotenti e coppiose. :lol::lol:
Allora più della seconda non puoi mettere altrimenti ad ogni riaccelerata perdi venti metri. E per salvarti l'onore guidi da schifo, rischiando per una ciclistica misera, devastato dalle vibrazioni. Godimento: zero.
Ma insomma Franz, chi te lo ha fatto fare di uscire con degli amici smanettoni?:lol::lol:

Zel
25-03-2011, 22:01
Allora più della seconda non puoi mettere altrimenti ad ogni riaccelerata perdi venti metri. E per salvarti l'onore guidi da schifo, rischiando per una ciclistica misera, devastato dalle vibrazioni. Godimento: zero.
Ma insomma Franz, chi te lo ha fatto fare di uscire con degli amici smanettoni?:lol::lol:

Basta entrare 20 all'ora più forte di voi, e la cosa è fatta anche in terza. E la riaccelerata la usate per recuperare i metri persi, al massimo. :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=WbmrS74nNH8

Franz, non farli parlare così del Giappone, non lo sopporto.
Mi faccio segare 15 cm di gambe per cambiare e vengo io a "trattarli" con la tua Hornet, questi felloni. Costi quello che costi.
Orco boia.
Non toccatemi questi barattoli giappinesi. :cool:

FranzG
25-03-2011, 22:19
MA sapete qual è la cosa? Che tanto io sarei un poser, fondamentalmente non vado un cazzo, mi metto sta tuta perché è da fighetti, ma poi di fatto seguo gli altri... quando prendo la Hornet 600 mi sbavo tutto perché faccio i tornantini sotto Radda in terza, con una coppia pari a quella di un somaro stanco che tira la macina del mulino e aspetta la macellazione. E li fa, senza neanche incazzarsi - cosa che invece la motopotente degli amici e coppiosa si incazza eccome, e si incazza subito e te lo fa capire bene, e poi arrivi a casa e ti brontola di nuovo sulle marce, che non hai messo la seconda che ci voleva, e poi non hai scalato al momento giusto, fa peggio del babbo quando sbagli la carta a tressette, che ti attacca un pippone galattico di una settimana perché non dovevi giocare il due secco quando lui ti aveva accusato un asso franco perché in questo modo gli avversari hanno fatto l'ultima...

Ma io vado in moto, mi posso fare tutte ste pippe? Con la Hornettina poi?

Che oltretutto da quando ho cambiato lo sterzo manco vibra più così tanto.

F.

NICOTACOS
26-03-2011, 09:27
Basta entrare 20 all'ora più forte di voi, e la cosa è fatta anche in terza. E la riaccelerata la usate per recuperare i metri persi, al massimo. :lol:

....

In realtà il Franz del mio intervento non è lui ma sono io.
L'amico smanettone non è Franz, anche se Franz è uno smanettone.
Il giochetto di entrare 20 km/h più forte funziona bene solo se gli altri entrano 20 km/h più piano di te. :lol::lol:

Zel
26-03-2011, 11:50
facciamo trenta.
:lol:

tanto comunque s'è deciso che coll'hornet sabato si fa enduro.