Visualizza la versione completa : Gradirei molto le vostre opinioni su queste due moto
http://i53.tinypic.com/29m58i0.jpg
http://i56.tinypic.com/v771xv.jpg
GRAZIE
11 visite ma nessun parere
sono la Yamaha FJR 1300 e la Triumph Tiger 1050, un piccolo aiutino! HAHAHHAAAA!!!!!!!
fastfreddy
12-12-2010, 08:23
...non le conosco, quindi che rispondo a fare :lol:
...di carattere sono per le stradali, ma questa non mi attizza...la Triumph è un gran bel pezzo di moto...poi ci sarebbe la via di mezzo che è la multistrada :smile:
...ieri in 120km ho incrociato 20 moto in tutto e 3 erano multi :rolleyes:
ebigatti
12-12-2010, 08:27
11 visite ma nessun parere
sono la Yamaha FJR 1300 e la Triumph Tiger 1050, un piccolo aiutino! HAHAHHAAAA!!!!!!!
Magari a nessuno frega nulla di quei due cessi!
Haahhahahahahahahahah
la prima (ne ho avuto una simile: diversione 900 s;) è di un'affidabilità estrema, sicura, buone/ottime prestazioni; non regala particolari emozioni;
la seconda è divertente, il 3 cilindri tira forte ed è più "emozionale"
per quel che vale, se io dovessi scegliere, .........la seconda senza dubbio...
fastfreddy
12-12-2010, 08:31
erano ex-giessisti ?
facile :lol:
...è spettacolare quella moto...ma costa uno sproposito :rolleyes:
Magari a nessuno frega nulla di quei due cessi!
Haahhahahahahahahahah
questo è già un parere
la prima (ne ho avuto una simile: diversione 900 s
tu dici la diversion 900
mica è una FJR, la prima simil fjr è la fj1200
Chieder di moto su Qde mi sembra ottimistico!
gioxx , dici che non ne capiscono una mazza? ho sbagliato posto ? :( :(
ma tutti tutti sono come dici ?
la triumph l'ho provata e si spegneva ad ogni rallentamento...sarà una questione di regolazione ma....bocciata!
poi dipende dall'utilizzo da farne-...
la prima si guida bene con la streetguard o la atlantis , la seconda con la rallye mi ci sono trovato meglio . o almeno fino alla seconda settimana di novembre passato il 18 novembre il feeling e' peggiorato . il gs cmq e' un altro mondo , tutto + signorile e consono ad un socio di questo forum . lo stesso dicasi per l'fjr , va' a ruba solo in francia e germania , ma loro non fanno testo .il gusto e la moda italiana si orienta a ben ragione e coscienza sui prodotti con l'emblema bmw . tutto un altro effetto
Panzerkampfwagen
12-12-2010, 09:47
Quali moto?
la triumph fa provare moto che si spengono ??? che schifo!!!
ivanuccio
12-12-2010, 09:56
Comunque sapevo di sospensioni penose della Triumf.Non adeguate al motorone godurioso.L altra me ne han sempre parlato come una gran moto.Piu equilibrata rispetto la seconda
ma saranno affidabili ?
e poi la fjr non la cambiano da tantissimi anni... ha solo 140 cv scarsi
ettore61
12-12-2010, 10:01
Yamaha acquisto sicuro, Triumph salto nel buio.
Per non sapere ne leggere e scrivere, una bella RT e te se a post.
guidopiano
12-12-2010, 10:07
per una moto stradale per un utilizzo turistico 140 cv .... sono più che sufficienti ... a mio modesto parere
Hai detto bene.....modesto:lol::lol:
Ducati 1961
12-12-2010, 10:34
Provata solo la seconda e a mio parere e' la miglior moto della sua categoria a quel prezzo .
Non l'ho comprata solo per 2 motivi . Troppo alta per me ( io sono 1,79 ) e per la scomodita' della sella del passeggero con gradino troppo accentuato .
Ergo se sei piu' di 1,80 e non viaggi in coppia va benissimo la Tiger , se no la Yamaha ...
Pacifico
12-12-2010, 10:43
Un 3D pieno di pareri autorevoli...
sillavino
12-12-2010, 11:27
Un mio amico, dopo 3 GS ha comprato la tiger ....per 4 mesi circa e poi venduta!!!! Diceva: bisogna provare le moto.........dopo ha comprato il 4 GS!!!!! hi hi i hi
saveriomaraia
12-12-2010, 12:00
La tiger ce l'ha un amico con cui esco spesso. Le uniche cose che posso dire è che in uscita di curva va via di brutto e che lui ne è entusiasta. Proviene da una fazer 1000.
di più ninzò.
Rotft ..... Paci .. un grande . :smile:
le conosco abbastanza bene entrambe... (FJR non FJR A) ma che cosa ti serve sapere...?
e poi sulla Tiger i paramani del GS la rendono inguardabile .
ma in generale che ne pensate ? pregi (se ne hanno) e difetti
guidoveloce
12-12-2010, 13:01
alcuni anni fa ho provato la yamaha e mi è parsa un bella motocicletta, ma non l'avrei mai cambiata con la R1100RS che avevo allora, non mi trasmetteva quella sensazione di una forte "personalità", cosa che invece mi dava la BMW. ho avuto anche io una diversion 900 e non c'entra niente con la FJR. la FJR, nonostante il peso, mi era sembrata davvero maneggevole e secondo me era molto comoda e adatta al turismo, più di una R senza carena e, siccome preferisco una posizione più raccolta, anche più di una RT. ha prestazioni che le R (boxer) si sognano, ma devo dire che per quanto costa (nuova) preferirei una K1300S, più "sportiva", migliori prestazioni e altrettanto comoda e adatta al turismo. quanto alla triumph, non ci sono mai salito sopra.
sono due moto molto diverse come ti viene in mente di fare una scelta tra queste due? essere in dubbio se prendere una K o una FJR lo capisco, ma non sapere se prendere un'enduro stradale o una granturismo veloce... c'è qualcosa che mi sfugge.
ma in generale che ne pensate ? pregi (se ne hanno) e difetti
FJR...
pregi...
"Cavallo" basso...
motore incredibile
confort eccezionale... anche in coppia
affidabilità eccellente...
difetti
peso,
precisione in curva,
frenata non sempre all'altezza
linea talmente classica da essere ormai anonima
Tiger
Pregi
Motore fantastico e molto godurioso
agile nel misto
precisa in curva.
posizione di guida eccezionalmente neutra e polivalente.
per quello che ne so, molto affidabile
Difetti
Linea per molti discutibile e poco personale...
frenata così così...
va bene per fare di tutto e ma non eccelle in nulla (non è un due e non è un quattro)
Commenti espressi in riguardo agli esemplari che conosco, cioè le moto di miei amici...
Meckaloc
12-12-2010, 15:45
La prima deve essere una meravigliosa sport-tourer, per viaggi protetto e comodo. NON lo mai provata.
La seconda , ho potuto provarla, ha un motore meraviglioso ,elastico potente con un allungo impressionabile.Una moto da turismo in copia e nello stesso tempo da pista (indurendo le sosp.), in 6° a 50 km/h accelleri senza il min strappo , lineare fino alla zona rossa !!!!!!!!!!!!!!da 6000 in poi un'esplosione di potenza.....bella bella, l'avrei comprata,ma ho preferito una moto più protettiva e "tranquilla"
Andreanet
12-12-2010, 16:07
Sono andato stamattina in concessionaria Triunph per provarla ma avevano solo la tiger 800.... :mad: dimmi te!
cmq questo weekend c'era appunto l'open weekend triunph per provare tutta la gamma...
l... lo stesso dicasi per l'fjr , va' a ruba solo in francia e germania , ma loro non fanno testo .....
:D:D:D:D:D:lol:
ma ad esempio la FJR è meglio della K1300GT o della R1200RT ???
perchè quelli con la FJR dicono che le due citate sono dei bidonazzi aconfronto della loro FJR...
patrizio
12-12-2010, 22:49
perchè non hanno mai provato il k 1300 gt...
..i soliti sfig@ti..
:lol:
Non ho mai provato la prima. La Tiger la conosco e l'ho provata... non vi dico come va perchè sarei troppo di parte ;)
Sicuramente non si deve spegnere durante la prova :lol:
sandroz
www.fedrotriple.it
Bhè avete detto tutto,non mi rimane che aggiungere una considerazione,del tutto personale.yamaha la trovo sempre una linea vecchia e pesante(la linea e componentistica,chiaro,non la guida)
la tiger,visto il bel motore che la caratterizza,meriterebbe tutto il resto curato meglio,troppe parti che si confondono in un ''after market''comune.insomma meno japponizzata un pò più europea sarebbe meglio.
pacpeter
13-12-2010, 09:31
Motore fantastico e molto godurioso
va bene per fare di tutto e ma non eccelle in nulla (non è un due e non è un quattro)
mi spieghi plis?
Io il tiger l'ho provata bene e ne sono rimasto entusiasta.
Un motore favoloso, pronto a prendere i giri, equilibrato e pieno sia ai bassi che agli alti.
Ha il tiro e la coppia di un bicilindrico e ,l'allungo di un quattro.
Come ho già scritto il mio gs1200 in confronto sparisce.
Di sospensioni l'ho trovata duretta, ma agile e stabile in piega.
Tra l'altro frena bene e affonda poco.
Gran moto.Avesse il 19' davanti la prenderei ( meglio se il 21' )
L'altra non l'ho mai provata.
io ho provato a suo tempo il tiger, il motore sebbene ottimo ai tempi mi lascio deluso perche' ero appena sceso da una speed sempe con il 1050.
La tiger era stata depotenziata rispetto alla speed proprio dove si gode, ovvero in basso, per cui ha una entrata in coppia verso i 6-7000 che la fa sembrare fiacca prima, tutto e' relativo si intende, alla speed.
Poi mi dava fastidio la larghezza del serbatoio a livello ginocchia, e la posizione troppo "dentro" la moto. COmplice il fatto che la strada era bagnata e la moto regolata molle di sospensioni non mi e' piaciuta tanto.
So che con pochi ritocchi il motore migliora ancora considerevolmente.
ma ad esempio la FJR è meglio della K1300GT o della R1200RT ???
perchè quelli con la FJR dicono che le due citate sono dei bidonazzi aconfronto della loro FJR...
Scusami, ma è una domanda a cui non c'è risposta... anzi, la risposta te la possono dare solo coloro che hanno formulato quest'illazione.
Personalmente, essendo filojappo, FJR tutta la vita.
perchè...? principalmente per un fatto di affidabilità.
Ciao.
M
quindi cobra dici che la k1300 è meno affidabile :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |