Visualizza la versione completa : Ducati: finalmente il coraggio della veritÃ*
Qui (http://www.motocorse.com/news/motomondiale/27965_Ducati_Desmosedici_e_se_il_problema_fosse_il _motore.php)
E il mio commento in proposito:
Finalmente il coraggio della VERITA'!!!
Da quando si è passati al raffreddamento a liquido, l'idea geniale dell'ing. Taglioni di meglio raffreddare il cilindro posteriore è "decaduta" e non si capisce perché Ducati si sia ostinata a tenere la "L". Anche l'evoluzione della tecnologia di equilibratura per le "V" strette, non ha suggerito nulla a Ducati che per la SBK parla "ora" di rotazione della "L" e non di riduzione dell'angolo tra i cilindri che comunque consentirebbe una migliore conformazione della ciclistica per le odierne prestazioni ... Aprilia (GRANDE!!!) docet!!! Vai a farglielo capire a Ducati.
si Geba....dicevano cosi anche del desmodromico,non và,non gira alto.ecc...ma e riuscita a vincere,nonostante scelte pur opinabili.
E aggiungo che CON LE PRESTAZIONI in gioco "un motore che fa da telaio" NON è gestibile come un "puro" telaio.
Mentre si legge in rete come anteprima che anche in SBK vogliono far fare da telaio al motore dopo aver "ruotato" la "L".
Mah ... !!!
i risultati si vedono in campionato......il prima sono chiacchiere tanto per riempire le pagine
Per Zangi:
Il DESMODROMICO è SEMPRE valido.
Per Loro che lo sanno far andare è sicuramente meglio delle valvole ad azionamento pneumatico ...
Qui (http://www.motocorse.com/news/motomondiale/27965_Ducati_Desmosedici_e_se_il_problema_fosse_il _motore.php)
E il mio commento in proposito:
Finalmente il coraggio della VERITA'!!!
Da quando si è passati al raffreddamento a liquido, l'idea geniale dell'ing. Taglioni di meglio raffreddare il cilindro posteriore è "decaduta" e non si capisce perché Ducati si sia ostinata a tenere la "L".
L+desmodromico+telaiotraliccio=DUCATI... è il loro DNA.
il traliccio pianpianino sta sparendo però :-o
C'è chi i "tralicci" sa come non farli somigliare a quelli per il trasporto dell'alta tensione e con risultati eccellenti:
http://img543.imageshack.us/img543/6550/testktmrc8rtrack1220101.jpg (http://img543.imageshack.us/i/testktmrc8rtrack1220101.jpg/)
in termini di guidabilità.
Come dice Cobra65, ci sono soluzioni tecniche che caratterizzano un produttore.
Ducati non sarebbe piu' lei senza il desmo a L.
Chi se la comprerebbe una moto marchiata Ducati ma con un 4 cilindri in linea ed un telaio tipo Deltabox?
MARIODUC
11-12-2010, 13:53
queste sono solo chiacchiere da bar, dette oltretutto da un giornalista e non dallo staff Ducati che ha detto tuttaltro (vedi intervista su motociclismo di dicembre) la Ducati sta sviluppando la moto seguendo i suggerimenti di vale, abbiate pazienza i risultati verranno la prossima stagione, speriamo:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quantifichiamo le vendite Ducati ...
Non si tratta di fare un quattro cilindri in linea ma un "V stretto Desmo" a cui dare la "personalità degna del Nome ma al Giorno d'Oggi".
Gekkonidae
11-12-2010, 14:35
"PImz: Chi se la comprerebbe una moto marchiata Ducati ma con un 4 cilindri in linea ed un telaio tipo Deltabox?"
C'è chi sostiene che le bmw devono avere il boxer, il cardano e pesare 250kg a secco, ma poi c'è anchi chi compra le "alleggerite" con bicilindrico frontemarcia, trasmissione a catena o cinghia ed è ugualmente contento e/o orgoglioso di avere una bmw...
semmai sono contenti della moto altrimenti tutti quelli che scrivono che hanno acquistato la bmw per i contenuti tecnologici e perchè gli piace hanno detto una stronzata.......o forse è vero? :confused: :lol:
feromone
11-12-2010, 14:40
Ma come! Fino all'altro giorno Stoner vinceva solo perchè aveva la migliore moto del lotto ed ora, tutto ad un tratto, la Ducati è diventata un cesso da cambiare completamente.
Mah!
1100 Gs for ever
così finisce in vacca!!zk no.....
Bigo Walter
11-12-2010, 14:55
X il malessere Ducati, ci vuole il Dottore!!!
adv 12.
@ Feromone:
Stoner è stato UNICO e grande a far andare quel "coso".
Una fortunata coincedenza.
@ Bigo Walter:
Il Dottore non basta se non "accettano" di cambiare "ottica strutturale" ...
MARIODUC
11-12-2010, 15:21
Io spero che Vale il prossimo anno le suoni a tutti solo per leggere i commenti:lol::lol::lol::lol::lol:
Da sempre tifoso di Vale, ma questa volta penso proprio che il suo talento non sarà sufficiente ...
masichesiva
11-12-2010, 15:34
Quindi se qlc non andrà subito dritto a Valentino sarà solo colpa della moto progetto vecchio? se ben ricordo Stoner si lamentava di un anteriore senza avvisi di perdita di aderenza (cosa comunque grave). Per tutto il resto era soddisfatto.
non credo poi che se Ducati, sperimentando ed innovando, cambiasse un suo dogma, qualcuno ne avrà da dire quando questa stessa scelta porterà risultati positivi.
Siamo nel campionato più estremo di sperimentazione e scriviamo di restare legati alla tradizione?! Si, solo se i risultati confermano. Altrimenti serve il coraggio di cambiare.
feromone
11-12-2010, 15:49
Guardate che vi sbagliate di grosso! Io sono un grande tifoso di Valentino Rossi, ma le prime dichiarazioni dello staff Ducati sulle modifiche da effettuare sulla Rossa mi hanno lasciato basito.....ma come, le stesse dichiarazioni che ora ha rilasciato Valentino sulla Ducati le ha fatte a suo tempo Melandri e con quale risultato - gli hanno consigliato di andare dallo psicologo.
Scusate ma io tutte queste menate che ora si sentono sul telaio, motore e quant'altro mi hanno un pò stufato....fino all'altro giorno tutti a dire che la Ducati era la migliore, la più veloce, la più di tutto ed ora è diventata improvvisamente un cesso.
Nonostante sia un grande tifoso di Vale, ripeto quello che a suo tempo pensai per Melandri, Capirossi, Hayden ecc.ecc. "è il pilota che si deve adattare alla moto, non il contrario"......se poi parlavate di Moto di serie (ma dall'articolo postato non mi sembra)
scusate tanto e mi rimangio tutto.
1100 Gs for ever -
quindi Vale avrà una scusante in più se la moto non andrà abbastanza ....
madagascaaar
11-12-2010, 16:05
la supercazzola prematurata ha lo scappellamento a destra o a sinistra...no perchè l'antani blinda!
... tutti a dire che la Ducati era la migliore, la più veloce, la più di tutto ...
Tutti chi?
I tifosi di Ducati.
Quello che dici è vero. Quando ha "parlato" Melandri ... è stato ignorato.
La <<fortuna-sfortuna>> di aver avuto Stoner ha messo, come dire, in letargo il problema che invece c'era e c'è. IMHO.
che telaio è quello in foto?
che telaio è quello in foto?
KTM RC8R Track.
La versione 2011 ha eliminato i difetti principali che aveva: le vibrazioni e l'ON/OFF.
E da guidare era già una goduria anche prima.
feromone
11-12-2010, 18:44
Tutti chi?
I tifosi di Ducati.
.
Scusa Geba, non è polemica la mia, sia chiaro, ma a suo tempo sapessi quante volte ho sentito sempre la solita tiritera "eh! ma la Ducati in rettilineo fà 30 km/h in più delle altre e poi hai voglia di riprenderla nel misto ecc.ecc."; io da tifoso della prima ora di Valentino (e prima di Doohan, di Schwantz, di Spencer, di Roberts, di Sheene e per quel poco che ho potuto vedere- e più che altro sentire alla radio - anche di Agostini) ho sempre pensato che fossero tutte cacchiate.
Diciamo la verità, era Stoner con la sua guida "ignorante" a rendere la Rossa fenomenale, non il contrario....si sono sempre visti i limiti telaistici del Ducatone.
Porca miseria ad ogni curva sembrava un cavalllo imbizzarrito che volesse sparare per aria il povero cangurino e lui giù a testa bassa a spaccare il manubrio e a darci del gas.
1100 Gs for ever
... e a darci del gas.
Già, proprio così.
E non è facile stabilire se sia stata più una fortuna o una sfortuna avere il "Cangurino".
feromone
11-12-2010, 19:02
Trattasi sicuramente di fortuna, perchè gli "altri" con il Ducatone sicuramente non avrebbero vinto un mondiale e 23 gare.
1100 Gs for ever
Trattasi sicuramente di fortuna, perchè gli "altri" con il Ducatone sicuramente non avrebbero vinto un mondiale e 23 gare.
1100 Gs for ever
Io non la vedo così.
D'accordo per il mondiale vinto, però:
Il Cangurino assicurato a Ducati per la vita.
Il Cangurino con un carattere completamente diverso da quello che ha.
Cose impossibili ... vero?
Ducati 1961
11-12-2010, 20:22
Geba stai scrivendo delle cose che non hanno senso ... poi se vuoi continua pure ....
PS : Potresti scrivere anche a Bmw che abbandonino il boxer ( che tu guidi ) perche' obsoleto ...
CISAIOLO
11-12-2010, 20:37
Quoto Ducati .
CISAIOLO
11-12-2010, 20:38
Quoto Ducati 1961.
CISAIOLO
11-12-2010, 20:39
Quoto Ducati 1961 . La Ducati e' la Ducati stop.
Ducati 1961
11-12-2010, 21:04
Ma poi come si puo' affermare che Stoner non e' stato un bene per la Ducati ? Un pilota che ti fa vincere un mondiale , con una moto che Honda aveva definito obsoleta ( riferendosi al desmo ) , bisognerebbe fargli un mezzo busto bronzeo nel piazzale della Ducati ....
Comunque l'effetto "Valentino" sta gia' contagiando i sui sostenitori ... Dobbiamo cambiare la filosofia Ducati per far vincere Valentino ? Ma non era un fenomeno ?
Berghemrrader
11-12-2010, 21:25
Quote: Geba.
Stoner è stato UNICO e grande a far andare quel "coso".
Una fortunata coincedenza.
Coincidenza un corno Geba!
Non si vincono i mondiali e parecchie gare per botta di culo. Le Ducati non sono per tutti ma se la sai guidare va forte e basta.
... Le Ducati non sono per tutti ...
Questo, a mio parere, non è un vanto,
ed è anche il senso del mio 3D.
"è il pilota che si deve adattare alla moto, non il contrario"-
Questi sono gli assunti con cui si ottiene ben poco.
Fare la moto come dice il collaudatore costa come farla come dice il pilota di punta, l'unico problema è che di norma il pilota non è in grado di fornire le indicazioni come il collaudatore.
V. Rossi invece lo fa.
Per questo a lui gli fanno le moto su misura, invece che a misura del collaudatore.
Sturmtruppen
12-12-2010, 00:23
Quoto Bergh: le Ducati sono particolari e sono pochi quelli che sanno guidarle fino alla vittoria. Le Bmw hanno prestazioni (le stradali) più modeste ma sono molto più facili da guidare: ecco perchè si vendono in così alti numeri.
Berghemrrader
12-12-2010, 10:49
Gebna: Questo, a mio parere, non è un vanto,
Ho capito benissimo quanto dici, ma per me Ducati ha fatto un lavoro straordinario, quest'anno ha vinto poche gare ma é sempre tra le prime 3. Un risultato che, Stoner o non Stoner, per quanto mi riguarda é positivo.
Adesso arriva il Dottore e si comincia subito a dubitare... Così se qualcosa va storto ovviamente sarà colpa della Ducati che rimane fedele alla linea e non certo del campione pesarese...
Ducati 1961
12-12-2010, 10:56
Berg io e' un po' che lo dico .... Oltre tutto Stoner nei test con Honda ha dimostrato di essere fortissimo , forse il piu' veloce del circus ...
Lo abbiamo accusato di essere un pirla perche' quest'anno e' caduto troppo , ma se effettivamente fosse un problema dell'anteriore della Ducati che comunica poco ?
masichesiva
12-12-2010, 14:30
E poi, a proposito di campioni su Ducati, mi piace sempre ricordare a tutti quelli che dicevano un gran bene di Capirossi (pilota da costi alti e resa scarsa) quando a fine stagione anni fa corse in coppia con qualcuno che aveva appena vinto il mondiale sbk.
Questo pilota non conosceva la Ducati GP nè la pista. Come andarono le qualifiche e la gara? (a proposito di manico su Ducati).
feromone
12-12-2010, 15:12
Fare la moto come dice il collaudatore costa come farla come dice il pilota di punta, l'unico problema è che di norma il pilota non è in grado di fornire le indicazioni come il collaudatore.
E già, tutti i piloti di MotoGp sono rincoglioniti tranne Rossi.....mah!
Il buon Melandri di indicazioni ne ha date tante, ma non lo ha ascoltato nessuno, anzi gli hanno detto "hai la moto campione del mondo, zitto e guida".
Va bene considerare Rossi il numero uno (e chi dice che non lo è, mi dispiace ma di motociclismo non capisce un .....), va bene considerarlo un Re Mida che tutto quello che tocca trasforma in oro, ma un pò più di rispetto per gli altri piloti ci vorrebbe proprio.
Fra l'altro se la Ducati negli anni è stata sempre e solo sviluppata con le indicazioni di Guareschi, perchè prendersela con il povero Stoner se gli altri non sapevano guidarla...bastava cacciare via Guareschi.
Sono stato felicissimo alla notizia di Rossi sulla Rossa, ma con tutte le seghe mentali che sono sopraggiunte, quasi, quasi preferivo se rimaneva in Yamaha.
L'altro giorno un tifoso accanito è arrivato perfino a dire che la nuova Honda è il frutto di quella preparata da Rossi nel 2003......e già, e perchè non quella che sviluppava Spencer negli anni '80.
1100 Gs for ever
Ducati 1961
12-12-2010, 16:14
Fero , il vero problemi dei tifosi di Vale e' che riescono a renderlo antipatico ...
Il buon Melandri di indicazioni ne ha date tante, ma non lo ha ascoltato nessuno, anzi gli hanno detto "hai la moto campione del mondo, zitto e guida".
Il problema del buon Melandri era un'altro...indicazioni ne dava fin troppe, anche una il contrario dell'altra,:mad:
all'inizio, le modifiche che chiedeva gli venivano date...ma andava peggio,:lol:
và da sè che se non produci risultato nemmeno con quello che hai chiesto, e ottenuto, poi perdi di credibilità,
quindi, da lì il discorsetto...:confused:
Ma è successo qualcosa in pista durante qualche prova che c'è tutto questo putiferio o sono solo articoli?
Il DESMODROMICO è SEMPRE valido.
Per Loro che lo sanno far andare è sicuramente meglio delle valvole ad azionamento pneumatico ...
Che il desmo sia sicuramente meglio oggi non credo, al massimo sarà uguale, non dimentichiamoci perchè è nato il desmo ma non dimentichiamoci anche che da quella volta la tecnologia è andata avanti ...
CISAIOLO
12-12-2010, 18:30
Di Melandri e' proprio meglio non parlare.
Henry Ford a Dearborn nel 1939 disse ”Quando vedo un’Alfa Romeo mi tolgo il cappello”
Stessa cosa per le Ducati.
Certe case hanno un fascino che altre non avranno mai.......
si puo' dire tutto e il contrario di tutto. I fatti sono che oggi se vogliono scegliere di "girare" un po' il motore nel telaio possono farlo (anche ieri, da quando sono raffreddati ad acqua), se vogliono far adattare valentino alla moto possono scommettere e poi rendersi conto a meta' stagione che ormai e' persa, oppure sperare che valentino riesca a "capirla".Se voglio fargliela su misura devono stravolgere un progetto e fare un salto nel buio ma confidare nelle capacita' del pilota come collaudatore.Le possibilita' ci sono tutte, imbroccare la scelta vincente non sara' facile.C'e' la possibilita' concreta di un campionato di "transizione"
ivanuccio
13-12-2010, 09:31
E poi, a proposito di campioni su Ducati, mi piace sempre ricordare a tutti quelli che dicevano un gran bene di Capirossi (pilota da costi alti e resa scarsa) quando a fine stagione anni fa corse in coppia con qualcuno che aveva appena vinto il mondiale sbk.
Questo pilota non conosceva la Ducati GP nè la pista. Come andarono le qualifiche e la gara? (a proposito di manico su Ducati).
Bayliss quel giorno fece la gara della vita.La ducati motogp la conosceva.Ci aveva fatto 2 stagioni senza combinare nulla e mangiando la polvere di Capirossi.Questo senza nulla togliere a Bayliss
Bayliss quel giorno fece la gara della vita.La ducati motogp la conosceva.Ci aveva fatto 2 stagioni senza combinare nulla e mangiando la polvere di Capirossi.Questo senza nulla togliere a Bayliss
non sono così certo che conosceva la moto. in fondo erano due anni che non la guidava, gomme mai provate prima e modifiche alla moto che non aveva mai avuto moto di testare.
dalla sua aveva il team che lo aveva portato al campionato del mondo sbk a testimoniare che, senza team, non vai da nessuna parte... e uno stato di grazia fenomenale, segno che, va bene il talento, ma se non c' e' la testa non si va lontano. e in più valencia era una pista che gli piaceva.
bayliss era un talento fenomenale, ma in motogp ci e' capitato troppo tardi e non nelle condizioni migliori. ma meglio così, in sbk ci ha fatto divertire tanto.
per il resto concordo che le ducati sono moto strane, vanno forte se le sai guidare e stoner e' stato il migliore interprete del desmo in motogp.
auguri a rossi per la sua avventura.
Tranquilli che al dottore fanno un monoscocca in alluminio, avevano gia iniziato con il cannotto in carbonio a ridurre il traliccio....
Ducati 1961
13-12-2010, 19:21
Sei rimasto indietro perche' il traliccio in moto GP l'anno abbandonato ormai da piu' di un anno ....
Ducati 1961
13-12-2010, 19:23
http://blog.ducati.com/post/241/il-telaio-desmosedici-gp9
Ducati 1961
13-12-2010, 19:26
Per Vale , dovranno sviluppare un 4 in linea ....
feromone
13-12-2010, 19:28
http://img258.imageshack.us/img258/9035/gp09.jpg
Cavoli se è la migliore moto del lotto io non lo posso sapere, però la più bella lo è sicuramente.
1100 Gs for ever
Ducati 1961
13-12-2010, 20:15
Non vorrei essere irriverente verso le altre case motociclistiche , ma probabilmente e' anche la piu' tecnologicamente avanzata ... Oltre che essere anche per me la piu' bella moto della moto GP ...
teodoro gabrieli
14-12-2010, 13:35
.... ma probabilmente e' anche la piu' tecnologicamente avanzata ... Oltre che essere anche per me la piu' bella moto della moto GP ...
non penso vi siano dubbi in proposito.
:cool:
non credo che le altre siano di molto meno evolute però...:)
teodoro gabrieli
14-12-2010, 13:46
assolutamente no!
ma il desmosedici e il 5 cilindri Honda appartengono ad un'altra categoria.
MrStanleySmith
14-12-2010, 22:01
Non sono tifoso o appassionato ducati, anzi.
ho letto il thread e la mia opinione rimane quella di prima. i problemi di "vittorie" non sono ascrivibili al progetto in sè, ma alla sua mala gestione. per quanto non mi piacciano ritengo che le moto loro vadano forte, bene e con risultati: latitano le squadre e i piloti.
imho
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |