PDA

Visualizza la versione completa : opinioni di chi è passato da un GS 1200 ad un F 800 GS


valter 58
10-12-2010, 19:27
ciao, vorrei sapere l'opinione di chi è passato da un GS 1200 ad un f 800 GS , prima di fare una cazzata altrimenti mi tengo la mia ADV 1200.
mi interessa sapere :
-prestazioni motore
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.

sodisfatti o pentiti?

sillavino
10-12-2010, 19:43
Tegna la tua!!!!!!! Daam ta tra!!!!!
traduzione: Tieni la tua, dammi retta!!!
ciaooooooooooooo

gmbonsai
10-12-2010, 19:51
-prestazioni motore
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.

sodisfatti o pentiti?

mi sa che e meglio che tieni la tua:D

viaggiatore83
10-12-2010, 19:54
mi sa che ci guadagni se passi al gs 800;)

lucar
10-12-2010, 20:05
non ho fatto il passaggio ma ho avuto diverse volte la 800 come sostitutiva, veramente un giocattolino ma riparo rispetto ad adv inestistente, prestazioni motore i dati dicono che vanno uguale ma la coppia del boxer se la sogna..... ha un erogazione lineare sembra vada meno. che ci vuoi fare??????

langs
10-12-2010, 20:20
ciao, vorrei sapere l'opinione di chi è passato da un GS 1200 ad un f 800 GS , prima di fare una cazzata altrimenti mi tengo la mia ADV 1200.
mi interessa sapere :
-prestazioni motore
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.

sodisfatti o pentiti?
Io non ho nè l'ADV, nè il GS800, però mi sembra che per tutte le caratteristiche da te indicate l'ADV è sicuramente superiore.
Se invece tu avessi fatto il quesito su altre caratteristiche, tipo: maneggevolezza, facilità di guida, resa in fuoristrada, ecc. allora l'800 può risultare migliore.

In buona sostanza, l'ADV è un mezzo da "crociera": viaggi lunghi, autostrada, pieno carico, grande autonomia, protezione, ecc.
L'800 è più un mezzo da "girelli": strade statali, montagna, fuoristrada, ecc.

Sono due moto completamente diverse.

Ruvido
10-12-2010, 20:40
nooooo, l'ho usata come sostitutiva, l'ho usata nel corso OFF,
l'ho provata in versione stradale (la S e la ST) nel corso PISTA


quel motore è LOFFIOOOOOOOOOO
MOSCIOOOOOO
NULLOOOOOOOO


la ciclistica è ok, ma per il resto, bleeeaah

nestor97
10-12-2010, 21:12
Per Ruvido : motore moscio, loffio, nullo ? :rolleyes:....allore e' così anche il tuo 1200 visto che come prestazioni sono uguali ! :smile:

Se invece parliamo di coppia, confort di marcia specialmente in due, viaggi in autostrada , a pieno carico, protetti dalle intemperie e senza dover mettere le ruote in off....allora il 1200 e' nettamente superiore! :D

Ah dimenticavo......io ho fatto 19000km in 10 mesi con l'800....;);)

Ruvido
10-12-2010, 21:28
....zzo centra ?!? anche la mia Volvo V70 sulla carta ha gli stessi cavalli e
potenza e velocità max di una Golf GTI, ma se l'incontro su strada
mi fa un mazzo così, mi umilia su tutto.
Ugual cosa sui GS, anzi no, visto che ci sono 83Nm contro 120Nm
cioè il 50% di coppia in più! (si alza in II di gas senza nemmeno sfrizionare)

i km percorsi cosa c'entrano si possono fare anche con uno scooter,
la differenza è COME si fanno, cioè voglio una moto gajarda, e non
un ronzino spompo :lol:
p.s. in 5 mesi 15.000 se la vuoi mettere sul piano km, ma non centra
proprio un cassio ;)

nestor97
10-12-2010, 21:36
Ripeto : se la matematica non e' un'opinione, il cronometro e' uguale nei tempi di accelerazione e velocità max tra 800 e 1200 ;)

Steve59
10-12-2010, 21:49
Originariamente inviata da Ruvido
la ciclistica è ok, ma per il resto, bleeeaah

Con le sospensioni da sputer che si ritrova l'800gs, per te la ciclistica è ok????
Di conseguenza (il metro è lo stesso...) il motore è loffio!!!
Allora siamo a posto....

Ruvido
10-12-2010, 22:08
volevo dare un contentino, non vomitarci sopra del tutto, eh eh ;)

lucar
10-12-2010, 22:51
Ripeto : se la matematica non e' un'opinione, il cronometro e' uguale nei tempi di accelerazione e velocità max tra 800 e 1200 ;)

se leggi questo l'ho scritto anche io sopra, ma ti assicuro che la sensazione a pelle è che sia come dice ruvido loffa... sembra che non abbia spinta...
tutto ciò senza offesa per alcuno e senza voler aprire l'ennesima diatriba su 800 e 1200...
imho per uno che ha il 1200 e le esigenze di valter 58 sconsiglierei totalmente il cambio...

Saetta
10-12-2010, 23:15
Fossi un Moderatore cancellerei tutto quanto scritto sopra per OT conclamato :rolleyes:

Valter chiede le impressioni di chi è passato dal 1200 all'800, non una gara a chi ce l'ha più grosso !

Personalmente risponderò a Valter in MP :evil2:

Tric
10-12-2010, 23:24
non ho nessuna delle due ma provate entrambe ... per quello che chiedi il 1200 adv è sicuramente meglio.

da quello che cerchi forse l'RT è la moto che fa per te.
ciao

lucar
10-12-2010, 23:25
perchè ot conclamato??????? il mio post numero 5 non mi sembrava poi tanto ot....
tornando in topic mettila qui la tua risposta.... ;-)

Smokey
10-12-2010, 23:57
Avuta io dopo la 1200 std.
Tenuta tre settimane e rivenduta per il 1200 adv.
Motore che è un frullino in confronto al boxerone.
Solo chi viene da tipo transalp può apprezzare l'800 gs.
Ma non è una brutta moto.

Tric
11-12-2010, 00:00
Smokey..solo chi si è rotto di guidare una moto da 240 kg a secco può apprezzare l'800 gs...

doic
11-12-2010, 00:04
buonanotte ragazzi.....queste discussioni mi conciliano il sonno ;) :lol:

Smokey
11-12-2010, 00:24
No caro Tric, il peso non è determinante per me. Il 1200 è una piuma in marcia e pare più agile dell'800. Nel complesso valuto meglio il 1200 sotto tutti i profili.
In mai opinion.

umberto58
11-12-2010, 00:39
sono 2 moto talmente diverse e con un target di utilizzo così diverso che nn capisco come si possa dire che sia meglio una dell'altra. è come dire se è meglio una mercedes o una ferrari; sono auto progettate per utilizzi diversi e per clienti che hanno necessità diverse. poi nessuno vieta che si possa andare in vacanza in ferrari o in pista con un mercedes

BKRider
11-12-2010, 10:09
Io ho la 800GS e il 1200 non l'ho provato, però posso trarre delle mie conclusioni solo per osservazione esterna. In quanto a viaggi, ci ho viaggiato (non moltissimo) in due più bagagli e posso dirti che come qualcuno ha detto non è fatta per viaggiare, soprattutto in 2; per andare va ho fatto 700Km in 2 più bagagli ad una media di 130Km con punte di 150 e ha consumato 18Km/lt, però dietro il passeggero rispetto ad un 1200 sta scomodo, non solo per la sella, ma anche per la troppa vicinanza con il pilota, mentre il 1200 lo vedo molto più comodo sia di sella che di distanza tra i due. La sospensione dietro nel mio caso era molto cedevole, cioè l'ho dovuta caricare al massimo, con il peso che avevo meno del massimo era troppo cedevole, mentre per il 1200 suppongo che essendo fatta per viaggiare sia meno cedevole, ma ripeto questo è quello che io ho "vissuto" come esperienza.
Come guida in strada, devo dire che come qualcuno ha già detto sono moto diverse, cioè il 1200 in strada è più guidabile, ma questo solo per una questione di sospensioni, se la 800 avesse avuto una sospensione diversa sull'anteriore oppure regolabile la situzione a mio giudizio sarebbe inversa.
In fuoristrada l'ho guidata è va da favola se devo fare un confronto a naso secondo me non c'è storia tra le due: meno pesante, meno ingombrante, più ammortizzata e con più escursione.
Conclusioni: Sono moto completamente diverse orientate ad un pubblico diverso (come già detto da qualcuno). Se ami viaggiare meglio il 1200, se cerchi una motoretta per fare un pò di tutto da solo la 800 è più adatta.
Questa è la mia opinione, poi si potrebbe continuare a scrivere all'infinito, ma ogni scelta è personale e i punti di vista come in ogni caso sono individuali, quindi l'unica cosa che puoi fare è provare la 800, ma ripeto nel viaggiare non è come il 1200.

SUPERBET
12-12-2010, 00:51
Lasciare la gs1200adv per la gs800 sarebbe come passare dalla Mercedes Classe S alla Classe C. In assoluto la prima è meglio della seconda, poi nello specifico la preferenza dipende dalle diverse esigenze di utilizzo.
Io personalmente un cambio del genere non lo farei mai, manco pagato!

GASSE
12-12-2010, 07:14
Sto cambio a me
.
.a me....
.
.a mee...
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8

ecco!!!

SUV
12-12-2010, 07:41
due autentici mostri

demio
12-12-2010, 13:08
ho una 800 GS di cui sono soddisfattissimo, percorso quasi 20000 km in poco più di un anno, da solo, in coppia, con valigie e senza. OTTIMA moto e OTTIMO motore in ogni situazione, MA per le caratteristiche da te elencate ritengo che la adv sia superiore quindi tienitela. E ti ho dato un giudizio spassionato a differenza di molti talebani del 1200... ;)

cobra65
12-12-2010, 13:13
... conosco solo il GSA, ma credo che al di fuori dell'utilizzo nello stretto ed in città... non ci sia proprio termine di paragone... tuttavia... de gustibus...

guidoveloce
12-12-2010, 13:44
prendi una RT tanto dove non c'è l'asfalto le ruote, forse, non ce le metti. le GS le hanno fatte per andare anche fuoristrada (almeno uno sterrato ogni tanto... anche più di uno), che ve ne fate se poi le usate solo in autostrada? per viaggiare una RT è molto più comoda. certo che un'ADV fa la sua porca figura, la desiderano tutti, mentre una RT la desidera solo chi viaggia molto e sono in pochi ad ammirarla. comunque se vi comprate l'ADV sognando il deserto e poi ci arrivate solo al bar sotto casa, mi va bene lo stesso, perché una moto si compra perché ci piace e non perché ci serve.
quanto al motore della 800, ti assicuro che rende benissimo (ce l'ho, ma una S) e siccome è montato su una moto che pesa "poco" garantisce prestazioni di tutto rispetto, altro che loffio, a paragonarlo con la R1100RS che avevo prima è una saetta, ma la RS era una moto di concezione un po' più vecchia e meno sportiva, quindi il paragone non ha molto valore. in ogni caso credo che se la scelta è tenere l'ADV o prendere la F per viaggiare in autostrada non c'è neppure da chiederselo, tieniti quella che hai!

Fado
12-12-2010, 14:07
nel caso avessi voglia di una moto più agile e più adatta per l'off cambierei un adv 1200 con un ktm 990 adv... non passerei di certo al GS 800

Rob66
12-12-2010, 14:20
...usando la moto ogni giorno ed in ogni circostanza, per me 50 kg di meno (R1200 GS) si sono sentiti eccome. Esteticamente poi mi piace piu' del boxer...

Pacifico
12-12-2010, 14:34
-prestazioni motore .....
-comodita in 2 persone + borse
-velocita di crocera sostenibile
-protezione dall'aria in autostrada ecc.
-difetti e manutenzione durante i viaggi.

Certo che paragonare una spompatella 800 con un ADV 1200, su questi parametri, ce ne vuole di coraggio.... :mad::mad::mad:
ed il bello è che ti rispondono pure... :lol::lol::lol::lol:
Poi quelli che ti consigliano la RT... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Io se fossi in te mi chiederei quale delle due mi metterebbe in crisi da fermo... non si sa mai... :lol::lol::lol::lol::lol:

doic
12-12-2010, 14:38
chessidice qui?

Pacifico
12-12-2010, 14:40
no... niente... stanno prendendo l'aperitivo..

doic
12-12-2010, 14:42
ah la F......moto sfigata.....comprate Ural!

Pacifico
12-12-2010, 14:46
più che sfigata, spompatella da mezza pippetta.

demio
12-12-2010, 14:53
tzè...e io che l' avevo scambiata fino a poco fa per una domanda seria....

doic
12-12-2010, 14:54
mezza sfigata,mezza spompatelle ma pippetta intera.........diamo quel che è di Gioxx a Gioxx!

Pacifico
12-12-2010, 14:57
a gioxx gli darei una canna intera....

calcas
12-12-2010, 16:17
un amico aveva l'adv, ora si è comprato l'800, è molto soddisfatto, tornerebbe indietro solo col 1200std mai più adv. io provandola non mi ha fatto impazzire, buona per il fuoristrada, ma il motore è troppo piatto, non è ne carne ne pescie, forse è un fricchiò.

topogrotto
12-12-2010, 16:20
.... E non me ne pento.:)
Mediamente faccio 25.000 Km all'anno. Viaggio molto, la uso tutti i giorni e faccio fuoristrada. Ho preso l'800 per due motivi.
1) Frattura del piatto tibiale con lo snow, e quindi il 1200 pesava troppo...
2) i circa 4.000 euro risparmiati sono stati investiti in benzina, gomme, biglietti di concerti, abbigliamento, trattorie durante i viaggi.
Da solo si viaggia alla grande (ho messo un parabrezza più alto della Kappa), tranquillamente 160, 180 in autostrada :rolleyes:(Spero che non ci siano Tutor nel Forum....)
Le borse ho montato le Gobi della HEPCO e DECKER... Bisogna prenderci un pò le misure (la prima volta ho fatto fuori una fioriera...) però c'entra di tutto e di più.
In due, in un viaggio "lungo" il 1200 è più comodo. Questo sì.
Però... Fuoristrada non c'è paragone, sul misto si equivalgono, il motore boxer a me piace di più.
A disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio!!:arrow:

topogrotto
12-12-2010, 16:24
...Dimenticavo i difetti....
....Forse scalda un pò troppo....

Rob66
12-12-2010, 17:09
Io ho la moto da pippetta e se, come me, per fare la spesa puoi restare in Italia, va benissimo la moto da pippetta... se invece fai colazione col latte di yak e ti cucini il condor arrosto, per andare a Ulan Bator a fare compere ti consiglio una moto da veri uomini duri e puri... parlane con Mc Queen e ti illuminerà.

umberto58
12-12-2010, 18:19
io ho un 1200 gs di cui sono contentissimo ed a proposito di viaggi la scora estate a sarajevo nel mio stesso hotel era lloggiato un ragazzo che con l'800 veniva dalla svezia. gli ho chiesto se ea soddisfatto della sua moto dopo aver fatto tanti chilometri e mi ha risposto di....Sì

Luca Del Monaco
12-12-2010, 18:55
io dopo tanti tormenti sono passato dal 1200 GS standard alla 650GS e mi sto trovando bene....soprattutto per quanto riguarda il peso sono rinato....

nemo
12-12-2010, 19:06
un gs che da tanti tormenti ????:(

Luca Del Monaco
12-12-2010, 19:47
i tormenti erano se cambiare o non cambiare e soprattutto se passare ad una 650 GS che è considerata una "entry level" dopo aver avuto R850R e 1200 GS .........io usavo il 1200 GS 365 giorni all'anno quasi sempre in città (Roma centro); per me passare dal 1200 al 650 è stato un sollievo. Devo dire che con la 650 ancora non ho fatto grandi viaggi ma più o meno ci fai quello che ci fai con la 1200. Io però non vado a Capo Nord, nel senso che non ho ambizioni di grandi viaggi da tratte di 1000 km al giorno in due e carichi........, comunque la mia 650 l'ho presa a Piacenza ed in un pomeriggio (che pioggia ragazzi..) ci sono venuto a Roma, comodissimo e senza nessun problema.....con le manopole riscaldabili però...

Pacifico
12-12-2010, 21:22
Scusate.... siamo sul forum geriatrico? .... :lol::lol::lol:

Ruvido
12-12-2010, 21:28
Scusate.... siamo sul forum geriatrico? .... :lol::lol::lol:
:wav:


mi hai tolto le parole di bocca!:evil2:

Vanni1977
12-12-2010, 21:32
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

MI SENTO MALE....

Gioxx
12-12-2010, 21:36
Dai toglietevi la dentiera ed a letto!

Doic te togliti anche la parrucca!

Smokey
13-12-2010, 00:45
Se vi leggono da Berlino o monaco faranno la gs 500.
:)

doic
13-12-2010, 08:52
pure il triciclo a motore con carrozzeria......ah no....
idea già proposta da quelli della Sulky

http://www.microcarmuseum.com/tour/images/sulky00.jpg