PDA

Visualizza la versione completa : SPIA Livello Olio


Ludwig I
10-12-2010, 18:03
SPIA Livello Olio Il fatto è questo da un pò ogni tanto la spia <!> si accendeva così, allora oggi sono andato in concessionaria, controllato il livello, niente tutto ok, esco ed a 400 mt si riaccende torno indietro con la spia accesa mhhhhh, forse nn è quello il problema, ricontrollo, tolto un pochettino di olio, risettati i parametri alla centralina, riaccesa la moto spia sparita, il tempo di prendere il casco infilarmelo e così i guanti.........eccola nuovamente accesa, mhhhhhh allora me la devi lasciare credo sia il sensore! come arriva bielletta facciamo tutto :confused:, Km totali ad oggi appena 13.035[/B]

prisma
20-12-2010, 18:53
E' successo anche a me, ma in effetti il livello dell'olio era al minimo.
Fai attenzione a misurarlo con l'astina non avvitata.

applecate
20-12-2010, 21:19
idem come prisma. Andato in concessionaria, un po' d'olio e via. avevo persino pensato che nel tagliando ne avessero messo meno del necessario.il bello che in tre anni di gs non mi era mai capitato di dover rabbocare olio.Mah....

Ludwig I
21-12-2010, 10:29
................Fai attenzione a misurarlo con l'astina non avvitata.

Aggiornamento:
Già fatte quelle prove in Conc.ria. :( :( :(
Chiamato il Conc. ieri ore 12 circa......:confused: sai per il richiamo tutto ok, bene rispondo e .... no per il problema "spia olio :mad:" devi avere un pò di pazienza :confused: sai ne abbiamo sostituito uno(?), risettato tutti i parametri........:confused:......., stai tranquillo :rolleyes: lo risolviamo, :confused: ti richiamiamo noi:(:(:(:confused:
Oggi 21/12/10 ancora nessuna "buona:!:" nuova:(:(:(

Ri-aggiornamento:
Mi hanno chiamato ieri in serata, me la devo riprendere, il pezzo nn è disponibile, ordinato ma ovviamente se ne parla a loro riapertura, dopo il 10/01/11. "Tanto nn c'è nessun problema...., l'intervento resta aperto, kilometri fatti, data, tipologia... tutto registrato", l'importante è che l'olio c'è ......:(:(:( puoi fare quello che vuoi NON ti preoccupare :confused:

Ttaliesin
22-12-2010, 12:57
La cosa che non riesco a capire e che quella segnalazione va e viene non nell ambito della stessa uscita ad esempio 15gg fa mi osno recato a Modena e non ho avuto la segnalazione che a intermittenza compariva nelle ultime uscite. Boh!

TAG
22-12-2010, 17:37
a modena?
e non hai detto nulla???

ci si sparava un caffettino!

Swissrider
23-12-2010, 08:13
Un meccanico mi ha confidato che la spia dell'olio non indica solo uno scarso livello del lubrificante, come normalmente si crede, bensi' anche una insufficiente pressione di quest'ultimo e, molto importante, una eventuale disfunzione della pompa. Consiglio di far verificare anche quel punto... In ogni caso auguri. Dal conce sai come entri, ma non sai mai come ne esci

Ttaliesin
23-12-2010, 12:54
@ Tag . Mi dispiace molto Tag ti avrei conosciuto volentieri........solo che sono un tantinello orso e non mi va di rompere.
Alla prossima non mancherò grazie comunque dell'invito

TAG
23-12-2010, 19:36
Ttaliesin, sono piuttosto orso anche io

infatti più di un rapido "caffettino" non avrei offerto...
ahahah

andrew1
23-12-2010, 19:45
Un meccanico mi ha confidato che la spia dell'olio non indica solo uno scarso livello del lubrificante, come normalmente si crede, bensi' anche una insufficiente pressione di quest'ultimo
Bhè ... lo insegnano anche alla scuola guida a tutti ... in primis indica mancanza di pressione ...

Comunque almeno sulla KR ci sono due controlli: una spia che indica la poca pressione e fà accendere la luce rossa a motore acceso, una seconda indicazione sul display che è un check a motore spento quando si gira la chiave che indica il livello olio basso.

Credo che anche la KGT abbia due controlli distinti, anche perchè il livello olio non ha senso misurarlo a motore acceso, essendo l'olio in pressione, anche se lo misuri nel serbatoio olio.

Ttaliesin
24-12-2010, 12:48
@ Tag io ho scittto orso non scozzese............;-)
Auguri a tutto il post

TAG
24-12-2010, 14:25
ahahah, io pensavo al rapido

auguroni a tutti

Ludwig I
27-01-2011, 20:50
Ritirata e nn ancora "provata" fa freddo e piove, se nn x il breve tragitto Concessionario casa..... e sembra tutto ok. Risultato (verbale) cambio centralina e rimappatura totale, risultato in fattura a 0, rimappatura. Staremo a vedere. :confused:

Sgomma
28-01-2011, 11:46
...il bello che in tre anni di gs non mi era mai capitato di dover rabbocare olio.Mah....

Ma lo tenevi fermo in garage???..!!:rolleyes::rolleyes:
Sul mio GS 2010, dopo aver fatto il tagliando dei 1.000km, a 3.300 km si accende la spia, e per fortuna perché l'olio non era nemmeno visibile dalla finestrella, effettuato rabocco con 400 cc di olio. Ora la moto ha 6.600 km e sono stati fatti rabocchi per complessivi 1.000 cc di olio.
Mi dicono che sul Gs è normale essendo raffreddato ad aria ed avendo tolleranze diverse dai motori raffreddati a liquido.
Quslcuno in BMW mi ha detto che dopo i primi 10.000 km il consumo d'olio diminiuisce..non ci credo nemmeno se lo vedo!!:rolleyes:

Tornando al K- GT non ho mai avuto bisogno di fare un rabocco, nemmeno minimo: dopo il tagliando dei 1.000 sono arrivato al tagliando dei 10.000 e l'olio era esattamente a livello, evidentemente il consumo era trascurabilissimo!!

Merlino
28-01-2011, 12:01
SGomma, ma il tuo va a miscela?

MAI Raboccato sul 1200! sarà posseduto dallo spirito del Kappa, parcheggiati di fianco?