PDA

Visualizza la versione completa : Quando cercando un rimedio si crea un danno maggiore


NICOTACOS
09-12-2010, 14:53
Ho portato le carene e i coperchi in magnesio dall'estetista per eliminare qualche ruga precoce e, già che mi trovavo con la moto nuda, ho pensato di risolvere un problemino causatomi da una caduta.
In pratica mi si era rotto un "pistolino" in plastica che garantisce l'ancoraggio di una fiancata al supporto anteriore in magnesio. Il pistolino in oggetto ha una parte che si avvita al supporto e l'altra, maschio, che crea tenuta incastrandosi in un gommino femmina.
Il fenomenale particolare plastico si era spezzato, e la parte filettata è rimasta incastrata. Oggi, seguendo i consigli del mecca ho tentato l'impresa di estrarla. Nulla da fare.
Ho però avuto l'idea geniale di provare a smontare l'altro pistolino che sta più sotto per vedere com'era fatta la filettatura e, dopo avermi illuso di svitarsi, si è rotto pure quello.
Tutta questa prolusione per due motivi:
1 Permettervi di prendermi per il culo, che fa sempre allegria.
2 Chiedervi se è possibile e come fare rifilettare la parte che deve accogliere la vite :confused:

FranzG
09-12-2010, 15:05
Mica nel magnesio, spero... :rolleyes:

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

NICOTACOS
09-12-2010, 15:07
Mica nel magnesio, spero... :rolleyes:

F.


Si proprio lì.

C.

Il Veterinario
09-12-2010, 15:11
azz........capissi di che parte stai parlando magari saprei cosa dirti....proverò a guardare com'è sulla mia...


Ciao

FranzG
09-12-2010, 15:12
In altri metalli (ferro, acciaio, alluminio) in genere si mette un inserto e si rifiletta quello. Nel magnesio non so: dovrei sentire qualcuno che lo lavora, rischiare il pezzo non è igienico...

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

dugongo64
09-12-2010, 16:59
i miei 2 cents
premettendo che una foto aiuterebbe, ma trovo nello spirito del "foro" che sarebbe giustamente troppo semplice:lol:...se il pistolino di plastica si è rotto (ti avevo deto che ci volevano quelli in silicone che sono flessibili pur facendo il loro sporco mestiere:lol:) ed è rimasto nella sede di magnesio, il problema lo vedo non tanto nel toglierlo (ad es lo scaldi lo compatti e poi con una vite autofilettante lo tiri fuori delicatamente), ma nel metterlo:lol: ovvero avrai bisogno di carene con il pistolino nuovo, oppure dovrai attaccarlo alle carene in qualche modo (la vedo dura, visto le vibrazioni da minipimer della ns)
se ho cannato la ricostruzione, abbiamo passato 5 minuti in compagnia:)
hasta

R_michele_S
09-12-2010, 17:23
luego..

E comunque alle moto di plastica succede questo (tièèèè). :lol:

Se non ho capito male è un pirulo di plastica con "affogato" un pezzo metallico da filettare, o no?! Se così fosse credo che qualsiasi ferramenta sia in grado di fartelo...

FranzG
09-12-2010, 17:57
No giovanotto, altrimenti basterebbe davvero il filettatore. Ho l'impressione che nello scalzare il pistolo il buon NICOTACOS abbia rovinato la filettatura nel magnesio.

Se così non fosse, è una cazzata.

F.

NICOTACOS
09-12-2010, 18:00
Mi son spiegato male ma pensavo che qualcuno la moto l'avesse smontata almeno una volta ;)
C'è un telaietto in magnesio.
C'è una carena.
Per collegare telaietto e carena ci sono questi famosi pirulini ( Dugo, sarebbe veramente meglio fossero in materiale flessibile ma per "altri usi" son troppo piccoli ;)).
Una parte filettata si avvita in un apposito foro filettato nel magnesio. All'opposto c'è un appendice che termina con una specie di "glande" sferico ;) il quale fa tenuta su gommino semisferico con l'ingresso più stretto della parte retrostante (praticamente una vagina) montato sulla carena.

FranzG
09-12-2010, 18:03
E te hai rovinato (e vuoi rifare) il filetto nel magnesio, o sbaglio???

F.

FranzG
09-12-2010, 18:04
Perché se ti si è solo rotto il filetto del pistolino, allora sappi che è una cosa normale e a una certa età succede a tutti.

F.

NICOTACOS
09-12-2010, 18:04
No giovanotto, altrimenti basterebbe davvero il filettatore. Ho l'impressione che nello scalzare il pistolo il buon NICOTACOS abbia rovinato la filettatura nel magnesio.

Se così non fosse, è una cazzata.

F.

Il punto è questo. Non credo di aver ancora rovinato la filettatura, ma i residui di plastica rimasti dentro, in pratica hanno colmato i vuoti e non so come staccarli senza rovinare, appunto, la filettatura, calcolando anche che il magnesio mi pare parecchio tenero. :(

NICOTACOS
09-12-2010, 18:06
Perché se ti si è solo rotto il filetto del pistolino, allora sappi che è una cosa normale e a una certa età succede a tutti.

F.

Si, ma mi è capitato oltre venti anni fa e non mi ricordo più cosa fare :lol::lol:


p.s.
altro O.T. da eliminare ;)

FranzG
09-12-2010, 18:08
Allora prova davvero ad avvitare dentro alla filettatura un altro pezzo di plastica, o di legno, che faccia uscire il residuo... magari non un cilindretto ma qualcosa di piatto. Di sicuro plastica e legno non ti possono rovinare il magnesio, che sicuramente è più duro (durezza non significa resistenza, per tutti quelli che volessero farne un vanto). Oppure, per l'appunto, usa uno stecchino da denti, o un cacciavite di plastica per levare la plastica dalla parte filettata. ;)

F.

FranzG
09-12-2010, 18:09
[...] p.s.
altro O.T. da eliminare ;)

Invece secondo me è una informazione utile... magari qualcuno non lo sa.

F.

R_michele_S
09-12-2010, 18:19
Quoto Francesca.
Prova anche (e non scherzo) con un miniscovolino (tipo biberon, per intendersi), dovrebbe eliminare i residui di plastica/legno et similia.

NICOTACOS
09-12-2010, 18:25
C'ho dato un'occhiata. Mi pare un buon consiglio. Proverò domani con la luce del giorno. Intanto mi devo procurare un pezzo di plastica o di legno della misura corretta.
Grazie

Isabella
09-12-2010, 18:50
ma che volgaVe, sto thVead... ;)

FranzG
09-12-2010, 19:18
[...] mi devo procurare un pezzo di plastica o di legno della misura corretta. [...]

In caso, se dovessi prenderlo cilindrico, forse una buona idea è di levargli uno "spicchio", in modo che la sezione sia tipo torta senza una fetta:

http://www.sevensidedcube.net/wp-content/uploads/pacman.png

Tipo "pacman"... in questo modo rischi meno di schiacciare il residuo contro il fondo e si dovrebbe raccogliere nello spicchio mancante (mi pare che facciano ance così le autofilettanti da metallo, con lo stesso stratagemma. Pre levare uno spicchio, vai di Dremel o tipo di seghetto. :cool:

Scusate l'OT... :lol::lol::lol:

F.

mascalzone_latino69
09-12-2010, 21:22
Il punto è questo. Non credo di aver ancora rovinato la filettatura, ma i residui di plastica rimasti dentro, in pratica hanno colmato i vuoti e non so come staccarli senza rovinare, appunto, la filettatura, calcolando anche che il magnesio mi pare parecchio tenero. :(

non ho ben capito quale sia il pezzo in questione in cui ti si è rotto il "pistolino" in plastica..
cmq potresti prendere il maschio per filettare della misura della vite che ti si è rotta dentro, presumo sia un M4 e dopo aver dato dello svitol o librificanti simili, ci fai passare il maschio che toglie la plastica che ti si è fermata all'interno lasciando la filettatura pulita senza problema.
solitamente i maschi li usano a filettare i fori in tutti i materiali, mentre l'uso che ne fai tu è solo di pulizia del foro filettato, quindi non dovresti trovare un grande sforzo nel farlo passare,e non dovresti rompere nulla anche se si tratta di magnesio a meno che non sia di misura sbagliata(più grande del foro filettato che c'è!)
spero di essermi spiegato cmq vedrai che lo risolvi facilmente così...;)

er-minio
09-12-2010, 21:34
E se continui a giocarci, diventi anche cieco.

dugongo64
10-12-2010, 18:15
ok adesso è + chiaro, smanetti con il pistolino e queste sono le conseguenze...visto che il magnesio fino a prova contraria è un metallo, prova con un phon potente (meglio sarebbe un sverniciatore) a scaldare il tutto, quando la plastica si sarà ammorbidita, prendi un oggetto adatto alla funzione di sfrucugliamento:lol:, tipo un cottonfioc rinforzato ed opera con la nota a tutti noi, sapienza e perizia, adoperandoti ad eseguire arditi esercizi manuali, all'interno del foro:)

paolo chiaraluna
11-12-2010, 16:56
vedi carA, il problema è che tu quando vedi i pistolini non capisci più niente e non stai mai fermo...

NICOTACOS
13-12-2010, 17:33
Vi ringrazio degli utili consigli ma i miei tentativi si sono dimostrati vani.
Credo che la soluzione proposta da mascalzone_latino sia quella giusta, ma non ho l'attrezzo e la possibilità di peggiorare ulteriormente le cose è elevata. Farò fare al servizio assistenza in occasione del tagliando di inizio stagione.
Grazie

paolo chiaraluna
13-12-2010, 17:51
ma non ho l'attrezzo ...

su su non buttarti giù così...si può far altro....:confused:

mascalzone_latino69
14-12-2010, 13:05
@ NOCOTACOS : se lo vuoi fare tu penso che lo puoi recuperare facilmente in qualsiasi ferramenta oppure se hai un meccanico di fiducia sicuramente ce l'ha senza spendere soldi (anche se non costa un botto !!):cool:

l'attrezzo in questione è questo :
http://it.wikipedia.org/wiki/Maschio_(meccanica)

.... se non hai un giramaschi ,dato che la testa è quadrata(nella parte opposta della filettatura) puoi usare una chiave fissa per farla ruotare con facilità.l'unico inconveniente è la perpendicolarità dell'operazione, ma avendo già il foro filettato ,non dovresti incontrare grossi problemi !!;):confused:

NICOTACOS
14-12-2010, 14:14
Gli inconvenienti che hai illustrato sono già sufficienti a farmi desistere ;).

In realtà ieri sono andato per comprare l'attrezzo ma non avendo il particolare di plastica come campione per capire il passo del filetto, non ho risolto.
Mi piacerebbe divagare parlando di come vengo trattato di solito nei negozi di forniture per artigiani, ma ora non ho tempo per farlo.:lol:

iltoz
14-12-2010, 15:04
Mi piacerebbe divagare parlando di come vengo trattato di solito nei negozi di forniture per artigiani, ma ora non ho tempo per farlo.:lol:

ahahahahahahahahahahaha :lol::lol:

R_michele_S
14-12-2010, 15:26
Comunque è da qualche anno che mi trovo benissimo con il "fai da lui" al posto del "fai da te"...

FranzG
14-12-2010, 16:56
Diciamo pure che qualcuno è andato in negozio per trovare un maschio e, eventualmente, un giramaschi ed è tornato con le pive nel sacco. Ecco qua. ;)

F.

dugongo64
15-12-2010, 13:05
so che qualcuno aborrisce il luogo, ma al Lidl una settimana fa, il completo, maschi e giramaschi:lol:, costava 12,90 nella sua bella custodia

NICOTACOS
15-12-2010, 13:22
Se mi dici che alla Lidl non mi trattano da coglione come al "Paradiso della brugola" o al "Regno del rubinetto" solo perché azzecco due congiuntivi di fila o non riconosco una chiave da 17 a 20 metri di distanza, allora ci faccio un salto :lol:

dugongo64
15-12-2010, 13:44
no al massimo ti devi destreggiare tra pensionati al pascolo e badanti moldave con il ferormone impazzito, purtroppo le promo durano pochi gg e quella del maschio :eek: è andata a ruba...x cui evita di saltarci ora nn la trovi, però ciclicamente le rifanno (tipo manutentore di carica, ebbene si l'ho detto...se ne sentiva la mancanza vero?)