PDA

Visualizza la versione completa : alghero\palau


nanni1200
30-05-2005, 14:12
sarò ad alghero e palau con li mio gs1220 e lo zainetto ad agosto 2005,se qualcuno ha avuto esperienze del tipo....
rimango in attesa di notizie.
saluti a tutti

ralphmalph
30-05-2005, 19:04
ho avuto esperienze del tipo

condor
03-06-2005, 15:26
la Carlo Felice è una strada infelice, fai la costiera facendo molta attenzione, sempre.
Alghero è una cittadina molto carina nella parte vecchia, molto brutta il resto.
Fertilia è interessante da un punto di vista storico, è una delle 5 città di fondazione. Vale la pena andare a vedere l'hotel dei Pini con la sua spiaggetta. La spiaggetta libera 'le bombarde' è un carnaio.
Stintino era un posto incantevole, prima della speculazione edilizia e prima del carnaio estivo. Un esempio di 'caribe' nostrano come la spiaggia di Capriccioli con l'accento sulla o dalle parti di golfo aranci.
capo caccia è suggestivo, meglio in barca.
Da Alghero, se prendi la costiera verso Bosa, puoi percorrere una strada bellissima con un delirio di profumi di macchia mediterranea e mare stupendo. Bosa è un cesso di posto, quindi prima di arrivare fai dietro front.
Nell'interno tra Bosa e Alghero c'é Sugologone, un posto dove trenta e passa anni fa facevano un porcetto alla brace che era una meraviglia, ma era il tempo in cui ad Orgosolo non si arrivava che per una mulattiera, non c'erano i murales e tantomeno i turisti.
La strada interna tra Tempio Pausania e Aglientu è molto bella, si passa dai sughereti ai paesaggi lunari, occhio sempre al traffico. Poi da Aglientu scendi giù verso santa Teresa di Gallura.

Un'altra parte molto bella è intorno a Calagonone...

gpboxer
07-06-2005, 12:21
la Carlo Felice è una strada infelice, fai la costiera facendo molta attenzione, sempre.
Alghero è una cittadina molto carina nella parte vecchia, molto brutta il resto.
Fertilia è interessante da un punto di vista storico, è una delle 5 città di fondazione. Vale la pena andare a vedere l'hotel dei Pini con la sua spiaggetta. La spiaggetta libera 'le bombarde' è un carnaio.
Stintino era un posto incantevole, prima della speculazione edilizia e prima del carnaio estivo. Un esempio di 'caribe' nostrano come la spiaggia di Capriccioli con l'accento sulla o dalle parti di golfo aranci.
capo caccia è suggestivo, meglio in barca.
Da Alghero, se prendi la costiera verso Bosa, puoi percorrere una strada bellissima con un delirio di profumi di macchia mediterranea e mare stupendo. Bosa è un cesso di posto, quindi prima di arrivare fai dietro front.
Nell'interno tra Bosa e Alghero c'é Sugologone, un posto dove trenta e passa anni fa facevano un porcetto alla brace che era una meraviglia, ma era il tempo in cui ad Orgosolo non si arrivava che per una mulattiera, non c'erano i murales e tantomeno i turisti.
La strada interna tra Tempio Pausania e Aglientu è molto bella, si passa dai sughereti ai paesaggi lunari, occhio sempre al traffico. Poi da Aglientu scendi giù verso santa Teresa di Gallura.

Un'altra parte molto bella è intorno a Calagonone...

Ho girato per quelle strade 4 giorni a cavallo dello scorso week-end...e nei tuoi consigli mi sembra di riveverli! Che paesaggi e che strade!

Solo che in agosto cambia tutto...io la Sardegna (come la maggior parte dei posti) in agosto la eviterei...

sylver65
07-06-2005, 15:58
vai fino a Capo Comino , prendi lo sterrato che ti porta fino a delle spiagge incantevoli e incontaminate.
lo sterrato non è difficile. Fai attenzione alle greggi.
Se nel tardo pomeriggio ti trovi circondato da un gregge, fai amicizia con il pastore offrendogli da bere, oltre ad essertene grato, ti regalerà una forma di formaggio sardo.... puzzolente ma ottimo...
A Capo Comino, appena entri nello sterrato a circa 1 km, tra il mare e la strada, troverai la roccia famosa per la somiglianza con un Fallo.
molto pittoresco....

Deleted user
07-06-2005, 19:00
Bellissimi posti, ma se ne hai l'occasione evita la Sardegna il mese di Agosto!