Visualizza la versione completa : Ciao a tutti!
...Sono un nuovo iscritto e (speriamo!) futuro mukkista ...
Vi faccio i miei complimenti per questo forum veramente ben fatto e ricco di spunti interessanti e vengo subito al dunque della questione...
Avrei bisogno di un vostro aiuto e consiglio circa l'acquisto di una splendida BMW R1200R usata del 2009 che mi è capitata per le mani...
Premetto che provengo da una decina di anni di utilizzo di moto supersportive e che la mia guida si è sempre basata molto sulla fiducia che queste tipologie di moto mi hanno trasmesso, soprattutto il feeling che l'anteriore trasmette alle basse come alle alte velocità.
...Insomma, è proprio vero che il sistema telelever limita la sensibilità di quello che accade lì davanti? Si riesce a sentire quando si sta arrivando al limite?
Leggendo i vari post mi sembra di capire che la stabilità è uno dei punti forti di questa moto ma che serve una buona dose di fiducia per capirlo...
Il conce mi ha detto che ci sarebbe la possibilità di provare la R, ma credo che mezz'ora di prova, tra l'altro in questo mese dell'anno (strade ghiacciate, gomme che non vanno in temperatura) non mi aiuti più di tanto a capire...
Quindi mi affido a voi!
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
Lamps
cicanera
07-12-2010, 11:12
Benvenuto tra noi.
Come vedi io un'altra r e quinmdi non posso esserti di aiuto anche perche' la mia guida e' molto piu' tranquilla di quanto mi pare di capire sia la tua.
Pero'.....gran moto
lamps
Provala e giudica da solo, magari quando non piove e senza andare sul ghiaccio, e magari invece di starci mezz'ora la tieni un'ora.... Per quello che la dovresti pagare credo che una bella prova sia il minimo, se è un concessionario serio e a cui premono i clienti.
motolibe
07-12-2010, 13:58
Benvenuto. Ti conviene provarle le moto, così potrai esprimere da te un giudizio.
come avrai letto in giro per il forum, è una gran moto. molto equilibrata e maneggevole, piega senza sforzo. forse in mezz'ora non potrai sentitre il feeling che invece avrai dopo qualche giorno. quindi se ti piace vai alla grande. anche per me è stata la prima bmw e dopo 11.000 km sono molto soddisfatto
la scimmia divora prima lentamente e poi..
senti, io la mia prima bmw che ho preso è stata proprio la r 1200r...
scendevo da 15 anni di supersportive, e 10 di giretti in pista...
per capire la r 1200r ci ho messo due tre mesi...
prima il bicilindrico boxer, poi il cardano, poi il telelever...
la stabilità dell'anteriore è data dal telelever che in fase di frenata aumenta l'avancorsa invece che diminuirla come su tutte le moto con forcella tradizionale.
dopo un po capirai e imparerai a sentirlo...non avrai mai la confidenza della forcella tradizionale, non avrai mai la manegevolezza di una forcella tradizionale e quando ti ritroverai con il coltello tra i denti sentirai meno feeling...ma ci si abitua...non devi avere fretta, capiscila per gradi...non strafare o ti ritrovi con il culo per terra...su strada ti renderai conto che è la miglior soluzione e comincerai ad andar forte anche con il telelever...
ma ci vuole tempo...io scendevo da una cbr 600 rr...abituarmi a quell'avancorsa da camion è stata dura..ma ora mi chiedo come mai non l'abbia fatto prima..sorrido quando uscendo in gruppo io li avvallamenti e le buche che incontro nemmeno le senta e ci passo su a velocità da folli...magari in ingresso curva e i miei amici con affilatissime supersportive che devono pelare il gas per non venir disarcionati...certo, in pista non ci entro nemmeno più...ma per me la moto è strada e voglia di andarmene in giro...la pista l'ho provata e mi son divertito...ma ora basta.
aggiungerei,a mio parere,quando arrivi ad inchiodare davanti,non scarta lateralmente,
puoi toccare il freno anteriore anche quando fai un'inversione ad u o un parcheggio,non ti obbliga a mettere il piede a terra,
comunque come ti hanno già detto,cerca di provarla prima di spendere
Leggendo i vari post mi sembra di capire che la stabilità è uno dei punti forti di questa moto ma che serve una buona dose di fiducia per capirlo...
E' una moto di impostazione turistica,sospensioni morbide,confortevole,quindi non stabile come una sportiva quando si va veloci.
Però la ciclistica è sincera e non fa scherzi strani,se impari a guidarla e metti sotto delle gomme con le quali ti trovi bene ci vai pure fortino.
E' una moto tuttofare,con tutti i limiti e i pregi delle moto tuttofare.
Si fa apprezzare con l'uso,più la si guida più la si apprezza e i pregi con il tempo coprono sempre di più i difetti.
Provala,si sa mai che ti piaccia.
quoto mario e aggiungo..con gomme in mescola e sospensioni ohlins se hai manico in collina o montagna non ci sono molte moto che stanno avanti...
E' con grande piacere che vi comunico di essere diventato un mukkista!!!
La moto l'ho provata un paio di giorni fa con una temperatura esterna di 0 gradi...insomma è stato amore a prima vista!:eek:
Da guidare è veramente un giocattolo e le sensazioni provate, anche se faceva un freddo cane, sono state subito molto positive!:rolleyes:
Nei prossimi giorni, molto probabilmente con l'anno nuovo, cercherò di inserire qualche foto della mukka con una breve descrizione e nel frattempo ringrazio tutti quelli del forum che mi hanno aiutato nella scelta!!:!:
Buon ultimo dell'anno a tutti!...ma quanto sono felice???!!!:lol::lol::lol:
Ciao collega :wave: di nome e ora anche di moto.
A quello che hanno detto i ragazzi posso aggiungere che se per caso hai l'ESA in configurazione sport è davvero rigida.
Poi non so che gomme monti, ma se per caso le devi sostituire io ti consiglio le Metz Z8 (strepitose :D ) o le Pirelli Angel St (derivate dalle diablo Corsa :cool: ).
Grandissima Moto.
Il Telelever è un aggeggio tremendamente utile e fruibile. Basta prenderci la mano. :)
Okkio al cardano ed alle sue reazioni soprattutto quando sei in scalata e di li ad un metro ci sono curve ;)
Congratulazioni e buon 2011 ;)
blackmamba
29-12-2010, 12:44
augurissimi a te ...
ottima scelta (sarò di parte?? :cool::cool:)
buon anno e buoni kilometri... ;)
Sono contento che ti sia piaciuta :)
Okkio al cardano ed alle sue reazioni soprattutto quando sei in scalata e di li ad un metro ci sono curve ;)
Congratulazioni e buon 2011 ;)[/QUOTE]
Confermo "occhio al cardano" in staccata specialmente sullo sdrucciolevole, piuttosto evita di scalare un rapporto, la coppia "poderosa" ti aiuta a recuperare anche dove meno te lo aspetti,
Gran moto........:)
Buonasera a tutti, come da accordi provo ad inviare qualche foto della nuova arrivata!
Allora, la mukka è un modello 2009 con soli 2.900 km all'attivo, il precedente proprietario era un ragazzetto di 69 anni al quale va tutta la mia stima di motociclista, anche a me piacerebbe andare ancora in moto a quell'età...:!:
Gli optional che ha sono i seguenti:
ABS + ASC
Valige laterali
RDC
Computer di bordo
Cupolino sport
Frecce led
Paracilindri
Scarico cromato
Cavalletto centrale
Sono riuscito a portarla via con 9.700 eurozzi e intanto che c'ero ho acquistato il caricabatterie BMW...
Cosa ne dite?
P.s la mukka calza Continental sport attack z, qualcuno le ha già provate? e come si è trovato?
http://img829.imageshack.us/img829/8598/foto0312y.jpg (http://img829.imageshack.us/i/foto0312y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img535.imageshack.us/img535/377/foto0313qb.jpg (http://img535.imageshack.us/i/foto0313qb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bel mezzo.
Le sport attack sono le gomme di primo equipaggiamento, oneste e confortevoli, consumale senza problemi.
Buon divertimento.
Col tempo ti accorgerai che staccare al limite non paga.....
Ti ritroverai ad aprire il gas dove con la moto che avevi prima stavi ancora frenando.
La guida "fluida" su queste moto è molto più redditizia.
Se ti passa uno con un bmw (gs o erre) e standogli un po' dietro ti domandi se abbia o meno la lampadina dello stop fulminata (perche non la vedi accendersi) la risposta è che usa poco o niente i freni.
La guida diventa molto "di motore"
Questi i miei consigli e buon divertimento:D
PS per le gomme : Dunlop roadsmart se prevedi 10-12000Km/anno ; altrimenti Dunlop qualifier 2
tokigno78
10-01-2011, 14:08
Complimenti per la mucca ed il colore bellissimo! Io l'ho presa nera, ma blu è davvero elegante! :-)
Bell'acquisto, complimenti....
emagagge
10-01-2011, 17:23
Complimenti per l'acquisto e benvenuto!
TigerDux
10-01-2011, 20:14
welcom aboard.
TD
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |