PDA

Visualizza la versione completa : R1200R inclinazione a destra


teteja
06-12-2010, 18:09
ciao a tutti,
qualche settimana fa sono scivolato praticamente da fermo su fondo di ghiaia scivolosa.Io illeso, la moto si è poggiata a destra sul paracilindro di plastica, risultato un po di graffi al paracilindro e nulla piu'.
Solo che da un po di giorni , facendoci caso, ho come la sensazione che in marcia la moto penda leggermente a destra.non capisco se è il manubrio storto (ma a vista non si vede nulla, e la sensazione del manubrio storto è un po diversa, ovvero la moto lasciando il manubrio non va dritta e cmq il manubrio storto "si sente" sulla posizione di marcia), questa invece è una sensazione come se in marcia la moto fosse inclinata verso destra.Cosa può essere?
Cuscinetti ruota, equilibratura ruota anteriore o altro?
grazie per la consulenza!
ciao
Matteo

gidi_34
06-12-2010, 18:10
secondo me è la coppia di rovesciamento...

ahahaha
:D

carlo.moto
06-12-2010, 18:11
Una questione politica?????????????

letterale
06-12-2010, 18:15
Boh... così a distanza è difficile, a moto ferma sul cavalletto prova a stare in piedi sulle pedane, dovresti trovarti la stessa distanza tra cilindri e manopole, magari prendi due misure con uno spago

Loki
06-12-2010, 18:31
Non venirci a dire che hai la borsa DX piena ehhh...

chiccobel
06-12-2010, 19:40
è del tutto normale che "tiri" un pò a destra... io lo so dall'adolescenza :lol::lol::lol:
scusa! ;)

bartolomeo
06-12-2010, 19:53
ancora un caso.

SKA
06-12-2010, 20:04
Hai controllato se quando è caduta si è ruotata la leva del freno? se le leve non sono a posto danno la sensazione di "distanze" diverse. Ovviamente noi non siamo perfettamente simmetrici, per cui le leve vanno adattate a chi guida. Oppure stai facendo caso alla trazione...

sangueblu
06-12-2010, 20:41
io l'ho portata in bmw e mi è costata 800 euro....per riallinearla.....adesso sto pensando di montare rotelle e paracilindri

Wolfz
06-12-2010, 22:55
io l'ho portata in bmw e mi è costata 800 euro....per riallinearla.....adesso sto pensando di montare rotelle e paracilindri

che avevi fatto?
..e l'officina che lavori ha docuto fare?
ciaooo

matteucci loris
06-12-2010, 23:20
ma come uno fa una domanda seria:eek: no no siete poco tecnici;):lol::lol::lol:

House-Gregory
06-12-2010, 23:33
Quoto.....
..."ragazzacci"....volete rispondere in modo meno goliardico...almeno in questo caso....visto che è anche caduto!!
(a me "roderebbe" di brutto)
teteja...è facile che lo sterzo si sia un pò piegato...
....e se è successo....è ovvio che tu abbia la sensazione che la moto sia "storta" e che tiri da una parte!!
Dubito ci siano altri problemi....ma provabilmente...dovrai cambiare manubrio!!
Ne esistono di commerciali ottimi...ed a buoni prezzi...anche più adatti (per la forma) ad eventuali tue diverse esigenze (più alto, più curvo, più ravvicinato).
Cambiato il manubrio....non dovresti avere più problemi!!;)

mariold
07-12-2010, 00:40
Se tutto è a posto è una classica "fissa da motociclista",è capitato anche a me quando ho avuto un incidente con la hornet.
Se cosi è fai smontare o,se sei in grado,smonta il manubrio e confrontalo con uno sano,solo allora la "fissa" sparirà.
Se invece è veramente storto cambialo.

bartolomeo
07-12-2010, 06:15
non e' detto che sia il manubrio, purtroppo va controllato tutto l'avantreno.

Bizius
07-12-2010, 08:53
...non è che si è disassato un cilindro?

Charly
07-12-2010, 09:20
Fai provare la moto a qualcun'altro senza metterlo al corrente dell'accaduto; giusto per capire la sua percezione.

Comunque sia trovi qualcosa utile qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281410

matteucci loris
07-12-2010, 09:35
non e' detto che sia il manubrio, purtroppo va controllato tutto l'avantreno.

cosa c'entra l'avantreno se gli pende il cilindro a destra:) e va già bene
se fosse stato il sinistro,rischiava di andare pure contromano:eek:;):lol:

cicanera
07-12-2010, 11:20
A me e' stata fatta cadere in parcheggio (ferma e senza nessuno a bordo) ed a parte i danni da sgraffio e simili null'altro.
Per sicurezza andrebbero fatte misure del caso, buono il consiglio di farla provare a un esperto senza dirgli delle sensazioni che provi (occhio a chi dai la moto) ma io direi anche : E se fosse suggestione?
Lamps

bartolomeo
07-12-2010, 20:16
cadendo potrebbe aver preso un colpo importante sull'estremita' del manubrio sul quale si e' poi riversato per inerzia il peso della moto, quindi la sollecitazione puo' interessare tutto l'avantreno, forcella e sospensione.

teteja
14-12-2010, 13:41
no il manubrio non ha toccato il terreno..la moto si è poggiata solo sul paracilindro dx...tra l'altro il manubrio era verso sx...ripeto è stata una scivolata praticamente da fermo.
mah...la porterò in BMW per un controllo...

SKA
14-12-2010, 16:59
Teteja, per piegare qualcosa bisogna dare una bella botta, se la moto è solo stata appoggiata a terra.......
Per scrupolo, per paracilindro intendi la copertura nera in plastica dei coperchi valvole o un paracilindri tubolare in metallo che circonda il motore? Nel secondo caso controlla le staffe ed i bulloni di fissaggio, se sono integri...

chiccobel
14-12-2010, 17:53
stai tranquillo... ci vuole ben altro per danneggiarla seriamente!

bartolomeo
15-12-2010, 08:13
cosa intendi per scivolata da fermo? se eri fermo sul serio e ti si e' appoggiata a terra perche' ti sei sbilanciato e l'hai accompagnata giu', nessun problema, se eri a 10 km orari o 20 o 30 e tu sei caduto scivolando insieme alla moto non puoi sapere a vista quello che ha o non ha toccato terra, occorre un controllo.

Aristide
15-12-2010, 18:51
Se il manubrio è storto la moto va dritta, poichè il manubrio non influisce sul telaio e/o sulla forcella...
se la moto va storta potrebbe essere la forcella o peggio il telaio

teteja
17-12-2010, 12:58
per paracilindri intendo quella in plastica nera.Sono scivolato da fermo , ho cercato di "accompagnare" la moto ma chiaramente 200 e passa kg nn sono facili da tenere in piedi!!!ho controllato "a vista" (bulloni, etc )e non ci sono danni, ho controllato anche il manubrio, di solito se tocca per terra graffi almeno l'estremità della leva freno o il bilanciere...ero sulla ghiaia!la moto non va storta, come spiegarmi ho una sensazione di "inclinamento" sulla dx, come se avessi la valigia dx piena.boh a questo punto la porto in BMW per mia curiosità

teteja
29-12-2010, 12:42
aggiornamento:sono passato in BMW, la moto a livello di ciclistica non ha nulla, mi hanno invece trovato l'anteriore a 1 e la posteriore a 1,6...e avendoci fatto pure 16000km le gomme stanno a pezzi...monto le metzeler da fabbrica..per i meccanici è tutto dovuto alle gomme deformate...

Zucor
29-12-2010, 17:52
Beh allora sei a posto....... problema risolto ! (l'importante è che anche tu ne sia ben convinto!)

smile50
29-12-2010, 21:15
.... anteriore a 1 e la posteriore a 1,6 ... 16000km ..... gomme deformate ...Mi pare che gli ingredienti ci siano tutti. Un caffè che quando cambi le gomme sparisce il problema. Una "appoggiata" da fermo, senza segni sui bilancieri, non può essere la responsabile.

bartolomeo
30-12-2010, 00:05
gomme con 16.000 km pressione 1 e 1,6 :mad:
mo quando sentirai un rumorino strano sara' l'olio che e' finito.

teteja
30-12-2010, 11:48
naaa......l'oblò lo controllo!!!!
:):):):)
cmq settimana prox cambio gomme e mi aggiorno.(la prox volta mi farò mettere l'RDC, se affidabile)

Charly
30-12-2010, 11:53
Il tuo nome è appena stato iscritto nel registro nero della sezione R.

bartolomeo
01-01-2011, 02:00
non si puo' tenere cosi una moto, ci vorrebbe la fucilazione diretta senza processo. ah, la fucilazione beninteso di spalle.