Visualizza la versione completa : ABS semi-integrale
Sailormoon
06-12-2010, 09:37
Ho letto che la R1200RT ha di serie l' ABS semi-integrale. Ho cercato nel forum ma non ho trovato nessun riferimento alle R1200 RT di anni recenti.
Per favore, potete illuminarmi sul significato e sul funzionamento? Quali sono le caratteristiche? Perche' semi-integrale e non integrale?
Grazie!! :!:
ABS dell'rt è integrale.
il semi-integrale si trova nelle versioni sport, tipo k1300s.
R1200RT
Sailormoon
09-12-2010, 17:28
Ho chiesto ulteriori informazioni al concessionario.
Mi ha detto che con l'ABS semi-integrale frenando con l'anteriore si ha un'azione frenante di circa il 5% anche sul posteriore per stabilizzare, mentre il pedale agisce solo sul freno posteriore.
Vi risulta?
si è cosi,almeno la mia,dopo non sò se i modelli con servo siano diversi.
Enzino62
09-12-2010, 19:35
ma le RT 1200(servo o senza)frenano tutte cosi,la leva fa'l'integrale avanti e dietro,la pedalina solo il posteriore.
il 1150 invece ha l'integrale sia sulla leva che la pedalina,percio'credo che il 1200 sia semi-integrale e il 1150 integrale.
Enzo
ma le RT 1200(servo o senza)frenano tutte cosi,la leva fa'l'integrale avanti e dietro,la pedalina solo il posteriore.
il 1150 invece ha l'integrale sia sulla leva che la pedalina,percio'credo che il 1200 sia semi-integrale e il 1150 integrale.
Enzo
mi sa che hai ragione ho solo il dubbio per il 1200 prima vs. cioè 2005
Enzino62
10-12-2010, 13:52
e io cosa ho?????io ho il 1200 2005,tranquillo,sulla 1200 tutti uguali.
Enzo
E' come dice Enzino, sulla 1200 la leva aziona entrambi i freni, mentre il pedale agisce solo sul posteriore.
Si chiama semintegrale, per distinguerlo dall'integrale, dove entrambi i comandi azionano entrambi i freni (è così solo su due modelli: R1150RT e K1200LT).
Attualmente, tutti i modelli R e K hanno un impianto semintegrale.
ok non ho più questo dubbio .
Allora cosa differenzia il 1200 2005 dalle vs 2006 per case il servo elettrico?
L'impianto nuovo è fabbricato da un'azienda diversa e funziona diversamente, anche se mantiene lo stesso schema semintegrale.
Viene definito "senza servofreni", ma in realtà una specie servofreno c'è sempre, e aziona il freno posteriore quando si frena con l'anteriore. Se si rompe, non c'è più la frenata integrale, ma i freni mantengono la loro potenza al 100%.
Col vecchio impianto, invece, la rottura dei servofreni (ce n'erano due, uno per ruota) implicava una netta riduzione della potenza frenante.
Il cambio dal vecchio al nuovo sistema è avvenuto in produzione nell'estate 2006.
Enzino62
10-12-2010, 17:13
Pero'vi posso assicurare che la frenata con il servo e quasi violenta per come è rapida,diversa dal modello dopo il my06 senza servo,senz'altro piu'modulabile ma meno incisiva.
Enzo
zerbio61
10-12-2010, 18:25
forse perche' non ci sei abituato enzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |