PDA

Visualizza la versione completa : collettori R1150R in escandescienza???


sangueblu
04-12-2010, 20:24
salve, ho notato che i collettori di scarico della mia moto,soprattutto quello del lato dx di ventano escandescenti quando lascio la moto con motore acceso per qualche minuto....praticamente al buio ti illumina il box!!! visto che la moto l'ho acquistata da poco...e nn conosco nessuno che la possiede per poter avere un riscontro...ho anche notato che giocando col gas restando in folle la moto ha uno scostamento laterale verso dx..ma è normale ho magari è mezza grippata???:(

K8
04-12-2010, 21:17
A me lo faceva il Moto Guzzi Stornello 160 che nel 1974 avevo truccato improvvidamente. Il Conce si sbellicò dalle risa.

Tecnologia teutonica: 36 anni non sono passati inutilmente.

Weiss
04-12-2010, 21:25
...ma è normale ho magari è mezza grippata???:(

Controlla questa cosa: cerca di osservare la moto dall'alto. Mi spiego meglio.
Mettila sotto la finestra di casa e guardala dall'alto...
Talvolta c'è un problema con l'allineamento dei cilindri.
Se guardando la moto dalla finestra, noti che un cilindro è più avanti dell'altro allora hai trovato il problema.
Per essere più sicuro puoi anche eseguire delle misurazioni, magari dal centro del cilindro ad un punto fisso della moto (mozzo ruota per esempio).
In molti casi è un difetto di fabbrica.... te lo sistemano in conce gratuitamente! ;)

sangueblu
04-12-2010, 21:28
A me lo faceva il Moto Guzzi Stornello 160 che nel 1974 avevo truccato improvvidamente. Il Conce si sbellicò dalle risa.

Tecnologia teutonica: 36 anni non sono passati inutilmente.

mha...a volte ho paura che si sciolga(ma ripeto piu quello di destra),e lo fa quando da ferma ,in folle,cerco di alzare un po il num di giri(ogni tanto la metto in moto per nn far rovinare la batteria)....e poi ripeto quello che ho scritto prima...ma è normale che accelerando ,sempre da fermo,ti sposta un po verso dx??? aiuto!!:rolleyes:

sangueblu
04-12-2010, 21:32
Controlla questa cosa: cerca di osservare la moto dall'alto. Mi spiego meglio.
Mettila sotto la finestra di casa

ma mettiamo il caso che riscontrassi questo difetto....sarebbe la causa dell'eccessivo surriscaldamento del collettore o dello spostamento verso dx???:mad:

Bert
04-12-2010, 21:54
ocio sangueblu
sento odore di presa per il giro...
poi , che cos'è l'escandescienza?
ah , chiaro , la scienza dell'escande...
dai veccio fatti un giro con il tasto "cerca" e cerca bene...tipo collettori incandescenti

ciao Bert

Weiss
04-12-2010, 21:58
ma mettiamo il caso che riscontrassi questo difetto....sarebbe la causa dell'eccessivo surriscaldamento del collettore o dello spostamento verso dx???:mad:

sì, ma tranquillo.... ti sistemano tutto dal conce! ;)

newbiker
04-12-2010, 22:30
Controlla questa cosa: cerca di osservare la moto dall'alto. Mi spiego meglio.
Mettila sotto la finestra di casa e guardala dall'alto...
Talvolta c'è un problema con l'allineamento dei cilindri.
Se guardando la moto dalla finestra, noti che un cilindro è più avanti dell'altro allora hai trovato il problema.
Per essere più sicuro puoi anche eseguire delle misurazioni, magari dal centro del cilindro ad un punto fisso della moto (mozzo ruota per esempio).
In molti casi è un difetto di fabbrica.... te lo sistemano in conce gratuitamente! ;)

bannatelo:mad:
anzi no,bannateli tutti:lol::lol:

BRUFOLO
04-12-2010, 22:54
il problema è di facile soluzione, quando noti, specialmente al buio nel box che il collettore del cilindro DX è rovente ed escandescente, gira la moto, in modo da portare il cilindro dx a SX e il cilindro SX a Dx.
In questo modo invertendo i cilindri si distribuisce uniformemente il calore e non si rovina nulla.
Per lo spostamento a DX vale lo stesso procedimento, se hai la moto sul cavalletto centrale la puoi far roteare su se stessa e fai anche prima.

Loki
04-12-2010, 23:05
Interessante. Se la si voltasse sotto-sopra andrebbe bene uguale?

BRUFOLO
04-12-2010, 23:08
no che non va bene, i cilindri sono uno a dx e l'altro a sx, non uno sopra e l'altro sotto.
quello che dici tu potrebbe funzionare sul Suzuky SV.

sangueblu
04-12-2010, 23:09
il problema è di facile soluzione, quando noti, specialmente al buio nel box .

ah ho capito...un po mcome quando uno ha il dolore da una parte e te per distrarlo lo colpisci anche dall'altra.....guarda che nn scherzo...mi si infiamma il collettore del lato dx...secondo me qualcosa nn va e gradirei ricevere una risposta più o meno sensata e corretta....grazie a tutti cmq.:(

Loki
04-12-2010, 23:15
Quoto Weiss, mi sembra di averlo letto su Pianeta Bicilindrico.

callistojr
04-12-2010, 23:29
Spero che sia ancora in garanzia, rimettere in asse i cilindri può costar caro...;)

newbiker
04-12-2010, 23:53
provo a dare una risposta seria.è una cosa normale che si scaldino fino a quel punto ed è normale anche che non siano uniformi.la cosa sbagliata è quella di metterla in moto senza muoverla scaldandola eccessivamente.le moto raffreddate aria olio soffrono

bartolomeo
05-12-2010, 10:32
ancora un caso di cilindri non allineati, e' scandaloso che la bmw in tutti questi anni non abbia mai fatto un richiamo ufficiale per risolvere questo disastroso problema.

sangueblu
05-12-2010, 11:26
ragazzi adesso mi fate preoccupare...io sta moto devo ancora usarla che già ho speso 85 euro di batteria,75 euro di innesti rapidi in metallo(uno dei due in plastica mi si è rotto durante lo smont per sostituzione batteria con successivo inondamento del box con la benz..) adesso pure questo???ma veramente puo essere un discorso di cilindro fuori asse??nn ci voglio credere!!!mi sa che ste Bmw sono piene zeppe ri Rogne!! altro che grandi moto!!! il primo che mi parla bene di una moto così gli faccio mandare dall'avvocato una denuncia per ca---te....che tristezza

sangueblu
05-12-2010, 11:32
Spero che sia ancora in garanzia, rimettere in asse i cilindri può costar caro...;)

scusa ma la 1150r nn è fuori produzione da 4 anni...?? come fa ad essere in garanzia? forse quella de rivenditore?mi sa che è dura qui ....qualcuno conosce dei validi meccanici nella zonas di cremona o pontevico???perche quelli di cremona bmw ufficiale nn mi son sembrati(a sensazione)tanto preparati:mad:

L.U.C.I.O.
05-12-2010, 11:52
tranquillo... i cilindri come li hai te sono posizionati in modo corretto (qualcuno ti stà prendendo per il :butthead:) e la moto non scaldarla da fermo ;)

sangueblu
05-12-2010, 13:44
tranquillo... i cilindri come li hai te sono posizionati in modo corretto (qualcuno ti stà prendendo per il :butthead:) e la moto non scaldarla da fermo ;)

oggi ho deciso finalmente di rischiarmela(1 grado e sens assic) e ho percorso qualche km tra le strade secondarie(di campagna) per capire un po ...ad un crto punto mi son fermato e l'ho appoggiata sul cavalletto laterale,poi ho dato delle accelerate e la moto cercava di mettersi dritta:mad::mad::mad:
niente ho ripreso la cavalcata gelando e dopo un 20 min son tornato a casa,stessa procedura,cavalletto laterale(sx) accelerata e ho notato che quel movimento si era ridotto di tantissimo...allora dico e chiedo:1-è normale questo sposptamento laterale verso dx?
2-la moto e stata ferma per oltre 1 anno forse meglio provare a sostituire il liquidi,olio e company,o meglio aspettare la primavera?:confused:
p.s sempre al rientro ho notato che dal lato sx del cilindro,da tappo di rabbocco dell'olio vi erano delle fuoriuscite...:mad::rolleyes: e pensare che sta moto ha solo 33000 km
son disperato.....quanto mi manca la mia Vstrom.....partiva in un attimo anche se la tenevo ferma per un mese....:!:

L.U.C.I.O.
05-12-2010, 15:22
1 - cerca di rimettersi dritta... è il cardano
2 - il cambio dei liquidi è sempre consigliato
3 - vai tranquillo... copriti e divertiti ;)

er-minio
05-12-2010, 15:31
1 - cerca di rimettersi dritta... è il cardano

Da ferma direi che è complicato. Magari il motore. :wink:

@sangue:
1) cerca sul forum o su internet "coppia di rovesciamento".
2) non scaldare mai la moto da ferma. Mai.

sangueblu
05-12-2010, 16:01
vorrei ringraziarvi tutti quanti per le vs risposte...e nello stesso tempo vorre mandare a c---re tutti coloro mi hanno preso in giro(nn dico chi come e quanto)e coloro che lo hanno fatto sanno nella loro coscienza che son delle cakke;)
per il resto chiedo anche scusa per la mia piu totale ignoranza..ma di moto ne capisco poco,e di moto bmw nulla....son piu ferrato con le auto bmw visto che ne ho avute almeno una decina, quindi se qualcuno volesse sapere o avere info su serie 3 o serie 5...vi aiutero volentieri,senza nemmeno lontanamente pensare di tirarvi in giro
cordiali saluti..:)

nio974
05-12-2010, 18:15
Sangueblu...E SONO RAGAZZI!!!!!!

L.U.C.I.O.
05-12-2010, 19:10
Da ferma direi che è complicato. Magari il motore. :wink:

ops... volevo dire il motore :-o

Loki
05-12-2010, 20:53
...mandare a c---re tutti coloro mi hanno preso in giro(nn dico chi come e quanto)e coloro che lo hanno fatto sanno nella loro coscienza che son delle cakke;)
per il resto chiedo anche scusa per la mia piu totale ignoranza..
Certe info bisogna guadagnarsele.:lol:
Questo ti potrà interessare.
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

sangueblu
05-12-2010, 21:30
Certe info bisogna guadagnarsele.:lol:
Questo ti potrà interessare.
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html

:D :!::!::!: :D :!::!::!: :) grazie.....:!::!::!: :D:D:D :D:D:!::D

Weiss
06-12-2010, 21:07
Ciao sangueblu! :)
Io sono di quelli che ti ha "un pò" preso per il c..o! :lol:
Ma devi credermi che anche il tuo 3ad sembrava una presa per il c..o!!! :lol:

E cmq immagina chi parte e va dal conce a chieder certe cose.... quando scrive di nuovo qui ci spanciamo dalle risate!!!! :lol:

Walter
07-12-2010, 07:18
Boia quanto ridere; grazie, cominciassero tutte così le giornate ....:lol::lol:

sangueblu
07-12-2010, 10:11
Boia quanto ridere; grazie, cominciassero tutte così le giornate ....:lol::lol:

SAPESSI CHE RIDERE!!!Son stato con l'anzia per una giornata intera....certo quando qualcuno mi ha detto di osservare la moto dall'alto ho pensato.....questo si buca......al max se ci sarà uno scompenso può essere roba di millimetri ..e di sicuro nn così evidente...poi ho dato un occhiata ai motori contrapposti...
:3some::gib:...siete dei Disgraziati:lol:

bartolomeo
07-12-2010, 20:17
ma da un'altra parte leggevo che sei stato in bmw e l0intervento riparatore ti e' costato 800 euro, confermi?

Loki
07-12-2010, 21:11
Bartolomeoooo... abbocchi anche tu?:lol:

bartolomeo
08-12-2010, 00:27
no no, l'ha scritto proprio lui.