Visualizza la versione completa : Moto Guzzi: nuove Stelvio e Norge 8V
STELVIO versione "standard" (stradale)
http://www.motociclismo.it/foto-moto/albums/moto-scooter/moto-guzzi-stelvio-e-ntx-2011/moto-guzzi-stelvio-2011-12.jpg
STELVIO versione "adventure"
http://4.bp.blogspot.com/_6TmGu5jL2VM/TNneWSK0wPI/AAAAAAAAA1w/2St5NcXYoFo/s1600/2011_Stelvio.jpg
NORGE:
http://dalefranks.com/cycles/wp-content/uploads/2009/11/2010-Moto-Guzzi-Norge-8v-Left-Front.jpg
http://www.stayontheblack.com/wp-content/uploads/2010/10/norge_3-4dx_nero.jpg
Moto riviste e migliorate nell'estetica e non solo. Pare siano ad un buon livello generale.
A me son sempre piaciute. La Norge in primis! Della stelvio mi piacevano poco i 2 fari tondi...ora ci sono sempre è vero... ma non ha più quello "sguardo sgranato"!!!! :lol:
Imho questi 2 modelli almeno cominciano ad essere interessanti....
Che ne dite?
pare abbiano preso la strada giusta, soprattutto la Stelvio a me piace parecchio (la std) anche se amo piu' le stradali.
Cmq se ci metti anche la Griso Bellagio e le "piccole" la gamma c'e' e sono tutte belle moto non cito la California perche' secondo me dovrebbero rinnovarla.
Aspetto che mettano l'abs sulla Griso e poi potenzialmente posso diventare un cliente Guzzi :lol:
umberto58
01-12-2010, 23:20
a me piacciono molto
ankorags
02-12-2010, 00:04
Che ne dite?
DiHo che l'è l'ora che tu ti compri per davvero un ENDURO (voglio sentirti lamentare del mal di culo) e che tu smetta di fare discorsi a bischero... bla bla bla... che sei in cerca o mediti di comprare obsolete come l'AT750, ST750, Gs100 e Gs1100
e poi TU TI RICOMPRI PER L'ENNESIMA VOLTA UNA MOTO GRANTURISMO STRADALE DA PENSIONATO OTTANTENNE DELLE POSTE a soli trentanni (o giù di li).
http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/pag2/37.gif
p.s. ho messo le faccine anche se un tu te le meriteresti VECCHIO :lol: :lol: ;)
briscola
02-12-2010, 00:06
dopo aver preso quel monolocale della 1200lt
cuoi tornare finalmente ad una moto===????:lol::lol:
A mio parere, molto belle. Sembrano anche fatte bene viste da vicino.
Il problema è il peso: pesano più delle 1200RT o del GS.
Spitfire
02-12-2010, 00:48
se mi stufo della mia..un pensierino alla stelvio lo faccio..
La Stelvio mi piaceva prima e trovo sia ancora migliorata....parlo di estetica.....
Ho avuto la stessa impressione riguardo i fari, sembrano più aggraziati, forse merito del cupolino ??
Per il resto mi pare che una volta rimappata andasse già veramente bene, in più ora ha un serbatoio xxl...
bikelink
02-12-2010, 05:55
la stelviozza con 32 litrozzi....e pronto viaggio in versione NTX (che minchia vuol dire poi)
mi intriga...:smile::smile:
fastfreddy
02-12-2010, 07:21
...bello lo Stelvio...é quello che assomiglia più al GS...bicilindrico longitudinale, cardano e quell'aria non so ché :clown:
...magari un domani mi piglio una Breva di 4a mano...così la morosa non si lamenta della eSSe :glasses1:
questi 2 modelli almeno cominciano ad essere interessanti....
Che ne dite?
A me son sempre piaciute anche prima,poi se un giorno dovessi sostituire la ghisona è la più gettonata,(altro che 1200)che è stato?chi ha parlato? :happy7::happy7::happy7::happy7:
Si fanno tanti discorsi e paragoni però per me:
- la Stelvio e l'unica vera alternativa al GS
- la Norge è una bella alternativa all'Rt
....e sono ITALIANE....:D
un anno, 40k km di stelvio.... felicissimo per la scelta che ho fatto.
Lascio da parte qualunque comparativa ma dico solo che la moto è valida e gli auguro un migliore successo commerciale.
la stelvio è migliorata (peccato che dopo l'acquisti valga già la metà!!), ma la guzzi più bella degli ultimi anni è la Griso!!!
Sui gusti non si discute....
Cmq tolta la MSG che non è stata tradotta in versione stradale ( questa è bella in assoluto e non solamente tra le Guzzi ) la più bella per me rimane la V11 poi che sia Le Mans o altre versioni non importa....
Tornando alla Stelvio : anche per me è l'alternativa più vicina ad un gs 1200, sicuramente la più silmile.....
Insieme alla 990 ADV ed ora alla nuova Supertenerè sono le uniche endurone .....secondo il mio pensiero.....forse forse anche la Varadero
matteo10
02-12-2010, 12:53
...Tornando alla Stelvio : anche per me è l'alternativa più vicina ad un gs 1200, sicuramente la più silmile.....
Insieme alla 990 ADV ed ora alla nuova Supertenerè sono le uniche endurone .....secondo il mio pensiero.....forse forse anche la Varadero
Non è che ne hai lasciate fuori molte...:lol:
Dogwalker
02-12-2010, 14:12
NTX (che minchia vuol dire poi)
Quando fu usata per la prima volta la sigla NTX sembra stesse per "Nuovo Tipo Cross", dato che le NTX 350 e 650 sostituivano le precedenti TT (Tutto Terreno). Da lì la sigla è passata alla NTX 750, che già era meno fuoristrada e più enduro media da viaggio, e all'attuale serie grossa.
DogW
@ankora GS e Briscola: no, sono felicissimo della mia LT! Era una scimmia che mi attanagliava ormai da anni... finalmente l'ho abbattuta e ne sono felice.
Come sono del resto felice che Guzzi stia iniziando finalmente a fare delle buone moto.
Sia la Stelvio che la Norge mi piacciono molto. Vedremo... per ora LT :eek:
sergius68
02-12-2010, 15:04
Basta immagini della Norge !!!!!
Per il bene della mia pace familiare ve ne prego (non voglio divorziare)
L'ho vista dal conce nel suo splendore, e la :arrow::arrow: sta crescendo !!
Appena trovo un pò di tempo mi sono messo d'accordo per provarla
Non vado anche per paura che da scimmia diventi gorilla selvaggio :):)
Pacifico
02-12-2010, 15:15
Azzo... le Mezze pippette all'Italiana! :lol::lol::lol::lol::lol:
sergius68
02-12-2010, 15:33
Azzo... le Mezze pippette all'Italiana! :lol::lol::lol::lol::lol:
Purtroppo non abbiamo tutta la tecnologia teutonica (quella dei richiami ai freni o alla chiave dell'accensione) a nostra disposizione :lol::lol:
Mi piacciono entrambe. Anno nuovo prenderò seriamente in considerazione una Guzzi. Attualmente sono affascinato da Griso, Stelvio e Norge, ma non necessariamente in quest'ordine.:arrow:
Sono contento che sia un marchio italiano con fascino da vendere. :!:
(provo più "simpatia" per Guzzi che per Ducati...)
Ducati 1961
02-12-2010, 17:07
Anche a me piace la Norge ma non ho mai provato una Guzzi in vita mia ... Credo che prima o poi una la provo
Ducati 1961
02-12-2010, 17:16
A me piacerebbe vedere anche una bella GT fatta da Ducati ...
Io sarei curioso di sapere dove poter provare una Guzzi qui in Toscana... :confused:
Claudio Piccolo
02-12-2010, 20:48
Belle belle belle le nipotine del mio Falcone.
Io sono molto molto contento che Guzzi finalmente sia sulla giusta strada. Belle e non solo! Brava Guzzi! :D
IRON MAN
02-12-2010, 21:08
moto leader a firenze via del pollaiolo , non solo moto a Venturina (LI) sede anche di un numeroso club ,poi c'e ne un altro a ponte a egola Empoli ma non ricordo come si chiama
IRON MAN
02-12-2010, 21:12
ad Arezzo la motor shop , bellini domenico a grosseto me lo ha detto un amico ora in chat , comunque sul sito della guzzi ci dovrebbero essere tutti i concessionari
Sì, ma il problema non sono i conce.... ma trovare le moto disponibile per un test ride...
Claudio Piccolo
02-12-2010, 21:54
Mattè, guarda che se non la smetti prima o poi ti rinchiudono.
NTX veramente bella e poi ha un sound......:eek:
ankorags
03-12-2010, 01:19
Sì, ma il problema non sono i conce.... ma trovare le moto disponibile per un test ride...
La conc. Guzzi di Firenze ha una Stelvio che puoi provare quando vuoi, e sono molto contenti che qualcuno vada a provarla perchè si sono rotti le OO di tirarla fuori tutti i giorni e rimetterla dentro la sera senza che nessuno l'abbia provata :lol:
http://www.motoguzzi.it/#/motoguzzi/IT/it/dealer
Molto bella la stelvio ... seocndo me con queste modifiche e aggiornamenti fatti per il 2011 .. diventa una endurona molto appetibile
giessehpn
03-12-2010, 11:22
Chi scrive che GS e Stelvio sono le endurone più vicine ha ragione. Le ho avute tutte e due e come tipo di guida e utilizzo sono sicuramente le più simili. Consiglio a tutti di provare una Stelvio: moto molto divertente, forse più della GS.
Per tutta una serie di particolari ricomprerei/ricomprerò la GS. Non ho il minimo dubbio sulla miglior qualità costruttiva di quest'ultima anche se MotoGuzzi si stà muovendo...ma moooolto lentamente. Provare per credere.
Io sarei curioso di sapere dove poter provare una Guzzi qui in Toscana... :confused:
Chiocchetti moto a Guamo (LU)
http://www.chiocchettimotosrl.it/pages/ITA/home.asp
Qui ho provato sia la Breva che la Stelvio standard. Disponibilità totale.:D
CISAIOLO
03-12-2010, 12:10
Dopo averle ammirate a Milano appena possibile le andro' a provare.
Weiss, io l'ho comprata a lucca ma da chiocchetti non vado più.... il mio consiglio è per Paparo a Venturina che ha una stelvio aziendale a disposizione. Io ci andrò lunedì 13 dicembre per il tagliando.... se vuoi e se puoi vieni con me a riprenderla e te la faccio provare per un po' di km.
ale
Con la nuova Norge 1200 8V BMW sarà costretta a cambiare la RT1200, stanno già lavorando a Monaco specialmente nella linea.
Belle queste Guzzi. Sempre fascinose. Per chi come me ha iniziato a viaggiare sul serio col Guzzi è sempre un piacere vederne una bella.
Ero indeciso su che endurone stradale prendere e mi sono preso un Quota 1100 per ricominciare.....speriamo bene!?
fastfreddy
11-01-2011, 23:51
...mi sta venendo la :arrow: per lo Stelvio...e non è bello. Però sarebbe ottima da affiancare alla eSSe :eek:
http://www.motorbox.com/tv/moto/?id=30470&n=8
Qualcuno ha provato la versione aggiornata? ...magari con l'ABS l'anno prossimo :D
Bill Sabab
12-01-2011, 00:45
Io preferisco la Stelvio pre restyling: a parte un serbatoio più capiente, esteticamente l'hanno rovinata...
La nuova norge è davvero bella e fa innamorare, però quei cerchi ormai sono vecchi...che moto Guzzi li cambi!
Io mi chiedo ancora perchè non si faccia una seria campagna pubblicitaria per la Guzzi: fino a qualche anno fa è vero che l'affidabilità lasciava a desiderare (le primissime norge si "sbriciolavano", la strumentazione del griso andava in tilt con la pioggia), ma ora mi pare che questi problemi siano stati risolti e i modelli nuovi abbiano raggiunto un ottimo livello di qualità sotto tutti i punti di vista...
kovalainen
12-01-2011, 01:10
niente da dire, storico e gloriosissimo marchio del ns paese, bellissima la ntx, (già ancora nella vecchia verison più bruttina dell'attuale) io avevo veramente la scimmia prima di prendere l'adv 1200, il motore và molto bene, ma l'affidabilità??? siccome nulla è per sempre provate poi a venderla :mad:, e poi per l'assistenza, ho pensato egoisticamente , ora mi godo la mukkona e tra qaulche anno magari ci fò un pensierino,:D,
...A me son sempre piaciute. La Norge in primis! Della stelvio mi piacevano poco i 2 fari tondi...ora ci sono sempre è vero... ma non ha più quello "sguardo sgranato"!!!!...
Condivido appieno!!
LoSkianta
12-01-2011, 10:31
Forse la Guzzi più bella del nuovo corso è la Griso, però, per motivi legati all'utilizzo che ne farei, seguo con molta attenzione l'evoluzione della Stelvio e della Norge.
A proposito di quest'ultima ricordo però, con una certa apprensione, una lettera di lamentele molto lunga e dettagliata firmata dagli allora proprietari di questo modello..... Spero vivamente che in Guzzi si siano dati una regolata.
Per l'affidabilità e la difettosità della mia stelvio non ho trovato differenze con le mie due precedenti "giapponesi" e per questo mi sentirei di consigliarvela ad occhi chiusi.
Come dice il buon giessehpn (ciao zep ;) ), la stelvio è una moto divertente da usare tutti i giorni, nelle uscite "maschiali" oppure in viaggio con moglie e bagagli. Sulla qualità dei componenti, sicuramente ci sono dei miglioramenti da fare (a me ad esempio in alcuni punti sono arrugginiti i raggi del cerchio anteriore) e l'asistenza va scelta con attenzione ma le buone officine non mancano e chi compra una stelvio non si dovrebbe fare certo problemi a farsi 100 km per trovare competenza e disponibilità ;)
ale
giessehpn
12-01-2011, 14:44
Ciao ALS. Giusto quello che scrivi!
Per gli interessati alla ("nuova") Norge, rispetto alla RT é più "facile da guidare" ma infinitamente più calda: ora, notoriamente la maggior parte di noi viaggia prevalentemente nelle stagioni più calde... fare una turistica che scalda come una stufa é un "discreto" errore, le borse sono molto meno capienti di quelle della RT e tutti gli accessori "Grand Comfort", e relativo standard di qualità, la Norge se li sogna. Però, ripeto, la guida della Norge risulta più facile. Provare per credere.
Ciao ALS. Giusto quello che scrivi!
Per gli interessati alla ("nuova") Norge, rispetto alla RT é più "facile da guidare" ma infinitamente più calda: ora, notoriamente la maggior parte di noi viaggia prevalentemente nelle stagioni più calde... fare una turistica che scalda come una stufa é un "discreto" errore, le borse sono molto meno capienti di quelle della RT e tutti gli accessori "Grand Comfort", e relativo standard di qualità, la Norge se li sogna. Però, ripeto, la guida della Norge risulta più facile. Provare per credere.
Probabilmente ti riferisci al modello vecchio, altrimenti devi aver già provato quello nuovo, dalle modifiche effettuate (al modello vecchio) dovrebbero aver risolto il problema calore che a dire il vero non era poi cosi "stufa".
Sul calore emanato dalle nostre "amate" ho letto cose a volte discordanti.... anche della stelvio qualcuno si è lamentato dell'eccessivo calore (e perchè non credergli ;) ) mentre io non ho mai avuto problemi anche in condizioni impegnative ;)
Sulle prime norge il problema era noto e indubbiamente per una turistica è un limite; ho visto che con la stelvio MG ha messo mano a risolvere alcune piccole pecche di gioventù quindi penso che anche la norge sia andata migliorando con il passare del tempo ;)
Doppiozero
12-01-2011, 19:46
Anch'io guardo alle Guzzi con interesse crescente, come a moto dal grande fascino.
Che mi dite della 1200 Sport?
IRON MAN
12-01-2011, 20:47
Ottima scelta :D
La vecchia Norge è la mia moto, scalda è vero ma non più delle altre, diventa fastidioso se stai fermo al semaforo ma non è una limitazione per il turismo, mi riferisco comunque a temperature di almeno 28-30, al di sotto non scalda penniente.
L'affidabilità non è mai stata un problema ma ha solo 30000 km poi si vedrà.
PS un'idea per la prossima moto ce l'ho, una special su base Guzzi, saprei anche a chi rivolgermi e a un prezzo inferiore di un'Harley di serie si porta a casa una moto ..... che moto:eek::eek::eek::lol:
Guardate che gran parte del successo BMW e' dovuto alle larghe spalle della finanziaria che promuove le vendite. Cosa che ha anche, ancora piu' grande la Harley Davidson. Senza quello si va poco lontani se si vogliona fare numeri.
Oggi come oggi chi va a comprare una moto, con i prezzi raggiunti, non va certamente con il libretto degli assegni, firma e se ne va :)
secondo me é meglio la norge della stelvio.
Certamente Alvit,*senza le finanziarie non si fanno grandi numeri con le moto e tanto meno con le macchine, addirittura anche con le bici:rolleyes: probabilmente è una delle cause dei guai finanziari del momento, debiti veri per soldi finti.
Però ti devo contraddire, nel mio caso ho sempre adottato il secondo metodo di pagamento, sarà vecchio ma mi fa star meglio:)
Oggi ero a Parma e mi sono fermato alla concessionaria Guzzi della Fam.Guareschi (eccezionali) per vedere la uova Norge GT,a mio parere è una gran bella moto da turismo, sicuramente migliorata a livello estetico dalla precedente versione e se come dicono lo deve essere anche meccanicamente.Certo, alcuni particolari lasciano a desiderare, il primo che balza agli occhi sono i blocchetti elettrici, poco belli e di vecchio stampo, stando seduti in sella e gurdando davanti al manubrio sotto la strumentazione si vedono tanti cavi e matasse di fili....ma insomma, a me è piaciuta veramente....se a settembre avrò modo di provarla e scendendo sarò ancora di questa opinione ci farò sicuramente più di un pensiero!:D:D
Fatto tagliando oggi, 150 € compreso lavaggio.
Mi sono seduto sulla nuova e fatto qualche domanda al venditore. La vera differenza con la*mia sta nel motore, simile ma non uguale all'8V della Stelvio, più silenzioso, qualche CV in meno meglio sfruttabile in basso. Migliorata la ciclistica con ammortizzatore rivisto. L'estetica no, praticamente uguale.
Si, le maggiori novità sono nel motore, più silenzioso della Stelvio dovuto alla migliorata distribuzione, per l'estetica mi hanno detto che è cambiata parecchio la carenatura, molto più avvolgente e con convogliatori per migliorare la deviazione di calore dal motore,la strumentazione è stata alzata e il manubrio avvicinato maggiormente al pilota...c'è da dire che non ho ben presente la versione precedente.
Sì, c'è un radiatore olio maggiorato e un sistema per convogliare il calore in basso che volendo si può rimuovere d'inverno. L'8V scalda di più e mi pare che il radiatore sia munito di ventola. Il cavalletto centrale ha un leveraggio favorevole, la vecchia è teribbile, certi particolari deboli della carenatura sono stati eliminati ma nel complesso seduta e estetica sono molto simili.
a tenuta di valore Guzzi sta ancora messa maluccio.
Vi segnalo questa...mi sembra un buonissimo affare...per gli aficionados Guzzi:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-guzzi-stelvio-bianca-con-borse-genova-13475722.htm
La lettera alla Guzzi per i difetti della Norge.....ero io il promotore....:cool:
Dopo avere avuto una Norge per 2 anni e 40.000 Km sono passato alla Stelvio e sono molto soddisfatto.
Ma ho visto bene da vicino la nuova Norge :eek: Adesso è come avrebbe dovuto essere sin dall'inizio. Spledida e rifinita come si deve.
Nuove plastiche, assemblaggi precisi, nuova plancia, accostamenti perfetti, borse che finalmente si chiudono precise, impressione di qualità percepita elevatissima. L'ho guardata da tutte le parti e non ho trovato sbavature (e so dove guardare..)
La scimmia oramai è già qui...:arrow::arrow:
ne sono molto contento, vanno nella direzione giusta. Il problema e' che per scrollare pregiudizi radicati da anni e purtroppo fondati ci vorra' molto tempo. Purtroppo la percezione popolare e' una cosa maledetta e spesso svincolata dalla realta', o perlomento non allineata e basata su lunghi e tramandati ricordi. Ecco perche' a BMW si perdona tutto e a ducati e guzzi niente...
noiseiskinky
19-01-2011, 13:19
cmq le moto andare vanno, la Stelvio ad esempio
http://www.stelvio2stelvio.it/
:D
basta non essere sani di mente, e le seghe mentali (c'ha il serbatoio piccolo, c'ha i blocchetti piccoli, pesa, non ci posso montare l'intero catalogo touratech e quindi mancandomi la possibilita' di mettere quelle bellissime protezioni rococo' in alluminio la moto non e' pronta....) spariscono.
ad essere obiettivi "quella" stelvio aveva il serbatoio aggiuntivo, almeno mi pare ;)
In ogni caso ti quoto in toto ;)
noiseiskinky
19-01-2011, 16:10
ciao als,
questa Stelvio non ha il serbatoio aggiuntivo, il cilindro che vedi sul lato destro e' un porta disegni.
La Stelvio con serbatoio aggiuntivo di Stucchi e' quella di quell'altro personaggio che ha fatto il viaggio dall'alaska a ushuaia per testare tutta una serie di sensori fabbricati dall'azienda per cui lavora (insomma, l'ha fatto per lavoro...) e Stucchi ha contribuito all'allestimento della moto.
LoSkianta
19-01-2011, 16:12
Adesso è come avrebbe dovuto essere sin dall'inizio. Spledida e rifinita come si deve.
E magari anche quella famosa lettera avrà avuto un ruolo in questo..... :)
Purtroppo troppo spesso alcune case hanno giocato sulla cieca passione degli acquirenti che neanche sotto tortura avrebbero ammesso che la marca del loro cuore poteva avere dei problemi.
Questo lo dico per complimentarmi del vostro gesto. Non deve essere una vergogna da tacere avere acquistato un oggetto con delle magagne ed è diritto degli acquirenti far valere le loro ragioni. Soprattutto se il risultato è (finalmente) una moto che non parta con l'handicap di un'affidabilità non a livello della concorrenza.
E magari anche quella famosa lettera avrà avuto un ruolo in questo..... :)
Purtroppo troppo spesso alcune case hanno giocato sulla cieca passione degli acquirenti che neanche sotto tortura avrebbero ammesso che la marca del loro cuore poteva avere dei problemi.
Questo lo dico per complimentarmi del vostro gesto. Non deve essere una vergogna da tacere avere acquistato un oggetto con delle magagne ed è diritto degli acquirenti far valere le loro ragioni. Soprattutto se il risultato è (finalmente) una moto che non parta con l'handicap di un'affidabilità non a livello della concorrenza.
Ma me lo auguro. Sono appassionato ma non con le fette di salame sugli occhi. La lettera era molto pacata, educata ma crudelmente obiettiva: di cosa siamo molto contenti, di cosa siamo abbastanza contenti e di cosa non siamo assolutamente contenti sia in assoluto che considerando il prezzo della moto...era una lunga lista firmata da quasi un centinaio di proprietari di Norge da quasi tutta Europa!!
Devo dire che Guzzi ha anche risposto promettendo soluzioni e miglioramenti che, sembra, con il nuovo modello ci siano tutti. :)
E a me è rimasta nel cuore. Se non riesco quest'anno, spero l'anno prossimo ritornerò su una Norge. La stelvio è una gran moto, soprattutto ora ma ....
E poi con la Norge ci ho fatto anche un Elefante....quindi...
Molto riuscito il restyling della Stelvio ;)
La Norge non mi piaceva prima e non mi piace neppure adesso.
Sarei felice se le impressioni di migliorata qualità generale fossero confermate. Il marchio Guzzi merita impegno serio da parte della proprietà che lo gestisce, ed alcuni modelli sono davvero notevoli :D
drummer62
20-01-2011, 09:01
La Guzzi ha lavorato bene sulle moto. La Norge è stata sistemata, la Stelvio ha subito affinamenti dopo il modello iniziale (2008) ed ora è decisamente affidabile. Restano piccole magagne, risibili, probabilmente risolte nel nuovo modello.
Dove Guzzi deve lavorare con impegno è sulla rete di vendita ed assistenza, oltre che sul marketing. Bisogna svecchiare l'immagine dell'azienda, come ha fatto BMW. Anche quest'ultima, fino a pochi anni fa, aveva l'immagine di moto vecchia, per vecchi.
L'anno scorso ho comprato la Stelvio NTX con un po' di timore, era quasi un salto nel buio. Dopo 9 mesi e 16.500 Km posso dire di non essere affatto pentito della scelta e di aspettare con ansia il Sabato per poterla cavalcare.
Già, un grosso disincentivo all'acquisto di Guzzi è proprio la rete vendita/assistenza :mad:
In provincia di Belluno ad esempio, c'è solo un conce, che tra l'altro pare non essere molto apprezzato :confused:
in effetti una verita' e' che qualunque cosa si possa dire del nuovo corso, BMW ha cambiato marcia proprio a partire dal 2004 col gs 1200 e tutti i nuovi modelli che son venuti dopo. COn buona pace dei conservatori in pochi anni ha ribaltato una immagine e conquistato intere fette di mercato. Segno che non e' impossibile con impegno mutare radicalmente la percezione di un marchio in alcuni anni. Anche ducati nel medesimo arco temporale si e' praticamente reinventata.
giessehpn
20-01-2011, 14:58
Daccordissimo con i messaggi 67 e 72.
L'impegno per reinventarsi non é poco e temo che l'innominabile gruppo detentore del marchio MotoGuzzi non abbia le capacità per farlo purtroppo... basta pensare che non son capaci di vendere la moto campione del mondo in Superbike.
Reinventarsi vuol dire pianificare delle priorità e delle strategie di mercato nelle quali si dovrebbe magari anche credere. Poi ci vogliono dei grossi capitali e la determinazione a investirli nella progettazione e realizzazione di ciò su cui si vuole puntare. Secondo voi lo stanno facendo? Secondo voi hanno le idee in chiaro? Vogliamo iniziare dalla pubblicità?
Mah, il gruppo piaggio ha assassinato Gilera ...... forse hanno imparato la lezione, e con Guzzi ci staranno più attenti a sputt..re un marchio così glorioso e blasonato :cool:
Personalmente ho ritenuto veramente patetico il tentativo di rilanciare l'immagine Gilera apponendone il marchio sull'aprilia gp di Simoncelli :( vabbè, ma questo non centra na mazza.
feromone
20-01-2011, 15:31
Azz! vedo solo ora; bellissima la Stelvio NTX nera e stupenda la Norge.
1100 Gs for ever
noiseiskinky
20-01-2011, 23:48
Che mi dite della 1200 Sport?
gran moto, io ne ho una
http://inlinethumb11.webshots.com/47562/2266349240102954568S600x600Q85.jpg (http://family.webshots.com/photo/2266349240102954568fzUPrJ)
http://inlinethumb53.webshots.com/46452/2103979040102954568S600x600Q85.jpg (http://family.webshots.com/photo/2103979040102954568BrUvNL)
...cominciano a piacermi...della stelvio non mi piace solo il faro.comunque sono migliorate moltissimo!
io la stelvio, se fossi nelle condizoni di dover acquistare una moto, la prenderei seriamente in considerazione...l'unica cosa che mi ha sempre lasciato davvero perplesso è questa: Colaninno acquista il gruppo Piaggio con tutto il suo patrimonio di marchi storici e di lavoro da fare ce ne sarebbe una valanga, ma una valanga...e poi cosa succede?
Compra Alitalia ed il figlio va o viene spedito in politica.
Premesso che non ho i mezzi per dire che in assoluto sia stato giusto o sbagliato, ma qualche dubbio mi rimane. Di certo non fa la figura di quello che ama le moto...
I nostri big managers .... manco in Nicaragua .... Colaninno non fa eccezzione.
Non importa che l'azienda produca biancheria intima o elicotteri, l'importante e vendere e gonfiare il loro portafoglio :(
Doppiozero
22-01-2011, 09:29
[...1200 Sport...]
[QUOTE=noiseiskinky;5475168]gran moto, io ne ho una
Caro Noiseiskinky, non potevi pubblicare foto migliori!
La mia GS mi deve ancora portare in Turchia ma poi la voglia di turismo a lungo raggio in moto sta un po' scemando (soprattutto in mia moglie) e allora pensavo ad una stradale di fascino che però trasportasse almeno discretamente passeggero e bagagli per una settimana in giro. La tua foto con bagagli mostra la 1200 Sport come la userei qualche volta e la foto senza bagagli come la userei più spesso.
Qualche impressione di guida? E il passeggero?
Grazie.
noiseiskinky
23-01-2011, 00:01
MODE Orgoglione ON
http://inlinethumb63.webshots.com/38142/2793445960102954568S600x600Q85.jpg (http://family.webshots.com/photo/2793445960102954568TnWmMU)
http://inlinethumb25.webshots.com/48088/2055534740102954568S600x600Q85.jpg (http://family.webshots.com/photo/2055534740102954568peTDIT)
MODE Orgoglione OFF
scusate l'OT, ma m'è preso il momento dell'orgoglione.
Le moto di famiglia ci hanno portato anche in Turchia, Doppio Zero :)
Una Bonnie e una 1200 sport sono a loro agio anche sulle lunghe percorrenze.
Con passeggero l'ho usata lo stretto necessario, mia moglie ci si è trovata bene (tarando il giudizio sulla sofferenza di non essere alla guida della sua moto), in un fine settimana passato a Mandello (quindi Pisa - Mandello e ritorno, con escursione in Valsassina e breve puntata in svizzera) ha trovato la moto comoda, per niente stancante. Però ripeto, è il giudizio di un passeggero che va tanto in moto.
Per quanto riguarda le impressioni di guida: se vieni da un GS la troverai certamente più impegnativa, la posizine di guida è più caricata in avanti (in realtà il modello 8v ha il manubrio un po' piu rialzato), io avevo pensato a un manubrio con una piega diversa, ma non l'ho mai sostituito, mi ci son trovato bene subito e l'ho tenuta cosi. Ciclisticamente è sana e piacevole, si guida con facilità, da molta confidenza, ma va rispettata, è pur sempre una discreta bestia da 240kg, è molto stabile e precisa, ma non ha la neutralita di telelever e paralever, non è un overcraft come il GS adv, e la cosa stanca un po' d piu'.
Io non sono un manico anche se ci vado piuttosto allegrotto, ma onestamente non ho trovato il limite alla moto perchè arrivano molto prima i miei, posso dirti che mi da sempre un gran gusto guidarla, è la moto che piu' di tutte mi fa venir voglia di prenderla e finisce che ci vado spesso al lavoro. Poi conosco qualcuno che con quella moto ci fa dei numeri e che nella Griso Cup 2010 (aperta però anche ai 1200 sport) s'è piazzato terzo da privatissimo.
Il motore della mia è il 1200 2v, "il vecchio" aste e bilancieri, ha le sue peculiarita e puo piacere o meno, per certe cose è agli antipodi rispetto al boxer: non è elettrico, è un po ignorantello, ma è quello a cui mi sono appassionato (ero partito con l'idea di prendere l'r1150r o il 1200 fa un po' te ). Comunque ha una gran coppia e ci vai tranquillamente a passeggio, ma cambi un po' di piu' che col boxer.
Se resti in casa BMW la r1200r è una gran moto, che forse fa al caso tuo e non si allontana troppo filosoficamente dal GS. Per quanto mi riguarda non ha il fascino della precedente 1150 o del 1100 prima ancora (per me l'ultima edizione della 850r era un capolavoro).
Il 1200 sport Guzzi va provato, non è una moto da scegliere sulla carta. Se piace, piace tanto, altrimenti meglio pensare ad altro.
E' una di quelle moto dove la soggettività del giudizio è enfatizzata dal non poter fare affidamento sui pareri altrui, non sei confortato dalla scelta "popolare" che a volte "aiuta" a orientarsi nell'oceano di offerte in cui ci si perde. Non è una moto ruffiana come la Griso, e non è l'instant classic che è stato il V11 (:arrow:), non suona un po' fasulla come la pure ottima Ducati gt1000, è una gran moto e basta, e succede, come è successo a me che te ne appassioni di piu' col tempo.
Spero di essere stato utile :)
Doppiozero
23-01-2011, 09:17
Spero di essere stato utile :)
Utile? Utilissimo! So già che leggerò più volte il tuo messaggio e che la mia voglia di cambiare moto aumenterà ogni volta. Dici benissimo a suggerire di provarla, anche se non sarà proprio facilissimo ed è vero che i pareri non sono numerosi come quelli sulla GS, ma quelli che leggi sono sempre di veri appassionati, a conferma che dev'essere proprio una moto che colpisce il cuore.
La GS è splendida e la definizione di hovercraft è appropriata ma alla fin fine preferisco le grosse stradali, come la Suzuki 1200 Bandit che avevo prima e la 1150 R con la quale ho fatto un viaggio. E in effetti mi piace molto anche la 1200 R.
Grazie, ciao.
RoiDagobert
24-01-2011, 20:53
La lettera alla Guzzi per i difetti della Norge.....ero io il promotore....:cool:
.........................
La scimmia oramai è già qui...:arrow::arrow:
Da secondo firmatario della lettera di cui sopra, ti dico...Marcooooo, tira dritto che sennò mi riprende la :arrow::arrow::arrow: !!!
:D:D:D
Se la Guzzi continua, come sembra, nella strada del miglioramento continuo, e soprattutto se estende e potenzia la rete di assistenza, non escludo che la prossima mia beneamata possa venire da Mandello (bellagio in pole position) :cool:
Concordo.
L'altro giorno ho avuto modo di vedere la nuova norge in un conce di Roma.... devo dire che almeno esteticamente hanno fatto un buon lavoro. Molto curata. Qualche piccolo accorgimento ancora da perfezionare forse... ma direi che ci siamo. Moto ben fatta. Se hanno risolto anche le vibrazioni....è fatta!
giessehpn
26-01-2011, 11:12
Gran bel report Noise...! Considerazioni molto reali.
Ieri sono passato a vedere la Stelvio, tra l'altro non l'ultimo modello (arriverà a marzo o aprile mi sembra di aver capito) e :arrow::arrow:; mi è sembrata curata e con grande personalità, poi è chiaro che può piacere oppure no. Il sound è da inginocchiarsi.:eek:
Parlare infine con il proprietario del conce è stato meraviglioso, una persona strordinaria...se potessi andrei a prenderla oggi stesso.
Ma sono ancora innamorato della mia...e non so se è un bene o no...:lol:
L'anno prossimo si vedrà...
noiseiskinky
26-01-2011, 12:01
grazie GSHPN... me la sono riletta ora e ho sistemato la punteggiatura :)
Parlare infine con il proprietario del conce è stato meraviglioso, una persona strordinaria...se potessi andrei a prenderla oggi stesso.
Com'è vero che le persone che ci vendono le nostre beneamate fanno tutta la differenza del mondo ;)
nocturnus
26-01-2011, 12:31
noiseiskinky approfitto anch'io della tua disponibilità:
definisci la griso ruffiana per le sue doti dinamiche o per l'estetica?
Se mai ne avessi provata una mi dici le principali differenze nel comportamento della moto rispetto alla tua sport....
rimpiango ancora l'uscita di scena del v11lemans, che bello sarebbe vederla aggiornata con la qualità ed il motore dell'attuale produzione...
e perchè non fare per marketing un'edizione stradale della griso Cup?
Con la mia l'immagine sportiva di bmw ne ha tratto giovamento...
http://img822.imageshack.us/img822/9725/grisoago.jpg (http://img822.imageshack.us/i/grisoago.jpg/)
x lukinen
Ero davvero estasiato; hai presente quelle persone appassionate, sorridenti e pane al pane vino al vino? Ecco io dopo che ho ascoltato le sue parole non sapevo neanche cosa fossero le magagne delle motoguzzi, le difficolta della rete vendita o quant'altro. Non mi interessava niente di tutto ciò, avevo conosciuto una relatà vera di gente per bene, senza menate di frasi pompose da marketing, persone delle quali mi sarei potuto fidare senza se e senza ma. Tornando a casa ero talmente felice che non ho neache fatto la strada più veloce, ma ho tagliato giù per le strade secondarie che costeggiavano il Po...giusto per non cancellare troppo in fretta quel sapore di autentica genuinità.
Sia ben chiaro, sono consapevole che tutto ha la sua importanza, ma io mi sto scoprendo amante di un mondo fatto di sostanza, quella sostanza che io ho toccato con mano ieri.
Grazie Signor Guareschi, spero di diventar presto suo cliente.:D:!:
noiseiskinky
26-01-2011, 13:38
Rainbow: beh, faccio per dire... sei andato da Guareschi!!!! Gianfranco Guareschi ha vinto un po' con la MGS-01.
Che famiglia, Mitici :)
X nocturnus: ruffiana non era spregiativo, e' una motazza, ed e' molto bella da guidare.
Per i MIEI gusti e' troppo figa, per questo ruffiana, ma ha senso se vuoi una moto fortemente caratterizzata :) La 1200 sport e' un po' meno appariscente, ha linee piu' "normali". So che e' un po' un controsenso esprimersi cosi: la Griso e' una moto di rottura, forse una delle moto piu' belle in assoluto degli ultimi anni e che per un momento ha rappresentato il nuovo corso Guzzi e stava funzionando. Poi le incredibili capacita' gestionali messe in campo dalla dirigenza piaggio hanno ucciso le vendite (annunciare un rinnovamento e metterlo sul mercato un anno e mezzo dopo, merita particolari encomi)
Da guidare e' divertente e ha delle doti dinamiche inaspettate, tra le curve a dispetto della sua lunghezza ci si prendono belle soddisfazioni. La moto e' un po' piu' bassa del 1200 sport e questo abbassamento del baricentro, la posizione di guida e il manubrione largo la rendono molto piu' guidabile e agile di quello che uno immagina. La ciclistica, come quella della 1200 sport del resto, e' progetto di Aprilia, quindi una garanzia :)
A me non piace il fatto che stai piu' sopra la moto e non dentro come nel caso della 1200 sport. Inoltre per viaggiarci il 1200 sport e' forse piu' versatile potendo montare le borse di Norge/Breva, maniglioni e porzione sella passeggero abbondante (che io di fatto uso come appoggio per la sacca ortlieb).
Un mio amico ha la vecchia 1100, ci viaggia anche con la sua compagna, all'occorrenza monta i telaietti delle borse semirigide, e portapacchi, e riesce a caricare quanto gli basta: questa estate e' stato in Croazia, e non hanno sofferto particolarmente. Necessario il suo cupolino, anche se piccolo funziona egregiamente e nei trasferimenti lunghi la differenza tra averlo o no si sente (impressioni del mio amico).
La versione SE con cerchi a raggi e' spettacolare, a me pero' piace tantissimo quella bianca, possibilmente con lo scarico termignoni dedicato o con un bel conico agostini. Non mi piace tanto lo scarico originale per quanto di sicuro caratterizza fortemente la moto e richiama l'8 dell'8 valvole.
Sull'uscita di scena del V11 che dire... io sto per prenderne uno usato :)
LoSkianta
26-01-2011, 17:53
Necessario il suo cupolino...
Sei hai notato il mio post avevo scritto, pagine avanti, che, per l'utilizzo che faccio della moto, a dispetto dell'estetica della Griso, le moto Guzzi che trovo interessanti sono la Norge e la Stelvio.
Moto come la tua (o la R della Bmw) non riesco più a guidarle.
Peccato perchè le moto nude sono le più belle.
giessehpn
26-01-2011, 19:11
Straquoto il messaggio 89 di lukinen e aggiungo che pur non conoscendolo, di Guareschi ho sentito parlare soltanto in bene da tutti i guzzisti che si servono da lui.
@rainbow: tienti stretta la tua 1150! Ho avuto gs1150, gs1200 e stelvio ntx,...ripeto tienti stretta la 1150.
vai nello specifico...in cosa differiscono e cosa ti porta a dire che è meglio il gs?
Io sono molto soddisfatto del 1150 e non ho necessità particolari di potenza superiore o maggiore coppia anche perchè io ci faccio del tranquillo turismo. Il mio innamoramento per la stelvio è dettato dal fascino di avere una moto italiana, dal sound e poi dall'estetica che a me piace; del resto conosco poco.
Dimmi la tua che sono molto interessato.;)
sembrata curata e con grande personalità, poi è chiaro che può piacere oppure no. Il sound è da inginocchiarsi.:eek:
...'scuta;)...NON provarla :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
Dimmi la tua che sono molto interessato.;)
beh ti dico anhe la mia, vah ;)
il mio 1150 Gs lo rimpiango ancora adesso:eek:...120000 km insieme, nel bene e nel male, non si dimenticano:eek: ...la mia Titty :eek:, boia faus:mad: ...che da cine :rolleyes:
la 1200 gs no , non la rimpiango proprio :(...non mi ha "preso":( ...un utile, perfetto elettrodomestico ;)
la Stelvio è ... gusto del guidare per guidare, piacere di andare in moto randagio randagio , il motore che fa bumbum badabum pumf pumf ...:D:D:D:D:D
tra la Stelvio e la Gs 1200 , IMHO, esiste la differenza che c'è tra amante (MG) e moglie (Bmw)...;););)
ripeto...NON PROVATELA :lol:
Cerea a W
x lukinen
Grazie Signor Guareschi, spero di diventar presto suo cliente.:D:!:
Quoto in pieno!!
Famiglia eccezionale...si personalmente che professionalmente!!:D:D
A Mantova ci vado più o meno una volta l'anno a trovar zia e cugini, la prossima volta insomma il conce Guzzi di Guareschi sarà una tappa obbligata ;)
Al conce di qui non mi fermo nemmeno se buco una gomma 100 metri prima del negozio :-o
grazie Franz per la tua opinione.
La mia gs mi regale ancora forti emozioni, anche solo guardarla in garage ferma mi fa sentire bene, se la guido ancora di più.
Il 1200 sicuramente è un passo avanti, forse due, rispetto alla mia, ma non mi fa battere il cuore...la Stelvio e Guareschi invece mi hanno dato forti emozioni. A pelle credo che possa essere davvero una moto che ti possa dare gioia, che magari ti fa soffrire, ma tremendamente diversa...e se si è in pochi a condividere un'idea tanto meglio... Credo che possa nascere una bella storia...ma non è ancora l'ora di tradire la gs.
mah...sono un po' combattuto...
Ma sono ancora innamorato della mia...e non so se è un bene o no...:lol:
Anch'io sono innamorato della mia LT :eek:
Se però ad oggi dovessi cambiare moto molto probabilmente sarebbe Triumph (Rocket III Touring) o Guzzi (Norge o Stelvio).
Per ora mi tengo la mia beneamata LT alla quale ho appena regalato un bel paio di gialloni! :D
nocturnus
27-01-2011, 00:48
grazie noiseiskinky, gentilissimo:)
Hai ragione: è il momento di comprare il V11 (dal color champagne al tenni al nerocorsa al rosso, tutte belle anche le naked, quella rosso vino poi...) se ne trovano molte ancora poco sfruttate a prezzi da scooterone (usato), buona caccia :)
giessehpn
27-01-2011, 12:12
Giusta la risposta, credo, di Franz: i paragoni fatti ci stanno tutti. Di solito "l'entusiasmo" che si ha per le amanti tende a scemare molto più in fretta di quello per la moglie...
Stelvio ottima moto, fatta con il c...
GS1150 ottima moto, fatta con la testa
GS1200 ottima moto che non mi ha mai preso (la mia eera un '05)
noiseiskinky
27-01-2011, 12:20
c'e' anche chi molla la moglie per l'amante dopo un po'
sostituisco i ... con le lettere u, l ed o.
Ho vinto quacchecossa? :lol:
drummer62
27-01-2011, 13:22
Stelvio ottima moto, fatta con il c...
Ti va di approfondire? Detta così, significa poco.
giessehpn
27-01-2011, 14:53
Vero, a volte qualcuno molla la moglie per l'amante...ma nella stragrande maggioranza dei casi...
@drummer: magari te lo spiego al cimento invernale, se avremo l'occasione di incontrarci, via internet e in questo forum ci vorrebbe un po' troppo tempo.
noiseiskinky
27-01-2011, 15:17
nella stragrande maggioranza dei casi non si hanno amanti,
ma forse e' meglio cosi': ne risentirebbe la stabilita' sociale.
La cosa interessante a cui non avevo dato peso e' che nella stragrande maggioranza dei casi si ha la moglie clonata.
Sarei interessato anch'io alla tua descrizione dei deficit progettuali della stelvio (il capitolo c... mi pare): da come l'hai messa, accedere a tali conoscenze e' un'esperienza esoterica (cos'e' il cimento invernale? Un rito celtico?)
da queste parti è un tuffo in mare il 1° gennaio
giessehpn
27-01-2011, 16:57
E chi ha parlato di deficit progettuali! Facile essere fraintesi nei forum. Ecco una ragione per cui sarebbe sempre meglio parlarne, e non scriverne, però tant'é.
Il cimento invernale é una cosa per stelvisti: guardare nel sito dedicato.
Il "fatta con il culo" sta grossomodo a significare che la moto, progettata piuttosto bene viste le più che buone prestazioni stradali e non solo, ha patito della solita non cura di un sacco di particolari magari no tutti trascurabili.
Piccolo elenco: motore della prima serie messo a punto in maniera poco coerente con il mezzo con conseguente erogazione sbagliata per il tipo di moto, scelta di cerchi a raggi con diversi problemi di tenuta di pressione, piedini forcella piuttosto delicati e spesso da sostituire, verniciatura dei pezzi di plastica piuttosto delicata specialmente in zona tappo serbatoio, accoppiamento pezzi di plastica molto approssimativo, fissaggio (e peso!) sella anteriore ridicolo, sistema di regolazione del parabrezza (che protegge benissimo) in stile alto medioevo, tanti esemplari sono incappati in una serie di dischi Brembo non proprio venuti benissimo (gonfiati)manopole riscaldabili il cui comando é stato inventato da un cerebroleso e in più scaldano anche piuttosto poco, blocchetti elettrici un po' tanto miseri, cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ...continuo?
Alcune di queste amenità si sono presentate anche in modelli di annate più recenti, purtroppo. Queste "caratteristiche" sono state riscontrate in un sacco di esemplari venduti in tutta Italia, e dal 2008 ad oggi credo ne abbiano immatricolate ca. 1500/1700.
La moto, l'ho sempre detto e scritto, resta comunque una delle più divertenti e appaganti nella guida.
Dogwalker
27-01-2011, 17:21
cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ...
La stiamo confrontando con il GS, giusto?
DogW
noiseiskinky
27-01-2011, 17:56
il cimento pensavo fosse una cosa tipo questa
http://www.youtube.com/watch?v=7EYAUazLI9k&feature=related
cmq, e' notorio che Guzzi acquista la terza o quarta scelta dei dischi Brembo, dei cerchi Excel, I cerchi della ADV sono invece notoriamente migliori. E mai ho sentito dire di dischi ovalizzati su BMW.
per non parlare delle forcelle Marzocchi: i piedi si rompevano se il gommista tentava di stringere troppo non fidandosi (o non possedendo) una dinamometrica.
Sull'erogazione della prima serie s'e' discusso abbondantemente, sicurametne non era la migliore sul genere di moto, definirla sbagliata in assoluto non saprei: a qualcuno mancherebbe/manchera'.
Sugli assemblaggi non so cosa dire, quelle che ho provato (ne ho provate solo un paio) non mi sono sembrate assemblate male, non ho notato una particoalre presenza di cavi in vista, o cmq non piu' di quelli che vedo su altre moto. Che su questo fronte le Guzzi, specie nelle prime serie, siano un po' deficitarie e' vero (vedi Norge)
I blocchetti poveri confesso che sono un argomento di cui non so discutere, in assoluto i piu' belli sono quelli delle harley (per me), tutti gli altri mi sembrano di plastica uguale, quelli sulle Guzzi funzionano, sono poco ingombranti, mediamente pare non diano problemi anche se ci diluvia sopra, e quindi mi vanno benissimo.
Anche sulle verniciature non so che dire, ho amici che si son fatti cambiare vari pezzi su moto di marche diverse per ragioni simili, almeno finche' erano in garanzia, (l'ultimo in ordine di tempo un mio collega a cui hanno cambiato il serbatoio - o la copertura del - alla multistrada per via di bolle nella verniciatura).
La cosa che consideravo piu' "pericolosa" erano gli attacchi delle borse,quelli si con una forte tendenza sverniciarsi, e non a caso nelle ultime versioni li lasciano neri senza verniciarli.
Cmq e' evidente che diamo enfasi diverse alle magagne, e qui si viaggia nel perimetro del reltivismo assoluto. Spero, per passione verso il marchio, che la nuova versione sia esente da diifetti. Ma credo le sia richiesto di essere perfetta per diventare almeno accettabile. Del resto con quel marchio parte svantaggiata.
fastfreddy
27-01-2011, 18:37
Cribbio :) passo da un forum BMW di auto a uno di moto e leggo le stesse considerazioni ...non sarò io a sostenere che marchi pregiati come BMW o Guzzi non debbano costruire meglio possibile, ma dare troppo peso a quelli che sono alla fine dettagli rischia di fuorviare il giudizio complessivo ...i cavi a vista sono un difetto su un'automobile, non su un mezzo essenziale come una moto, a mio modo di vedere... anche sulla mia si vedono mille particolari della moto, cavi e fermacavi compresi, ma anche per questo mi piace... un motore e il minimo indispensabile intorno... idem per i comandi....una volta che sono realizzati con buoni materiali e sono affidabili, la questione è morta lì...
sulla qualità dei materiali invece sono ovviamente d'accordo...ci mancherebbe ;)
...non fate gli audisti di turno che sono convinti che la loro VW sia un'auto sportiva perché cià i led :lol:
@ Rainbow
E' questo il conce dal quale ti sei recato?
http://www.guareschimoto.it/
esattamente quello...ma non affondare quel coltello che ho giusto sopra la piaga...
Piccolo elenco: motore della prima serie messo a punto in maniera poco coerente con il mezzo con conseguente erogazione sbagliata per il tipo di moto, scelta di cerchi a raggi con diversi problemi di tenuta di pressione, piedini forcella piuttosto delicati e spesso da sostituire, verniciatura dei pezzi di plastica piuttosto delicata specialmente in zona tappo serbatoio, accoppiamento pezzi di plastica molto approssimativo, fissaggio (e peso!) sella anteriore ridicolo, sistema di regolazione del parabrezza (che protegge benissimo) in stile alto medioevo, tanti esemplari sono incappati in una serie di dischi Brembo non proprio venuti benissimo (gonfiati)manopole riscaldabili il cui comando é stato inventato da un cerebroleso e in più scaldano anche piuttosto poco, blocchetti elettrici un po' tanto miseri, cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ...continuo?
fatta con il c... mi sembra francamente esagerato:confused:... la mia è un 2008, e non ho riscontrato alcuno dei problemi da te esposti :(...in particolare il motore lo trovo ignorante il giusto:lol: , e assolutamente gustoso :D...raggi...:( sella...:(... parabrezza:( ... no problem assolutamente ...
beh, anche vero che ogni scarrafone etc etc :lol:.. ma oh, che ve devo da di ;)...a me me piasce :D
Cerea a W
giessehpn
28-01-2011, 09:52
@franz: contento per te che la tua non abbia avuto nessun guaio, vai comunque a leggere sul forum dedicato quante magagne hanno avuto le prime e non solo quelle... Comunque sì, "con il culo" é esagerato, un po' meglio é. E giustamente chi si accontenta gode. Non dimenticare le ultime due righe scritte da me: moto assolutamente goduriosa nella guida!
@dogwalker: nessun paragone da parte mia con GS (che pure ho, per cui so di cosa parlo)
63roger63
28-01-2011, 11:05
E mai ho sentito dire di dischi ovalizzati su BMW.
Quando si dice vedere la pagliuzza nell'occhio dell'altro e non la trave nel proprio... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=5565581
drummer62
28-01-2011, 11:52
L'affermazione di Noise era, evidentemente, sarcastica.
Per parte mia, da possessore di Stelvio NTX 2010, l'unica lamentela è sul comando delle manopole. Per il resto, sono davvero soddisfatto.
E' vero che 17.000 Km sono pochi per giudicare ma tra i difetti comunemente imputati a Moto Guzzi non v'è quello dell'affidabilità a lungo termine.
Dogwalker
28-01-2011, 12:55
@dogwalker: nessun paragone da parte mia con GS (che pure ho, per cui so di cosa parlo)
Strano. Perchè questo mi pare un paragone: ;)
Stelvio ottima moto, fatta con il c...
GS1150 ottima moto, fatta con la testa
GS1200 ottima moto che non mi ha mai preso
Ora, per dirti la verità, il tuo mi pare un caso in cui i difetti sono negli occhi di chi guarda. Non mi pronuncio su cose come la maggiore o minore cervelloticità di un comando, di un montaggio, di un azionamento, la qualità percepita di un blocchetto elettrico o l'accoppiamento di una plastica. Sono cose che possono essere dette, tanto per allungare il brodo, per qualsiasi moto.
Per quanto riguarda i difetti più o meno ricorrenti che si possono riscontrare "guardando il forum", bisogna rendersi conto che la moto pefetta non esiste. E, se si guarda questo forum, si direbbe che con il GS, tra cerchi storti di fabbrica, comandi della pompa benzina allagati, batterie sottodimensionate, antenne umorali, coppie coniche sigillate e cruscotti che si sciolgono al sole, ci sia poco da stare allegri. Quale sia "fatta con il culo" e quale no, alla fine, dipende da quale ti piace.
Per quanto riguarda i cavi in giro però, non è neanche una questione di interpretazione. Guardi la Stelvio, guardi il GS, ne ha di più il GS.
DogW
drummer62
28-01-2011, 14:00
A proposito di comandi: quando avevo BMW sono riuscito a suonare il clacson, seppure in ritardo, 2 (due) volte in 20.000 Km.
Con la Stelvio, ce la faccio ogni volta che ne ho bisogno.
beh, spesso abbiamo percezion diversi sulla stessa cosa, ciò che a volte chiamiamo emozione.
La mia cinghiala ha avuto alcuni problemi ma non tali da farmi rimpiangere l'acquisto o da ritenerla meno affidabile delle precedenti giapponesi.
Giusto per dovere di cronaca:
1) sostituzione pipette dopo 3000 km - sostituite in garanzia
2) sostituzione stepper dopo 20000 km - sostituito in garanzia
3) sostituzione faretti dopo 30000 km - sostituiti in garanzia
4) rettifica dischi freno anteriore dopo 30000 km - in corso di rettifica
5) probabile sostituzione corpi farfallati dopo 40000 km - in corso di verifica
la moto ha 15 mesi e non l'ho mai risparmiata.
ale
nocturnus
28-01-2011, 14:51
......quando avevo BMW sono riuscito a suonare il clacson, seppure in ritardo, 2 (due) volte in 20.000 Km.
....
con la mia (bmw) urlo che faccio prima....:lol:
noiseiskinky
28-01-2011, 15:41
la moto ha 15 mesi e non l'ho mai risparmiata.
ale
te non fai testo: praticamente l'hai messa in salamoia ;)
:lol::lol::lol:
non sai quanto mi rode, in queste ultime mattine, dover guardare fuori dalla finestra e pensare di andare al lavoro in auto :mad::mad:...... non vedo l'ora che la possa riprendere dall'officina ;)
63roger63
28-01-2011, 18:07
1) sostituzione pipette dopo 3000 km
...si sa...la Guzzi, per risparmiare, usa le mezze pipette... :lol:
Ciao Ale. ;)
giessehpn
28-01-2011, 18:47
OK, inutile dilungarsi in confronti e paragoni se non si hanno le moto sotto gli occhi per mostrare e toccare ciò di cui si intende parlare.
Ribadisco, la Stelvio da guidare é divertentissima e resta comunque un'ottima moto.
LuigiFiorillo
28-01-2011, 18:54
Per me l'unico problema della Stelvio sono le borse laterali...troppo poco capienti e tanto larghe di ingombro...per il resto mi piace moltissimo!
Dogwalker
28-01-2011, 21:09
troppo poco capienti e tanto larghe di ingombro...
Quelle d'alluminio. Ricordiamo che ci sono quelle di plastica, da 60 litri totali, che rimangono strette, dato che passano sotto le maniglie del passeggero.
http://www.guzzitalia.com/images/zoom//YOLPXH/viewsize/050_stelvio12004V.JPG
http://www.guzzitalia.com/images/zoom//YOLPXH/viewsize/052_stelvio12004V.JPG
DogW
Che bella!! Ed incontrarla per strada è ancora più affascinante col suo rombo appagante!!Me piàs!!:-p
...si sa...la Guzzi, per risparmiare, usa le mezze pipette... :lol:
Ciao Ale. ;)
:lol::lol:
Ritengo proprio che il buon giuseppe (lo svizzero ;) ) possa parlar a ragion veduta avendole avute sotto mano sia l'una che l'altra.
Io, per quel poco che ho toccato con mano il gs, non ho visto tutta questa differenza. Venendo da una moto ignorante (DL1000 suzuki) dove le finiture non erano di certo la sua dote migliore, non ho avuto sensazioni di poca accuratezza e quel poco che vedo non mi crea disturbo. Tanto per parlare di altre moto, ricordo il confronto tra il mio DL e una fjr di un amico pisano.... beh la qualità e l'ordine dei cablaggi erano ben altra cosa sulla yamaha.
Ci sono aspetti di un prodotto che ci toccano diversamente: a me importano la funzionalità, l'affidabilità e il piacere di guida. E su questi tre punti sono ampiamente soddisfatto nel confronto con le giapponesi.
D'altra parte se guardate la mia moto difficilmente la vedrete pulita e lucida mentre invece sono molto attento e scrupoloso se "sento" qualcosa che non gira come vorrei.
La stelvio è un'ottima scelta, si acquista perché piace e non perché piace agli altri. Questa non è una critica al GS che è una grandissima moto; è una critica al mercato che non è capace di apprezzare un prodotto valido e italiano.
63roger63
29-01-2011, 13:13
...si acquista perché piace e non perché piace agli altri...
Da ex possessore di V-Strom mi trovi pienamente d'accordo ed aggiungo che chi fa l'inverso non si gode la moto. ;)
fastfreddy
29-01-2011, 13:32
La stelvio è un'ottima scelta, si acquista perché piace e non perché piace agli altri. Questa non è una critica al GS che è una grandissima moto; è una critica al mercato che non è capace di apprezzare un prodotto valido e italiano.
...da incorniciare, bravo! (però non ho una cornice sotto mano :lol: )
....
Piccolo elenco: motore della prima serie messo a punto in maniera poco coerente con il mezzo con conseguente erogazione sbagliata per il tipo di moto, scelta di cerchi a raggi con diversi problemi di tenuta di pressione, piedini forcella piuttosto delicati e spesso da sostituire, verniciatura dei pezzi di plastica piuttosto delicata specialmente in zona tappo serbatoio, accoppiamento pezzi di plastica molto approssimativo, fissaggio (e peso!) sella anteriore ridicolo, sistema di regolazione del parabrezza (che protegge benissimo) in stile alto medioevo, tanti esemplari sono incappati in una serie di dischi Brembo non proprio venuti benissimo (gonfiati)manopole riscaldabili il cui comando é stato inventato da un cerebroleso e in più scaldano anche piuttosto poco, blocchetti elettrici un po' tanto miseri, cavi e cavetti elettrici vari in bella vista, ...continuo?.
Ma sì.... fai una ricerca anche su questo forum dei guai del GS, RT ecc e vien fuori che le bmw sono moto di m. cosa che non corrisponde a verità. Idem per le altre marche, non esenti nemmeno le migliori Honda. Quindi si fottano tutti gli esperti, tester.... se piace si prende e quando non piace più si vende, nel frattempo la si usa, di più una moto non può dare:)
giessehpn
29-01-2011, 16:22
Naturalmente concordo con ALS e anche con Nossa che hanno centrato in pieno due argomenti fondamentali.
E giustamente chi si accontenta gode.
beh non sono il tipo che ci mette molto a cambiare se non è soddisfatto di una cosa, o questa è "fatta con il c..." ... semplicemente sono convinto che sia fatta bene , meglio del mio 1150 e del 1200 "aspirapolvere"...e non le risparmio pietraie e fango, se vogliam proprio vedere... anzi ;) ...peccato quel 180 dietro :lol:
Non dimenticare le ultime due righe scritte da me: moto assolutamente goduriosa nella guida!
come scrissi tempo fa, ho scelto a ragion veduta il MY 2008, proprio xchè x i miei gusti è + divertente :D
Cerea a W
per curiosità, si hanno notizie sul fantomatico serbatoio da 32 litri sulla nuova stelvio? E' davvero da 32 o c'è stata un'inversione di cifre e quindi sarà di 23?
Dogwalker
01-02-2011, 21:40
E' stato ribadito in tutte le comunicazioni che sarebbe stato da 32.
DogW
noiseiskinky
02-02-2011, 17:54
ad essere obiettivi "quella" stelvio aveva il serbatoio aggiuntivo, almeno mi pare ;)
In ogni caso ti quoto in toto ;)
als, solo per confermare quello che ti dicevo a proposito del serbatoio aggiuntivo che non lo e'
http://www.stelvio2stelvio.it/wp-content/uploads/2011/01/montando-la-gomma-2.jpg
:)
als, solo per confermare quello che ti dicevo a proposito del serbatoio aggiuntivo che non lo e'
http://www.stelvio2stelvio.it/wp-content/uploads/2011/01/montando-la-gomma-2.jpg
:)
Per il prossimo viaggio spero di montare due taniche da 5 lt di scorta sulla parete posteriore delle trax mediante piastre e attacchi da rivettare sulle trax.... preferisco avere più autonomia nei lunghi viaggi desertici ;)
Senza "aggiunte" si fanno più di 300 km con un pieno nell'uso turistico.
Dogwalker
04-02-2011, 13:13
per curiosità, si hanno notizie sul fantomatico serbatoio da 32 litri sulla nuova stelvio? E' davvero da 32 o c'è stata un'inversione di cifre e quindi sarà di 23?
Un utente del forum dei guzzisti, nonchè meccanico, ne ha vista una fare rifornimento, ed ha confermato che ci sono entrati 32 litri e qualcosa.
Ha detto anche che il mono aveva una molla Ohlins.
DogW
Lungi da me il mettere in dubbio la parola di qualcuno, ma fino a quando non lo vedo di persona, o almeno tra i dati ufficiali della casa, faccio molta fatica a credere che siano riusciti a far stare 32 litri dove prima ce ne stavano 18.
Spero di essere smentito a breve, perchè quella moto mi intriga :-p
Dogwalker
04-02-2011, 15:11
La casa ha già comunicato che i litri saranno 32, a più riprese.
DogW
noiseiskinky
04-02-2011, 16:05
Lungi da me il mettere in dubbio la parola di qualcuno, ma fino a quando non lo vedo di persona, o almeno tra i dati ufficiali della casa, faccio molta fatica a credere che siano riusciti a far stare 32 litri dove prima ce ne stavano 18.
Spero di essere smentito a breve, perchè quella moto mi intriga :-p
pare addirittura si accenda :)
Aggiornamenti ? Qualcuno l'ha magari provata ?
;)
noiseiskinky
29-03-2011, 17:11
Aggiornamenti ? Qualcuno l'ha magari provata ?
;)
La Stelvio non e' ancora dai concessionari.
La Norge si, ma non ho avuto modo di provarla.
LuigiFiorillo
10-04-2011, 20:40
Provata stamattina...non chiedetemi un report..ho mal di testa :-) ma se la prima stelvio l'amavo...questa mi fa impazzire..credo che lascerò il mio adv 1150...
ToroMatto
10-04-2011, 20:57
Facci un report Luigi.
la nuova stelvio e' nei concessionari.alla MVM di Bologna la prossima settimana ne arriveranno un paio da noleggiare anche per piu' giorni.la moto costa appena 200 euro in piu' della precedenteadesso costa 13900euro.col mio 1150 del 2002e 9000 euro la porto a casa.ma di staccarmi dalla ghisa non mi passa per l'anticamera del cervello
pensionelibano
10-04-2011, 21:10
Mi piace con i cechi a raggi, il disegno di quelli in lega non mi piace per niente.
noiseiskinky
10-04-2011, 21:21
Provata stamattina...non chiedetemi un report..ho mal di testa :-) ma se la prima stelvio l'amavo...questa mi fa impazzire..credo che lascerò il mio adv 1150...
:D
Provata anch'io oggi, c'era il porte aperte.
Moto cazzuta. Davvero un bel salto dalla precedente versione.
http://img811.imageshack.us/img811/434/guzzistelvio8v010.jpg (http://img811.imageshack.us/i/guzzistelvio8v010.jpg/)
Oggi, son stato a vedere e provare la 2011.
Bella,ben fatta. Mette daccordo tutti.
Il mio pensiero e' che la mia 2010 va gia' bene e non ha senso
per me passare alla 2011 solo per il serbatoio.
Chi invece si avvicina alla Stelvio trova nella 2011 nuovi motivi
per decidersi a passare alla Moto Guzzi.
Fa piacere comunque vedere la fila composta di persone
aspettare il proprio turno per provare la nuova NTX.
Tanta gente che curiosava,chiedeva informazioni e osservava
stupita le fatezze di co' tanta bellezza italica.
Il concessionario della mia zona e' convinto che la nuova Stelvio
dara' tante soddisfazioni alla Guzzi e... aggiungo io, se lo merita.
http://img41.imageshack.us/img41/9493/001kd.jpg (http://img41.imageshack.us/i/001kd.jpg/)
Io dico,che le Guzzi di oggi sono delle gran moto e il solo
modo di farlo capire e farle provare a piu' gente possibile
per abbattere i falsi pregiudizzi.
L'affidabilita' e' totale. Ma sono anche comode e ben fatte.
Fino al 2005 Guzzi era indietro di trent'anni col resto del mondo.
Oggi grazie al trasferimento di tecnologia dal patrimonio Aprilia,
la Moto Guzzi e' un' azienda moderna con moto costruite con cura
per un pubblico esigente.
La tecnologia disponibile sulle Guzzi e' di ultimissima generazione
e con dotazioni al top di gamma e un prezzo aggressivo ora il mercato
dovra' prendere atto delle nuove Stelvio e Norge 2011.
Non ci sono piu' scuse, chi ne continua a parlare male vuol dire
che non le ha provate.
Io con la Stelvio 2010 sono a 4000 Km in due mesi. Sono molto
contento della moto.
Tra qualche anno, quando pensero' di cambiare moto, sara' ancora
una lariana, perche' questo motore,tanto criticato perche' "vecchio",
e' incredibilmente emotivo, generoso e pieno di carattere.
Mi piace da matti.
Posso scendere in sesta a meno di 2000 giri e aprire senza incertezze
fino agli 8000 del limitatore con consumi piu' che ottimi. Tra i 4000
e gli 8000 il motore tira fuori un ruggito che poche moto possono
vantare. Vabbe'...mi son fatto prendere dalle emozioni...:lol::eek:;)
Doppiozero
11-04-2011, 07:48
E io ho provato la Norge. Gran moto! Mai guidata una turistica in vita mia e mi ci sono trovato subito bene. Motore morbido ma vigoroso, comodissima, piacevole in ogni aspetto. E mi sembra davvero ben rifinita.
Le Moto Guzzi mi affascinano sempre di più e credo proprio che la mia prossima moto avra l'aquila sul serbatoio.
drummer62
11-04-2011, 15:53
Le prime impressioni della stampa sembrano buone, che trattandosi di Guzzi è tutto dire:
http://www.motorbox.com/moto/moto-guzzi-stelvio-2011-1/t/prova_come_va
http://www.omnimoto.it/magazine/6784/moto-guzzi-stelvio-8v-e-ntx-test-2011
euronove
11-04-2011, 16:07
Almeno esteticamente, per me stupenda.
http://www.stayontheblack.com/uploads/2011/01/03_MotoGuzzi_StelvioNTX.jpg
euronove
11-04-2011, 18:44
PROVA NORGE 2011
Grand Tourisme Sexy
Pregi:
- carisma
- vivacità e sensibilità dell'avantreno
- trasmissione cardanica
- qualità costruttiva
- dotazione di serie
e stica!
ma così dicono... i francesi (http://www.moto-station.com/article10971-p1-moto-guzzi-1200-norge-gt-8v-grand-tourisme-sexy.html)
Ah! I francesi!
Trattasi chiaramente campagna di disinformazione, di autentico boicottaggio francese a moto italiane, in favore di motociclette tedesche, in ossequio all'asse franco-tedesco che intende egemonizzare l'Europa, e da porre in relazione alla nota crisi conseguente alla guerra franco-libica e nei contrasti nel mercato finanziario.
E DAJE SU CHE STO SCHERZANDO!!!! :lol::lol:
Però suona bene, devo vendere 'sto pezzo a qualche giornale... :lol:
noiseiskinky
12-04-2011, 14:56
Ah! I francesi!
Trattasi chiaramente campagna di disinformazione, di autentico boicottaggio francese a moto italiane, in favore di motociclette tedesche, in ossequio all'asse franco-tedesco che intende egemonizzare l'Europa, e da porre in relazione alla nota crisi conseguente alla guerra franco-libica e nei contrasti nel mercato finanziario.
E DAJE SU CHE STO SCHERZANDO!!!! :lol::lol:
Però suona bene, devo vendere 'sto pezzo a qualche giornale... :lol:
geniale! ne parlano bene, ma talmente bene che uno nonci crede e sta alla larga...
Geniali sti franzosi.
:protest:Subdoli:protest:
iniziano chiedendosi dubbiosi se potrà insidiare il primato della GS1200 (e qui, appunto subdolamente, ricordano a tutti che è che comanda);
poi ne parlano bene, conseguentemente, dato che la Nazione tutta ormai ha capito che con la Francia siamo in guerra aperta, vuol dire che la moto, invece va malissimo.
Boicottiamoli!
Iniziamo a parlare bene dei francesi, che così vorrà dire che invece vogliamo dire che non ne parliamo bene e allora ne parliamo male in modo che...
m1nch1a! Mi cunfunnìu... :rolleyes:
Dogwalker
12-04-2011, 16:57
Geniali sti franzosi.
E mica so' froci per niente.
DogW
euronove
12-04-2011, 17:21
Iniziamo a parlare bene dei francesi
No, parliamo male delle loro moto invece!
Allora... ehm... dunque... il Satelis soffre di chattering!
a volte penso, vendo la mia 1150 per circa 4500eurozzi e ............
mi prendo una bella stelvio del 2008 per poco più di 7000euri!!!!!
4500+2500=stelvio altro che 15mila e spicci per il 1200gs!!!!
Nuova ed a prezzo pieno non la comprerei, ma un buon usato, alle cifre a cui si trovano, può valer la pena di farci un pensierino :)
A cercar bene si trovano anche nuove a cifre interessanti.
giessehpn
13-04-2011, 13:14
Quoto desden: ragionamento saggio da fare per la Stelvio e non solo.
Mi ero gia' espresso favorevolmente in un altro 3d sull'argomento.
La Stelvio la trovo bella e con uno stile proprio.
Per quanto riguarda l'affidabilita' non posso fare commenti visto che l'ho mai avuta ma se il marchio esiste dal 1921 proprio schifo non dovrebbe fare.
Io ho (per poco ancora) una MY2008 che qualche problema me lo ha dato.
Domenica al porte aperte ho provato la nuova NTX 2011 e devo ammettere che c'è un notevole miglioramento di motore, frizione, finiture (che pure erano già ottime) più altri particolari minori. Poi rispetto alla mia in più abs e controllo di trazione.
Breve e intensa discussione con il conce, ottenuta buona valuazione della mia e ordinata quella nuova......;)
paolo chiaraluna
13-04-2011, 18:26
Per quanto riguarda l'affidabilita' non posso fare commenti visto che l'ho mai avuta ma se il marchio esiste dal 1921 proprio schifo non dovrebbe fare.
Ho avuto quattro Guzzi; il California l'ho ancora in garage, da 14 anni, con tutti i suoi km. Per quel che mi riguarda non ho mai avuto problemi e mi hanno dato tante soddisfazioni :)
Mi piacciono le moto e mi piace cambiare, ma il cuore batte con l'Aquila.
Stelvio bellissima :eek:
paolo chiaraluna
13-04-2011, 18:27
Quoto desden: ragionamento saggio da fare per la Stelvio e non solo.
anche BMW infatti...mai preso nuova solo ottimi usati
noiseiskinky
13-04-2011, 20:07
Quoto desden: ragionamento saggio da fare per la Stelvio e non solo.
piano a non dirlo troppo in giro senno' le case cominceranno a fare le moto sdrucite come i jeans: effetto USED/WASHED/DUSTED.
Per l'uomo che non deve chiedere mai (lo sconto...)
CISAIOLO
18-04-2011, 20:39
Oggi ho avuto la fortuna di provare la Stelvio presso il concessionario Guareschi di Parma,persone gentilissime con una cultura motociclistica eccezionale,c'erano anche i figli Vittoriano e Gian Franco che di moto ne capiscono abbastanza............. La cosa che posso dire della Stelvio e' che e' fantastica, molto confortevole,la sella al gel e' veramente una figata,protezione ottima,a 180 km/h non si sente niente ,solo aria nelle braccia.Il motore e' godibilissimo molto progressivo potente il giusto e con un saund bellissimo.La ciclistica ed i freni sono da primato. Sarebbe bello che le persone che denigrano questo prestigioso marchio andassero a provare questa grande moto e che facessero un'analisi onesta paragonandola pure al mitico GS.
fastfreddy
18-04-2011, 20:50
ritieniti killato a vita :lol:
noiseiskinky
18-04-2011, 21:34
ritieniti killato a vita :lol:
vedo che nella tua firma la stelvio e' diventata klingon :lol:
fastfreddy
18-04-2011, 21:56
massì, è simpatico ...gli si addice con quel muso strano che ha :lol:
noiseiskinky
18-04-2011, 22:00
massì, è simpatico ...gli si addice con quel muso strano che ha :lol:
ti chiedero' le royalties
fastfreddy
18-04-2011, 22:00
dopo due moto in 6 mesi ho finito i soldi :lol:
noiseiskinky
18-04-2011, 22:04
dopo due moto in 6 mesi ho finito i soldi :lol:
stesso problema... speravo di cavarci qualcosa per risolvbere :lol:
fastfreddy
18-04-2011, 22:07
chiedili a BMW Financial Services ...quelli finanziano tutto :lol:
noiseiskinky
18-04-2011, 22:12
chiedili a BMW Financial Services ...quelli finanziano tutto :lol:
io sono vintage geneticamente: mi piacciono le Guzzi e i soldi li faccio ammuffire sotto il mattone in cucina
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |