Visualizza la versione completa : R1150R del 2005 con 4000 Km.
montanaro
01-12-2010, 14:00
Ciao gente,
dovendo sostituire la mia R45 di 30 anni (venduta qualche giorno fa molto bene...) sono alla ricerca di una mukka piu' recente senza svenarmi economicamente; ad Agosto avevo provato una R1200R ed ero rimasto basito per le sue prestazioni (rispetto alla R45 anche uno sputer e' piu' performante ma ovviamente meno bello da guidare).
Per puro caso mi sono imbattuto in una signora rimasta (ahime') vedova da poco che ha nel garage una R1150R del 2005 con 4000 Km. (!!!!) con borse e non meglio indicati "...full optional".
La vado a vedere Domenica e quindi per ora non so se ha anche l'ABS (spero di si'), manopole riscaldate, ecc. e se e' a posto con i documenti e/o la revisione, ma visto il chilometraggio ridicolo ed il fatto che il marito la trattava (sembra) come una figlia credo che ci faro' un pensierino (sulla moto, non sulla vedova...).
Domanda: secondo voi se invece dei richiesti 7000 Euro ne offro 6000 la mia e' una bieca speculazione oppure un ottimo affare? considerate che siamo a fine anno e che la mukka in oggetto fra un mesetto avra' un anno in piu'...
Grazie a tutti per una risposta
Ciao ciao
Ok, prendila fino a 6500 se come dici full ( anche senza Abs io la prenderei a prescindere dai km se tenuta bene ) ma non più di 6500, altrimenti se vuoi rivendere tra magari un paio di anni triboli e perdi troppo.
Imho...
non so le tue disponibilità economiche,io nei tuoi panni avrei cercato la 1200,
su moto.it ce ne sono una quarantina tra i 7000 e gli 8000 km,
a parte le prestazioni è più leggera ed un progetto fresco,
fatti un giro alla bmw,
perlomeno puoi dire alla proprietaria le quotazioni dei modelli in produzione
montanaro
01-12-2010, 17:51
hai ragione da vendere...infatti fino a pochi giorni fa ero convinto nell'acquisto di una R1200RT del 2008 con 40000 Km a 10400 Euro.
Poi ripensando al fatto che l'avrei usata relativamente poco (ho l'auto aziendale) e di spendere oltre 10000 Euro per un giocattolone cosi' mi giravano gli zebedei anche perche' nel frattempo mia figlia sta prendendo la patente e quindi devo comprare anche una vettura per lei...
Ecco perche' e' tornata la R1150R a poco piu' di meta' prezzo....sono daccordo che la R1200R e' piu' recente ma trovarla bella sotto i 9000 Euro non e' facile...a quel punto tornerei sulla RT, almeno la sella e' decisamente piu' comoda.....
Ciao ciao
SUPERBET
02-12-2010, 00:14
Certo i km sono pochi ma bisogna pure vedere da quanto tempo è ferma.
Magari avrà bisogno di un bel tagliando, di una nuova batteria e di un cambio gomme, visto che avranno ormai 5 anni quindi saranno poco sicure...
A questo punto, a fronte di queste spese, cercherei di non pagarla più di 6000.
Concordo con Superbet,tra tagliandone,cambio gomme ed eventualmente batteria se ne vanno 6/700 euro...a stò punto con un piccolo sforzo in più te ne vai dal conce e ti prendi una moto più giovani,possibilmente con gli stessi km,e in più hai la garanzia della casa.
PS:ottima moto comunque la R 1150 R,niente da dire.
pardon,intendevo 7-8000 euro
l'uomo molto nero
02-12-2010, 10:08
se e' a posto con i documenti e/o la revisione,
se non è a posto con la revisione non è un problema: basta farla al momento di riprendere a circolare
Anche io valuterei il fermo e l'eventuale manutenzione e spingerei per 6000, sporchi, tutti e subito...
sangueblu
04-12-2010, 21:46
se la moto è così nuova,solo 4000 km....nn fare il mercenario,un onestissima offerta secondo me sono i 6500 euro per una moto che di sicuro sarà quasi vergine!!!(nn avrai il rimorso di aver sfruttato una situazione triste del venditore),tagliando a parte(se segui i consigli dei vari forum puoi cimentarti meccanico senza alcun problema)...e poi...ripeto fermamente...nn è che la 1150 sia meno della 1200...io ad esmpio pur avendone le possibilità ho felicemente voluto acquistare una 1150(per mio modesto parere molto ma molto più bella dell'esile 1200r)...e come disse qualcuno"il tempo mi darà ragione"
bartolomeo
05-12-2010, 10:43
Ok, prendila fino a 6500 se come dici full ( anche senza Abs io la prenderei a prescindere dai km se tenuta bene ) ma non più di 6500, altrimenti se vuoi rivendere tra magari un paio di anni triboli e perdi troppo.
Imho...
non sei coerente. la mia con un anno in meno, appena tagliandata, full optional piu' altri mille euro di optional non bmw, revisionata con le gomme a posto, costa troppo. questa con un anno in piu', con mille euro da spendere solo per farla ripartire tra tagliando, gomme, batteria e liquidi tutti, va bene a 6.500 anche senza ABS?
sangueblu
05-12-2010, 11:17
non sei coerente. la mia con un anno in meno, appena ta
ciao,nn per essere invadente o per prendere difesa di qualcuno....ma tra la tua e questa ci sono 49000km di differenza....!!! io nn credo sia proprio la stessa cosa ,considerando tra l'altro che magari a non tutti interssano varie modifiche, tipo filtri,rimappsture,assetti...ecc....ad esmpio per me una moto o un auto deve essere in tutto e per tutto come mamma l'ha creata....figurati che un auto(sempre bmw)ad ottimo prezzo nn l'ho acquistata solo perche aveva dei cerchi imitazione dell'originale...e l'assetto ....quindi a mio apinione io spenderei qualcosa in piu per una moto vergine di soli 4000 km e tutta originale....:!:
bartolomeo
05-12-2010, 13:03
nessuno e' invadente, scriviamo su un forum per poterci confrontare e di conseguenza collettivamente condividere ed ampliare le nostre conoscenze, ma sarebbe il caso di documentarsi prima di parlare tanto per farlo: intanto tra la mia e questa ci sono 26.000 km di differenza i 49.000 non so dove tu li abbia visti, poi bisogna vedere se per questa che ne dichiara 5.000 siano veri o no, se il defunto e' o meno l'unico proprietario, se non lo fosse, gia' non ci credo che siano solo 5.000. non a tutti interessano i miglioramenti apportati alla mia ma ad un 50% dei possessori di moto come la mia sembrerebbe proprio di si, l'altro 50% faccia come meglio crede, per chi fosse invece interessato si ritrova la spesa fatta ed il lavoro ben eseguito da piccari moto che e' l'unico ufficiale con banco prova dynojet a roma. poi una bmw a quattro ruote con i cerchi non originali che ci azzecca con una modifica migliorativa che invece in molti apportano su una due ruote? mentre per tua conoscenza l'assetto sportivo M e' un accessorio originale bmw. su una cosa concordo, tu spenderesti sicuramente qualcosa in piu' per una moto tutta originale, perche' non sappiamo in che condizioni fosse e quali accessori montasse col proprietario vivo, ma sappiamo che salvo imprevisti bisogna spenderci sopra almeno 1.000 euro per farla ripartire dopo tre o quattro anni di fermo, senza avere la certezza che poi vada bene, ma questo tu non lo sai perche' la tua tira da una parte quando acceleri ed i cilindri non li hai allineati... la mia risposta era diretta invece all'utente ice che solo pochi giorni fa' mi rimproverava di chiedere troppo per la mia ed adesso da quello che scrive sembra ci abbia ripensato.
sangueblu
05-12-2010, 13:35
[QUOTE= senza avere la certezza che poi vada bene, ma questo tu non lo sai perche' la tua tira da una parte quando acceleri ed i cilindri non li hai allineati.[/QUOTE]
oggi ho deciso di farmi un giretto ....messa sul cavalletto laterale qundo acceleravo tendeva quasi a raddrizzarsi.....poi ho girato un altro po e arrivato sotto casa ho rifatto la prova ad accelerarle tenedola sul cavalletto laterale e ho notato che lo faceva molto ma molto meno!!! nn è che magari,visto che è stata ferma pe run anno,forse sarebbe meglio cambiare l'olio o gli altri liquidi prima di gridare al peggio?? almeno questo è quello che spero!!:(
montanaro
05-12-2010, 16:08
Ciao gente,
ieri ho visto la 1150R di cui ho scritto qualche giorno fa e di seguito riporto la situazione:
1) la moto e' praticamente ferma da circa un anno, tant'e' che non e' neanche partita causa batteria a terra; in ogni caso avevano nella sua scatola il caricabatteria, quello con il connettore "furbo" da inserire nell'apposita presa e nessuno aveva pensato di utilizzarlo nei giorni scorsi...e la batteria stessa sembra l'avesse cambiata il proprietario poco prima del "fermo" stesso
2) i Km. fatti sono 13800 e non 4000; sicuramente la persona che mi aveva dato la "dritta" aveva capito a sua volta male
3) ha gia' avuto due proprietari
4) la revisione l'ha fatta a Luglio 2009 quindi per ora e' a posto
5) al di la' dello strato di polvere che la copriva si vedeva lontano un Km che si presentava bene: nessun graffio, manopole riscaldate, salva-testate in gomma intonse, borse nere rigide a posto, cavalletto centrale, gomme perfette scarsamente usurate; solo il cupolino era la versione "mini", quindi praticamente inutile....e poi ha il grosso problema che e' senza ABS!
Nei giorni prossimi causa incombente trasloco a Torino spostano la moto riattivando l'assicurazione (e la batteria) e poi mi chiameranno per permettermi di fare un giretto di verifica; a questo punto i dubbi aumentano perche' la mancanza di ABS non e' confortante e solo se il prezzo richiesto risultasse molto conveniente (es. 5000 Euro) accetterei di comprarla, perche' poi comunque un giro da qualche conce BMW per una messa a punto generale sarebbe d'obbligo.
Quindi la domanda e': l'ABS su questa moto e' cosi' indispensabile oppure e' poco piu' di uno sfizio? su Moto.it vedo tante occasioni paragonabili con ABS a poco di piu' ma il mio budget al momento e' drasticamente vincolato ad un massimo di 6000 euro, possibilmente voltura compresa, quindi questa moto per quanto sicuramente non ottimale rappresenterebbe un' ottima soluzione, tranne che per la mancanza dell'ABS....; ad Agosto quando ho noleggiato per un giorno una R1200R con ABS facendoci 250 Km. su strade di montagna, la sua frenata decisa quanto efficace mi ha lasciato senza parole....una R1150R senza ABS si comporta nello stesso modo?
Grazie per eventuali consigli e grazie anche a chi mi ha gia' cortesemente risposto.
Mauro
er-minio
05-12-2010, 16:31
una R1150R senza ABS si comporta nello stesso modo?
La R1150R frena molto bene. Io l'avevo senza ABS.
Sarebbe stato comodo, nel tuo caso, se l'avesse avuto, ma si può sopravvivere anche senza.
Di che colore erano i collettori della moto? Blu o gialli?
Per gli altri poco sopra: rilassatevi.
Il problema sei tu amico mio, non la moto.Devi essere prima di tutto te ad avere le idee chiare su budget e moto che vuoi, gli affari non esistono, nessuno è fesso, ricorda che esiste una legge, della domanda e dell'offerta.
Su Moto.it ci sono centinaia di R invendute da mesi se non anni, e sai perchè, perchè ci si ostina a voler vendere al prezzo che si è deciso essere quello giusto, senza capire che il prezzo lo faccio io che compro. Tu quanto vuoi spendere e cosa vuoi comprare? Se l'Abs è per te indispensabile, è inutile che corri dietro a moto senza, a che serve, l'affare, ma quele affare!!!? Trovane 3-4 con le caratteristiche che cerchi, alza il telefono e vai a vederle, appena trovi quella che ti piace, passaggio e te la porti a casa, fine.Se hai sbagliato, arrangiati, nessun consiglio, nessun forum ti tutelerà da ciò, altrimenti, se hai visto giusto, avrai la moto che hai cercato, e tutti felici e contenti.
Un consiglio, prendi la moto originale, senza marmitte strane, modifiche o altro, se poi vorrai modificarla, nel forum, sezione mercatino, trovi tutto quello che serve, a buoni prezzi e ti fai passare la voglia.
Imho
La mia Rockster è senza Abs, frena bene e ai semafori non sento più...uiiiiiiiiuiiiiiiiiuiiiiiiiiuiiiii
hehehehe
montanaro
05-12-2010, 17:17
Caro ICE,
hai ragione sul fatto che il prezzo lo fa il mercato...io posso oggi permettermi di spendere al massimo 6000 Euro (meglio se 5000...) altrimenti la moglie mi ammazza causa altre spese di casa incombenti....
Se trovo la moto con l'ABS sarebbe preferibile ma cio' che non c'e' non si rompe....del resto fra due o tre anni posso sempre rivendere la R1150R e comprarmi l'agognata RT (oggi purtroppo inarrivabile anche se ne ho trovata una al prezzo ragionevole di 10400 Euro) confidando in finanze piu' "pingui".
Poi sugli accessori after-market sono piuttosto dubbioso a meno che non siano di chiara fama ma rendere la moto un luna park ambulante come fa qualcuno non lo trovo essenziale.
Ciao e grazie del tuo parere
Mauro
Io dopo tre BMW con ABS mai più senza...non serve mai ma quando serve può evitare danni.
D'altronde tu devi sapere cosa vuoi veramente e,secondo me,se cerchi bene a 6000 euro ne trovi una full,questione di tempo,non avere premura.
In bocca al lupo e tienici aggiornati.
SUPERBET
06-12-2010, 00:04
Sulla Rockster non ho l'abs e sinceramente non ne ho mai sentito la mancanza.
Qualche anno fa provai una Rockster con l'abs ma non mi è piaciuto per niente: faceva rumore e non riuscivo a trovare il giusto feeling con il freno anteriore.
Oggi l'abs è molto migliorato rispetto all'epoca del 1150, infatti sull'Adv 1200 ce l'ho ed è perfetto.
Prima di decidere, prova una R con abs e una senza e prendi quella che ti trasmette il feeling giusto!
bartolomeo
06-12-2010, 08:36
ok, facciamo il discorso al contrario, senno' mi dite che tiro in ballo la mia. senza ABS, che fa male a chi non ce l'ha, meno 1000 euro, considerare che l'ABS sulla 1150 in genere veniva acquistato insieme ad un pacchetto accessori che quindi sicuramente non ci saranno; supertagliando da effettuare dopo il lungo fermo piu' batteria nuova piu' gomme nuove, come minimo altri 1.000 euro da spendere e quindi da sottrarre alla valutazione della moto; l'incertezza dei pochi km, 13.000 con due proprietari in ballo, per motivi diversi non consultabili, l'incertezza che poi dopo vada bene, perche' le moto se usate e tagliandate vanno sempre bene ma dopo lunghi fermi possono irrimediabilmente rovinarsi. quindi partendo da una valutazione di un 2006 full, bentenuto ed uniproprietario di 6.000 euro, questa andrebbe pagata al massimo 4.000 ferme restando le incertezze sui km ed il lungo fermo. le condizioni scritte da eurotax le fa' il mercato dei commercianti che fanno della compravendita il loro lavoro, mentre per un appassionato i valori in campo sono altri per realizzare un sogno, non ultimo fare i conti con il proprio portafoglio non solo nel momento dell'acquisto, ma anche subito dopo e durante tutto il periodo di possesso, difficilmente quando si compra emozionalmente una moto si pensa a quando verra' rivenduta.
ancora non mi spiegate il consiglio precedente di prenderla a 6.500, forse vi piace dire questa si' o quest'altra no? semplicemente consultando un prezzario ad uso dei commercianti?
Si Bartolomeo,il tuo discorso non fà una piega.Per l'ABS ribadisco che non serve mai ma quando serve...e comunque sono convinto che con 6000 euro cash riuscirai a trovare una R full.
bartolomeo
06-12-2010, 08:55
l'ABS girando in moto in citta' come roma non serve mai se lo hai, ma quando fai una frenata da panico per un imprevisto e sei sul bagnato, dopo scendi e ti inchini a baciarlo, mentre senza scendi e sdraiato a terra sotto la pioggia aspetti se ti va bene l'arrivo dell'ambulanza, sicuramente meno utile per fare giri in montagna, ma non ne sono tanto sicuro.
Quindi...accattatilla con ABS.Vedi che lo sai cosa vuoi?In montagna,a meno che tu non sia uno smanettone,a cosa vuoi che serva,una volta che ti abitui il gioco è fatto.
quoto l'abs!
visto che sei in ballo cercala con abs,magari in montagna non entrerà ma se vieni a roma sui sampietrini bagnati vedrai che è indispensabile,così come se in frenata ti spunta un tombino da sotto una macchina,
abs dal 2017 sarà obbligatorio su tutte le moto
SUPERBET
06-12-2010, 12:39
ok, facciamo il discorso al contrario, senno' mi dite che tiro in ballo la mia. senza ABS, che fa male a chi non ce l'ha, meno 1000 euro, considerare che l'ABS sulla 1150 in genere veniva acquistato insieme ad un pacchetto accessori che quindi sicuramente non ci saranno; supertagliando da effettuare dopo il lungo fermo piu' batteria nuova piu' gomme nuove, come minimo altri 1.000 euro da spendere e quindi da sottrarre alla valutazione della moto...
Non mi pare che, sull'usato, una moto con l'abs valga 1000 euro in più rispetto ad una senza. Inoltre, tra gomme, tagliando e batteria non credo si vada oltre i 1000 euro... ma ovviamente dipende dall'onestà dell'officina Bmw.
@Superbet
Tagliando standard max 150 euro, gomme, appena cambiate montate 240 euro ( Dunlop )
Batteria 80-100 euro , 500 euro totale.
per essere chiari io ho venduto la mia R full con abs + pacchetto touring ( che molti dettagliano per singolo componente per far sembrare che la moto abbia un sacco di accessori optional ) manopole, del 2006 etc a meno di 6500 euro.....moto perfetta con 28000 km.
E con questo chiudo...
ciao,
come detto da altri la scelta della moto e relativi accessori (ABS ecc) e tutta tua!
personalmente non spenderei 7000 € per quella moto, se da un lato ci sono i bassissimi km da un altro penso comunque che non valga quella cifra (e non per l'assenza dell'abs) ma perchè tra tagliando, passaggio e gomme arrivi a 8000€
troppo per il tuo budget ma troppo anche perchè la prendi al conce, tagliandata ed "assicurata" per 1 anno/due! e forse anche qualcosa di 1200r!
a differenza di altri (campanilistici o meno) che dicono di comprare una moto che già cammina così devi solo salire in sella, ti consiglierei di mettere comunque in preventivo un tagliando post acquisto (in caso di privati) perchè tra gomme, liquidi vari e filtri, pasticche, cinghia poly ecc ecc qualcosa esce sempre fuori e quindi, secondo me, meglio resettare tutto il dovuto!
io presi una r850r prima versione (1997) per lo scarso budget a disposizione e perchè pensavo (e nel caso specifico i fatti mi hanno dato ragione, anche troppo!) che mi avrebbero atteso delle spese di "ripristino"!
tra tagliando, revisione kit pompa freno anteriore, sostituzione targa e amenicoli non indispensabili vari (tipo para motore...).... ho speso altri 1-1500 €.
ora è perfetta però....la spesa c'è stata....
ma chi mi dice che se avessi preso una moto di un 2-3 anni più fresca (significa comunque 2000, quindi 10 anni) spendendo circa 1-1500€ in più non avrei avuto dei costi? tipo 6-700 € almeno?
con una piccola aggiunta avrei potuto quasi prendere una moto jap nuova tipo XJ6 (6000€)...per darti un'idea...ma tu (io) hai voluto il boxer, il cardano, la sella comoda, l'elica....ed ora paghi!
forse ho detto un mucchio di inutilità,
comunque in bocca al lupo buona ricerca.
daniele
PS: in sintesi a 5000€ non oltre la prenderei!
SUPERBET
06-12-2010, 14:02
@Superbet
Tagliando standard max 150 euro, gomme, appena cambiate montate 240 euro ( Dunlop )
Batteria 80-100 euro , 500 euro totale.
Infatti 1000 euro mi sembrava un pò troppo...
SUPERBET
06-12-2010, 14:20
Giusto per dare il giusto valore ad una moto del 2006, Bmw Roma - che non sarà il massimo come assistenza ma sull'usato è ottimo - ha questa R1150R del 2006 con abs a € 6.800 con tanto di garanzia ufficiale.
Se un concessionario Bmw - non un plurimarche qualsiasi - la vende a 6.800, un privato dovrebbe chiedere almeno 6-700 euro in meno.
Ora partirà la solita filippica che i concessionari ufficiali sono disonesti e bla, bla, bla...
Io da loro ho comprato due moto e mai nessun problema, anzi devo dire che il venditore, fin da subito, si è dimostrato disponibile. Stessa cosa per un paio di amici che ho indirizzato lì. La mia non è pubblicità, anche perchè ormai due moto le ho comprate quindi bisogna che mi fermo :lol:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/index.html?msg=2792952
bartolomeo
06-12-2010, 15:34
Quindi...accattatilla con ABS.Vedi che lo sai cosa vuoi?In montagna,a meno che tu non sia uno smanettone,a cosa vuoi che serva,una volta che ti abitui il gioco è fatto.
veramente io ne starei vendendo una non cercandola.
bartolomeo
06-12-2010, 15:38
@Superbet
Tagliando standard max 150 euro, gomme, appena cambiate montate 240 euro ( Dunlop )
Batteria 80-100 euro , 500 euro totale.
per essere chiari io ho venduto la mia R full con abs + pacchetto touring ( che molti dettagliano per singolo componente per far sembrare che la moto abbia un sacco di accessori optional ) manopole, del 2006 etc a meno di 6500 euro.....moto perfetta con 28000 km.
E con questo chiudo...
veramente il tagliando standard su una r1150r sarebbero 400/500 euro, ma in questo caso va ispezionata a fondo la moto dopo lungo fermo e cambiati tutti i liquidi freni, trasmissione e cambio oltre all'olio motore e cartuccia + filtro aria, quindi mi sa che siamo a 600/650, 240 di gomme e 100 di batteria.
a meno che il tagliando tu non lo faccia da topogigio, ma non eri tu quello fissato sull'acquisto in bmw ufficiale, il libretto manutenzione con i timbri, e la moto tutta ufficialmente bmw?
bartolomeo
06-12-2010, 15:44
Giusto per dare il giusto valore ad una moto del 2006, Bmw Roma - che non sarà il massimo come assistenza ma sull'usato è ottimo - ha questa R1150R del 2006 con abs a € 6.800 con tanto di garanzia ufficiale.
Se un concessionario Bmw - non un plurimarche qualsiasi - la vende a 6.800, un privato dovrebbe chiedere almeno 6-700 euro in meno.
Ora partirà la solita filippica che i concessionari ufficiali sono disonesti e bla, bla, bla...
Io da loro ho comprato due moto e mai nessun problema, anzi devo dire che il venditore, fin da subito, si è dimostrato disponibile. Stessa cosa per un paio di amici che ho indirizzato lì. La mia non è pubblicità, anche perchè ormai due moto le ho comprate quindi bisogna che mi fermo :lol:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/index.html?msg=2792952
ti risparmio la filippica, ma ti faccio notare che il privato perde almeno un 10% se vende ad un concessionario che poi deve rivendere ad un altro privato, se io da privato vendo direttamente ad un secondo privato perche' mai dovrei vendere a meno? quella dell'annuncio sembra buona, peccato che manca qualche accessorio.
SUPERBET
06-12-2010, 22:43
Ammesso che in caso di permuta si perda solo il 10% rispetto alla quotazione, non trovo nessuna logica in quello che dici, poichè, come sai, chi si rivolge ad un concessionario ufficiale gode di una garanzia di un anno - da non confondere con la polizza che rilasciano i plurimarche - più altri benefici tipo il finanziamento - che mi pare tu offra - ma molti privati non possono offrire.
Quindi va da se che il privato debba essere più vantaggioso rispetto alla concorrenza ufficiale.
Poi ognuno è libero di applicare la propria regola, quindi spero tu abbia la fila di persone pronte ad accaparrarsi la tua moto senza badare al prezzo.
Con questo chiudo una volta per tutte l'argomento "moto di Bartolomeo", poichè, d'accordo che su un forum ci si debba sentire liberi per confrontarsi su tutto, però effettivamente non sono fatti miei!
bartolomeo
07-12-2010, 06:34
guarda che le mie repliche non erano indirizzate a te, ma a chi come te sostiene che la mia costa troppo, e questo e' un parere rispettabile, ma poi consiglia di prendere questa con un anno di piu', con un proprietario di piu', con due/tre anni di fermo assoluto a 6.500 euro anche fosse senza ABS (post 2). rileggi il 3d dall'inizio, chiedevo solo coerenza.
Caro bartolomeo, credo di non essere ancora rincoglionito, riporto testuale dal post N° 2 scritto con le informazioni del post N° 1 ovviamente:
"Ok, prendila fino a 6500 se come dici full ( anche senza Abs io la prenderei a prescindere dai km se tenuta bene ) ma non più di 6500, altrimenti se vuoi rivendere tra magari un paio di anni triboli e perdi troppo."
Ribadisco e confermo quanto scritto con le informazioni presenti in quel momento, una full a 6500 con 4000 km, sfido chiunque a smentirmi sulla bontà dell'acquisto!
Poi, le risposte le abbiamo giornalmente nella sezione mercatino (97), tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Saluti
io non sono un esperto ma riporto solamente la mia esperienza visto che ho acquistato 2 mesi fa......prima ho stabilito la cifra massima di spesa,tenendomi un po di margine(circa 500 euro) per gli accessori,poi ho guardato in internet diversi siti(che tutti conoscete)moto.it e altri....alla fine sono uno che crede nella fortuna e nel destino quindi ho aspettato finche' mi è apparsa la moto che mi piaceva(ovviamente è soggettivo) a 170 km di distanza l'ho trovata.....penso di aver acquistato ad un prezzo onesto(nessuno regala niente).....1150 rockster del 2004(versione anniversario)bianca e nera con 10300 km,Abs,manopole risc.,paracilindri,borse,tutto in ottime condizioni...5500euro,non ho mai avuto una bmw e nemmeno l'Abs cmq devo dire che frena bene.....molto bene....con 1 dito.....quindi se dovessi dare un consiglio l'Abs sono soldi spesi bene!!in bocca al lupo......:)
sauternes
07-12-2010, 15:06
io non la pagherei più di 5.000euri max 5.500 e ti spiego perchè:
- non ha l'ABS e, al di là di quello che ti hanno scritto in molto, io potendo non prenderei una R1150R senza ABS
- dovrai spenderci un po' di soldi per rimetterla in marcia
- se vai su Moto.it di R1150R ne trovi millemila, molte delle quali con Kmetraggi molto bassi (14.000 o 24.000 Km sono la stessa cosa, più o meno) e costano appunto sui 5/6.000 euri
- la stai comprando da privato, quindi zero garanzia
- non la rivenderai più o quantomeno per venderla dovrai o comprare da un conce qualcosa di ben più costoso (e la tua comunque varrà pochissimo) o svenderla ad un privato
tutto questo te lo dico da (felicissimo) possessore di una R1150R del 2005 con ABS, borse, manopole, etc. comprata per €7.200 nel 2009 da concessionaria BMW.
bartolomeo
07-12-2010, 20:10
Caro bartolomeo, credo di non essere ancora rincoglionito, riporto testuale dal post N° 2 scritto con le informazioni del post N° 1 ovviamente:
"Ok, prendila fino a 6500 se come dici full ( anche senza Abs io la prenderei a prescindere dai km se tenuta bene ) ma non più di 6500, altrimenti se vuoi rivendere tra magari un paio di anni triboli e perdi troppo."
Ribadisco e confermo quanto scritto con le informazioni presenti in quel momento, una full a 6500 con 4000 km, sfido chiunque a smentirmi sulla bontà dell'acquisto!
Poi, le risposte le abbiamo giornalmente nella sezione mercatino (97), tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Saluti
non ho detto che sei rincoglionito, ti chiedevo solo coerenza, se quella del 2005 senza ABS vale 6.500 una del 2006 con ABS quanto vale? la domanda mi sembra semplice, la risposta?
er-minio
07-12-2010, 20:16
Mentre vi scannate per l'ABS o meno io continuo a chiedere:
Di che colore erano i collettori?
Che tipo di consumo sulle gomme?
Piste dei freni?
Puntali delle pedane?
Quella con 25000 km in più? Meno.....
bartolomeo
08-12-2010, 00:21
ognuno e' libero di vivere nel mondo che vuole dove un giorno dice una cosa ed il giorno dopo un'altra dove una moto del 2005 senza ABS si puo' pagare 6.500 ed una del 2006 con abs vale meno di 6.500 e dove i tagliandi bmw per la R1150R costano 150 euro. la mia comunque ne ha 30.000 di km ed il relativo tagliando e' costato 460 euro. passo e chiudo.
SUPERBET
08-12-2010, 12:23
Per essere precisi, Ice ha parlato di 6.500 euro quando ancora si credeva che la moto fosse full opt. e quindi con l'abs e solo 4.000 km.
Anche a mio giudizio una moto così vale 6.000 euro max 6500.
@Superbet:!::!:
Grazie per la precisazione, e la terza volta che lo scrivo, vediamo adesso che lo hai scritto tu se si capisce......:D:D
http://listino-motori.repubblica.it/moto/usato/dettaglio/bmw/r-1150-r-cat/22455
Mi aggiungo anche io al coro, la valutazione del link è un po' superiore al valore effettivo di mercato (pagato a me dal concessionario al ritiro dell' usato) di circa 1000 eurozzi, fate voi...
bartolomeo
08-12-2010, 18:19
Per essere precisi, Ice ha parlato di 6.500 euro quando ancora si credeva che la moto fosse full opt. e quindi con l'abs e solo 4.000 km.
Anche a mio giudizio una moto così vale 6.000 euro max 6500.
avevo detto passo e chiudo ma non resisto ai rigiramenti di frittata. al post due si dice: "ok, prendila fino a 6.500 se come dici full (anche senza ABS io la prenderei a prescindere dai km se tenuta bene) ma non piu' di 6.500 altrimenti se ...". quando scrivi: anche senza ABS, per full cosa intendi il serbatoio pieno di benzina? quando scrivi: a prescindere dai km, cosa intendi che anche fossero meno di quattromila? mo' basta chiudo e riscrivete tutto cio' che volete, il concetto mi sembra ormai chiaro. e comunque io la moto di uno (fosse anche uniproprietario) che ci fa' meno di 1.000 km/anno non la prenderei.
Che stress.................ok, ne riparliamo appena hai venduto la tua moto.....
99........
bartolomeo
08-12-2010, 19:36
posso anche tenerla finche' non diventa obso come le altre due, sicuramente non la svendo ora solo perche' adesso nessuno ha soldi in tasca per comprarla. che stress, secondo me scrivendo incaponiti sulle nostre fisse ci stiamo facendo un'idea sbagliata l'uno dell'altro :argue: , magari davanti ad una birretta... :partyman:
SUPERBET
08-12-2010, 20:04
che stress, secondo me scrivendo incaponiti sulle nostre fisse ci stiamo facendo un'idea sbagliata l'uno dell'altro :argue: , magari davanti ad una birretta... :partyman:
Sono d'accordo... tre birrette! :lol:
Però se vendi la moto offri te, eh! ;)
bartolomeo
09-12-2010, 01:10
penso che per brindare alla vendita dovremo aspettare i primi tepori della primavera, a meno che qualcuno non voglia farsi un bel regalo per natale, ma le tre birrette le posso offrire anche prima.
SUPERBET
09-12-2010, 10:12
Aspettiamo i primi tepori, non solo per vendere, ma anche perchè con questo freddo più che una birretta mi servirebbe un brodo caldo :lol:
bavarese al cioccolato
09-12-2010, 11:02
Ciao gente,
Quindi la domanda e': l'ABS su questa moto e' cosi' indispensabile oppure e' poco piu' di uno sfizio? su Moto.it vedo tante occasioni paragonabili con ABS a poco di piu' ma il mio budget al momento e' drasticamente vincolato ad un massimo di 6000 euro, possibilmente voltura compresa, quindi questa moto per quanto sicuramente non ottimale rappresenterebbe un' ottima soluzione, tranne che per la mancanza dell'ABS....; ad Agosto quando ho noleggiato per un giorno una R1200R con ABS facendoci 250 Km. su strade di montagna, la sua frenata decisa quanto efficace mi ha lasciato senza parole....una R1150R senza ABS si comporta nello stesso modo?
Mauro
Mi sento tirato in causa ed in dovere di dare il mio parere. Più di 40,000km senza ABS e di recente un giro molto lungo con ABS altrui.
Innanzi tutto non è indispensabile, la benzina è indispensabile, l'ABS proprio no. Soprattutto quello della R che appartiene ad una generazione tecnologicamente abbastanza superata. Non è di certo uno sfizio, anzi. E' un dispositivo di sicurezza, e per definizione non può essere uno sfizio. E non direi proprio che la moto si comporti allo stesso modo con o senza, altrimenti tutti quelli che hanno speso soldi in più per avere la R con sono dei fessi.
La mia personale opinione frutto della mia prova su strada è che effettivamente il rumorino che fa quando tocchi la leva del freno è molto fastidioso e per questo devi ASSOLUTAMENTE provare entrambi le soluzioni per capire quale sia il tuo feeling. Quando ho comprato la mia Amata, dell'ABS non me ne fregava molto. Allora era già qualcosa se sapevo che motore boxer non significava che girasse in mutande. Trovai la moto che mi fece perdere la testa e la mancanza dell'ABS non era importante. A volte sul bagnato ed i sampietrini della Città Eterna un po' lo rimpiango. Ora che sono più consapevole tornassi indietro avrei fatto qualche prova, mi sarei documentato e poi avrei comprato esattamente la stessa moto perché comunque si comprano così, perché ti innamori. In conclusione, dico che se è quello che vuoi non farti affascinare dall'uovo oggi ma punta alla gallina. Ce ne sono tante in giro, devi proprio andare a prendere una moto che è stata ferma che deve essere rimessa in strada, che ha la batteria da cambiare, che ha questo, che ha quello.. è che caspita!!! Trovati una bella R, tenuta bene, i giusti proprietari con la giusta strada percorsa. A quella cifra anche se ha qualche chilometro in più ne trovi di tenute meravigliosamente e soprattutto con sto c@@@o di ABS che tanto ti toglie il sonno!!
Sono stato prolisso ma spero il mio sfogo sia utile ai più.
io non devo comprare nulla,però se c'è da scroccare na biretta mi aggrego!!!
va bene pure un panino co la porchetta e un frizzantino bianco una domenica mattina a frascati,ovviamente in moto!
l'uomo molto nero
09-12-2010, 18:19
La mia personale opinione frutto della mia prova su strada è che effettivamente il rumorino che fa quando tocchi la leva del freno è molto fastidioso
a me non dà fastidio, anzi sono contento di sentirlo
bartolomeo
10-12-2010, 08:20
infatti, non capisco tutti sti fastidi, anzi fa' molto hi-tech.
bartolomeo
10-12-2010, 08:21
io non devo comprare nulla,però se c'è da scroccare na biretta mi aggrego!!!
va bene pure un panino co la porchetta e un frizzantino bianco una domenica mattina a frascati,ovviamente in moto!
dove si beve in tre si beve anche in quattro. :lol:
Se ti può interessare la più bella Rockster di tutti i tempi...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-1150-r-catania-19291064.htm
Se è messa veramente bene questo è un prezzaccio!
innanzitutto un saluto a tutti voi, e un buon natale.
sono affascinato dal motore boxer da molto tempo ma in passato ho posseduto solo giapponesine di media cilindrata tipo (fz6 ecc.)
ho 36 anni un bimbo di 2anni e mezzo e una moglie in gravidanza,
e poco tempo libero per la moto. il mio sogno e' la r1200r ma troppo costosa
per tenerla sempre in garage. vorrei un consiglio da voi. ho visto una r1100r
del 1999 blu, bella tenuta bene a 3500 euro, il suo fascino retro' mi e piaciuto, potrebbe darmi soddisfazioni?:!:ho :!: fra un po e solo un ferro vecchio
darrenstar
25-12-2010, 19:57
Per quella cifra puoi già mettere le mani su un r1150r
Vandinik
06-01-2011, 12:07
Chi compra ha il coltello dalla parte del manico, specialmente se non ha permuta, a settembre 2008 ho acquistato la mia r1150r del 2003 senza abs con 17000 km documentati e con vari accessori per un valore di circa 1800 euri (antifurto originale, cupolino isotta, borse laterali, soft-bag originale ecc.).
Il proprietario voleva disfarsene, l'aveva acquistata per andare in centro per l'aperitivo poi passata la novità non l'ha più usata, chiedeva 6500 euri, ho fatto la mia offerta specificando che non mettevo in discussione il valore di mercato della moto ma che io avevo da spendere solo 5000 euri.
Bene, ora la moto è nel mio garage ed ho speso solo quanto preventivato.
In sintesi, fai la tua offerta, vedrai che sarà valutata.
bartolomeo
06-01-2011, 20:24
si, se a quello che vende gli servono i soldi per fare la spesa.
neroroland
07-01-2011, 08:06
Chi compra ha il coltello dalla parte del manico, specialmente se non ha permuta, a settembre 2008 ho acquistato la mia r1150r del 2003 senza abs con 17000 km documentati e con vari accessori per un valore di circa 1800 euri (antifurto originale, cupolino isotta, borse laterali, soft-bag originale ecc.).
Il proprietario voleva disfarsene, l'aveva acquistata per andare in centro per l'aperitivo poi passata la novità non l'ha più usata, chiedeva 6500 euri, ho fatto la mia offerta specificando che non mettevo in discussione il valore di mercato della moto ma che io avevo da spendere solo 5000 euri.
Bene, ora la moto è nel mio garage ed ho speso solo quanto preventivato.
In sintesi, fai la tua offerta, vedrai che sarà valutata.
direi che sei stato fortunato, io sto vendendo uno scooter e a chi mi offre meno del valore di mercato lo accompagno all'uscita del garage...
Vandinik
07-01-2011, 08:24
X Neroroland:
Certamente, però ad ora il tuo scooter è ancora invenduto, chi ha bisogno o vuole vendere in fretta valuta.
bartolomeo
08-01-2011, 01:20
state esagerando, voi state parlando di deflazione, non di crisi.
comunque, quando si compra si e' disposti a spendere anche un po' di piu', quando si vende si e' disposti ad incassare anche un po' di meno. basta rimanere freddi in tutti e due i casi e non lasciarsi prendere dal panico.
skydiver
08-01-2011, 11:04
Ma che dire io opterei per una r con abs.
Per dover di cronaca io cedo la mia r1200r full opt.( logicamente con abs )nel mercatino,e credo ad un prezzo in linea col mercato.
fra giacomo
04-03-2011, 12:57
Ho poco da dirti, tanta teoria e poca pratica, a parte i 400 e rotti km con 4 gradi per portarla a casa, l´ho cercata per 6 mesi, l´hocomprata esattamente come volevo, niente piu´ e niente di meno ( anzi le doppie selel sono state davvero un bellissima sorpresa ) pagata r1150r, 2005, 11760Km full con selle marroni + confort nere, borse touring, borsone da ponte, portapacchi bmw, abs, cupolino, manopole riscaldate e manutentore di carica originale. 6400 € passaggio compreso, piu´di cosi´non era possibile trovare, certo la fregatura puo´sempre essere dietro l´angolo ma chi non risica non rosica. Se la vuoi con abs alla motorrad di alessandria ne hanno una con 30000km, abs, serie speciale ferro metallic con motore nero, garanzia still novo a 6000€.
Buona ricerca e credimi, non avere fretta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |