Visualizza la versione completa : Viaggio di nozze in Sud Africa dal 21 aprile all'11 maggio..
Andremo in viaggio di nozze in Sud Africa dal21/4 all'11/5. Siamo in contatto con Eligio Arturi, titolare della Mototouring di Milano. Al telefono ne ho avuto una buona impressione. Qualcuno è già partito con Mototouring? Chi è già stato in Sud Africa in moto ed ha indicazioni e suggerimenti da darci...:!: Il nostro sarà un viaggio senza assistenza al seguito e senza altri compagni di viaggio, per cui ci dovremo portar dietro tutto il bagaglio, tecnico e da civili. Vorrei andare con la mia BMW R 1200 GS Adventure 30 year nuova, equipaggiata di tre borse ALU, borse interne BMW impermeabili che, all'occorrenza, si possono agganciare anche all'esterno, borsa serbatoio grande BMW e due borsine Touratech da collocare al paraserbatoio. In Sud Africa c'è la possibilità di affittare anche BMW Gs, che ne dite? Spenderei anche meno, ma... Qualcuno ci sta consigliando d'iniettare il FLAT FREE contro le forature. Mi piace l'idea e a voi?
Per noi il viaggio è un po' come se fosse già iniziato e se ci faceste compagnia fino al 21 aprile...grazie:clock:
vittohobie 16
01-12-2010, 09:18
Ciao, noi quest'anno siamo andati in viaggio di nozze in moto in Sicilia (un paio di settimane a giugno) ci siamo proprio divertiti! ...certo che il Sud Africa, deve essere stupendo! Bellissima idea, e una punta di invidia, ancora complimenti!
che giro pensate di fare?
Io sono andato in viaggio di nozze in sud africa ma in macchina a settembre/ottobre, stupendo!
joesimpson
01-12-2010, 13:22
il flat free puoi evitartelo.....
al limite usi il kit per riparare il tubeless
io, in auto, ho avuto due forature facendo tutta la traversata da johannesburg a cape town
una a causa di una buca enorme, che mi ha pure deformato il cerchio (senza forare, ma gomma a terra)
l'altra per una vite piantata nel battistrada
quando vai non sarà il periodo migliore, anche noi eravamo andati a settembre, ma cmq il sudafrica è molto bello :D:D:D:D:D
noi siamo andati da soli, viaggio organizzato tutto da me..... i giorni per fare un viaggio completo li hai, ma le distanze son sempre notevoli, considera che viaggiare al di fuori delle città con l'oscurità (come nella prevalenza dei paesi africani) non è mai consigliabile
se vuoi info............. chiedi :smile:
imho .... mi pare che voglia caricarti troppo
se è il primo viaggione extraeuropeo che fai in moto.... evita
anche perchè leggendo l'altro post, mi pare che le tue idee non siano chiarissime visto che una settimana fa chiedevi per un tour di 15 moto, ed ora da solo e in tutt'altra parte del mondo
se vuoi fandare a fare il viaggio di nozze con la tua moto vai in marocco, tra l'altro periodo ottimale..... in sudafrica, affitta un gs là
Secondo me sarà davvero un viaggio indimenticabile! Bellissima idea!
Sono un viaggiatore per passione e per lavoro: 4-5 mesi all'anno tra Uruguay, Lapponia svedese, Croazia, Crimea, Kenya, Namibia,Kirghizisthan, Camerun. Spesso da solo come la settimana scorsa in Irlanda ad esplorare nuove aree di caccia. Nel 2001, l'11 di settembre ero in Kazakisthan su delle montagne ed ho saputo dell'attacco alle torri gemelle solo tre giorni dopo.. Sono rientrato coi miei cani due cani volando su un'aereo russo che poteva caricare 120 persone,ma eravamo 140. Le date solo ora si sono finalmente delineate con precisione, perchè Francesca insegna a scuola e non sapevamo bene come attaccare il congedo matrimoniale con le vacanze pasquali. Anche lei è una viaggiatrice-velista e non avrà problemi neanche con la moto, spero!! In Marocco siamo stati a Natale 2008 con la Range e quattro cani, fino a passare l'ultimo dell'anno in una fascinosa casa di caccia a 2000 metri sul Grande Atlante: la Francy, io, Anita la spinona di 8 mesi, J.S. Bach il setter tricolore, Cacao e Tauirino setter inglesi entrambi.
In Sud Africa ci piacerebbe vedere, oltre ai BIG FIVE, i pinguini, se siamo molto fortunati la balene e le cascate Vittoria. Ce la si può fare? Nel frattempo aspetto la proposta d'itinerario da Mototouring e poi la giro qui. Le prime indicazioni mi dicono che spedire la moto in aereo costerà da 2.500 a 3.000 euro ar compreso di tasse. La moto a noleggio circa 2.000 per un periodo equivalente.
Antonio Tempora
01-12-2010, 21:18
Ciao
Ho viaggiato con Eligio con il Top Dream BMW in Namibia nel 1995 ed in Marocco nel 2003. Ho fatto con lui 2 corsi di guida in fuoristrada organizzati all' Isola D' Elba.
E' il migliore accompagantore turistico per viaggi in moto che tu potessi scegliere.
Organizza da anni viaggi in africa del sud in moto e tutti quelli che conosco e che vi hanno partecipato ne sono tornati entusiasti.
Io ho vissuto 4 ani in Sud Africa e ci sono tornato in viaggio di nozze nel 94.
E' un paese bellissimo che ti entusiasmerà.
Una unica precisazione data dall' esperienza di chi ha visitato i parchi naturali del Sud Africa - Zimbabwe - Namibia : per vedere bene gli animali bisogna essere pronti a spendere. Quello che si vede nei documentari naturalistici è girato nelle sezioni dei parchi proibite ai visitatori. Nei parchi come il Kruger si può girare solo sulle piste tracciate e si finisce per essere in gabbia con gli animali fuori, distanti e quasi invisibili.
Noi abbiamo passato 3 giorni a Mala-Mala, forse la più esclusiva game Reserve d' Africa, 25.000 ettari non recintati all' interno del Parco Kruger ( che ho visitato in un altra occasione per una settimana a piedi con un ranger ed altri 6 compagni....) avevamo un ranger a disposizione per noi 2 ed abbiamo fatto safari fotografici anche di notte. Costa ma ne vale la pena.
Altrimenti puoi scegliere uno dei tanti lodge dove avrai comunque un' esperienza indimenticabile da farti venire come a tutti il "mal d' Africa"
Buon viaggio
Grazie Antonio per il suggerimento sul Mala-Mala, lo girerò ad Eligio. Ho fatto tanti safari fotografici e di caccia in Africa. In questa particolare occasione, sono molto attratto dal Paese e dal vedere animali che non ho mai visto come i pinguini, le balene e luoghi come le cascate Vittoria. Tu che conosci bene il Sud Africa, hai da suggerirmi un luogo da vedere assolutamente? Non ti chiedo se prenderò la pioggia, perchè le date ormai sono quelle e la meta pure, ma m'interesserebbe sapere quale abbigliamento tecnico e accessori indispensabili prenderesti per questo tipo di viaggio.
Grazie, Giorgio
Rompinax
02-12-2010, 12:59
se vuoi fandare a fare il viaggio di nozze con la tua moto vai in marocco, tra l'altro periodo ottimale..... in sudafrica, affitta un gs là
quotoooo :)
Qualcuno mi ha chiesto su mp, ma senza firmarsi chi sono e che lavoro faccio per essere sempre in giro a caccia per il mondo: sono un cacciatore professionista. Direttore Tecnico di un Tour Operator specializzato in viaggi venatori in quattordici Paesi del mondo. Ho aperto il turismo venatorio con piani di abbattimento mirati ed in accordo coi Ministeri di quegli Stati in : Iran, Lapponia svedese, Crimea e Kirghizisthan che ho visitato ed esplorato in solitario per almeno quattro settimane. Pratico la caccia di selezione ai grandi animali africani e la vendo ai cacciatori italiano e contribuisco a mio modo, che ritengo l'unica alternativa al turismo fotografico che condivido, a difendere concretamente gli animali portatori d'avorio dal bracconaggio spietato in mano ai mercanti asiatici. E amo viaggiare in solitario, con cli amici , o con la mia donna che può scegliere di condividere o meno, il mio modo d'intendere la vita.
Scrivo e fotografo per riviste nazionali di settore.
Ho avuto la moto dall'età di quattordici anni ed ora ne ho 55.
Mi piacerebbe che mi accompagnaste in questo nuovo viaggio avventura.
Grazie, Giorgio
joesimpson
03-12-2010, 10:36
con l'esperienza di viaggio che hai, non vedo la necessità di appoggiarti ad un tour operator...... :rolleyes::rolleyes:
per pinguini, no problem ne vedrai.... basta andare nei posti giusti
per le balene, a settembre le vedi sicuro, è il loro periodo e difatti è periodo di piena turistica a hermanus e dintorni :D:D:D:D ad aprile non credo
i big five...... dipende dalla fortuna oltre che dalle capacità di cercare, sei cacciatore lo sai
nel kruger son riuscito a vedere anche il leopardo, che è sicuramente il più difficile da vedersi (e non avevo guide) mentre in tanzania oltre 10 anni fa (con guida) non ci eravamo riusciti :cool:
in sud africa puoi fare il big seven, con squalo bianco e balene
:smile:
Per noleggiare GS in Namibia contatta Fela,abita li e si occupa di queste cose.
In Sudafrica non ci sono mai stato ed esistono organizzazioni Mototour valide che organizzano viaggi itineranti. Il paese è tranquillo ma sò per certo che certe zone, in modo particolare nei quartieri periferici delle grandi città, è opportuno evitarle perchè sai quando entri e non sai se ne esci...quindi Ti consiglio vivamente di contattare un' organizzazione seria su cui fare affidamento con possibile eventuale guida....non vale la pena rischiare brutte situazioni con la mogliettina per il puro gusto d'avventura.
Buon divertimento .....aspettiamo Report!
P.S. Ho amici che sono stati in Sudafrica con Eligio....vai tranquillo...al limite Ti prendi una guida solo per le città a rischio....tipo Johannesburg, Soweto...
Antonio Tempora
05-12-2010, 10:49
Ciao
Vista la tua esperienza di cacciatore professionista non hai bisogno di consigli su game lodges privati o non, di animali penso tu ne abbia già visti ( e cacciati) abbastanza .
Piuttosto mi concentrerei sugli avvistamenti di balene e sui pinguini.
Facendo capo a Città del Capo (splendida, una delle più belle città del mondo, vita diurna e notturna, splendido panorama della Table Mountain da salire in cabinovia, la spiaggia di Koeberg paradiso dei surfisti e con le sue dune di sabbia bianca, le spiaggie di Clifton, il Capo di Buona Speranza con il suo percorso che potrai godere in moto ) potrai trovare tours organizzati per quello che intendi fare, compresa un' immersione in gabbia di acciaio per ammirare lo squalo bianco da vicino.....
Da cape Town puoi visitare la Regione dei Vini,Stellenbosh-Paarl....., bevendo ottimi vini rossi e guidando tra panorami che non hanno nulla di africano.
Da Città del Capo parte la "Garden Route" che attraverso montagne,foreste, laghi, coste, porta a Port Elisabeth, forse il più spettacolare itinerario turistico Sud Africano, ottimo da percorrere in moto.
Per quanto riguarda le condizioni atmosferiche in Sud Africa ci si trova di fronte 4 stagioni in ogni periodo dell' anno: nel periodo in cui andrai sarà autunno inoltrato, a Città del Capo troverai condizioni di clima di tipo continentale, a Johannesburg e nel Gauteng ( regione che non offre attrattive turistiche ) clima secco e freddo in inverno, a Durban clima sub-tropicale e nella regione di Kimberley, che confina con il Kalahari, clima secco sub desertico.
Io userei una tuta 4 stagioni in gore-tex con inserti staccabili ed un abbigliamento autunnale per il tempo libero, porterei anche abbigliamento da trekking se intendi farne uso in escursioni dato che l' outdooring è molto in voga in quel paese e le occasioni di escursioni a piedi in posti fantastici non mancano.
Il mio consiglio è quello di fare base a Città del Capo, di studiare da qui alla partenza degli itinerari da seguire e di non preoccuparsi, dato il periodo "fuori stagione" di prenotare in largo anticipo ( con l' esclusione di Cape Town ) data la estrema professionalità e funzionalità dell' offerta alberghiera sud africana in ogni categoria alberghiera.
Appoggiati ad Eligio per quanto riguarda l' organizzazione generale e la spedizione eventuale della moto. Per il resto pui avvalerti della modernità del paese che. già nel 1976 quando vi sono emigrato, era tecnologicamente superiore per molti versi all' Italia.
Quindi connessione Internet portatile tramite smartphone o net-pc e puoi prenotare on-the-go modificando l' itinerario secondo esigenza....
A Città del Capo potrai trovare agenzie specializzate in grado di soddisfare ogni tua esigenza.
Assistenza stradale puntuale ed efficente, ma non mancare di sottoscrivere un' assicurazione tipo Europ Assistance.
Nella sfortuna si può contare su un' assistenza medica di primo livello.
Gente simpatica e disponibile....per quanto rigurda le ragazze ( tra le più belle del mondo !) oramai sei sposato.......:eek:
Cibo ottimo, carne favolosa, pesce molto buono, Città del Capo è uno dei centri più importanti per la pesca di aragoste, gamberoni rossi dal Mozambico, Barbeque lo sport nazionale.
Problemi di sicurezza solo in città come Johannesburg, dove ho vissuto dal 1976-1980, città insignificante dal punto di vista turistico.
Guida a sinistra, strade asfaltate e molto ben segnalate, cartine del Sud Africa e Namibia ottenibili per Garmin.....
Insomma un viaggio di nozze in moto da non dimenticare.....spero non solo per i panorami....! ;)
Ciao Antonio,
grazie per i preziosi consigli e scusa se ti rispondo solo ora, ma dov'ero in questi giorni, non avevo nessun tipo di segnale per collegarmi.
Io sono stato in SA qualche anno fa e te lo consiglio: paese bellissimo. Le città sono relativamente tranquille, basta un minimo di attenzione e intelligenza nell'evitare alcune zone in determinati orari. Con una ricerchina su guide e Internet e domandando a quelli del posto io non ho avuto problemi. L'alloggio nei parchi, pubblici e privati, va prenotato per tempo perchè una volta che hanno finito i posti letto, non ti ci fanno proprio entrare nel parco, se non di giorno dove potrai passare solo sulle strade che portano ai campi e dove vedrai solo animaloni tipo elefanti, giraffe e ungulati vari. Il modo migliore per vedere gli animali è dormire nei parchi e pagarsi i tour che fanno all'alba e al tramonto.
Una domandona: ti fanno entrare nei parchi in moto? Io ne dubito perchè sono molto attenti alla sicurezza dei turisti. Poi io personalmente un giretto a 20 all'ora in moto in mezzo ai leoni o agli ippopotami non lo farei, tieni presente che non ti fanno portare il fucile. ;)
p.s.
una cosa che non sono riuscito a fare al Kruger, perchè non ho prenotato in tempo, e cioè almeno QUATTRO mesi prima, sono i trekking di più giorni, in tenda e con la guida. A detta di quelli che l'hanno fatto, sono il modo migliore di godersi il parco.
Antonio Tempora
14-12-2010, 19:48
p.s.
una cosa che non sono riuscito a fare al Kruger, perchè non ho prenotato in tempo, e cioè almeno QUATTRO mesi prima, sono i trekking di più giorni, in tenda e con la guida. A detta di quelli che l'hanno fatto, sono il modo migliore di godersi il parco.
Fatto nel 1979, tutto a piedi, in 6 con un ranger come guida per 7giorni.
Portavamo solo il cibo perchè l' acqua la ricavavamo scavando buche dai fiumi in secca.
Sono dimagrito perchè invece del cibo ho preferito portare l' equipaggiamento fotografico.
La notte in tenda facendo aturno la guardia al fuoco acceso per tenere lontano iene e leoni che si sentivano ruggire in lontananza....
Bellissimo !
Un giorno siamo andati all' "inseguimento" di un elefante maschio, ci siamo ritrovati in una radura con una femmina di rinoceronte bianco con il cucciolo, a soli 50 metri di distanza.
Ci siamo fermati immobili, il ranger ci ha consigliato, in caso di carica, di arrampicarci sull' albero piu' vicinno.....solo che il più grande aveva un fusto grande come il manico di una scopa !
Un' esperienze indimenticabile, come tutto il periodo passato nel Kruger.
Ciao
Un' esperienze indimenticabile, come tutto il periodo passato nel Kruger.
Ciao
Al Kruger ho fatto qualche passeggiata, ma mai una notte fuori dal recinto dei campi. Però al Madikwe Park gli elefanti sono venuti a bere alla piscina del lodge!
Ciao a te
Ho in mano l'itinerario e l'idea è quella di fare la prima parte del viaggio in moto da Johannesburg verso Sud-Est nello Zululand, scendere la costa lungo l'oceano indiano con tappe ad una riserva privata, all'Addo National park, a Knysna nota per le ostriche, a Cape Town con visita ai pinguini ecc. per un totale di nove giorni e 3050 km. Proseguire il resto della vacanza lasciando la moto e volare sino alle Victoria Falls per vedere le cascate con la possibilità di fare rafting; trasferirsi con auto a noleggio in Botswana (90km) al Chobe Safari lodge sul fiume, dove si possono ammirare gli animali muovendosi col fuoristrada o in barca. Andare poi a Maputo in Sud africa col volo per poi raggiungere l'arcipelago di Bazzaruto dove c'è la totale mancanza di turismo di massa. Qui totale relax col mare caldo e cristallino dove potremo fare immersioni e pesca. Finiti questi secondi undici giorni, rientro in Italia. Niente Kruger per questa volta, così potremo tornarci in un altro momento...
Ho dimenticato di dire che col viaggio così concepito, non avrebbe senso portarmi dietro la mia R 1200 GS Adventure, perchè i giorni in moto sono appena nove e quindi noleggerò sul posto una BMW GS con le tre borse.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |