Entra

Visualizza la versione completa : [R1200R]L'ho presa!!!!Potevate dirlo che..


Mik
29-11-2010, 23:04
.....da 60 a 160 in VI ci sta il tempo di dire "vediamo che sai fare pupa":lol::lol:


E poi di ritorno a velocità codice ovviamente. :cool:

Ragazzi, mostruosa....ne avevo guidate R1200R, ma sempre piano piano...oggi ho avuto la sensazione che l'allungo non finisce mai!!

Proprio una gran bella moto.

A voi felici e gaudenti :lol: proprietari di R1200R vi chiedo: avete provato le Z8 sulla vostra mukka? Io le ho montate oggi e ancora, ovviamente, non saprei parlarne.

Altra cosetta, sapete dove posso trovare quel tappino che dovrebbe coprire le brugole sul punto di snodo vicino la pedana sinistra?


Grazie a tutti ;)
:wave:

nio974
29-11-2010, 23:07
A ragà...mò sò ca@@i vostri!!!:mad::mad::mad:;)

:DTanti auguri ancora Michè!!!:D

Mik
29-11-2010, 23:24
:lol: Grazie Luk !

SKA
29-11-2010, 23:32
Tutti i tappi che vuoi. (http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=97)

:cool:...allora, la sostanza c'è?:-p
Io sono rimasto stupefatto dal motore, ha un tiro ed un allungo......:eek:.......e poi piega da sola, strusci sull'asfalto i piedi con una facilità imbarazzante:lol:...e consuma pure meno:D

SUPERBET
30-11-2010, 01:00
Innanzitutto complimenti per la nuova moto, nonchè per l'entusiasmo!
La R1200 va bene, è una moto divertente nonchè abbastanza facile... ma addirittura definirla mostruosa mi pare troppo. Si vede che di moto ne hai guidate poche...
Lo dico avendo due Bmw e con la sicurezza che la prossima sarà sempre del marchio dell'elica... però ho avuto anche un Daytona e due Speed Triple, che in quanto a motore sanno il fatto loro ;)

Mik
30-11-2010, 08:18
Grazie SKA ;)
Superbet: ma tu l'hai potuta guidare per bene?

SUPERBET
30-11-2010, 12:44
Sì Mik, ce l'ho avuta per un pò. Mi ci sono anche divertito, inoltre va pure meglio della mia Adventure. Però definire mostruoso quel motore mi sembra eccessivo. E' una moto facile, adatta anche per chi cerca la prima esperienza motociclistica, ma se tu provassi una Speed Triple, una R1, oppure per restare in casa Bmw, un K1300, capiresti cosa vuol dire il termine mostruoso.
Comunque non sto criticando la tua moto, anzi a me piace molto e la trovo molto più versatile delle moto che ho citato qualche riga sopra. Buona strada!

gidi_34
30-11-2010, 13:24
quoto in tutto...avendola...è proprio l'allungo che le manca

:(

ma io vengo da 4 moto a 4 cilindri...di cui uno da 150 cv.

Wolfz
30-11-2010, 13:40
le Z8 sono mooolto positive e di gran lunga meglio delle Z6 (che sono sulla 1200R troppo rumorose).. questo mio parere dopo 7000km di utilizzo..

Serpico77
30-11-2010, 14:40
Innanzitutto complimenti e auguri; il tappo che dici tu che dovrebbe coprire le 3 brugolr alla pedana, esiste solo da un lato, anche io pensavo di averlo perso ma il conc mi ha detto che ne montano uno solo, solo da un lato, il perchè non lo so.

Per le z8 tienici informati in quanto penso sarà il prossimo treno che monterò, dopo aver finite le mie z6 che dopo 9500 km sono a detta del conc a metà della loro vita




.....da 60 a 160 in VI ci sta il tempo di dire "vediamo che sai fare pupa":lol::lol:


E poi di ritorno a velocità codice ovviamente. :cool:

Ragazzi, mostruosa....ne avevo guidate R1200R, ma sempre piano piano...oggi ho avuto la sensazione che l'allungo non finisce mai!!

Proprio una gran bella moto.

A voi felici e gaudenti :lol: proprietari di R1200R vi chiedo: avete provato le Z8 sulla vostra mukka? Io le ho montate oggi e ancora, ovviamente, non saprei parlarne.

Altra cosetta, sapete dove posso trovare quel tappino che dovrebbe coprire le brugole sul punto di snodo vicino la pedana sinistra?


Grazie a tutti ;)
:wave:

Mik
30-11-2010, 16:16
@SUPERBET: cacchio :rolleyes: allora non oso immaginare la K1300....
@serpico: si farò un bel report dopo i primi 1000km (come ho fatto per le Pirelli Angel). Le Z6 le montavo sulla 850 e mi sono ridotto quasi a tela dopo 17500KM. Considera che io non sono Valentino, ma qualche bel piegone quando si può lo faccio :)
@Wolfz: bene mi rincuori..;)

matteucci loris
30-11-2010, 18:55
in autostrada con il k 1300 non c'è storia,se prendiamo una strada di montagna con
un po di curve,tranquilli la r1200r non rimane indietro:lol:

gidi_34
30-11-2010, 19:11
si, ma il K appena apre non lo vedi più...

matteucci loris
30-11-2010, 20:26
si, ma il K appena apre non lo vedi più...

in rettilineo:) bisogna anche fare le curve:eek::lol:

ballacoilupi64
30-11-2010, 20:38
.....da 60 a 160 in VI ci sta il tempo di dire "vediamo che sai fare pupa":lol::lol:


E poi di ritorno a velocità codice ovviamente. :cool:

Ragazzi, mostruosa....ne avevo guidate R1200R, ma sempre piano piano...oggi ho avuto la sensazione che l'allungo non finisce mai!!

Proprio una gran bella moto.

A voi felici e gaudenti :lol: proprietari di R1200R vi chiedo: avete provato le Z8 sulla vostra mukka? Io le ho montate oggi e ancora, ovviamente, non saprei parlarne.

Altra cosetta, sapete dove posso trovare quel tappino che dovrebbe coprire le brugole sul punto di snodo vicino la pedana sinistra?


Grazie a tutti ;)
:wave:

giovinotto un t'allargari e' sempre una RR, vuoi mettereeee una GS :lol: :lol: :lol: AUGURONI MIKE' NON TE NE PENTIRAI DELLA SCELTA :D :D

newbiker
30-11-2010, 21:41
in autostrada con il k 1300 non c'è storia,se prendiamo una strada di montagna con
un po di curve,tranquilli la r1200r non rimane indietro:lol:

bravo loris,difendi la categoria:lol:

mariold
30-11-2010, 22:05
in autostrada con il k 1300 non c'è storia,se prendiamo una strada di montagna con
un po di curve,tranquilli la r1200r non rimane indietro:lol:

A parità di capacità di guida non rimani indietro se sei in mezzo ai tornanti,se appena la strada si apre un pò la K va via,urca se va via...
Ne ho vista qualcuna salire per le dolomiti,e se le curve sono vicine e strette c'è pure caso che gli stai davanti,ma appena si apre uno straccio di rettilineo o le curve non sono più tanto strette....alza il braccio sinistro e saluta....:lol:

SUPERBET
30-11-2010, 22:45
Ragazzi per stare davanti ad un K1300R, con la R1200R, le curve devono essere quasi a gomito... e poi il K lo deve guidare mio nonno!

gidi_34
01-12-2010, 10:36
in rettilineo:) bisogna anche fare le curve:eek::lol:

si certo, ma vale solo se parliamo di curve in montagna...se parlaimo di curve veloci ad ampio raggio con rettilinei più o meno lunghi tra una e l'altra allora dopo 500 mt non lo vedi più...

non esistono solo le strade di montagna...ricordatevelo...se venite da me in puglia e basilicata vi faccio vedere curvoni da 200 all'ora con le orecchie per terra...e li una moto come il k 1300 lo saluti subito...stesso discorso se si parla di un giro in una vera pista...e non certi kartodromi che spacciano per tali.

SKA
01-12-2010, 14:42
:confused:....la K1300s pesa 30 kg in più ed ha 65 cv in più......
mi sembra impari il confronto con un boxer raffreddato ad aria, potevate confrontarla con il Kawa 1400 o con la Hayabusa o il 1100xx ecc. ecc.:(
:lol:provatela in comparativa con un Gs1200:cool: o con una Ducati raffredata ad aria;) le sorprese non mancheranno. Definire un 1200 moto da neofiti:(, allora la serie F o G? sono per disabili?:mad: stento a credere che un 4 cilindri abbia più allungo di un boxer:lol::lol:
Scherzi a parte, io penso che :eek: la mia moto :eek: sia il miglior boxer della serie "normale", quella più leggera, quella più facile e performante con la capacità di carico di moto di categoria superiore, comoda per viaggi anche in due (pacchetto Touring) e divertentissima, e costa pure meno.......:lol::lol::lol:

Mik
01-12-2010, 15:09
standingovescions :!:

gidi_34
01-12-2010, 15:23
:confused:....la K1300s pesa 30 kg in più ed ha 65 cv in più......
mi sembra impari il confronto con un boxer raffreddato ad aria, potevate confrontarla con il Kawa 1400 o con la Hayabusa o il 1100xx ecc. ecc.:(
:lol:provatela in comparativa con un Gs1200:cool: o con una Ducati raffredata ad aria;) le sorprese non mancheranno. Definire un 1200 moto da neofiti:(, allora la serie F o G? sono per disabili?:mad: stento a credere che un 4 cilindri abbia più allungo di un boxer:lol::lol:
Scherzi a parte, io penso che :eek: la mia moto :eek: sia il miglior boxer della serie "normale", quella più leggera, quella più facile e performante con la capacità di carico di moto di categoria superiore, comoda per viaggi anche in due (pacchetto Touring) e divertentissima, e costa pure meno.......:lol::lol::lol:

anzlizziamo il messaggio in più parti...

1) si la r 1200r credo sia il boxer più fruibile e più eclettico

2)un boxer 1200 con 100 cv una moto per neofita? chi lo diceè solamente un ignorante che possiede una moto...non certo un motociclista

3) l'allungo di un 4 cilindri inferiore all'allungo di un 2? qui non ci siamo proprio...

SKA
01-12-2010, 15:31
proseguiamo con l'analisi....

E' una moto facile, adatta anche per chi cerca la prima esperienza motociclistica, ma se tu provassi una Speed Triple, una R1, oppure per restare in casa Bmw, un K1300, capiresti cosa vuol dire il termine mostruoso.

....questa frase è scritta pochi messaggi sopra....

i cavalli sono 110 per 80 KW, ha sempre avuto il motore della RT.

...l' allungo, cerca bene che ci sono delle faccine, era ironico e riferito al confronto impari.

Sono contento che anche tu la consideri una moto eclettica e fruibile.

Mik
01-12-2010, 15:33
mi pare la gara a chi sputa più lontano che si faceva da ragazzini.
Ragazzi vi dico come la penso.
Il 1200 è una Moto a 360°. La usi in giacca e cravatta o con tuta e stivali. Ti diverti e ti senti a tuo agio. Inoltre per i puristi e conservatori come me, guidare un boxer ti dà la sensazione di guidare una VERA BMW.
Guidare la K invece mi ha dato la stessa sensazione di guidare una CBR o una YZ6...insomma una GRANDISSIMA MOTO DOTATA DI UNA CICLISTICA AL TOP E DI UN MOTORE INDESCRIVIBILE, ma non ho avuto la sensazione di guidare un BMW.
Il 1200 non è una moto da neofiti, andarsi a schiantare ci vuole un nanosecondo, trovarsela di traverso ancora meno.
Come ogni cosa è tutto soggettivo, non esiste che una è migliore dell'altra. Per me il 1200 non ha rivali, lo stesso può dire chi ha il 1300.
Io però posso dire di guidare un boxer....l'altro no :lol: :cool: :D

gidi_34
01-12-2010, 15:33
ok, scusami allora...ti davo ragione in tutto tranne il fatto di non aver capito le faccine...tendo ad ignorarle..

ehehehe

gidi_34
01-12-2010, 15:34
mi pare la gara a chi sputa più lontano che si faceva da ragazzini.
Ragazzi vi dico come la penso.
Il 1200 è una Moto a 360°. La usi in giacca e cravatta o con tuta e stivali. Ti diverti e ti senti a tuo agio. Inoltre per i puristi e conservatori come me, guidare un boxer ti dà la sensazione di guidare una VERA BMW.
Guidare la K invece mi ha dato la stessa sensazione di guidare una CBR o una YZ6...insomma una GRANDISSIMA MOTO DOTATA DI UNA CICLISTICA AL TOP E DI UN MOTORE INDESCRIVIBILE, ma non ho avuto la sensazione di guidare un BMW.
Il 1200 non è una moto da neofiti, andarsi a schiantare ci vuole un nanosecondo, trovarsela di traverso ancora meno.
Come ogni cosa è tutto soggettivo, non esiste che una è migliore dell'altra. Per me il 1200 non ha rivali, lo stesso può dire chi ha il 1300.
Io però posso dire di guidare un boxer....l'altro no :lol: :cool: :D

ecco perchè ho preso il boxer

ecco perchè ho preso la RR, la vera bmw...

SKA
01-12-2010, 15:41
:lol: mai fatto a gara di sputi!!!:lol:
"ragazzi" concordo con voi, la R è la "MOTO" di BMW, per avere una moto coma la K non serve spendere così tanto....

Mik
01-12-2010, 15:43
:lol: mai fatto a gara di sputi!!!:lol:
...


non ci credo!!! :lol:

gidi_34
01-12-2010, 15:45
:lol: mai fatto a gara di sputi!!!:lol:
"ragazzi" concordo con voi, la R è la "MOTO" di BMW, per avere una moto coma la K non serve spendere così tanto....

nel pnorama mondiale non ci sono altre naked da 160 cv, comode e con la possibilità di farci del turismo...

se ci sono segnalatemele:lol:

mariold
01-12-2010, 19:26
............. io penso che :eek: la mia moto :eek: sia il miglior boxer della serie "normale", quella più leggera, quella più facile e performante con la capacità di carico di moto di categoria superiore, comoda per viaggi anche in due (pacchetto Touring) e divertentissima, e costa pure meno.......:lol::lol::lol:

Questo pensiero lo bi-quoto perchè sono racchiuse due verità,una sulla R1200R,e una su "la mia moto" ;)

SUPERBET
02-12-2010, 01:00
proseguiamo con l'analisi.... E' una moto facile, adatta anche per chi cerca la prima esperienza motociclistica

Non ho detto che è una moto per neofiti: ho detto che è adatta ANCHE per chi cerca la prima esperienza motociclistica...
Eppure è scritto in italiano... Comunque, per sicurezza, ve l'ho anche sottolineato ;)

Mik
02-12-2010, 09:05
scusa, premesso che , almeno dalle mie parti, i titoli accademici e professionali abbondano :lol: e premesso altresì che l'italiano, sebbene io preferisca il duosiciliano :lol: , lo intendo, mi spieghi la differenza tra la locuzione "adatta a chi cerca la prima esperienza motociclistica" e l'aggettivo "neofita"?? O forse ci sono alcuni che sono alla prima esperienza e non sono neofiti, o al contrario, che sono neofiti ma hanno già una abbondante esperienza motociclistica?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bigbe@r
02-12-2010, 09:20
sei il solito pignolo! :(


ah, dimenticavo, a u g u r i :D

... in attesa di "sbagno" ;)

gidi_34
02-12-2010, 10:25
scusa, premesso che , almeno dalle mie parti, i titoli accademici e professionali abbondano :lol: e premesso altresì che l'italiano, sebbene io preferisca il duosiciliano :lol: , lo intendo, mi spieghi la differenza tra la locuzione "adatta a chi cerca la prima esperienza motociclistica" e l'aggettivo "neofita"?? O forse ci sono alcuni che sono alla prima esperienza e non sono neofiti, o al contrario, che sono neofiti ma hanno già una abbondante esperienza motociclistica?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol::lol::lol::lol:

mitico...

prima esperienza motociclistica un boxer 1200 con 105 cv e quasi 200 kg di peso...

poi ci lamentiamo delle stragi sulle strade.

SUPERBET
02-12-2010, 10:58
O forse ci sono alcuni che sono alla prima esperienza e non sono neofiti, o al contrario, che sono neofiti ma hanno già una abbondante esperienza motociclistica??

Dicevo che una moto come la R1200R, grazie alla sua notevole facilità di guida, è adatta sia al motociclista d'esperienza che al motociclista alle prime armi.
E' diverso dal dire che è SOLAMENTE una moto per neofiti...
Spero che ora il mio concetto sia chiaro, altrimenti me ne farò una ragione, tranquilli !
La differenza stava nell'ANCHE ! L'avevo pure sottolineato, eh ! :lol::lol::lol:

SKA
02-12-2010, 10:59
:mad::(:confused::cool:;):lol: non ho altro da aggiungere....

SUPERBET
02-12-2010, 11:03
prima esperienza motociclistica un boxer 1200 con 105 cv e quasi 200 kg di peso...poi ci lamentiamo delle stragi sulle strade.

Per ammazzarsi può bastare anche un terzo della cilindrata nonchè della potenza della R1200. La differenza la fa il cervello. Basta usarlo!
Considero più pericolosa una Hornet, di soli 600cc, che una R1200.
Non conta la potenza ma la guidabilità e la sicurezza del mezzo.

mariold
02-12-2010, 13:33
:lol::lol::lol::lol:
prima esperienza motociclistica un boxer 1200 con 105 cv e quasi 200 kg di peso...


Magari fossero solo "quasi 200Kg"... ;)

matteucci loris
02-12-2010, 13:51
lui dice cosi per che gli a tolto tutto:eek:;):lol:

luca barbi
02-12-2010, 15:12
Michele che dire ...
complimenti ! :D

ciao a tutti
Luca

Mik
02-12-2010, 15:13
Dicevo che una moto come la R1200R, grazie alla sua notevole facilità di guida, è adatta sia al motociclista d'esperienza che al motociclista alle prime armi.
E' diverso dal dire che è SOLAMENTE una moto per neofiti...
Spero che ora il mio concetto sia chiaro, altrimenti me ne farò una ragione, tranquilli !
La differenza stava nell'ANCHE ! L'avevo pure sottolineato, eh ! :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guarda affrontare pignolerìe lo faccio per mestiere quindi potrei scrivere un trattato sull'utilizzo della congiunzione "anche". Non lo faccio perchè mi siddìa (trad.letterale: mi scoccia/non ho voglia) e perchè alla fine non ci cambia nulla a tutti e due ;)

Detto questo la R1200R non è una moto per chi è alle prime armi. E' una moto facile per chi ha già migliaia di km sotto il sedere.
Poi possiamo dire che tutti sanno parcheggiare lo Shuttle.....o che facciamo sci nautico con la Queen Mary......;)

Mik
02-12-2010, 15:13
sei il solito pignolo! :(


ah, dimenticavo, a u g u r i :D

... in attesa di "sbagno" ;)


Grazie bigfituso :lol:

alla fine il tuo cartellone VENDESI ha avuto la meglio....:lol:

Mik
02-12-2010, 15:14
Michele che dire ...
complimenti ! :D

ciao a tutti
Luca

Grazie Luca ;)


Lamps ;)

gidi_34
02-12-2010, 15:43
lui dice cosi per che gli a tolto tutto:eek:;):lol:

bravo....ora sto studiando qualcosa per togliere le plasticacce sotto il serbatoio..:eek:

gidi_34
02-12-2010, 15:44
Per ammazzarsi può bastare anche un terzo della cilindrata nonchè della potenza della R1200. La differenza la fa il cervello. Basta usarlo!
Considero più pericolosa una Hornet, di soli 600cc, che una R1200.
Non conta la potenza ma la guidabilità e la sicurezza del mezzo.


scusa, quanti cv ha la hornet?

quanti cv ha la r 1200r?

di cosa stiamo parlando...

:mad::mad::mad::mad:

House-Gregory
02-12-2010, 16:08
Non sono i "cavalli" di una moto....
....a renderla pericolosa...
..diventa pericolosa quando....
......ci sono degli "asini" che la guidano....

SUPERBET
02-12-2010, 17:37
...Non lo faccio perchè mi siddìa (trad.letterale: mi scoccia/non ho voglia) e perchè alla fine non ci cambia nulla a tutti e due ;)
Detto questo la R1200R non è una moto per chi è alle prime armi. E' una moto facile per chi ha già migliaia di km sotto il sedere.

Mik, io volevo solo spiegare meglio ciò che avevo scritto, fermo restando che poi ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe. Alla fine, concordo con te, che non ci cambia nulla a tutti e due.

Goditi la tua R1200 e magari un giorno chiedi al tuo concessionario se ti fa provare la K1300R. Sicuramente continuerai ad apprezzare la tua... ma capirai che i motori mostruosi sono altri.
Chi compra un boxer non cerca le prestazioni ma cerca un divertimento di guida che spesso le moto "mostruose" non hanno. Io quando presi il Rockster, avevo ancora la Speed Triple e rimasi delusissimo da quel motore praticamente fermo! Poi col tempo ho iniziato ad apprezzarne le doti e oggi nel mio garage ci sono due Bmw.
L'altro giorno ho passato una giornata con la nuova Speed Triple 2011 e, pur essendo più goduriosa della precedente, dopo un pò avevo voglia di riprendere la mia GS. Forse sarò invecchiato, ma tant'è ! ;)

Mik
02-12-2010, 18:58
;) ;) ;) ;) ;)

mariold
02-12-2010, 19:32
lui dice cosi per che gli a tolto tutto:eek:;):lol:

:lol:
Si si come no,tirare via 40 Kg da una moto mica è facile :lol:

gidi_34
02-12-2010, 20:46
fonte ufficiale bmw...
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html

peso a secco 198 kg...

è quello che io considero...è quello il peso a cui ci riferiamo tutti quando compariamo le moto e le loro masse...

ridi quanto vuoi ma i dati son quelli...

SUV
02-12-2010, 21:05
aururi per il nuovo acquisto!



però....
quoto in tutto...avendola...è proprio l'allungo che le manca
.

ma ce l'ha o no sto allungo portentoso? LOL!!!:lol:

matteucci loris
02-12-2010, 21:07
peso a secco 198 kg...
cosa dicevo io lui a tolto tutto,per quello che va forte:weedman:;)

comunque scherzi a parte la r1200r non è che poi pesi tanto 220kg
pesata nel bilico dove peso il grana,naturalmente senza borse e borsine:lol:

mariold
02-12-2010, 23:42
f

ridi quanto vuoi ma i dati son quelli...

Ma io non ho messo le faccine per prenderti in giro,solo per mostrare un tono scherzoso,ci mancherebbe.
Comunque il peso a secco non è realistico,le case lo mettono per fare bella figura,come i cavalli che specificano all'albero motore,poi alla ruota (che sono quelli che si usano) sono di meno.
La R1200R viene specificata dalla BMW,in ordine di marcia,cioè con il serbatoio pieno al 90%,liquidi e liquidini vari,batteria ecc per 223Kg senza alcun accessorio aggiuntivo (ABS,ESA ecc ecc),magari la tua pesa qualche chilo in meno perchè hai tolto qualche pezzo di plastica,ma sono i 223Kg che poi ti porti in giro,non i 198.
Poi se tu sei convinto di guidare una moto che pesa meno di 200Kg padronissimo ;)

House-Gregory
03-12-2010, 04:49
Pesata sulla pedana/bilancia (non sò quanto sia affidabile) di un mio amico che vende legna....
...con poco più di mezzo serbatoio, bauletto e cupolino sport...221Kg...la mia ha ESA, ABS..ecc..ecc..
...ah....aveva anche le chiavi inserite, il portachiavi, documenti a bordo, streep sui cerchi....ed era un pochino impolverata....

mariold
03-12-2010, 08:44
Premesso che non me ne frega niente,la mia era solo una battuta,devo ancora trovare una moto che pesi meno di quanto dichiara la casa madre.
Si vede che le vostre sono modelli speciali :lol:

gidi_34
03-12-2010, 15:09
ho solo detto che siamo molto lontani dai 240 kg paventati da qualcuno...

demis81
07-12-2010, 23:10
Salve a tutti... anche io finalmente a 30 anni mi sono fatto la R 1200 R, diciamo la mia prima vera moto.. essendo poco pratico vi chiedo se potrei avere problemi o se è una moto molto facile.. premetto che ho guidato per 10 giorni quest' estate un bmw GS in costiera Amalfitana e, per chi lo sà, guidare la moto la settimana di ferragosto in quelle strade non è il massimo della vita... Mi sono orientato sulla R perchè molti mi hanno detto che è più facile, sono un pò titubante riguardo al confort visto che ho la zavorrina da portarmi dietro, ho il cupolino sport quindi la protezione non è al massimo.. Attendo vostri gentili pareri.. Grazie

Mik
08-12-2010, 00:22
Ciao demis, complimenti per la Mukka nuova. :D

Dunque, se sei uno che fa casa-ufficio-casa-passeggiatina light la domenica, allora dal Ciao alla Hayabusa sono tutte buone, se invece hai grilli per la testa hai fatto molto male ad iniziare la tua esperienza motociclistica con 110cv e un cardano. Sarebbe stato meglio prendere una Scarver ad esempio o una paciosa e sincera R850R, di certo più pesante ma con una potenza molto gestibile.
Questo è il mio parere ;)
Buona strada :)
:wave:

demis81
08-12-2010, 02:44
Ciao demis, complimenti per la Mukka nuova. :D

Dunque, se sei uno che fa casa-ufficio-casa-passeggiatina light la domenica, allora dal Ciao alla Hayabusa sono tutte buone, se invece hai grilli per la testa hai fatto molto male ad iniziare la tua esperienza motociclistica con 110cv e un cardano. Sarebbe stato meglio prendere una Scarver ad esempio o una paciosa e sincera R850R, di certo più pesante ma con una potenza molto gestibile.
Questo è il mio parere ;)
Buona strada :)
:wave:

Complimenti per la tua è molto bella... appena ritirola mia faccio le foto e le posto... Perchè dici che ho fatto male ad iniziare con questa moto? Mi devo preoccupare?? Tutti mi hanno detto che è facile da guidare, un mio caro amico me l'ha consigliata al posto del GS, non ho tantissima esperienza ma ho tanta voglia di imparare....

SKA
08-12-2010, 10:58
Non preoccuparti, la R1200R è un'ottima moto, relativamente facile da portare, ma non dimenticare che è un attimo esagerare con 110 cv (circa) nella mano destra. Rispetto alla GS che hai già guidato è un po' più reattiva, precisa nelle traiettorie (gomme?) ed ha qualcosina in più nel motore ( ma poco). Per fare turismo in coppia io ti consiglio la sella confort originale BMW, un altro pianeta rispetto alla standard soprattutto per la zavorra.Per le valige, soft case o top case ovviamente ci sono le sue e ci carichi l'impossibile (stessa capacità di carico della RT), ritirala e divertiti.
P.s.
perchè la R dovrebbe essere più facile della GS? per l'altezza?

Mik
08-12-2010, 12:21
No demis,
forse mi sono spiegato male :-o...scusa. Ska è stato più chiaro.
Non è che è una moto difficile, è che 110cv e cardano ti danno una reattività tale che se ti distrai anche solo un minuto rischi di andare in difficoltà...tutto qui.
Vai piano piano e non cercare mai i suoi limiti, primo perchè è difficile da trovarli e secondo perchè se - come riconosci molto onestamente - non sei ancora troppo esperto, rischi di farti male.
Per il resto per me è la naked migliore al mondo :cool:

matteucci loris
08-12-2010, 14:06
ottimo acquisto, vai tranquillo con la r1200r ci fai quello che vuoi sia in due che da solo:lol:

demis81
08-12-2010, 18:03
Grazie per i preziosi consigli!!! Cmq il GS con cui ho fatto circa 2000 km quest' estate diciamo che in movimento è una bicicletta ma da fermo soprattutto in mezzo al traffico e a pieno carico e nelle salite più ripide ecco in quelle occasioni, complici anche i 30/40 kg in più di peso della moto rispetto alla R, mi sono trovato in difficoltà... Con la R spero di avere un pò più di manegevolezza.. non vedo l'ora che arrivi venerdì prossimo per ritirarla.. secondo voi ho speso bene considerando che ho speso 10000 euro, la moto è del 2009 ha ABS, manopole riscaldate, cupolino sport, borse.. ma soprattutto 2900 km!!! e ancora 6 mesi di garanzia... l'unica cosa ha le frecce arancioni, che cambierò subito con quelle a led..

TigerDux
08-12-2010, 18:13
Ottimo acquisto, complimenti !
Dopo essere sceso dalla CapoNord la R mi sembrava una bicicletta con motore elettrico.
Unico difetto la sella dura che ho sostituito con quella alta (grazie anche al suggerimento e test su quella di Loris); per la protezione dall'aria ho due cupolini: sport d'estate e touring in inverno.



TD

blackmamba
09-12-2010, 14:41
ciao demis,
da un collega di "prima moto"...
anche io come te nutirvo dei dubbi sulla mia capacità di gestire questa moto... e devo dare ragione a ska e mik ... 110 (quasi) associati al cardano non sono pochi per chi non ha esperienze precedenti ... però che godimenti... l'importante è tenere sempre accesa la testa e non lasciarsi prendere dalle emozioni che ti regalerà ... a me un paio di volte è successo di lasciarmi prendere, ma a volte anche la strizza ti ci vuole per capire e "rispettare" quello che hai sotto le chiappette ...

DIVERTITI !! ;)

gidi_34
09-12-2010, 14:51
Ottimo acquisto, complimenti !
Dopo essere sceso dalla CapoNord la R mi sembrava una bicicletta con motore elettrico.
Unico difetto la sella dura che ho sostituito con quella alta (grazie anche al suggerimento e test su quella di Loris); per la protezione dall'aria ho due cupolini: sport d'estate e touring in inverno.



TD

io invece sella bassa e dura e NO cupolino...in inverno fa freddo e in estate fa caldo...ma cmq sempre vento in faccia...

ahahaha

ma io non faccio testo