Visualizza la versione completa : Info: obbligo gomme invernali in Germania anche per moto
Magari interessa agli irriducibili dell'Elefantentreffen
Da poco sono cambiate un po' le regole per quanto riguarda le gomme invernali qui in Germania
L'obbligo ora vale anche per le MOTO, in particolare in caso di ghiaccio, neve, nevischio etc. il mezzo deve essere equipaggiato con gomme che riportino almeno la dicitura M/S (Matsch/Schnee, dicitura tedesca, che sono un po' meno performanti delle gomme da neve col simbolino del fiocco)
L'obbligo è legato solo alle condizioni del fondo e non ad un periodo temporale, con strada bagnata (pioggia) o asciutta l'obbligo non sussiste
Se quindi vi intercettano sulla via per la foresta bavarese, la strada è innevata e avete gomme normali, la multa è di 40 euro (o di 80 "se il mezzo intralcia la circolazione")
Gilgamesh
29-11-2010, 06:41
ma esistono gomme di questo tipo???Mi pareva di sapere che avessero fatto gomme invernali solo per gli scooter...
e poi ci lamentiamo dell'italia.......
e poi ci lamentiamo dell'italia.......
Si,perche in italia sarebbe stato più o meno cosi:obbligo di gomme m+s di xxxx marca,dal 30 luglio al 4 aprile, dalle ore 4 alle 8e45 dalle 11e30 alle 14e16 e dalle 19 alle 21e36,a giorni alterni:targhe pari giorni dispari,targhe dispari giorni pari,a gasolio solo il mercoledì e venerdì,per tutta la regione lombardia ma solo nei comuni che la applicano.ovviamente se hai ha un paio di catene a bordo decade l obbligo ma solo nei giorni festivi
Supermukkard
29-11-2010, 08:27
Mi pare che anche in Italia, sopra una determinata quota, ci sia l'obbligo delle M/S in inverno.
brontolo
29-11-2010, 08:31
Si, ok, per le auto.
Ma fluido parlava del fatto che in Germania siano diventate obbligatorie ANCHE per le moto.
La domanda sorge spontanea: esistono gomme invernali o termiche per moto?
per i gs e moto da enduro si,quasi tutte le gomme tassellate hanno dicitura m+s se non erro. Per le altre non so...
Supermukkard
29-11-2010, 08:40
Intendevo per tutti i mezzi a motore ;)
per i gs e moto da enduro si,quasi tutte le gomme tassellate hanno dicitura m+s se non erro. Per le altre non so...
appunto, cosa vuol dire, che devo comprare una moto da enduro perché per nessuna delle mie moto non fanno le gomme da neve? ma sono fuori di melone, è da un anno che cerco le gomme da neve per almeno una delle due ma niente
che gli venisse un bene:mad:
Attentatore
29-11-2010, 08:52
http://www.youtube.com/watch?v=5cy8QiIyzAA&feature=player_embedded
Peccato che su ghiaccio e neve le tassellate m+s del gs, tipo Continental TKC, non servono praticamente a una fava.
Praticamente, se cosi' e', hanno reso obbligatoria una cosa che per le moto non esiste, le gomme termiche.
Guarda caso ho portato sabato la moto dal meccanico per farmi montare le Anakee 2... ed oggi nevica di brutto... come cavolo la riporto a casa :lol:
appunto...io mi riferivo che dato che la nostra rete commerciale non sembra disporre di queste coperture che facciamo??passiamo il confine ci fermiamo a montar gomme da loro?zk....
ma loro hanno le misure giuste? secondo me no
Quindi se ho una R1 devo montare le tassellate?
Interessante!
Magari gli monto i cerchi in lega con le estive e cerchi a raggi con le tassellate!
Finalmente la moto totale!!! :lol:
luca motorrad
29-11-2010, 11:00
se non sbaglio le anakke 2 hanno la dicitura M/S. vero?
Sta cosa mi interessa...se esistono le gomme termiche per il
650 fatemelo sapere che a gennaio le monto.
Grasssie. :confused:
Motospart
29-11-2010, 11:35
Scommetto che questi motociclisti non vedono l’ora quando arriva la neve :D
http://www.youtube.com/watch?v=DuKTwPTpoas&NR=1
nicola66
29-11-2010, 11:41
se non sbaglio le anakke 2 hanno la dicitura M/S. vero?
direi di no.
forse ti confondi con M/C
Se quindi vi intercettano sulla via per la foresta bavarese, la strada è innevata e avete gomme normali, la multa è di 40 euro (o di 80 "se il mezzo intralcia la circolazione")
Io ho le catene avanti e dietro :-o
Penso bastino ;)
Io ho le catene avanti e dietro
Le userà la Polizei per fustigarti :evil4:
il franz
29-11-2010, 13:01
Penso che sia una decisione condivisibile e i 40 € nemmeno una cosa così pesante.
Un modo come un altro per dire "io ve lo avevo detto" se casomai succede un incidentino (ino ino ne).
praticamente staranno a aspettare tutti gli italiani diretti a l'elefante è "tassarli" di 40€.......
PATERNATALIS
29-11-2010, 14:24
Va bene, ma ste gomme esistono? Perche se esistono io le voglio.
Le M+S sono quelle tassellate omologate per la circolazione stradale.
Di anteriore vanno dalla 21" alla 19".
Le gomme termiche per le moto non le ho ancora viste (tante parole ma fatti pochi).
tigrotto
29-11-2010, 15:42
a me sembra una follia..le gomme tassellate tipo karoo o tkc tengono molto meno delle gomme con meno tassello sia su bagnato sia su asfalto asciutto ..terranno un po meglio nella neve compatta ma mi sembra una caga... colossale...:mad:
nicola66
29-11-2010, 15:50
queste (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/scooter/standard&vehicleType=MOTO&product_id=878856&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/Scooter_Feelfree_wintec.xml&menu_item=/products/catalog/scooter)
sarebbero le termiche da neve per il T-MAX.
secondo me sono una presa in giro.
Il problema vero è che ci sono un bel po' di persone che si buttano in posti con forte probabilità di incappare nella neve ma senza la dovuta attrezzatura :mad:
Ho visto moto sparse a grappolo (circa una decina) per l'autostrada... :rolleyes:
Gente bloccata incapace di ripartire che metteva a rischio la propria e l'altrui incolumità.
Quindi se nevica gomme M+S o catene.
Qual'è il problema? :confused:
queste (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/scooter/standard&vehicleType=MOTO&product_id=878856&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/Scooter_Feelfree_wintec.xml&menu_item=/products/catalog/scooter)
sarebbero le termiche da neve per il T-MAX.
secondo me sono una presa in giro.
è un finta...con quella scolpitura non vai da nessuna parte, tantomeno sulla neve...
il franz
29-11-2010, 16:04
sarebbero le termiche da neve per il T-MAX.
secondo me sono una presa in giro.
Dove leggi che sono da neve?
Nicola ti sbagli...sono impressionanti quelle gomme...sul bagnato sono attaccate all'asfalto...
nicola66
29-11-2010, 16:09
per chi ha GS, V-STROM, Varadero, Stelvio ntx
ci sarebbero anche queste
http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=2&rtyp=10&sv=1&profil=162&pic=99
nicola66
29-11-2010, 16:10
Nicola ti sbagli...sono impressionanti quelle gomme...sul bagnato sono attaccate all'asfalto...
il bagnato non è un problema per parecchie gomme.
Nicola...sono veramente performanti ..credimi....se vuoi!
nicola66
29-11-2010, 16:12
Dove leggi che sono da neve?
sono certificate Mud + Snow.
Pacifico
29-11-2010, 16:14
Si si... montate le M+S con neve e ghiaccio... si si!
Dove leggi che sono da neve?
Sulla cartella c'è scritto M+S
Il problema è che vanno solo sugli scooter.
quindi tutti a comprare il casco MOMO, e dopo, solo dopo
altrimenti se non l'hai , NON te lo vendono, a comprare il T-MAX :smile:
e sulla 180/55 che ci monto?
nicola66
29-11-2010, 16:37
Nicola...sono veramente performanti ..credimi....se vuoi!
no ma ci credo, c'è qualcuno qui in città che li ha su sul tmax e so come va.
Ma l'acqua o l'asfalto freddo sono una cosa, il tappeto di neve un'altra.
Certo che un gilera fuoco con sotto 3 di quelle dovrebbe essere un bel attrezzo.
nicola66
29-11-2010, 16:40
e sulla 180/55 che ci monto?
se vuoi provare
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/a_race/contiraceattack_rain_it.html
http://www.avontyres.it/moto/azaro-pro-xtreme-rain
quindi tutti a comprare il casco MOMO, e dopo, solo dopo
altrimenti se non l'hai , NON te lo vendono, a comprare il T-MAX :smile:
Ci vuole pure il Motorola Razr infilato dentro al Momo.
grazie...intendo per eventuale nevischio..
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.ultramotard.com/mod/gallery/media/5182.jpg&imgrefurl=http://www.ultramotard.com/articoli/2750.html&h=351&w=365&sz=82&tbnid=z6KeiefJOjCN0M:&tbnh=116&tbnw=121&prev=/images%3Fq%3Ddunlop%2Bmutant&zoom=1&q=dunlop+mutant&hl=it&usg=__NH1_ivdnev3gym8XbozxpFhenl0=&sa=X&ei=W8rzTLraKoaWswaI59SlCw&ved=0CCMQ9QEwAg
ho avuto solo l'anteriore.....non era male sinceramente,il post non c'è in misura
Maxibike
29-11-2010, 17:12
direi di no.
forse ti confondi con M/C
Le Anakee2 hanno la sigla M+S, significa che con questa gomma non sei soggetto a multe in caso di neve... Nonostante ciò, non si tratta di gomme specifgiche che hanno il simbolo del fiocco di neve, bensì la sola dicitura MUD+SNOW.
in germania, se in inverno non hai le gomme da neve e fai un incidente l'assicurazione ti schiaffeggia il pistolino...
Le Anakee2 hanno la sigla M+S, significa che con questa gomma non sei soggetto a multe in caso di neve...
La Anakee2 hanno la sigla M/C che sta semplicemente per Motor Cycle
La sigla M+S è tutt'altra cosa e le Anakee non l'hanno.
http://www.michelin.it/moto/michelin-anakee-2#tab-tyres-benefits
per chi ha GS, V-STROM, Varadero, Stelvio ntx
ci sarebbero anche queste
http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=2&rtyp=10&sv=1&profil=162&pic=99
quindi sono uscite le misure x gs. Apriti cielo!
Delle K60 Scout manca il posteriore 150/70-17
pacpeter
30-11-2010, 08:35
Quindi se nevica gomme M+S o catene.
Qual'è il problema?
è che siamo in italia e bisogna per forza contestare qualsiasi decisione presa per migliorare la sicurezza.
La miglior gomma da neve per la moto è il garage...:)
robiledda
30-11-2010, 08:50
è che siamo in italia e bisogna per forza contestare qualsiasi decisione presa per migliorare la sicurezza.
No Pac non per contestare a prescindere, ma quando le provincie (vedi Como, Milano, ecc) fanno un'ordinanza (o quello che è) per tutti i "veicoli" (per cui comprese la nostre moto) dovrebbero rendersi conto di quello che scrivono: le catene a bordo per le moto... MAH! pneumatici da neve MAH!
E le disposizioni date parlano di catene a bordo o pneumatici da neve montati per tutto il periodo da novembre a marzo... ma dai è ridicolo!
pacpeter
30-11-2010, 09:32
si parlava di germania.....................
io se fanno gomme termiche in 120/70-180/55,pur essendo consapevole che duran poco,girando d'inverno le metto sù immediatamente.credo pure giusto obbligarle in determinate zone.obbligare le catene a bordo di una moto..è inutile
si parlava di germania.....................
Che infatti le prevede solo in caso di neve.
Da quel che ho sentito anche a Milano dicevano che valeva solo in caso di neve.
Gekkonidae
30-11-2010, 11:50
Se le facessero x il GS (tipo Heidanau).... sarei il primo ad ordinarle!!!
Maxibike
30-11-2010, 16:14
La Anakee2 hanno la sigla M/C che sta semplicemente per Motor Cycle
La sigla M+S è tutt'altra cosa e le Anakee non l'hanno.
http://www.michelin.it/moto/michelin-anakee-2#tab-tyres-benefits
Hai ragione Mansuel, chiedo venia ;) ...ho anche verificato sulla moto. Ero convito che avessero la sigla M+S; possibile che lo abbia letto sulla vecchia moto, che montava le Anakee1?
Motopoppi
30-11-2010, 16:27
http://www.lawbike.de/motorradrecht/2010/11/28/ms-reifen-die-schwachstelle-der-kuenftigen-winterreifenpflicht/
Qui ne parlano.... in tedesco ovviamente ma a grandi linee ripetono ciò che dice Fluido in apertura del topic.
Secondo me è una buona idea, sai quante scivolate si potrebbero evitare....
Forse nella stessa misura delle cadute che potrebbe evitare l'ABS....
nicola66
30-11-2010, 17:33
Forse nella stessa misura delle cadute che potrebbe evitare l'ABS....
no così, niente di che. Mi piaceva la frase.:lol:
robiledda
30-11-2010, 17:54
Che infatti le prevede solo in caso di neve.
Da quel che ho sentito anche a Milano dicevano che valeva solo in caso di neve.
Infatti da quello che ho capito in Germania l'obbligo vale solo in caso di neve.
Ma da noi, Provincia di Como e se non sbaglio anche Varese (Milano poi si è tirata indietro) l'obbligo di avere catene a bordo o pneumatici da neve montati vale per tutto il periodo novembre-marzo, indipendentemente dalle condizioni climatiche.
Perciò tutti con i tasselli in giro (Ninja, CBR, ecc. ecc. compresi) :lol::lol::lol::lol:
http://img714.imageshack.us/img714/2249/ordinanzaneve.jpg
E questa sarebbe una grande minchiata :(
no così, niente di che. Mi piaceva la frase.:lol:
Forse potrebbe.... :(
io se fanno gomme termiche in 120/70-180/55,pur essendo consapevole che duran poco,girando d'inverno le metto sù immediatamente.credo pure giusto obbligarle in determinate zone.obbligare le catene a bordo di una moto..è inutile
Appena le trovi dimmelo che facciamo un gruppo d'acquisto!
Frega niente se ne faccio fuori un treno ad inverno.
LaMoscaAlNaso
30-11-2010, 20:49
No Pac non per contestare a prescindere, ma quando le provincie (vedi Como, Milano, ecc) fanno un'ordinanza (o quello che è) per tutti i "veicoli" (per cui comprese la nostre moto) dovrebbero rendersi conto di quello che scrivono: le catene a bordo per le moto... MAH! pneumatici da neve MAH! !
ma forse ... in questo caso .. catene e gomme da neve per tutti i veicoli, tranne le moto, con divieto di circolazione per queste utime ...
viaggiatore83
30-11-2010, 20:53
senza offesa per i tedeschi non capiscono un,comuque le tck sul neve,ghiaccio ecc non tengono niente parlo cosi perchè lo scorso anno sono caduto 2 volte.ah dimenticavo quando nevica secondo me meglio montare le catene che le gomme invernali da moto
http://www.bikerszene.de/Motorradbilder/1147782/Motorrad_Winterreifen.jpg
nicola66
30-11-2010, 21:19
Forse potrebbe.... :(
no ma mica avevi sbagliato la sintassi.
per chi ha GS, V-STROM, Varadero, Stelvio ntx
ci sarebbero anche queste.....
hai dimenticato KTM 990 ADV....;)
nicola66
30-11-2010, 21:40
volutamente.
Bububiri
30-11-2010, 21:45
Per le gomme da montare vi consiglierei delle gomme invernali per moto, che purtroppo in Italia non se ne trovano ancora ma sono acquistabili su Internet! Tra le case produttrici di tali gomme ti posso segnalare le Metzeler Feelfree e le Continental. Ecco un link che ti consiglio: http://www.pneus-online.it. Poi c'è la possibilità di scegliere coperture più morbide e con più intagli, in modo da avere più grip su fondi stradali freddi e umido/bagnati!
Questi tipi di gomme offrono un’aderenza sul bagnato e a freddo (cioè appena partiti) notevolmente superiore, anche se una volta che le gomme vanno in temperatura le differenze con le gomme normali tendono ad allinearsi. Comunque l’importante per le gomme, non è tanto il tipo di mescola, quanto il fatto che siano in ottime condizioni. Intendo che non siano indurite o consumate e che siano alla pressione giusta.
Buon viaggio........
pacpeter
30-11-2010, 22:54
le tck sul neve,ghiaccio ecc non tengono niente
prova delle K2 o delle pirelli supercorsa sulla neve, poi ne parliamo.......
sul ghiaccio nessuna gomma tiene. solo le chiodate
su neve battuta è un problema.
bisogna procedere a passo d'uomo e con le gambe aperteai lati della moto.
per un breve periodo si può anche fare ma appena la neve indurisce o si imbatte ghiaccio sotto la neve non si procede.
diverso in autostrada dove l'asfalto è di solito ricoperto da fanghiglia nevosa.
non è che si possa procedere molto meglio, ma insomma....
sgonfiare un pò le gomme,fascette da elettricista,spray antineve etc servono poco...
se uno intende fare un viaggio lungo e incappa in neve copiosa non faccia l'eroe....idem per il ghiaccio.
harry potter
01-12-2010, 01:08
io se fanno gomme termiche in 120/70-180/55,pur essendo consapevole che duran poco,girando d'inverno le metto sù immediatamente.credo pure giusto obbligarle in determinate zone.obbligare le catene a bordo di una moto..è inutile
guarda , diablo strada o le vecchie m3
ci ho girato su strade brinate , a palla sull'acqua e tenevano da dio nonostante il freddo invernale
son gomme che si scaldano in fretta, specie le diablo strada :rolleyes:
tasselli d'inverno? forse sulla neve alta , ma senza neve manco se mi pagano le monterei
nicola66
01-12-2010, 10:47
sgonfiare un pò le gomme...............servono poco...
veramente bisognerebbe fare il contrario.
Mah...se lo dite voi. Io le gomme le ho sgonfiate un po' quando mi son trovata in autostrada in Germania nel bel mezzo di una gran nevicata ed è servito.
nicola66
01-12-2010, 11:58
servito a cosa?
A tenere meglio l'equilibrio e non cadere.
nicola66
01-12-2010, 12:05
adesso ti metto 2 foto. Noti differenze di concetto?
http://www.autonewscast.com/wp-content/uploads/ford/hirvonennorway09.jpg
http://image.modified.com/f/17358970/0610sccp_02z+ford_focus_wrc_rally_car+front_view_j ump.jpg
Nicola non ho bisogno delle tue foto o delle tue considerazioni. Io guidavo la moto in autostrada con la neve e ho sgonfiato le gomme un po' ripeto e la cosa mi è servita a restare meglio in piedi. Direi che il concetto è chiaro.
Se hai problemi a capire non so che farci.:)
nicola66
01-12-2010, 12:10
ma perchè mi metto a parlare di queste cose con una donna?
Già e io mi chiedo perchè rispondo a uno che non si sa neppure se ha una moto e che nessuno ha mai visto ad un giro di qde, ma scrive solo sul forum dove è bravissimo a postare foto, ma di prove pratiche non ne ha mai fatte. Accidenti a me, devo essere più accorta.:)
Io stavo col mono da fuoristrada sulla neve con fondo ghiacciato e sbattevo da tutte le parti.
Ho sgonfiato le gomme e la situazione è migliorata.
Certo che un gilera fuoco con sotto 3 di quelle dovrebbe essere un bel attrezzo.
dovrebbero farne una variante col motore gp800, sarebbe piu' ben speso li' che sullo sputer normale...
@Mansuel cacchio dici? Scherzi vero? :rolleyes: Aspetta che arriva il nostro guru nicola66 che ci spiega la tennnica che solo lui ha provato dopo anni e anni di esperienza di guida su neve, ma soprattutto che ci posti qualche foto dove ci spiega tutta la teoria dalla "a" alla "n" di neve! :lol:
nicola66
01-12-2010, 14:24
Io stavo col mono da fuoristrada sulla neve con fondo ghiacciato e sbattevo da tutte le parti.
Ho sgonfiato le gomme e la situazione è migliorata.
sbattevi da una parte sola dopo?
Mattia,guarda che state dicendo cose diverse,la sensazione d'equilibrio,ti viene data dalla gomma sgonfia,ma contestualmente al fondo viscido la miglior tenuta c'è l'ha il profilo stretto(cioè gonfio).per cui non dubito che ti sei sentita più sicura nel caso da te riportato,ma se potevi avere in quel caso due gomme simili,ma la metà del profilo di quelle che hai,la tenuta e la sicurezza sarebbero state maggiori
Io ho riportato il mio caso di esperienza vissuta e non i "se avessi avuto, se ci fosse stato, ecc."
E ho scritto che ho sgonfiato un po' le gomme, non le ho di certo sgonfiate del tutto e se mi ritrovassi nella stessa situazione, ovvero con 5 cm. di neve fresca rifarei la stessa cosa perchè non era solo una sensazione di sicurezza, ma un dato di fatto: riuscivo a tenere meglio la moto.:)
Il Vichingo
01-12-2010, 15:09
Le moto da trial dove l'aderenza è sempre precaria lavorano a pressioni bassissime e questo anche su sabbia morbida chi è andato in qualche deserto lo sa.
Ci sara il suo perche no?
nicola66
01-12-2010, 15:17
perchè secondo te neve, sabbia, compatto, trial, enduro, stradale sono tutti la stessa cosa?
Vichingo,sulla sabbia devi evitare di sprofondare,galleggiando quanto puoi,ecco perche si sgonfia per aumentare la sezione
sulla neve lo pneumatico deve arrivare prima possibile a contatto con il suolo utile per la trazione,se la neve però è un metro si torna al concetto del galleggiamento.le trial sono basate sull'equilibrio a velocità zero o prossima.più la gomma s'adatta all'ostacolo,più loro mantengono l'equilibrio
sul ghiaccio discorso diverso il contatto c'è,manca aderenza ecco perchè le termiche funzionano bene,grazie all'intaglio lamellare ''dentellano'' il ghiaccio creando aderenza,ancor meglio le chiodature che sprofondando creano sia aderenza che motricità
da quello che mi risulta:
sabbia gomma larga, meno pressione sul terreno= affondo meno
neve gomma stretta, più pressione sul terreno = tiene meglio
neve alta e fresca, si può sperare di fare come sulla sbbia se il mezzo è leggero (cercare di galleggiare)
è sbagliato?
in moto se sgonfio le gomme comunque ci arrivo meglio con i piedi perchè si abbassa :lol:
edit: non ho copiato, abbiamo scritto insieme
in moto se sgonfio le gomme comunque ci arrivo meglio con i piedi perchè si abbassa :lol:
minkia!:mad::mad:verissimo non c'avevo mai pensato:lol:
volutamente.
aaaaaaaaaaaaaaaaa.....
sbattevi da una parte sola dopo?
Ridi perché non hai passato la giornata a 4 zampe come il sottoscritto.
Succede che sotto lo strato di neve ci sia il ghiaccio.
A quel punto sei fottuto e la neve ti sembra la cosa migliore del mondo.
L'insieme della catena dinamica ammortizzante del veicolo che parte dal suolo ed arriva al casco del pilota non è tarato per un'aderenza così precaria.
Sgonfiare le gomme ha vantaggi anche sullo smorzare la velocità di azione e reazione che spesso ti frega.
quanti km hai fatto in moto sulla neve? :-o
nicola66
01-12-2010, 16:53
a centinaia
http://www.youtube.com/watch?v=l2mR6CQsam4
harry potter
01-12-2010, 17:48
allora, con le pressioni un pelo + basse le gomme stradali sulla neve van meglio per un motivo.. si scaldano prima!! un conto è scaldare 10 litri di aria un conto 8 , provare per credere ;)
sicuramente la carcassa essendo meno rigida cerca di aderire meglio , sono palliativi , basta vedere le gomme da neve se scendi di pressione lavorano peggio.
Le moto da trial dove l'aderenza è sempre precaria lavorano a pressioni bassissime e questo anche su sabbia morbida chi è andato in qualche deserto lo sa.
Ci sara il suo perche no?
no, o almeno le gomme sono progettate per lavorare in un range di pressione
la gomma da trial la tieni sgonfia per copiare meglio e aderire meglio al terreno, ma non sempre è cosi , se trovi fango devi alzare la pressione se no ti pianti , la ruota è troppo morbida e i tasselli troppo ravicinati per scaricare il fango ..
idem sul viscido (erba etc) non sempre la gomma sgonfia funziona
insomma ci sono pro e contro , moto e tipo di gomma e sospensioni
nicola66
01-12-2010, 17:52
perchè sei convinto che una gomma da moto sulla neve, dove non puoi accelerare, non puoi frenare, non puoi fare le curve, arrivi a scaldarsi?
Ma quando mai.
a centinaia
http://www.youtube.com/watch?v=l2mR6CQsam4
Il video è simpatico, peccato che non sia tu ;)
Ripeto la domanda, quanti km hai fatto sulla neve?
nicola66
01-12-2010, 18:05
sulla neve, cioè sopra, penso di non arrivare a 1.
Dopo devo dire che tutta questa storia d'andare volutamente con la neve, mi sembra un po' come nella barzelletta di Pierino che si fa le seghe col martello; godeva quando sbagliava il colpo.
Il Vichingo
01-12-2010, 18:35
Se questo sarà il mio anno buono per fare lelefante io parto con i chiodi, li preferisco alle catene.
I chiodi per fare 1.500 km di asfalto e 20 di neve (se e quando capita) non sono il massimo della praticità.
ivanuccio
01-12-2010, 20:40
A meno che parti con 2 cerchi chiodati di scorta.Seno ga resun el Mansuel
Attenzione che con i chiodi montati sulle gomme delle moto ,è vietato circolare su strade pubbliche praticamente ovunque,tranne pochissime eccezioni !!!
personalmente sono sempre stata convinta di dover sgonfiare le gomme quando c'è la neve
poi a fine gennaio 2010 a Schollnach (Baviera) mi sono scordata di questo accorgimento, ho provato con le fascette da elettricista ma erano un danno, quando mi è stato messo un elastico da portapacchi lungo la gomma post. non mi ha fermata più nessuno, ho anche effettuato una frenata d'emergenza! Ma da Schollnach a Solla (8,3 km) non ho mai messo altra marcia che la prima
e questi 8,3 km non sono gli unici con la neve che ho fatto
sulla neve sono c@zzi amari con le nostre moto da 250 kg.
Se producessero delle gomme invernali per moto le monterei subito, anche solo per andare al lavoro in città
nicola66
01-12-2010, 23:24
fattele
http://www.youtube.com/watch?v=6KhAHkCWo6Y
http://www.knobbyknife.com/
OTTORENATO
01-12-2010, 23:56
:D Ecco come rendere ideali per la Neve ghiaccio... le proprie gomme ..:smile:
http://www.youtube.com/watch?v=Ag0ARsvJElA&feature=player_embedded#
ma le catene da neve che si possono trovare in giro adatte per le moto sono omologate??? cioè hanno valore legale in caso di obbligo di "catene a bordo" ??
E ti pareva che certe robe non le facessero col kappa?!?
per neve e ghiaccio prima mettere le fascette da elettricista , POI sgonfiare le gomme , ovviamente andare piano ,usare poco i freni e sfruttare cambio e freno motore per fermarsi o rallentare. No movimenti bruschi :lol::lol::lol:
Le gomme chiodate sono vietate anche in germania ( ho visto i cartelli )
Gente, la notizia non sembra vera, ho scritto direttamente al bvdm (motoclub bavarese che organizza l'elefante): Chi conosce il tedesco può dare un occhiata al link http://www.bvdm.de/index.php?id=257 e trarne una sintesi?
Lamps
2010/12/9 Geschäftsstelle BVDM <geschaeftsstelle@bvdm.de>
Hello,
we re glad to inform you that the Winterreifenpflicht can't be applied to motocycles. The BVDM is in contact with the Bundesverkehrsministerium and demanded legal certainty for motocyclists. For exact information, please consult the article under http://www.bvdm.de/index.php?id=257 (only available in German). Any new development or statement from official quaters will be published on www.bvdm.de .
Best regards
Isabelle
Bundesverband der Motorradfahrer e.V.
In den 14 Morgen 9
55257 Budenheim
Telefon: 06139 / 293209
-----Ursprüngliche Nachricht-----
Von: xxx [mailto:xxx@gmail.com]
Gesendet: Donnerstag, 2. Dezember 2010 19:26
An: geschaeftsstelle@bvdm.de
Betreff: Mandatory motorcycle winter tires (m+s) in Germany?
Guys,
it seems in Germany a recent law enstabilish also motorbikes MUST have m+s tyres under icy wheater conditions (http://www.german-way.com/ice-snow-tires.html)
Could you pls. confirm? My german knowledge is too little to dig into law details...
This may pose some limits for the coming Elefantentreffen :((
Thanks
mi son letto le prime 2 pagine e mezzo.... giunti a questo punto... a che punto siamo? :scratch:
http://farm4.static.flickr.com/3637/3381867924_ef9c9e852f_b.jpg
Io con la neve giro solo così..:):)
Ve la riassumo
L'associazione motociclisti, non coinvolta in fase di discussione delle normative, ora sostiene che le nuove regole non possono essere applicate in quanto a) le gomme M+S sono limitate a pochi modelli difficilmente reperibili e b) le generiche norme europee alle quali si fa riferimento sembrano essere applicabili solo a veicoli con "almeno 4 ruote"
Un articolo di un giurista in materia su "Motorrad news" di questo mese conferma l'obbligo
Il link alla pagina dell'associazione motociclisti riportato sopra dice che a loro avviso le nuove norme non sono giuridicamente valide (e cercheranno di discuterle col ministero dei trasporti) ma che in caso di controlli da parte della polizia è oggettivamente improbabile cavarsela facendo presente la cosa, in quanto manca ancora una chiara decisione o una sentenza di un tribunale/corte d'appello
@fluido, grazie per la traduzione... allora sembra proprio che la questione sia aperta. Aspettiamo fiduciosi...
insomma multa???
Solo se nevica o c'è ghiaccio sono 40 neuroni, se la strada è pulita e splende il sole non vi dice niente nessuno
Con 30 neuri si prende la catena dal gommista ed è pure utile! ;)
ma esistono catene per moto stradali????
secondo me se si trova la misura giusta ci vanno bene pure quelle da auto..
si...e di che misura??
Per il GS (150/70-17") mi pare che prendemmo una 500 a maglia piccola.
La seconda della stessa confezione, togliendo qualche maglia, la montammo su una Transalp.
Io ne ho adattato un paio da auto. Non sò di che misura fossero,ma con poca fatica le ho adattate. Si tratta solo di togliere o aggiungere qualche maglia e fare qualche prova
forse c'è l'ho fatta anchio!!!! ma mi sembra che passi un pò troppo vicina a l'asta che sta sopra a cardano(non sò come si chiama).....
È l'asta di reazione, con sopra il carterino di protezione del tubo freno.
In effetti è il punto più critico per il GS1200, è normale che ci passi vicino.
Fai attenzione, io per quel motivo l'ho montata asimmetrica verso destra ;)
asta di reazione!!! non ci sarei mai arrivato.....
mi spieghi che significa asimmetrica verso destra??
Mi son sbagliato, asimmetrica verso la sinistra della ruota.
Vuol dire che la catena non la monto calzata giusta e centrata sulla ruota.
La monto invece tutta tirata e sbilanciata a sinistra, con le maglie a destra che stanno al filo del battistrada.
Proprio per mantenere qualche millimetro di margine al contatto in quel punto critico.
Motopoppi
21-12-2010, 12:09
E' ufficiale, le gomme invernali sono obbligatorie anche per moto e sidecar.
Il C.d.S. tedesco specifica per tutti i veicoli a motore circolanti su strada che non siano vincolati da rotaie.
Più chiaro di cosi....
http://sidecar-team.over-blog.de/ext/http://www.lawbike.de/motorradrecht/2010/12/20/winterreifenpflicht-fuer-motorraeder-einschaetzung-des-bmvbs-buergerbuero-beantwortet-e-mail/
Bene, adesso mancano solo le gomme.
Gekkonidae
21-12-2010, 13:17
Bene, ora le faranno allora!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |