Entra

Visualizza la versione completa : Dischi a margherita


Fabrica
28-11-2010, 18:41
Ciao a tutti
ho visto all'Eicma i dischi a margherita della Braking per la Gs 1200, sepete dirmi se danno vantaggi o sono solo un fatto estetico?
Grazie Enrico

Marvel
28-11-2010, 18:46
solo fatto estetico.... vedi nelle competizioni quasi nessuno piu li usa....
in teoria dovevano favorire il raffreddamento e il consumo omogeneo della pasticcha....

Dr GS
29-11-2010, 13:26
Io li ho...anzi la moto li aveva quando l'ho presa. Nessuna differenza mi sembra...a parte un consumo più elevato delle pastiglie.

Diavoletto
29-11-2010, 13:49
nella definizione "disco a margherita" è già presente una distonia

Dr GS
29-11-2010, 14:25
con permesso...distonia dicesi solo di contrazioni muscolari anomale...e comunque si chiamano così..

nestor97
29-11-2010, 14:52
Io li avevo nella moto precedente, e devo dire che apparte soddisfare un'esigenza estetica, nella pratica non ho notato nessun miglioramento delle caratteristiche della frenata....:confused:

gidi_34
29-11-2010, 15:04
confermo la sola caratteristica estetica...soldi buttati se si vuole sostituirli per migliorare la frenata...neglio spendere in una bella pompa radiale...

alexa72
29-11-2010, 15:06
In teoria dovrebbero pesare meno degli originali e quindi dare dei vantaggi nella maneggevolezza.
Vorrei montarli anch'io, ma finchè non scopro quanto in meno pesano (se è vero), non lo faccio. Avete qualche dato?
Grassie!!!

gidi_34
29-11-2010, 15:10
ti sbrighi prima a montare le nuove michelin pilot power pure...se hai una moto e non un gs

:D:D

alexa72
29-11-2010, 15:17
gidi, le pure le monterò presto sul ninja ;) e, quando le faranno, anche sul GS :lol:

Marvel
29-11-2010, 16:45
sono piu fini di qualche millimetro..... si e no saranno 1-2 etti piu leggeri degli originali....li avevo sul VTR ..grande soddisfazione estetica...

giannicincotti
29-11-2010, 17:23
:lol: Io li ho sulla mia gs adv, mi piacciono e vanno come gli originali, a mio modesto parere dissipano meglio il calore;)

carloghelfi
29-11-2010, 17:37
Penso diano solo un beneficio di maneggevolezza

Diavoletto
29-11-2010, 18:27
con permesso...distonia dicesi solo di contrazioni muscolari anomale...e comunque si chiamano così..


orka uAKKA hai ragione.

corro a cercare un sinonimo....

Diavoletto
29-11-2010, 18:37
nella definizione "disco a margherita" è già presente una distonia

nella definizione "disco a margherita" è già presente un' antitesi

TAG
29-11-2010, 18:39
non li ho
ma da chi li ha montati ho sentito dire:

1.più rumorosi
2.maggior consumo pastiglie
3.nessun vantaggio in termini di prestazioni

però sono solo più economici degli originali

GIANFRANCO
30-11-2010, 09:57
Io ce li ho, e frenano quando freno. Si alza pure il posteriore.
Li avevo presi per alleggerire la mia di 300 gr, ed in effetti da quando li ho montati ho visto che la moto corre di piu', perchè è piu' leggera.

gidi_34
01-12-2010, 12:05
O.o

ahahahaha

carlo.moto
01-12-2010, 12:13
in teoria dovevano favorire il raffreddamento

Infatti, aumentando il perimetro del disco, aumenta la superfice radiante ma siamo nel campo della pura teoria o segona mentale.

karu650
02-12-2010, 10:02
io ho provato quelli della Discacciati, sono (secondo me')piu' performanti della braking,non consumano le pastiglie e beccano di piu'.:)

alexa72
18-12-2010, 10:58
Ma nessuno sa se e quanto sono più leggeri degli originali?

1Muschio1
18-12-2010, 11:49
Quelli con il profilo a margherita corretto sono i Galfer ;) okkio...


Sent from my iPhone using Tapatalk

karu650
18-12-2010, 12:02
scuramente. i braking sono i peggiori...da esperienza diretta.;)

GeppettoMotociclista
31-12-2010, 19:13
Li ho rovati sulla Mia sp2
sono solo belli da vedere e basta, affettano le pastiglie che è una meraviglia.
come diceva qlc qui su questo topic se veramente servivano a qlc,.. nn dico in MGP ma almeno in SBK li monterebbero....

gary73
31-12-2010, 19:58
Io li ho montati un po' di tempo fa. Certo esteticamente fanno una bella figura, come prestazioni mi sembra frenino meglio e si ridotto l'effetto fading alla leva del freno. La mia monta ABS e servo freno (my2004), inoltre le moto da competizione su pista montano dei dischi maggiorati in leghe carbo-ceramiche, pinze e pompe radiali, ma sono appunto moto da competizione su pista. Nei rallye, vedi Dakar, p.es., molti team montano dischi a margherita (ossimoro): questa è l'ultima Kakkatiemme :D:D
http://img824.imageshack.us/img824/1167/ktm450rally11.jpg (http://img824.imageshack.us/i/ktm450rally11.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Superteso
01-01-2011, 09:21
non servono ad una cippa.... quando si consumeranno li rimonto:D

Paolo Grandi
01-01-2011, 12:20
Credo che i vantaggi, sui primi GS 1200, fossero soprattutto di qualità maggiore del prodotto after market, visto che i dischi originali avevano la tendenza a deformarsi :( Spero che ora BMW abbia risolto...

In off dovrebbero consentire una migliore pulizia delle pastiglie.

1Muschio1
01-01-2011, 14:10
Il fatto è che il profilo del disco deve essere studiato bene ... La pastiglia deve lavorare bilanciata sotto la spinta dei cilindretti... Forme fantasiose o accattivanti devono essere tecnicamente valide ... Ne ho visti parecchi che secondo me danno solo svantaggi ... Galfer in teoria è molto meglio di Braking ad esempio ...

GeppettoMotociclista
02-01-2011, 15:06
Ritengo che il problema nei dischi della GS non sia affatto dovuto nel al disegno e nemmeno dalla qualità dell'acciaio ma è dovuto alla mancanza dei nottolini che permettono al disco di essere flottante e di potersi deformare allargandosi di qualche centesimo di mm sul diametro quando è sottoposto a sollecitazione da alta temperatura.
Tutti gli acciai sottoposti a surriscaldamento termico hanno delle dilatazioni,....
credo che nel caso dei nostri essendo ancorati direttamente al mozzo in alluminio durante tale sollecitazione non abbiano libertà di movimento e non riuscendo a sfogare le tensioni derivanti dagli sbalzi termici con il passare del tempo si deformano lateralmente creando il problema che affligge i dischi della GS.
Questa è una mia teoria suggerita dall'esperienza di anni di lavoro su acciai al carbonio per applicazzioni su automotive.
A questo proposito,.... appena avrò un po di tempo mettero in cantiere un mezzo progettino che mi frulla in mente.
Inizierò con il farmi mandare dei nottolini per dischi flottanti da un'amico che li vende come ricambio e studiero il sistema di fare la modifica sulla mia GS usando i mezzi di cui dispongo nella mia officina, e dei mezzi che dispongono un paio di miei clienti,..tipo taglio laser di lamiere in acciaio al carbonio.

Superteso
02-01-2011, 17:08
guarda che esitono gia fatti, se non ricordo male sono sul catalogo Wunderlich ;)

Ecco ho trovato il link, esistono sia con la flangia, flottante:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=6074

che senza:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=6073

SUV
02-01-2011, 17:49
sono molto belli e vanno un pochio meglio di quelli di serie di certi impianti fenanti, e spesso costano meno degli originali

Superteso
02-01-2011, 18:04
SUV, sono belli si, hanno acciaio migliore degli originali, infatti sulle specifiche dice che lo spessore minimo è 3,5 e non 4,5 come i dischi original. Secondo me frenano meglio, infatti dietro si rischia facile di bloccare, vanno accoppiati con pastiglie specifiche. Appena posso posto foto ;)
Dimenticavo ho messo anche tubi areonautici.

SUV
02-01-2011, 18:05
questi però sono su una moto vera

http://img29.imageshack.us/img29/8207/xxx25.jpg (http://img29.imageshack.us/i/xxx25.jpg/)

http://i55.tinypic.com/300cejd.jpg

http://i55.tinypic.com/153712w.jpg

carlo.moto
02-01-2011, 18:07
Belli, aggressivi, sportivi ed........utopici

Superteso
02-01-2011, 18:08
Daiiiiiii moto vera!!!! :lol:
Sono uguali, chiaro senza flangia per il GS :eek:

SUV
02-01-2011, 18:17
utopici perchè puoi solo sognare di affiancarti per vederli ??? HAHAHAHAAAAAA!!!

carlo.moto
02-01-2011, 18:22
Accetto la simpatica e forse reale battuta ma io mi riferisco alla loro utilità solamente e del tutto teorica

fabio66
02-01-2011, 18:43
I dischi cosi detti a margherita....erano stati studiati per aumentare la dissipazione del calore e teoricamente aumentare la parte frenante dove la pastiglia toccava,ma come tante cose sono diventati di moda,ma non perchè andassero bene ma perchè facevano figo.
Infatti,provati personalmente su una suzuki grx600r pronto pista,dopo diverse staccate ti trovavi con i dischi inbarlati e le pastiglie da buttare,non per niente sono stati aboliti da qualsiasi moto sportiva che corre in pista e non.....
Ma se vuoi essere ....figo e di moda....sono stupendi da vedere.

GeppettoMotociclista
02-01-2011, 20:44
A bene
questo mi sembra veramante un buon prodotto grazie per la segnalazione
anche il prezzo nn è male,
mi sembra giusta l'osservazione che vadano accoppiati alle pasticche specifiche.http://www.thermotecsrl.com/disco.jpg

gary73
03-01-2011, 00:04
Le moto che fanno gare su terra o deserto montano dischi cosiddetti a margherita, anche per migliorare la pulizia stessa del disco;)

GeppettoMotociclista
03-01-2011, 08:17
Certamente contribuiscono a tenere pulite tutte le parti di atrito.
anche se per l'uso stradale lo stesso sistema flottante su dischi nn molto lavorati andrebbe benone.