PDA

Visualizza la versione completa : [LUNGHETTO] venerdì mi è gelato il sangue - guido il bus e mi succede


guidopiano
28-11-2010, 15:18
immaginate la scena :confused:

orario di uscita delle scuole 13,15

un primo bus fermo sulla fermata , io sul secondo che gli sto arrivando al "culo" mi mancano pochi metri ... diciamo una decina
sulla fermata alcuni studenti salgono sul primo altri aspettano il mio , uno studente intenzionato ad appraversare la strada è sulle strisce pedonali proprio dietro al primo bus ..... parte dalla dx verso sx ....... io vedo tutta la scena ...non faccio tempo a pensare ... "adesso vuoi vedere che " .... che era già tutto successo :mad: .......... ma zio kan va !!! sta volta è andata di culo :shock:
cioè ...il ragazzino non si è posto il problema che la sagoma del bus che gli stava davanti impediva che quelli che arrivavano sulla carreggiata opposta lo vedessero attraversare e ha proseguito il suo attraversamento con tranquillità ...così appena è uscito dalla sagoma del bus ed è arrivato in campo aperto l'auto che arrivava se l'è trovato all'improvviso davanti , meno male che ha avuto la prontezza di sterzare invece che di frenare , così l'ha evitato per un pelo di figa .... anzi gli ha strusciato la fiancata della carrozzeria sui vestiti ........... ma dio bono !!!! dico io .... ma un pò di attenzione anche quando si attraversa la strada :scratch:

comunque non è successo nulla ...ma a me è gelato il sangue a pensare che sarebbe bastato un mezzo passo in più del ragazzo per far si che l'auto lo cilindrasse da brutto

nel frattempo io sono arrivato a fermarmi dietro all'altro bus , ho aperto il finestrino e ho chiamato il ragazzino che aveva guadagnato il marciapiede opposto e gli ho dato una volata :sex: chiedendogli se si n'era reso conto che quello era stato il suo giorno fortunato e di non abusarne fino a sera :) e gli ho ricordato che SI è vero che lui era sulle strisce e quindi aveva ragione ma se quell'auto lo beccava lui andava dritto al pronto soccorso con le gambe rotte ....se non di peggio :(

DOMANDA : ma secondo voi in un caso così .... è poi così scontato che il pedone nel caso venisse investito ha il 100% di ragione ???

mha !!! io darei un concorso di colpa

la cosa che mi è dipiaciuta è di essere stato troppo arretrato rispetto alla situazione , se fossi stato più avanti non l'avrei permessa perchè mi accodavo al bus che mi stava davanti così vicino da impedire al pedone di attraversare

ps.
ho notato che con queste nuove indicazioni del CdS sull'obbligo di dare la precedenza hai pedoni ( cosa che comunque è sempre stata obbligatoria ) .... i pedoni sono diventati un pò più sfrontati nell'attraversare sulle strisce ....bhò forse credono di essere al riparo come essere dietro ad un muro ... purtroppo così non è

mi date il vostro parere sulla domanda ...grazie ;)

rasù
28-11-2010, 15:25
andrebbe punito, e severamente, chi alla guida di un qualsiasi mezzo passa alla cieca sulle strisce pedonali. Se non si ha visibilità bisogna dare per scontato che ci sia un pedone che attraversa, e non che le strisce siano libere.
al pedone, un cazziatone per spiegare che "aver ragione" non significa restare incolumi.

vadocomeundiavolo
28-11-2010, 15:25
Lo studente avrebbe avuto raggione,e il conducente dell'auto dovrebbe prevedere che davanti alle scuole e sulle strisce,i ragazzi attraversano.
Non è che il ragazzo aveva la visuale corta, ma il guidatore l'aveva coperta.

Isabella
28-11-2010, 15:27
MIO parere:
orario uscita dalle scuole, gruppo di studenti affastellato alla fermata, striscia pedonale....
se io arrivo in macchina in quel punto, vado a passo d'uomo, perchè già lo so che qualcuno mi spunta fuori dalla sagoma del bus sulle strisce.
ho la stessa situazione dietro casa: fermata dell'autobus con proprio davanti passaggio pedonale: se l'autobus è lì fermo passo a 0,5 km/h, perchè il pedone potrebbe spuntare.

mamba
28-11-2010, 15:29
E' molto più frequente di quanto tu creda,infatti a prescindere dalle strisce,se un mezzo ingombra la visuale,nel sorpassarlo adotto tutte le precauzioni per evitare di stirare qualcuno che avrà immancabilmente ragione!!:confused:
Solo evitando l'impatto si evitano rogne,altrimenti chi è ruotato ha torto a prescindere e questo non va bene.
Comunque in prossimità delle strisce si rallenta per buon senso,il fatto che io non veda un terzo delle stesse non significa che un bimbo non possa uscire di corsa,come è avvenuto nel tuo caso.
Mandi mandi!

ivanuccio
28-11-2010, 15:32
Sulla strada piu che il codice,serve il buonsenso.E in giro non ne vedo molto

FOX
28-11-2010, 15:34
Dirò una cagata, ma il codice non vieta di attraversare davanti e dietro gli autobus fermi?
Anche perché è legittimo superarli (se ha la freccia a destra, se c'è spazio, se non si invade l'altra corsia etc.)

Isabella
28-11-2010, 15:41
me ne frego del codice e della ragione se ho stirato un ragazzino o una vecchietta!

lem
28-11-2010, 15:41
Spesso mi capita di trovare persone che si fermano a chiaccherare a lato della strada in prossimità delle strisce pedonali mi fermo non passano blocco il traffico riparto,altra situazione pedone che cammina sul marciapiede vede le strisce si infila di scatto,potrei citare altre situazioni ma se potessi parlare con coloro che legiferano proporrei che il pedone segnalasse con alzata di mano l'intenzione di voler attraversare,secondo me si eviterebbero malintesi ma soprattutto incidenti.Mio nonno camminava tutto il giorno lo faceva sempre ed è morto a 94 anni (di vecchiaia);)

gpiero
28-11-2010, 15:51
Dirò una cagata, ma il codice non vieta di attraversare davanti e dietro gli autobus fermi?

Ricordavo anch'io cosi'...

vadocomeundiavolo
28-11-2010, 15:55
Ricordavo anch'io cosi'...

All'ora se fosse cosi, bisognerebbe multare il ragazzo perche non conosce il codice delle strada.

FOX
28-11-2010, 15:57
In realtà:
"6. È vietato ai pedoni effettuare l'attraversamento stradale passando anteriormente agli autobus, filoveicoli e tram in sosta alle fermate. " http://www.aci.it/?id=745
Se lui attraversava sulle strisce da dietro non ha infranto questa norma. Ha sbagliato attraversando senza guardare.

Isabella
28-11-2010, 16:04
d'accordissimo su tutto ciò che avete riportato sul codice ma, ripeto, dopo che ho stirato una persona, sulle strisce o meno, con la ragione o col torto, probabilmente starò male pure io molto molto a lungo.
E allora, perchè non rallentare quando si può ragionevolmente prevedere, anche (o a maggior ragione) se ho la visule coperta, che qualcuno attraverserà?

filippo51
28-11-2010, 16:09
Il rischio esiste per il ciclista, il motociclista, per l'automobilista, ma anche per il pedone. Molti con una certa mentalità ignorante ritengono che le strisce garantiscano precedenza assoluta: spesso pagano di persona una tale errata convinzione.

rasù
28-11-2010, 16:11
a prescindere da torti e ragioni, il pedone nei confronti di auto e moto è considerato soggetto debole e quindi maggiormente tutelato in sede giudiziaria.
E' però verissimo che ci sono in giro pedoni imbecilli quanto ed anche più dei guidatori, ragione di più per stare attenti a prescindere dalla categoria in cui ci si trova.

filippo51
28-11-2010, 16:17
Concordo con te, ma certi anziani o certi giovani "affaticati" nell'attraversare...

Tommone
28-11-2010, 16:18
Io uso sempre cautela se supero un bus fermo perchè il 90% delle volte , strisce o no, un pedone sguiscia fuori ed attraversa.

Al di là della responsabilità oggettiva e delle regole è vero che i pedoni sono spericolati.

guidopiano
28-11-2010, 16:30
ok !!! ho capito che è una matassa complicita ,



se è vero che il pedone in quanto soggetto debole è sempre avvantaggiato e gode del fatto che il CdS gli da ragione sempre e comunque quando viene investito sulle strisce e non ci si pone difronte a nessun ragionamento sulle probabili attenuanti a favore dell'investitore

bhè allora faccio un'ipotesi ... estrema ...forse irrazionale ... fatemi dire questo :lol:

prendete un soggetto depresso ( perdita del lavoro , zero risparmi , zero prospettive ) diciamo quando uno è preso male con la testa e potrebbe arrivare a fare gesti estremi ...... ecco a questo punto gli si apre uno spiraglio di miglioramento o meglio un tentativo perverso di un fantomatico miglioramento della sua situazione ..... il pensiero di farsi investire da un'auto mentre attraversa sulle strisce .... magari scegliendo anche marca modello soggetto ,un tipo che magari non va tanto forte da evitargli un'impatto violento , si apposta nascosto in corrispondenza di un'attraversamento pedonale .... e poi ZAM ... all'improvviso mette in atto il suo piano scriteriato ..... ma reale !!!

mha !!! io dico che se è vero che il legislatore ha dato delle indicazioni precise ...però ci deve essere un metro di valutazione di ogni caso , per modalità e dinamica ....

non si può dire il pedone ha sempre ragione :mad: .....

a me sembra un'estremismo molto pericoloso

rasù
28-11-2010, 16:43
io ci provo da tempo ma riescono sempre a scansarmi o frenare:lol:

R72
28-11-2010, 18:38
per me non è neanche concorso di colpa perché a scuola guida insegnano che devi fare di tutto per evitare le disgrazie, è semplice buonsenso che anche un cinno senza patente dovrebbe avere, una cosa elementare da sapere

cecco
28-11-2010, 18:44
Un paio di anni fa mi successe una cosa simile con la RT. Solo che io stavo incrociando il bus che si era fermato nella direzione opposta alla mia, un ragazzino che ne era sceso gli girò dietro e poi si buttò di corsa per attraversare la strada e io me lo trovai davanti all'improvviso, sbucato da dietro la coda del bus.
Cercai di buttarmi sui freni ma non feci a tempo, riuscii soltanto a deviare appena la traiettoria e lo toccai con il parafango anteriore sullo zainetto dei libri; fortunatamente non cadde e neanche si soffermò, proseguì la corsa come un missile e sparì, forse anche per paura della mia reazione.
Mi dovetti fermare pochi metri più avanti per riprendere fiato, giuro che mi sentivo le coronarie "costrette" per lo spavento.
Unica fortuna (mia e sua): non stavo correndo, sarò andato sui 40 all'ora, ma mi sono reso conto di quanto la velocità ti rende impotente a reagire. Ancora oggi quando ci ripenso ringrazio il cielo, forse avrei anche avuto ragione perché la mossa di quel bambino fu davvero pazzesca; però se fosse successo qualcosa di grave penso che anche solo l'idea di aver fatto male a un bambino potrebbe rovinarti la vita!
Da allora avvicinandomi alle strisce pedonali prudenza, rallento e apro cento occhi in più.

ettore61
28-11-2010, 20:32
io sto molto attento, anche perchè credo molto nella stupidita della gente.
Ma, il pedone non si deve permettere di attraversare le strisce senza prima calcolare che il mezzo che arriva deve aver modo di arrestarsi.
Cioè il pedone non puo attraversare la strada cosi alla cazzo.

nicola66
28-11-2010, 20:36
guido ma non ti è passato per la mente di dare un colpetto di bi-tonale così per svegliare il ragazzino?

callistojr
28-11-2010, 21:11
Nei paesi del III mondo capita che i genitori delle famiglie più povere buttino i figli sotto alle macchine dei turisti...

filippo51
28-11-2010, 21:16
Oggi, con il traffico attuale, anche pedonale non si scherza. Mia figlia è stata investita sulle strisce, e deve ringraziare un'amica che l'ha strattonata, impedendole guai più seri: frattura del collo del piede, l'auto le è passata sopra. A me è capitato con la Lt di arrivare in prossimità di un attraversamento pedonale e ho calcolato il tempo di attraversamento di un vecchietto riprendendo normalmente prima di raggiungere le strisce, ma sto' disgraziato, in mezzo alla mezzeria, non si è inchinato per prendere qualcosa tipo monetina o sa il cavolo, inchiodata, moto scompensata, in piedi per miracolo e lezione imparata.

Wotan
28-11-2010, 21:23
Che il ragazzino sia stato molto imprudente, non c'è dubbio.
Ma questo non cambia di una virgola il fatto che, in caso di collisione, l'automobilista avrebbe avuto torto marcio, anche per la ragione spiegata da Fox nel post #12 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5347581&postcount=12). Ed è giusto che sia così.
Tutti noi ci dobbiamo mettere in testa che le strisce pedonali costituiscono un vero e proprio incrocio, dove il nostro flusso di traffico si interseca con un flusso pedonale che ha sempre e comunque la precedenza.
Attraversereste mai di slancio un incrocio privo di visibilità ai lati dove avete il dare precedenza? NO. Lo stesso vale con le strisce.

PMiz
28-11-2010, 21:48
Non sarebbe una cattiva idea quella di obbligare i veicoli allo stop in entrambe le direzioni quando un autobus e' fermo. Come gia' succede negli USA, tra l'altro.

filippo51
28-11-2010, 22:14
Non sarebbe una cattiva idea quella di obbligare i veicoli allo stop in entrambe le direzioni quando un autobus e' fermo. Come gia' succede negli USA, tra l'altro.

Figurati in città che casino.

Wotan
28-11-2010, 22:26
Non sarebbe una cattiva idea quella di obbligare i veicoli allo stop in entrambe le direzioni quando un autobus e' fermo. Come gia' succede negli USA, tra l'altro.

Figurati quanti morti in meno.

bissio
10-01-2011, 13:49
.....Ma questo non cambia di una virgola il fatto che, in caso di collisione, l'automobilista avrebbe avuto torto marcio, anche per la ragione spiegata da Fox nel post #12 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5347581&postcount=12). Ed è giusto che sia così.
...................

mhhhh....non ne sono così convinto perchè sarebbe stato come dice Fox se ci fosse stato un solo autobus, mentre il ragazzino ha attraversato passando dietro al primo autobus ma DAVANTI al secondo, quello guidato da Guido.


ciao


bissio

Wotan
10-01-2011, 15:31
Il divieto per i pedoni di attraversare anteriormente agli autobus in sosta alle fermate esiste (art. 190 comma 6), ma dubito seriamente che si possa applicare anche a chi attraversa sulle striscie, la cui semplice presenza obbliga comunque i conducenti a dare la precedenza ai pedoni che vi transitano sopra o che si accingono ad attraversare sulle stesse (art. 191 comma 1).
Senza contare che l'autobus di Fabrizio non era fermo, ma si stava avvicinando alla fermata.
Senza dubbio il ragazzino è stato imprudente, ma legalmente aveva ragione.

Lo ripeto: dobbiamo tutti imparare a considerare le strisce come se fossero un incrocio con il dare precedenza.
Arrivando ad un incrocio del genere, se qualche ostacolo ci impedisce la visuale ci fermiamo, mica tentiamo la roulette russa. Perché con i pedoni non dovremmo fare altrettanto?