er-minio
28-05-2005, 20:18
Lo sapete a che serve l'interrutore delle luci sulla moto?
Si? No? Tenete a mente questa domanda, e ora continuate a leggere, se vi va.
Dicevo, le giornate sfigate capitano. Oggi è stata la mia giornata sfigata, e stasera tornando a casa, sudato come un maiale nella Death Valley il 15 Agosto, ho scoperto che è pure il mio onomastico: forse il mio santino non mi vuole bene.
In breve (manco tanto): stamattina vado all'Arai Tour a farmi mettere a posto il casco, gia che stavo li, faccio la prova su strada della Yamaha MT-01 (bel cancellone), caffettino, chiacchierata, ritorno a casa.
Sul raccordo, tra l'uscita 4 e 5 (cassia e flaminia) carreggiata interna, ci sono le "esse" dei vari cantieri: in una di queste giuntura dell'asfalto, prendo una tranva della madonna (e andavo pure piano). Tanto forte la caracca che mi scivola un piede dalla pedana! Vado un po' avanti e mi fermo a controllare la moto.
Sfiga Numero Uno: Cerchio posteriore storto.
Solo per SirJo: Cerchio stortato. :lol:
Mi incazzo non poco (forse i santi del calendario si sono coalizzati contro di me il giorno dell'onomastico, ora capisco).
Visto che è sabato e visto che sono un rompicoglioni, e visto quanto pago a tenere la moto su strada ogni 6 mesi, decido di avvertire la polizia dell'accaduto, sia per la sicurezza di altri sia per una possibile rivalsa sul costo della riparazione (non idea di quanto possi costare) se il costo è molto alto.
112 dice di chiamare il 113 per la segnalazione, il 113 non risponde.
Nel frattempo si ferma un furgoncino dell'anas e mi chiedono che è successo. Spiego l'accaduto, in tutta risposta mi sento dire che devo andare piano che il limite è 50 e se ne vanno.
A questo punto mi gira un po' e chiamo la stradale (gentilissimi) che mi manda una volante.
Mentre aspetto mi sposto un po' più avanti perchè mi ero fermato sull'inizio della corsia di emergenza all'uscita della "variante" del cantiere: alla 15esima macchina che mi sgomma accanto per traiettoria errata ero un po' preoccupato.
Sfiga Numero Due: Cinghia!
Mentre vado avanti si spappola la cinghia dell'alternatore... ma porc... :)
Arriva la polizia stradale, anche loro gentilissimi, mi dicono che quei 15 km di raccordo sono maledetti, che l'ANAS fa come cacchio gli pare e che li hanno chiamati per venire a controllare le buche. Mentre chiacchieriamo un po' vengono a controllare la moto.
Solo adesso mi viene in mente che ho le gomme Sportec M1 Slick dopo 5mila km (ora ci disegno gli intagli col temperino e le vendo come Renn Sport usate...) e lo scarico tarocco. Per fortuna non dicono niente.
Uno dei due mi chiede: "e la ruota davanti"???
Sfiga Numero Tre: Altro cerchio storto!!!
Che palle. Anche l'anteriore...
Fanno il verbale, mi spiegano come procedere in caso volessi chiedere i danni. Mi salutano, ringrazio :!: e dopo mille salamelechi riparto verso casa.
Ecco: ora capite a cosa serve l'interruttore dei fari. A spegnerli!!!
La mia è del 2003, i fari sono sempre accesi: inutile spreco di energia quando la moto diventa un giocattolone da 240 chili a batterie come la moto della polizia Peg Perego che mi avevano regalato i miei a 5 anni...
Mi dirigo preoccupato verso casa (in testa mi girano, non so perchè, immagini di vecchie torce e mezze torce della Varta), un tipo sul raccordo tira la sigaretta dal finestrino che mi finisce addosso, ma ormai non ci faccio più caso...
Comunque è orribile la sensazione della moto che muore piano piano... cominciano a malfunzionare le freccie, il faro tipo luce perpetua... le spie sempre più flebili... rifiuto l'idea di mollare la moto in garage di un'altro elichista: pensando di farcela fino a casa.
Ci sono quasi, al semaforo della bocca della verità (circo massimo), mancano si e no 2km, con uno scoppietto sordo si spegne, definitivamente morta: per fortuna la batteria ha un minimo di energia: almeno la posso recuperare...
Chiamo a casa, si presenta mio padre con il motorino e una corda (corta).
Alla fine per non fare troppi danni con la corda (fosse stata una corda di pianoforte, con cui si possono fare diversi "giochi" sarei andato a cercare il tipo dell'anas), decido di usare il vecchio metodo da "liceale senza benza". Piazzo il padre (più leggero) in moto e mi metto sul motorino, gamba tesa sul cardano e su per la salita.
Madonna che sudata della madonna... almeno ho scoperto che l'SH 150 è un trattore!!!
Cmq, in tutto questo sono riuscito a chiudere la moto in garage 20 secondi prima che iniziasse a grandinare... almeno questo... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ora mi tocca rimediare due cerchi mentre i miei li rettificano... :mad:
PS
nessun elikaromanaro ha un manutentore di carica??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè... bella giornata, almeno 250km me li sono fatti... :(
PPS
Se avevo con me la bambolina di Barbasman mi avrebbe protetto dalle buche cattive!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PPPS
Ora a casa, in una seduta di relax (sapete dove) sfoglio motociclismo e ci trovo una lettera di uno che si è spalmato con una Aprilia Falco per lo stesso motivo che mi ha regalato le ruote esagonali :wink:
Si? No? Tenete a mente questa domanda, e ora continuate a leggere, se vi va.
Dicevo, le giornate sfigate capitano. Oggi è stata la mia giornata sfigata, e stasera tornando a casa, sudato come un maiale nella Death Valley il 15 Agosto, ho scoperto che è pure il mio onomastico: forse il mio santino non mi vuole bene.
In breve (manco tanto): stamattina vado all'Arai Tour a farmi mettere a posto il casco, gia che stavo li, faccio la prova su strada della Yamaha MT-01 (bel cancellone), caffettino, chiacchierata, ritorno a casa.
Sul raccordo, tra l'uscita 4 e 5 (cassia e flaminia) carreggiata interna, ci sono le "esse" dei vari cantieri: in una di queste giuntura dell'asfalto, prendo una tranva della madonna (e andavo pure piano). Tanto forte la caracca che mi scivola un piede dalla pedana! Vado un po' avanti e mi fermo a controllare la moto.
Sfiga Numero Uno: Cerchio posteriore storto.
Solo per SirJo: Cerchio stortato. :lol:
Mi incazzo non poco (forse i santi del calendario si sono coalizzati contro di me il giorno dell'onomastico, ora capisco).
Visto che è sabato e visto che sono un rompicoglioni, e visto quanto pago a tenere la moto su strada ogni 6 mesi, decido di avvertire la polizia dell'accaduto, sia per la sicurezza di altri sia per una possibile rivalsa sul costo della riparazione (non idea di quanto possi costare) se il costo è molto alto.
112 dice di chiamare il 113 per la segnalazione, il 113 non risponde.
Nel frattempo si ferma un furgoncino dell'anas e mi chiedono che è successo. Spiego l'accaduto, in tutta risposta mi sento dire che devo andare piano che il limite è 50 e se ne vanno.
A questo punto mi gira un po' e chiamo la stradale (gentilissimi) che mi manda una volante.
Mentre aspetto mi sposto un po' più avanti perchè mi ero fermato sull'inizio della corsia di emergenza all'uscita della "variante" del cantiere: alla 15esima macchina che mi sgomma accanto per traiettoria errata ero un po' preoccupato.
Sfiga Numero Due: Cinghia!
Mentre vado avanti si spappola la cinghia dell'alternatore... ma porc... :)
Arriva la polizia stradale, anche loro gentilissimi, mi dicono che quei 15 km di raccordo sono maledetti, che l'ANAS fa come cacchio gli pare e che li hanno chiamati per venire a controllare le buche. Mentre chiacchieriamo un po' vengono a controllare la moto.
Solo adesso mi viene in mente che ho le gomme Sportec M1 Slick dopo 5mila km (ora ci disegno gli intagli col temperino e le vendo come Renn Sport usate...) e lo scarico tarocco. Per fortuna non dicono niente.
Uno dei due mi chiede: "e la ruota davanti"???
Sfiga Numero Tre: Altro cerchio storto!!!
Che palle. Anche l'anteriore...
Fanno il verbale, mi spiegano come procedere in caso volessi chiedere i danni. Mi salutano, ringrazio :!: e dopo mille salamelechi riparto verso casa.
Ecco: ora capite a cosa serve l'interruttore dei fari. A spegnerli!!!
La mia è del 2003, i fari sono sempre accesi: inutile spreco di energia quando la moto diventa un giocattolone da 240 chili a batterie come la moto della polizia Peg Perego che mi avevano regalato i miei a 5 anni...
Mi dirigo preoccupato verso casa (in testa mi girano, non so perchè, immagini di vecchie torce e mezze torce della Varta), un tipo sul raccordo tira la sigaretta dal finestrino che mi finisce addosso, ma ormai non ci faccio più caso...
Comunque è orribile la sensazione della moto che muore piano piano... cominciano a malfunzionare le freccie, il faro tipo luce perpetua... le spie sempre più flebili... rifiuto l'idea di mollare la moto in garage di un'altro elichista: pensando di farcela fino a casa.
Ci sono quasi, al semaforo della bocca della verità (circo massimo), mancano si e no 2km, con uno scoppietto sordo si spegne, definitivamente morta: per fortuna la batteria ha un minimo di energia: almeno la posso recuperare...
Chiamo a casa, si presenta mio padre con il motorino e una corda (corta).
Alla fine per non fare troppi danni con la corda (fosse stata una corda di pianoforte, con cui si possono fare diversi "giochi" sarei andato a cercare il tipo dell'anas), decido di usare il vecchio metodo da "liceale senza benza". Piazzo il padre (più leggero) in moto e mi metto sul motorino, gamba tesa sul cardano e su per la salita.
Madonna che sudata della madonna... almeno ho scoperto che l'SH 150 è un trattore!!!
Cmq, in tutto questo sono riuscito a chiudere la moto in garage 20 secondi prima che iniziasse a grandinare... almeno questo... :lol: :lol: :lol: :lol:
Ora mi tocca rimediare due cerchi mentre i miei li rettificano... :mad:
PS
nessun elikaromanaro ha un manutentore di carica??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè... bella giornata, almeno 250km me li sono fatti... :(
PPS
Se avevo con me la bambolina di Barbasman mi avrebbe protetto dalle buche cattive!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PPPS
Ora a casa, in una seduta di relax (sapete dove) sfoglio motociclismo e ci trovo una lettera di uno che si è spalmato con una Aprilia Falco per lo stesso motivo che mi ha regalato le ruote esagonali :wink: