PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per manutenzioni su Rt 1150 con 132000km


orso bruno
25-11-2010, 18:17
Vorrei chiedere un consiglio a qualche esperto (naturalmente inviata direttamente ad Ezio)

La mia R1150rt del 2004 ha 132.000 ed è sempre andata benissimo

Adesso sento che qualche marcia si impunta un po’ e probabilmente è giunto il momento di verificare la frizione (è quella originale , mai cambiata e adesso fa un po’ di rumore) e con l’ occasione anche il cambio (paraoli cuscinetti vari ).
mi è stato consigliato di cambiare anche l’ attuatore della frizione , che forse è all’ origine del problema spesa per cambio frizione e sistemazione cambio 600€ , l’ attuatore dovrebbe costare ulteriori 150€

Considerando che vorrei tenerla ancora per 4/5 anni corrispondenti a circa 80/100.000km (tempo che esca il nuovo boxer 1300 2013 e che venga collaudato) stavo verificando se effettuare dei lavori sulle termiche , tipo rettifica delle teste ed eventualmente fasce ed eventualmente catene di distribuzione .
la moto consuma circa 1kg di olio per 10.000km , ha sempre consumato poco (rodaggio di 15.000km e guida geriatrica per lavoro) e attualmente va bene , consumo medio di 18 km/l considerando che viaggio carico ma rispettando i limiti entro i 10km di tolleranza .
ha molti avviamenti (olio Carrefour 5/50w e sintoflon ma adesso probabilmente passerò al Pakelo) mi è stato preventivata una spesa per questo lavoro di circa 1000€
(converrebbe aumentare rapporto di compressione per avere qualcosa in + ai bassi ? 90% sotto i 4000 g/m . dovrebbe anche consumare meno )
gli iniettori vanno bene quelli di serie o converrebbe pulirli o cambiarli ?


secondo Voi conviene aspettare , magari funziona bene fino a 200.000km , oppure conviene fare adesso il lavoro e poterla sicuramente sfruttare fino a 230.000km senza patemi d’ animo ?
Non vorrei metterci le mani a 170/180000 e poi non poi sfruttare il lavoro effettuato perché dopo 10 anni decido di cambiare la moto

Grazie

Enzino62
25-11-2010, 22:20
ma cose parli di una moto????

Enzo

Fulch
25-11-2010, 23:14
... ecco dov'era finita l'arca di Noè!!!!
Io non la toccherei finchè và...poi se apro il motore metto a posto tutto.

cecco
25-11-2010, 23:40
Io farei solo cambio/frizione, che tra l'altro a 600 euri spendi anche poco.
Ho vari amici (anche nel forum) che col 1150 sono arrivati tranquilli oltre i 200.000 senza toccare i gruppi termici.
Se invece ti metti a rifare tutto spendi molto, il gioco secondo me non vale la candela.

zangi
26-11-2010, 07:06
mi accodo a chi consiglia di non intervenire sui gruppi termici,visto che la moto và bene,per la frizione,cambiato l'olio del circuito pompa-attuatore?

orso bruno
26-11-2010, 07:19
si cambiato regolarmente e non mi sembra consumasse olio. forse dopo ultimo cambio (che per la prima volta non ho effettuato personalmente) ho notato comportamento diverso quando pinzo la frizione e mi sembra che sia calato un po’ il livello (in 3000km)

zangi
26-11-2010, 07:28
se c'è aria nel circuito,sicuramente l'attuatore non spinge correttamente.

orso bruno
26-11-2010, 07:35
pulire solo le teste (cielo pistone) e revisionare le valvole ? (costo complessivo dovrebbe essere intorno ai 550€ )
o meglio i soliti 2000km con Bpower ogni 20.000km e finchè va bene lascio stare tutto ?

zangi
26-11-2010, 07:55
guarda Orso,se con un 5w-50 consumi 1kg ogni 10000k,sei perfettamente in tolleranza,cioè secondo me le guide valvole non sono ko.se poi vuoi eseguire dei lavori perchè vuoi farlo,sicuramente non sono interventi sbagliati,a quel punto io controllerei anche le fasce elastiche,visto che smonti le unità termiche.se dubiti di aver le camere sporche,una prova compressione ti potrebbe svelare l'arcano

dragonfly
28-11-2010, 13:27
ciao a tutti!Ma 600 euro per frizione e cambio sono veramente pochi!!!!!!!Stai parlando di lavoro finito o solo di materiale???A me hanno chiesto ben 1200 euro solo per rifare la frizione(da conc. bmw)

orso bruno
07-12-2010, 15:59
ciao a tutti!Ma 600 euro per frizione e cambio sono veramente pochi!!!!!!!Stai parlando di lavoro finito o solo di materiale???A me hanno chiesto ben 1200 euro solo per rifare la frizione(da conc. bmw)

sembrano pochi anche a me , doveva inviarmi un preventivo accurato ma non l' ho ancora ricevuto. nel frattempo altro meccanico mi ha detto che secondo lui va ancora bene e di intervenire + avanti e probabilmente farò così