PDA

Visualizza la versione completa : Visiere appannate e pioggia ...


Hoyt
25-11-2010, 16:59
Salve a tutto il NG,
credo che entrambi siano due problemi ai quali trovare soluzione (per lo meno per quanto mi riguarda) sia sempre stremamente difficiel ... gironzolando nella rete ho trovato questo riferito ai prodotti FOGTECH e RAINCOAT:

http://motosolutions.com/fogtech.html

http://motosolutions.com/raincoat.html

che, asseritamente, risolverebbero "definitivamente" i nostri problemi di visibilità (ad un prezzo "modico") ... qualcuno ha notizie o ha provato i prodotti ?!?!?!

Grazie a tutti e buona prosecuzione di giornata

Paoletto
26-11-2010, 14:39
Basta una pinlock

lucagoa64
26-11-2010, 14:52
Confermo anch'io con una pin lock vado alla grande

Wotan
26-11-2010, 14:54
Pinlock funziona bene.
Se non è disponibile, va bene anche una controvisiera adesiva Cityfog; funziona come e meglio di una pinlock, perché l'adesivo le impedisce di spostarsi e di far entrare umidità nell'intercapedine, come a volte succede con le pinlock.
Entrambe si appannano solo quando diventano sporche internamente.

lucagoa64
26-11-2010, 15:09
Grande Wotan,

non sapevo esistesse anche quella adesiva.....buono a sapersi...

andre2071
27-11-2010, 20:04
Qualcuno sa dove si può trovare on line quella adesiva?

GIO64
28-11-2010, 09:43
interessante
http://motosolutions.com/raincoat.html
in caso di pioggia, migliora sicuramente la visibilità

Hoyt
28-11-2010, 19:05
in caso di pioggia, migliora sicuramente la visibilità

... in effetti mi sembrano comunque prodotti interessanti (anche se da quanto si pubblicizza a quanto effettivamente si ottiene può anche essere molto molto diverso), fermo restando che condivido quanto già scritto sulla visierina della FOGCITY che uso già da diverso tempo con buoni risultati ... più che altro non avendo trovato in giro opinioni sui prodotti speravo che qualcuno del NG avesse opinioni "calde" ...

passin
30-11-2010, 14:11
Sono prodotti che sfruttano la "nanotecnologia" rendendo più liscia la superficie della visiera, in questo modo l'acqua scivola via più facilmente.

BurtBaccara
30-11-2010, 16:12
Pinlock funziona bene.
Se non è disponibile, va bene anche una controvisiera adesiva Cityfog; funziona come e meglio di una pinlock, perché l'adesivo le impedisce di spostarsi e di far entrare umidità nell'intercapedine, come a volte succede con le pinlock.
Entrambe si appannano solo quando diventano sporche internamente.

Quindi visiera pinlock+visiera adesiva ?
Ultimamente la pinlock del mio Shoei Hornet (6/2008) continua a farmi dannare.
Ho provato a girare le miniviti in plastica che ci sono sulla visiera principale in modo da tendere quella interna e far si che vi sia il meno spazio possibile tra le due, ma dopo un pò l'interna torna ad essere quel distante che fa si che si crei l'appannamento :mad:
Consigli ? Pareri ?

Grande Wotan,
non sapevo esistesse anche quella adesiva.....buono a sapersi...
Pinlock adesiva ?

Wotan
01-12-2010, 00:18
No, l'adesiva è un'alternativa alla pinlock. E dubito che possa essere montata al posto di questa, perché credo interferisca con i piolini.
Anch'io ho problemi con la pinlock del mio XR1000, che tende sempre a spostarsi e appannarsi. Molto meglio quella del System 5, che una volta regolata è rimasta inchiodata al suo posto.

BurtBaccara
01-12-2010, 10:19
Ieri sera ho provato a "stringerla" e infatti adesso lo spazio tra le due visiere è diminuito. stamani però con la neve e l'acqua nella parte superiore si è appannata. che sia il caso di sostituire in toto il gruppo ? con XR1100 invece va da Dio.

Wotan
01-12-2010, 13:22
Lo spazio non deve diminuire, deve sparire, se no si appannerà comunque.
Oltre a regolare i piolini, prova a forzare la visierina interna verso l'alto, di solito in questo modo diventa perfettamente aderente, e ogni tanto verifica che non si sia mossa.

BurtBaccara
01-12-2010, 14:56
.........prova a forzare la visierina interna verso l'alto,

:rolleyes::rolleyes:

intendi schiacciare la visierina verso la visiera principale in modo che sia più attaccata possibile ? non capisco cosa intendi dire. se provo a forzare la visierina verso l'alto................credo non sia possibile in quanto fermata dai pernini in plastica ove è alloggiata

Wotan
01-12-2010, 16:27
Intendi proprio verso l'alto. I perni sono due, non tre, e quindi consentono un certo grado di inclinazione.

PERANGA
01-12-2010, 17:40
Succede la stessa cosa a me.
Anche regolando gli eccentrici in modo che il pin rimanga più teso, poco dopo diviene lasco
Pensavo di inspessire un pò il pernetto con una goccia di plastica liquida o qualsiasi altro spessore

BurtBaccara
01-12-2010, 18:23
Intendi proprio verso l'alto. I perni sono due, non tre, e quindi consentono un certo grado di inclinazione.

Wotan sarò tonto ma non riesco come tu riesca a muovere la visierina che ha i due lati incastrati nei pernini della visiera principale e quindi non ha possibilità di muoversi da detta sede.:scratch:

Ale73
01-12-2010, 21:50
e per chi porta gli occhiali??? c'è qualcosa?
a me quello che si appanna sono le lenti degli occhiali, non la visiera!!! :mad:

vicocamarda
01-12-2010, 22:12
... Molto meglio quella del System 5, che una volta regolata è rimasta inchiodata al suo posto.

Mi potresti cortesemente dire chi la vende quella per il system 5? Grazie

Wotan
01-12-2010, 23:49
Qualsiasi conce BMW.

Wildbabba
02-12-2010, 13:56
Molto meglio quella del System 5, che una volta regolata è rimasta inchiodata al suo posto.

Se ho ben capito la Pinlock è quella visiera antiappannamento che offre BMW, quella dove nella parte centrale sembra ci sia una doppia visiera?
Anche io ho il System 5 e quest'estate in Scozia ho tribolato non poco. Ha iniziato a staccarsi la pellicola interna della visiera standard (2mesi di vita pichè sostituita a Giugno 2010). Adesso il Conce, senza battere ciglio, me l'ha sostituita in garanzia. Spero di andare meglio. Ad ogni modo mi diceva che la soluzione migliore è appunto la Pinlock.

Wildbabba
02-12-2010, 13:57
e per chi porta gli occhiali??? c'è qualcosa?
a me quello che si appanna sono le lenti degli occhiali, non la visiera!!! :mad:

Io ho iniziato ad usare le lenti a contatto. Non ho trovato altra soluzione.

Ale73
02-12-2010, 14:07
Io ho iniziato ad usare le lenti a contatto. Non ho trovato altra soluzione.

oh cazzarola! no, io le lenti a contatto non le sopporto :mad:
ma possibile che non ci sia qualche prodottino miracoloso da spruzzarci sopra?

themenz
02-12-2010, 14:14
Salve a tutto il NG,
credo che entrambi siano due problemi ai quali trovare soluzione (per lo meno per quanto mi riguarda) sia sempre stremamente difficiel ... gironzolando nella rete ho trovato questo riferito ai prodotti FOGTECH e RAINCOAT:

http://motosolutions.com/fogtech.html

http://motosolutions.com/raincoat.html

che, asseritamente, risolverebbero "definitivamente" i nostri problemi di visibilità (ad un prezzo "modico") ... qualcuno ha notizie o ha provato i prodotti ?!?!?!

Grazie a tutti e buona prosecuzione di giornata

Hello and apologies for my English and poor Italian translation from Babelfish.

I ride a 2002 R1150R. Full disclosure, I invented and manufacture Fogtech and Raincoat in California, USA. I am happy to respond to any questions about fogging or water drops on our shields.

Ciao e scuse per il mio inglese. Guido i 2002 R1150R. Rilevazione completa, ho inventato e fabbricazione Fogtech ed Raincoat nella California, USA. Sono felice di rispondere a tutte le domande circa le gocce dell'acqua o di annebbiamento sui nostri schermi.

folagana
02-12-2010, 14:29
Hello and apologies for my English and poor Italian translation from Babelfish.

I ride a 2002 R1150R. Full disclosure, I invented and manufacture Fogtech and Raincoat in California, USA. I am happy to respond to any questions about fogging or water drops on our shields.


Just a question. The material is a wax, with a carrier (oil), so why it is not suitable for glass?

themenz
02-12-2010, 14:52
You are correct Raincoat is a hydrophobic wax blend suspended in an evaporating oil carrier to create a paste. This wax is blended to have an affinity (chemical attraction) for plastic. This bond is fairly tight. However glass has a different chemistry and the wax does not stick. Raincoat won't harm glass.

It took me about 5 years to develop Raincoat because there are few hydrophobic substances that stick to plastics and, at the same time, do not cause smearing or hazing.

There is a product called RainX that works well on glass. RainX uses a completely different chemistry involving alcohol and reactive siloxanes to adhere to glass. RainX does not work on plastics.

Wotan
02-12-2010, 14:57
Se ho ben capito la Pinlock è quella visiera antiappannamento che offre BMW, quella dove nella parte centrale sembra ci sia una doppia visiera?Non sembra: c'è una doppia visiera, che crea una camera d'aria sigillata, cosicché l'interna rimane calda e non si appanna, mentre l'esterna non si appanna ugualmente, perché il fiato (umido) non può raggiungerla.

folagana
02-12-2010, 15:07
However glass has a different chemistry and the wax does not stick. Raincoat won't harm glass.

.

Ok, So by a theoretical point of view, it work also on glass because it a wax... but it does not stick!!!!

thanks

folagana
02-12-2010, 15:10
Non sembra: c'è crea una camera d'aria sigillata, .

tecnicamente, la camera d'aria funge da isolante termico, quindi la visiera interna rimane alla temperatura interna del casco, e il vapore acqueo dovuto alla respirazione non condensa. Quella esterna rimane alla temperatura esterna ciò grazie alla camera d'aria che impedisce la perdita di calore verso l'esterno.

BurtBaccara
02-12-2010, 15:16
rimane il fatto che la mia pinlock probabilmente non aderisce cosi perfettamente e quindi si crea quel mini spazio che me la fa appannare, mannaggia.
provato a muovere i pernini cercando di tenderla il più possibile per farla aderire, ma nisba.
volevo seguire il consiglio di wotan di spingerla verso l'alto, ma non ho capito come.

Wotan
02-12-2010, 15:38
Proprio perché la pinlock non combacia bene, è sicuramente possibile farla ruotare un minimo intorno ai pernetti. E di solito, pasta ruotarla di quel tanto verso l'alto, perché combaci perfettamente con la visiera.

folagana
02-12-2010, 16:38
rimane il fatto che la mia pinlock probabilmente non aderisce cosi perfettamente .

Se si appanna è perché la guarnizione che circonda il pinlock e che deve aderire bene alla visiera non è perfetta. Entra aria nell'intercapedine e fa condensa... prova a vedere dove non fa tenuta.. anche con l'acqua come si faceva con la camera d'aria! Occhio dopo devi asciugare bene con il phon

Wildbabba
02-12-2010, 17:28
Grazie della spiegazione Wotan e Folagna!!!

BurtBaccara
02-12-2010, 17:51
... prova a vedere dove non fa tenuta.. anche con l'acqua come si faceva con la camera d'aria! Occhio dopo devi asciugare bene con il phon

Dici smonto la visiera e facendo passare dell'acqua scopro dove l'acqua passa e li in teoria dovrei stringere ? Con il phon asciugo il tutto dopo ? Corretto ?
Grazie

Wotan
02-12-2010, 19:22
Burt, semplifichiamo: cambia casco. :lol:

folagana
03-12-2010, 00:36
Dici smonto la visiera e facendo passare dell'acqua scopro dove l'acqua passa e li in teoria dovrei stringere ? Con il phon asciugo il tutto dopo ? Corretto ?
Grazie

Diciamo che quello che puoi scoprire è dove la guarnizione perde,

e se perde non so se riesci a posizionarlo in modo da migliorare la tenuta. Spesso succede che la guarzione (quella gommina bianca/trasparente che circonda la visiera pinlock) si sporca in un punto e lascia passare aria...

provare non costa nulla. Il phon ti serve per eliminare ogni traccia di acqua che dovesse rimanere nell'intercapedine

BurtBaccara
03-12-2010, 10:50
Burt, semplifichiamo: cambia casco. :lol:

hai ragione e me ne scuso, ma non capisco che intendi. vado a vedere un NOlan :)

BurtBaccara
16-12-2010, 22:05
Proprio perché la pinlock non combacia bene, è sicuramente possibile farla ruotare un minimo intorno ai pernetti. E di solito, pasta ruotarla di quel tanto verso l'alto, perché combaci perfettamente con la visiera.

tornando in argomento adesso ho capito cosa intendevi. in pratica spingendo verso l'alto la parte inferire della visierina la stessa ruotando sui due pernini in pratica va ad aderire di più sulla visiera principale. non sempre purtroppo rimane attaccata a modo e mannaggia spesso ritorna la condensa.ho una visierina di ricambio nuova se la sostutuisco ottengo qualcosa o devo sostituire anche quella esterna ?

Wotan
17-12-2010, 20:39
Beh dai, 14 giorni non sono poi tanti... :lol:

sim2
17-12-2010, 22:23
e per chi porta gli occhiali??? c'è qualcosa?
a me quello che si appanna sono le lenti degli occhiali, non la visiera!!! :mad:



Sputaci !
Così dicono.
Ho il tuo stesso problema e proverò !

Fancho
20-12-2010, 15:22
Io uso questo (http://www.sonax.it/Prodotti/Prodotti-per-il-consumatore-finale/Prodotti-invernali/355200-SONAX-Spray-antiappannante), spruzzato sull'interno della visiera del casco (Arai Condor) funziona bene.
A forza di lavare la visiera con acqua calda (un genio eh!! :mad:) devo averla "sgrassata" di qualsiasi trattamento, per cui ora, d'inverno senza applicare lo spray, si appanna immediatamente...
Credo che il suddetto spray potrebbe funzionare anche sulle lenti degli occhiali.

mary
02-01-2011, 18:07
Io so che gli anti appannanti non vanno usati su lenti da vista specie se fotocromatiche o anti riflesso.
Comunque nella parte interna delle visiere dei caschi c'è una pellicola anti appannante ( quella che talvolta si stacca...) che è incompatibile con qualsiasi anti appannante ed anche all'acqua, quindi pulire solo con panno microfibra.

Anche BMW ga uno sprai anti appannante ed uno per i moschini.

X wotan:

per regolare i 2 pernetti della pinlock, per tensionare la curva della lente, bisogna mettere la parte scanalata ( dei perni ) girati verso l'esterno..., mi hai capito?

Wotan
02-01-2011, 18:54
Lo so bene. Perché me lo spieghi?

mary
02-01-2011, 20:31
...non te lo sto spiegando, te lo sto chiedendo...:lol:

P.S....verso l'interno o verso l'esterno?

BurtBaccara
02-01-2011, 21:31
i pernini che tengono la visierina non sono perfettamente rotondi quindi quando li si ruota vanno a tendere la visiera rendendola molto attaccata alla visiera evitando che si crei uno spessore.
così mi hanno spiegato.

Gioxx
02-01-2011, 21:52
Sono degli eccentrici...come te Burt!

Wotan
02-01-2011, 21:57
...non te lo sto spiegando, te lo sto chiedendo...:lol:

P.S....verso l'interno o verso l'esterno?
Aaah! :lol:
Verso dove serve:
scanalature verso l'interno = visiera più "piatta"
scanalature verso l'esterno = visiera più incurvata

mary
03-01-2011, 08:53
Wotan:
certamente...;):lol: