Visualizza la versione completa : Ho provato la nuova Tigre 800
La settimana scorsa ho finalmente messo il kiulo sulla nuova Tiger 800 strada, il suono è più cupo del 675 ma meno pieno del 1050, insomma già dal rumore ha una suo personalità :D, giusto per notizia quando sono uscito dal conce la moto segnava sul'ODO 2 km quando son rientrato 189 :lol:
La posizione in sella (con la sella alta) l'ho trovato ottima, l'unica cosa avrei ruotato un pò il manubrio verso la strumentazione per alzarlo un pò, ma la posizione è ottima, la moto non vibra, per me il riparo offerto dal cupolino è sufficente (forse per chi è più alto di 1,80 ci sta meglio con il cupolino più alto in opz.), e rispetto a quelle esposte al salone ha la sospensioni belle rigide, sorregono bene, insomma sono in puro stile Triumph.La moto e snella e leggera ma ha un'abilità adatta a chiunque, anche se sei massiccio alla fine non sembri seduto su un triciclo.
Il motore è gustosissimo, riprende da qualsiasi giri e in qualsiasi rapporto, il cambio è morbidisso con una corsa giusta, allunga da morire ma se si guida tra i 5 e gli 8000 giri snocciolando le marce una dietro l'altra ti da un gusto piacevolissimo e si va molto forte, non ha nessun on/off e anche in città è facilissimo da guidare.
La ciclistica è ottima, forcella bella rigida e frenata ma scorrevole così come il mono posteriore, entri in curva e lei sta lì dove la metti con un avantreno fermo e stabile che ti permette di grattare anche le pedane nelle pieghe più esagerate senza che la moto si scomponga, in frenata il trasferimento di carico è ben sorretto dalla forcella coadiuvato anche dal mono che non si scarica tutto mantenendo la moto sempre in assetto, nel momento che dai il gas in uscita di curva scarica bene la potenza senza che la moto si sieda sulla sospensione posteriore, e se vuoi fare il gadano uscendo dai tornanti di seconda basta ruotare tutta la manopora del gas che l'avantreno decolla :!:
Insomma nonostante abbia il baricentro abbastanza alto, l'insieme è ottimo ha un'equilibrio ciclistico che forse è secondo solo a quello della F800GS, (che è il suo punto di forza), la sua diretta concorrente, ma come sospensioni e motore ho trovato il Tiger decisamente superiore (qua mi arriveranno addosso le ire dei possessori del piccolo GS), stabile e bilanciata nei curvoni veloci, agile e precisa nelle curve strette, solo sul pavè molto accentuato o quando si prende qualche bella buca si sente, ma il confort rimane buono, specie se si pensa a quello che puoi fare fuori dai centri abitati.
I freni li ho trovati molto potenti ma anche facilmente modulabili, solo il posteriore tende ogni tanto al bloccaggio, bisognerebbe provare la versione ABS.
Ora sono curioso di provare la versione XC, con le sospensioni con maggiore escursione (chissà se in frenata tengono bene come queste), la forcella da 45, il manubrio più largo, la ruota ant. da 21 (che non terrà come la 19, ma sono curioso di vedere quanto è questa differenza) e tutto l'insieme ciclistico diverso, con l'attitudine spostata verso l'off.:arrow:
siamo molto curiosi del confronto!
Bravo Paolino, adesso non ti rimane che fare copia incolla della tua recensione e spedirla a Motociclismo , Inmoto e Dueruote ,cosi' la pubblicano sulla prossima prova completa...AHAHAHAHAHAHAHAHA
Ma pensa te sto qua' :mad::mad:, gli danno le moto ogni due minuti da provare e sa pure scrivere due righe di senso compiuto. Manco avesse fatto il pirlota.:lol::lol::lol:
Fabio
Anche secondo me hanno fatto un bel prodotto, specie la XC.
Attendo con ansia il confronto!
ottimo resoconto....
appena mi è possibile la voglio provare....
Io da qui non mi muovo....aspetto di leggere il resoconto sulla XC :wave:
Bravo Paolino, Ma pensa te sto qua' :mad::mad:, gli danno le moto ogni due minuti da provare e sa pure scrivere due righe di senso compiuto. Manco avesse fatto il pirlota.:lol::lol::lol:
Fabio
Incredibile vero????'
Io da qui non mi muovo....aspetto di leggere il resoconto sulla XC :wave:
Ci vuole almeno ancora una decina di giorni, sperando di beccare una bella giornata, anche perchè la XC mi sa che gliela riporto infangata :lol::lol::lol:
pensa se la xc andasse in off come il ktm, di motore stesse pari al gs1200, col prezzo della f800gs.....e non e' nemmeno del tutto impossibile (almeno andarci vicino)...
Gran bella prova :D:D
Mi ha fatto venir voglia di provarla pure a me .... di comprarla ..... magari ;)
Claudio Piccolo
24-11-2010, 15:15
A me quella motoretta lì a vederla e leggerla è piaciuta subito, ma il "fischio" del motore è sopportabile o è fastidioso?
pacpeter
24-11-2010, 15:20
A me quella motoretta lì a vederla e leggerla è piaciuta subito, ma il "fischio" del motore è sopportabile o è fastidioso?
è una libidine................
bravo paolo ! hai fatto prima di me................ vabbè, poi vediamo se i miei riscontri saranno pari ai tuoi.......
Claudio Piccolo
24-11-2010, 15:23
Ma io non l'ho mica provata.....................cos'è una libidine, il fischio?
pacpeter
24-11-2010, 15:28
per il bravo intendevo a paolo.
per il sound: non fischia soltanto . il sound è veramente bello e non fastidioso, anzi......
FriKKe, mi hai fregato...l'hai provata prima tu...sto aspettando che da ValterMoto a Lecco o da Triumph a Lucca sia disponibile. Comunque bella recensione ;)
mi state togliendo un sacco di dubbi :arrow::arrow::arrow:
Diavoletto
24-11-2010, 16:25
che cazz'è la traiunf?
moto da ghei.
Ci vuole almeno ancora una decina di giorni, sperando di beccare una bella giornata, anche perchè la XC mi sa che gliela riporto infangata :lol::lol::lol:
se la porti in off okkio agli alberi ... :lol::lol::lol::lol:
se la porti in off okkio agli alberi ... :lol::lol::lol::lol:
'stardissimo.
ahahahahahahahaha:lol::lol::lol:
Fabio
'stardissimo.
ahahahahahahahaha:lol::lol::lol:
Fabio
sai com'è ... attraversano quando meno te l'aspetti ... :-)
che cazz'è la traiunf?
moto da sghei.
costa pure un pelino meno...
se la porti in off okkio agli alberi ... :lol::lol::lol::lol:
Mi cerco un prato aperto senza alberi intorno :lol::lol::lol::lol::lol:
far meglio (ciclisticamente) dell`800 bmw ci vuol poco....
Anche se il paragone andrebbe forse fatto con la xc
che cazz'è la traiunf?
moto da ghei.
allora io sono...:lol:
non credo proprio:)
che cazz'è la traiunf?
moto da ghei.
......se così fosse tu avresti il garage pieno di traiunf :lol::lol::lol::lol:
Motore dal sound piacevolissimo e dall'erogazione esemplare!
Motore [...] dall'erogazione esemplare!
Concordo
Motore dal sound piacevolissimo [...]
Discordo :lol::lol::):):)
gianluGS
26-11-2010, 16:45
bene. Bravo. vediamo ora la XC.
Io qui aspetto.
Ma da dove diavolo arriva quel fischio cosi' irritante???
euronove
26-11-2010, 17:04
E' l'aspirazione. Mi piace, adorai il rumore della Street provandola.
Comunque, motore nuovo, moto nuova... questa Tiger 800 secondo me deve maturare almeno un anno.
non e' il mio genere anche se il 3 cilindri triumph dicono che e' ok
newbiker
26-11-2010, 20:05
io ci stò facendo un pensierino molto ma molto seriamente.
comunque non potrò provarla prima di tre/quattro mesi e quindi avrò tempo di sentire tanti pareri ,magari anche sapere come funziona l abs quando uscirà
Prova quella con la ruota da 21...... e poi racconta;););)
Frikke, spero non ti dispiaccia ho postato per intero (con la tua firma) la tua prova sul sito triumphchepassione ed è stata molto apprezzata!!
Frikke, spero non ti dispiaccia ho postato per intero (con la tua firma) la tua prova sul sito triumphchepassione ed è stata molto apprezzata!!
No non mi diaspiace affatto, anzi ho un paio di amici che scrivono lì mi farò dire da loro :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
27-11-2010, 11:54
letto dillà...... copia-incolla. tutto ok. anche se la discussione si intitola:
tiger 800: saranno affidabili? pensa che cazzo di titolo.....................
letto dillà...... copia-incolla. tutto ok. anche se la discussione si intitola:
tiger 800: saranno affidabili? pensa che cazzo di titolo.....................
.....siamo apposto se sul forum triumph già si fanno di ste pippe?????....:mad:
più o meno come qui ;)
ad ogni modo oggi sono andato a vederla; è proprio carina! la prox settimana la fanno provare ;)
letto dillà...... copia-incolla. tutto ok. anche se la discussione si intitola:
tiger 800: saranno affidabili? pensa che cazzo di titolo.....................
scusa ma dove cavolo hai letto?:( visto che l'ho postata io, il titolo è
" bella recensione nuova Tigre 800 fatta da un Bmwuista":eek:
Non si può scrivere cavolo nel forum.
;-)
pacpeter
27-11-2010, 15:23
@exa: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/153238-tiger-800-affidabile-9.html
@exa: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/153238-tiger-800-affidabile-9.html
questa è la mia http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/156248-bella-recensione-nuova-tigre-800-fatta-da-un-bmwuista.html;)
postato prima di quell'utente!:cool:
pacpeter
27-11-2010, 19:42
credevo fossi tu visto che ha copiato quella di frikke.
il prox uichend me la dovrebbero dare.............. sperem
jack2425
28-11-2010, 18:51
Quei due occhioni mi stanno diventando simpatici :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=s1vayKLjRmk&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=VyH0PN8uLU4
http://www.youtube.com/watch?v=z5Od0bskXhU
http://www.youtube.com/watch?v=3mbGQuPQTGo
http://www.youtube.com/watch?v=9QgEj-wXuGQ&NR=1
FATSGABRY
28-11-2010, 23:29
l'unica vera novita' dell'eicma..
bellissima!spero di provarla presto, una brutta concorrente per il gs 800,e degna erede dell'africa twin.
Esteticamente non mi prende molto, ma non è male e sono convinto che vadano benissimo.
Costano il giusto e si meritano un bel successo.
Quello che invece mancheranno tutti quelli che hanno fatto i bisonti da 270 kg e 1.200cc per copiare il GS.
La formula di questa moto sembra proprio quella giusta: sono proprio curioso di vedere se è quello che vuole il mercato...
Il mercato non so, ma io la tengo d'occhio di sicuro.
Per cortesia, qualcuno di quelli che ha la possibilità di provarla potrebbe verificare se è vero che il comando della frizione è un po' duro e arriva a stancare a lungo andare (siccome noi, quando si va, si va a lungo...)
Il mercato non so, ma io la tengo d'occhio di sicuro.
Per cortesia, qualcuno di quelli che ha la possibilità di provarla potrebbe verificare se è vero che il comando della frizione è un po' duro e arriva a stancare a lungo andare (siccome noi, quando si va, si va a lungo...)
La frizione non mi ha dato nessun motivo di critica ne come durezza ne come stacco, ma c'è da dire che di solito io mi adatto a quello che trovo, solo se è completamente fuori dai canoni lo segnalo sia in negativo che in positivo
pacpeter
29-11-2010, 22:23
La formula di questa moto sembra proprio quella giusta: sono proprio curioso di vedere se è quello che vuole il mercato...
bella domanda. però vedo che la cilindrata 750-800 comincia ad essere frequentata , dopo anni in cui l'offerta era povera.
ci credono in molti, anche bmw che da tanto ha moto di 800cc.
forse, visto i mutamenti dei mercati dovuti alla crisi, stanno cercando di riproporre una cubatura che è un ottimo compromesso tra gli impegnativi mille e i 600 troppo poveri di coppia
ci sarà la possibilità di provare la nuova Tiger (solo quella standard con l'ant. da 19) presso le concessionarie!!
Venghino signori, venghino....
ci sarà la possibilità di provare la nuova Tiger (solo quella standard con l'ant. da 19) presso le concessionarie!!
Venghino signori, venghino....
I giorni con la possibilità di provare la moto si avvicinano!
Mi aspetto "impressioni di guida" da parte di molti...
Pacifico
06-12-2010, 15:20
bella domanda. però vedo che la cilindrata 750-800 comincia ad essere frequentata , dopo anni in cui l'offerta era povera.
ci credono in molti, anche bmw che da tanto ha moto di 800cc.
forse, visto i mutamenti dei mercati dovuti alla crisi, stanno cercando di riproporre una cubatura che è un ottimo compromesso tra gli impegnativi mille e i 600 troppo poveri di coppia
Rimangono moto "spompatelle".... mezze moto... :smile::smile:
Le grosse cilindrate rimangono le moto da riferimento...
E chi non c'ha il fisico... in macchina!!!
Rimangono moto "spompatelle".... mezze moto... :smile::smile:
Le grosse cilindrate rimangono le moto da riferimento...
Io non sono così categorico....
Downsizing è la parola d'ordine del prossimo decennio!
...a Lucca è già testabile da sabato scorso... l'800 std è sicuramente molto meglio dal vivo che in foto :) ci sono un pò di pecche tipo: girando il manubrio a dx/sx i vari cavi sfregano sulle plastiche e la levigano, cupolino incernierato centralmente come la GS1.2 ma senza le asole laterali per la regolazione, passaggio tubi freni anteriori, pinze freni della bonneville, plastiche di pessima qualità, tubolare reggi strumentazione/cupolino inguardabile, regolazione precarico post. senza pomello...
la "tutto terra" non c'è ancora...
ci sono un pò di pecche tipo: girando il manubrio a dx/sx i vari cavi sfregano sulle plastiche e la levigano, cupolino incernierato centralmente come la GS1.2 ma senza le asole laterali per la regolazione, passaggio tubi freni anteriori, pinze freni della bonneville, plastiche di pessima qualità, tubolare reggi strumentazione/cupolino inguardabile, regolazione precarico post. senza pomello...
Quindi, giudizio statico insufficiente?!
pacpeter
06-12-2010, 18:51
Rimangono moto "spompatelle".... mezze moto... :smile::smile:
Le grosse cilindrate rimangono le moto da riferimento...
ma quali mezze moto? le grosse cilindrate servono solo alle mezze pippette....( non mi ricordo chi lo diceva....):lol:
Pacifico
06-12-2010, 20:12
ma quali mezze moto? le grosse cilindrate servono solo alle mezze pippette....( non mi ricordo chi lo diceva....):lol:
Hai ragione! ce ne sono alcuni che pur di dire che arrivano prima vanno in giro con moto da 1400 cc e 200 cv.... ridicoli! :lol::lol::lol:
pacpeter
06-12-2010, 22:31
touchè..........................
pacpeter
07-12-2010, 15:24
presa!!! ora è in garage..... devo lavorare, azzo!!!! ho fatto 3 km soltanto..........
presa!!! ora è in garage..... devo lavorare, azzo!!!! ho fatto 3 km soltanto..........
Okey! Lavora, ma in fretta......
pacpeter
08-12-2010, 23:28
primo commento: minkia che moto!!!!
due cose:
1- non mi sono mai trovato bene con le enduro stradali
2- vengo da un 1400 con 190 cv.........
sono alto 187 cm. la seduta è ottima, il manubrio a me piace così, non lo vorrei più alto, anzi forse un pò più basso o almeno con le parti terminali ( dove stanno le manopole) più basse e non verso l'alto come adesso.
sul cupolo dissento da frikke. protegge poco e l'aria che arriva è sporca, parecchio rumore, ma per uno strano caso tende a pulirmi la visiera ( fantastico, visto che ho preso parecchia acqua). è una ficata vedere le goccioline che se ne vanno e lasciano la visiera pulita.
le sospensioni sono durette, limitando un poco il comfort, ma dando all'insieme un comportamento ciclistico davvero eccellente. solo sullo sconnesso secco, la forcella risponde un pò male, facendo perdere di precisione l'anteriore. ma la guidabilità è davvero ottima, entra in curva con il pensiero, svelta nei pif-paf, incredibilmente stabile nel misto veloce anche andando ben oltre le righe. come dire, si "sente" quello che fa la moto, ti da fiducia, vai forte senza fatica, troppo forte..........
il motore...... non c'è niente da fare, la traiunf con questi 3 cilindri deve aver scoperto qualcosa di magico. non ne sbaglia uno. motori performanti, elastici,regolari, vibrano poco, difficile chiedere di più. non saprei cosa criticare di questo propulsore. forse il sound. voglio dire: il fischio c'è ed è bello e non troppo presente, ma in rilascio ci sono degli scoppiettii metallici tipo campanacci che sono davvero brutti.
il cambio è forse il migliore che abbia mai provato. morbido , preciso, fantastico. il primo rapporto l'ho trovato forse un pò lungo. si cambia senza frizione in una frazione di secondo, sembra di avere il cambio servoassistito....... mio figlio mi ha chiesto: ma ha il cambio automatico?????
la frizione è abb. marbida, con uno stacco graduale, mi è piaciuta.
freni: il posteriore, dolce, modulabile, ma potente, volendo blocca facilmente, a me piace così. l'anteriore invece non mi è piaciuto. modulabile, volendo anche potente, ma non dà feeling, e mi ha dato pure poca fiducia sulla tenuta in caso venga sfruttato a fondo.
ho portato per un breve tratto mio figlio. dice che è comoda, solo la sella un pò duretta.
i fari fanno una bella luce, omogenea ed intensa. promossi.
il cruscotto è completo, ha tante funzioni, ben leggibile.
mi hanno dato la moto che aveva fatto 2 km. la restituirò domani che ne ha fatti 600. oggi sono stato in sella dalle 13,30 alle 19,30 con solo soste tecniche. ho preso molta pioggia, strade bagnate ma anche bei tratti asciutti, temperature dai 14 ai 4 gradi. fatto tutte le strade: dall'autostrada al misto stretto con tornanti, compreso un pò di caos cittadino.
io non ho mai amato molto le endurone stradali, sopratutto per la posizione di guida. di solito dopo poco mi fanno male le braccia e avere la schiena così dritta me la indolenzisce parecchio.
anche questa non fa eccezione, anche se il manubrio non troppo alto e forse meno largo di altre , mi ha reso la vita più facile. la schiena invece ha sofferto tale e quale.
riuscire a giudicare un motore, usando un kawa 1400 è difficile. ma questo è davvero ottimo, anche se mi verrebbe da dire che non va un cass........
ho già avuto due triunz, non credo che saranno le ultime..........
insomma, questa tigerina mi ha divertito quasi quanto la nuova speed.............
pacpeter
08-12-2010, 23:29
oops...... quanto è lungo................
peter, grazie della prova.
due domande:
19" o XC?
dove sei stato? o meglio: dove sei stato, che non fosse bagnato in terra?
Pac, ottimo resoconto!
Parlaci un po' delle finiture....
OroMatto
09-12-2010, 09:04
primo commento: minkia che moto!!!
Impossibile... Non è una BMW. :smile:
pacpeter
09-12-2010, 09:25
la stradale. son o andato fino a castelluccio, girovagando per flaminia e45 autostrada, terni , marmore, narni visso e che ne sò? giravo come un matto............
la valnerina all'andata era asciutta
finiture, non eccelse. troppi fili e cavi a vista davanti, brutti in particolar modo i tubi freno anteriori, blocchetti economici, finiture con tubi aperti alle estrmità a livello pedane passeggero. il tutto però solido, solo un pò poco ricercato.
sono alto 187 cm. la seduta è ottima, il manubrio a me piace così, non lo vorrei più alto, anzi forse un pò più basso o almeno con le parti terminali ( dove stanno le manopole) più basse e non verso l'alto come adesso.
sul cupolo dissento da frikke. protegge poco e l'aria che arriva è sporca, parecchio rumore, ma per uno strano caso tende a pulirmi la visiera ( fantastico, visto che ho preso parecchia acqua). è una ficata vedere le goccioline che se ne vanno e lasciano la visiera pulita.
...
Sette cm in più non sono pochi...........per il resto hai praticamente avuto le mie stesse impressioni, forse solo diverse sul freno ant. :D:D
grazie peter.
a parte i pregi ncredibilmente stabile nel misto veloce , emerge nello stretto anche qualche limite di un interasse sui livelli delle moto cui sei abituato tu, tra ZZR e kappone, e unico tra le endurone/crossover eccettuata la caponord?
(presumo che attualmente non ci siano le condizioni di fondo per forzare una moto in prestito sul misto stretto, peraltro non diffusissimo sulle tratte da te indicate; ma magari hai molto pelo sullo stomaco o sei incappato in un tratto lento molto lindo, e l'hai potuto verificare)
Oggi vado a provarla anch'io qui a Brescia
pacpeter
09-12-2010, 11:10
nella discesa da castelluccio a visso lo stretto c'è eccome e per giunta in discesa. asfalto nuovo e tiene bene. non andavo piano. vicino alle cascate delle marmore pure, anche se lì l'asfalto è scivoloso.
va benissimo...... cambi direzione facilmente, poca inerzia.
Sette cm in più non sono pochi...........per il resto hai praticamente avuto le mie stesse impressioni, forse solo diverse sul freno ant.
infatti, ci hai preso, incredibol...................:lol::lol::lol:
insomma: dinamicamente va VERAMENTE bene..........
pacpeter
09-12-2010, 11:15
Sette cm in più non sono pochi
me lo dicono in tante..........................:lol::lol::lol::lol ::lol::lol:
AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e dire che di solito hanno un po' di delicatezza... ;)
in effetti dimenticavo quel tratto. davo per scontato che al 10 dicembre a scendere dai 1400 agli 800 metri in una valle esattamente in mezzo alla terraferma dello stivale, non ci fosse da fare troppo gli spiritosi; ma sul tratto prima di castel s. angelo batte bene il sole e bastano due giorni, in effetti :D
le marmore boh, le bocciai ai primissimi giri a roma, e avendo come alternativa la fantastica forca di arrone, ci vado solo quando devo portare qualche visitatrice/ore proprio a vederle.
comunque sembra davvero un mix azzeccato. all'eicma, per me, l'impressione statica in sella fu favolosa. si va ad aggiungere alla r 1200 r nel taccuino delle eredi.
se posso da ultimo chiederti (sono altino anche io) un confronto con la protezione aerodinamica dei vecchi GS 1100/1150 però con parabrezza maggiorato, sempre che tu ti sia abbassato a guidare simili arnesi in passato :lol:
Pacifico
09-12-2010, 13:19
primo commento: ......... mi verrebbe da dire che non va un cass........
Il sunto! :smile:
pacpeter
09-12-2010, 14:01
dei vecchi GS 1100/1150
mi disp. mai appoggiato le mie regali chiappe su cotanta ghisa...........
e rispetto alla GS 1200 base di serie? quella ce so passati tutti, dai :lol:
pacpeter
09-12-2010, 18:16
si, quella è come una mignotta..........
ma era un pò di tempo fa e non sono in grado di fare un raffronto. ricordo solo che ero rimasto deluso dalla protezione del GS
marietto01
09-12-2010, 18:46
Mi avete messo addosso una voglia pazzesca di provarla...
Se riesco vi posto anche la mia impressione!
L'ho provata: una mezz'oretta, una 20/25 km tra città, strade extraurbane e qualche stradine di campagna.
A me mi (rafforzativo) è piaciuta!
Motore con la potenza giusta, pieno ad ogni apertura del gas, senza effetto on-off.
Moto agile e al tempo stesso stabile, solo il suono del motore ho trovato poco coinvolgente...ottima la taratura delle sospensioni, belle sostenute con poco affondamento della forcella in frenata; vero, il freno post. tende a bloccare facilmente.
Solo il manubrio l'avrei voluto un po' più rialzato.
Al rientro in concessionaria, al pc mi hanno fatto la configurazione con alcuni accessori da me indicati (abs, terminale arrows, paramani/manopole riscaldate e paramotore/paracoppa) si arriva ad un prezzo di circa 11.500 euro, scontabile (con qualcuno degli accessori indicati omaggiato) a circa 11.000
Tra una settimana avranno targato anche la versione XC: proverò anche quella!
Dimenticavo il cambio: pensavo meglio...mi sono lasciato condizionare da chi ha scritto in precedenza? Forse...
pacpeter
09-12-2010, 21:47
dimeticavo......... sono andato dove c'era la neve_
http://img227.imageshack.us/img227/538/tigerc.jpg
Un apprezzamento: presso la concessionaria Triumph ho visto che erano disponibili per la prova (e quindi regolarmente targati e assicurati) almeno quattro modelli della gamma delle loro moto.
Non mi risulta che lo stesso accada presso la conc. BMW...
Come mai??
Poca considerazione della potenziale clientela??
Tanto le moto le vendiamo lo stesso...
Un apprezzamento: presso la concessionaria Triumph ho visto che erano disponibili per la prova (e quindi regolarmente targati e assicurati) almeno quattro modelli della gamma delle loro moto.
Non mi risulta che lo stesso accada presso la conc. BMW...
Come mai??
Poca considerazione della potenziale clientela??
Tanto le moto le vendiamo lo stesso...
secondo me dipende dove vai. A Milano si puo' provare quasi tutta la gamma tra un po ti chiedono anche il colore della moto che vuoi provare.
Se uno va in un piccolo conce e' difficile trovare tante moto prova.
ci sono marche tipo KTM che trovare una moto in prova e' considerato un miracolo
63roger63
10-12-2010, 12:22
Ieri parlavo con un venditore Traìunfe...:lol:... ed ha esordito:
..."è la diretta concorrente della R1200GS"...
Al che ho domandato:
"Ma è sicuro?...No, perchè mi da l'idea della F800GS:
-motore frontemarcia;
-sospensione anteriore senza telelever;
-trasmissione finale a catena;
-becco simile alla 800GS;
-quote ciclistiche simili alla F800GS;
-per la XC ruota da 21...etc"
Risposta:
"No no....è la diretta concorrente della 1200GS...lo si vede dal telaietto posteriore in tubi!"
:lol:
Ok! Arrivederci...:lol:
è la diretta concorrente della 1200GS...lo si vede dal telaietto posteriore in tubi!"
è il classico individuo che capisce un tubo!
:!: :lol:
avesse parlato di prestazioni di motore almeno faceva bella figura
chuckbird
10-12-2010, 14:15
Risposta:
"No no....è la diretta concorrente della 1200GS...lo si vede dal telaietto posteriore in tubi!"
Deve pur giustificare l'assenza totale di sconti di qualsivoglia natura, in puro stile inglese!!!
io mi sono sempre domandato a) se quelli che lavorano nei conce di moto sono retribuiti; b) che cosa bisogna sapere, o saper fare (intendo non roba che una mente normodotata possa assimilare in 10 gg di praticantato), per fare tale lavoro? magari cucinano benissimo o fanno il sudoku in 10 secondi, boh... mai in quasi nessuno ho visto trasparire dai discorsi una competenza sulle moto ai livelli di un amatore appena un poco smaliziato, come ce ne stanno più di un centinaio solo su qde... si contano sulle dita di una mano
sono ot, scusate.
zel un venditore deve essere capace a vendere e i piu bravi sono quelli che vendono ghiaccio agli eschimesi....
ma fra capire di cosa si vende e vendere non c'è quindi nessun rapporto?
io tutte le volte che ho comprato una moto da professionisti, se avessi ascoltato il mio "sentimento" verso il loro atteggiamento, sarei uscito e me ne sarei andato. l'idea di essere ritenuto "quella roba lì" (un misto di arroganza ignoranza e volubilità da neonato) che loro stavano tentando di coccolare, rassicurare e solleticare, mi faceva vomitare. è solo perché convintissimo della moto che ho potuto resistere.
fine ot.
(comunque in provincia è un pochino meno peggio.)
Zel, mi vien da ridere perche' essere un po' smaliziati procura dei forti imbarazzi, se compro devo sopportare le scemenze imbastite dal venditore senza offenderlo o mettemri a ridere (non sempre intendiamoci). Se vendo devo stare attento a come descrivo il mezzo perche' trovi sempre quello che ha le sue manie e da li' non lo schiodi nemmeno a cannonate .. se poi e' incompetente e vuol spiegarti lui che moto vendi tu e' il massimo....
...comunque un venditore capace ti inchiappetta anche se te ne intendi...lui ha altre arti ben piu' subdole
pacpeter
10-12-2010, 15:49
non generalizziamo. ci sono molti conce che ne sanno parecchio delle moto che vendono. devo dire che ho riscontrato grande capacità nei conce più piccoli.
ma dire che sono tutti incompetenti, ne passa..... anche se di perle se ne potrebbero raccontare parecchie.......
allora venga a prendere da noi l'ultimo gs 1200, che ora è a liquido per l'euro4:
parlo di ste robe qua, esempi non in bmw naturalmente. lì della moto parlano manco per errore, è tutta una questione di cazzeggiare a frasi fatte intorno all'offrire un pendant non troppo impari al risalto che il Prestigio della Sua Eccellente Persona non può non effondere carismaticamente nell'Ambiente Sociale abituato all'esclusività che La circonda e via di dilbert del puzzonismo
roba da brividi
jack2425
11-12-2010, 18:42
Dico anch'io la mia!
In quel di Vicenza, dopo 40 giorni di pioggia e neve, un bel pomeriggio di sole ma gelido mi son portato alla Triumph per assaggiare la nuova Tiger 800 stradale (la off road arriva a gennaio :().
Prima impressione: ricevimento dei visitatori nel parcheggio con venditore in abbigliamento casual di ritorno da una prova della nuova Speed Triple (massiccia :-p), e questo mi piace molto; un bel contrasto rispetto ai venditori bmw in giacca e cravatta con moto nel salone.
Disponibile per visione e prova solo una :(, fortuna che sono arrivato presto e così me la sono guardata per bene.
Estetica (personale): bella, non bellissima ma quasi :) voto 9. Dal vivo rende moooolto di più, è grande come non sembrava in foto. Il colore bianco le dona molto, è un bianco metallizzato che al sole luccicava :cool: non poco. I fanali sono grandi ma ben si accoppiano all'insieme. Il fanale posteriore è stretto e alto, come va di moda oggi. Frecce non troppo grandi. Cupolino alto e bello. Strumentazione digitale è ok, il contagiri a lancetta ha il trasparente un pò bombato con qualche riflesso di troppo. Le plastiche nere del serbatoio sono "plasticose" tipo effetto spry per paraurti, ma si potrebbero riverniciare. Il silenziatore è molto evidente stile bombolone. Maniglie del passeggero un pò grandi ed alte. La sella è bicolore, nera per il pilota, grigio topo per la zavorinna (parlando di topa!). Tutto quanto fa un bell'effetto, è difficile trovare cose fuori posto.
Prova: solo 20 minuti, per chi è pratico di Vicenza la strada di monte Berico verso il lago di Fimon, tutta curve con pochi rettilinei e molti cartelli di 50km/h, simile però ad una strada di montagna.
Sound: tosto :eek: voto 8. Il tre cilindri si sente allo scarico ma senza dar fastidio, il fisckio si sente poco, per capirci il sound di una stradale carenata, non cattivo ma sostanzioso, niente a che vedere con un GS1200 che è molto più borbottoso. Personalmente preferisco il secondo, ma è una questione di gusti.
Impostazione di guida voto 9: appena salito mi mancava qualcosa sul davanti :confused:. La strumenzazione è un pò bassa ma la visuale è ottima; considerate che io sono alto 1,85 per 100kg, ma ho trovato SUBITO un feeling tra me e la tigre :D. Ho le gambe lunghe ma non toccavo contro gli spigoli del serbatoio, anzi le ginocchia erano ben coperte. La sella è comoda. Le braccia sono un pò tese, ma probabilmente con qualche aggiustamento di manubrio e sella si migliora. I comandi sono intuitivi e facilmente raggiungibili.
Tenuta di strada voto 10 :smile:: non ho mai avvertito una minima incertezza di tenuta, sia in curva che in frenata. Se vogliamo il pelo nell'uovo solo un accenno ma pocopoco con il freno posteriore in bloccata. Un divertimento, una goduria, un giocattolo: la metti dove e come vuoi e li resta, ti da fiducia anche con strade sporche e umide in ombra. Per la cronaca le gomme erano Pirelli Scorpion Trail.
Ammortizzatori voto 8: l'anteriore mi sembra che ceda un pò troppo almeno nella parte iniziale, il posteriore l'ho trovato ok per la strada.
Freni voto 8: niente abs :( e niente Brembo, l'anteriore frena bene anche se non troppo modulabile cioè frena si ma forse troppo bruscamente, mentre il posteriore è deciso ma tende a bloccare. Consigliato l'abs. Le pastiglie erano nuove, bisogna vedere dopo rodaggio come si comportano.
Motore voto 10 ;): fai quello che vuoi, lo riprendi anche in sesta, tira abbastanza ma non fa sfracelli, un giusto mix di prestazione e facilità di erogazione. Nessun segno di on/off. Modulabile, addirittura fin troppo facile. Il poco tempo e la strada non mi hanno concesso molto, bisognerebbe testarlo almeno per un pomeriggio su varie tipologie di strade, ma l'impressione (era nuovo) è stata ottima.
Negativo: poche cose come l'abs disponibile da aprile, l'estetica plastiche serbatoio migliorabili, l'800XC disponibile solo da gennaio, non è BMW!
Giudizio finale voto 9: una gran bella moto, divertente, facile, prezzo giusto (rispetto all' 800GS) ma speriamo non aumenti!
Considerazione finale: la Tiger800 STRADALE non fa concorrenza alla 800GS (aspettiamo la 800XC) ma invece alle enduro stradali 1200, per chi desidera divertirsi con una buona moto senza spendere oltre 10mila euro.
Ciao
pacpeter
11-12-2010, 20:00
la tiger è stata pensata per aggredire il mercato delle 800 non 1200, già fin troppo affollato come segmento
Originariamente inviata da jack2425
Considerazione finale: la Tiger800 STRADALE non fa concorrenza alla 800GS (aspettiamo la 800XC) ma invece alle enduro stradali 1200, per chi desidera divertirsi con una buona moto senza spendere oltre 10mila euro.
Anch'io condivido pienamente questa opinione!
topogrotto
12-12-2010, 17:09
Mi è piaciuta tantissimo!
Quando vendo l'800 sò cosa comprare.
Se mi posso permettere, ma sono dichiaratamente di parte, trovo le due Tiger interessanti. Ho avuto modo di provare la Tiger 800 XC in spagna e mi è piaciuta quasi di più della Tiger 800. Più morbida e confortevole...
Ho anche scritto un resoconto della prova a riguardo, ma non voglio passare per un che vuole fare spam... quindi ditemi voi se volete il link :lol:
Sono curioso di sentire i vostri commenti su queste due 800, soprattutto della XC visto che è una dichiarata concorrente della 800GS :cool:
ciao
pacpeter
13-12-2010, 09:19
sei un giornalista? dacci il link!!
Provata ieri.
In meno di mezz'ora, per di più alle prese con la schizofrenia del traffico del sabato mattina a Lecco e Valsassina, è difficile (per lo meno per me) farmi un idea precisa ed inequivocabile.
Fondamentalmente quoto le impressioni di Frike.
A livello di motore l'ho trovata fin troppo esuberante: è stata un ottima sorpresa.
Non mi è piaciuta la posizione di guida: mi sono trovato troppo caricato in avanti (penso però che questo possa essere risolto con dei riser ed manubrio con una piega meno dritta dell'originale).
Non mi sono piaciuti alcuni particolari, a mio giudizio eccessivamente 'economici' (tipo le squadrette a vista nere con relativa bulloneria che fissa il gruppo fari/cupolino)
In sintesi: ottimo prodotto, aspetto di provare la XC. Potrebbe essere.
Poi ho provato la Speed: un vero oggetto per delinquere.
dario_spa
13-12-2010, 09:29
questo fine settimanata c'è stato l'oped weekend alla triumph...e ieri ho avuto modo di provare la nuova Tiger 800 (NON la XC)...
Ero curiosissimo di provarla, perchè leggendo un pò in giro mi aspettavo una moto nettamente superiore alla mia...
Ed invece è stata un pò una delusione... non mi è piaciuta molto!!
appena salito è iniziato il confronto con la mia...ed è stato: Troppo bassa (ma vorse avevano abbassato la sella) e le gambe un pò troppo larghe.
metto in moto e brim brimm brriiimmm... che è sto coso?? lo scarico sembrava quello che aveva un mio amico nello scarabeo 50 quando avevamo 15 anni...e con delle pietruzze dentro che fanno rumore al rilascio!! BAH!!
il motore mi è sembrato poco divertente...cioè sicuramente spinge molto...xò non mi ha emozionato più di tanto... quello della F 800 GS è più allegro!
invece mi è piaciuta molto la ciclistica... con l'anteriore subito un bel feeling (cosa che non ho avuto al primo impatto con la mia)...veloce e diretto...sicuramente ha un'ottima guida!!
comunque....in fin dei non mi è piaciuta (per fortuna direi)... mentre guidavo non vedevo l'ora di riprendere la mia moto!!
Però voglio aspettare l'XC...che sicuramente è la diretta concorrente della mia...
vedremo!!
Nel frattempo...in attesa che si liberasse la Tiger800...ho provato la nuova Speed Triple 2011...e la Speed 2010
BELLISSIME!!Che belle moto!! :lol: queste non mi hanno deluso affatto!! eheheheh!!
la 2011 ha un motore pazzesco...però nel complesso mi son trovato meglio con la 2010!!
cmq...
Sono veramente contento che la tiger 800 non mi sia piaciuta!! :lol: mi son levato un peso!
sei un giornalista? dacci il link!!
Ciao,
non sono un giornalista... :) Ma ho un sito dedicato alle Triumph e mi hanno inviato a provare le moto in spagna.. :cool:
ecco il link:
http://www.fedrotriple.it/prova-tiger-800-xc-2010.html
ciaoo
Bravo!
Complimenti, molto professionale.
OroMatto
13-12-2010, 14:22
Sabato pomeriggio ho provato, per 20 minuti, la 800 stradale a Gallarate. Ovvio che in così pochi minuti è difficile farsi un opinione però, sinceramente, mi aspettavo molto di più.
La KTM SMT, che certo costa di più, è comunque nettamente migliore. Più reattiva, frena MOLTO meglio, sospensioni decisamente migliori, il motore ha 200 cc e 20 CV in più e si sentono tutti. Anche il cambio della KTM è migliore, le leve del cambio e del freno della nuova Triumph poi sono scandalosamente economiche.
C'era un sacco di gente a provare sia la Tiger 800 che la nuova Triple 1050, una grande festa nonostante il freddo pungente. Complimenti comunque alla concessionaria Triumph di Gallarate, simpatici, disponibili, appassionati. Entrando in negozio si sente profumo di moto nuove e non di disinfettante...
dario_spa
13-12-2010, 15:07
...simpatici, disponibili, appassionati...
Di una disponibilità e cordialità PAZZESCA!!!
Devo fare veramente i complimenti anche al concessionario di Catania!!!
sono rimasto piacevolmente sorpreso!!!
Rarissimamente ho trovate persone così....soprattutto nei concessionari...
La KTM SMT, che certo costa di più, è comunque nettamente migliore..
In effetti la componentistica, di qualità decisamente elevata, si paga, ma le soddisfazioni alla guida sono enormi.
Mi dispiace per la tua, spero fossi assicurato, almeno.
pacpeter
13-12-2010, 22:06
grazie sandroz. hai pure una foto con marco manila............
oggi ho provato la XC a Lucca...
...a parte una visione estetica di alcune parti, la 800XC non ha nulla a che vedere con la F800GS, due comportamenti molto distinti. Partendo dal presupposto che io sono un mono passato al doppio e che non amo le quadruple e di conseguenza neppure le triple... sono contento che questa moto sia stata partorita per affiancare la GSsina...la stessa moto ma con differenti utenti ;)
x pacpeter... o forse lui ha una foto con me :-)
Ciao,
non sono un giornalista... :) Ma ho un sito dedicato alle Triumph e mi hanno inviato a provare le moto in spagna.. :cool:
ecco il link:
http://www.fedrotriple.it/prova-tiger-800-xc-2010.html
ciaoo
..zzo! un sito?...IL SITO!:!: Complimenti e benvenuto:D
Grazie per il benvenuto ;)
Tourer55
14-01-2011, 13:36
..farà parlare molto di se, e molti indecisi tra F e Triumph, sceglieranno questa. Specialmente chi è interessato ad un uso più stradale.
...Triumph venderà la 800 STD e la BMW la F800GS...
su Motociclismo di gennaio fanno una bella comparativa all'ultimo sangue...la GS ne esce ancora tutto sommato bene nonostante un progetto "datato"
Tourer55
17-01-2011, 09:13
Datato mica tanto....comunque sono più che convinto che le F650 e F800 usciranno sempre bene dal confronto. Devo dire che la mia 650 è una motina eccezionale, versatile e "no problem". Costa pochissimo di manutenzione, consuma pochissimo. Una moto anticrisi, insomma. Se uno non vuole una barca di cavalli e divertirsi ugualmente è ottima. Non vendo la mia per comprare la Tiger. Se adesso mi trovassi a dover scegliere tra una F650 e una Tiger base, ovvio che farei il confronto e proverei tutte e due. Dando un occhiata alla Tiger devo dire che la prima cosa che non mi piace, sono le plastiche dall'aria scadente ai lati del serbatoio, veramente brutte. Il motore però lascia incuriosito.
trovare brutto qualcosa a partire dalla f650gs twin è abbastanza bizzarro. del resto la frase di Russell in firma ti giustifica ampiamente :lol:
Tourer55
17-01-2011, 11:18
Bè certo, molti BMWisti, se non si parla di K, o R tutto il resto fa schifo.
Se vai a ben guardare chi è passato da altre BMW a F sono diversi e si trovano anche bene specie chi passa da vechie ferraglie boxer :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |