Entra

Visualizza la versione completa : Prima e ultima volta in vita mia da un concessionario


catenaccio
24-11-2010, 10:25
Premetto che ad oggi a 27 anni con 2 scooter, 6 moto e 2 auto cambiate fortunatamente non ho mai portato un mezzo a motore da un meccanico ho sempre fatto tutto ma tutto da solo o con mio fratello!

Io diciamo che mi arrangio lui invece è meccanico di professione ed è anche molto bravo!!

Fatto sta che qualche settimana fa avevo comprato qui sul forum i faretti originali senza impianto; poi per il mio compleanno (il 4 nov) mio fratello mi ha regalato il kit col cablaggio originale.

Bene dovevo solo montarlo, solo che mio fratello è sempre incasinato con l'officina, io ho poco tempo in sti giorni, e comunque avrei potuto aver bisogno di una mano da lui.

Allora dato che dovevo fare ancora l'intervento del cambio tubo freni in garanzia mi son detto: dai visto che il conce deve già smontare il serbatoio lo faccio fare da loro! E preciso solo il montaggio del cablaggio perchè i faretti dovevo fissarli io sul paraserbatotio krauser forando ecc. (ho uno std).

Chiedo un preventivo di massima all'accettazione e mi dicono saran circa due ore...poi vediamo visto che un po dello smontaggio coincide con quello del cambio tubo in garanzia!


Ritiro stamattina la moto...155 € ....3 ore 5 minuti di manodopera!

Non ho fatto polemiche (perchè non è nel mio carattere), ho pagato ringraziato e sono andato!

Mi sento un coglione...ma giuro è l'ultima volta che andrò da un concessionario!

centaurobm
24-11-2010, 10:55
...beh solo un'ora in più di quanto preventivato... si sà che è la manodopera ad incidere in maniera pesante nei tagliandi....

pv1200
24-11-2010, 10:59
avresti dovuto lamentarti con loro del resto hai anche chiesto un preventivo che sarebbe dovuto essere addirittura in calare Capisco lo sfogo ma la mancata denuncia in qualche modo autorizzerà l'onesto concessionario a comportarsi così in futuro anche con altri malcapitati anche meno esperti di te. Fai bene a sfogarsi qui ma a parer mio certi comportamenti vanno denunciati sul momento far spallucce non fa comodo a nessuno tranne che al conc. ovviamente

catenaccio
24-11-2010, 11:19
lo so, però il suo circa due ore poteva essere un pò meno come un pò di più! lo sconto non penso non fosse obbligatorio anche se c'erano operazioni in comune, e magari il meccanico ci ha messo veramente 3 ore! (a parte che io ho letto bene il manuale e quello che c'era da fare, secondo me 3 ore sono tante per uno che conosce la moto a memoria).

Comunque io non giudico il lavoro degli altri, sicuramente non hanno avuto quella cortesia (in termini di arrotondare il prezzo, scontare ecc) che fa si che il cliente esca soddisfatto e ritorni volentieri!

Io non ci andrò più e di sicuro non farò nemmeno bella pubblicità!



Tralasciando poi il discorso del costo orario (50,4 euro all'ora ivato) che anche quello è troppo alto secondo me!

centaurobm
24-11-2010, 11:36
...attenzione....per quel che ne so' la manodopera viene conteggiata secondo tabelle fisse....tipo per un cambio d'olio viene previsto un tot.prefissato di tempo.....e così per ogni lavoro.......per i costi unitari beh che dire.....

catenaccio
24-11-2010, 11:46
Non so se anche per queste cose ci siano le tabelle (per i tagliandi standard si, almeno sulle auto).

Comunque sono i primi 150 euro e spero gli ultimi che spendo da un meccanico in vita mia!

per un lavoro poi, che potevo fare io! mi sta bene, la prossima volta imparo a esser pigro!!

Giessino09'
24-11-2010, 11:54
Scusami se te lo dico , ma in genere i lavori in garanzia conviene farli fare lontano da lavori a pagamento .... per esperienza personale , i meccanici non lavorano alla caritas..

catenaccio
24-11-2010, 11:57
infatti secondo me coi miei faretti si son pagati il cambio tubo freni! oramai è fatta...e croce sul conce!!

fabioscubi
24-11-2010, 12:51
Chiedo un preventivo di massima all'accettazione e mi dicono saran circa due ore...poi vediamo visto che un po dello smontaggio coincide con quello del cambio tubo in garanzia!


Non credo sia proprio cosi'....

Si sommano i lavori: anche se lo smontaggio coincide, sono due lavori diversi.;)

fabioscubi
24-11-2010, 12:53
...
per un lavoro poi, che potevo fare io!

E se malauguratamente tu avessi bruciato qualcosa(la centralina ad esempio)?;)

umberto58
24-11-2010, 13:00
un paio di mesi fa sono andato dal conce a far montare il navigatore con allacciamento al canbus sotto la strumentazione. molti diranno che per una stupidata del genere potevo anche farlo da solo ma siccome non ne ero assolutamente capace ho deciso di poratare la moto là. il prezzo ha sforato di poco rispetto al preventivo, il prob è che siccome non avevo nessuno che mi potesse venire a prendere mentre il lavoro veniva fatto, ho stazionato in zona, e cosa ho visto? che nelle circa 2 ore conteggiate per la manodopera, chi mi stava facendo il lavoro, e sono sicuro che lo stava facendo lui e non un altro meccanico, è uscito 3 o 4 volte per parlare con altri clienti perdendo almeno 15-20 min. allora se la manodopera viene calcolatà in unità lavorative e sono così precisi nel conteggiarle quanto meno non sarei io a dover pagare il tempo che non dedicano al lavoro sulla mia moto

catenaccio
24-11-2010, 13:07
E se malauguratamente tu avessi bruciato qualcosa(la centralina ad esempio)?;)

cosa vuol dire! quando faccio un lavoro da me sono perfettamente consapevole che se sbaglio qualcosa è colpa mia, fa parte del gioco! però se penso a quanto risparmio ogni volta...

comunque 1 avevo le istruzioni del manuale che descrivono tutto per filo e per segno, 2 l'attivazione dei faretti da centralina l'avrei fatta fare da un'amico elettrauto che ha anche lui il gs e ha il programma e la spina per fare diagnosi e tutto, o alla peggio alla bmw pagando solo il tempo di programmazione!!

fabioscubi
24-11-2010, 13:21
cosa vuol dire! quando faccio un lavoro da me sono perfettamente consapevole che se sbaglio qualcosa è colpa mia, fa parte del gioco! però se penso a quanto risparmio ogni volta...


Appunto, paghi tu.;)
Quanto vale una centralina in confronto a €200 risparmiati?

bikelink
24-11-2010, 13:38
scusate un attimo.
considerando che in italia le tasse sono almeno il 50% di una fattura..
se uno si prende regolarmente 23/25 euro nette all'ora non mi pare un furto.

niniddu
24-11-2010, 13:39
Io non ci andrò più e di sicuro non farò nemmeno bella pubblicità!
Tralasciando poi il discorso del costo orario (50,4 euro all'ora ivato) che anche quello è troppo alto secondo me!

Mai dire mai....in particolare quando si ha la moto ancora in garanzia. :-o

er-minio
24-11-2010, 13:40
155 euro per tre ore di manodopera, se mi dite dove é ci porto la moto in braccio :lol:

Berghemrrader
24-11-2010, 13:40
Una officina autorizzata ha un sacco di menate a cui far fronte, non sorprende quindi che facciano pagare a peso d'oro un intervento all'apparenza semplice per un meccanico abituato ad avere a che fare con le moto BMW.
Io da anni non metto piede in una officina BMW (anzi no, qualche mese fa per ritirare il GS1200 di mio fratello) e di norma ho molte meno sorprese, per non parlare dei prezzi.

Quindi capisco il tuo disappunto, soprattutto perché sei uno abituato a far da te e sai quanta perizia o tempo serve per un lavoro, ma un importo del genere deve essere inteso come "eseguito da personale competente e qualificato, in un ambiente attrezzato e con la impiegata da pagare, oltre ai meccanici ecc.".
Paghi anche l'area di grandi dimensioni, i costi alti di gestione ecc. che un meccanico tradizionale di norma non ha (il mio lavora da solo, una sola persona che fa tutto).

In ogni caso invidio la tua indipendenza meccanica, é la miglior cosa.

catenaccio
24-11-2010, 14:18
Appunto, paghi tu.;)
Quanto vale una centralina in confronto a €200 risparmiati?

io valuto quanto ho risparmiato in 50.000 km di moto e 90.000 km di auto da 9 anni a questa parte!!! ;)

prima di andare in perdita devo come minimo bruciare la moto :lol:


se si è barboni inside,meglio prendere un suzuki 1200 bandit del 1998..;)

non è questione di barboni, non ho detto che volevo spendere 30 euro, sapevo che dal conce avrei speso ma mi aspettavo un po meno, tutto qua! per questo penso che non ci tornerò anche perche il tagliando me lo sono fatto io e la garanzia che scade questo maggio me la posso infilare laggiù!!

scusate un attimo.
considerando che in italia le tasse sono almeno il 50% di una fattura..
se uno si prende regolarmente 23/25 euro nette all'ora non mi pare un furto.

a me sembran comunque un pò alte rispetto anche ad altri concessionari.

aspes
24-11-2010, 14:20
se si è barboni inside,meglio prendere un suzuki 1200 bandit del 1998..;)

di' che l'hai detto apposta...dillo!:lol:

lucar
24-11-2010, 14:33
Questo 3D mi ricorda quello che aveva portato le gomme a far montare dal conce.... Cazz se non te le ha venduti lui chiaro che ti spenna.,,

catenaccio
24-11-2010, 14:40
io faccio anche quello, me le prendo su ebay o tramite a amici, e poi vado coi cerchi dal gommista!! embè che c'è di male...ci mette mezzora? gli pago i 15-20 euro della mezzora!

se mi fa pagare 50 euro perchè non gli preso le gomme da lui, prima gli sputo in un occhio, poi chiamo la finanza...che discorsi!!!

CISAIOLO
24-11-2010, 14:51
La mia cicciona ha 99765 km mai portata dal conc. e va' sempre meglio.

Garzy
24-11-2010, 15:16
Questo 3D mi ricorda quello che aveva portato le gomme a far montare dal conce.... Cazz se non te le ha venduti lui chiaro che ti spenna.,,

Un'officina autorizzata (qualunque sia il marchio) che ragioni SEMPRE con questa logica, è destinata al fallimento. "Spennare" le persone si può fare una sola volta ed è controproducente. Il volano di cattiva pubblicità che può generarsi è normalmente esponenziale. Un'attività gestita in modo serio e intelligente, applica tariffe oneste indifferentemente dal lavoro che deve eseguire o da chi ha di fronte. Al limite ai clienti già fidelizzati, può fare uno sconto poco più alto.

catenaccio
24-11-2010, 15:26
Io la penso esattamente come te!

Mio fratello che ha un officina in proprio da due anni dove lavora da solo, pur avendo fatto investimenti di decine e decine di migliaia di euro per le attrezzature (ha tutto l'impossibile) e che deve ammortizzare, applica questo principio.

Fa prezzi onesti sia sui ricambi (dove consiglia sempre i generici meno costosi e che vanno sempre benissimo) e sulla manodopera max 30E ivata, ma anche meno.

Il risultato è che metà dei clienti del concessionario (l'unico per quella marca a PC) dove era capofficina prima ora vanno da lui!

Forse ci metterà più tempo ad ammortizzare gli investimenti, ma alla lunga paga!!

Un concessionario ovvio non fallirà mai, però con certi atteggiamenti potrebbe guadagnare di più!

fabioscubi
24-11-2010, 15:27
Un'officina autorizzata (qualunque sia il marchio) che ragioni SEMPRE con questa logica, è destinata al fallimento.

Permettimi di non crederci:
mi sembra un po come quando ci si lamentava dell'assistenza qui a Roma e si migrava verso altri lidi(per altro eccellenti e senza nei); fatto sta che, per l'alto bacino di utenza(sopratutto quelli a cui non va di farsi 200Km per migrare), qui a Roma era piu' semplice fare il superenalotto che prenotare un tagliando.:lol:

Inoltre, forse non avete idea di quanto costi un tagliando non BMW: ho da poco comprato un VESPA250GTS ie:lol: ed ho chiesto il prezzo dei tagliandi...stavo per ricomprare una BMW(che mi costa meno).;)

P.s.: se ci tenete al portafogli, non accostatevi all' Aprilia (ho comprato la cinghia di trasmissione dello scarabeo150 del 2001 per la modica cifra di €50):-o

catenaccio
24-11-2010, 15:56
Io non ho detto che bmw è l'unico conce caro, alcuni lo sono di più e alcuni meno! forse a PC bmw è il più caro!

E sono d'accordo che non fallirà mai essendo l'unico, però a parer mio potrebbero fare ancora meglio!

comunque per la tua cinghia:

1 il prezzo non mi sembra esagerato, io pagavo circa 60.000 lire la cinghia Malossi del 50ino 10 anni fa!

2 secondo me se andavi dal ricambista generico invece che dal conce risparmiavi almeno il 30%

ovvio che se l'hai fatta montare dal conce allora ti devi puppare l'originale...

Garzy
24-11-2010, 16:00
Avevo sottolineato il SEMPRE che a parer mio giustifica un potenziale fallimento. Inoltre non dobbiamo mettere in un unico calderone, costi dei pezzi di ricambio,manodopera, tagliandi. La dsicusssione è partita dalla richiesta di un cablaggio fornito dal cliente, contestuale a un tagliando.

joesimpson
24-11-2010, 17:48
catenaccio,

permettimi...... non capisco proprio il tuo post


hai portato la moto dal conc, approfittando di un richiamo.... cosa credevi che il lavoro te lo facesse gratis?????

le mie gomme le prendo dal gommista e non su internet eppure le pago quanto (a volte meno) le pagherei online, senza sbattimenti vari
perchè???? perchè ormai son un cliente fidelizzato e il gommista mi tratta bene, cambiandogli un treno ogni 2 mesi....

le pastiglie me le compro e me le monto io, ma credi che se lo facessi fare al conc non mi esporrebbe la mano d'opera???? (quella tabellata da bmw, mica i 5 minuti che c'impiego io)

se avessi voluto risparmiare, beh lo facevi tu, anzichè portarla dal conc ed era finita lì..... o no???

ti avevan già detto in sede di preventivo che occorrevano almeno 2 ore.... potevi discuterne con loro per le tre addebitate

ma ti rendi conto che hai scritto almeno 10 post in questa discussione per 1 ora 1 di mano d'opera in più?????

che poi sia giusto o sbagliato il costo orario che applicano, mi pare che in concessionaria sia ben evidenziato :D:D


ma gli omini verdi oggi dormono???? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Berghemrrader
24-11-2010, 17:55
cosa credevi che il lavoro te lo facesse gratis?????

Forse contesta solo il prezzo un pò alto per un lavoro su una moto su cui ci stavano già mettendo le mani.
Il lavoro deve essere pagato, questo é chiaro, ma forse da qualsiasi altra parte avrebbe speso la metà. Adesso lo sa anche lui. ;)

lucar
24-11-2010, 18:05
pensavo di essere l'unico a pendarla cosi joe... ;-)

zerbio61
24-11-2010, 18:16
io non sapendo fare niente sulla moto, non mi posso lamentare del trattamento, per ora dove vado mii hanno rapinato moderatamente :lol:

fabioscubi
24-11-2010, 19:09
Forse contesta solo il prezzo un pò alto per un lavoro su una moto su cui ci stavano già mettendo le mani.


Pedro, quando entri in una officina come BMW o altre, ti calcolano ad esempio:
sostituzione o-ring pompa benzina(1/2 ora con smontaggio carena/copriserbatoio-gs1200).
Se contestualmente devi montare un cavo/altro che implichi lo stesso smontaggio della stessa carena e ci vuole 1/2 ora, stai tranquillo che ti applicheranno 1 ora di manodopera....altrimenti chiudono domani.

Mcfour
24-11-2010, 19:11
, qui a Roma era piu' semplice fare il superenalotto che prenotare un tagliando.:lol:

Inoltre, forse non avete idea di quanto costi un tagliando non BMW: ho da poco comprato un VESPA250GTS

A Roma è un caso a parte solo due officine ufficiali per tutta la città è chiaro che devi aspettare il tuo turno...senza tagliandi ufficiali perdi la garanzia, piuttosto sarebbe da chiedere a tutti quelli che non hanno più la moto in garanzia se continuano ad andare...

E comunque KTM non regala una beneamata ceppa...:cool:

fabioscubi
24-11-2010, 19:13
comunque per la tua cinghia:

1 il prezzo non mi sembra esagerato, io pagavo circa 60.000 lire la cinghia Malossi del 50ino 10 anni fa!

2 secondo me se andavi dal ricambista generico invece che dal conce risparmiavi almeno il 30%

ovvio che se l'hai fatta montare dal conce allora ti devi puppare l'originale...

La cinghia l'ho cambiata io; il prezzo IMHO e' esagerato.
L'ho presa originale perche' mi era comodo il magazzino Aprilia...non mi andava di fare il giro delle 7 chiese.
Invece, la pompa dell'acqua, l'ho presa dal ricambista generico(€15); all'Aprilia mi pare costasse sui 60 euro(li si che mi conviene fare il giro dele 7 chiese).;)

fabioscubi
24-11-2010, 19:29
...piuttosto sarebbe da chiedere a tutti quelli che non hanno più la moto in garanzia se continuano ad andare...


Io dico di si....mi e' capitato di fare i tagliandi dal mecca sotto casa e mi ha chiesto pu' di quello ufficiale;
infatti sono tornato dall'ufficiale.
C'è una differenza: il mecca sotto casa, chissa' quali pezzi ti monta e te li fa pagare per originali(me lo ha detto un mecca Aprilia che conosco) ed altre magagne varie.


E comunque KTM non regala una beneamata ceppa...:cool:

E' quello che dico pure io.

catenaccio
24-11-2010, 19:54
catenaccio,

permettimi......

ma gli omini verdi oggi dormono???? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Io ho solo espresso il mio pensiero, senza insultare e senza fare nomi.

premesso che per me già le due ore eran tante ( io non l'ho fatto ma la moto l'ho già smonticchiata un pò e vedendo le operazioni dal manuale mi sembra che nelle due ore per uno esperto ci stia dentro anche la pausa sigaretta di 10 min, mia opinione ovvio),

premesso che il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che la manodpera era 45 ivata finita, invece a conti fatti a me risulta 50,4 (poi li rifaccio i conti),

premeso che mi ha detto che visto che lo smontaggio era in comune con l'intervento poteva eventualmente scalare qualcosa,

sapendo di spendere quindi circa 90 euro già mi giravano un po le scatole, ma non perchè non li abbia, (grazie a dio per essere così giovane guadagno molto bene) ma perchè era un lavoro che sapevo di poter fare, magari fra qualche giorno non adesso.

comunque ho deciso di farlo dal conce.

Permetti che, anche se 50-60 euro non sono una cifra astronomica, mi trovo la manodopera piu cara di quel che pensavo, ben piu tempo del preventivato (che 1 ora su due non è poco percentualmente) e nessuna traccia di sconto per via delle operzioni comuni.

o se me l'han fatto vuol dire che la manodopera era ancora di più??

Non mi hanno rapinato ma secondo me nemmeno trattato bene!

Per me è stata la prima esperienza, forse per chi è abituato fa meno effetto...

Hai ragione che se lo facevo io risparmiavo ed è proprio questo il senso del post, per me non vale la pena andare dal concessionario a fare qualsiasi cosa che non sia in garanzia!

vicocamarda
24-11-2010, 21:00
Fate 2 conticini sul business che hanno i conce sulla manodopera: 50 euro l'ora x 8 ore = 400 euro al giorno, x 22 giorni al mese = 8.800 euro....o i meccanici bmw sono tutti milionari, oppure, tirate le somme voi...

Berghemrrader
24-11-2010, 21:40
Pedro, quando entri in una officina come BMW o altre, ti calcolano ad esempio:

Hai ragione Fabio, un tariffario si può calcolare a tavolino prima ancora di mettersi i guanti, nel caso di BMW ci sono regole e tempari da seguire, é normale.
Come ho scritto un conce ufficiale ha spese molto alte da sostenere, di conseguenza le sue tariffe sono comprensibilmente più alte.
Rimane solo da capire quanta professionalità sia esclusivo patrimonio di un conce ufficiale, personalmente i meccanici cui mi sono rivolto io negli ultimi anni (uno autorizzato Kawa l'ultimo, che mi ha consigliato Smagia, Ducati) sono stati in grado perfettamente di risolvere ogni problema alla mia BMW e non ho mai rimpianto un mecca ufficiale.
La mia personalissima opinione é che contano le persone, qualsiasi marchio abbiano sulla loro tuta da lavoro.

madux
24-11-2010, 21:41
Fate 2 conticini sul business che hanno i conce sulla manodopera: 50 euro l'ora x 8 ore = 400 euro al giorno, x 22 giorni al mese = 8.800 euro....o i meccanici bmw sono tutti milionari, oppure, tirate le somme voi...

Non stai prendendo in considerazione il fatto che ladrano sul tempo:
mi hanno fatturato 1 ora per fare lo spurgo olio freni e 1/2 ora per variare parametri della centralina sulla F...... io lo feci in 10 minuti lo spurgo, e cambiare un parametro ne serve 1 di minuto.....

baldogs
24-11-2010, 22:51
Purtroppo possono applicare questi prezzi da usurai e sei obligato a morire li perchè hanno i programmi il tester apposta ecc...

PMiz
24-11-2010, 23:22
Io ho preso la mia moto nel 2008, usata e con circa 12000 km all'attivo, presso una concessionaria BMW.
Dopo un anno dall'acquisto e ben 1000 km percorsi :lol: mi sono informato riguardo che tipo di tagliando avrei dovuto fare e quanto sarebbe costato. Risposta del concessionario: "Visto che ha fatto cosi pochi km, cambiamo olio e filtro e diamo una controllatina generale".
Io: "Okkei, quanto mi costera', circa ... ?"
Conce: "Poco ... diciamo 300 Euro ... ".

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ho preferito sollevare il conce dall'imbarazzo di avere per i piedi un "bavbone" come me che ritiene che 300 Euro siano una discreta cifra ... :lol:

briscola
24-11-2010, 23:59
tagliando Harley dei 9.000 km con sostituzione in garanzia del comando accelleratore


3 kg olio motore 52,50
2 kg olio primaria 34,00
1 filtro olio 22,00
1 filtro aria 40,00
2 candele 13,00
4,5 di mano d'opera 216,00
(mi hanno anche cambiato gli scarichi si ma quanto tempo????)

48 euro all'ora di mano d'opera

totale 430 euro di cui 50 di lavaggio (una cannettata d'acqua) che mi sono rifiutato di pagare

totale pagato 370 euro.........il dealer mi rivede solo in fotografia....

dovevo avere anche il clackson in garanzia l'ho avuto....vieni che te lo cambiamo....dammelo che me lo cambio io e fan@ulo.....

io capisco sono in 7 in concessionaria e devono mangiare ma a me non mi ci vedono più

CAINO
25-11-2010, 08:26
Tutti i conce di tutte le marche gli affari/soldi li fanno con l'officina e non con le vendite ;)

Caino

fabioscubi
25-11-2010, 10:40
Tutti i conce di tutte le marche gli affari/soldi li fanno con l'officina e non con le vendite ;)

Caino

Verissimo!;)

fabioscubi
25-11-2010, 10:42
La mia personalissima opinione é che contano le persone, qualsiasi marchio abbiano sulla loro tuta da lavoro.

Pedro, questo è poco ma sicuro....se ricordi bene, lavoravo presso il famoso importatore di auto di Milano e, da noi, di cialtroni ce ne sono...pero' la manodopera e' a oltre €55/ora.

fabioscubi
25-11-2010, 10:46
tagliando Harley dei 9.000 km...

Scusate se insisto...io non mi stupirei se un tagliando di una moto come BMW/Harley, costasse uno sproposito.
Mi pare ovvio che se compro una Porsche mi apsetto che il tagliando sia "proporzionato" alla vettura...io mi stupisco quando pago il tagliando della Vespa250 o dello Scarabeo150(ormai mi sono ridotto a questi:lol:)quanto quello di una GS1200(ne ho avute 3).

lucar
25-11-2010, 11:00
Come non quotarti!!!
Comunque io spendo più per i tagliandi della versys di mia moglie che per la mia adv che pero costa 3 volte

dpelago
25-11-2010, 11:29
A me non piace il modo di chi pensa sempre " a prescindere " di esserere stato "derubato" dal concessionario.

Crediamo forse che tenere aperta un'attività quale una concessionaria BMW in centro città non abbia dei costi?

Troppa gente tende a fare i conti in tasca agli altri, etichettandoli nella migliore delle ipotesi come "furbi".

Se esiste una discrepanza tra il costo orario della manodopera preventivato e quello fatturato, è giusto far rimostranze. Pare pero' strano visto che tutte le officine autorizzate espongono un chiaro cartello prezzi.

Se poi si reputa a prescindere che il servizio offerto dal concessionario sia troppo oneroso, è lecito il "fai da te" , o il meccanico fuori dal circuito standard.

Personalmente pero', acquistando moto da 15.000 Euro ( o giù di li ) reputo che "risparmiare" i 100 / 200 euro sul tagliando o sul montaggio di un accessoria, sia una scelta poco lungimirante.

Io mi arrabbio se vengono fatturate prestazioni non eseguite, o se come nel caso di Briscola vengono imputate 50 Euro per un lavaggio. Fattispecie che - a me - non son mai capitate.

Ma pianter tutta sta polemica per un montaggio faretti mi pare veramente eccessivo. Ben inteso, non ho scritto fuori luogo o inappropriato, ... eccessivo.

Dpelago KTM 990 SMT

teodoro gabrieli
25-11-2010, 11:49
....e il gommista mi tratta bene, cambiandogli un treno ogni 2 mesi....



stica@@i !!!!!
:rolleyes:

ma quanto viaggi?!

teodoro gabrieli
25-11-2010, 11:57
....un conce ufficiale ha spese molto alte da sostenere, di conseguenza le sue tariffe sono comprensibilmente più alte.....



ma siamo proprio così sicuri che siano esageratamente alte se confrontate ad altri settori?
nel centro logistico dove lavoro, abbiamo diversi macchinari; armadi raotanti,reggiatrici,linee di rilavorazione,imballatrici ecc.
i fornitori esterni che utilizziamo per le manutenzioni viaggiano dai 42 ai 48 e/h. Sono tutti macchinari di una semplicità costruttiva disarmante (tranne gli armadi rotanti). Se un mecca più o meno specializzato ne chede 50, non mi stupirei più di tanto. Non dico che sia poco, beninteso, soprattutto se riferito alle paghe orarie degli operai comuni, dico solo che nel contesto generale ci può stare.
:cool:

catenaccio
25-11-2010, 14:05
...

Pare pero' strano visto che tutte le officine autorizzate espongono un chiaro cartello prezzi.

...

Personalmente pero', acquistando moto da 15.000 Euro ( o giù di li ) reputo che "risparmiare" i 100 / 200 euro sul tagliando o sul montaggio di un accessoria, sia una scelta poco lungimirante.


Dpelago KTM 990 SMT

Io ho imputato soprattutto un conteggio di manodopera un po esagerato...e quello non è esposto sul cartello e nemmeno sarà previsto ion tabella essendo un operazione non proprio standard!

La seconda me la devi spiegare perchè non l'ho capita...

dpelago
25-11-2010, 14:47
Io ho imputato soprattutto un conteggio di manodopera un po esagerato...e quello non è esposto sul cartello e nemmeno sarà previsto ion tabella essendo un operazione non proprio standard!

La seconda me la devi spiegare perchè non l'ho capita...

Che cosa intendi per " conteggio di manodopera" ?

Il tempo impiegato, o il costo orario? Il primo è variabile all'interno di un delta ragionevole. Il secondo no.

Sul " non l'ho capita ". Reputo - soprattutto per moto che costano cifre non propriamente popolari - che il risparmio nel "fai da te" rispetto alla rete ufficiale, sia residuale.

La perdita di garanzia, unitamente alla presunta svalutazione di un mezzo usato privo del libretto tagliandi debitamente compilato, non rendono l'operazione economicamente favorevole.

Almeno... A mio parere.

In altre parole. Supponendo di fare 2 tagliandi l'anno, quanto si risparmierebbe non recandosi in officina BMW? Parlaimo di poche centinaia di euro. Al primo imprevisto non coperto da garanzia, o dovendo rivendere la moto un domani, il conto economico sarà probabilmente deficitario.

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
25-11-2010, 15:42
se pero' tieni la moto piu' di 2 anni vai in attivo consistente e crescente.

catenaccio
25-11-2010, 15:46
Ognuno ha le sue esperienze e si basa su di esse.

Io ho cambiato 5 moto usate in 6 anni (il gs è la sesta) rimettendoci in TOTALE 1300 euro di svalutazione rispetto a quanto le avevo pagate io! praticamente il mio capitale investito è rimasto sempre lì. (è vero che le avevo usate poco circa 40.000 km in 5 moto).

Non ho mai avuto problemi a rivenderle, forse perchè ispiravo fiducia spiegando la manutenzione minuziosa ben oltre quella prevista dalla casa che facevo personalmente.

Con queste 5 moto non ho mai avuto problemi, e comunque non erano in garanzia!

Boh, per adesso la mia strategia mi sembra vincente! se dovessi avere una noia in garanzia, e questa mi fosse scaduta cercherei il pezzo in giro al minor prezzo e farei da me la riparazione!

Ripeto, per me la comodità di andare dal concessionario piuttosto che far da me non vale proprio la pena!


Comunque prima mi riferivo al tempo impiegato.

fabioscubi
25-11-2010, 16:13
...se dovessi avere una noia in garanzia, e questa mi fosse scaduta cercherei il pezzo in giro al minor prezzo e farei da me la riparazione!


Guarda, a me personalmente e' stato sostituito in garanzia(a tre diverse gs):
modulo abs, cardano e coppia conica, se non ricordo male anche una bobina e il sensore che da il consenso alla messa in moto(quello sulla leva frizione)quando la marcia e' ingranata.
Capisco che sia "fattibile" la sostituzione delle ultime 3, ma il modulo abs?
Comunque, se sei "arrabbiato" per il tempo impiegato(inizialmente preventivato per 2 ore e poi sono diventate3)potrei comprenderti;
se sei arrabbiato per il costo a ore, ci sarebbe da "rifondare" il mondo: pensa che il mio barbiere, per passarmi la macchinetta tagliacapelli, si prende €25(ci volgiono +/- 15minuti)...il che significa €100 a ora.:rolleyes:

catenaccio
25-11-2010, 16:43
Beh certo che tu non sei stato fortunatissimo...:lol::lol:

La statistica guasti BMW effettivamente incrina un pò il mio pensiero!!

forse devo vendere il gs prima che accada un fattaccio... ;)

Comunque ieri sera mi sono montato i faretti sul paraserbatorio forando qua e limando là!!

Stanno da DIO!!!!!:D:D

Infatti mi è anche passato un pò il giramento di scatole...:)


P.S. il tuo barbiere è caruccio...io che spendo 21 per un taglio normale (non rasato a zero) fatto a macchinetta, pensavo già di pagar tanto!

Beh mal comune mezzo gaudio!

fabioscubi
25-11-2010, 16:55
Infatti mi è anche passato un pò il giramento di scatole...:)


P.S. il tuo barbiere è caruccio...io che spendo 21 per un taglio normale (non rasato a zero) fatto a macchinetta, pensavo già di pagar tanto!

Beh mal comune mezzo gaudio!

Sono contento che ti sia passata....;)
Pero' almeno hai capito che puo' succedere qualsiasi cosa ad un mezzo e, se non hai garanzia, ti tocca pagare con gli interessi.;)

Dimenticavo...il tuo barbiere, costa quasi quanto il mio....un po meno di €100/ora.

joesimpson
25-11-2010, 17:06
Comunque, se sei "arrabbiato" per il tempo impiegato(inizialmente preventivato per 2 ore e poi sono diventate3)potrei comprenderti;
se sei arrabbiato per il costo a ore, ci sarebbe da "rifondare" il mondo

Se esiste una discrepanza tra il costo orario della manodopera preventivato e quello fatturato, è giusto far rimostranze. Pare pero' strano visto che tutte le officine autorizzate espongono un chiaro cartello prezzi.

Se poi si reputa a prescindere che il servizio offerto dal concessionario sia troppo oneroso, è lecito il "fai da te" , o il meccanico fuori dal circuito standard.

quello che intendevo io col mio post


stica@@i !!!!!


ma quanto viaggi?!

beh un treno di gomme non mi arriva a fare 7000 km

quest'anno penso di aver fatto almeno 5 cambi :lol::lol::lol:


ah, cambiate barbiere.... il mio per il solito quarto d'ora me ne chiede solo 15, ah però il vostro magari emette ricevuta..... :lol::lol::lol::lol::lol:

Garzy
25-11-2010, 19:34
I capelli potete tagliarveli da soli come per la manutenzione Bmw!!!!

briscola
25-11-2010, 19:46
I capelli potete tagliarveli da soli come per la manutenzione Bmw!!!!

EH NO
ANDARE DAL BARBIERE è UNA TRADIZIONE:lol:

catenaccio
25-11-2010, 21:06
ATTENZIONE!!! ecco la soluzione: (per il barbiere si intende)

http://notizieincredibili.scuolazoo.com/incredibile/in-polonia-apre-il-primo-salone-con-parrucchiere-nude

io gli lascerei giu volentieri anche un trentino qua!!

fabioscubi
26-11-2010, 11:04
http://notizieincredibili.scuolazoo.com/incredibile/in-polonia-apre-il-primo-salone-con-parrucchiere-nude


Io non volevo dirlo prima......ora capisci perche pago €25/ora?:lol:
Ora mi devi spiegare perche' hai publlicato sta notizia......mo mi tocca fare la fila dal barbiere!:lol::lol::lol:

catenaccio
26-11-2010, 11:36
Suvvia li c'è tanta robba!!! :!: :!:

ce n'è per tuttiiiiii!!!!:D:D

dpelago
26-11-2010, 12:22
se pero' tieni la moto piu' di 2 anni vai in attivo consistente e crescente.


Questo è vero. Nella misura in cui non hai rogne nei primi 2 / 3 anni ( quelli della garanzia).

Il mio discorso - incompleto ne convengo - parte dall'esperienza personale che ho maturato acquistando moto da oltre 10.000 Euro, e tenendole per 24 mesi.

Certo che "alla lunga" il fai da te è un risparmio.

Pensa che un mio amico che cambia moto ogni anno ha estremizzato il concetto. Fa circa 12/15.000 km e nessun tagliando. :-o

"Tanto la cambio " dice lui. . . . .

Dpelago KTM 990 SMT

catenaccio
26-11-2010, 15:06
Questo è vero. Nella misura in cui non hai rogne nei primi 2 / 3 anni ( quelli della garanzia).

Il mio discorso - incompleto ne convengo - parte dall'esperienza personale che ho maturato acquistando moto da oltre 10.000 Euro, e tenendole per 24 mesi.

Certo che "alla lunga" il fai da te è un risparmio.

Pensa che un mio amico che cambia moto ogni anno ha estremizzato il concetto. Fa circa 12/15.000 km e nessun tagliando. :-o

"Tanto la cambio " dice lui. . . . .

Dpelago KTM 990 SMT


spero che la dia dentro al conce almeno e che non la venda a privati inventandosi manutenzioni mai fatte!!

io comunque l'olio e il filtro li cambio (e li ho sempre cambiati) ogni 5000 km!

SteMN
26-11-2010, 17:20
ci sono delle barbyere che prendono anche più di 100€ in un quarto d'ora...

dpelago
26-11-2010, 17:43
spero che la dia dentro al conce almeno e che non la venda a privati inventandosi manutenzioni mai fatte!!

io comunque l'olio e il filtro li cambio (e li ho sempre cambiati) ogni 5000 km!


Certo che permuta al concessionario. Poi questi pero'... rivende ad un privato :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

zangi
26-11-2010, 18:41
Mio fratello che ha un officina in proprio da due anni dove lavora da solo, pur avendo fatto investimenti di decine e decine di migliaia di euro per le attrezzature (ha tutto l'impossibile) e che deve ammortizzare, applica questo principio.Fa prezzi onesti sia sui ricambi (dove consiglia sempre i generici meno costosi e che vanno sempre benissimo) e sulla manodopera max 30E ivata, ma anche meno
Senza fraintendimenti....tuo fratello è obbligato a seguire questa linea di condotta.Se si allinea ai prezzi di un concessionario....gli utenti in maggioranza tornano dal concessionario.

SUV
26-11-2010, 18:46
avresti dovuto lamentarti con loro del resto hai anche chiesto un preventivo che sarebbe dovuto essere addirittura in calare Capisco lo sfogo ma la mancata denuncia in qualche modo autorizzerà l'onesto concessionario a comportarsi così in futuro anche con altri malcapitati

:D:D:D:D:Dmi basta fare il quot!:D:D:D

sti ladri la devono finire di mungere... le vacche!!1:lol::lol::D

catenaccio
27-11-2010, 09:57
Senza fraintendimenti....tuo fratello è obbligato a seguire questa linea di condotta...

quello non penso lo stesso, ma è un altro discorso!

comunque sta appunto rinunciando a un possibile guadagno maggiore ora (che gli permetterebbe di estinguere prima tutti i debiti), per lavorare sempre sulla quantità.

Comunque anche fare il meccanico (completo) al giorno d'oggi non è mica facile un cavolo! devi avere tutti i tipi di computer e software per le varie marche (e sono millate e millate di euri che volan via come ridere), devi saperli usare ovvio, e devi aggiornarti continuamente.

Per dire ieri ha seguito un corso obbligatorio (in quanto è un affiliato Point service per le macchine a noleggio/leasing) sul motore multiair!!

ha perso 7 ore di lavoro!!

Garzy
27-11-2010, 17:15
Pensate a quando anche le officine si attrezzeranno con meccaniche in toppless:D:D:D Allora non vi saranno più discussioni sui costi orari e sui relativi conti da pagare.......come dal barbiere!!!!

Corsaro73
27-11-2010, 20:33
mah :confused:

SUV
28-11-2010, 19:30
è un concessionario BMW , vero ???

niniddu
28-11-2010, 21:00
Secondo me la condizione ideale potrebbe essere questa : fintanto che la moto è ancora in garanzia, eventuali lavori solo presso il concessionario. Poi officina privata, meglio se si conosce il meccanico ! ;)

SUV
28-11-2010, 21:14
quali sarebbero queste spese enormi dei conce ufficiali rispetto alle altre officine? spiegatemele un pò, perchè non mi vengono in mente facilemente, come invece mi vengono in mente gli enormi vantaggi dei conce ufficiali

ennebigi
28-11-2010, 21:20
Es. 45 € ora che dal non ufficiale non paghi, o per meglio dire paghi molto di meno........
o ti serve solo il timbro del meccanico ufficiale ?

catenaccio
28-11-2010, 21:58
quali sarebbero queste spese enormi dei conce ufficiali rispetto alle altre officine? spiegatemele un pò, perchè non mi vengono in mente facilemente, come invece mi vengono in mente gli enormi vantaggi dei conce ufficiali

infatti il vantaggio vero è se eviti sia conce sia officina...per chi può ovviamente!

briscola
28-11-2010, 22:02
quali sarebbero queste spese enormi dei conce ufficiali rispetto alle altre officine? spiegatemele un pò, perchè non mi vengono in mente facilemente, come invece mi vengono in mente gli enormi vantaggi dei conce ufficiali

mano d'opera/h conce ufficiale 48 euro, conce normale 30 euro, fai da te 0 euro

Mansuel
29-11-2010, 00:40
ma ti rendi conto che hai scritto almeno 10 post in questa discussione per 1 ora 1 di mano d'opera in più?????:
Se ti fregano 60 euro dal portafogli è furto.

Quindi lo è pure se il conce te li addebita in più.

La gente che avalla questi comportamenti forse fatica troppo poco per guadagnare 60 euro.

BRUFOLO
29-11-2010, 01:09
e se ti facevi cambiare la frizione?

il mio barbiere prende 10 euro

fabioscubi
29-11-2010, 11:06
quali sarebbero queste spese enormi dei conce ufficiali rispetto alle altre officine? spiegatemele un pò, perchè non mi vengono in mente facilemente, come invece mi vengono in mente gli enormi vantaggi dei conce ufficiali

Forse non sai cosa c'e dietro una concessionaria ufficiale....;)
P.s.: per quanto riguarda i prezzi della manodopera, gli ispettori della rete ufficiale, controllano e stabiliscono se puoi avere certi prezzi o no(a seconda delle caratteristiche della concessionaria).;)

Mansuel
29-11-2010, 11:19
Mi sembra ingiusto generalizzare sui conce ufficiali.

Ci sono i disonesti, purtroppo molti, e quelli onesti.
Io ho conosciuto entrambi.

doic
29-11-2010, 11:32
i prezzi orari sono diversi anche da provincia a provincia....comunque visto che si aprla di ufficiale consiglio la lettura di questo ,da pagina 6 mi sembra abbastanza chiaro il resto è verba volant ;)
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/Servizi_e_garanzie_Motorrad.pdf

joesimpson
29-11-2010, 16:47
Se ti fregano 60 euro dal portafogli è furto.

Quindi lo è pure se il conce te li addebita in più.

La gente che avalla questi comportamenti forse fatica troppo poco per guadagnare 60 euro.


allora........... io non avallo proprio un bel niente ;)

se fosse capitato a me:

al momento del ritiro avrei fatto notare la difformità rispetto al preventivo (50% in più) e avrei trovato un accordo con il concessionario.... invece di fare un 3ad sparando a zero.....

capisco gli avessero preso 1000 euro in più, ma eran 50....

io le discussioni con il conc le faccio anche per 10 euro se qualcosa non mi torna, ma davanti al banco accettazione al momento di pagare, non in un forum :cool:
tra l'altro è anche il mio conc e spesso mi son trovato qualche euro in meno rispetto al preventivo fattomi (quest'anno tagliandi 30-40-50 mila) gli altri lo scorso anno

come ha detto il saggio doic, leggere ed agire :D:D:D:D:D




poi ci son onesti e disonesti anche tra i conc, ma di questo si dà il caso che sappia direttamente

dpelago
29-11-2010, 17:15
quali sarebbero queste spese enormi dei conce ufficiali rispetto alle altre officine? spiegatemele un pò, perchè non mi vengono in mente facilemente, .....

Niente a parte il:

- Dover avere sedi sempre più grandi , che somigliano a degli showroom di moda. Spesso poi situate in zone centrali dove gli affitti costano quanto un rene al mercato nero.

- Essere costretti a ritirare ( e pagare ) dalla casa madre un minimo sempre più importante di moto.

- Avere l'onere di acquistare anche i modelli non propriamente facilmente vendibili.

- Fronteggiare margini contributivi di vendita sempre più bassi...

- Il costo del lavoro che come in tutte le attività regolarmente svolte in Italia è sempre crescente.

Si potrebbe anche continuare, ma pare poco proficuo parlare di attività che viste da fuori sono la casa di Re Mida, laddove dall'interno le problematiche sono un tantino più complesse....

D'altro canto il meccanico di fiducia, pur bravo e competente che sia, lavorando in proprio nel garage di casa, ha senz'altro dei costi un tantino più contenuti.....

Dpelago KTM 990 SMT

Mansuel
29-11-2010, 18:27
Si potrebbe anche continuare, ma pare poco proficuo parlare di attività che viste da fuori [cut]
Ma no, non continuiamo.

Vedo conce ufficiali BMW onesti, che fanno pagare il giusto.
Vanno bene anche solo le quantità già previste nelle tabelle BMW.

Ho visto che ci sono alcuni che curano il cliente con correttezza ed altri che invece lo spremono fino all'osso, tanto il cliente BMW ha poca scelta.

perché per trovare un concorrente deve fare parecchi chilometri.
Io per esempio ne devo fare 70km, ma li faccio.

catenaccio
29-11-2010, 22:54
allora........... io non avallo proprio un bel niente ;)

se fosse capitato a me:

al momento del ritiro avrei fatto notare la difformità rispetto al preventivo (50% in più) e avrei trovato un accordo con il concessionario.... invece di fare un 3ad sparando a zero.....

capisco gli avessero preso 1000 euro in più, ma eran 50....

io le discussioni con il conc le faccio anche per 10 euro se qualcosa non mi torna, ma davanti al banco accettazione al momento di pagare, non in un forum :cool:



ognuno è fatto a modo suo, io dal momento che ho lasciato la moto li sapevo che quando l'avrei ritirata avrei dovuto pagare un tot!

è stato un po piu alto di quel che pensavo..bon pago...fortunatamente non ho problemi di soldi! la prossima volta non ci tornerò se non per prendere ricambi obbligati!

la mia discussione è stata condivisa da chi come me è abituato a fare tutto in casa!

non ho mai detto che mi han rapinato...ne di furti ecc.

ho solo detto che per me il conce bmw è caro...e mi costa meno mettermi li a me anche se ho poco tempo piuttosto che far fare qualcosa da loro!! posso esprimere un parere?ci sono anche altri che la pensano come me....

dpelago
30-11-2010, 12:06
ho solo detto che per me il conce bmw è caro...e mi costa meno mettermi li a me anche se ho poco tempo piuttosto che far fare qualcosa da loro!!
.

Ci mancherebbe solo che Tu fatturassi a te stesso un importo più alto rispetto a quello che il concessionario Ti imputa :lol::lol::lol::lol::lol:

Ho anche scoperto che se mi taglio i capelli da solo costo meno del mio barbiere..... Se aggiusto la caldaia da solo costo meno del mio idraulico...... Se faccio da solo risparmio pure sulla escort, ma c'è meno gusto ! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT