Visualizza la versione completa : Ed ecco a voi la K1600GTLT
::andrea::
23-11-2010, 21:07
Oggi avevo un momento libero e mi sono messo a fare qualche esperimento con Photoshop per vedere come poteva stare il frontale della GTL con il retro della KLT.
Ecco a voi il risultato. A me personalmente non dispiace e come a me anche a molti altri...
69701
Cosa ne pensate? :)
leggermente da ridefinire il punto di contatto tra supporto pedana anteriore e supporto pedana posteriore
a me sarebbe piaciuta di più proprio come l'hai fatta tu!
decisamente molto meglio di quella che andrà in commercio....
In questo modo sarebbe stata perfetta.... da ridisegnare un pelo il bauletto ma per il resto eccezionale in questo modo.
Il faro posteriore della LT è un opera d'arte.....una pulizia eccezionale... se l'avevano fatta così ero già stato a prenotarla...
Personalmente mi piace molto la GT e molto meno la GTL.
Quanto alle borse fisse so che molti possessori di LT le vorrebbero ancora fisse...chissà perché??, magari solo per abitudine!!:mad:...credo invece che avere la possibilità di toglierle quando non servono o magari lasciare le borse laterali e togliere il top case, come accade per altro sia sulla GT 1300 sia sulla RT sia sulla R 1200, sia molto utile e renda la moto idonea anche ad impieghi comuni al di la delle lunghe trasferte e renda la guida certamente più dinamica!
Quanto al gusto estetico è un fatto troppo soggettivo...
riconosco Andrea che con Photoshop ci sai fare ed il risultato non è male, ma l'accrocchio proposto sa tanto di "vorrei accontentare un pò tutti!"..tanto pper non essere costretto a scegliere!
mi sembra un incrocio tra vecchio e nuovo..il che non mi convince.
In sintesi, credo che BMW abbia avuto di fronte due prospettive: o si manteneva sostanzialmente la linea della LT, accontentando gran parte dei possessori di LT, ma loro e loro soltanto,
o si tentava una linea più moderna e sportiva, per una moto da Gran turismo ma assai più efficace sul piano dinamico, in grado così di raccogliere adesioni dal ben più nutrito segmento delle sport tourer piuttosto che da quello delle luxury tourer ormai in via di estinsione!...BMW doveva fare delle scelte che premiassero obiettivi di espansione. Potrà risultare ostico da accettare ma non da capire!!Evidentemente in BMW hanno ritenuto il binario LT originariamente inteso come un binario "morto" non in grado di produrre una significativa crescita ...e non credo che nel momento della scelta abbiano giocato d'azzardo!!
.
In sintesi, credo che BMW abbia avuto di fronte due prospettive: o si manteneva sostanzialmente la linea della LT, accontentando gran parte dei possessori di LT, ma loro e loro soltanto,
Evidentemente in BMW hanno ritenuto il binario LT originariamente inteso come un binario "morto" non in grado di produrre una significativa crescita ...e non credo che nel momento della scelta abbiano giocato d'azzardo!!
.
A) io il link non riesco ad aprirlo e non vedo la "nuova" creatura !:(:(
B) comunque sia, condivido l'analisi di SGOMMA.
C) certamente che i possessori di LT hanno la costanza di immaginare una futura moto fotocopia della LT.
E) purtroppo per loro penso che dovranno accontentarsi ad andare in moto virtulamente con la playstation :lol::lol::lol:e fisicamente con una fiammante K1600GTL o una massiccia GW 1800.
:mad::mad::mad::mad:
F) Con il tempo ... se ne faranno una ragione. Tutti i lutti prima o poi si .. accettano :(:(:(:(:(
::andrea::
24-11-2010, 09:19
Sicuramente il fatto di "venderne di più" è stato il movente di BMW. MI hanno detto che negli ultimi anni si parlava di decine di unità vendute per cui la KLT non poteva certo più stare in piedi. A me personalmente la moto non dispiace; certo quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella...
zerbio61
24-11-2010, 10:18
sgomma hai sintetizzato (piu' o meno) il mio pensiero, la lt pur non dispiacendomi, non ha fatto veramente da anti gw, come forse speravano in bmw
Sicuramente il fatto di "venderne di più" è stato il movente di BMW. MI hanno detto che negli ultimi anni si parlava di decine di unità vendute per cui la KLT non poteva certo più stare in piedi. A me personalmente la moto non dispiace; certo quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella...
L'epilogo era scontato.
Ho visitato lo stabilimento di Berlino, con delegazione ufficiale BMW, qualche anno fà. Non ricordo l'anno ma ricordo il colore della LT per l'anno successivo che era grigio topo ( a mè piaceva molto).
L'assemblaggio della LT avveniva su una piccola catena di montaggio per il motore ed in modo manuale per la carrozzerie nel reparto dove assemblavano le moto speciali per la polizia.:mad::mad::mad:
Era già evidente sin da allora che sarebbe finita nel nulla.
Tanto che appena tornati, cambiai la mia LT (era la 2a ) con una HD in attesa della nuova e per paura di tenermi una moto fine carriera. Ci volle la seconda HD, una ritorno in GS e adesso eccoci qui in attesa di chiudere la "prenotazione" e avere la K6 nel 2011.:D:D:D
K6 che è la moto + attesa e piaciuta :arrow::arrow::arrow: tra le tante che ho auto in questi anni.
Forse ho anticipato troppo le mosse, ma comunque la fine era già segnata.
....... ... quel bauletto è veramente orrendo ma ci si farà l'occio alla fine e poi si può togliere e senza la moto è molto bella...
Esatto.....senza il top case e lasciando su le borse laterali, la K6 è molto bella ed armoniosa, mostrando una linea che strizza l'occhio al granturismo con velleità anche sportive, oltre a quelle di offrire comodità e prestigio.:D:D
Del resto le due borse laterali offrono spazio più che a sufficienza nel "normale " utilizzo o nelle uscite di uno o due giorni. La comodità di poter montare il top case in 30 secondi, solo quando effettivamente serve, magari per un lungo viaggio di diversi giorni, è una comodità che per il momento non viene né apprezzata né capita dai possessori della LT, per il solo fatto che non l'hanno mai sperimentata, quando si renderanno conto che togliendo il top case e magari anche le borse, la guida ne risentirà positivamente allora forse cominceranno a vedere il tutto con occhio diverso!.
Non dimentichiamo inoltre, che una zona posteriore della moto realizzata così come la proponi nella tua foto, ossia sostanzialmente uguale alla LT, avendo borse e top fissi ed integrati nella carrozzeria, comporta almeno un 50 kg di sovrappeso tra strutture di sostegno e carrozzeria, a fronte dei quali non si disporrebbe di chissà quale maggiore capacità di carico, ma solo maggior peso, ingombro, e minore maneggevolezza in ogni condizione.
Allora si che non si sarebbe potuto fare a meno di cavalletto elettrico e retromarcia...e così in un attimo ci ritroveremmo nuovamente di fronte ad un pachiderma da 4 quintali e mezzo, invendibile ed improponibile, se non nella misura minima in cui sono state vendute le LT. .... E non credano i possessori di LT che se ne sono vendute poche a causa del prezzo che era elevato..perchè non è questo il motivo!!:mad:
Del resto le due borse laterali offrono spazio più che a sufficienza nel "normale " utilizzo o nelle uscite di uno o due giorni. La comodità di poter montare il top case in 30 secondi, solo quando effettivamente serve, magari per un lungo viaggio di diversi giorni, è una comodità che per il momento non viene né apprezzata né capita dai possessori della LT, per il solo fatto che non l'hanno mai sperimentata, quando si renderanno conto che togliendo il top case e magari anche le borse, la guida ne risentirà positivamente allora forse cominceranno a vedere il tutto con occhio diverso!.
:
Confermo. Dopo 4 elefanti con borse fisse (2 LT e 2 HD) ho usato GS sia normale che poi ADV.
Mettere le borse SOLO quando serve è una opzione che si apprezza solo se si prova. La differenza e la comodità sono IMPAGABILI.:D:D:D
Fatto 100 il tempo di utilizzo (io faccio 35/40.000 km anno) metto le borse laterali per il 20% max . Mentre ho sempre montato il bauletto per gli antipioggia, la borsa di lavoro etc tec e NON monto mai la sella posteriore (nel GS sotto c'è il portapacchi) .
Forse esteticamente non è il massimo ma la comodità e la facilità anche di guida sono impagabili.;););)
Io infatti sono ben favorevole alla GT con le borse rimovibili.
gaetanocallista
25-11-2010, 10:06
x andrea:
molto bella!!! Avrebbe avuto sicuramente più successo. Bravo
PHARMABIKE
26-11-2010, 13:54
bella !!!! sarebbe l'alternativa alla GW !!!!!!
BMW ha fatto un piacere alla HONDA .....
claudiotrab
29-11-2010, 14:30
A me sarebbe piaciuta di più nel mix da te proposto forse per abitudine a forme e dimensioni già note. In ogni caso, anche come concepito da BMW, il risultato finale è certamente degno della miglior tradizione del marchio dell'elica.
Cosa ne pensate? :)
Ho visto che nel sito KOG viene presentato il depliants in inglese della GT e GTL. Si invita la ricerca di quello in italiano.
O il sito KOG non è aggiornato per i visitatori free oppure bastava farsi dare il depliants in italiano in fiera a Milano.:confused::confused::confused::confused:
Io ho sul tavolo sia quello della GT che ben 2 della GTL.:mad::mad::mad:
Stampato in Germany 09/2010. codice 01100606660400102010:-o:-o:-o:-o
Trattasi dello stesso depliants inglese, stesse foto, stesso testo semplicemente scritto ... in perfetto italiano.
Ma come, il 18 al Trussardi non l'hanno distribuito ? :!::!::!:
gianni bmw
30-11-2010, 13:52
Scusate se mi intrometto nella discussione ma credo che il foto montaggio abbia esattamente centrato il problema. Chi ha/vuole una moto come la LT cerca il piacere di guida, la comodità ai massimi livelli per se e, importante, per il passeggero ( cosa assolutamente non risolta con la K6 ). La K6 non è altro che la K1300 GT con due cilindri in più. Al cliente LT interessa la stabilità e la sicurezza e meno le pieghe da moto sportiva. Le borse vanno bene anche fisse perchè difficilmente si scegli la LT in alternativa allo scooter, la scegli per come è: grossa, sontuosa, opulenta, appariscente, elegante, maneggevole nonostante le misure e perfetta per due che amano fare le vacanze in moto in tutto relax. Se è vero come è vero che la maxi tourer di riferimento è ancora oggi la GoldWing credo che BMW con la K6 non ne abbia assolutamente colto lo spirito. Secondo me e senza voler dispiacere nessuno. :):):)
claudiotrab
30-11-2010, 14:54
Scusate se mi intrometto nella discussione ma credo che il foto montaggio abbia esattamente centrato il problema. Chi ha/vuole una moto come la LT cerca il piacere di guida, la comodità ai massimi livelli per se e, importante, per il passeggero ( cosa assolutamente non risolta con la K6 ). La K6 non è altro che la K1300 GT con due cilindri in più. Al cliente LT interessa la stabilità e la sicurezza e meno le pieghe da moto sportiva. Le borse vanno bene anche fisse perchè difficilmente si scegli la LT in alternativa allo scooter, la scegli per come è: grossa, sontuosa, opulenta, appariscente, elegante, maneggevole nonostante le misure e perfetta per due che amano fare le vacanze in moto in tutto relax. Se è vero come è vero che la maxi tourer di riferimento è ancora oggi la GoldWing credo che BMW con la K6 non ne abbia assolutamente colto lo spirito. Secondo me e senza voler dispiacere nessuno. :):):)
Non posso che essere d'accordo!!
Qualche mese fa quando emerse la notizia di una futura K6-GT senza che si fossero ancora viste le foto, tutto avrei immaginato meno che sarebbe emersa una polemica tra gli estimatori del nuovo modello e buona parte dei possessori della LT:rolleyes::rolleyes:. Ed invece è quello che sta proprio accadendo!!:dontknow::dontknow:
Alcuni di questi possessori della LT, scrivono su COG e da qualche tempo hanno preso a frequentare anche questo forum...bene, sono i benvenuti e sicuramente avremo più stimoli per aprire discussioni di confronto:lol::D:D.
Ovviamente visto che molti, anche se non tutti, possessori della LT si sono già espressi, soprattutto su COG, in maniera decisa contro la nuova K6, mostrando non raramente di avere pregiudizi in merito:kermit::kermit:, do per scontato che vi saranno anche polemiche accese, ma sempre, spero, in toni civili e magari divertenti, questo si che verrebbe apprezzato..:lol::lol:...!!:lol:
E allora apriamo le danze..anzi i fuochi, visto che sono state già accese le polveri...:occasion::occasion::occasion:...:D
...
. Chi ha/vuole una moto come la LT cerca il piacere di guida, la comodità ai massimi livelli per se e, importante, per il passeggero ( cosa assolutamente non risolta con la K6 ).
e come fai a dirlo se né te né altri l'ha mai provata?.:violent1::violent1::violent1:.è ovvio poi, che il giudizio sulla comodità andrà raccolto non solo tra i possessori di LT che animati da spirito "campanilistico" nell'ambito di un'anacronistica difesa del proprio vetusto modello potrebbero non mostrare né avere la necessaria obiettività di giudizio..:(:(
Quanto al piacere di guida dubito fortemente che quel polmone sfiatato della LT possa minimamente avvicinarsi alle sensazioni che potrà regalare il nuovo SIX ZILINDER tedesco...!! che poi la ciclistica della LT risulti più reattiva e stabile di quella del nuovo K6..bhè bisogna aver fumato uno spinello intriso con olio motore usato solo per pensarlo!!...anche se dobbiamo ancora provare il K6, pensare oggi che il nuovo K risulterà inferiore nel "piacere di guida" rispetto alla LT appare quanto meno un non senso!!...meglio farsene una ragione..!!:partyman::partyman:
...
La K6 non è altro che la K1300 GT con due cilindri in più.
Queste affermazioni, certamente e volutamente riduttive verso la nuova K6, il che fa venire la nausea :puke:., mostrano il palese pregiudizio e la voglia di screditare il nuovo modello, ...direi con nessuna credibilità...
basta infatti guardare la scheda tecnica per rendersi conto di differenze notevolissime che vanno ben oltre il numero dei cilindri..:evil3::evil3::evil3:...
...
Al cliente LT interessa la stabilità e la sicurezza e meno le pieghe da moto sportiva. Le borse vanno bene anche fisse perchè difficilmente si scegli la LT in alternativa allo scooter, la scegli per come è: grossa, sontuosa, opulenta, appariscente, elegante, maneggevole nonostante le misure e perfetta per due che amano fare le vacanze in moto in tutto relax. Se è vero come è vero che la maxi tourer di riferimento è ancora oggi la GoldWing credo che BMW con la K6 non ne abbia assolutamente colto lo spirito. Secondo me e senza voler dispiacere nessuno. :):):)
Bhe...quì con maggiore equilibrio, ma solo apparente, si entra nella sfera delle preferenze Personali...del tipo:
- l'utente LT è più interessato a stabilità e sicurezza..( perché la K6 si propone come moto deficitaria sotto tali aspetti?..anzi secondo me la K6 sarà di riferimento!:!:)
- l'utente LT è meno interessato alle pieghe da moto sportiva.....contenti voi, comunque anche per un 65 enne (età media tra i possessori della LT) meglio avere una moto che piega e che all'occorrenza può far ricorso a maggiori doti dinamiche che viaggiare con una moto che o vai a spasso o rischi di addrizzare una curva..!!:!:
- l'utente LT vuole la moto . "grossa, sontuosa, opulenta, appariscente, elegante"...e credo sia proprio quì il punto..sembrerebbe che l'utente medio LT abbia queste priorità...per carità ognuno si sceglie quelle che vuole, ma pretendere che BMW, la quale si afferma "non ha colto lo spirito" faccia una nuova GT tenendo esclusivamente presente queste priorità è semplicemente ridicolo, ma forse non tutti se ne rendono conto..!:goodman::goodman:..ed è qui che il presunto equilibrio svanisce...!!
:lol::lol::lol:
::andrea::
30-11-2010, 17:47
Ho visto che nel sito KOG viene presentato il depliants in inglese della GT e GTL. Si invita la ricerca di quello in italiano.
O il sito KOG non è aggiornato per i visitatori free oppure bastava farsi dare il depliants in italiano in fiera a Milano.:confused::confused::confused::confused:
Io ho sul tavolo sia quello della GT che ben 2 della GTL.:mad::mad::mad:
Stampato in Germany 09/2010. codice 01100606660400102010:-o:-o:-o:-o
Trattasi dello stesso depliants inglese, stesse foto, stesso testo semplicemente scritto ... in perfetto italiano.
Ma come, il 18 al Trussardi non l'hanno distribuito ? :!::!::!:
Sto cercando il pdf di quello in italiano. Il depliant cartaceo ce l'abbiamo da tempo ma preferisco il pdf per questioni di peso e qualità. Se per caso lo recuperi mandamelo così lo metto online...
filippo51
30-11-2010, 18:07
Chi compra la Gtl avrà sempre la sensazione di uno scooterone a cui è stato aggiunto il bauletto. Brutta come la Gtl credo che in giro, della sua fascia di mercato ovviamente, non ce ne sia nessuna. Poi se andiamo a prendere la Kawa Gtr per esempio la Gtl è un pochino meglio, ma poco, impersonali ambedue.
Sto cercando il pdf di quello in italiano. Il depliant cartaceo ce l'abbiamo da tempo ma preferisco il pdf per questioni di peso e qualità. Se per caso lo recuperi mandamelo così lo metto online...
Chiedo scusa, pensavo a quello cartaceo.Non immaginavo si trovassero quelli .pdf :confused::confused::confused::confused:
Chi compra la Gtl avrà sempre la sensazione di uno scooterone a cui è stato aggiunto il bauletto. Brutta come la Gtl credo che in giro, della sua fascia di mercato ovviamente, non ce ne sia nessuna. Poi se andiamo a prendere la Kawa Gtr per esempio la Gtl è un pochino meglio, ma poco, impersonali ambedue.
:confused::confused: certo che, oggetti belli come le HD, sono decenni che non se ne vedono in giro :!::!::!::!::!:
filippo51
30-11-2010, 18:57
Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare.
Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare.
Messa giù così, suona un pò + accordata. :D:D
Il bauletto della GTL, a dire del suo progettista, ha anche funzioni aerodinamiche. Risulterebbe che ci fossero anche altre proposte esecutive. Quindi, anche in BMW non tutti erano d'accordo sulla soluzione adottata. Vedremo al lato pratico.
Siccome i bauletti sono di 2 tipi e quello della GT non ha la protezione alta (parrebbe per ridurre il flusso d'aria di ritorno, come gli spoiler interni delle spider), potremo valutare toccando con mano se la soluzione GTL è talmente migliore da far superare anche i molteplici dubbi estetici emersi nei forum.;);)
Stesso ragionamento potremmo farlo sulle "orecchia d'asina" frontali quando sono aperte. :lol::lol:
Quanto alla somiglianza con uno scuterone. Attenzione che forse sono gli scuteroni che hanno somiglianze con le moto per sembrare + grandi, + maggiorenni.
Potrei citarti ben + di una moto nata in epoca non sospetta che, vista di fronte, somiglia a qualche scuterone. Non sono le moto che sono sorelle degli scuteroni, ma il contrario.
Certo, una moto nuda ha un fascino inconfondibile. Ma è una moto nuda, e non una Gran Turismo.:!::!:
Beh i gusti non sono tutti alla menta, e le Harley possono anche non piacere, e anche a me, alcuni modelli, non entusiasmano, ma che la soluzione trovata per il bauletto della Gtl sia un'offesa al buon gusto penso che sia opinione condivisibile. Poi la moto come del resto tutte, può piacere o meno, ma bisogna tener conto nel giudicare, la classe di appartenenza e, di conseguenza, il prezzo. Beh, forse qualcosina di più per una moto che nasce oggi si poteva anche fare.
Non si tratta di dire se la K6 è bella o meno...il giudizio infatti è ovviamente soggettivo (anche se il fatto che, quando sono state pubblicate le foto, la grande maggioranza dei frequentatori del forum abbia apprezzato la bellezza delle nuove K6, qualcosa vorrà dire..:!:! va invece rilevato che, per carità il bauletto posteriore della GTL può essere criticato, ci mancherebbe ..ma giudicare la K6 solo dal bauletto posteriore e sentenziare che : "Brutta come la Gtl credo che in giro, della sua fascia di mercato ovviamente, non ce ne sia nessuna.", significa proprio volersi bendare gli occhi per non considerare tutto il resto che sta sotto il top case..!!....
.....
Stesso ragionamento potremmo farlo sulle "orecchia d'asina" frontali quando sono aperte. :lol::lol:
.....::!:
A proposito di deflettori...attenzione perché questi non rimangono aperti come si vede in alcune foto dove si aprono leteralmente di 45°, ma ruotano di 180° bloccandosi nella posizione opposta e facendo da alettone che convoglia l'aria verso il pilota...giovedì sera vi posto la foto del dettaglio..!
A proposito di deflettori...attenzione perché questi non rimangono aperti come si vede in alcune foto dove si aprono leteralmente di 45°, ma ruotano di 180° bloccandosi nella posizione opposta e facendo da alettone che convoglia l'aria verso il pilota...giovedì sera vi posto la foto del dettaglio..!
Buono a sapersi. A Milano no ho mai provato a tirargli ... le orecchie per paura di romperle.
...giovedì sera vi posto la foto del dettaglio..!
Vuol dire che giovedi hai in mano la moto ? :):):):):)
Se è vero come è vero che la maxi tourer di riferimento è ancora oggi la GoldWing credo che BMW con la K6 non ne abbia assolutamente colto lo spirito. Secondo me e senza voler dispiacere nessuno. :):):)
Posso dissentire ?
Invece, secondo mè, BMW ha proprio colto lo spirito. Anche lo spirito cambia, i piloti invecchiano, il mondo ... gira. Bisogna saper cogliere l'attimo. BMW non ha voluto ricopiare per la 2a volta la GW. Gli è bastata la 1a con la LT.
Certo il K6 non è lo spirito dei nostalgici LT, ma non ci sono solo quei clienti al mondo.
Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno.
Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano. Per quel modo di andare in giro, va meglio il T-max .
Se con il K6 hanno migliorato questi limiti e dato un po' di cavalleria che con 400 kg, non basta mai, la nostalgia per la LT durerà poco, molto poco.
Detto da uno che di LT ne ha avute 2 e ci ha fatto + di 200.000 km e con ampia soddisfazione, limiti esclusi.:!::!::!:
Vuol dire che giovedi hai in mano la moto ? :):):):):)
Magari....uscirei anche sotto il diluvio per provarla..!!:blob:invece dovremo aspettare per un pezzo..:clock:
Buono a sapersi. A Milano no ho mai provato a tirargli ... le orecchie per paura di romperle.
Io si..e quando ci siamo visti mi ha rivelato molte cose :goodman::goodman:ed ho scattatato una foto sul particolare..ma ce l'ho su un altro PC, per questo la posto giovedì.
come hai detto tu altrove, ormai ne sappiamo più noi su questa moto che i conce o i signori della BMW che erano presenti alla fiera di Milano...:read::dink:!
EnricoSL900
30-11-2010, 23:27
Ricordo che a un mio amico fu data una LT in uso per un fine settimana in cui la sua K/S era in officina per una delle tante avarie al servofreno.
Ok che lui non era propriamente l'utente ideale per una LT, ma nonostante l'autorizzazione a tenerla come moto sostitutiva fino alla restituzione della sua K/S... il lunedi mattina la riportò in concessionaria. Tornare a casa per una strada di collina umidiccia (non superando mai i 60 all'ora!) fu per lui esperienza sufficiente, e posso testimoniare di non averlo mai visto così in difficoltà alla guida di una moto. Se la nuova 6 cilindri eviterà ai suoi possessori certe situazioni che possono anche rivelarsi quotidiane... sarà già un enorme passo avanti.
la lt pur non dispiacendomi, non ha fatto veramente da anti gw, come forse speravano in bmw
La LT nasce per contrastare la GW1500.... negli anni 90 (nei quali la LT viene progettata) c'è in campo la GW1500.
La prima LT1200 esce nel 1999 dove ancora è presente la GW 1500....
La LT1200 può contrastare la GW1500 sotto vari aspetti... e forse forse Bmw aveva tirato fuori un'ottima moto.
Se non fosse che però nel 2000/2001 esce la GW1800 che alza l'asticella di molto rispetto al modello 1500 ed alla LT1200....
Ovvio che Bmw non può cambiare radicalmente la LT1200 o addirittura sostituirla dopo solo 2/3 anni (oggi magari lo farebbe :-o ).
Ecco quindi che nel 2004 Bmw procede ad un restyling della LT cercando di innalzare il livello al livello della giapponese.
Questo è quanto. Bmw avrebbe dovuto attendere la 1800 e rispondere di conseguenza... e sono certo che avrebbe tirato fuori una gran bella moto che niente avrebbe avuto da invidiare alla GW.
Imho è stato principalmente una questione di tempistiche...progettare una moto nuova per contrastare una moto già vecchia e a fine carriera, è ovviamente un mezzo flop.... difatti poi, è uscita la GW nuova e Bmw già era obsoleta... :(
Cmq da neo possessore di una LT del 1999 posso affermare che la LT era ed è una gran bella cruiser... molto più sobria della giapponese... e soprattutto una BMW "vecchia scuola"!
Ma ormai la BMW non esiste più.... ora esiste solo la bmw....un prodotto prettamente commerciale.... :(
Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno.
Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano.
Scintille, pieghe da cavalletto per terra.... mah.... non diamo colpe inesistenti a 'sta povera moto.
La LT (come la GW) è una Cruiser, una moto estremamente specialistica: "le cruiser (cito) sono modelli imponenti, generalmente con motori di grossa cilindrata e accessoriati con tutto ciò che può rendere più piacevole un viaggio in ogni condizione di tempo, anche con bagagli grazie alla presenza di motovaligie. Dotate di protezioni aerodinamiche estese con funzione di riparo dagli eventi atmosferici avversi e spesso di accessori specifici per l'uso anche invernale."
insomma.... se interessa fare le pieghe, etc. ovvio che meglio lasciar perdere moto di questo tipo...
Magari meglio una RT o roba del genere: buone moto per viaggiare e per farsi 2 pieghe a gas aperto.
La LT (che possiedo da quasi un mese) è una moto specializzata.... estrema!
Estrema come la GW... moto nate per fare turismo e per farlo a livelli altissimi dove tutto ciò che serve per far turismo è portato al massimo.... di tutto ciò, le prestazioni generali non sono al primo posto in quanto non servono.
Per far turismo non serve la tuta in pelle con le saponette...non servono tanti cv...
Se le strade di collina un pò sconnesse si vogliono fare "sprint".... allora meglio orientarsi su altro....
Questo vale per la LT come per le GW, come del resto per le custom in genere.... è tutto un'altro concetto di concepire la moto....
Erogazione potente ma dolce...confort assoluto da soli e in coppia....protettività da vento e dalle intemperie.... queste alcune delle caratteristiche necessarie ad una cruiser.... la strada di collina si fa anche di buon passo.... ma se mentre si affronta tale strada, si guarda il panorama e all'occorrenza ci si ferma per una foto, beh.... questo è lo spirito di questo genere di moto.... se non vi piace compratevi altro! ;) :)
Ovviamente questo è il mio punto di vista (giusto o sbagliato che sia)
Eh, no, la LT e la GW non sono cruiser: sono luxury tourer, e c'è una gran bella differenza.
Cruiser sono quelle che noi chiamiamo custom: le HD e simili.
Con buona pace di Wikipedia.
Dal punto di vista dinamico, le cruiser sono nettamente peggiori.
.... questo è lo spirito di questo genere di moto.... se non vi piace compratevi altro! ;) :)
Tutto quello che hai detto a mio avviso è ineccepibile. La tua valutazione sulla LT per altro la condivido.
Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..:rolleyes::rolleyes:perché nessuno sta denigrando la LT o dicendo che no la si debba comprare..!!
La polemica nasce dai possessori di LT che sparano a zero sulla nuova K6 tentando e forzando la mano su un confronto in realtà poco proponibile e dal quale, correttamente, ti sei tenuto fuori!!:D
Infatti un conto è dire che la LT sia una valida moto da turismo, comoda, lussuosa che può ancora piacere ed avere i suoi estimatori, il che secondo me è facilmente condivisibile,
altro conto è dire che la nuova K6 è più scomoda, brutta, meno divertente da guidare, meno stabile, con una potenza eccessiva ed inutile, con le borse criticabili perchè asportabili, ecc eccc...il che secondo me non è condivisibile!!:smile:;)
Ricordo che a un mio amico fu data una LT in uso per un fine settimana in cui la sua K/S era in officina per una delle tante avarie al servofreno.
Ok che lui non era propriamente l'utente ideale per una LT, ma nonostante l'autorizzazione a tenerla come moto sostitutiva fino alla restituzione della sua K/S... il lunedi mattina la riportò in concessionaria. Tornare a casa per una strada di collina umidiccia (non superando mai i 60 all'ora!) fu per lui esperienza sufficiente, e posso testimoniare di non averlo mai visto così in difficoltà alla guida di una moto. Se la nuova 6 cilindri eviterà ai suoi possessori certe situazioni che possono anche rivelarsi quotidiane... sarà già un enorme passo avanti.
UNO SU MILLE .... NON CE LA FA !!!!!:lol::lol::lol::lol:
Posso dissentire ?
Invece, secondo mè, BMW ha proprio colto lo spirito. Anche lo spirito cambia, i piloti invecchiano, il mondo ... gira. Bisogna saper cogliere l'attimo. BMW non ha voluto ricopiare per la 2a volta la GW. Gli è bastata la 1a con la LT.
Certo il K6 non è lo spirito dei nostalgici LT, ma non ci sono solo quei clienti al mondo.
Mai provato a piegare in LT e essere impedito dal cavalletto. La curva finisce e tu, pur avendo aderenza, non riesci a chiudere ?. Io si. Mi è andata bene solo perchè dall'altra parte non veniva nessuno.
Mai provato LT su delle bellissima strade di collina ma un pò sconnesse. Dopo un pò di scintille, lasci perdere e fai il turista anziano. Per quel modo di andare in giro, va meglio il T-max .
Se con il K6 hanno migliorato questi limiti e dato un po' di cavalleria che con 400 kg, non basta mai, la nostalgia per la LT durerà poco, molto poco.
Detto da uno che di LT ne ha avute 2 e ci ha fatto + di 200.000 km e con ampia soddisfazione, limiti esclusi.:!::!::!:
Avendo tu avuto 2 LT, le tue parole risultano pesanti come macicgni...:violent1:
A questo punto certe critiche sulla K6 fatte in confronto alla LT..faccio ancora più fatica a comprenderle:scratch::scratch:...forse l'utente medio della LT oltre ad avere un età più "matura" davvero viaggia sempre a velocità molto contenute e sul misto stretto a velocità da pullman...e comunque anche se fosse così, dovrebbe apprezzare almeno sulla carta le doti di sicurezza offerte dai moderni ausili elettronici di cui la K6 è dotata e la maneggevolezza e stabilità derivanti da una ciclistica più evoluta.:!!:-o
La cosa strana è che a differenza degli utenti LT, la K6 sta ricevendo apprezzamenti da buona parte degli utenti GW...:rr::rr:
Avendo tu avuto 2 LT, le tue parole risultano pesanti come macicgni...:violent1:
A questo punto certe critiche sulla K6 fatte in confronto alla LT..faccio ancora più fatica a comprenderle:scratch::scratch:...:!!:-o
La cosa strana è che a differenza degli utenti LT, la K6 sta ricevendo apprezzamenti da buona parte degli utenti GW...:rr::rr:
RISPONDO ANCHE AL POST PRECEDENTE SUL TURISMO lento.
Con LT se hai manico e pratica stai dietro, appena dietro, se non addirittura davanti a certi smanettoni con nude, rosse e/o giapponesi. Alla fine hai fregato per terra anche le carene non solo le pedane. Quindi la moto c'è tutta. E' solo troppo vestita e con il c..o basso. Ci fai il turismo lento, il turismo lungo ed anche il turismo stretto (con qualche attenzione ma lo fai).
Gli manca il motore della GW che a dimensioni, ingombri e altezza è peggio. Incredibilmente + maneggevole ma di gran lunga più FAT e con le pedane che toccano ancor peggio della HD.
la mia sintesi è che:
Se il K6 ha il motore della GW con + cavalli, è agile come una 1300 GT ed eredita dalla LT il comfort turistico, diventerà la moto giusta per il turismo lento, quello veloce, quello lungo ed anche quello cittadino.
Alla faccia di chi esige una esclsuvitità che ormai non hai + nemmeno nella RR se macchine e moto devono restare in produzione.
Quel tipo di moto esclusiva, è fatta per stare in garage ed assere ammirata la sera prima di dormire. :lol::lol::lol:Quasi fosse una bella donna !:D:D:D
Tutto quello che hai detto a mio avviso è ineccepibile. La tua valutazione sulla LT per altro la condivido.
Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..:rolleyes::rolleyes:
Bisognerebbe anche aprire un forum sul tipo di turismo che si intende fare.
Con quelle premesse ... Milano Monaco casello casello anzichè 5 passi alpini e 4 borghi romanici e due chiesette da trovare in mezzo a stradine di 1,50 di larghezza. (che io ho fatto per anni con LT senza problemi se non quelli citati. Fino a che non parrebbe sia arrivata la soluzione ).
I gusti, sono gusti.
gianni bmw
01-12-2010, 12:34
Per Sgomma:
le opinioni possono piacere o non piacere, ma restano opinioni e come tali vanno considerate e non come un fatto personale. Io non scrivo su KOG e leggo e scrivo su QdE con molto piacere.
1) Io la LT l'ho avuta e quindi so cosa può dare, come la GoldWing e la RT ( adesso ) e quindi parlo per cognizione di causa.....e tu ?
2) Non si tratta di una moto più o meno stabile ma di sensazioni ed esigenze. Un possessore di LT fa turismo e quindi le pieghe a grandi velocità non interessano. Interessa la sicurezza su una moto con velocità medie molto più basse rispetto alla K6.
3) Solo due cilindri in più è solo per sottolineare che tra una K1330GT e una K6 non riesco a cogliere la differenza di filosofia. Evidentemente è un mio limite.
4) Tu hai ordinato la tua K6 e sono contento per te, ma se piace a te non vedo perchè debba piacere a tutti.
5) Se Andrea ha sentito il bisogno di giocare con la grafica sulle due moto facendo un mix niente male e tanti stanno commentando, evidentemente ha centrato il problema.
6) Ribadisco che moto come la GS, la LT o la GoldWing sono anche emozioni e scelte di stile che la BMW con la K6 sembra non aver colto.
7) Cosa ci posso fare se a ME NUN ME PIACE ??? :!::!::)
Per Sgomma:
le opinioni possono piacere o non piacere, ma restano opinioni e come tali vanno considerate e non come un fatto personale....)
Tranquillo Gianni....come ho detto sopra, stiamo solo confrontando le nostre idee, su due moto che, certamente interessanti, ci danno la possibilità di discutere appassionatamente in queste giornate uggiose..!!:lol:;)
Quanto al merito della discussione...credo che entrambe si sia chiarito il proprio pensiero.
Ribadiso solo (tanto per mantenere vivo il confronto:lol:) che un conto è dire che per l'uso che se ne vuol fare, si preferisce la LT (piuttosto che qualsiasi altra moto) alla K6, un conto è affermare nell'ambito di un confronto diretto tra le moto, che la K6 sia, per tecnica, stabilità, piascere di guida ecc. ecc. inferiore alla LT!!
Nel primo caso siamo di fronte ad una personale preferenza, assolutamente legittima, e per la quale ognuno si compra la moto che vuole, nel secondo caso stiamo paragonando due moto direttamente tra loro il che dovrebbe per obiettività richiedere di prescindere dalle personali preferenze o utilizzi per correttamente valutare una moto nel suo complesso.;):lol:
....
la mia sintesi è che:
Se il K6 ha il motore della GW con + cavalli, è agile come una 1300 GT ed eredita dalla LT il comfort turistico, diventerà la moto giusta per il turismo lento, quello veloce, quello lungo ed anche quello cittadino.
.... :lol::lol::lol:Quasi fosse una bella donna !:D:D:D
Quoto la sintesi al 100%..
Il che ci riporta al fatto che, a prescindere dal gusto estetico molto soggettivo, per giudicare l'idoneità d'uso della K6 nel turismo di lungo raggio, piuttosto che nelle guida sportiva o in alto uso, bisognerà prima provarla..!!
Il che ci riporta al fatto che, a prescindere dal gusto estetico molto soggettivo, per giudicare l'idoneità d'uso della K6 nel turismo di lungo raggio, piuttosto che nelle guida sportiva o in alto uso, bisognerà prima provarla..!!Appunto. Così potrò finalmente cancellare le tonnellate di illazioni inutili prodotte finora. :lol:
gianni bmw
01-12-2010, 14:15
Per Sgomma :
mai pensato che la K6 possa essere meno stabile e dare meno piacere della LT.
Dico che la K6 non è una LT e nonostante gli intenti di mamma BMW non potrà mai esserlo. Secondo me il cliente della K6 è più probabilmente un possessore di K1200/1300GT.
Chi si aspettava l'erede della LT e pensava di sostutire la sua vecchia LT con la K6 è un pò perplesso anche se dobbiamo riconoscere che alcune soluzioni tecniche sono decisamente moooolto interessanti.
Aspettiamo le foto della tua nuova K6 con te sopra con il sorriso del bambino che ha in mano il barattolo di nutella !!!!!!
Appunto. Così potrò finalmente cancellare le tonnellate di illazioni inutili prodotte finora. :lol:
All'epoca, ancora remota, incerta e fumosa, saranno tonnellate di tonnellate.:lol::lol::lol::lol::lol:
Per Sgomma :
Dico che la K6 non è una LT e nonostante gli intenti di mamma BMW non potrà mai esserlo.
Chi si aspettava l'erede della LT e pensava di sostutire la sua vecchia LT con la K6 è un pò perplesso anche se dobbiamo riconoscere che alcune soluzioni tecniche sono decisamente moooolto interessanti.
A mio avviso se è così, e pare proprio che lo sia leggendo il forum del KOG, ci deve essere stata una incomprensione di fondo.
Non solo io e non da adesso, pensiamo che il K6 non sia nato con l'intento di essere la nuova LT. BMW non l'ha mai pensato, anche se qualche commerciale per ragioni coerenti al suo lavoro, lo ha ipotizzato.
BMW ha detto e chiarito che ha pensato ad una moto per un nuovo modo di fare turismo.
Se BMW ha parcheggiato LT in un vicolo cieco da almeno 6 anni non lo ha fatto per rifare la stessa moto con un motore nuovo. Sarebbe bastato mettere su una LT leggermente rivista, un pò di elettronica e il 1300. Ne avanzava ancora.
Il problema, prima o poi si farà strada, sono i possessori "nostalgici" di LT che si aspettano la nuova LT. E' l'attesa che è sbagliata, non la proposta.
E ripeto che io, che non mi ritengo nè un genio nè tanto-meno unico, ho acquistato la K6 dopo aver venduto la 2a LT perchè K6 è la successione, ma non il successore, della LT. Ne sono certo, convinto e sicuro di fare un buon acquisto.
Non capisco tuttavia il senso dell'ultima frase..
Forse mi sono espresso male io :-o
Condivido tutto tutto quello che cmq hai scritto nel posto quotato.
Sparare a 0 sulla K6 mi sembra assurdo al momento in quanto nessuno ancora l'ha guidata o vista dal vivo.
Io posso solo esprimere un mio primo giudizio complessivo su quello che si vede e si sa. Ma è cmq un MIO SOGGETTIVISSIMO pensiero. Che la moto sarà valida etc. questo solo il tempo ce lo dirà. Può piacere o meno. Ma son gusti.
Ripeto: io avrei mirato a sviluppare il concetto iniziato con la LT. Non credo che in Bmw non siano capaci di tirar fuori un qualcosa all'altezza o superiore a GW.
Qualcuno ha scritto che la LT non faceva numeri etc.... ora a questi io chiedo: su tutta la gamma Bmw attuale.... quante moto fanno i numeri e quante no?..... Tolto GS, RT e R tutto il resto vende pochissimo.... ma Bmw vuole coprire tutti i segmenti ( :( ) cosa che ritengo essere un'inutile spreco di energie visti i numeri di tutti gli altri modelli non citati.
Quindi imho se la poteva tranquillamente giocare con la GW... ed imho non sarebbe stata molto lontana. un qualcosa simile alla foto della GTLT sarebbe stato interessante.... poteva dalla fusione di 2 K a sogliola e dalla tecnologia boxer poteva addirittura uscirne un Boxer 8 cilindri raffreddato a liquido. Dal quale ne sarebbero potute derivare delle Boxer a 4 cilindri....dato anche che il motore Boxer è da sempre il biglietto da visita di Bmw.... ma questo è solo il mio pensiero.... come avrei gestito la cosa io... ma io non conto un caxxo... i signori in bmw sanno il fatto loro sicuramente in campo di marketing....
Ma imho credo che dal 2004 stiano facendo degli enormi errori di valutazione.... ma certo che...chi sono mai io per poter affermare ciò?.... :confused: :smile:
Con quelle premesse ... Milano Monaco casello casello anzichè 5 passi alpini e 4 borghi romanici e due chiesette da trovare in mezzo a stradine di 1,50 di larghezza. (che io ho fatto per anni con LT senza problemi se non quelli citati. Fino a che non parrebbe sia arrivata la soluzione ).
Non mi sembra di aver fatto tale affermazione.
Premettendo che non sono assolutamente un manico, quando avevo la LT1100 su passo del muraglione (dall'emilia verso la toscana) ho toccato in più occasioni le pedane per terra. Le sospensioni erano morbidissime e la ciclistica andava in crisi.
Ora: se io dicessi che la LT1100 ha dei limiti etc. sarei scorretto nei confronti della moto: con le moto si può decidere di farci tutto quello che si vuole. C'è chi in R1 ci gira il mondo in mezzo a fango e con moto stracarica, etc. etc. etc.
La LT1100 aveva ovviamente i suoi difetti (forcella morbida, caldo dal motore e mancanza di una sesta di riposo), ma viene da se che se metti una moto nata per il turismo, alla frusta su un passo montano e pretendendo delle caratteristiche che non può avere per sua natura; questo non è ragionevole a mio modesto avviso.
Forse è per questo che il GS vende tanto: una moto che sappia far un pò di tutto ma bene niente.
La LT1200 è una moto da turismo estrema. Specializzata nel turismo punto. Come magari una Ducati Desmosedici è una moto da corsa estrema. Specializzata per la pista. Non puoi pretendere che sia confortevole o che abbia capacità di carico! :-o Non è nata per questo. Così come credo che la LT come la GW non siano nate per andare in giro con il gas a battere o per andare in pista.... poi ovvio.... tutto si fà!
Ma non si possono imho pretendere certe cose da moto del genere.
Come se si volesse farsi 1000 km di autostrada con un'Honda CR250 da cross e poi dire che s'è preso un sacco di vento, etc.
Con questo non dico che si debba fare per forza casello-casello o che si debbano fare le strade di montagne a velocità bus. Ma nemmeno imho pretendere di farsi un misto con l'agilità di un GS o di una motard!
Per le auto: se si gira per la città si comprerà una city car... magari una Aygo, una Smart, perchè agili, piccole e si parcheggiano bene.
Se poi invece ci compriamo una Mercedes S o una Bmw serie 7 o un SUV non è che poi ci possiamo andare a lamentare perchè non troviamo parcheggio o perchè nel traffico rimaniamo incastrati... :-o
Spero di essermi spiegato meglio possibile. :)
Cmq, come avvenne 10 anni fa bisogna attendere l'uscita della nuova GW.... sarà così il secondo flop Bmw?
filippo51
01-12-2010, 15:52
Il problema di questa moto, ci si gira intorno ma è questo il problema, è che non stimola, è fredda, ha soluzioni tipo il bauletto della Gtl che sembrano tratte dal centro design Kymco, ( speriamo non si offendano ), ma sopratutto manca di quel non so chè che ti prende quando la vedi e ti fa sognare viaggi in capo al mondo, anche se poi l'uso effettivo sarà nostrano. Le manca quel sex appeal che ha fatto la fortuna dell'Adventure, quel trasmettere la voglia di esserti complice in avventure lontane, che ha fatto vendere a Bmw migliaia di Gs in più. Questa Gt k6, o meglio Gtl, non tiene per niente conto del passeggero. Errore, secondo me, madornale. Sella non sagomata, bauletto che sembra dire, " beh, se vuoi venire anche tu cara, in qualche maniera ci arrangiamo ", nessuna coccola per la nostra compagna,(nell'Lt c'erano i comandi audio posteriori) Manca anche il portapacchi sopra il bauletto, che io personalmente ho sempre sfruttato. Mia moglie sicuramente non apprezzerebbe questa Gtl abituata alla comodità della Lt. Un'ultima considerazione. Può darsi che Bmw abbia riconosciuto la superiorità della Honda nel settore luxury, e abbia preferito cimentarsi in un settore più dinamico, con potenziali maggiori numeri di vendità, dove le prestazioni sono messe in primo piano, e dove il confort del guidatore e del passeggero passano in secondo piano. Oggi si va a 130, se si riesce, e forse chi compra una moto al top cerca qualcosa anche per distinguersi, che gli offra doti di " souplesse " di guida senza pari, non accelerazioni, pieghe, frenate. Chi cerca una bella moto comoda, appariscente il giusto, con doti di comodità fuori dal gruppo, non comprerà Gtl Bmw.
.....
Il problema, prima o poi si farà strada, sono i possessori "nostalgici" di LT che si aspettano la nuova LT. E' l'attesa che è sbagliata, non la proposta.
...
Credo che tu con poche parole abbia esattamente centrato il problema che ha scatenato molta avvresione verso la K6 su COG e qualche stimolante polemica qui..:D:D;)
gianni bmw
01-12-2010, 16:35
Grande Filippo, faccio mio il tuo pensiero. Ma se io voglio fare il turista insieme alla mia compagna, in modo tranquillo, comodoso e godermi il panorama senza avere il tetto sulla testa, perchè oggi la mia moto la trovo solo alla Honda ? Se una casa come la BMW smette la produzione di una moto come la LT e dopo poco tempo annuncia che sta lavorando al progetto di un sei cilindri per la nuova moto da turismo, cosa ci si può aspettare ? Sei cilindri=GoldWing= LT6......o no ? Per me la K6 è molto più vicina al K1330GT così come è lontana dalla LT. Ovvio che domani posso essere smentito perchè tutti i possessori di LT si faranno la K6, però per il momento la delusione è tanta. Sigh Sigh Sigh
Grande Filippo, faccio mio il tuo pensiero. Ma se io voglio fare il turista insieme alla mia compagna, in modo tranquillo, comodoso e godermi il panorama senza avere il tetto sulla testa, perchè oggi la mia moto la trovo solo alla Honda ? Se una casa come la BMW smette la produzione di una moto come la LT e dopo poco tempo annuncia che sta lavorando al progetto di un sei cilindri per la nuova moto da turismo, cosa ci si può aspettare ? Sei cilindri=GoldWing= LT6......o no ? Per me la K6 è molto più vicina al K1330GT così come è lontana dalla LT. Ovvio che domani posso essere smentito perchè tutti i possessori di LT si faranno la K6, però per il momento la delusione è tanta. Sigh Sigh Sigh
Bhe...però si da per scontato che la K6 non possa soddisfare egregiamente le esigenze di un turismo tranquillo in coppia...!..Forse non sarà così!!:lol:
Può darsi che Bmw abbia riconosciuto la superiorità della Honda nel settore luxury, e abbia preferito cimentarsi in un settore più dinamico, con potenziali maggiori numeri di vendità, dove le prestazioni sono messe in primo piano, e dove il confort del guidatore e del passeggero passano in secondo piano.
Chi cerca una bella moto comoda, appariscente il giusto, con doti di comodità fuori dal gruppo, non comprerà Gtl Bmw.
Faccio fatica a pensare che BMW, come ogni altra marca leader, riconosca una superiorità altrui.
Secondo mè BMW ha semplicemente considerato che il mercato a cui si riferisce K6 è + grande di quello sempre + ristretto di GW & C (ex LT). E questo per tutte le ragioni che tu ed altri avete elencato. Che sono condivisibili ma che alla prova dei fatti non fanno numeri.:mad::mad:
Proprio nell'ultima frase c'è la soluzione: perchè non una una bella Electra Glide Ultra Limited 2011 ? ;););)
Il problema di questa moto ...omissis... non comprerà Gtl Bmw.
Quoto in toto.
Cmq, come avvenne 10 anni fa bisogna attendere l'uscita della nuova GW.... sarà così il secondo flop Bmw?
Magari questo aspettiamo a vederlo.
1° Honda deve fare una nuova GW ? Per ora ha chiuso la fabbrica ed ha solo annunciato che riprenderà con la stessa moto nel 2012 in giappone.
Con tutte le moto che ha in magazzino cosa mai avrebbe dovuto dire. Questi non sono la HD che ha chiuso la produzione della Buell dalla sera alla mattina .
2° Forse anche Honda ha preso atto che quel tipo di moto, quel tipo di turismo, quel mercato non regge + una produzione industriale.
3° Quando BMW ha annunciato che voleva fare una X della serie 6, ci si aspettava che uscisse una X5 + grossa. E' uscita una automobile che fa tendenza e che gli altri, Audi compresa, stà .. inseguendo.
Stessa logica per la serie 5 nuova. Prima è uscita la GT che non è una berlina, non è una station wagon. E' una interpretazione BMW.
Funzionerà ? Vedremo. Quello che è certo è che possono permettersi di fare la lepre sul mercato e non è da tutti. Quindi prima di prevedere FLOP, meglio stare a vedere.
4° Perchè oltre alle vendutissime GS, BMW tiene in piedi tutta la gamma escluse, oggi, le grosse tourer american style ?. Per non fare a fine della GOLF. Per anni, Golf ha tenuto in piedi tutta la W. Quando ha iniziato a perdere, come tutti i modelli prima o poi, la W è stata quasi comprata da Porche che era la cenerentola di famiglia. Poi ha ripreso, ma il rischio è stato grosso.
5° Il 1600 , il 1800, il 2300 della Triumph . Un motore di quella complessità si progetta se si pensa di usarlo per + modelli. Non mi stupirei di trovarlo anche su qualche autovettura. Diversamente come si fa a fare economia di scala e produzione industriale !
In conclusione, è sbagliato immaginare che BMW pensi quello che noi vorremmo pensasse . Succede sempre il contrario. Ma è bene che sia così.
Se no, andremmo ancora in giro tutti con la FORD nera tipo 1.:lol::lol::lol:
Opzione, nella fattispecie sempre possibile. Di LT, dalla 100 al 1200 ne restano comun que sempre molte in giro. Forse di + degli estimatori che non prenderebbero MAI una ... qualunque.. K6 !:mad::mad::mad:
Proprio nell'ultima frase c'è la soluzione: perchè non una una bella Electra Glide Ultra Limited 2011 ? ;););)
Perchè non è appariscente il giusto come non lo è la GW, ma come lo era la LT.
http://balijogja.com/wp-content/uploads/2010/08/2011-Harley-Davidson-FLHTKElectraGlideUltraLimitedb.jpg
http://www.doble.co.uk/images/2010/latest_news/gl1800_Gold_Wing_large.jpg
http://ka7o.net/site/lt/k1200lt.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload/268656/images/bmw-k1300gt.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/bmw-k-1600-gt-e-bmw-k-1600-gtl-2011/1BMW_K1600GT_K1600GTL_51.jpg
ESATTAMENTE QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO !:-o:-o:-o
PS: Ma la foto della GTL K6 dove è ? :lol::lol::lol:
filippo51
01-12-2010, 18:35
Ci si aspettava, e le caratteristiche del motore lasciavano ben sperare, una moto portabandiera Bmw, invece mi sembra l'ennesimo prodotto di marketing che deve coprire un buco lasciato aperto dall' Lt; sembra quasi che avessero un bel motore, ma non la voglia di costruirci attorno una moto che avrebbe dovuto essere l'ammiraglia, e quindi una moto immediatamente riconoscibile e che, ovviamente, sarebbe diventata uno status symbol, come in effetti è la Honda GW. Comunque, vendite a parte,( capisco che non è un dettaglio da poco ) una moto che " stupisse " la volevano un po' tutti, perchè da Bmw ci si aspetta sempre il meglio. Probabilmente i costi di produzione hanno pesato parecchio sulle scelte estetiche. La Lt in effetti era costruita senza badare a spese.
Ci si aspettava, e le caratteristiche del motore lasciavano ben sperare, una moto portabandiera Bmw, invece mi sembra l'ennesimo prodotto di marketing che deve coprire un buco lasciato aperto dall' Lt; sembra quasi che avessero un bel motore, ma non la voglia di costruirci attorno una moto che avrebbe dovuto essere l'ammiraglia, e quindi una moto immediatamente riconoscibile e che, ovviamente, sarebbe diventata uno status symbol, come in effetti è la Honda GW. Comunque, vendite a parte,( capisco che non è un dettaglio da poco ) una moto che " stupisse " la volevano un po' tutti, perchè da Bmw ci si aspetta sempre il meglio. Probabilmente i costi di produzione hanno pesato parecchio sulle scelte estetiche. La Lt in effetti era costruita senza badare a spese.
Con il dovuto rispetto per le opinioni altrui, se il k6 non stupisce, non so che cosa d'altro si poteva fare.
Lo stupore non va a metri cubi :lol::lol::lol::lol:
PS: Ma la foto della GTL K6 dove è ? :lol::lol::lol:
inserita sotto la LT ora ora! ;)
Con il dovuto rispetto per le opinioni altrui, se il k6 non stupisce, non so che cosa d'altro si poteva fare.
Cosa stupisce dell'estetica del K6? :scratch:
potrebbe essere l'evoluzione estetica del K1300GT
Al di là del motore non vedo estetiche ricercate... anzi! Quel bauletto appollaiato lì...
http://1.bp.blogspot.com/_kI2EpxwT5gc/TK2YKeeedRI/AAAAAAAAAgA/juj83hVlMAk/s640/2011_bmw_k1600gtl_07101001.jpg
mentre la GT sembra quasi incompleta...
http://motoaus.com/images/stories/bmw2010/k1600/BMW-K1600GT-5.jpg
forse sono solo mie impressioni.... ma imho in bmw potevano sicuramente fare molto meglio di così. Non posso che quotare pienamente filippo.
Lasciando da parte la LT; in ogni caso mi aspettavo molto di più dalla nuova ammiraglia Bmw... :(
inserita sotto la LT ora ora! ;)
Bene, adesso per cortesia mettici anche una foto della K 1300 GT, togli quella della LT nera e degli altri doppioni (solo perchè è un'angolazione che non è omologa alle altre e basta una foto per tipo) e poi vediamo se le impressioni di tutti sono che la K6 sia la sostituta dalla 1300 GT o della LT ? :D:D:D
Grazie.
Al di là del motore non vedo estetiche ricercate... anzi!
Bauletto a parte, visto che puoi sempre e velocemente toglierlo (gli altri NO)
a mè fà l'effetto opposto al tuo.
Il tema era:
- si deve vedere il motore (un 6 cilindri in linea e come quello non ce ne sono altri al mondo. Perchè nasconderlo )
- deve avere la massima protezione
- deve avere il comfort della LT con
° regolazione dei flussi d'aria,
° parabrezza elettrico (gli altri vanno ancora a mano e non tutti )
° musica a go-go
° GPS integrato (la soluzione è il massimo tra praticità e flessibilità)
° gestione dell'elettronica a bordo facile e intuitiva (molti altri hanno al seguito il manuale d'uso)
° protezioni pioggia e aria imbattibili
° comoda, confortevole, agile senza dover installare retro e cavalletto E
A mio avviso il tema lo hanno svolto al meglio. :D:D:D
Chi si aspettava lo svolgimento del tema: stupire per dimensioni, curve & c, e superare la LT, :lol::lol::lol: ha sbagliato tema.
Evidentemente i possessori di LT ed io siamo su due lunghezze d'onda talmente diverse da non poter nemmeno toricamente riuscire ad avvicinare i nostri punti di vista, malgrado abbia tentato::!!..
I possessori della LT valutano la K6 in base agli ingombri, alle dimensioni, che più grandi sono più son contenti, nemmeno che si dovesse vincere una sfida con la GW sui metri quadrati della carena!!..quello che conta per costoro è l'effeto scenico, e fondamentale è che la moto "stupisca", (questo è il termine ricorrentemente usato nei precedenti post), mediante le forme e le imponenti proporzioni..!ma tralasciano tranquillamente di valutare tutto il resto.
Personalmente apprezzo invece la K6 per ben altri motivi e cioè:
- ha un motore a 6 cilindri, che per valori di coppia e potenza non ha di uguali nel panorama motocilistico del settore GT e che garantisce assenza di vibrazioni, massima elasticità ed un consumo inferiore ai 20 Km/l..!!...basterebbe questo per rendere ancronistica la LT..!
ma possiamo aggiungere:
- dispone della possibilità di variare su ben tre livelli la mappatura della centralina, un modo per variare durante la marcia l'erogazione del motore adattandola alle condizioni ed allo stile di guida del pilota!
- Ha un comando del gas Ride-by-Wire. L'apertura del gas da parte del pilota viene rilevata da un sensore nella manopola del gas. La gestione motore regola la posizione della valvola a farfalla.
- Dispone di un nuovo sitema di controllo di trazione che attraverso dei sensori rileva la posizione della moto e tiene conto del grado di piega in curva..!!
- Dispone in esclusiva di un faro adattativo in grado di aumentare l'efficienza d'illuminazione e la sicurezza di guida
- dispone di un sitema integrato di gestione di tutte le principali funzioni tramite comandi al manubrio
- dispone di un navigatore satellitare integrato e protetto
- vanta sospensioni telelever e duolever in grado di ridurre il beccheggio in accelerazione e in frenata
- vanta un efficace sistema di frenata semiintegrale con ABS
- vanta il controllo elttronico delle sospensioni ESA II
- vanta un peso inferiore rispetto alle altre dirette concorrenti da gran-turismo
- vanta dimensioni inferiori, geometrie di telaio e quote più agili, doti dinamiche decisamente superiori alle dirette concorrenti da gran-turismo, e tutto ciò è alla base del vero piacere di guida!!:!:
Quanto alle dimensioni, per me se fossero riusciti a farla ancora più contenuta sarebbe stato ancora meglio....
Personalmente non avrei mai deciso di acquistare la nuova K6 se il nuovo modello avesse presentato le dimensioni e gli ingombri della LT
Quanto al fatto di stupire, di cui a me personalmente non frega assolutamente nulla, ma proprio nulla, sono comunque convinto che se capiterà di parcheggiare la K6 a 10 m. da una LT, ci si divertirebbe a vedere quale delle due moto attirerebbe il maggior numero di sguardi di passanti ed appassionati di due ruote!!:lol:
Bene, adesso per cortesia mettici anche una foto della K 1300 GT, togli quella della LT nera e degli altri doppioni (solo perchè è un'angolazione che non è omologa alle altre e basta una foto per tipo)
Grazie.
Fatto. Avevo inserito l'altra LT dato che era l'ultima serie, solo per quello.
Quanto alle dimensioni, per me se fossero riusciti a farla ancora più contenuta sarebbe stato ancora meglio....
Concordo su tutto aggiungendo che le moto non sono come il pane o la pizza che lo vendono a kg. o a metri.
Anzi meno pesano, + costano.
I possessori della LT valutano la K6 in base agli ingombri, alle dimensioni, che più grandi sono più son contenti, nemmeno che si dovesse vincere una sfida con la GW sui metri quadrati della carena!!..quello che conta per costoro è l'effeto scenico, e fondamentale è che la moto "stupisca", (questo è il termine ricorrentemente usato nei precedenti post), mediante le forme e le imponenti proporzioni..!ma tralasciano tranquillamente di valutare tutto il resto.
Mi permetto di dissentire su tutto ciò. Almeno io non valuto la K6 in base agli ingombri. Come non lo faccio per nessuna moto. Effetto scenico???? se è questo quello che interessa esistono sempre le GW da riempire di lucine e accessori vari, se non anche l'Electra Glide che in quanto ad effetto scenico non è seconda a nessuno. Per quanto MI riguarda ho scelto la LT prima serie proprio perchè addirittura la ritengo molto meno scenica di GW, HD e addirittura della seconda serie che cmq rimane sempre più sobria della giapponese e dell'americana.
Personalmente apprezzo invece la K6 per ben altri motivi e cioè:
- ha un motore a 6 cilindri, che per valori di coppia e potenza non ha di uguali nel panorama motocilistico del settore GT e che garantisce assenza di vibrazioni, massima elasticità ed un consumo inferiore ai 20 Km/l..!!...basterebbe questo per rendere ancronistica la LT..!
non mi risultano vibrazioni sulla LT....ed i consumi mi sembrano piuttosto contenuti.... :confused: magari un 6 cilindri vibra ovviamente meno di un 4 come un 4 vibra meno di un 2.... insomma....è un motore diverso.... il paragone con un motore di 30 anni fa mi sembra fuori luogo, anche se il K resta ancora oggi un'ottima unità a mio modesto avviso... quando il 6 cilindri avrà percorso i km del sogliolone ne potremo parlare meglio.
ma possiamo aggiungere:
- dispone della possibilità di variare su ben tre livelli la mappatura della centralina, un modo per variare durante la marcia l'erogazione del motore adattandola alle condizioni ed allo stile di guida del pilota! elettronica atta a gestire la potenza del motore... per far turismo ne basta meno...:-o e poi
- Ha un comando del gas Ride-by-Wire. L'apertura del gas da parte del pilota viene rilevata da un sensore nella manopola del gas. La gestione motore regola la posizione della valvola a farfalla. elettronica
- Dispone di un nuovo sitema di controllo di trazione che attraverso dei sensori rileva la posizione della moto e tiene conto del grado di piega in curva..!! elettronica
- Dispone in esclusiva di un faro adattativo in grado di aumentare l'efficienza d'illuminazione e la sicurezza di guida elettronica
- dispone di un sitema integrato di gestione di tutte le principali funzioni tramite comandi al manubrio
- dispone di un navigatore satellitare integrato e protetto soluzione che mi lascia perplesso....
- vanta sospensioni telelever e duolever in grado di ridurre il beccheggio in accelerazione e in frenata
- vanta un efficace sistema di frenata semiintegrale con ABS
- vanta il controllo elttronico delle sospensioni ESA II elettronica
- vanta un peso inferiore rispetto alle altre dirette concorrenti da gran-turismo
- vanta dimensioni inferiori, geometrie di telaio e quote più agili, doti dinamiche decisamente superiori alle dirette concorrenti da gran-turismo, e tutto ciò è alla base del vero piacere di guida!!:!: questo è un tuo personale giudizio e non un dato assoluto
Quanto alle dimensioni, per me se fossero riusciti a farla ancora più contenuta sarebbe stato ancora meglio.... gusti che non si discutono! :)
Personalmente non avrei mai deciso di acquistare la nuova K6 se il nuovo modello avesse presentato le dimensioni e gli ingombri della LT
Quanto al fatto di stupire, di cui a me personalmente non frega assolutamente nulla, ma proprio nulla, neppure a me!sono comunque convinto che se capiterà di parcheggiare la K6 a 10 m. da una LT, ci si divertirebbe a vedere quale delle due moto attirerebbe il maggior numero di sguardi di passanti ed appassionati di due ruote!!:lol:Sinceramente spero la tua! ;)
Tanta elettronica, di discutibile utilità reale imho... con un motore meno potente, più dolce e gestibile non ce ne sarebbe bisogno.
E poi con tutta questa elettronica, e con "l'affidabilità" bmw degli ultimi anni... c'è di che star tranquilli :-o :(
:lol:come volevasi dimostrare..!:lol::!:
Ma per far turismo.... secondo voi....servono davvero più di 100 cv???? :scratch: ed è realmente necessario avere elettronica a secchi?....
Posso capire su una moto GP... o su moto sportive.... ma su moto da turismo che linea teorica devono essere in grado di portarti in giro per il mondo, avere ipertecnologia "inutile" mi sembra un controsenso...
Sgomma: vorrei chiarire che (ma mi pare ovvio) non è un attacco a te o alla tua moto in particolare.
Personalmente dico solo che mi aspettavo una ammiraglia migliore da parte di Bmw. E questo non in base a peso, dimensioni motore o altro.
Come me, in molti vedono nella K6 un'evoluzione della K1300GT... solo con 2 cilindri in più.... :-o
Per carità: scelta rispettabilissima!
Ma vista la strada intrapresa con la LT e visto che l'ammiraglia al momento continua ad essere l'incontrastata GW, imho Bmw poteva benissimo superare la GW, avendo anche di che attingere dal settore auto!
Ma per far turismo.... secondo voi....servono davvero più di 100 cv???? :scratch: ed è realmente necessario avere elettronica a secchi?....
Posso capire su una moto GP... o su moto sportive.... ma su moto da turismo che linea teorica devono essere in grado di portarti in giro per il mondo, avere ipertecnologia "inutile" mi sembra un controsenso...
Bhe..credo che anche tu sappia bene che la risposta non può che essre soggettiva, influenzata dalla propria età, stile di guida, tipologia di percorso oltre che dalla tipologia e peso della moto, ecc.
Io ho fatto turismo a lungo raggio con la mia GS, mi sono divertito, ma prefrivo di gra lunga il K 1300 GT, che anche a pieno carico mi forniva all'occorrenza la riserva di potenza che mi permetteva di essere agile e prestazionale come volevo. Per qualcun altro, anzi per molti, 100 cv bastano e avanzano...altrimenti non si venderebbero tutti questi RT!
Sgomma: vorrei chiarire che (ma mi pare ovvio) non è un attacco a te ....
..!
Infatti è ovvio e non ho mai letto nelle tue parole un attacco a me!!
Quanto al resto, io credo convintamente che una moto vada provata per capire se è ben realizzata e progettata per rispondere alla destinazione d'uso che si propone. Questo è quanto mai vero per la K6, viste le alte aspettative generate e la tecnologia all'avanguardia di cui dispone...Quanto alla domanda se serva o meno tutta questa elettronica, dico solo che la stessa doimanda imperava nei forum fino a tre anni fa quando uscirono i primi ABS, questione ormai archiviata...credo!
Ma se la K6 dovesse risultare comoda, silenziosa, elastica , protettiva, capiente, e nello stesso tempo, come dice SL4, agile (per il suo segmento), stabile, ben frenata e sicura, all'occorenza pronta e potente di motore..Bhe...voglio proprio veder se non si imporrà come punto di riferimento nel gran-trurismo.--- e non solo!!:D:arrow:
su questo mi trovi d'accordo! :)
La cosa più straordinaria di questa vostra disputa è che nessuno di voi ha finora percorso un solo metro in sella a questa moto!
Considerazioni del genere a parte, dico la mia opinione - che è abbastanza simile a quella che, sintetizzando i 943.543 post da lui scritti :lol:, mi sembrerebbe essere la tesi di Sgomma: BMW ha fatto una scelta di rottura rispetto alla vecchia LT, sia a livello estetico che, sulla carta (ma ci scommetterei alla grande), a livello dinamico.
Questo potrà deludere quella parte della clientela LT che voleva una anti-GW, ma IMHO attirerà un bel po' di gente che non avrebbe mai comprato una LT.
E alla fine anche parecchi LT-isti delusi, dopo averla provata si ricrederanno, perché se ho capito bene la filosofia ispiratrice del progetto, BMW ha sviluppato una moto che sa fare molte più cose rispetto a prima (ad esempio, viaggiare veloce e piegare parecchio), ma che è anche in grado di battere o almeno eguagliare la LT sul suo terreno, e cioè nella protettività, nel confort e nella quantità di gadget.
Una moto sempre opulenta, in particolare la GTL, ma di un'opulenza più moderna ed efficiente.
Ah, e piantiamola di dire che la GTL è più piccola del'LT: è lunga 249 cm contro 250, è larga 100 cm contro 108 e ha un interasse di 1618 mm contro 1627.
EnricoSL900
02-12-2010, 00:20
La LT (che possiedo da quasi un mese) è una moto specializzata.... estrema!
Estrema come la GW... moto nate per fare turismo e per farlo a livelli altissimi dove tutto ciò che serve per far turismo è portato al massimo.... di tutto ciò, le prestazioni generali non sono al primo posto in quanto non servono.
Questo vale per la LT come per le GW, come del resto per le custom in genere.... è tutto un'altro concetto di concepire la moto....
Erogazione potente ma dolce...confort assoluto da soli e in coppia....protettività da vento e dalle intemperie.... queste alcune delle caratteristiche necessarie ad una cruiser.... la strada di collina si fa anche di buon passo....
Non so, Matteo...
Io e te ci si conosce e l'ultima cosa che ho voglia di fare è entrare nel merito delle scelte di uno che stimo. Però poi alla fine siam qui per fare due chiacchiere, e spero mi perdonerai se parlo forse senza avere la necessaria cognizione di causa per via del mio scarsissimo attaccamento al marchio BMW come ormai a qualsiasi altro. Però sai quanto ero attaccato a Ducati e in certi ragionamenti ti capisco benissimo, anche se poi forse non colgo fino in fondo la sostanza.
Forse è il tuo concetto di "turismo estremo" che magari non capisco. Per me il turismo in moto purtroppo fino ad oggi è sempre stato gioco forza una specie di mordi e fuggi: non ricordo di essere mai stato via in moto per più di una settimana di fila. Però quando parto in moto voglio esser certo che la moto non mi metterà in difficoltà e soprattutto mi darà gusto nella guida, quali che siano le condizioni e le strade da percorrere. Da quando ho la Kappa, l'unico frangente in cui mi sono trovato a sperare di arrivare prima possibile a destinazione è stato il trasferimento (di buio!) dall'altopiano di Asiago a Vicenza sotto il diluvio universale e con le gomme alla frutta: per il resto mi sono sempre goduto ogni singolo metro di strada che questa moto mi ha accompagnato nel fare. Non ti dico quanto mi sono divertito poi quella stessa sera in autostrada da Vicenza a Bologna in mezzo a pioggia e lampi...
Alla fine per me, almeno per me, le qualità dinamiche della moto sono fondamentali. Non è tanto per la consapevolezza di poter togliere le borse ed essere nella condizione di fare un culo come una capanna al primo sportivone su R1 che trovo in Chiantigiana. Il fatto è che una volta uscito dall'autostrada, anche quando viaggio voglio una moto divertente da guidare nelle curve dolci di una strada di collina come nel "viottolo" che porta sulla cima del Mortirolo. Se mi trovo a dover salire il Mortirolo sotto la pioggia (e mi è capitato) non voglio stare in apprensione perché la moto non è progettata per fare quella cosa specifica e quindi devo star attento a non farla cadere dentro a ogni tornante perché poi non la tirerò su mai più...
Ognuno poi ha il suo modo di vivere il viaggio in moto, è chiaro. Io preferisco stare un po'meno comodo in autostrada e guidare più svagato una volta arrivato su una statale: quindi vedo la LT perfetta solo per l'autostrada, e per il mio modo di pensare il concetto è riduttivo. Ma poi magari quello riduttivo sono io che faccio viaggetti di 2500 chilometri in quattro giorni e poi non mi ricordo un cazzo di quello che ho visto, chi lo sa... :lol:
Tornando quindi al paragone con la nuova 1600, sono perfettamente d'accordo con te che tutta quella elettronica era evitabile, ma ormai le moto (tutte) per giustificare un prezzo imbarazzante devono essere infarcite di inutili diavolerie. Per il resto, se davvero le sue qualità dinamiche saranno quasi al livello di quelle di una K 4 cilindri... beh... io da non appassionato BMW la vedo una buona cosa. Anche se sostanzialmente sono d'accordo con chi vede questa moto un po'sovrapposta alla K1300GT, almeno come potenziale raggio d'azione. Almeno per quel che mi riguarda, la K/GT è ben oltre il necessario, a livello di turismo, ma ovviamente poi non siamo tutti uguali.
E non ci sono più le mezze stagioni. :lol:
pancomau
02-12-2010, 01:05
Da NON possessore di un KGT e non avendo mai guidato LT, GW o HD, le mie opinioni sono basate più su impressioni che su fatti...
....però di gente che abbia la possibilità (o voglia) di provare tutte queste moto prima di comprerarne una non credo ce ne siano tanti.
Il perchè di questa riflessione sta nel fatto che ancora oggi molte persone (e mi ci metto parzialmente dentro anch'io nel gruppo) acquistano la moto che li attrae e che "sulla carta" ha le qualità richieste.
Sono profondamente convinto che anche l'ordine di priorità è quello che ho scritto.. prima l'attrazione... e poi la ragione.
In questo credo che la bmw abbia fatto una mossa "prudente", forse non abbastanza "di rottura" con gli stili di altre moto, ma nemmeno azzardato al punto di far "fuggire" qualche potenziale compratore con scelte troppo estreme.
E' vero che gli oggetti "di nicchia", se hanno successo, diventano delle miniere d'oro, ma è altrettanto vero che si rischia molto, e non tutto ciò che punta ad essere "in" finisce per essere un boom di vendite (vedi nuovo maggiolino, chrysler PTcruiser, le prime smart, e una miriade di auto che hanno avuto vita breve).
Con le moto credo che la questione sia ancora più difficile, perchè oltre a sganciare i soldi, poi c'è anche il problemino di "guidarle" (un suvvone da 6 metri lo guida anche una persona minuta, e magari lo lascia in doppia fila o paga un posteggiatore), e questo mette fuori combattimento un sacco di gente che magari avrebbe la "voglia" (basandosi sul look) ma gli mancano il resto delle condizioni ambientali o personali per poterle guidare.
Una moto della categoria "over 300" (mi riferisco ai chili) non è una moto da tutti, men che meno sulle strade del vecchio continente.
Quindi non mi sento di giudicare negativamente l'insieme delle scelte fatte sul K6 (qualche dettaglio rimane comunque migliorabile), ma per una moto "da vendere" avrebbe avuto vita dura se desiderava contrapporsi ai settori di nicchia come i "cromi" delle HD o i "metri quadri" della GW. Più fertile il terreno degli attuali possessori di GTR, FJR, VFR, precedenti bmw GT, qualche RT.
pancomau
02-12-2010, 01:16
Condivido l'opinione che l'elettronica sia ormai "un must" e non credo che sia molto realistica la tesi che se ce ne fosse di meno la moto sarebbe più affidabile.
Sebbene sia sempre vero che quello che non c'è non si rompe (credo fosse una frase di Ford...con la sua Type1), le moto odierne sono tutte con un livello di elettronica nelle parti "vitali" tale da rendere quasi impossibile la versione "romantica" del motociclista che si ripare la moto nel deserto con il fil di ferro, o presso un maniscalco dell'altopiano caucasico.
A questo punto... un pò di elettronica in più non sposta il problema.
Io, per quanto mi riguarda, devo ringraziare abs e altre "diavolerie" elettroniche che in qualche occasione mi hanno salvato il ........
...e poi... diciamocelo! (con l'accento siciliano)... quanti di questi motociclisti "romantici" esitono ormai? e quanti di quei vecchi meccanici da canzone di Battisti sono ancora nelle officine (quelli...che con un cacciavite fan miraaacoliiiii).
P.S. A questo proposito mi sovviene un paragone che ha a che fare con a mia esperienza nell'informatica: Secondo voi qual'è il componente di un pc che si rompe più spesso?
Risposta: Quello (quasi unico) che ha ancora parti meccaniche in movimento.. l'Hard disk.
..... BMW ha fatto una scelta di rottura rispetto alla vecchia LT, sia a livello estetico che, sulla carta (ma ci scommetterei alla grande), a livello dinamico.
......
E' una buona sintesi e condivido l'intero tuo post!
Si..è proprio così: "BMW ha fatto una scelta di rottura rispetto alla vecchia LT, sia a livello estetico che,... a livello dinamico." Scelta che, i possessori della LT evidentemente contestano, non avendo digerito le variazioni sul piano estetico ed essendo disposti ad ignorare quelle sul piano dinamico ed aggiungerei tecnologico!!
Ma devono rendersi conto che tale loro approccio deriva dall'aver fatto l'occhio e l'abitudine con la propria LT, ma difficilmente potrà essere condiviso da tutti gli altri potenziali clienti, con vocazione turistica di medio-lungo respiro e che comunque sono molti di più rispetto ai possessori di LT.!:!:...credo ancora che provandola spariranno molti pregiudizi!
gianni bmw
02-12-2010, 12:16
Io ho un pò la sensazione che la discussione stia scivolando sul personale. E' solo una sensazione ma non capisco perchè si continui ad asserire in modo tassativo ( leggete i vari post ) che la K6 sia il massimo che BMW potesse fare e non si tiene conto di chi si aspettava una cosa e ne ha vista nascere un'altra. Sarebbe sufficente vedere le foto della GW e della LT e di quelle della K1300GT e della K6 per capire che sono FILISOFIE diverse e per clienti diversi !!! Alcuni di noi amano passeggiare e non gareggiare.....amano far stare nella massima comodità la propria compagna....amano evidentemente linee morbide che riflettano lo spirito del mototurista. Io non mi sono mai sognato di criticare chi ha acquistato una K1300 o una Kawa 1400 perchè amano quel tipo di moto e per lo stesso motivo dico che a me, come a molti altri, la BMW mi ha lasciato ha piedi. Le moto sono tutte belle ma poi la scegli per l'emozione che ti da e per quello che pensi di farci. Io una nuova LT con soli 100/110 Cv, una gran coppia in basso, tanta elettronica per la sicurezza, cavalletto elettrico e retro la avrei gradita molto. E' solo la mia opinione, niente di più.:):):)
[QUOTE=EnricoSL900;5358668]Non so, Matteo...
Forse è il tuo concetto di "turismo estremo" che magari non capisco. /QUOTE]
Ciao Enrico. Forse non mi sono spiegato bene. Non parlo del mio concetto di "turismo estremo" (che non esiste).
Dico solo che la LT come la GW sono moto estremamente specializzate nel turismo. Per quello sono state principalmente progettate. Stop. Sono "estreme" nell'esprimere ciò per cui sono state costruite.
Come ci sono moto derivate dalla pista che circolano sulle strade.
LT come GW sono moto concepite per far turismo ai massimi livelli di confort e comodità. Che poi tutto ciò infici alcune prestazioni etc. purtroppo ci può stare.
Con l'LT la prima cosa che mi son provato a fare è una strada "simil Mortirolo" e devo dire che l'ho fatta in modo molto agevole.
Come la GW 1800: in sella sembra di stare su un TIR, ma in movimento è un giocattolone. Che poi piaccia o meno il genere o avere determinati limiti di piega etc. questo è più che lecito, ci mancherebbe! A me non interessano pieghe al limite o la prestazione assoluta.
Ciò che mi ha fatto innamorare di una moto come la Triumph Rocket 3 Touring è stato il suo motore: una moto da 400 kg, con limiti di piega evidenti, ma dalla coppia più alta di tutte le moto in commercio: 209 Nm a 2000giri/min che tradotto in prestazioni significa affrontare i tornanti in 5/6 marcia senza troppi problemi ad esempio. Avere la coppia ai bassi a me piace molto! Non sono uno che "tira" il motore....mi piace girare in basso... mi piace tenere un passo fluido e pennellare le curve e godermi il panorama.
Con la gommatura giusta la LT non tende a cascare dentro ed il motore pastosissimo e con una grande schiena aiuta bene in ogni situazione.
Che dire. Concordo con Wotan che son tutti discorsi basati sul "nulla" dato che nessuno ha ancora visto e/o provato la K6. Io notoriamente non sono un amante dell'elettronica, specialmente quando questa non è affidabile al 200% (come ad esempio sulla GW).
Mi rendo conto che purtroppo il trend ormai è questo.... ma non a caso ho fatto "un passo indietro": già il servofreno sulla mia RT era troppo "elettronico" per i miei gusti... :-o
Io ho un pò la sensazione...omissis...Io una nuova LT con soli 100/110 Cv, una gran coppia in basso, tanta elettronica per la sicurezza, cavalletto elettrico e retro la avrei gradita molto. E' solo la mia opinione, niente di più.:):):)
Quoto in toto....
... Avere la coppia ai bassi a me piace molto! Non sono uno che "tira" il motore....mi piace girare in basso... mi piace tenere un passo fluido e pennellare le curve e godermi il panorama.
... :-o
Proprio per questo sono convinto che quando proverai la K6, l'apprezzerai...!!;)
Questo 3d mi ricorda i discorsi relativi al lancio del nuovo R 1200 GS... i talebani del serbatoio di ghisa insorsero.
Molti si arrabbiarono, ma alla fine i più saggi bmwuisti dai capelli grigi e con migliaia di km sulle spalle sentenziarono:
NON NE VENDERANNO NEANCHE UNA!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Il fatto che il GS sia vendutissimo non significa necessariamente che sia migliore delle ghisa: difatti abbiamo visto i numerosi problemi di affidabilità, la gente rimasta a piedi etc.
Che poi sia una moto facilissima da guidare, su questo non ci piove. Come non ci piove sul fatto che GS in primis e le moto Bmw in genere ormai sono oggetti che fanno figo, che fanno moda. Sai in quanti sento sempre più spesso: vendo la moto per comprarmi un GS! Sai è di moda, ce l'hanno tutti!................................ :shock: :(
Bè allora speriamo che vada di moda anche il K 1600 e che faccia figo!!:eek:
http://www.youtube.com/watch?v=y2wGxHINVyM&feature=channel
se devo essere onesto... con tutte le riserve di una sensazione ricavata da un video e da un audio da youtube, mi son balzate all'occhio (e all'orecchio) alcune considerazioni che butto lì di getto:
da dietro è più bella in movimento che da ferma, gli scarichi stanno bene e apparentemente non intralciano in piega;
la luce in piega sembra invece leggermente limitata dalle pedane del pilota;
noto ora che le borse laterali con la parte inferiore nera e la parte superiore verniciata fanno un po' desert, viste da dietro sembra si debbano aprire verticalmente;
il sound che si percepisce non è liscio come mi aspettavo
ad esempio il 6 della GW, o anche i 4 della PanEuropean o addirittura della GTR, ronzano più fluidi
in più, in effetti il passeggero, sta abbastanza alto, sembra un dislivello da scooterone modello burgman650
sepriamo non incida sulla rumorosità percepita sul casco dal secondo
non vedo l'ora di togliermi la curiosità di una prova su strada
Il dislivello pilota/passeggero è notevole con la sella GTL, altrimenti è normale, cioè limitato-
per chi si è perso il post, rimetto il link per il filmato originale di 22 minuti...
alzate l'audio sulla barretta dei comandi del filmato e se avete almeno un sitema stereo collegato al pc, potrete udire meglio il rombo di questo motore che fischia come una turbina...
Il momento più interessante....il sorpasso al minutaggio 3,40..!! sembra il motore pieno e possente di una vera sportiva..:!::arrow:
https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/pcgl/tvFootageDetail.html?docNo=PF0002989
Il fatto che il GS sia vendutissimo non significa necessariamente che sia migliore delle ghisa: difatti abbiamo visto i numerosi problemi di affidabilità, la gente rimasta a piedi etc.
Che poi sia una moto facilissima da guidare, su questo non ci piove. Come non ci piove sul fatto che GS in primis e le moto Bmw in genere ormai sono oggetti che fanno figo, che fanno moda. Sai in quanti sento sempre più spesso: vendo la moto per comprarmi un GS! Sai è di moda, ce l'hanno tutti!................................ :shock: :(
Rimane il fatto, ed è esattamente quello che è successo, che come dice BARONE quando uscì il nuovo GS molti erano ipercritici sul nuovo modello ed "alla fine i più saggi bmwuisti dai capelli grigi e con migliaia di km sulle spalle sentenziarono:NON NE VENDERANNO NEANCHE UNA!"....prendendo una cantonata spaventosa!
E sappiamo che tale modello (il GS 1200) è non solo la moto più venduta in Italia da 6 anni ma complessivamente è la moto da almeno tre anni più venduta al mondo!!
Pensare che tale successo sia dovuto solo ad un fatto "di moda" è semplicistico per non dire ingenuo.
Qualsiasi sia il significato che si voglia dare a questa espressione, ammesso che sia applicabile ad una moto (ho forti dubbi in proposito!) di certo una moto prima raggiunge un ampio successo commerciale, poi ha forse qualche probabilità di essere appellata: "modaiola", non è certo il contrario..
Ed il successo di vendite dipendono da caratteristiche proprie di questa moto su cui non mi soffermo non essendo questo il forum del GS.
Tutto ciò mostra come all'uscita di una nuova moto, i possessori del modello che viene sostituito, sono classicamente e assai spesso quelli che risultano più critici verso il nuovo...!! E questo succede anche con le auto!!;):cool::arrow:
La BMW fa sempre vedere che prova le sue moto su strade senza traffico e con ampi curvoni dove vanno forte anche i TIR, quando avrò la possibilità di provarla le farò fare il giro del lago di COMO: allora capirò veramente che razza di moto E'!
...quando uscì il nuovo GS molti erano ipercritici sul nuovo modello ed "alla fine i più saggi bmwuisti dai capelli grigi e con migliaia di km sulle spalle sentenziarono:NON NE VENDERANNO NEANCHE UNA!"....prendendo una cantonata spaventosa!
Ma concordo sul fatto che pronosticare le vendite è impossibile, altrimenti non esisterebbero flop nel commercio e tutti saremo ricchi ricchissimi! :lol:
Io non dico assolutamente che il K6 è peggio o meglio della LT.
Intanto dico (ed è evidentemente sotto gli occhi di tutti) che son 2 moto diverse. Quindi già questo le allontana da un confronto diretto almeno in linea teorica.
Non ho niente in mano se non foto e qualche filmato per esprimere un giudizio prettamente estetico generale: ribadisco che potrebbe tranquillamente essere la rivisitazione della K1300GT con la differenza del motore.
Dalle foto che vedo non mi piace molto, ma aspetto di vederla dal vivo.
Il confronto tra la K6 e la LT nasce spontaneo in quanto ammiraglie della casa.... e la casa ha scelto per un altro genere di ammiraglia per le sue moto.
Che poi la scelta sia vincente o meno questo lo dirà il mercato...."ai posteri l'ardua sentenza!" ;)
per quanto riguarda i più saggi bmwuisti dai capelli grigi e con migliaia di km sulle spalle... che dire?.... di sicuro hanno conosciuto le moto Bmw nel loro massimo splendore e nel pieno di una filosofia che ritengo ancora oggi valida anche se Bmw l'ha abbandonata: per far turismo non occorrono tanti cavalli... 100 è buon limite. Robustezza e affidabilità generale sono le cose che contano quando si viaggia. Fare moto ultrapotenti, e rimpinzarle di elettronica per gestirle mi pare pura follia.... ma forse questo è il "progresso".... o forse Bmw non costruisce più moto fatte per viaggiare... ma vende un'idea fondendola nelle proprie moto.... che poi in pochi....molto pochi... useranno realmente per viaggiare.
Cambiano i tempi.... cambiano le persone... cambiano le moto.... cambia il mondo.... ma ci sono cose che non cambiano.... ed è con queste che bisogna fare i conti prima o dopo...
ho fatto vedere il video integrale a mia moglie
la Francy si è subito arrabbiata definendo in malomodo i progettisti che hanno sottovalutato una posizione in sella così rialzata per il passeggero! minkia, si è incazz@ta come una iena
per tranquillizzarla le ho detto che allora cercheremo una GT anzichè una GTL... ahahahah
......
Il confronto tra la K6 e la LT nasce spontaneo in quanto ammiraglie della casa.... e la casa ha scelto per un altro genere di ammiraglia per le sue moto.
Che poi la scelta sia vincente o meno questo lo dirà il mercato...."ai posteri l'ardua sentenza!" ;)...
Su questo mi sembra concordiamo tutti..!!:D;)
......
....... forse Bmw non costruisce più moto fatte per viaggiare... ma vende un'idea fondendola nelle proprie moto.... che poi in pochi....molto pochi... useranno realmente per viaggiare..........
Pesonalmente, questo è quello che intendo per PREGIUDIZIO..!!:rolleyes::mad:
forse sarò un pazzo... ma io, con la mia, tutta elettronica e diavolerie moderne, ci viaggio pure
ho fatto vedere il video integrale a mia moglie
la Francy si è subito arrabbiata definendo in malomodo i progettisti che hanno sottovalutato una posizione in sella così rialzata per il passeggero! minkia, si è incazz@ta come una iena
per tranquillizzarla le ho detto che allora cercheremo una GT anzichè una GTL... ahahahah
Se mi è permesso..:!: sono d'accordo con Lei.!!:D
TAG, dopo essere montato in sella su untrambe, dico con convinzione che chi è abituato alla seduta del K-GT, la K6 GT risulta molto più comoda e dinamica come seduta della GTL....anche per questo ho virato la scelta da GTL a GT, ma se interessa la GTL, come sai, puoi farci mettere la sella della GT!..il problema rimane però il manubrio, troppo allungato verso il posteriore..andrebbero sostituiti i semimanubri!!....alla fine meglio prendere la GT e metterci all'occorrenza il bauletto che è anche posto più vivino al passeggero, meno a sbalzo e meno alto!!;)
forse mi spiego male io.... cercherò di essere più chiaro:
Con una moto come la K6, ve la sentireste di andare ovunque nel mondo?
Pesonalmente, questo è quello che intendo per PREGIUDIZIO..!!:rolleyes::mad:
Scusami tanto, ma perchè? :-o
Forse sono io che ho dei limiti, ma vedo assolutamente inutile fare una moto con tanti cavalli... poi imbottirla di elettronica per gestire la potenza e non solo.... e tutto questo bordello semplicemente per far del sano turismo...
Che ci sia dell'elettronica "di base" su tutte le moto ormai è inevitabile anche per i più romantici... (c'è l'elettronica anche sulle HD ormai :lol: )
Io non ho niente contro l'elettronica quando questa è affidabile.... ma non mi risulta che l'elettronica delle moto bavaresi sia proprio il massimo in termini di affidabilità... :-o
forse mi spiego male io.... cercherò di essere più chiaro:
Con una moto come la K6, ve la sentireste di andare ovunque nel mondo?
Minc*ia Weiss..invece di spiegarti meglio così complichi le cose..!!:mad::mad:
No so bene cosa intendi...ma se ti riferisci a turismo in qualsiasi paese occidentale o europeo (il mondo tutto non lo conosco.:!!), senza bisogno di percorrere strade non asfaltate...direi di si, certo che si, ..perché quale dovrebbe essere il problema!??
Ok mi spiegherò ancora meglio: con un K6 ci andresti nel deserto in Mongolia o in piena Russia?....
Ovvio che in Europa i problemi non sussistono! ;)
Scusami tanto, ma perchè? :-o
Forse sono io che ho dei limiti, ma vedo assolutamente inutile fare una moto con tanti cavalli... poi imbottirla di elettronica per gestire la potenza e non solo.... e tutto questo bordello semplicemente per far del sano turismo...
Che ci sia dell'elettronica "di base" su tutte le moto ormai è inevitabile anche per i più romantici... (c'è l'elettronica anche sulle HD ormai :lol: )
Io non ho niente contro l'elettronica quando questa è affidabile.... ma non mi risulta che l'elettronica delle moto bavaresi sia proprio il massimo in termini di affidabilità... :-o
Weiss ..cerchiamo di intenderci...
con quello che io ho chiamato pregiudizio, i cavalli, l'elettronica ecc non ci incastra nulla. Se te non reputi per il tuo utilizzo utili motorizzazioni con più di 100 cv e farciti di elettronica, benissimo. Si rimane nella preferenza personale sacrosantamente legittima.... E di consegunza terrai la moto che hai o ne farai una similare. E meno male, altrimenti compreremmo tutti la stessa moto!:mad:.
Quando tuttavia affermi: "forse Bmw non costruisce più moto fatte per viaggiare... ma vende un'idea fondendola nelle proprie moto.... che poi in pochi....molto pochi... useranno realmente per viaggiare", non si è più nel campo della preferenza personale, ma si sta esprimendo una valutazione, un giudizio, certo personale, ma un giudizio! E quando si afferma che BMW "non costruisce più moto fatte per viaggiare" o che in pochi....molto pochi... le useranno realmente per viaggiare "...è evidente che più che giudizio si è scesi nel pre-giudizio! Infatti con moto BMW, c'è una caterva di gente che ci fa viaggi anche a lunghissimo raggio, compresi quelli come me o TAG che si è espresso poco sopra, così come molti altri del forum K, i quali per fare turismo usano moto GT da 160 CV e piene di elettronica. ;)
Ho capito cosa intendi e mi rendo conto di non essermi spiegato bene io....
Molto probabilmente è il mio concetto di "viaggiare" che fa confusione.
Io per viaggiare non intendo solo occidente.... o solo luoghi dove si può chiamare un carro attrezzi.
Molti "viaggiatori" viaggiano con moto "semplici": Transalp, AT, GS80/100 etc. tutti mezzi che più o meno li ripari e te li ripara chiunque e dovunque.
Concordo che non sono in molti a viaggiare per il mondo così.... ma io è questo che intendo per moto fatte per viaggiare, ossia moto con le quali puoi andare ovunque senza l'ansia che ti vada in tilt una centralina. Tutto qui. :-o
Ok mi spiegherò ancora meglio: con un K6 ci andresti nel deserto in Mongolia o in piena Russia?....
Ovvio che in Europa i problemi non sussistono! ;)
Riamnendo su strade asfaltate certamente si, se devo fare dune di sabbia, sterrati o guadi. ovviamente no.
Riamnendo su strade asfaltate certamente si, se devo fare dune di sabbia, sterrati o guadi. ovviamente no.
OK! :) Allora forse mi devo aggiornare io! :-o :lol:
Ho capito cosa intendi e mi rendo conto di non essermi spiegato bene io....
Molto probabilmente è il mio concetto di "viaggiare" che fa confusione.
Io per viaggiare non intendo solo occidente.... o solo luoghi dove si può chiamare un carro attrezzi.
Molti "viaggiatori" viaggiano con moto "semplici": Transalp, AT, GS80/100 etc. tutti mezzi che più o meno li ripari e te li ripara chiunque e dovunque.
Concordo che non sono in molti a viaggiare per il mondo così.... ma io è questo che intendo per moto fatte per viaggiare, ossia moto con le quali puoi andare ovunque senza l'ansia che ti vada in tilt una centralina. Tutto qui. :-o
Bhe..Weiss..
Rispetto la tua opinione.. ma oggi non mi sentirei, pur considerando ciò che hai detto, di acquistare un'ammiraglia spendere 20.000 euro o più, e prenderla tecnologicamente ferma a 10 anni fa e priva di qualsiasi ausilio elettronico per paura di avere un'avaria in un paese dove non esiste il carroattrezzi...francamente considerando che il 95% dei 20-25.000 km anno che faccio sono in Europa, preferisco prendere una moto all'avanguardia sia tecnologicamente che per l'elettronica. Poi non nego che se dovessi fare il giro dell'Africa potrei considerare altre scelte, ma molto più specialistiche per l'enduro e meno comode per il turismo..!!
Riamnendo su strade asfaltate certamente si, se devo fare dune di sabbia, sterrati o guadi. ovviamente no.
Posso certificare che amici ben conosciuti sono andati in nord Africa con LT, in copia ed hanno percorso strade e fuori strada come tutte le altre moto stradali al seguito. Non certo dove si poteva andare solo con GS o peggio, ma dove sono andare JFR , Pan E, RT etc tec ci sono anadati con la LT .:!::!::!:
forse mi spiego male io.... cercherò di essere più chiaro:
Con una moto come la K6, ve la sentireste di andare ovunque nel mondo?
Si.
Ho girato una LT su un molo dove per girare una bicicletta occorreva sollevarla, ho percorso stradine scozzesi che 2 moto affiancate non passavano, ho persino fatto un guado durante una esondazione con l'acqua che bisognava tenere bel alti i piedi.
Dove c'era fondo per tenere un peso massimo come quello, non mi sono mai tirato indietro.
Ho acquistato un GS, che conserverò comunque, perchè più di meta' degli amici che trovavo nei vari tour in giro per l'Europa avevano GS. Dopo 3 anni mi sono convinto che non ero io ad essere fuori luogo ma loro e per un timore preventivo verso la mole della maxi .
Io sono sempre andato dove sono andati loro. E loro non hanno mai usato il GS per andare dove io non sarei mai potuto andare.
Per questo sono tornato sui miei passi . Oggi ancora + convinto perchè il K6, ancora tutto da provare, promette di essere + leggero, + mangevole, + brillante ed anche + comodo della LT.:D:D
L'elettronica e i cavalli ?
Tanti cavalli gestiti da una buona elettronica sanno aumentare la morbidezza molto meglio che pochi cavalli guidati a mano.:lol::lol:
Bhe..Weiss..
Poi non nego che se dovessi fare il giro dell'Africa potrei considerare altre scelte, ma molto più specialistiche per l'enduro e meno comode per il turismo..!!
Comunque a Verona abbiamo un amico che è andato in Cina passando per strade non certo asfaltate con una LT e ... ci è arrivato. Con calma, tra molti problemi, che avrebbe avuto anche con altre moto, rompendo qualche specchietto, che avrebbero rotto anche con altre moto, ma ci è arrivato.
pancomau
04-12-2010, 23:07
Io non ho intenzione di andare in mongolia o in russia con una mia moto, per cui l'argomento potrebbe non interessarmi...
...ma tanto per fare flanella....
Il discorso mi fa venire alla mente quei tipici discorsi di "si stava meglio quando si stava peggio"... che francamente non condivido.
In tema di moto posso portare una piccola testimonianza di moooolto tempo fa:
Correva l'anno 1975 (anno più anno meno) e un mio caro amico aveva due fratelli più grandi e tutti e tre erano appassionati di moto, ci lavoravano su e si facevano la manutenzione da soli.
Una delle moto che avevano era un Morini 350, preso anche perchè era una moto la cui manutenzione era alla portata di tanti (se non di tutti) e perchè in quegli anni le moto giapponesi erano molto più "complicate" ed i pezzi di ricambio dovevano arrivare da lontano...
Un brutto giorno si ruppe una parte interna del motore (credo fosse un cuscinetto dell'albero motore o qualcosa di simile.
Smontarono completamente il motore e richiesero il pezzo di ricambio.
L'evento, per quanto fastidioso, non sembrò all'inizio una cosa così terribile.
Peccato che su questa moto così "meccanica", così "italiana", così "diffusa"... dovettero aspettare circa 6 mesi per avere il pezzo di ricambio perchè neanche la fabbrica li aveva.
Morale....
Quando si stava peggio... si stava peggio! (ovviamente è una mia opinione).
Weiss, quando uscì il K100, quasi 30 anni fa, esso si differenziava dalle altre moto in commercio principalmente per un fatto: era pieno zeppo di elettronica!
Se tu dici che l'elettronica ti impedisce di viaggiare in Mongolia, non sarà certo la K1200LT la moto con cui potrai sempre ripartire, ti ci vorrà una R80!
Ne ho visti diversi in giro per i forum, ma di persona non conosco motociclisti che hanno necessità o progetti di viaggiare in mongolia, cina, tibet, o deserti vari.
E' solo un mercato per sognatori che poi comprano accessori come se dovessero... vorrei ma non posso... e vediamo moto kittate desert al bar del colle di fianco casa: missione avventura!!
Credo sia un mercato veramente ristretto e che non possa essere preso come riferimento nè per le case costruttrici nè per noi che proviamo a disquisire sull'indirizzo preso dalle case stesse.
Chi ha viaggiato in questi paesi si è organizzato ed ha scelto il suo mezzo:
qualcuno ci è andato anche con moto "moderne" e "dell'ultimo corso" e qualcuno ha invece optato per vecchie Transalp o altre motorette meno elettroniche
Questo non significa che tutti quelli che hanno una vecchia Transalp dell' 88 sono andati in Tibet, così come non significa che chi possiede un GS1200 non ci sia mai andato...
Certo che io non sceglierei un K1600GT per andarci... credo che nessun acquirente di K6 pensi un giorno di portarla nel deserto africano o in una avventura in patagonia, del resto non sceglierei nemmeno una vecchia e meno elettronica R90S.
Ma un GS1200 non lo scarto, così come non scarto una Supertenerè1200, e, onestamente, non sono micca tanto sicuro che di fronte ad una scelta, preferirei una vecchia R80GS con 150.000 km alle due sopracitate.
Dovrei veramente valutare bene la moto da vicino, da tanto vicino e forse non mi fiderei lo stesso!!
Comunque...su TG2 motori andato in onda oggi, ho colto un lapidario commento che, facendo riferimento all'avvento dell'alettronica sulle due ruote, così recitava: "ormai le moto vanno distinte in moto dell'era pre-elettronica e post elettronica...!!è chiara o no la musica??:rock::rock:
Ragazzi indietro non si torna... chi si aspetta (o si aspettava) una nuova LT col motore del K6 depotenziato a 100 cv e senza elettronica, è rimasto ancorato a 15 anni fa!! ..........e se non subito, fra non molto apaprirà come quei signori che nei primissimi anni 70 (ero un ragazzo ma già sbavavo per le moto) criticavano i freni a disco mai visti prima e che facevano la loro prima comparsa sulle moto di serie, difendnedo ad oltranza i freni a tamburo solo perché possedevano una Laverda 750 SFC!!....Per non parlare di quelli, molti di più ma ormai scomparsi anche quelli, che se la presero con l'abs sulle moto,..per arrivare a quelli, e ce ne sono ancora tanti, che bollano come trovata di marketing il controllo di trazione, anche se ormai lo montano perfino le più blasonate moto ipersportive ....:mad::rolleyes:!!
I tempi cambiano, la tecnologia pure, mentre l'uomo più invecchia, e maggiore è la resistenza che mostra verso i cambiamenti ( di qualsiasi genere)...e così inevitabilmemente, lascia il testimone ai giovani..:rock::wav::downtown::santa:!!
I tempi cambiano, la tecnologia pure, mentre l'uomo più invecchia, e maggiore è la resistenza che mostra verso i cambiamenti ( di qualsiasi genere)...e così inevitabilmemente, lascia il testimone ai giovani..:rock::wav::downtown::santa:!!
Sembra proprio una citazione presa da un libro di filosofia :D:D:D:D:D
Questa frase potrebbe essere la pietra tombale sulle discussioni delle K-GT/L e adesso di cosa parliamo aspettando marzo:mad::mad::mad::mad:
I tempi cambiano, la tecnologia pure, mentre l'uomo più invecchia, e maggiore è la resistenza che mostra verso i cambiamenti ( di qualsiasi genere)...e così inevitabilmemente, lascia il testimone ai giovani..:rock::wav::downtown::santa:!!
Poi costoro hanno in tasca l'ultimo iPhone4, un sofisticato sistema di allarme a cui affidano la loro casa con trasmissione GSM, guidano una qualsiasi vettura con chiusura centralizzata-ABS-sensori di ingombro & c, utilizzano un microprocessore ultima generaizone per scirvere sul forum e si fanno spedire le mail da casa a casa .:mad::mad::mad::mad:
Tuttavia quando salgono sulla moto, tutto meccanico, pochi cavalli anche se mal gestiti o non gestiti affatto, tanto peso, bassa velocità, poca frenata che così si fa in tempo a prevedere con calma. Nel sottosella una bella borsa dei ferri. :-o:-o:-o
:(:(:( Meglio quando c'era ancora lo spinterogeno e l'accensione a pedale Qualsiasi cosa succedesse si era certi che con una sfregatina di carta vetrata sulle candele, un pezzo di fil di ferro e una chiave del 13 tutto andava tutto a posto. Mai rimasto a piedi nessuno con Santo martello !!!:lol::lol::lol:
A mala pena sappiamo far girare quella diavoleria della rotellina sulla manopola sinistra (che a capire che si deve anche spingere e tirare ci vuole un paio di mesi di uso intenso della moto) .
Perchè l'elettronica..... non si sa mai che si rompa. E se si rimane fermi, come facciamo che siamo capaci solo ad usare la borsa dei ferri della Guzzi annata 1971 ? :D:D:D
leggevo non ricordo dove, che nel nostro prodigioso PC che usiamo quotidianamente, l'organo che più spesso si rompe è l'unico con ancora cinematismi meccanici... l'hard disk
gianni bmw
06-12-2010, 13:12
Scusate, più che un confronto che fra K6 e LT mi sembra un confronto tra tanti e uno solo ( Weiss ).
Continuate a criticare quelle che sono le idee e le impressioni di Weiss ( e mie ) verso una moto che non lo emoziona....non credo che per questo motivo i possessori di K1200/1300 o GS si debbano sentire nel diritto di spiegare a Lui o a me cosa non abbiamo capito della K6. Io non mi sento un'incompetente del mondo delle moto, così come non mi sembra esserlo Weiss. La differenza è che lui ha una LT che ama e anche io l'ho avuta e apprezzata. Possibile che non si riesca a capire che sono due moto con filosofie troppo diverse per confrontarle. La posizione di guida della LT è da vera turista, la K6 è una SPORT TOURER con posizione di guida relativa. Il passeggero sulla LT è in poltrona mentre sulla K6 sta seduto al piano superiore e molto meno comodo. Ben venga tanta elettronica se mi rende il viaggio e l'utilizzo della moto sempre più facile. Ma allora il cavalletto elettrico, la retromarcia e il supporto lombare dove sono se stiamo parlando di una moto da 400 Kg ? Io mi sono seduto sulla K6 e, naturalmente, sulla LT....nun se somigghiano pè niende !!!
Dopo di me scatenate l'inferno:lol::lol::lol:
Se tu dici che l'elettronica ti impedisce di viaggiare in Mongolia, non sarà certo la K1200LT la moto con cui potrai sempre ripartire, ti ci vorrà una R80!
no, no aspetta! Non dico che "l'elettronica" mi impedisce di viaggiare in Mongolia. Io infatti non parlo di "elettronica" in generale... Non a caso mi son ripreso un K a sogliola... ;)
Un K a sogliola come una GW etc. hanno un'elettronica affidabile e collaudata.... poi tutto ci sta! Sempre!. :-o
Ma le Bmw dal 2004 ad oggi mi pare che non abbiano propriamente un'elettronica che possa definirsi affidabile.:-o
Ovvio che in molti avranno dei GS1200 della prima "mandata" che magari non han mai avuto nulla. Ma a livello generale mi pare (almeno da quel che si legge e si sente) che le Bmw "new course" non sono il massimo in termini di affidabilità elettronica.... se poi tutto ciò è una cosa ormai datata, finita e adesso le Bmw non hanno più problemi allora tanto di cappello! :!:
Mah, BMW ha avuto problemi con una partita di EWS e con una partita di comandi al manubrio, ma si tratta di difetti di fornitura, e non mi vengono in mente altri problemi di elettronica tali da lasciarti a piedi (i modulatori ABS di solito si rompono nella parte meccanica).
Sono convinto che le BMW attuali siano affidabili almeno quanto le vecchie.
beh... in questo caso.... allora devo ricredermi
Personalmente sulla K 1300 GT, ho sostituito sotto richiamo i blocchetti dei comandi, poi ci ho fatto 15.000 km, in diverse condizioni climatiche, camminando anche per ore da -5° a +40°C, non ho registrato alcun problema né di elettronica né di altro tipo.
Ad aprile ho preso un GS my 2010, al tagliando dei 1.000 ho effettuato un intervento anche qui sotto richiamo per sostituzione della ruota fonica dell'albero motore cilindro dx, dopo di che ci ho fatto 6.500 km, nessun problema registrato né elettronico né meccanico..!!;)
pancomau
06-12-2010, 17:09
leggevo non ricordo dove, che nel nostro prodigioso PC che usiamo quotidianamente, l'organo che più spesso si rompe è l'unico con ancora cinematismi meccanici... l'hard disk
Forse l'hai letto anche da qualche altra parte... o forse in una manciata di post fa.... qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5358685&postcount=79)
... Io mi sono seduto sulla K6 e, naturalmente, sulla LT....nun se somigghiano pè niende !!!
Dopo di me scatenate l'inferno:lol::lol::lol:
Nessun inferno. Ci vuole ben altro !!:lol::lol::lol:
Non condivido tutte le tue impressioni sia sul K6 che sulla LT ma qui siamo sul piano delle sensnazioni personali. Io le mie, Tu le tue. Sino a quando si può :-o:-o:-o:-o
Il problema lo hai definito tu: nun se somigghiano pè niende !!!
Noi è da mò che lo diciamo. Il problema è che ghi ha in mente la LT si apsettava che BMW ne facesse una uguale e attualizzata.
La K6 non è una LT attualizzata: nun se somigghiano pè niende.
K6 è un'altra cosa. L'unica assonanza tra le due, anzi tra le 3 comprendendo nel gioco a 3 la k1300GT, è che K6 le sostuirà tutte e due.
Ma questo non vuol dire che per sostituire si debba foto-copiare dal bianco e nero a colori.
... nun se somigghiano pè niende .....
Speriamo che sia chiaro una volta per tutte: nun se somigghiano pè niende.
proprio qui stà il bello.:D:D:D
firmato
SL4 possessore di 2 LT su cui ho percorso + di 200.000 km con ampia soddisfazione, in attesa della consegna della K6 GT.
beh... in questo caso.... allora devo ricredermi
Non per calcare la mano :lol::lol::lol:
Io con 2 LT, ho sempre avuto problemi di frenata sullo sconnesso con l'ABS. Se hai una LT 1a serie e inzio 2a avrai certamente messo in conto che se freni sullo sconnesso l'ABS taglia la frenata, allunga e poi recupera (se ce la fà).:mad::mad::mad:
Brutta sensazione.
Certo, è una elettronica collaudata, nel senso che ... ci si fai la mano !:lol:
Con 2 LT, ho cambiato 4 cuscinetti posteriori. 3 preventivi a 40.000 e uno appena appena in tempo ma con la moto portata, con il mio carrello, dal meccanico di fiducia. Non è elettronica. Ma sempre di affidabilità BMW si tratta.:mad::mad::mad:
Uno dei motivi per cui ho cambiato cavallo (LT) è che, sullo sconnesso a bassa velocità sembrava di avere una cassetta dei ferri sballottante e rumorosa, nei bauletti. Trattasi del disco posteriore, flottante. Non è elettronica. Ma sempre fastidiosa, sopratutto se permane per 2 serie. E non è vero che non si può risolvere. Perchè poi artiginalmente lo abbiamo risolto, ma fuori garanzia. :mad::mad::mad:
Ciò nonostante LT è rimasta nei miei sogni e questi incovenieneti non ne hanno scalfito il giudizio, ma da li a ... SANTO SUBITO , contro il DIAVOLO K6 pieno di elettronica che si romperà di certo, ci passa del tempo e della strada.:D:D
Ho avuto una GS 1200 1a serie. Ha fatto 50.000 km, è ancora di là in garage. Salvo piccoli problemi meccanici legati sopratutto ad una certa incuria per un periodo che non era a casa mia, non ha mai avuto nulla.
Ho avuto una ADV 2009. 30.000 km, molta elettronica che la LT non si poteva nemmeno sognare per quell'epoca quasi preistorica (per l'elettronica s'intende). Ci ho messo sempre e solo l'olio, i filtri e un camio di candele. E la benza naturalmente !:lol::lol:
Se questa è scarsa qualità BMW, io non so cosa sia alta ualità. :D:D:D
Attenzione che, paragonare le moto di oggi con LT a livello di elettronica è come paragonare il VIC 20 con iPad.:lol::lol::lol:
pancomau
06-12-2010, 18:08
Infatti sul vic 20 ci potevi metter mano, cambiare i programmi, modificare il sistema operativo, farlo diventare un controller di macchinari tramite interfaccia COM e dopo tutto questo..........
giocare a PONG ....
....e basta!
.....K6 è un'altra cosa. L'unica assonanza tra le due, anzi tra le 3 comprendendo nel gioco a 3 la k1300GT, è che K6 le sostuirà tutte e due.......... nun se somigghiano pè niende .....
Speriamo che sia chiaro una volta per tutte: nun se somigghiano pè niende.
proprio qui stà il bello.:D:D:D
.[/I]
Esatto...qui sta il bello.....
NOI...(come dice Gianni) che non si somiglino siamo contenti, perchè la K6 ci soddisfa di più, VOI (oppure Weis, come direbbe Gianni) del fatto che non si somiglino siete meno contenti perché la K6 vi doddisfa di meno !!:rolleyes::!::D...per adesso!
Infatti sul vic 20 ci potevi metter mano, cambiare i programmi, modificare il sistema operativo, farlo diventare un controller di macchinari tramite interfaccia COM e dopo tutto questo..........
giocare a PONG ....
....e basta!
Ma non ci potevi leggere libri, giornali, connetterti, comunicare, scrivere, fare di conto, organizzare, sentore musica, vedere film, giocare a colori .......... e tra un po' pilotare un 737 . :lol::lol::lol:
perché la K6 vi doddisfa di meno !!:rolleyes::!::D
Oppure la LT siete convinti che vi soddisfi di +.
Certamente LT soddisfa il vostro portafoglio, :D:Dmentre K6 disidrata il nostro !:lol::lol:
Oppure la LT siete convinti che vi soddisfi di +.
Certamente LT soddisfa il vostro portafoglio, :D:Dmentre K6 disidrata il nostro !:lol::lol:
Prudenza....sono pronto a scommettere che i possessori di LT che adesso hanno il fumo agli occhi per la K6, dopo che l'avranno provata e dopo che non avendoci dormito la notte avranno deciso di prenderla...bhè..diventeranno i più baldi difensori della K6.....
E io sarò li a ricordargli le sentenze emesse quando avevano ancora il cuore anestetizzato dal vecchio ferro!!!!:lol::lol::!:
gianni bmw
07-12-2010, 16:27
A questo punto credo di essere io a non capire. SL4 mi sottolinei il fatto che è da tempo che andate scrivendo che la LT e la K6 sono due moto completamente diverse. Eppure la discussione è nata perchè ::andrea: si era divertito ad immaginare come poteva essere la K6 vista dagli innamorati della LT e da quel momento avete cominciato a pontificare che la K6 era la nuova espressione della moto da turismo e noi a dire che invece BMW aveva preso tutt'altra direzione. Weiss e il sottoscritto a dire che non ci piaceva e voi a spiegarci in vari modi che eravamo noi a non capire. Adesso leggo da SL4 che finalmente abbiamo capito che la due moto sono diverse in tutti i sensi. Il momdo è bello perchè vario.....
Su www.moto.it si vemdono un LT del 2008 Nero ( prezzo esagerato ) andate a vederlo....è sssstupendo !!! Secondo me
Ciao a tutti:!::!::!:
gianni bmw
07-12-2010, 16:30
Questa è la LT http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-lt/k-1200-lt--2008-10/index.html?msg=2867799
Ari ciao
molto bella nera, a me è sempre piaciuta
ma non si fa fatica... a me piaciono tutte!!! ahahahah
a inizio anno stavo per acquistarne una uguale, affare poi sfumato, ed in quel momento, con un paio di accorgimenti sulla gommatura e sul manubrio, ho riscoperto una attrazione fatale per la mia GT
l'annuncio riporta anno 2007
voi esperti: è un modello 2008 immatricolato fine 2007?
l'annuncio riporta anno 2007
voi esperti: è un modello 2008 immatricolato fine 2007?
Il modello è 2008 ma la moto potrebbe anche essere stata immatricolata alla fine del 2007.
Io la seconda l'acquistai a fine anno ed era il dicembre 07, pur essendo un modello 2008. :D:D:D
L'unica cosa che non mi quadra è il colore. Vado a memoria e non sempre mi regge. Ma non mi pare di ricordare che nella 1a serie della 2a versione ci fosse un nero. Magari mi sbaglio.:-o:-o:-o
Il prezzo :confused::confused: mi pare ... abbondante.
A questo punto credo di essere io a non capire.
Tanto per chiacchierare in attesa di eventi !.:!::!::!:
La differenza, secondo mè, è che voi pensate che il massimo del turismo sia la LT, noi, io penso che il massimo del turismo sarà il K6.
La BMW sempre e solo una moto di gran turismo stà vendendo.
Prima era LT adesso è K6.
Certo le moto sono MOLTO diverse ma l'uso è sempre lo stesso.
Non che perchè la K6 sia diversa da LT che cambia la collocazione sul mercato della moto.
LT non ha l'esclusiva del gran tursmo per cui se non vai in LT non fai tuirismo !:lol::lol::lol::lol::lol:
Neanche K6 avrà l'esclusiva.
Solo il mercato darà l'ardua sentenza.
Gianni....riterrei utile non mescolare le carte in tavola..!!ma andiamo per ordine:
...... Weiss e il sottoscritto a dire che non ci piaceva e voi a spiegarci in vari modi che eravamo noi a non capire.
Bhe...questa è un pò stirata..!!:(
Mi sembra che nessuno mai abbia detto che "eravate voi a non capire".
Ci si è confrontati sul fatto che voi, possessori della LT, date una valutazione della K6 che noi non condividiamo...ma sempre col massimo rispetto reciproco!
...... Adesso leggo da SL4 che finalmente abbiamo capito che la due moto sono diverse in tutti i sensi. Il momdo è bello perchè vario.....
Bhe..anche questa è stirata...:(
Quando mai abbiamo affermato che la K6 fosse uguale alla LT..??!! semmai è vero l'inverso, ossia che Voi (tanto per continuare ad usare la terminologia da te introdotta..) vi siete lamentati e non poco, per il fatto che la K6 è troppo diversa dalla LT.
Non a caso Andrea, Boss del forum COG, sensibile ai lamenti dei suoi iscritti, ha elaborato e postato un montaggio fotoshop della K6 (con il quale come hai rilevato si è dato avvio a questa discussione) che nella parte posteriore recupera integralmente il retroreno della LT. Lo scopo era quello di rendere la K6 più simile alla LT!! Se si va su COG e e si leggono i commenti di questo fotoshop, si nota che molti dei possessori di LT non solo hanno apprezzato il fotoshop, ma hanno addiruttura proposto di spingere oltre l'elaborazione chiedendo ad Andrea di montare nella foto anche la carena anteriore della LT per rendere la K6 più larga e ancora più simile se non esteticamente uguale alla LT.
Questo mi sembra dimostri, se mai ce ne fosse stato bisogno, che VOI vi siete sempre lamentati delle differenze che la K6 evidenziava con la LT, l'avreste voluta uguale, e siccome uguale non è, avete alzato gli scudi e dato quasi coralmente una valutazione negativa del nuovo modello, (il che almeno per gli aspetti dinamici è alquanto singolare visto che nessuno lo ha ancora provato).
Noi, invece abbiamo sempre ritenuto che la K6 fosse molto diversa dalla LT, per il motore, per le soluzioni tecniche e per l'elettronica adottata, per il peso, le dimensioni e, molto probabilmente, (ci scommetterei anch'io come dice Wotan) per le doti dinamiche..!!:!::arrow:
Quindi l'affermazione a Noi riferita:
...." finalmente abbiamo capito che la due moto sono diverse in tutti i sensi." :
è sbagliata...Noi in realtà che le due moto fossero molto diverse, lo abbiamo sempre sostenuto!!
A proposito la LT nera è notevole, non fa per me ma è molto affascinante...malgrado l'età!!:lol:;)
Noi, voi, essi, loro, egli.... mi scappa da ridere :lol:
Cercherò essere ancora più chiaro (magari ce ne fosse bisogno).
1. La K6 da quel che si vede dalla foto non mi piace.
2. Che la LT e la K6 sono diverse mi sembra molto evidente....difatti siamo a disquisire sulla K6 "GTLT" ;)
3. Che TUTTI si aspettassero un'evoluzione delle LT in chiave GW mi sembra naturale.
4. Che qualcuno preferisca la configurazione K6 è comprensibile.
5. Che qualcuno preferisse un'evoluzione LT è comprensibile.
6. Per far turismo va bene anche una CB500.
7. Personalmente mi aspettavo un'evoluzione della LT in campo GW, dato che Bmw avrebbe avuto anche un buon supporto dal settore auto in quanto ad ergonomia, confort etc. creando una moto a livelli di eccellenza superiore anche a GW.
8. Quanto scritto al punto 7 non intende che il K6 non risponderà alle aspettative.
9. Credo che qui nessuno (almeno io) si lamenti di niente. Per quanto mi riguarda avrei solo preferito qualcosa di diverso dalla K6 in termini di configurazione della moto, preferendo una configurazione LT/GW.
10. Doti dinamiche della moto: non conosco quelle della K6. Conosco quelle della LT e quelle della GW e non mi sembra che la GW sia proprio ferma e poco maneggevole. :-o.
11. Che sia sempre meglio il "nuovo" del "vecchio" (in senso generale e non riferito necessariamente a K6/LT), beh... su questo ci sarebbe da disquisire molto! ;)
......11. Che sia sempre meglio il "nuovo" del "vecchio" (in senso generale e non riferito necessariamente a K6/LT), beh... su questo ci sarebbe da disquisire molto! ;)
Sagge parole...:!:
....ma è vero anche il contrario: Non sempre il vecchio è meglio del nuovo..!!:lol::lol::!:
Sagge parole...:!:
....ma è vero anche il contrario: Non sempre il vecchio è meglio del nuovo..!!:lol::lol::!:
Dopo questa saggia riflessione, ho deciso che anzichè la K6 ... mi comprerò .. un par de scarpe nove per andare con il "cavallo di S.Francesco "!!!:lol::lol::lol:
3. Che TUTTI si aspettassero un'evoluzione delle LT in chiave GW mi sembra naturale.
4. Che qualcuno preferisca la configurazione K6 è comprensibile.
Vedi, dire TUTTI al punto 3 e qualcuno al punto 4 dovrebbe far capire dove stà il problema.:confused::confused::confused:
Per fortuna che "TUTTI" e "qualcuno" non sono la BMW che è solo e semplicemente quella che decide, per fortuna :lol::lol::lol::lol:
Scusa SL4.... non facciamo finta di nulla.... hai saltato a piè pari il punto 5. ;)
3. Che TUTTI si aspettassero un'evoluzione delle LT in chiave GW mi sembra naturale.
4. Che qualcuno preferisca la configurazione K6 è comprensibile.
5. Che qualcuno preferisse un'evoluzione LT è comprensibile.
Per quanto riguarda il punto 3 credo si possa + o - essere tutti concordi.
i punti 4 e 5 vanno insieme.... per correttezza di citazione....
Scusa SL4.... non facciamo finta di nulla.... hai saltato a piè pari il punto 5. ;)
Per quanto riguarda il punto 3 credo si possa + o - essere tutti concordi.
i punti 4 e 5 vanno insieme.... per correttezza di citazione....
Scusa, ma non l'ho citato solo perchè la differenza era tra tutti e qualcuno ed anche il punto 5 è .. qualcuno.
Solo per ribadire che io, che aspettavo la nuova LT dopo averne avute 2, non apsettavo una LT in chiave GW. Diversamente avrei preso una GW.
Mi apsettavo quello che è usicto, una LT in chiave K 100, K1000.
Fin per carità, io sono uno solo e disperato ma sufficiente per far cadere il termine TUTTI. :mad::mad::mad:
Evidentemente ero in buona compagnia con i progettisti BMW. Che a loro volta forse erano in buona compagnia con le indagini di mercato del marketing della BMW. Tutti e due in buona compagnia con il finanziario dela BMW che ha cacciato gli euri per un progetto che, per quallo che costa, non può .. sbagliare. Può succedere, ma se succede, TUTTI gli amici di cui sopra perdono la sedia. :-p:-p:-p
.....
Può succedere, ma se succede, TUTTI gli amici di cui sopra perdono la sedia. :-p:-p:-p
E' esattamente quello che i frequentatori del COG si auspicano....:angry5::axe:
Quindi saremo NOI che gli salveremo il c**o..! :notworth::angel10:
E' esattamente quello che i frequentatori del COG si auspicano....:angry5::axe:
Quindi saremo NOI che gli salveremo il c**o..! :notworth::angel10:
Gratis, anzi no x 20 e rotti mila euri :lol::lol::lol:
Mi apsettavo quello che è usicto, una LT in chiave K 100, K1000.
anche a me piace questa chiave di lettura che mi è balzata all'occhio appena ho visto la k6
BMW ha abbandonato la ricerca del confort opulento della LT1200 per riprendere linee stile K1100
e non lo dico perchè lo preferisco (come dicevo a me piaciono tutte, in fondo sarà la prova su strada a farmi capire se e come si adatta alle mie aspettative di moto), lo dico perchè forse c'è una fetta di clientela cui questo passaggio non va giù, e fedeli al "confort opulento" restringe la scelta sul mercato
per quanto mi rigurada penso che adesso la K6 è solo una moderna novità, tra qualche anno farà la figura di un bel classico (come la vecchia K1100LT, come la passata K1200LT e permettetemi per me anche la K1200GT)
insomma, ai miei occhi, le K non passano mai inosservate nemmeno dopo anni e fosse per me ne vorrei una di ogni modello nel mio garage
pancomau
08-12-2010, 17:10
Ma non ci potevi leggere libri, giornali, connetterti, comunicare, scrivere, fare di conto, organizzare, sentore musica, vedere film, giocare a colori .......... e tra un po' pilotare un 737 . :lol::lol::lol:
Forse dovevo mettere le faccine... ma la mia "ironia" era esattamente nel senso di quanto hai scritto tu. (era tutta in quel "e basta!") ;)
Forse dovevo mettere le faccine... ma la mia "ironia" era esattamente nel senso di quanto hai scritto tu. (era tutta in quel "e basta!") ;)
No, nessuna faccina, era già chiaro. ;);)
Volevo solo aggiungere per ca..eggiare in attesa di argomenti + liquidi (palanche) !!:lol::lol:
6. Per far turismo va bene anche una CB500.
Immagino di si anche se, nella pratica, non pare a vedere le moto che girano su certi percorsi.:lol::lol:
Anch'io quest'estate vorrei andare a Capo Nord con la R 45. Ma quello non è turismo. E' una sfida che va programmate per quello che è. Metto in conto 40 giorni, metto in conto che potrei tornare in treno, metto in conto che avrò un furgone al seguito con bagagli e carrello.
Se lo faremo saremo in numero pari e + di 2 con mot anche + anziane.
L'ultima volta che sono andato a Capo Nord avevo assieme un amico con una HD 1400 e uno con una Guzzi California. Tutto bene. Ma non c'era mai nessuno che volesse fare squadra con loro che in autostrata in D non superavano i 110. Era turismo, ma da camionari.
In agosto su allo Stelvio ho trovato due, Lui e Lei in R45 rossa con valigie. Mitico ! Ma non è turismo come lo si interpreta oggi. E' un voto di pazienza per espiare qualche colpa o chiedere qualche grazia !:lol::lol::lol:
.....
Anch'io quest'estate vorrei andare a Capo Nord con la R 45. Ma quello non è turismo. E' una sfida che va programmate per quello che è. Metto in conto 40 giorni, metto in conto che potrei tornare in treno, metto in conto che avrò un furgone al seguito con bagagli e carrello.
Se lo faremo saremo in numero pari e + di 2 con mot anche + anziane.
......
In agosto su allo Stelvio ho trovato due, Lui e Lei in R45 rossa con valigie. Mitico ! Ma non è turismo come lo si interpreta oggi. E' un voto di pazienza per espiare qualche colpa o chiedere qualche grazia !:lol::lol::lol:
Premesso che per espiare colpe esistono metodi..più ortodossi e che non credo nella provvidenza dispenatrice di grazie a fronte di "autocastrazioni" :lol:!!...comunque sia..farsi il K6 e poi andare a Capo Nord (a proposito ho anch'io una gran voglia di andarci..) lasciandolo in garage..c'è di che pentirsi almeno ogni sera di quel fantastico viaggio!!..anche se gli amici venissero con una vecchia Guzzi con volano affetta-mortadella o con una Gilera Saturno!!:rolleyes::rolleyes:
Premesso che per espiare colpe esistono metodi..più ortodossi e che non credo nella provvidenza dispenatrice di grazie a fronte di "autocastrazioni" :lol:!!...comunque sia..farsi il K6 e poi andare a Capo Nord (a proposito ho anch'io una gran voglia di andarci..) lasciandolo in garage..c'è di che pentirsi almeno ogni sera di quel fantastico viaggio!!..anche se gli amici venissero con una vecchia Guzzi con volano affetta-mortadella o con una Gilera Saturno!!:rolleyes::rolleyes:
Verissimo.
In realtà si tratta di un progetto che è in programma da anni. In Finlandia, dove abbimo gli amici che organizzano FINITA, hanno un grande interesse per la GUZZI . Da tempo promettiamo di andarci con moto d'epoca ma poi si rimanda sempre da anno ad anno.
E pare che anche quest'anno sarà così.
Anche perchè un viaggio con moto d'epoca andrebbe fatto con piloti d'epoca. Comodamente in pensione, che possono permettersi un paio di mesetti tranquilli. E noi, io non siamo ancora in quella condizione.
Questo non toglie che in Finlandia al FINITA - Svezia - Norvegia sopratutto Oslo che ancora mi manca ( capo nord potrebbe essere una tappa intermedia, ma mi dicono che c'è di meglio e meno commerciale la ancora + n alto) saranno una molto possibile meta dell'estate 2011. Buon Dio e K6 permettendo !!! :confused::confused::confused::confused:
Scusa, ma....perdono la sedia. :-p:-p:-p
giusto! ;) allora TUTTI O QUASI! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ;)
Immagino di si anche se, nella pratica, non pare a vedere le moto che girano su certi percorsi.:lol::lol:
Anch'io quest'estate vorrei andare a Capo Nord con la R 45. Ma quello non è turismo. E' una sfida che ....E' un voto di pazienza per espiare qualche colpa o chiedere qualche grazia !:lol::lol::lol:
Sì, sono concorde con te! ;) Era solo per dire che volendo si fa tutto (o quasi :lol: ) con tutto (o quasi :lol:)
E' che più di una volta mi son sentito dire che per far turismo basta un... è vero si fa turismo anche in bici volendo! :mad:
Ma con certi mezzi (K6, LT, GW, GT, GTR, GT, RT, CGIL, CISL, UIL, ANAS, ASICAT etc.) si fa meglio e prima! :cool: (ovvia! :lol: )
giusto! ;) allora TUTTI O QUASI! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: ;)
Boia chi molla :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: un mito!!!
Cmq appena hai la K6 ci si vede per una bevuta! ;) :)
Cmq appena hai la K6 ci si vede per una bevuta! ;) :)
Si ma se ti presenti con la LT... è la volta che offri il caffé :mad::mad::lol::lol:
Si ma se ti presenti con la LT... è la volta che offri il caffé :mad::mad::lol::lol:
due, lunghi e larghi :lol::lol::lol::lol:
io mi presento di sicuro con la LT :cool: ...e poi se offro, offro una weiss! :lol: ;)
due, lunghi e larghi :lol::lol::lol::lol:
see.... voglio proprio vedere 'sto motard di K6 :lol:
Tutti a dire che LT e GW son grosse... poi trovi un GSADV con le borse o un RT con le borse e metro alla mano risultano più larghi della LT o della GW... :-o
see.... voglio proprio vedere 'sto motard di K6 :lol:
....bla bla bla; bla bla bla..... poi vedi come va a finire :mad: :lol:
Modo serio on:
Sbaglio o sul sito Bmw non è più configurabile la K1300GT????????? :rolleyes:
Modo serio on:
Sbaglio o sul sito Bmw non è più configurabile la K1300GT????????? :rolleyes:
Da diversi mesi ormai..!!
Puoi scegliere solo la versione E.E., in listino fino al 2011.!!:mad:
gianni bmw
09-12-2010, 11:42
Naturalmente sono stirate...vivo da solo e ho imparato a stirare e anche molto bene !!! Ragazzi io una moto come la CBR1100XX o la K1200/1300 S-RS-GT ecc. ecc. non la sento mia, mentre alcuni di voi ne sono innamorati. é normale.
A voi piace fare Gran Turismo con la K6 a me piace fare del Lussuoso Turismo con la LT.
Ci avete fatto caso che si parla della K6 o della K1300GT mentre per la LT si parla solo della LT, punto.
Credo che ognuno di noi tenda ad identificarsi con la moto che lo appassiona e che lo soddisfa di più, senza togliere nulla alle scelte degli altri che possono essere non condivisibili da qualcuno ma sempre leggittime rimangono. Ieri mi sono fatto 250 Km. attraverso le colline della Sabina con la mia RT ad una andatura che molti motociclisti ritengono da Bradipo. Io mi sono goduto le curve ed il panorama e guidare a velocità più sostenuta mi interessava zero. Ecco perchè una moto come la LT sposa perfettamente il mio concetto di moto. Il mio concetto e non quello di altri che ne hanno un altro ugualmente affascinante per il loro modo di intendere la moto. Vorrei ricordare che, fortunatamente, l'apettativa di vita dell'uomo si è allungata e che il numero di soggetti, oltre i cinquanta, alla guida di una moto tende sempre più ad aumentare. Questi clienti secondo voi sarebbero più attratti da una K6 o da una LT con retromarcia, posto guida e passeggero ( Argomento da non sottovalutare ) stracomodo e un motore sufficente a portarli a spasso ovunque e che possa gestire l'elettronica per la sicurezza. Ragazzi sono vecchio e amo le " comode comodità ". Ragazzi, suuggerisco un incontro tra " gli antagonisti " intorno ad un tavolo apparecchiato appena qualcuno di voi avrà ritirato la sua K6. Che occasione sarebbe !!!!!!!:lol::lol::lol:
quoto totalmente gianni bmw in tutto e per tutto.
Io non sono vecchio (ho 33 anni) ma concordo su tutto quello che ha detto gianni.
Sono alla mia 4 bmw... ho avuto K1100LT, K1200GT a sogliola, R1150RT e ora K1200LT.
La migliore tra queste (per me)? La LT.
:lol:Naturalmente sono stirate...vivo da solo e ho imparato a stirare e anche molto bene !!! Ragazzi io una moto come la CBR1100XX o la K1200/1300 S-RS-GT ecc. ecc. non la sento mia, mentre alcuni di voi ne sono innamorati. é normale.
A voi piace fare Gran Turismo con la K6 a me piace fare del Lussuoso Turismo con la LT.
Ci avete fatto caso che si parla della K6 o della K1300GT mentre per la LT si parla solo della LT, punto.
Credo che ognuno di noi tenda ad identificarsi con la moto che lo appassiona e che lo soddisfa di più, senza togliere nulla alle scelte degli altri che possono essere non condivisibili da qualcuno ma sempre leggittime rimangono. Ieri mi sono fatto 250 Km. attraverso le colline della Sabina con la mia RT ad una andatura che molti motociclisti ritengono da Bradipo. Io mi sono goduto le curve ed il panorama e guidare a velocità più sostenuta mi interessava zero. Ecco perchè una moto come la LT sposa perfettamente il mio concetto di moto. Il mio concetto e non quello di altri che ne hanno un altro ugualmente affascinante per il loro modo di intendere la moto.
Finalmente parliamo la stessa lingua..!!:lol: Ognuno ha diritto di avere le proprie preferenze e di prendersi la moto che più lo soddisfa.!!:D:D
:
Vorrei ricordare che, fortunatamente, l'apettativa di vita dell'uomo si è allungata e che il numero di soggetti, oltre i cinquanta, alla guida di una moto tende sempre più ad aumentare. Questi clienti secondo voi sarebbero più attratti da una K6 o da una LT ...
Secondo me da una K6..:lol::D:!:, (più leggera, moderna, e dinamicamente efficace!)
:
...Ragazzi, suuggerisco un incontro tra " gli antagonisti " intorno ad un tavolo apparecchiato appena qualcuno di voi avrà ritirato la sua K6. Che occasione sarebbe !!!!!!!:lol::lol::lol:
Non mancherà l'occasione!!:.....:D
Se tutto va come previsto, a giugno del prossimo anno, organizziamo in Umbria un bel motoraduno di due giorni riservato a tutti i possessori di BMW siglate "K", vecchie e nuove, frontemarcia o a sogliola, R/S/GT/LT ecc. Sono già stati studiati due itinerari molto suggestivi e divertenti, il tutto condito da allegre serate all'insegna dell'ottima tavola, dove cibi genuini e di qualità verranno a provocare anche i palati più smaliziati, ed il tutto a prezzi sorprendentemente bassi...
Le informazioni nel dettaglio verranno pubblicate a marzo!!;):D
marietto01
09-12-2010, 12:57
Oggi avevo un momento libero e mi sono messo a fare qualche esperimento con Photoshop per vedere come poteva stare il frontale della GTL con il retro della KLT.
Ecco a voi il risultato. A me personalmente non dispiace e come a me anche a molti altri...
69701
Cosa ne pensate? :)
Bella davvero....
Deve anere un comfort di marcia allucinante...
Fanno degli open day per provarla che voi sappiate?
gianni bmw
09-12-2010, 13:41
Per Weiss: mi sbaglio se dico che ti ho letto sul sito degli Wingers ? Se è così perchè non hai optato per una GW ?
Per Sgomma: Dopo tanto discutere spero che facciate una eccezione per un possessore di RT e lo accettiate al raduno di marzo in Umbria. Sarò il vostro brutto anatroccolo.....:lol::lol::lol:
Ciao belle gioie
Bella davvero....
Deve anere un comfort di marcia allucinante...
Fanno degli open day per provarla che voi sappiate?
Quando ero givanissimo leggevo diversi fumetti dei supereroi della Marvel, come Devil e l'Uomo Ragno. Entrambe avevano un sesto senso che li avvisava del pericolo..!!
Chissà perchè leggendo il tuo post, ho avvertito una strana vibrazione..(come Devil..!!)
Dunque vediamo di capirci qualcosa..
- Ti sei appena iscritto a QDE....
- Ti chiami Mario
- Sei di MIlano
- Cominci a sparare farneticazioni per sostenere la LT, tipoo "confort allucinante" per quel "mezzo promiscuo" che come una chimera è fatto da metà K6 e per metà dalla LT, proposto in un improbabile fotoshop .:"":mad::mad:
Secondo me ce n'è davanzo per tirare le somme...: Mi ci gioco un anno di garanzia della K6 che tu sei il Mario con l'avatar dall'elmo cornuto che su COG ha sparato a zero per settimane sulla K6 trovandogli tutti i difetti immaginabili e scontrandoti anche col Boss Andrea capo del tuo forum...(mi son proprio divertito a leggervi!!...Andrea, dopo il salone di Colonia, se ne era uscito che la K6 gli piaceva, ma dopo i tuoi interventi ha quasi paura a dirlo!! devi avergli messo addosso un grande terrore hahahaa!):D:D
Bhè che dire se non BENVENUTO ??:D..Se hai sentito il bisogno di venire a confrontarti quì è certamente positivo. Troverai gente in grado di mettere in atto provvedimenti "terapeutici" verso la patologica psico-dipendenza da LT. Quì potrai curarti e rinsavire..ci vorrà un pò ma la cura è efficace, indolore e..gratuita!!!:D:D...fino al punto che poi magari non torni più su COG..:lol::lol::!:
Per Sgomma: Dopo tanto discutere spero che facciate una eccezione per un possessore di RT e lo accettiate al raduno di marzo in Umbria. Sarò il vostro brutto anatroccolo.....:lol::lol::lol:
Ciao belle gioie
Bhe...anatroccolo no senz'altro...forse potresti rimanere brutto...ma quello è un problema che non possiamo risolvere..!!:lol::lol::lol:
Sarai comunque il benvenuto...!!:lol::lol:
Per Weiss: mi sbaglio se dico che ti ho letto sul sito degli Wingers ? Se è così perchè non hai optato per una GW ?
no, non ti sbagli.
Non ho optato per una GW per più motivi.
1) non ho trovato da permutare alla pari la mia RT con una GW (1500 o 1800)
2) le GW 1500 poco kmetrate o le 1800 in genere hanno quotazioni molto elevate.
3) la LT doveva succedere alla GT al posto della RT, ma il GT fu venduto molto sottoprezzo.... :mad:
4) Esteticamente mi piace più la LT della GW 1800: molto meno appariscente....
5) sono affezionatissimo al "sogliolone" :eek:
Non ti nascondo che ho fatto diverse richieste di permuta con dei 1500 ma nessuna è stata accettata. Inoltre con il costo di un GW1500 kmetrato e datato ci compro 2 LT come la mia :-o
gianni bmw
09-12-2010, 15:03
Per Sgomma: grazie per il benvenuto. Magari se un giorno mi convinco e compro la K6 divento bello e anche affascinante.:lol::lol::lol:
Per Weiss: Concordo con te, però la facilità di guida e il motore sono una vera goduria.:):):)
Per Sgomma: grazie per il benvenuto. Magari se un giorno mi convinco e compro la K6 divento bello e anche affascinante.:lol::lol::lol:
:)
Vedo che sei fnalmente sulla corretta via..!!:lol::lol::D
Per Weiss: Concordo con te, però la facilità di guida e il motore sono una vera goduria.:):):)
Sì, concordo con te. Cmq non è detta ancora l'ultima parola...hai visto mai che... ;)
Cmq al momento sono moooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto soddisfatto della scelta fatta! :eek:
gianni bmw
09-12-2010, 17:16
Si, su via L-ibidine T-otale, angolo via L-ussuria T-remenda.....:lol::lol::lol:
Per Weiss: Concordo con te, però la facilità di guida e il motore sono una vera goduria.:):):)
Quoto. Non l'ho mai voluta prendere la GW e ancora oggi non mi piace, ma guida e motore sono, oggi, il top.
La vera sfida del K6 è proprio li. Se darà almeno le stesse risposte con l'estetica e l'eletronica che ha, ha fatto BINGO !:lol::lol::lol:
marietto01
09-12-2010, 19:00
Cavolo, mi tocca comunicarti che ti sei giocato un anno di garanzia allora!!!
Non sono io, ma se mi linki la discussione vado a leggermela con grande piacere...
Sono di milano, sono nuovo di QDE ma non sono il Mario che dici tu!!!
Il mio commento sul comfort è solo una sensazione che ho avvertito guardando la foto....
Io vengo da un crf-cbr-ducati ss-suzu gsr ed ora un F 650 GS "x la gioia del mio zainetto"...
Moto dunque non troppo confortevoli....
Mi piacerebbe provare a fare un bel viaggetto con questa moto da direttore di banca!
Tutti a dire che LT e GW son grosse... poi trovi un GSADV con le borse o un RT con le borse e metro alla mano risultano più larghi della LT o della GW... :-o
Attenzione che come già chiarito in altri interventi (Wotan mi pare) la K6 non è + piccola della LT e nemmeno + corta. Qualche cm e non sempre.
E' il vestito che snellisce, o che ingrassa a seconda a quale moto si stia pensando.:lol::lol:
Poi che la ADV sia + larga lo si vede da dentro la moto, e che la RT ogni poco strisci le borse perchè sono ben + larghe degli specchietti è una "cara" esperienza. :mad::mad::mad:
E qui si apprezza il fatto che le borse si possono togliere e mettere.:D:D
Attenzione che come già chiarito in altri interventi (Wotan mi pare) la K6 non è + piccola della LT e nemmeno + corta. ....:D:D
Occhio SL4..le cose potrebbero stare in maniera diversa..
Premesso che non solo il valore del peso che viene dichiarato per la K6, come del resto per tutte le altre moto, è completamente sballato, non siamo sicuri nemmeno dei valori delle dimensioni dichiarate. Ciò in quanto la lunghezza e la larghezza del K6 viene indicata con determinati valori tra loro coerenti nel depliant e nel fascicolo per la stampa rilasciato alla presentazione, ma molto diversi dalle misure indicate nella scheda tecnica rilasciata ai vari siti a partire dal salone di Colonia...( a proposito..ma che aspettano a licenziare il Product Manager del K6 in BMW ???:mad::mad:)
Comunque tutto ciò premesso e col massimo beneficio d'inventario e la consapevolezza che anche le misure andranno vericate, appoggiandoci a quanto indicato nel fascicolo per la stampa che sembra il documento nel complesso più completo e curato, abbiamo i seguenti valori per K6, GT 1300 ed LT:
Lunghezza in mm: LT:2.502, K6 : 2.324, GT 1300 : 2.318
Larghezza in mm: LT: 1080, K6: 1.000 (con gli specchi), GT 1300: 990
Se tali numeri sono corretti ne deriva che la K6, sarebbe solo 6 mm più lunga del GT 1300 e ben 18 Cm più corta della LT(francamente ho più di qualche dubbio..:rolleyes:)). Quanto a larghezza la K6 sarebbe 1 CM più larga della GT 1300 ma 2,8 Cm più stretta della LT....
Cavolo, mi tocca comunicarti che ti sei giocato un anno di garanzia allora!!!
.....di banca!
Bene...come non detto...comunque benvenuto!!:lol::lol:
Occhio SL4..le cose potrebbero stare in maniera diversa..
In realtà io mi interesso sempre poco di questi dettagli.
La moto mi piace, penso possa svolgere il suo dovere coerentemente con le mie esigenze, non guasta il fatto che sia il top di gamma e chi la costruisce mi ha dato dimostrazione di affidabilità e di servizio efficace.
Poi i cm, i kg, da un parte sono dettagli, dall'altra non li posso cambiare.
gianni bmw
10-12-2010, 10:21
Per Weiss, Sgomma e SL4: perchè non prendiamo spunto da questa infinita e divertente discussione e ci si incontra un sabato/domenica da qualche parte e si continua la chiaccherata davanti il caminetto di una rustica e sincera trattoria. La Toscana potrebbe andare bene ? Ve la immaginate una fumante Chianina e una scul@@@@nte cameriera Fiorentina ? Che ne dite ?
Ben volentieri! Ci si potrebbe trovare all'officina della bistecca a Panzano (http://www.dariocecchini.com/officina_della_bistecca.html)
gianni bmw
10-12-2010, 14:18
Ottima scelta. In alternativa ci sarebbe la "Tenuta la Fratta" a Sinalunga in Val di Chiana. E' una fattoria del 1500 con annesso agriturismo e ristorante ed è certificata per l'allevamento e la riproduzione della razza Chianina....slurp slurp.
Facciamolo....facciamolo ! Dai....dai !!! Forza e coraggio:arrow::arrow::arrow:
Facciamo nel 2010 o nel 2011??? (2010 imho)
L'Officina postata da Weiss è un posto davvero interessante e raccomandabile, ma secondo me non particolarmente adatto ad un raduno di motociclisti, per le sue particolarità: menù fisso e orario fisso in due turni.
infatti si parlava di un pranzo a 4... (vedi post #184)
E che ne sai? Anche noi una volta cominciammo in quattro e ci ritrovammo in diciotto. ;)
giusto! ;) :D :D :D
Vedo che mettere sulla stessa linea LT e K6 è + semplice che definire una trattoria :lol::lol::lol::lol::lol:
Per fortuna che non dissertiamo di calcio :mad::mad::mad:
Comunque decidete un posto, valga l'autorità costituita di Wotan e poi passiamo la round 2 cioè la data. Che sarà + complicato.:(:(:(
Comunque, salvo imprevisti divini, io vedo di esserci, valico permettendo :D:D:D
Dissertiamo sul calcio: per quanto mi riguarda spianerei tutti gli stadi. Non tifo per nessuna squadra. Il calcio non mi piace. Troppi soldi per dar 2 calci ad un pallone. Insomma. Calcio? No grazie! ;)
EnricoSL900
10-12-2010, 23:51
Ben volentieri! Ci si potrebbe trovare all'officina della bistecca a Panzano (http://www.dariocecchini.com/officina_della_bistecca.html)
A me il Cecchini mi sa parecchio di furbo... :(
concordo... ma ci son stato a mangiare per lavoro e non si mangia male...
EnricoSL900
11-12-2010, 14:39
Non discuto... ma un macellaio con il sito internet a me mi sa sempre di più di sòla. :lol::lol::lol:
gianni bmw
13-12-2010, 14:39
Direi che le gambe sotto il tavolo sia giusto metterle nel 2011. Gennaio, Febbraio ? Per la scelta del posto si può decidere in base al numero dei carnivori....Pochi=piccola trattoria Tanti=ristorante. Un giorno o il fine settimana ?
Possiamo fare un elenco dei sicuri partecipanti ?
rickyricky
13-12-2010, 15:25
Se volete prezzi adeguati alle vostre moto....
Nelle langhe trovate me.....
;-)))))))))))))))))))))))))
Possiamo fare un elenco dei sicuri partecipanti ?
SL4 presente, salvo sorprese.;);)
Io dipende dal lavoro dato che lavoro prevalentemente il fine settimana :-o
gianni bmw
14-12-2010, 14:03
Weiss non fare il furbetten che io da solo con SL4,Sgomma e forse Wotan....nun je la posso fà, me se magnano con boccone solo !!! Me serve na mano pè magnà più de loro.....:(:(:(
se si fissa con largo anticipo posso cercare di esserci.
gianni bmw
14-12-2010, 17:05
Weiss hai letto che Wotan ha tolto il forse ? questo significa che tu devi togliere il condizionale !!! In ogni caso la data andrà fissata con un certo anticipo per permettere a tutti di organizzarsi. Credo sia superfluo ricordare che chi può e ha piacere può venire con la zavorrina.....anche perchè in presenza delle signore si evita di spargere sangue innocente.....il mio !!! :lol::lol::lol:
Gianni...finiscila di mascherare le tue paure...perchè non è certo quella di essere" mangiato in un sol boccone" la tua...piuttosto temi che dopo aver passato assieme un allegra serata..passerai la notte sveglio a decidere se cedere alla scimmia ed ordinare la K6 o resistere, resitere, resistere...e sarai colto dalla inevitabile domanda: " e per quanto potrà andare avanti sta storia prima di un netta capitolazione..??!!:mad::lol::arrow::arrow::arrow: :arrow:
gianni bmw
15-12-2010, 11:25
Grande Sgomma,
fortunatamente la K6 costa "na ciaifra" e per il momento la scimmia è morta prima di venire alla luce. In ogni caso appena la presentano a Roma ce la facciamo dare in prova per un "vikend"....giusto ?!
Sabato prossimo sembra essere una bella giornata. A qualcuno interessa l'articolo ?
motortradeo
16-12-2010, 20:50
Oggi avevo un momento libero e mi sono messo a fare qualche esperimento con Photoshop per vedere come poteva stare il frontale della GTL con il retro della KLT.
Ecco a voi il risultato. A me personalmente non dispiace e come a me anche a molti altri...
69701
Cosa ne pensate? :)
che domanda è cosa ne pensate??????
10 alla moto e 10 e lode al designer!!!!:D
.....il mio !!! :lol::lol::lol:
il nostro!!! :lol:
gianni bmw
17-12-2010, 10:49
La solidarietà è un sentimento che Weiss ha nel cuore....grazie ho compagno di grandi battaglie !!! BANZAIIIIIIIIIII.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol :
allora 5 anni fa avevo prenotato per una settimana in sicilia in moto con amici..traghetto etcetc....
la settimana precedente sonon stato in toscana sempre con amici a ''scofanare''....è finita che la notte della domenica,dopo un rientro un poco faticoso sono andato in ospedale...trattenuto e ''liberato''dalla cistifellea d'urgenza.....
addio sicilia....
pensaqvo che potrebbe essere ora di riprovarci con una scofanata di chianina.....
vi seguo con interesse.
Fightclub9000
23-05-2011, 15:54
Non so se avete visto questo video della GTL:
http://www.youtube.com/watch?v=3U-_7p_jfi0&feature=related
davvero notevole considerando la mole ed il tipo di moto.
Su questo forum è difficile arrivare primi.....;););)
post n.1
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5795800#post5795800
Fightclub9000
23-05-2011, 16:45
Su questo forum è difficile arrivare primi.....;););)
post n.1
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5795800#post5795800
Scusate non avevo notato io post di Luigipaolo !!
Cmq dopo aver sentito le testimonianze nel forum ed aver visto il video le mie paure sulla mole del k6 sono svanite !!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |