Visualizza la versione completa : Quasi r1100essista!
Bestiol1
22-11-2010, 18:24
Ciao a tutti, sto aspettando la mia prima mucchina, una r1100s del 99 che un mio amico mi vende con poco più di 25k km.
La bimba è gialla, ha un bel tiro ed è maneggevole.
La frenata è spugnosa, mi ordinerò un kit tubi in treccia e mi revisionerò pompa e cilindretti. Per il resto, stregato, è un anno che sto facendo il filo alla piccola, è li parcheggiata in box triste, aspett asolo di essere portata in pista! 2 parateste e via!
;-D
B1
R_michele_S
22-11-2010, 18:33
Ciao!!!
Qua troverai tanti amichetti... e se hai qualche domanda sulla 1100 eSSe puoi rivolgerti tranquillamente a NICOTACOS!!!:lol:
fastfreddy
22-11-2010, 18:45
...complimenti :cool:
...anch'io non vedo l'ora di poggiare le chiappe sulla moto :arrow:
(cribbio)
er-minio
22-11-2010, 18:47
Mi raccomando almeno un paio di adesivi.
e l'olio, non scordiamoci dell'olio
nocturnus
23-11-2010, 00:00
...complimenti :cool:
...anch'io non vedo l'ora di poggiare le chiappe [...]
è dalle piccole cose che si riconosce un essista:lol:
Si parte col poggiare, si finisce col porgere... l'indomito anelito eSSistico.
F.
Bestiol1
23-11-2010, 09:56
Spero mi passi presto l'essere C1. senza offesa son votato al culto della scocca portante a ruote basse, quanti post si devono scrivere per toglersi il nefasto marchio di plastica?
Non appena la porterò a casa un bel cambio di tutti liquidi, tubi in treccia, ripari per i preziosi coperchi testa (cappero il magnesio è una brutta bestia) e....
Nanna, fino alla prima pistata a Rijeka.... :-O
Ciao a tutti
mi sa che ci si vedraà!
;-)
B1
R_michele_S
23-11-2010, 10:12
Per sapere quando ti passerà la "ciunite" forse la stanza migliore è quella delle richiesta al webmaster :lol:.
Ma forse è meglio che tu non lo faccia... :cool:
Mi sembra che siano 20 messaggi, scrivi che ti passa!
teodoro gabrieli
23-11-2010, 10:41
e l'olio, non scordiamoci dell'olio
d'accordissimo.....
:lol::lol:
piccola comparsata: se vai a Rijeka fai un fischio che se sono libero vengo a fare una gitarella e se questo non è sufficiente.......conosco un posticino che fa del pesce........
ciao belli dall'eSSiSta in eSilio!
e se questo non è sufficiente.......conosco un posticino che fa del pesce........
io conosco un'omicino che dà del pesce... è uguale?
paolo chiaraluna
24-11-2010, 19:50
è dalle piccole cose che si riconosce un essista:lol:
sarà una cosa innata? :confused:
dalle mie parti si dice "picio ma giogatolòn":lol:
[QUOTE=Bestiol1;5331528...
La frenata è spugnosa....[/QUOTE]
non deve esserlo...secondo me prima dei tubi cambia olio e pastiglie e dai un'occhiata alle pinze dei freni.
se ha l'ABS io non metterei i tubi intreccia
e infine...se non vai in pista, i normali tubi in gomma non danno alcun problema, anche una guida....allegra ;)
p.s. è identica alla mia ex :)
teodoro gabrieli
25-11-2010, 13:24
non deve esserlo...secondo me prima dei tubi cambia olio e pastiglie e dai un'occhiata alle pinze dei freni.
se ha l'ABS io non metterei i tubi intreccia
e infine...se non vai in pista, i normali tubi in gomma non danno alcun problema, anche una guida....allegra ;)
confermo, la mia (senza abs) con i tubi di serie frena di brutto.
ma la mia è un 2003, magari nel 1999 i materiali erano di qualità o tipologia diverse.
:cool:
er-minio
25-11-2010, 13:39
Non appena la porterò a casa un bel cambio di tutti liquidi, tubi...
Attendo che con lo scambio dei fluidi ci si pigliano brutte malattie.
Bestiol1
15-12-2011, 13:52
Primo anno di Esse... devo dire che è stata dura da digerire come moto, diversa da tutte le altre, carina, forse un po' tanto nervosetta al limite (qualche settimana fa sul P.ss del Bracco, pre alluvione, qualche scodata di troppo in uscita curva me la diede. strappa molto le gomme sui fianchi pur essendo bimenscola. tenuta buona, devi fidarti dell'avantreno delegando alla bontà del progetto il fatto che rimani vivo, cheddire... forese son troppo vecchietto per certe cose. La domenica in liguria mi accompagnavo con amici 4 cilindrizzati giapponesi, devo dire che tenere il passo di un CBR 1000 mi ha fatto appannare la visiera dalla fatica, una sudata immane. Poi mi son chiesto il perchè e non m ison dato una rsposta... Ad andature umane è simpatica, paciosa con la coppia da diesel. è igenico vedere l'uscita della curva per dare la manata dul gas... e magari farlo senza tracce d'umido sulla strada.
in conclusione l'ho desiderata come quando da piccoli si vorrebbe uscire con la più bella della classe, adesso che ce l'ho mi chiedo se ne son al'altezza su strada. praticamente va come una 600 di ultima generazione come passo, le millone, a prità di capacità di pilota, son inarrivabili.
Oggi passo in BMW a prendere filtro aria e parateste di Nylon, spero he i secondi serano a qualcosa, ho il terrore di grattare i preziosi coperchi sull'asfalto quando la signora si innervosice! Sul bracco su una scodata ho seminato na saponetta della tuta che ha lasciato il velcro attaccato alla tuta ed il materiale "di consumo" dell'avvallamento dell'asfalto!!!
Contento di essere nel mondo Esse
B1
doctor77
15-12-2011, 14:46
Primo anno di Esse... devo dire che è stata dura da digerire come moto, diversa da tutte le altre, carina, forse un po' tanto nervosetta al limite (qualche settimana fa sul P.ss del Bracco, pre alluvione, qualche scodata di troppo in uscita curva me la diede. strappa molto le gomme sui fianchi pur essendo bimenscola. tenuta buona, devi fidarti dell'avantreno delegando alla bontà del progetto il fatto che rimani vivo, cheddire... forese son troppo vecchietto per certe cose. La domenica in liguria mi accompagnavo con amici 4 cilindrizzati giapponesi, devo dire che tenere il passo di un CBR 1000 mi ha fatto appannare la visiera dalla fatica, una sudata immane. Poi mi son chiesto il perchè e non m ison dato una rsposta... Ad andature umane è simpatica, paciosa con la coppia da diesel. è igenico vedere l'uscita della curva per dare la manata dul gas... e magari farlo senza tracce d'umido sulla strada.
in conclusione l'ho desiderata come quando da piccoli si vorrebbe uscire con la più bella della classe, adesso che ce l'ho mi chiedo se ne son al'altezza su strada. praticamente va come una 600 di ultima generazione come passo, le millone, a prità di capacità di pilota, son inarrivabili.
Oggi passo in BMW a prendere filtro aria e parateste di Nylon, spero he i secondi serano a qualcosa, ho il terrore di grattare i preziosi coperchi sull'asfalto quando la signora si innervosice! Sul bracco su una scodata ho seminato na saponetta della tuta che ha lasciato il velcro attaccato alla tuta ed il materiale "di consumo" dell'avvallamento dell'asfalto!!!
Contento di essere nel mondo Esse
B1
Anche io dopo 2 anni di esse, non posso che concordare. per stare al passo sia con i 600 che con i 1000 devi farti un culo doppio se non triplo, e cmq rischiando più del normale! purtroppo non è una moto da cronometro!
Concordo...adesso che ho una 4 cilindri jap faccio la metà della fatica fisica che facevo prima con la ESSE
bè, ma è il gusto di portare dietro ai milloni un'aratro trivomere...:lol::lol:
che poi non è che siano così inarrivabili, dipende dalle strade. ma non sono attendibile, faccio fatica a riconoscerli dal faro anteriore...(soccia che bordata.:lol::lol::lol:)
eSSe tutta la vita!:D:D
Andare contromano è periglioso!!! :lol::lol::lol:
F.
lucaboxer
15-12-2011, 23:36
Con tutto il rispetto che si può avere per la 1100, grande moto, comoda, sufficientemente maneggevole, buona coppia, ecc. non puoi, almeno a parità o quasi di pilota pensare di tenere testa ne alle 1000 ne alle 600. Poi tutto può succedere, un mio amico con il giesse 1150 quando dice di andare per i passi lascia dietro qualsiasi moto.
paolo chiaraluna
15-12-2011, 23:43
A parità di cavalli o poco più una Cbr 600 te la carichi sulle spalle :)
boh, a parità di pilota non lo so, io ne guido sempre una sola per volta..:lol::lol:
e comunque Franz ha colto nel segno :cool:
lucaboxer
16-12-2011, 09:21
Comunque era tanto per dire, jap o non jap, a volte con un mono tipo ktm motard sono dolori per tutti. Ho provato una ktm supermoto 990 r e sono rimasto sbalordito, senza accorgertene sei una curva avanti, ma è una moto da " teppista" ( detto senza valenza negativa) che non ha nulla a che vedere con la esse.
Rimane che la 1100 è una grande moto, domani, pioggia o non pioggia, prendo la 1200 e spero che non tradisca le attese.
domani, pioggia o non pioggia, prendo la 1200 e spero che non tradisca le attese.
:D:D:D:D:D:D
farei volentieri lo stesso, ma la affiancherei alla 1100..:eek:
lucaboxer
16-12-2011, 11:47
:D:D:D:D:D:D
farei volentieri lo stesso, ma la affiancherei alla 1100..:eek:
Hai ragione, ma purtoppo non è possibile, sto vendendo anche il 749.
non so a parità di pilota, dipende dal percorso.
Se è guidato, stanno dietro, sul dritto non c'è storia, son più forti loro.
Due volte ho tirato a bocca serriola con le mille(kawa, aprilia bibicildrica) e mi hanno fatto una pippa; 110 e passa km/h sui piegoni non li tenevano.
Questo sarebbe un dato significativo, a che velocità vai su un tratto famoso dove ci vanno molti motociclisti.
Nei cambi di direzione fra un piegone e l'altro, una favola:eek:, ginocchio a terra con sgasata sull'acceleratore a sentire il limite di aderenza del posteriore. Bella la vita:D;):lol: con il bullo da rettilineo dietro che esce dalla visuale dello specchietto(eh eh eh eh eh eh) ed arrivato al passo mette in vendita la moto.......
Ma comunque questi discorsi lasciano il tempo che trovano, visto che anche a parità di pilota, chi è più esperto su una mille quettro cilindri(completamente diversa) va meglio con la mille e viceversa.
Quando avevo il CBR900(gran moto) ero un pelo più veloce in tutte le situazioni, ma la sensazione di stabilità che ho ora ed il tiro ai bassi su strade con tornanti che ho ora, non ce l'avevo.
In pista è chiaro che non c'è storia, anche senza aver provato.
Ps le dunlop 208/qualifier rr/sportsmart, mi son sempre durate 8000 perfetti, ultimi 2000 fino a 10000 così così. Non hanno mai strappato sui bordi
paolo chiaraluna
16-12-2011, 12:17
Due volte ho tirato a bocca serriola con le mille(kawa, aprilia bibicildrica) e mi hanno fatto una pippa; 110 e passa km/h sui piegoni non li tenevano.
A Bocca Serriola i 110 non li tenevano le Aprilia e le Kawa?
Ma di quale Bocca Serriola parli? No perchè se è quella vicina a Città di Castello, in Umbria, mi sa che sei capitato in una giornata sbagliata o hai trovato quelli appena usciti dalla concessionaria. Potrei darti una quindicina di nomi e cognomi, amici o conoscenti, che a 110 vanno su fumando una sigaretta. Curvoni compresi.
lucaboxer
16-12-2011, 13:12
Anche a me pare un pò strano, sono d'accordo che molti a 110 si possono fumare una sigaretta.
Io giusto perché ho smesso.
F.
==
Dalle profondità del Melafono...
paolo chiaraluna
16-12-2011, 14:05
Io giusto perché ho smesso.
e pensare che eri un rollatore di vaglia e con della robetta fantastica.......:(
dugongo64
16-12-2011, 14:23
e pensare che eri un rollatore di vaglia .:(
postali?
bancari?
altro tipo....?
Io lì in piena piega ho toccato qualcosa più di 110. L'avrò fatta non più di 6 volte nella vita e non mi sembrava di poter andare più forte. Se con una esse lì c'è chi sa far meglio, beh, bravo:D
Parlo del curvone dove si fermano a guardare(sperando di assistere in diretta ad una caduta, bastardi:mad:). A centro curva ho guardato il tachimetro e penso di essere uscito un po' più forte, perchè lì quando sei in appoggio puoi dare gas senza ritegno:eek:
paolo chiaraluna
17-12-2011, 00:10
Infatti quello e l'unico curvone che si puo fare forte, venendo da un pezzo dritto piuttosto lungo; la velocità di curva ci sta tutta, essendo ampio e addirittura parabolico, lungo con ottima visibilità; quello che non sta in piedi è quando dici che le Kawa le Aprilia e le altre li ti stanno dietro perche vai a 110. Il fatto non sta in quanto sei bravo o meno tu, ma frequentandola molto poco, non hai idea mi sa di quel che succede in quel curvone che non a caso è il curvone del..pubblico ;)
ps.
l'assistere alla caduta li non non centra nulla; li ci si sta da sempre per vedere la gente che va forte o sopratutto che piega bene. E' un curvone fantastico per il ginocchio a terra (come il 90% della Serriola d'altra parte)
"assistere ad una caduta" era una battuta.
Quando ci sono andato venivo da una giornata di curve e la taratura delle mie sospensioni era adatta ad un uso confortevole nella giornata.
Lì la cosa importante è la staccata e relativa velocità di ingresso in curva, che se troppo frenata ti pianti, se troppo allungata, vai fuori traiettoria.
Ricordo che quando ci sono arrivato la prima volta ridevo a vedere il pubblico, poi mi sono concentrato sulla staccata ed il telelever che non affonda mi ha dato una buona mano, ma in piega il posteriore morbido non scaricava a terra tutto il gas. Sentivo le gomme sugli spigoli esterni :eek:. Sono uscito fuori dalla moto e caricato l'anteriore che mi dava ottime sensazioni, ho tenuto la corda tutto il tempo aumentando la velocità in percorrenza; si resta in piega estrema credo una decina di secondi pieni di libidine, all'uscita c'è subito un sinistra meraviglioso, dove la S ha stentato a sollevarsi perchè era scarica anche di freno in estensione, ma con l'aiuto del corpo sono riuscito a tenere bene anche la corda dell'altra piega, da fare con minore visibilità, ma a Bocca serriola le pieghe sono tutte uguali, non ti puoi sbagliare.
Di tutti i passi che ho percorso, e li ho percorsi tutti i più importanti, è il più libidinoso:arrow::eek::D;)
Certo con un mezzo più leggero e potente si può fare di più, ma per quello che avevo tra le mani, per come era settato e la pulizia che sono riuscito a tenere in ingresso percorrenza ed uscita, sono rimasto soddisfatto, anche perchè quando ci arrivi per la prima volta, una strada non puoi conoscerla ed interpretarla al meglio.
Evidentemente quei due che erano con me non erano certamente tra i migliori, ma mi è piaciuto tenerli dietro.
Tu, Paolo, hai mai visto il tachimetro, che sul 1200 è digitale e lo vedi meglio, che velocità tieni lì? Pura curiosità, di certo lì vai più forte;)
Bestiol1
20-12-2011, 10:34
I miei commenti son ovviamente rimanendo all'interno delle leggi della fisica e della prudenza, per fare il matto (sempre ragionato perchè le viti iniziano a essere tanate) preferisco la pista. Non mi piace sentirmi al imite su strada, motivo per il quale ho venduto le precedenti 4 cilindri. Per divertirsi su un passo come il Bracco son sicuro bastino i 48 CV di una Pegaso strada senza scomodare KTM o simili. Andare via con amichetti a passo spedito sui passi è divertente. con la Esse mi ritrovo a giocarmela più con le zanzarine 600 che con le moderne 1000. nelle competizioni in salita (mi ritrovo tra i primi, leggendo le classifiche dal basso) ho visto che conmezzi impensabili puoi fare dei numeri da circo, io preferisco mezzi piccoli e divertenti, ma quello perchè mi piace portare a casa la pelle, e non solo la tuta!
Qua (http://www.riders-online.it/?p=2492) trovate la mi aprima esperienza fatta con un DNA 180, finita malissimo ma non per colpa sua.
Ho ordinato domenica i ripari per le testone, son ancora inca22ato per averne rigata una lquesta estate, la moto era immacolata quando la presi, mannaggia, è un righino da nulla ma offende la mia vista, il carrozziere l'ha ritocato ma tutte le volte che son sdraiato a fare manutenzione ad una moto in box, mi casca l'occhio li... mannaggia!
L'unico dato che mi lasci li è la sensazione di precario equilibrio che hai quando, all'interno curva, si va a cercare il finecorsa della manopola del gas con le marce corte, in quella condizione, mi sembra, dia poco margine per una eventuale correzione o addirittura derapa di posteriore in modo violento. Ho pippolato un po' con l'assetto ma ho peggorato la situazione, quindi mi son riportato a quanto dice mamma BMW (io avevo dato un po' di precarico dietro per non farla sedere...)
Forse l'unico vero problema nell'uso della Esse non è lei che è una bellissima gattona capace di graffiare e di dare bellissime sensazioni di guida,è il sottoscritto che inizia ad avere paura ad ogni scodata e forse presta troppa attenzione ai guard rail, gli alberi ed i muretti a lato strada. Adesso è smontata in box, montandole il manutentore batteria per l'inverno ho dato un occhiata al filtro aria... no comment, penso che sia il suo originale della Casa, ha i topi dentro ed è marcato 1998... per fortuna che la moto veva fatto tutti i tagliandi....
Ragazzi, se poi non riuscirò a postare altrimessaggi, Buon natale a voi alle Famiglie ed ovviamente alle vostre mucchine!
B1
L'unico dato che mi lasci li è la sensazione di precario equilibrio che hai quando, all'interno curva, si va a cercare il finecorsa della manopola del gas con le marce corte, in quella condizione, mi sembra, dia poco margine per una eventuale correzione o addirittura derapa di posteriore in modo violento. Ho pippolato un po' con l'assetto ma ho peggorato la situazione, quindi mi son riportato a quanto dice mamma BMW (io avevo dato un po' di precarico dietro per non farla sedere...)
Se hai barra corta e magari l'ammortizzatore più lungo, l'effetto è quasi imbarazzante. non ha trazione e bisogna, d'inverno o con poco grip, mollare un pò il precarico.;)
io sono volato via come un passerotto appunto per questo "problema".. del quale per ironia della sorte avevo appena discusso, un 10 minuti prima, col buon Stefano63...:lol::lol::lol:
Buone feste anche a te, grazie del pensiero.:)
ps. mitico il dna!:lol:
gli ammo di serie fanno cagare.:mad:
auguri a tutti:D
ps a bocca serriola, con la S e l'ottimo asfalto che in genere c'è è difficile sbagliare.
Devo dire che quella era un'altra vita, trascorsa non più di tre anni fa. Oggiggiorno, non so perchè, prendo margini più ampi, penso di avere un buon passo, ma solo con buona visibilità ed asfalto ok. Prima non mi sentivo mai in difficoltà. Si cambia, credo in meglio in questo caso;)
paolo chiaraluna
20-12-2011, 15:28
Caro Paki, l'asfalto che ricordi tu a Bocca Serriola è un sogno. Ne rimangono pochi tratti.
Prendo lo spunto da questo per rendere noto un fatto: abbiamo raccolto per una petizione su questa faccenda (e la questione de guard rail) oltre 1100 firme. La Provincia di Perugia, per fare sicurezza ha promesso invece, annunciandolo con trombe e tamburi, invece 20 postazioni autovelox (con limite a 50) ignorando le condizioni pietose dell'asfalto di una delle strade più belle d'Italia (vedi InMoto di Luglio), dei suoi guard rail assassini, delle sue recinzioni con paletti di acciaio ecc. ecc.
Io, (insieme ad una mia amica molto gnocca), sono tra i promotori della petizione e delle iniziative fatte e da fare. Siamo "usciti" sui giornali e televisioni locali. Un comitato ad hoc composto da me, dal nostro Dugongo, dalla mia amica gnocca e dal padre di questa si sta attrezzando. Quando avrò bisogno del vostro appoggio vi farò sapere.
Prossimamente è mia intenzione aprire una pagina su FB con foto e notizie sul tema dove vi aspetto :)
si ok...
ma nella petizione le avete almeno previste le piazzole per i viadoni?
IT, tanto di cappello monsieur Paul LaBelle..;)
paolo chiaraluna
20-12-2011, 15:46
si ok...
ma nella petizione le avete almeno previste le piazzole per i viadoni?
Si, ci stiamo lavorando.
Stiamo contrattando anche un prezzo di favore con Stefano63 e FranzG.
ps.
grazie caro ;)
Sai che per Serriola su di me puoi contare. Potrei anche accontentarmi di avere abbonata qualche contravvenzione. :cool:
F.
paolo chiaraluna
20-12-2011, 19:29
Sai che per Serriola su di me puoi contare. Potrei anche accontentarmi di avere abbonata qualche contravvenzione. :cool:
F.
per quello basta che ti "lavori" la Polizia provinciale....
al di la di questo, pro domo tua, mi servirà il resto, per ottenere almeno il rifacimento di alcuni tratti di asfalto più pericolosi :)
nocturnus
21-12-2011, 10:30
cmq grande B1, ho letto il tuo racconto e mi ha divertito parecchio, anche se mi è dispiaciuto poi, leggendo nei commenti, scoprire il motivo dell'epilogo castrato, così come con la foto del sic vicino a te ed al dna.
Felice che tu sia essista:)
paolo chiaraluna
21-12-2011, 15:24
Bell'acquisto il Bestiol!
potremmo rinunciare a Stefano63 a questo punto....
Bestiol1
21-12-2011, 15:32
paolo ma sei vicino a Magione? una volta facciamo un'uscita! :-)
paolo chiaraluna
21-12-2011, 15:44
paolo ma sei vicino a Magione? una volta facciamo un'uscita! :-)
Ma certo....molto volentieri.
Aiutami a convincere quel broccolo di Dugongo a fare il corso in pista a Magione. Potremmo essere in diversi, lui compreso.
Magione più un po di passi da queste parti, quelli del primo Esseraduno frocessista :eek:
branchen
21-12-2011, 15:47
Prossimamente è mia intenzione aprire una pagina su FB con foto e notizie sul tema dove vi aspetto :)
Ciao Paolo,
fammi sapere qualcosa, non possiamo perdere Bocca Serriola, dovrebbe essere protetta dall'UNESCO ;)
paolo chiaraluna
21-12-2011, 15:52
Ciao Paolo,
fammi sapere qualcosa, non possiamo perdere Bocca Serriola, dovrebbe essere protetta dall'UNESCO ;)
QUOTONE....vi terrò informati. ;)
[...] quelli del primo Esseraduno frocessista :eek:
...anche del secondo, se è per quello! ;)
F.
Bestiol1
21-12-2011, 17:14
Semmai chiedo a qualche amichetto se ci fa una giornata facendoci un po' di scuola low cost senza stare a strpagare istruttori con caXX1 e mazzi
B1
paolo chiaraluna
21-12-2011, 18:33
Semmai chiedo a qualche amichetto se ci fa una giornata facendoci un po' di scuola low cost senza stare a strpagare istruttori con caXX1 e mazzi
B1
benissimo...magari; un pò di ripasso lo faccio più che volentieri :)
Ne ho anche io uno che potrebbe essere disponibile, fermo restando - l'ho consigliato e lo riconsiglio - l'eccellenza dei corsi di RunXFun, il miglior investimento che abbia mai fatto negli ultimi anni per la moto :)
DUGONGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :director:
Bestiol1
21-12-2011, 19:29
Io son così arrugginito che dovrei andare a dormire nello svitol!
e' dalla finale del Pompone dello scorso anno che non vado + in pista...
In + cn mucca tutta da capire!
:-)
Ciao
B1
Paolo, x bocca serriola e l' amica gnocca :eek: si fa di tutto:D;)
paolo chiaraluna
27-12-2011, 11:46
l' amica gnocca
non per dire ma sono più che sufficiente :cool:
per il resto ......grazie :lol:
Bestiol1
31-12-2011, 00:53
Trovato sotto l'albero i parateste...
:-D
"sono felice come un tornado in un deposito di roulotte!!"
B1
The Captain
31-12-2011, 08:24
Io glielo dico sempre a Dugo di fare il corso,così si fa tutti una bella pistata a Magione,e di frociessisti dovremmo essere in diversi!
paolo chiaraluna
31-12-2011, 14:56
Io glielo dico sempre a Dugo di fare il corso
idem sono due anni che mi piglia per i fondelli...prima o poi lo uccido se non lo fa...:mad:
gecione76
31-12-2011, 16:34
@betiol
secondo me sei troppo precaricato al poseriore. E probabilmente le sospensioni sono da cambiare o almeno da revisionare. Il comportamento della tua mi ricorda la mia erre dopo la revisione precaricata a molla. Il posteriore di queste moto deve essere relativamente morbido soprattutto con sospensioni (penose) originali per poter leggere al meglio l'asfalto.
Prova a molleggiare il posteriore tenendola sul cavalletto laterale: se la moto non molleggia ma rimane tinca allora hai trovato un probabile problema...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |