PDA

Visualizza la versione completa : K1600s?


ukking
18-11-2010, 19:27
Riflettendo sul fatto che il motore K6 è solo 25mm più largo del K1300, secondo voi in futuro è possibile una versione S a 6 cilindri?
Le GT e GTL su cui sono salito a Milano sono un pò troppo turistiche per i miei gusti, ma guidare una S K6 mi stuzzicherebbe...

Sgomma
18-11-2010, 19:39
Riflettendo sul fatto che il motore K6 è solo 25mm più largo del K1300, secondo voi in futuro è possibile una versione S a 6 cilindri?
Le GT e GTL su cui sono salito a Milano sono un pò troppo turistiche per i miei gusti, ma guidare una S K6 mi stuzzicherebbe...

Non ci sono elementi che possano concretamente indirizzare ora in tal senso, tranne un debole indizio..:

Il General Manager di BMW Motorrad, prima della presentazione del K6 a Colonia, ha dichiarato che il 6 cilindri è stato configurato per un uso turistico, ma può essere configurato diversamente.
Infatti il 6 cilindri, regolato diversamente può raggiungere i 10.000 giri ed al banco ha erogato una potenza ben "superiore ai 200 CV".
Tali dichiarazioni potrebbero lasciare ampio spazio per l'ipotesi di un utilizzo del 6 cilindri in una S in futuro!!;);)

Superteso
18-11-2010, 20:39
Non ci sono elementi che possano concretamente indirizzare ora in tal senso, tranne un debole indizio..:

Il General Manager di BMW Motorrad, prima della presentazione del K6 a Colonia, ha dichiarato che il 6 cilindri è stato configurato per un uso turistico, ma può essere configurato diversamente.
Infatti il 6 cilindri, regolato diversamente può raggiungere i 10.000 giri ed al banco ha erogato una potenza ben "superiore ai 200 CV".
Tali dichiarazioni potrebbero lasciare ampio spazio per l'ipotesi di un utilizzo del 6 cilindri in una S in futuro!!;);)

:rolleyes:
Andra benissimo per le gare dragster..... tuuuuutto dritto!!! :(

lello82
20-11-2010, 15:56
Per questo gia' c'e il k 1300r! Un treno ! :-)

ChArmGo
21-11-2010, 01:42
Quoto ukking: anche me una k1600S piacerebbe.. una sportiva non estrema, con discreta capacità di carico.. insomma una sport-touring che sia un "po' più sport" del K1600GT.

nicola66
21-11-2010, 01:49
e secondo voi hanno concepito un motore completamente nuovo per relegarlo ad un solo modello?
E' ovvio che il 4 cilindri della serie K è destinato ad essere dismesso.

ukking
21-11-2010, 10:19
Non so però quanto peserebbe in più.
Cioè, la K1300 non è un fuscello, ma si guida da favola; un pò di chili in più non vorrei rovinassero l'equilibrio sportivo..

mangiafuoco
21-11-2010, 11:43
E' ovvio che il 4 cilindri della serie K è destinato ad essere dismesso.

anche perchè non esiste peggiore 4 cilindri sul mercato.

Superteso
21-11-2010, 11:55
anche perchè non esiste peggiore 4 cilindri sul mercato.

Confido che tu lo hai e ci hai fatto 20-30.000km in groppa :rolleyes:

Gioxx
21-11-2010, 11:56
Gusti..anche le brutte trombano...ed a te piace il sogliola!

Superteso
21-11-2010, 12:43
Gusti..anche le brutte trombano...ed a te piace il sogliola!

Della serie:

Ogn' scarrafone è bell' a'mmamma soia :toothy7:

mangiafuoco
21-11-2010, 20:28
Confido che tu lo hai

Me ne sono bastati 7000km col K12R.
Poi, sono ritornato ad apprezzare un 4 cilindri come si deve grazie a Honda.

Superteso
21-11-2010, 20:46
Me ne sono bastati 7000km col K12R.
Poi, sono ritornato ad apprezzare un 4 cilindri come si deve grazie a Honda.

Mi uppo :crybaby:

Della serie:

Ogn' scarrafone è bell' a'mmamma soia :toothy7:

Mi sono riquotato :toothy8:

albio59
22-11-2010, 11:45
e secondo voi hanno concepito un motore completamente nuovo per relegarlo ad un solo modello?
E' ovvio che il 4 cilindri della serie K è destinato ad essere dismesso.

Molto probabilmente sarà così ma di esempi di motori relegati ad un unico modello ce ne sono parecchi vedi le giapponesi GW 1.800 o Vmax 1.600 l'inglese triumph Rocket 2.300 ecc. e guardando in casa nostra anche l'S1.000 RR è stata creata come modello unico supersportivo.
Secondo me proprio quà si gioca il futuro per la nuova motorizzazione delle future K/S e K/R, ritengo più probabile l'utilizzo del nuovo 1.000 magari rimappato per avere più potenza in basso piuttosto che un 1.600 che appesantirebbe troppo sia la linea che la moto vera e propria.
Forse neppure BMW ha già deciso cosa fare anche perchè in passato sia per il bicilindrico che per il kappa quando è stato presentato il modello touring RT/GT è sempre stato presentato contemporaneamente il modello sportouring R-ST/KS mentre stavolta si è limitata al solo modello GT/GTL e proprio il modello GT potrebbe essere l'anello che avvicina una sport ad una tourer vera e propria mentre per i modelli più sportivi potrebbe essere privilegiata una cilindrata più bassa.IHMO

SL4
22-11-2010, 15:01
... per i modelli più sportivi potrebbe essere privilegiata una cilindrata più bassa.IHMO

Condivido. Magari qualche tentativo lo faranno ma la direzione di marcia sarà quella da tè indicata. :D:D
Sempre a mi avviso s'intende ! :(:(:(

albio59
22-11-2010, 15:59
Del resto tutte le case hanno dotato le "cruiser" di motori con cilindrata alta (basso numero di giri coppia elevata e basse vibrazioni) per le sportive o "cafè racer " si opta per cilindrate minori.......magari BMW ci stupisce e farà il contrario comunque sarà sempre il mercato ,cioè noi, che indicherà la direzione e in qualche modo BMW ne dovrà tener conto.

Creatura
22-11-2010, 19:23
E' probabile che faranno moto con la metà del sei cilindri!!
Sportive o enduro con tre cilindri e 800 cc!!:mad:
Così eliminerebbere i motori rotax delle serie F

SL4
22-11-2010, 19:31
... comunque sarà sempre il mercato ,cioè noi, che indicherà la direzione e in qualche modo BMW ne dovrà tener conto.

Su questo condivido un pò meno. Noi abbiamo l'impressione di decidere, di essere il mercato. In realtà abbiamo, a volte, solo il potere di rifiutare. A volte, ma non quando in un modo o nell'altro il "bisogno" è stato fatto diventare MODA. :):):)

Quindi è BMW (così come tutto il resto della produzione e non solo di veicoli) che indica la direzione e noi spesso ne teniamo conto. Solo raramente .. rifiutiamo. Magari basta un bel spot o un testimonial o il motivetto giusto. :mad::mad::mad:
G....i vuol dire fiducia !;);););)

SL4
22-11-2010, 19:40
Del resto tutte le case hanno dotato le "cruiser" di motori con cilindrata alta (basso numero di giri coppia elevata e basse vibrazioni)

Magari con il 6 cilindri BMW potrebbe ritentare la strada del custom. Aveva provato con il 1200 C. Non aveva funzionato ma chi l'ha comperata, comunque non l'ha quasi + venduta. Sono moto che usate vanno letteralmente a ruba.

Del resto lo ha fatto Honda con il motore della GW. :lol::lol::lol:

Wotan
22-11-2010, 19:43
Una custom con un sei cilindri frontemarcia? Mmmmmmmh...

SL4
22-11-2010, 19:55
Una custom con un sei cilindri frontemarcia? Mmmmmmmh...

Mmmmmmmmmmmmh riferito al 6 cilinri, al frontemarcia o al custom ?:confused::confused::confused::confused:
No compriendo :mad::mad::mad:

nicola66
22-11-2010, 20:04
E' probabile che faranno moto con la metà del sei cilindri!!
Sportive o enduro con tre cilindri e 800 cc!!:mad:
Così eliminerebbere i motori rotax delle serie F


è quello che ho "sentito" in effetti.

albio59
23-11-2010, 10:51
Su questo condivido un pò meno. Noi abbiamo l'impressione di decidere, di essere il mercato. In realtà abbiamo, a volte, solo il potere di rifiutare. A volte, ma non quando in un modo o nell'altro il "bisogno" è stato fatto diventare MODA. :):):)
E' chiaro che le case cerchino di influenzare le scelte dei clienti ma non è detto che ci riescano sempre incappando così in flop clamorosi perchè oltre al potere del rifiuto abbiamo anche quello di scelta, che è forse ancora più importante, infatti noi abbiamo acquistato un Kappa e non un GS moto modaiola per eccellenza.
La moda ha maggiore influenza su prodotti generalisti,che soddisfano la massa, ma quanto entri in settori di nicchia (come sarà la GTL/GT)subentra una maggiore capacità critica dei futuri clienti che saranno senz'altro meno influenzati dalla moda e più dalla validità del prodotto.

Wotan
24-11-2010, 00:22
Mmmmmmmmmmmmh riferito al 6 cilinri, al frontemarcia o al custom ?:confused::confused::confused::confused:
No compriendo :mad::mad::mad:E' ovviamente riferito al custom col sei cilindri frontemarcia, visto che il sei cilindri frontemarcia di per sé esiste, e le custom anche....
Mai vista una custom con motore frontemarcia, a maggior ragione non me ne aspetto una con un fm a sei cilindri.

SL4
24-11-2010, 08:47
E' ovviamente riferito al custom col sei cilindri frontemarcia, visto che il sei cilindri frontemarcia di per sé esiste, e le custom anche....
Mai vista una custom con motore frontemarcia, a maggior ragione non me ne aspetto una con un fm a sei cilindri.

Mai dire mai.
Custom per sua natura è un oggetto da pesonalizzare.
Prevale la logica "oggettitica" e personalizzabile.

Sicuramnte sarai andato almeno una volta a Faaker See al raduno europeo della HD. Ebbene, avrai visto quante custom ricavate dalla meccanica della GW 6 cilindri 1800 sogliola con le più disparate personalizzazioni ci sono in giro. :mad::mad::mad:

Mercato piccolo ! Forse meno di quello che appare. Sono moto che restano + in garage che in strada, quelle. :D:D:D

Wotan
24-11-2010, 11:35
Il 6 della GW è un boxer, non è in linea.
Dimmi quante custom conosci con un motore in linea trasversale.
E ricorda che BMW ha già fatto flop tra le cruiser con la (per me splendida) R1200C bicilindrica boxer, figurati se intenderà riprovarci con un sei in linea.
Comunque, accetto scommesse: pago una K1300S nuova (o il modello equivalente che ci sarà all'epoca), se entro 10 anni esce una cruiser con quel motore, altrimenti la paghi tu a me.

SL4
24-11-2010, 13:00
: pago una K1300S nuova (o il modello equivalente che ci sarà all'epoca), se entro 10 anni esce una cruiser con quel motore, altrimenti la paghi tu a me.

:lol::lol::lol::lol: se parliamo di modellini ... va bene. :!::!::!::!:

Wotan
24-11-2010, 13:05
Il solito fifone, mai nessuno che si assuma la responsabilità delle proprie affermazioni...

SL4
24-11-2010, 13:13
Il solito fifone, mai nessuno che si assuma la responsabilità delle proprie affermazioni...

La"politica" Wotan. La "politica". :lol::lol::lol::lol::lol:

Sgomma
24-11-2010, 16:07
Il solito fifone, mai nessuno che si assuma la responsabilità delle proprie affermazioni...

Minc*ia Wotan...è come quello che per paura di essere visto a poker fa un rilancio che ci vuole un mutuo per andargli dietro, e caccia dal piatto anche punti migliori del suo!!!

....giocarsi una K 1300 nuova...siamo intorno ai 180000 euro..più o meno...per aver ragione di una scommessa su un'improbabile custom a 6 cilindri...si insomma non è proprio una partita in famiglia!!:rolleyes:...si avvicina Natale ,,puntate poco!!:lol::lol:...

Wotan
24-11-2010, 18:58
È una tecnica per scremare chi crede veramente in quello che dice dai quacquaraquà, e funziona sempre. :cool:
E comunque, con quella cifra di KS ne compro dieci. :lol:

SL4
24-11-2010, 20:24
È una tecnica per scremare chi crede veramente in quello che dice dai quacquaraquà, e funziona sempre. :cool:
E comunque, con quella cifra di KS ne compro dieci. :lol:

Funziona sempre nel senso che nessuno poi scommette mai o scommettono tutti ?.:lol::lol::lol::lol:

Scherzi a parte, ha ragione SGOMMA.
Una pizza a Roma tra amici (pochi), una volta che si viene giù, la si può rischiare. Una 1300s è necessario trovare il .. pollo che ci stà.:-o:-o:-o:-o

A meno che la scommessa non sia molto + impegnativa. In fin dei conti che ci facciano o meno una custom non cambia la vita nemmeno a BMW. Una 1300 S a noi poveri mortali .... forse si.;););)

nicola66
24-11-2010, 21:13
Il 6 della GW è un boxer, non è in linea.
Dimmi quante custom conosci con un motore in linea trasversale.



almeno 3

honda nighthawk 650
kawasaki eliminator 650
suzuki gs 550

Wotan
24-11-2010, 21:41
Parlavo di 4 e 6 cilindri in linea, ovviamente, 2 cilindri per una cruiser è la regola (spero che adesso non mi si dica che la regola è il due cilindri a V...).

Sgomma
24-11-2010, 22:42
Parlavo di 4 e 6 cilindri in linea, ovviamente, 2 cilindri per una cruiser è la regola (spero che adesso non mi si dica che la regola è il due cilindri a V...).

Wotan..occhio.!!:angry7::angry7::angry7: stanno solo cercando di sfilarti una K 1300!!:glasses2::walk::?::?:

nicola66
24-11-2010, 22:48
le 3 che ho scritto sono tutte 4 cilindri frontemarcia

Wotan
24-11-2010, 22:53
Sì, e sono cruiser quanto la mia K.

nicola66
24-11-2010, 23:03
la tua k non la catalogo neanche
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/elim600.jpg

per la cronaca la kawa in foto era così di serie, motore su base del zzr600 con l'aggiunta del cardano.

prima ancora
http://www.suzukicycles.org/photos/GS/GS550L/1982_GS550L_blk_450.jpg

http://hondanighthawks.net/mark_holland.jpg

Wotan
25-11-2010, 11:41
Ok, chiamiamole cruiser, se vuoi, anche se addomesticate, giusto la Kawa lo sembra.
Comunque, la scommessa sul 6 in linea BMW su una cruiser è ancora valida, accetti?

jimmymigliore
25-11-2010, 15:58
Mah ...credo che il motore 4 cilindri 1200 sia stato un esercizio stilistico motoristico che all bmw mancava e che ha tentato ma andato male alla grande e riparato in parte dal 1300 e non del tutto ..da quello che sento anche da alcuni colleghi tedeschi anche bmwisti...detto motore sia al capolinea ma non si sa' ancora in che direzione....io credo piu' ovvio fare una k 1000 s sinonimo di prestazioni , peso contenuto e abitabilita' ( con quel motoraccio che e' andato benissimo da subito ....)anzicche' un altro transatlantico lungo come una pista di atterraggio ,pesante con le spoglie di una sportiva....cmq un 1600 sport senza dubbio e' una ipotesi stuzzicante non c'e' che dire

mary
03-02-2011, 10:32
E' probabile che faranno moto con la metà del sei cilindri!!
Sportive o enduro con tre cilindri e 800 cc!!:mad:
Così eliminerebbere i motori rotax delle serie F

Fino ad ora i motori Rotax sono stati affidabilissimi ( Rotax è una garanzia ), perchè cambiare ed andare incontro a " problemi "?

Il 3 cilindri BMW si farà senz'altro...

mary
03-02-2011, 10:39
Perchè sostituire un K 1300 S con un 6 cilindri 1600?
Auspicabile sarebbe fare un nuovo K 1300 S più leggero, non un 6 clilinrdi S con 30 kg. in più..., come nel GT.
A volte penso che il peso sia la cosa che viene più spessa dimenticata dagli utenti: stiamo parlando di " quintali ".
Il K 1300 S pesa circa 254 Kg. e, se facessere un 1600/6 cilindri nello stesso modo in cui hanno fatto il GT, verrebbe a pesare 270/280 Kg.
Preferisco una moto più leggera!

Non so se mi sono spiegato...

Roadwarrior
10-02-2011, 12:42
Mangiafuoco, la pensavo così anch'io, dopo 22.000 km su un k1200r prima serie. Poi ho preso il k1300s e devo dire che anche a paragone con l'altra mia attuale motoretta (Honda CB 1300, un 4inlinea burroso e coppioso come pochi), la sua coppia e linearità non sfigurano affatto, anzi, e in più ha una grinta che il cb si sogna. Credi a chi le ha avute entrambe, il 1200 e il 1300 non sembrano neanche parenti, come fluidità di erogazione.

mary
10-02-2011, 12:57
...esatto!

marchino m
10-02-2011, 13:17
anche io ho avuto sia il 1200 che il 1300 ora,posso assicurare che nonostante l'estetica si differenzi poco il 1300 è un 'altra moto

albio59
10-02-2011, 13:40
Ai tempi avevo provato il 1.200 per un eventuale acquisto ed ero rimasto perplesso tanto che non l'ho comprato poi dopo un paio d'anni ho provato il 1.300 e ho fatto il contratto forse la prima impressione mi condiziona troppo però è stato amore a prima vista..... son davvero due moto diverse forse bisognerebbe confrontare le 1.200, con le ultime mappature del 1.300, che io non conosco.

mary
10-02-2011, 14:02
Praticamente, siccome la serie K GT andava troppo bene, ne hanno sospesa la produzione...

Superteso
10-02-2011, 14:12
Dai raga, mo ti sfornano un bel 1600 bella tosta tra peso e interasse, con accessori infiniti e............. ti costa un rene, no forse 2 :-o

mary
01-04-2011, 17:46
E' probabile che faranno moto con la metà del sei cilindri!!
Sportive o enduro con tre cilindri e 800 cc!!:mad:
Così eliminerebbere i motori rotax delle serie F
I motori Rotax sono eccellenti e " tostissimi ", sarebbe sbagliato toglielo di mezzo, anzi speroproprio che non mettano un'altro Ioncin!:mad:

mary
01-04-2011, 17:49
Spero proprio che non facciano una S con il 6 cilindri perchè significherebbe, oltre tutto, un ulteriore appesantimento..., per non parlare del fatto che un 4 cilindri è sicuramente più rabbioso di un 6.
Se dovessero fare cose del genere sarebbe la volta buona per l'abbandono di BMW:
Secondo me.

SoloKappistaASogliola
01-04-2011, 18:38
Io concordo con WOTAN, non credo proprio che facciano una cruiser 6 in linea.. ricorderebbe troppo la Benelli!! :lol:

Io rimasi sconcertato dalla soppressione del sogliola che a mio avviso aveva margini di miglioramento sia estetico che meccanico ma almeno aveva 20 anni di produzione!

Ora ti ammazzano un 4 cil in favore di un 6?? per quanto compatto mi sembra comunque un propulsore molto di nicchia come può essere il 6 boxer della GW e probabilmente rimarrà tale.

Il mezzo motore 1600 ossia il tricilindrico da 800 cmc mi sembra davvero fuori mercato a meno che non lo vogliano usare per le F attualmente bicilindriche,

mentre un 4 cil compatto derivato dall'eliminazione di due dei 6 con cilindrata 1000 potrebbe andar bene per le sportive s ed r.. chissa!!

SL4
01-04-2011, 20:04
....
mentre un 4 cil compatto derivato dall'eliminazione di due dei 6 con cilindrata 1000 potrebbe andar bene per le sportive s ed r.. chissa!!

Tutto bene, ma immagino che il marketing della BMW la stia pensando esattamente all'opposto. Poi alla fine che decide è S.Mercato.
E da come è inziata la vendita delle 6 cilindri, di cui si ha notizia in Italia della sola GT, ricorda molto da vicino il fenomeno R1000RR. Magari con la GTL si raddoppia !
Che siano + raccomandati al Santo quelli della BMW ?.:lol::lol:

albio59
03-04-2011, 19:45
Comunque qualcosa bolle in pentola perchè un concessionario italiano di ritorno dal Sudafrica per le prove del 1600 mi ha detto che l'anno prossimo k/r e k/s verranno tolte dal listino quindi seguiranno la sorte del k/gt 1300

Wotan
03-04-2011, 19:54
un 4 cilindri è sicuramente più rabbioso di un 6Questo lo credevo anch'io, prima di provare la K1600.

Comunque, dubito che le sostitute delle KR e KS potranno essere a sei cilindri, mi sembrerebbe più logico continuare a pensarle con un quattro, eventualmente derivato dalla SRR.

marchino m
03-04-2011, 21:38
essendo la catena di montaggio la stessa,per produrre motori e telai specifici a prezzi bassi si devono fare creti numeri che il gt/gtl non può garantire,secondo mè è lecito aspettarsi sia il k1600s,che il k1600r derivato dal prototipo visto a milano a novembre 2009; in pratica 10/15 kg in più del 1300 per 185/195 cv di potenza,con tutte le diavorie elettroniche della gt (tipo il faro),dtc della s1000rr,cambio eletroassistito del 1300 ecc

Sgomma
03-04-2011, 22:19
concordo con Marchino!!


e se fosse...chi li sente poi quelli della K/S e K/R...comunque avranno come consolazione che almeno le K/S 1300 saranno rimaste iv vita un anno o due più del GT 1300!!

mary
03-04-2011, 22:21
Personalmente preferirei una moto più leggera piuttosto che con più cavalli e 15 o 20 kg. in più.
La leggerezza su una moto è impagabile.
Sulla K 1300 S di cavalli ce ne sono a sufficienza ed anche di più di quelli che realmente servono e se si potessero tirare giù 10 o 15 kg..., mantenendo il 4 cilindri, sarebbe veramente una cosa eccellente.

jocanguro
04-04-2011, 12:40
Mary !!!
concordo in pieno !!!
:D:D:D:D

marchino m
04-04-2011, 13:23
il progetto però oramai inizia a essere datato e nella fase conclusiva di vita,sapendo che bmw è sempre a caccia di innovazione,penso si orientino verso il 6

mary
04-04-2011, 14:30
Togliere il 4 cilindri completamente sarebbe un grosso errore ( non perchè ho io il K 1300 S...), specialmente perchè questo motore comincia ad essere affidabile e potrebbe essere ulteriormente sviluppato e migliorato.

Un 6 cilindri, a parte la maggiore complicazione, il peso, senz'altro superiore, ed il costo più elevato, è anche un motore che non si adatta, secondo me, a moto " sportive " in genere ed a moto come il KS ed il KR, in particolare.

Per quanto mi riguarda, se la BMW seguita a fare questa politica " consumisica " sottovalutando l'importanza di fare dei motori per più anni appunto per svilupparli e renderli sempre migliori ( vedi Honda che fa un 4 cilindri affidabilissimo, poi magari si perde in altre cose... ) sarò costretto, come tanti altri, ad abbandonare il marchio anche se molto amato.

E' intuibile che questo modo di pensare sia oggi molto diffuso specialmente nell'ambito dei " veri " motociclisti che sono portati a giudicare non solo per l'immagine, il motore o la potenza di una moto ma, al contrario, per l'affidabilità, la durata nel tempo, legerezza e sfruttabilità che sono le vere " molle " che stimolano.
BMW sta diventando " giapponese " e questo non è bene..., perchè le Jap già ci sono..., secondo me.

L'attuale 6 cilindri, appena commercializzata, non mi ha stupito più di tanto ( è molto bella...) perchè, personalmente, non la vedo più come una moto ma come un " esercizio stilistico ", uno " status simbol " ( non tanto per chi l'acquista ma per BMW) fine a sé stsso.

Chi vuole viaggiare, anche a lungo, e fare tanti tanti Km. ( la maggior parte di noi fa 1 , massimo 2 " viaggi " l'anno che possono essere considerati tali, un viaggio di 2 o 3 giorni non è altro che una " gitarella ...") non ha bisogno di una 1600 6 cilindri ma, piuttosto di una...RT, magari.

Con questo non voglio affatto contestare tutte le persone che la compreranno, il mio è solo un punto di vista personale..., mi raccomando, spero che mi sia espresso bene...;); che nessuno si offenda.;)

Sgomma
04-04-2011, 18:27
Due le affermazioni su cui vorrei puntualizzare..:

....Un 6 cilindri, ... è anche un motore che non si adatta, secondo me, a moto " sportive " in genere ...

Credo che sotto questo aspetto BMW potrebbe in futuro riservarci delle sorprese.
Questo lascerebbe intendere quanto dichiarato dal n.1 della BMW Motorrad, il quale ha fatto presente che il 6 cilindri può facilmente essere portato alla soglia dei 10.000 giri erogando una potenza superiore ai 200 cv..!! Una affermazione questa che vedo con sospetto e che mi lascia supporre che abbiano valutato l'uso del 6 cil. in ambito sportivo!!

Le esperienze cumulate nei settori sportivi, (formula 1 in primis) dimostrano che un motore con elevato n.di cilindri non ha di per se grossi impedimenti a raggiungere regimi di rotazione anche molto elevati, possono risultare molto "rabbiosi" e possono a parità di cubatura generare potenze maggiori di un 4 cilindri. A ciò si aggiungerebbe una elasticità ed una qualità di erogazione impossibile per un 4 cilindri.

Considerato anche il peso di un 6 cilindri, tenderei quindi a pensare, (mia opinione personale) che difficilmente lo vedremo su una moto da circuito o ipersportiva come la RR, ma non griderei allo scandalo se facesse la sua comparsa su una K/S.


..Chi vuole viaggiare, anche a lungo, e fare tanti tanti Km. ( la maggior parte di noi fa 1 , massimo 2 " viaggi " l'anno che possono essere considerati tali, un viaggio di 2 o 3 giorni non è altro che una " gitarella ...") non ha bisogno di una 1600 6 cilindri ma, piuttosto di una...RT, magari...

Questo mi sembra davvero un aspetto molto relativo....
voglio dire che ci può essere qualcuno che reputa necessaria la K6 solo nel caso di percorrenze annue molto elevate, ma molti altri, potrebbero preferire la K6 per l'assenza di vibrazioni, per l'elasticità o più in generale per la sua facilità di guida anche se fanno un solo viaggio all'anno o fanno solo uscite domenicali di qualche centinaio di km!!...insomma non è la percorrenza annua ed il n. di Km percorsi che porta a scegliere una K al posto di una RT, ma come li si vuol fare questi Km!!.. Non dico che nel confronto tra serie K ed RT una sia meglio dell'altra, ma sicuramente non sono uguali e ciascuno sceglie in base alle proprie preferenze..

Così la K6..non verrà scelta in base ai Km che si prevede di fare, ma in base al gusto ed al divertimento nella guida che se ne può ricavare...indifferentemente dal fatto che si percorrano 5.000 o 25.000 Km anno!!

mary
04-04-2011, 20:32
Sgomma:
Questo mi sembra davvero un aspetto molto relativo....

...questo è senz'altro vero..., infatti non discuto sulle scelte personali...;):lol: