Visualizza la versione completa : Riparazione caricabatteria LIDL
L'ormai famosissimo caricabatteria della LIDL, pare abbia un difetto abbastanza diffuso, ovvero la fragilita' del pulsante che infatti è escluso dalla garanzia come specificato nelle note della stessa.......
Ebbene, la sostituzione di tale pulsante è di estrema semplicita' per chi ha un minimo di manualita' e possiede un saldatore a stagno.
Il pulsante da sostituire lo si trova facilmente ( comprato alla gbc) e costa circa 1 eurino . ( vedere foto allegata)
Delle sei viti che tengono chiuso il caricabatterie, due sono particolari ma con un cacciavite piatto piccolo si riescono a svitare. Le altre 4 sono con la testa a croce. Aperto il " coso", si allentano i due fasci di cavi a dx e sx , si estrae con cautela la piastra madre, si individua il pulsantino, lo si dissalda (meglio avere un succhiastagno per togliere appunto quello vecchio.....) e si risalda il nuovo.
Spero di essere stato utile.
Fabio
http://img209.imageshack.us/img209/811/pulsantecaricabatterial.jpg
fabioscubi
16-11-2010, 14:38
Perdonami: non facevi prima a comprarlo nuovo?:lol:
No, lo uso per la mia vespa.
::zinco::
16-11-2010, 15:01
anche il mio ha lo stesso problema, stavo appunto per sostituire il pulsantino ;)
ne ho 3 (li ho regalati anche a fratelli e padre). UNo ha il porblema del tastino, un altro saltuariamente anche.Ma finora provando qualche volta e magari premendo forte con l'unghia son sempre riuscito a farli commutare, forse si ossidano i contatti, infatti quando lo uso un po' poi si mette ad andare bene.
hanno ingegnerizzato un problema che per risolverlo chiunque deve perderci tempo e impazzirci sopra con attrezzi e manualità non da tutti.
allora che is fa?
lo si ricompra perche costa solo 9,90 euri.
pensate quanti di questi caricabatterie sono stati gettati.
a loro basterebbe pochissimo per rimediare.
una lucidità impressionante che va premiata.
lo ricomprerò perchè m'inculano con stile.
pincopallo
17-10-2011, 15:11
...buono a sapersi...cioè nn per le preferenze sullo stile con cui ti inc... ma che si cambia con facilità il pulsantino :)
lo si ricompra perche costa solo 9,90 euri.
forse è meglio che ti aggiorni ;) :lol::lol:
19,99 leprotti (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_12332.htm)
mimmo_dr
17-10-2011, 15:22
caspiterina... l'ho comprato in pausa pranzo... :(
la il caricabatteria è sempre lo stesso, identico? intendo marca, modello...
No, lo uso per la mia vespa.
..mucchista , vespista e Spremo Capo Lidelista.
Nonn se butta niente e son sempre piccole soddisfazioni!!!! :D
ah finalmente allora riparo pure il mio che mi dà gli stessi problemi ..tanto che ero tentato di buttarlo via.........
Massimo54
17-10-2011, 18:40
e spruzzare sul tastino, dopo averlo aperto svitando le viti, del WD40?
Panzerkampfwagen
17-10-2011, 20:23
( vedere foto allegata) Spero di essere stato utile.
Utile sì. Ma adesso che ho saldato la graffetta al caricabatterie checcassofaccio? Non si accende istess. :mad:
quatrelle
17-10-2011, 21:03
anch'io problema al tastino; spedito in assistenza scontrino con modulo RMA e me ne hanno inviato uno nuovo lasciandomi pure quello vecchio, meglio di così...
gli stessi tastini vengono montati in una serie di stufe a pellet (valore > 1500€) e dopo poco più di due anni ti mollano con la necessità di 'sostituire la scheda elettronica' cosa che ho fatto la prima volta dopo di che, ho cambiato i famigerati tastini e la stufa è tornata nuova. Secondo me c'è del dolo in entrambi i casi.
Buono a sapersi...
spero dover ricorrere a tale intervento il più tardi possibile...
Rusanigul
17-10-2011, 23:49
Ne parlano benissimo anche certi esperti in materia, pare sia prodotto da una marca famosa per i caricabatterie di gruppi di continuità industriali. Sicuramente un acquisto da fare.
Attenzione però a scollegare la batteria dalla moto prima di metterla sotto carica (almeno staccate il negativo) in quanto è fatto per caricare le batterie e mantenerle ma scollegate dall'impianto elettrico della moto/auto: La corrente/tensione di carica così alta potrebbe danneggiare il raddrizzatore ;)
:D
Dolomiten
18-10-2011, 07:02
Se vado alla GBC di preciso cosa devo chiedere ?
Mi conviene portare il caricabatteria smontato ?
Lo domando solo perchè quando vai in quei negozi e chiedi un pulsante inziano a chiederti per fare cosa ? perchè ? quando ? come ? etc ..................
che infatti è escluso dalla garanzia come specificato nelle note della stessa.......Alla faccia della normativa... :mad:
Immagino già: Nuova BMW R1200GS raffreddata a liquido, garanzia di due anni esclusi EWS, cardano, modulo ABS e circuito di raffreddamento.
tanto in ogni caso ne venderebbero a palate........
Se vado alla GBC di preciso cosa devo chiedere ?
Mi conviene portare il caricabatteria smontato ?
Lo domando solo perchè quando vai in quei negozi e chiedi un pulsante inziano a chiederti per fare cosa ? perchè ? quando ? come ? etc ..................
Ti stampi la foto che ho allegato e gliela porti.....(spiegando che non vuoi la graffetta...AHAHAHAHA)
Fabio
Diavoletto
18-10-2011, 17:09
guardalo qui !!!hahaahahah
Dolomiten
18-10-2011, 17:52
Ho aperto e spruzzato il magico WD40.
Funziona !!!!!!!! :arrow::arrow::!::!:
Santo subito:D
Massimo54
18-10-2011, 19:05
quindi ho avuto una grande idea :!::!::!:
Ne parlano benissimo
:D
parli del caricabatteria?
mi sa che pluto intende il mantenitore di carica;)
guardalo qui !!!hahaahahah
Ma ciau Ste,..........mi mandi i tuoi orari ....italiani?
Diavoletto
19-10-2011, 08:19
ven rientro alle 18.30/19 circa
Massimo54
23-10-2011, 17:51
ma con quale tipo di cacciavite lo avete aperto?
filippo51
23-10-2011, 21:14
Cacciavite a croce per 4 viti, per le 2 rimanenti ho usato un cacciavitino per orologiai girandolo con una pinza e tenendolo in pressione col palmo della mano. Non so se sono stato chiaro, probabilmente no, ma basta prendere un cacciavite piatto che si incasri nella testa triangolare delle 2 viti. Comunque una volta aperto non sono riuscito ad accedere al famoso tastino, ho quindi cercato col beccuccio piegabile del WD 40 di mandarci un po' di prodotto. Non è cambiato nulla, il funzionamento del tastino è compromesso e solo dopo diversi tentativi riesco a selezionare. Come si sgancia la scheda dai fili di alimentazione e e di carica?
Massimo54
24-10-2011, 19:52
In effetti la cura di WD40 non ha dato risultati, necessita quindi la sostituzione del tastino, ormai è una cosa personale, quel carica batteria deve tornare a funzionare
Dogwalker
24-10-2011, 21:06
In effetti la cura di WD40 non ha dato risultati,
Spray per contatti, o alcool, e premere ripetutamente mentre si asciuga(aspettare che sia bene asciutto prima di riattaccarlo alla corrente).
DogW
Dolomiten
25-10-2011, 07:19
Giuro che il mio, dopo aver spuzzato il wd40 nell'interruttore, ha ripreso a funzionare benissimo.
Fortuna ? non so....
giacomarko
29-11-2015, 19:09
Ciao a tutti
Io ho riesumato il caricabatterie lidl oggi per attaccarlo alla mucca, non si accende del tutto.
Premesso che quando lo misi via l'anno scorso funzionava, perché la batteria la mantenne per 6 mesi.
Corrente ai morsetti c'è ..
Provato prese diverse, niente
Lo butto ?
Però mi girano ...
Grazie per i suggerimenti
nel mio vecchio dopo una spruzzata generica di wd40 (dopo aver sollevato col cutter la plastica soprastante), il funzionamento e' perfetto da anni.
robiledda
29-11-2015, 19:20
...idem come dice aspes, sollavata la plastica sopra l'interruttore, spruzzato WD40, dopo 5 minuti tornato a funzionare perfettamente, anche dopo anni di inutilizzo.
Ma così lo rovinate...e con il costo che ha!!!!!!!!!!!
giacomarko
29-11-2015, 23:03
@aspes e @robiledda
Ma il problema è che non funzionava il tasto ma si accendeva...oppure non si accendeva proprio e spruzzato il tasto è ripartito?
Giusto per capire
Ciao
robiledda
30-11-2015, 08:32
quando mettevo la spina si accendeva la spia rossa, ma quando premevo il tasto per accendere non succedeva nulla e rimaneva accesa la solita spia, poi insistendo a premere qualche volta partiva.
Allora con un cutter, dopo aver letto la procedura qui sul sito, ho sollevato delicatamente la plastica adesiva che protegge l'interruttore/commutatore, ho infilato il tubicino del WD40 ed ho spruzzato, 5 minuti per far agire il WD40 e poi tutto è tornato a funzionare senza problemi.
Sempre su vari post avevo c'era qualcuno che suggeriva di cambiare il micro interruttore, ma con il WD40 non è stato necessario
esattamente come Robiledda. Si accendeva ma non commutava le funzioni. Tra parentesi succede anche in quello uscito dopo , dove pero' la plastichina copre solo il tasto. Infine c'e' il tipo col display digitale che finora mi funziona bene. Li ho avuti di tutti i tipi. Quello che va perfettamente e' il primo dopo la cura wd40, fatta una volta 3-4 anni fa e usato spessissimo a rotazione sulle obsolete.
Mi potresti gentilmente postare le foto dei vari modelli???
ValeChiaru
01-12-2015, 23:00
Io lo compro dal venditore vicino casa, prezzo 35 euro, senza interruttori caxxi e mazzi.. Una scatolina nera con un led (rosso o verde) e dal 2008 è sempre lo stesso che carica Cbr, trattore tosaerba, Gs e scooter.
In più ho spinotto Bmw, morsetti e attacco per i poli sotto le viti.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194413
C'è dentro (quasi) tutto..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |