PDA

Visualizza la versione completa : Delusione TCX da turismo


darrenstar
16-11-2010, 13:57
ciao a tutti, volevo approfittarne per condividere la mia esperienza da neofita in campo turistico.

partito con l'idea di acquistare un paio di stivali adeguati ho avuto modo di provare e toccare con mano la linea TCX (esclusi gli Infinity). sono rimasto colpito dal fatto che a livello di caviglia le protezioni sono inesistenti. un bottoncino per il malleolo mi sembra ben poca cosa...

possibile che per un minimo di sicurezza per le caviglie bisogna affidarsi agli stivali sportivi?

la sensazione è che per il turismo si abbia un sostegno quanto mai simile a quello degli scarponcini di montagna - forse anche meno.

e dire che TCX con gli Explorer o X-Five sembra tra i più apprezzati.

non penso certamente a una bardatura, ma dato che la zona dei piedi (come mi suggeriva un amico traumatologo) è una delle più soggette a traumi forse bisognerebbe pensarci in anticipo.

consigli? :!:

d.

macfranz5
16-11-2010, 14:45
...probabilmente hai ragione, però ti posso dire che gli infinity, a dispetto dell'aspetto massiccio sono davvero comodi...

Maxrcs
16-11-2010, 14:52
nessun stivale da turismo di può esser comodo e allo stesso tempo sicuro...
I Traumi maggiori nella cadute vengono dalla torsione della caviglia oltre che dalla abrazione da asfalto.
Perciò, a parer mio, o si tiene uno stivale da GP, poi scomodo per camminarci o si cerca un compromesso.

Max

Rainbow
16-11-2010, 15:04
io ho gli infinity...io ci ho fatto viaggi d'estate a 35°C, camminate e cose varie per un totale anche di 12-13 ore al giorno senza toglierli. Mi trovo da dio; certo non puoi pensare ne di avere dei mocassini per via della comodità, ne di avere dei sandali per via della freschezza, ma io li straconsiglio.
Sugli altri tcx non posso pronunciarmi.

Teccor
16-11-2010, 15:19
............io mi son rotto la caviglia con degli stivali tecnici da enduro quelli della foto sotto, la sicurezza assoluta sulla protezione non cè, è sempre un compromesso, cè chi è piu spinto alla protezione chi piu alla comodità...

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQZdMMXbd3Y2mKKY397QUoF4aKCGGsIt P3aasVPFiMsEcFx2SZu

darrenstar
16-11-2010, 16:28
pienamente d'accordo sul compromesso... ma sui turistici di protezione per la caviglia non c'è proprio nulla!

e dire che basterebbe un sostegno anche in plastica, magari esterno da sfilare alla bisogna.

boh, alle volte ho la sensazione che ci prendano per i fondelli. tanta tecnologia e impegno sui materiali e poco sull'ingegneria.

d.

Gioxx
16-11-2010, 16:30
Veramente poco si trova di turistico con protezioni decenti...

darrenstar
16-11-2010, 17:33
ok allora sapete di qualche modello di stivali sportivi entry-level ma con la protezione alla caviglia?

d.

p.s. non so per quale motivo ma sembrano tutti da maranza :-)

reka
16-11-2010, 18:08
i gianni falco hanno la protezione al malleolo.

caps
16-11-2010, 19:26
io ho i tcx explorer e non sono certo stivali protettivi . o almeno sono da considerarsi stivali per utilizzo a velocita' davvero ridotta , ottimi per camminare , passeggiare ecc... ma non sono stivali protettivi . ho comprato da qualche mese i lindstrands defence http://www.jofamastore.com/Defence.html e sono davvero tutta un altra cosa in quanto a sensazione di protezione , tenuta laterale . e ci si puo' camminare direi "quasi" normalmente nonostante sia uno stivale "serio" in quanto a protezione per farti un esmpio la suola non e' che si pieghi molto ;) addirittura i champ http://www.jofamastore.com/Champ.html la suola non si piega affatto

yukio
16-11-2010, 20:02
Io uso i TCX Matrix GTX2 e mi trovo benissimo.

caps
16-11-2010, 20:31
Io uso i TCX Matrix GTX2 e mi trovo benissimo.

nessuno lo mette in dubbio sono stivali "comodoni" :lol: ma per quanto riguarda a protezione si puo' decisamente fare di piu' . li ho avuti sottomano e mi sono sembrati molto "morbidosi" non come i dainese fulcrum ma poco ci manca

Weiss
16-11-2010, 20:46
Io ho gli Oxtar (Tcx....)... non mi son trovato male...

I prossimi: Alpinestars....

caps
16-11-2010, 20:50
gli alpinestars web goretex sono signori stivali :!:

vadocomeundiavolo
16-11-2010, 20:56
scusate ma i tcx infinity sono comodi con il caldo,impermeabili per via del gore-tex sono omologati livello 1 e non provocano lo spostamento del piede,dopo che si allenta un po' la pelle,perche hanno le regolazioni micrometriche sull caviglia.

che volete di piu'.:D

Weiss
16-11-2010, 20:57
gli alpinestars web goretex

vedo che mi hai inteso! ;)

http://www.motorama.it/web-gore-tex-P804.htm

darrenstar
17-11-2010, 10:21
escludevo i tcx infinity perchè mi sembrano un po' da enduro?

sbaglio?
d.

Absotrull
17-11-2010, 10:48
Perchè non questi?
Quanto meno i mod.Camp e Defence sono omologati Lev. 1

http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=2&id=112&cid=13

darrenstar
17-11-2010, 11:25
tutto sta a capire quanta torsione permetta lo stivale e quanto protegga in caso di urto...

penso a una stupidata: l'altro giorno sono scivolato a bassa velocità con la Vespa. mi sono solo graffiato, ma la caviglia è andata praticamente sotto il bordo laterale. se avessi avuto uno stivale protettivo non mi sarei fatto nulla

d.

geppo
17-11-2010, 15:45
Guarda qui


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239354&highlight=sidi+adventure

Dr GS
18-11-2010, 08:40
Guarda qui


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239354&highlight=sidi+adventure

Quoto al 100%!!!! Io avevo preso i gs rally 2 bmw e non sono riuscito ad usarli (estremamente rigidi). Allora sabato scorso ho preso i SIDI adventure: sono il miglior stivale che io abbia mai visto (..e ne ho visti e provati..):protettivi e comodissimi, sembrano pantofole a dispetto della "configurazione" enduristica.

Absotrull
18-11-2010, 10:23
confermo quanto detto da Dr GS!

Ho comprato i Sidi Adventure Goretex e, dopo un primo periodo di adattamento, si sono rivelati comodissimi :)

darrenstar
18-11-2010, 10:34
quindi me li consigliereste anche su un r 1150 r?

oppure la posizione leggermente in attacco rispetto a un enduro consiglierebbe stivali più agili?

d.

Furbetto
18-11-2010, 12:16
Io mi sono preso i TCX Infinity perché tutti ne parlavano bene...

Poi però ho visto i Sidi Adventure e :mad: :mad:

L'unica cosa che mi consola è che li ho pagati € 200 anzichè 310.

Buona :arrow: a tutti!

Furbetto
18-11-2010, 12:26
Infine ho visto su Lagunaseca che per Qde li vendono a € 216 :violent1: :violent1:
Perciò non so proprio come consolarmi :crybaby:

Gioxx
18-11-2010, 12:40
Darren non cambi marcia sul rr!

chicco r1
18-11-2010, 12:41
Quoto al 100%!!!! Io avevo preso i gs rally 2 bmw e non sono riuscito ad usarli (estremamente rigidi). Allora sabato scorso ho preso i SIDI adventure: sono il miglior stivale che io abbia mai visto (..e ne ho visti e provati..):protettivi e comodissimi, sembrano pantofole a dispetto della "configurazione" enduristica.

mamma mia pensa che li ho resi indietro per quanto fossero duri...


immagino i rallye 2



c'è da dire ad onor del vero che avevo completamente sbagliato acquisto...

chicco r1
18-11-2010, 12:42
i sidi sul r r sono pura follia....

darrenstar
18-11-2010, 14:21
ecco immaginavo...

quindi TCX adventure (anche qui follia?) o lindstrands immagino

d.

polifemo
20-11-2010, 16:47
Da circa due anni uso i TCX Airtech Goretex, sono certificati CE, e la casa pubblicizza i test di resistenza allo schiacciamento cui sono sottoposti. Per fortuna non ho avuto modo di verificare le loro affermazioni, ma posso dirti che dal punto di vista del comfort e della tenuta all'acqua sono assolutamente eccezionali.
Di recente ho preso i SIDI Adventure, ma ancora non li ho usati perchè devo prima modificare l'altezza della leva cambio sul KGT.
Ciao.

caps
20-11-2010, 16:52
Da circa due anni uso i TCX Airtech Goretex, sono certificati CE, e la casa pubblicizza i test di resistenza allo schiacciamento cui sono sottoposti. Ciao.

appunto non sono omologati e sono molto lontani dall'esserlo .;)

ciro
20-11-2010, 19:26
per avere uno stivale da turismo (obbligatoriamente Gore-Tex :!: ) ma che mi desse una buona protezione della caviglia visto che faccio del fast touring:lol: ho optato per gli Alpinestars Supertech Touring
http://images.motofan.com/PN/0/9/4/alpinestars-super-tech-touring-gore-tex_fi255953.jpg

che sono più confortevoli dei miei vecchi Web (che sono degli highlander) ma hanno all'interno un vero e proprio tutore caviglia tipo questo (che è quello che usano negli stivali racing dei piloti)
http://www.racebikeonline.de/WebRoot/Store22/Shops/62305065/4B95/0D93/12EB/92BC/EF13/C0A8/28BD/09B2/Alpinestars_Supertech_R_unterschuh_racebike_3.jpg

in buona sostanza ho delle pantofole da pista :evil4:
consigliati a tutti quelli che vogliono uno stivale da turismo non tipo fuoristrada!
Lamps

darrenstar
22-11-2010, 16:09
Ecco questo mi sembra davvero un bel prodotto. Protezione senza essere sportivi

Grazie mille

aldo1
18-12-2010, 19:57
Chi ha i tcx infinity mi può dire se calzano giusti o bisogna prendere una taglia in più?

caps
18-12-2010, 20:14
gli stivali si provano , prenderli alla cieca la vedo molto rischiosa

aldo1
18-12-2010, 20:31
Lo so ,ma se il primo negozio che li tratta è a 60 km di distanza e di tempo non ne hai alla fine devi fidarti di quello che ti dice chi li ha.
Al massimo se ci vuole una misura in più si cambiano ,costa sempre meno che fare 120 km in auto

caps
18-12-2010, 20:34
e 60 km che vuoi che siano 3 ore di tempo si trovano daiiii , anche il premier trovo' il tempo per andare a festeggiare i 18 anni di noemi . ;)

aldo1
18-12-2010, 20:43
Ammesso di trovare il tempo,poi che fai li provi lì e li compri su internet perchè in negozio costano troppo?
Non mi sembra corretto

Bebeto
18-12-2010, 20:45
tutti dicevano di prendere una taglia in piu' ! io non ero del tutto convinto e mi sono fatto un bel po' di km per andare a provarli nell'unico negozio che ho trovato che li aveva :confused: alla fine avevano pienamente ragione e ho preso una taglia in piu' di quella che generalmente indosso !!!
al limite se dovessero essere un filo troppo grandi puoi sempre mettere una soletta, ma se son troppo stretti son chezzi !!! :lol:

iw6bff
19-12-2010, 08:47
Ammesso di trovare il tempo,poi che fai li provi lì e li compri su internet perchè in negozio costano troppo?
Non mi sembra corretto
Bravo! magari la pensassero tutti così!
Lamps
Ettore
P.S.
Ma non è finita, mi è capitato anche che qualcuno, che ha fatto acquisti si internet, poi venisse a sistemare gli occhiali da me!!

Marvel
19-12-2010, 11:36
io gli infinity ho preso la misura che calzo di solito ...

Tatone
09-01-2011, 00:06
acquistati oggi i sidi adventure (in negozio!)..
sono davvero di un altro pianeta.. rifiniti in maniera maniacale, rigidi dove serve al malleolo e piuttosto morbidi sulla superficie anteriore della caviglia.
ho avuto modo di provare vari dainese e tcx (infinity) e devo dire che per 35 euri di differenza ne vale assolutamente la pena.. spero di provarli a breve! posterò poi il severo test con destinazione stoccolma!

danny62
09-01-2011, 11:38
acquistati oggi i sidi adventure (in negozio!)..
sono davvero di un altro pianeta.. rifiniti in maniera maniacale, rigidi dove serve al malleolo e piuttosto morbidi sulla superficie anteriore della caviglia.
ho avuto modo di provare vari dainese e tcx (infinity) e devo dire che per 35 euri di differenza ne vale assolutamente la pena.. spero di provarli a breve! posterò poi il severo test con destinazione stoccolma!

Io ho preso i TCX Infinity perchè costavano 100 euro di meno dei Sidi!

chicco r1
09-01-2011, 11:52
io gli adventure li ho addirittura restituiti...

un filo sotto i plasticoni.... di marmo. camminare e cambiare marcia, impossibile


se non ci fai off , IMHO, sono inutili.

Bebeto
09-01-2011, 13:05
Io ho preso i TCX Infinity perchè costavano 100 euro di meno dei Sidi!

anche io :lol::lol::lol:

lucar
09-01-2011, 13:06
io gli adventure li ho addirittura restituiti...

un filo sotto i plasticoni.... di marmo. camminare e cambiare marcia, impossibile


se non ci fai off , IMHO, sono inutili.

Non sono assolutamentente d'accordo , la sicurezza innanzi tutto, se li hai provati te ne puoi rendere conto... Ma se la pensi così A questo punto usa le scarpe da tennis che sei più comodo ;-)

Tatone
09-01-2011, 14:29
@danny e bebeto
Ok la differenza di 100€ pero' conta quanto li hai pagati!!

chicco r1
09-01-2011, 16:05
Adesso esce fuori che gli infinity sono NON sicuri..,



Permettimi ma è di gran lunga più pericoloso girare con degli scafandri che col turismo non hanno nulla in comune...


Si cammina come gli scarponi da sci, senza se e senza ma.


Adesso immagina cambiare marcia con degli scarponi da sci, lo trovi più sicuro ?


I sidi sono da off, punto

lucar
09-01-2011, 16:09
Mai fatto off con i sidi ;-) e nessun problema a cambiare...

oinot
09-01-2011, 16:18
3 anni di infinity........non posso che parlarne bene .....anche in relazione al prezzo....praticamente li ho pagati meno delle snakers...che sono scarpette da sburone

danny62
09-01-2011, 19:04
@danny e bebeto
Ok la differenza di 100€ pero' conta quanto li hai pagati!!

Appunto, da Valeri i TCX li ho pagati 175, i Sidi costavano 270. Ti dirò di più, non avevo nemmeno bisogno di un paio di stivali, ne ho già due, ma ho visto i TCX a 175...li ho presi e basta, noi genovesi sappiamo resistere a tutto tranne che ai megasconti.:lol:

chicco r1
09-01-2011, 20:56
Mai fatto off con i sidi ;-) e nessun problema a cambiare...

Beh se è per questo c'è gente che non off con la ADV

E ce ne è altra che Pensa si possa fare....

Sinusoid
09-01-2011, 22:30
io uso da diversi ani un paio di stivali da turismo della Dainese
son comodi come pantofole
solo che ormai sono consunti
sia alla suola che nella tomaia
abitando in zona produttoer non ho che l'imbarazzo della scelta
anche direttamente in fabbrica muovendo le leve giuste....
per la scelta sarei propenso per i Sidi o gli Infinity
perchè il problema sulla comodità per camminare con gli stivali da moto è tutto relativo
basta mettere in valigia un paio di scarpe normali e il gioco è fatto
se faccio una piccola sosta tengo gli stivali
ma se devo camminare per visitare un centro o andare al ristorante pronte le scarpe in valigia e pure i pantaloni se fa caldo

altrimenti che le compriamo a fare ste moto con le valigie??

Tatone
09-01-2011, 22:49
@danny
Un vero genovese non sarebbe caduto in tentazione!!!!
Eh eh!! Scherzo ovviamente!:lol:
Mi sembra che in generali i toni si siano un po' alzati.. Per un paio di stivali!!:rolleyes:

bmw1983
09-01-2011, 23:08
infinity sulla baya a 149...

danny62
10-01-2011, 00:01
altrimenti che le compriamo a fare ste moto con le valigie??

Ma perchè le moto sono più belle, ovviamente.
Vuoi dire che tu ci metti delle cose dentro? Allora quelle serrature non sono solo decorative!:rolleyes:




:lol:

danny62
10-01-2011, 00:17
Mi sembra che in generali i toni si siano un po' alzati.. Per un paio di stivali!!:rolleyes:

Ma no, si scherza, spero.
I Sidi sono un gran bel prodotto, ma mi sembrano troppo rigidi per le mie esigenze, e un po' troppo costosi. Mi spiego: capita di andarsene in giro con la moto carica e di fermarsi a visitare una chiesa, o un ristorantino, o un museo. Io trovo più pratico uno stivale che non ti costringa a togliertelo ogni volta che scendi dalla moto, e poi dove lo metti se hai le valige piene?
Sono un turista, non un pilota.
Allo stesso modo preferisco un abbigliamento umano. Poi naturalmente scatta il compromesso: quello è troppo caldo, ma protettivo, questo è comodo, ma non ripara dalla pioggia, etc. Voglio dire che ognuno ha le sue priorità, poi sta a ciascuno decidere.
I TCX li ho provati oggi e sono straordinariamente comodi, nemmeno con le scarpe normali mi capita di apprezzare il comfort la prima volta che l'indosso.
E sono anche abbastanza massicci e rigidi, perlomeno l'avanpiede, ho dovuto alzare la leva del cambio. Insomma a me piacciono.