Entra

Visualizza la versione completa : navigator IV o zumo 660?


gianniv
16-11-2010, 13:31
Buongiorno a tutti,
forse, anzi sicuramente, se ne è parlato ma con il tasto cerca trovo una miriade di risposte ma nessuna riassume le differenze tra i due gps.
Da quello che ho capito il navigator non è altro che lo zumo 660 con una diversa basetta e con un prezzo di circa 200 euro superiore... è corretto? dimentico qualcosa? mi confermate?
Inoltre i concessionari BMW mi dicono che il gps navigator è collegato alla centralina della moto ed è in grado di darti altre informazioni che lo zumo 660 non da .. per me è una stru...zata ma potrei anche sbagliare...
Grazie per le Vostre risposte.

Lele73
16-11-2010, 19:07
Come dici tu stesso sono la stessa cosa, solo con una parte hardware aggiuntiva e costo maggiorato.
Che ti dia informazioni ulteriori non credo proprio.
Ma soprattutto come è stato scritto in tutti i post precedenti..le grane ci sono se e quando mai avrai bisogno di assistenza...si rimpallano tra Garmin e BMW...(nn per esperienza diretta..ma quanto riportato da utenti di questo forum)....quindi sconsiglio il BMW

fortuso
16-11-2010, 20:09
confermo, sono la stessa cosa (ho in Navigator IV). I pro del BMW sono la diversa basetta (più stabile e con i pulsanti) ed i POI delle concessionarie BMW. I contro sono il costo superiore (ma saranno 100 euro, io l'ho pagato 600), la basetta impedisce l'uso delle porte audio quando il navigatore è montato, il BMW non comprende il kit auto che mi pare presente nello ZUMO.
Riguardo al collegamento alla centralina.... confermo la tua impressione e se possibile l'amplificherei. L'unico collegamento è alla presa di alimentazione accessori (a cui puoi sempre attaccare anche lo ZUMO acquistando il cavetto apposito).
Un consiglio spassionato: prendi lo ZUMO e carica i POI dei concessionari (sono disponibili gratis in rete).

SharkyRM
17-11-2010, 15:02
con quello che spendi per il navigator IV prendi Garmin + supporto touratech con chiave! non fa una piega....

mark-68
17-11-2010, 16:43
Ciao,
ho il Navigator IV, adesso ne sono contento, ha le stesse funzioni del 660, scarichi tutti gli aggiornamenti dal sito Garmin, costa un pò di più e, se guardi l'estetica secondo mè e molto più bello però....de gustibus.
Ho acquistato anch'io da Touratech il supporto dedicato con chiave.
Lamps

CrisGen
17-11-2010, 17:07
Entrambe le considerazioni di fortuso e SharkyRM non fanno una piega e sono da incorniciare e prendere in seria considerazione.

IMHO

gebri
17-11-2010, 20:15
con quello che spendi per il navigator IV prendi Garmin + supporto touratech con chiave! non fa una piega....

E' quello che ho fatto io...
Preso lo zumo 660 + staffa touratech con chiave.
Ho avuto un piccolo problema con lo zumo, mandato in assistenza, dopo 15 giorni tornato sostituito... Non so se con BMW le tempistiche sono le stesse:confused:

C.
Gebri

gianniv
18-11-2010, 11:04
sei stato fortunato!.
Il mio zumo 550 è andato in assistenza e dopo 20 giorni non ho ancora ricevuto il preventivo di spesa per la riparazione.

cementone
18-11-2010, 15:29
Buongiorno a tutti,
.

Ciao..., Io ho il navigator IV spuntato su ebay a 450,00, in piu' a parte la staffa con i pulsanti comando ha i cavi con le preddisposizioni bmw, una attacco con tre fili dove c'e' l'odometro collegato che serve a trasmettere la velocita al gps quando perdi il segnale cosi' ti mantiene in rotta, l'altro attacco non lo so' perche' nessuno mi ha risposto..., manca il supporto lato moto che dovrai acquistare separatamente...:-o

CrisGen
18-11-2010, 18:38
... una attacco con tre fili dove c'e' l'odometro collegato che serve a trasmettere la velocita al gps quando perdi il segnale cosi' ti mantiene in rotta...
..., manca il supporto lato moto che dovrai acquistare separatamente...:-o

L'odometro, secondo me, potrebbe avere un senso qualora lo zumo 660 non facesse la media trà la velocità di ingresso in galleria e la lunghezza della galleria stessa per simulare il percorso, ma visto che lo fà :Dnon ne capisco la necessità dell'odometro nel senso che se manca esco lo stesso in moto.;)

Che io sappia quello che manca è il supporto auto nel navigator IV :-o

Cmq al prezzo di 480 era da prendere al volo (ovviamente nuovo e imballato visto che lo zumo 660 standard lo si trova nuovo tra i 480 e 500 euro full optional)

GhizzoGS
18-11-2010, 20:35
L'assistenza garmin secondo me è scandalosa....un 760 da auto prima me l'hanno tenuto via oltre 2 mesi poi ritornato dopo una settimana non funzionava già più e ci hanno messo un altro mese per ridarmene uno nuovo (o meglio penso ricondizionato)....ad un mio amico con zumo 550 due mesi per fargli il preventivo e un altro mese per riaverlo con touch screen nuovo a 155 euro :mad:

CrisGen
18-11-2010, 21:57
Quello delle assistenze purtroppo si stà rivelando un problema abbastanza diffuso da quando le case madri hanno tirato la cinghia delegando le filiali sparse per il mondo a semplici passamano, e questo in generale.

Costa troppo denaro mantenere centinaia di centri assistenza sparsi per il mondo.

Ci sono aziende che si mantengono a livelli accettabili in quanto spostano la merce rapidamente e altre inaccettabili (come Garmin in questo caso) che impiegano troppo tempo per instradare il prodotto difettoso verso la casa madre.

La partita, secondo me, si gioca tutta lì.

cementone
19-11-2010, 10:00
Imho ... l'Odometro ha un senso non tanto per le gallerie quanto se seguendo una rotta diciamo avventurosa dovessi perdere il segnale del satellite....

gianniv
19-11-2010, 10:05
Se il gps ha anche una bussola magnetica allora l'attacco all'odometro ha senso altrimenti serve solo per le gallerie ... e devono anche essere dritte;)

CrisGen
19-11-2010, 22:06
Imho ... l'Odometro ha un senso non tanto per le gallerie quanto se seguendo una rotta diciamo avventurosa dovessi perdere il segnale del satellite....

Ohibò...o magari cascasse un satellite dall'orbita no?:mad:
A pensarci bene chissà come farò a fare off sulle lune di Giove.:rolleyes:

E se anche perdessi il segnale del GPS chissà quanto me ne fregherebbe di sapere a quanto vado:confused:

Ma per favore...:(

Se vogliamo fare accademia facciamolo pure ma per carità...un minimo di senso pratico;)

JohnNash
19-11-2010, 23:13
E' quello che ho fatto io...
Preso lo zumo 660 + staffa touratech con chiave.
Ho avuto un piccolo problema con lo zumo, mandato in assistenza, dopo 15 giorni tornato sostituito... Non so se con BMW le tempistiche sono le stesse:confused:

C.
Gebri

E' vero, con BMW le tempistiche sono diverse.
Il mio navigator IV ha avuto un problema e la concessionaria BMW me l'ha sostituito subito con un altro nei loro magazzini.

gebri
20-11-2010, 17:15
E' vero, con BMW le tempistiche sono diverse.
Il mio navigator IV ha avuto un problema e la concessionaria BMW me l'ha sostituito subito con un altro nei loro magazzini.


Secondo me dipende anche dal concessionario.... se lo conosci (vecchio cliente) e vuole mantenere la sua clientela, è giusto comportarsi come sopra.

Io personalmente non ho mai avuto contatti con BMW per quello che riguarda il navigatore, ma con Garmin si, già ai tempi del nuvi 660, del nuvi 760 ed ora dello zumo. Devo dire che l'assistenza non ha superato i 20 giorni ed in tutte le occasioni mi è stato sostituito con un navigatore nuovo (il nuvi 660 è stato sostituito con il nuvi 760, di livello superiore).

C.
Gebri

CrisGen
20-11-2010, 17:29
Secondo me dipende anche dal concessionario.... se lo conosci (vecchio cliente) e vuole mantenere la sua clientela, è giusto comportarsi come sopra.

Devo dire che l'assistenza non ha superato i 20 giorni...

Anche secondo me dipende molto dal rapporto che si ha con il concessionario.

Tanto di cappello per aver proceduto alla sostituzione immediata...gli fa onore:D

Iin altri casi definiti "normali" la procedura non è certo quella ed è più lunga e laboriosa essendo un prodotto "terze parti", poi molto dipende dagli accordi presi con garmin.

Le esperienze personali con Garmin Italia sono in linea con chi non ha mai superato i 20 giorni ma può essere soltanto una questione di :butthead:

umberto58
20-11-2010, 18:51
mandato zumo 660 in assistenza xchè era scomparsa la voce. dopo 15 giorni circa sembrava a posto ma un ulteriore controllo prima della spedizione rilevava un ulteriore problema. mi hanno detto che avevo scaricato qualcosa che non riuscivano a togliere; in realtà avevo scaricato dal sito garmin gli autovelox. alla fine dopo 30 giorni mi è arrivato un navigatore nuovo

cementone
21-11-2010, 18:01
Se vogliamo fare accademia facciamolo pure ma per carità...un minimo di senso pratico;)

Forse hai frainteso il senso, ho forse l'ho fatto io..., cmq, ho semplicemente risposto con quello che conoscevo, tutto qui..., ho messo poche faccine...?? o la risposta ti e' sembrata troppo stupida....??, ti posso garantire che non sono uno d'accademia..., ti chiedo scusa se ho offeso la tua intelligenza con la mia risposta..., non accadra' piu :!::!::!:

Chiedo scusa a quanti si siano sentiti ugualmente offesi o disturbati dalla mia risposta o per qualcuno saccenza !! :!:

Colomer77
11-01-2011, 11:50
scusate ma con il navigator IV non è possibile visualizzare sullo schermo l'informazione inerente la distanza che manca per arrivare a destinazione come è impostato su tutti i navigatori tom tom?

sul garmin compare solo il tempo che manca alla destinazione ma sinceramente preferisco sapere i km mancanti piuttosto che il tempo.
il tempo infatti è influenzato dal traffico...la distanza invece la trovo più utile.

grazie

fortuso
11-01-2011, 15:06
scusate ma con il navigator IV non è possibile visualizzare sullo schermo l'informazione inerente la distanza che manca per arrivare a destinazione come è impostato su tutti i navigatori tom tom?

sul garmin compare solo il tempo che manca alla destinazione ma sinceramente preferisco sapere i km mancanti piuttosto che il tempo.
il tempo infatti è influenzato dal traffico...la distanza invece la trovo più utile.

grazie

cambia le impostazioni ed avrai la distanza....

Colomer77
11-01-2011, 15:32
cambia le impostazioni ed avrai la distanza....

mi confermi quindi che è possibile avere sempre sul display la distanza che manca all'arrivo a destinazione?

SharkyRM
12-01-2011, 00:42
certo....puoi impostare tu le informazioni che vuoi a schermo.
tocca, in questo caso, l'angolo con il tempo rimanente, ti visualizzerà la schermata con la bussola e tutte le informazioni del "cockpit". Se ci fai caso hai il flag sul tempo rimanente, basta che selezioni la distanza rimanente e torni indietro. Così per le altre informazioni che volessi cambiare.

Colomer77
12-01-2011, 09:02
grazie mille SharkyRM

nemo
22-01-2011, 08:42
CIAO quanto avete pagato il Navigator IV dal vostro conc. montaggio compreso ? grazie

PISUPISU
27-02-2011, 21:56
ciao , sono propenso ad installare il navigator sulla mia nuova ST , ma per non farmi infinocchiare del tutto , mi piacerebbe sapere il costo medio, tutto compreso, del navigator IV.
grazie 1000

cementone
28-02-2011, 15:58
Ciao....
Allora io ho trovato tutto su ebay....
sul navigator IV l'ho scucito nuovo a 480,00
la base in alluminio bmw con tipo scangio rapido 45,00
il montaggio me lo sono fatto da me..., non e' poi cosi' difficile...

mark-68
28-02-2011, 18:23
Ciao 485€ montato.

gianniv
28-02-2011, 21:13
485 dal concessionario???

mark-68
28-02-2011, 21:19
Si, dal concessionario.

gianniv
28-02-2011, 21:24
Dammi l'indirizzo perchè io 2 mesi fa' ho pagato tutt'altra cifra

mark-68
28-02-2011, 21:46
A san Fior (TV) Motorsport BMW.
Quando l'ho messo io si chiamava ancora AUTOBAVARIA ca. 1 anno fa.
Ciao

mark-68
28-02-2011, 21:52
GIANNIV, ho scritto una ca..atona.
Pagato 585€ non 485.(ho verificato adesso)
Scusami.

gianniv
28-02-2011, 21:56
me pareva;)

GUL1959
07-03-2011, 22:54
sempre garmin BMW e mai avuto dubbi
concessionaria Dream car di Ravenna,mai avuto problemi di tempi lunghi e di assistenza

Lochness
08-03-2011, 00:09
...,mai avuto problemi di tempi lunghi e di assistenza
Che cu@o :rolleyes:

FrankGS1200ADV
09-03-2011, 10:01
Navigator IV preso su internet da privato a 240 € compresa spedizione completo di tutti i cavetti con scontrino maggio 2010.
Basta cercare e trattare bene ... ed un pò di cu@o!!

umberto58
09-03-2011, 11:27
Basta cercare e trattare bene ... ed un pò di cu@o!!
solo un pò? recentemente ho avuto qualche esperienza di trattative di usato che non sono certo da prendere ad esempio di come dovrebbe essere un mercatino di un forum

gianniv
09-03-2011, 12:05
Navigator IV preso su internet da privato a 240 € compresa spedizione completo di tutti i cavetti con scontrino maggio 2010.
Basta cercare e trattare bene ... ed un pò di cu@o!!

....e magari lo scontrino portava la cifra di 600 Euro... ... che Cu@lo

BMWmichele
02-04-2011, 22:32
Ciao a tutti, porti sapere, cortesemente, dove collegare il secondo spinotto della base originale garmin motorroad? Grazie:D

Lochness
03-04-2011, 15:29
C'è un thread apposito,puoi trovare molte notizie.

cementone
04-04-2011, 09:09
Ciao..., allora.., uno si collega alla preddispozione sotto il becco.. l'altro serve soltanto se lo vuoi collegare alla batteria direttamente.., puoi anche non collegarlo....

Paturnia
17-02-2014, 22:02
Il navigator V cosa ha in più del IV??

managdalum
18-02-2014, 00:05
C'è un intero thread proprio qui sotto

angelo maccaferri
26-02-2014, 21:41
ciao,
non sono molto esperto in materia, pertanto, volevo un vs conforto: su una basetta per navigator IV è possibile montare un garmin zumo 660? ho infatti acquistato di recente una r1200rt usata che ha già montata la sola basetta per il navigator IV , ma sarei orientato ad acquistare per vari motivi tra cui il prezzo uno zumo 660.
grazie

managdalum
26-02-2014, 21:45
Assolutamente si

managdalum
26-02-2014, 21:46
Però i tasti posti sulla basetta non funzioneranno

Rafagas
26-02-2014, 21:49
,,, ma l'alimentazione si ;)

managdalum
26-02-2014, 21:54
Esatto !

s.gennari
01-03-2014, 01:00
Volevo sapere se il navigator IV è pienamente compatibile con il "rotellone" installato sul manubrio - parte sx - del GS MY2013.
Grazie

Ginogeo
01-03-2014, 08:25
Stefano, se ti leggi i post in merito trovi tutte le informazioni che ti servono. Quie nella sezione del Gs lc

Fabiongh
05-05-2014, 22:41
Salve, ho letto tutto il 3ad ma credo di non avere trovato la risposta al mio quesito che vi sottopongo.
Ho acquistato uno ZUMO 660 usato, da installare su GS 1.2 STD MY '08 dotato di archetto per il cupolino ADV. Vorrei acquistare il supporto della Touratech codice 01-065-0523-0, dotato di chiave di sicurezza antifurto, ma mi è stato detto che è necessario un altro accessorio sempre della Touratech, al costo di altri 40€, perché il diametro del tubolare che compone l'archetto è differente. Qualcuno riesce a darmi utili consigli.
Grazie in anticipo.

Lamps

Ginogeo
05-05-2014, 22:44
Si, ti serve una piastra di supporto che si aggancia all'archetto e sulla quale avvitare il supporto Touratech. Puoi prendere quella BMW che mi pare costi meno... Ma non ricordo. Altrimenti puoi fartene fare una in alluminio se conosci qualcuno che lo lavora.

Fabiongh
11-05-2014, 15:42
Ok grazie per l'info, allora provvedo al reperimento di quest'altro supporto, grazie
👍👋


Digitato from my iPhone using talco x la TOPA

matteo85bmw
25-03-2016, 00:20
Salve io volevo montare la basetta dello zumo 660 con il navigatore Iv sulla seconda moto non bmw . Oppure se prendo la basetta otiginale che conettori ha?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ginogeo
25-03-2016, 06:58
Sono identiche.