PDA

Visualizza la versione completa : Batteria a terra


max74
16-11-2010, 11:12
Salve a tutti,
Domenica dopo un bel giro in toscana, al rientro dopo essermi fermato dal benzinaio la moto non ne ha voluto piu' sapere di ripartire.
Ho visto subito che il problema era la batteria perche' appena spingevo il pulsante di accensione, il quadro si pegneva.
Un ragazzo mi ha dato dei cavi e mi ha fatto partire la moto e sono riusito pero' a fare solo 5-6km dopodiche mentre andavo le lancette del contakm impazziva e (faceva su e giu) e d'improvviso si e' rispenta ma fortunatamente vicino casa. Sono riuscito a portarla a casa.
Adesso, dove la prendo la batteria nuova?
Avete qualche consiglio ?

grazie

Gragnak
16-11-2010, 12:53
Ecco come mi organizzerei se fossi al tuo posto:
Comprerei una batteria Yuasa (intorno ai 70 €). Sono le migliori.
Poi prenderei anche un manutentore batteria originale BMW (plug in nella presa accendisigari) o carica/manutentore batteria professionale (io ho quello Honda con morsetti agganciati direttamente alla batteria e pipetta per aggancio rapido al caricatore nascosta sotto la strumentazione).

La sostituzione della batteria è semplice, puoi farla anche da solo. Prendi quella che hai adesso e portala presso un qualsiasi negozio che vende ricambi auto/moto. Acquista una Yuasa con stesse specifiche della vecchia batteria.

Probabilmente dovrai portare la moto in officina per una verifica che il software della moto sia sempre ok. Al limite fanno un aggiornamento.

Quando tieni la moto ferma per più di 2 settimane (1 settimana se hai l'antifurto), attaccala al carica/manutentore batteria.

Ciao

maceio
16-11-2010, 13:22
io la moto la tengo ferma 4 mesi e l'accendo ogni sett ed e' xfetta...
cmq il caricatore della lidl va benissimo, lo usa un mio amico e costa 12,90€...

marchino m
16-11-2010, 13:27
se non sei convinto la batteria yuasa ora è fornita anche da bmw sia senza manutenzione sia al gel ovvio che i prezzi differiscono a sfavore dell'ultima

Zenandbike
16-11-2010, 14:55
...dopo un bel giro ....
...appena spingevo il pulsante di accensione, il quadro si pegneva.
...sono riusito pero' a fare solo 5-6km ... d'improvviso si e' rispenta
Le batterie sono tecnologicamente piuttosto "semplici".
Se un elemento va in corto o perde conduzione la batteria "cede" di schianto, ma è un evento abbastanza raro, e solitamente può avvenire dopo lunghi periodi di inattività. Caso abbastanza raro, il tuo; è difficile che una "moto in moto" si spenga, perchè normalmente produce abbastanza corrente da garantire le attività di gestione e - contemporaneamente- caricare la batteria.
Se cambi subito la batteria non dovresti nemmeno avere bisogno di rimappare le centraline, che a loro volta hanno un'alimentazione tampone per circa una settimana.
Il caricatore di qualsiasi brico va benissimo e potresti provare a ricaricare lentamente la batteria e verificarene la tenuta.
1) tiene la carica: forse vale la pena di verificare che il sistema elettrico della moto funzioni correttamente e non ci siano dispersioni.
2) NON tiene la carica (la lancetta del caricatore non si muove o si sposta di pochissimo dopo una mezzoretta): cambia batteria e resta sereno per un paio di stagioni.

Qualità: pressocchè tutte identiche; una buona costruzione del "corpo" dà migliori garanzie di struttura e tenuta a possibili trafilamenti.
Il gel garantisce una migliore stabilità dell' elettrolita, ma niente di più.
Magari 5-10 ampere in più, se disponibile in commercio, potrebbero essere una riserva di intensità che aiuterebbe negli avviamenti a freddo (per chi si sta preparando a Capo Nord).
Per il resto, non ci sono segreti (di pulcinella): scaricare e riaricare le batterie continuamente le mantiene efficienti, come la terra che lucida l'aratro.

smile50
16-11-2010, 18:14
Non è che il problema sta a "monte", ovvero alternatore che non carica? Se così fosse, schianti soltanto un'altra batteria.

max74
16-11-2010, 18:26
in effetti mi e' venuto un dubbio sull'alternatore
lasciando sotto carica la batteria, la moto riprendeva e andava, dopo pochi km si rispegne, come se la centralina capisce che la batteria e' scarica e interrompe l'iniezione..
bo magari scrivo un sacco di fregnacce

smile50
16-11-2010, 19:05
Un controllo costa poco e può rendere molto. In ogni caso, se il problema stesse effettivamente nell'alternatore, la batteria dovresti comunque cambiarla; dopo una scarica del genere, anche ricaricata, rimarrebbe poco affidabile, specie con l'inverno in arrivo.

Bussino
16-11-2010, 19:52
il caricatore della lidl va benissimo

piccolissimo o.t. e neanchè troppo...ma dalle vostre parti la lidl ha sempre a disposizione questo caricatore?io non riesco a trovarlo!

Zenandbike
16-11-2010, 20:00
in effetti mi e' venuto un dubbio ...
senza allarmismi, la prova 1) serviva proprio ad escludere che si trattasse della batteria. In tal caso alternatore e co. da controllare; i tester (del concessionario) evidenzieranno subito il guasto.

Se la ricarica comunque dura così poco, è probabile che si sia guastato un elemento della batteria; cosa facilissima se la moto ha qualche anno ed è rimasta inattiva per periodi lunghi senza ricariche. L'abbassamento di tensione, anche pochi decimi di volt, manda in tilt le centraline di controllo.

Con ogni probabilità ti sarà sufficiente cambiare la batteria.

In caso invece di problemi all' impianto elettrico, la scarica della batteria potrebbe riservarti sorprese positive; una volta ben ricaricata, potrebbe ritrovare una nuova, breve, giovinezza.
Scaricare gli accumulatori è abbastanza diffuso in campo nautico, dove a volte i mezzi rimangono inattivi anche per 8 -9 mesi; i cantieri di rimessaggio attaccano una lampadina/faretto per "scaricare" le batterie; poi le ricaricano e per un mese se le dimenticano.
Ma come dice Smile, avessi mai problemi all'alternatore, meglio non correre rischi e affidarsi comunque ad un accumulatore nuovo.

Quindi, intanto... cambia subito batteria; che è la cosa più semplice.

maceio
16-11-2010, 20:16
piccolissimo o.t. e neanchè troppo...ma dalle vostre parti la lidl ha sempre a disposizione questo caricatore?io non riesco a trovarlo!

no, va a periodi.
se ricordo bene in qs periodo esce in promozione....
cmq se chiami te lo dicono, sono offerte standard che la GDO ripete ogni anno

LAMPS

Zenandbike
16-11-2010, 20:22
....cmq se chiami te lo dicono, sono offerte standard che la GDO ripete ogni anno...
Interessante, buono a sapersi.
Grazie, lamps

RastaHack
16-11-2010, 22:32
Avvete speso 17.000 euro e vi fate le seghe per 100 euro ben spesi per un mantenitore ... :rolleyes:
Deaths of hunger :D:arrow:

maceio
16-11-2010, 22:38
avvete speso 17.000 euro e vi fate le seghe per 100 euro ben spesi per un mantenitore ... :rolleyes:
Deaths of hunger :d:arrow:

magari esiste anche lo sfizzio di spendere 100€ nn x kagate originali ma x altro...
Tipo 20 azioni brembo prese a 5€ e vendute a 8,32....

Bussino
17-11-2010, 17:31
Grazie Maceio!terrò sotto controllo la lidl..e già che ci sono ne prendo uno anche per la Porz...sti maledetti teteski pare non riescano a fare mezzi di trasporto che non uccidono le batterie in 2 settimane!

Basi
17-11-2010, 21:25
io invece mi prendo le Brembo.....;)

maceio
17-11-2010, 21:43
e' salita molto, ottima azienda e dara' soddisfazioni.
io la aspetterei a 7 € almeno.
x comprare c'e' sempre tempo, aspetta la fine dello storno.
qs x me ...
poi se la vedi come investimento da cassettista e' un'altra cosa....

in bocca al lupo.

RastaHack
17-11-2010, 22:08
e' salita molto, ottima azienda e dara' soddisfazioni.
io la aspetterei a 7 € almeno.....

Ma le batterie le ricaricano ??:):):)

maceio
17-11-2010, 22:12
Ma le batterie le ricaricano ??:):):)

si, certo fanno anche di quei giochini xversi....

pacpeter
18-11-2010, 09:00
Avvete speso 17.000 euro e vi fate le seghe per 100 euro ben spesi per un mantenitore ... :rolleyes:
Deaths of hunger :D:arrow:
io me le facevo. assurdo che una moto da 17.000 euro non possa star ferma più di 2 settimane senza che la batt vada a terra. così era per il mio K.

mai successo con nessuna moto. la mia suzuki da pista, dopo 2 mesi ferma è ripartita come se la avessi spenta il giorno prima.

il caricabatteria dovrebbe darlo la bmw in dotazione COMPRESO NEL PREZZO!! cribbio!

per max: senza tante pippe mentali. cambia la batteria e vedrai che tutto si risolve. le batterie moderne fanno così: un momento vanno e subito dopo si guastano senza preavviso. lo fanno anche quelle delle macchine ( a me è successo più di una volta)

Wotan
18-11-2010, 14:28
La mia K è partita al volo dopo un mese filato di ferie con batteria vecchia di quasi quattro anni, mai usato manutentori di carica con nessuna delle mie sei BMW.

Gragnak
18-11-2010, 15:32
Cos'è? Una batteria a fissione nucleare?!
A parte le battute; moto ferma con morsetti sempre attaccati o "applichi" qualche accorgimento?

pacpeter
18-11-2010, 15:38
La mia K è partita al volo dopo un mese filato di ferie con batteria vecchia di quasi quattro anni, mai usato manutentori di carica con nessuna delle mie sei BMW.
hai culo..................................

kaiserso_ze
18-11-2010, 16:19
perdonate l'intrusione ..
ma l'argomento fa al caso mio. Proprio in questi giorni ho deciso di sostituire la batteria alla mia " fagocerina " del 2007 e mi chiedevo se qualcuno di voi pùo confermarmi che la pc 680 sia il modello odyssey per la k1200r
grazie mille a tutti
ciao
k

Wotan
18-11-2010, 19:50
hai culo..................................Con SEI moto diverse per complessivi 300.000 km? Sei tu che hai avuto sfiga!

pacpeter
18-11-2010, 21:15
io con un numero maggiore di moto ,solo ad una si scaricava...... la bmw.........

forse ho avuto sfiga, ma qua dentro in parecchi hanno sfiga con la batteria........

956PIPPO
18-11-2010, 23:15
@pacpeter

quoto in toto
successo pure a me.......(2 volte con batteria originale).......se mi fermo fuori da centri abitati adesso non mi fido a spegnere, se vado lontano oltre a bomboletta e attrezzi exide di ricambio pronta all'uso......scritto anche mail alla mamma BMW che ha risposto con frasi fatte di circostanza. Ora uso Yuasa Ytx20ch-bs ma solo da giugno e non posso ancora affermare di aver risolto il problema.
PS fatti tutti i controlli in concessionaria: tutto ok alternatore, regolatore di tensione ecc...

gb.iannozzi
18-11-2010, 23:35
4 BMW e 4 batterie sostituite, devo dire però a discolpa, che mi si sono atterrate sempre in garage, gentili. Certo il vecchio Guzzi T5 di onorata carriera, non ha mai avuto problemi (strano). Il guaio è che ormai sono piccole, per la K1200S poi è ridicola! tanto vale levarla

gostiele
19-11-2010, 10:02
Mi ricordo un articolo su una rivista di un paio di anni fa dove indicavano che le ns moto avevano l'alternatore più grande mai creato per una motocicletta necessario per mantenere in esercizio gli innumerevoli servizi di bordo: ABS, ESA, ecc, ecc...
Va da se che se la moto la si usa poco e/o soprattutto per pochi Km a bassa andatura in centri abitati, l'assorbimento di energia è maggiore della ricarica costringendo la batteria ad " esaurirsi " precocemente.
Per questo motivo il manutentore è caldamente consigliato al fine di ripristinare il più possibile il max della carica della batteria.

Bussino
26-11-2010, 10:56
Maceio...dimmi che è questo...in vendita da lunedi!

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20101129.p.Caricabatteria_per_auto

Zenandbike
26-11-2010, 13:55
Maceio...dimmi che è questo...in vendita da lunedi!...
Ma è fantastico!
Qualcuno ha sostituito i morsetti con lo spinotto da inserire nella presa corrente di mantenimento?
grazie

maceio
26-11-2010, 17:03
Maceio...dimmi che è questo...in vendita da lunedi!

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20101129.p.Caricabatteria_per_auto

bravissimo....
lo hanno aumentato di 4€...
vai sereno che e' xfetto.
chiedi a qcuno di esperto se e' il caso di togliere la batteria dalla sua sede o se puoi attaccare il carica/mantenitore direttamente ai morsetti della stessa....

maceio
26-11-2010, 17:05
Ma è fantastico!
Qualcuno ha sostituito i morsetti con lo spinotto da inserire nella presa corrente di mantenimento?
grazie

eviterei di fare qs cosa xe' sei costretto a tagliare i fili e so che qcuno lo ha fatto e si son creati contatti che facevano andare a sighiozzo il tutto...

andrew1
26-11-2010, 17:47
Qualcuno ha sostituito i morsetti con lo spinotto da inserire nella presa corrente di mantenimento?
Non funzionerebbe perchè quella presa è comandata dalla centralina telaio che la disabilita se il caricabatterie/manutentore non è originale BMW, il quale manda un segnale che la centralina riconosce e quindi non disabilita la presa.

Collegalo pure direttamente ai morsetti della batteria senza scollegarli, lo faccio ormai da 4 anni senza il minimo problema, svita le 3 viti del tappo e collega.

Mi ricordo un articolo su una rivista di un paio di anni fa dove indicavano che le ns moto avevano l'alternatore più grande mai creato per una motocicletta necessario per mantenere in esercizio gli innumerevoli servizi di bordo: ABS, ESA, ecc, ecc...
Va da se che se la moto la si usa poco e/o soprattutto per pochi Km a bassa andatura in centri abitati, l'assorbimento di energia è maggiore della ricarica costringendo la batteria ad " esaurirsi " precocemente.
????????????????????????????
Se avesse l'alternatore surdimensionato non ci sarebbe il minimo problema ...
Comunque non è un problema di alternatore (che è dimensionato correttamente) ma di batteria: hanno cannato in pieno il dimensionamento della batteria, ovvero pensavano di adottare quelle al gel, che a parità di dimensioni sulla carta hanno più Ah di quelle tradizionali, poi quelle si sono rivelate dei flop (anche come affidabilità) ed hanno ri-adottato quelle tradizionali, trovandosi però con l'alloggiamento troppo piccolo per mettere una batteria con gli stessi Ah di quelle al gel.
In realtà non è nemmeno tanto il problema degli Ah ma degli A di spunto, ma non ho voglia di scrivere quindi credimi ...

Cosa vuoi ... era il periodo in cui andavano di moda gli ingegneri CEPU ...

maceio
26-11-2010, 18:03
Collegalo pure direttamente ai morsetti della batteria senza scollegarli, lo faccio ormai da 4 anni senza il minimo problema, svita le 3 viti del tappo e collega.

grazie.

maceio
26-11-2010, 18:47
[QUOTE=andrew1;5344201]Non funzionerebbe perchè quella presa è comandata dalla centralina telaio che la disabilita se il caricabatterie/manutentore non è originale BMW, il quale manda un segnale che la centralina riconosce e quindi non disabilita la presa.

Andrew, mi togli una curiosita?
sulla 850 r di mio suocero il mantenitore/carica lidl funziona benissimo.
lo attacca in qs modo:
un morsetto a far massa al cavalletto e l'altro al polo positivo + non della batteria ma vicino al cilindro sx, c'e' proprio l'attacco.
detto qs come dici tu che con la presa accendisigari nn essendo originale nn funziona xe' a quel perno positivo si?
la centralina nn dovrebbe sentire che gli e' stato attakkato un aggeggio non originale???

grazie

Bussino
26-11-2010, 20:49
grazie a tutti...lunedi scatta il doppio acquisto...almeno moto e macchina sono ok!

andrew1
27-11-2010, 00:02
la centralina nn dovrebbe sentire che gli e' stato attakkato un aggeggio non originale???
Quello di collegare il negativo non sulla batteria ma "lontano" è una indicazione che ho sempre sentito, sopratutto in caso di avviamento (il polo positivo si collega sulla batteria ed il negativo su qualche supporto del motore), ed in effetti all'occorrenza ho sempre fatto così (sull'auto, sulla moto non mi è mai capitato), il fatto che sia consigliato anche nel caso di carica/mantenimento non credo, la corrente che fluisce è moooooooooooooooolto minore che nel caso di avviamento, mentre circa il fatto che funziona collegando il positivo sulla presa (che non viene disalimentata) potrebbe essere perchè la centralina che la controlla misura sia la corrente di andata sul + che quella di ritorno sul -, se tu il negativo lo colleghi da un altra parte "freghi" la centralina.

Ma è una supposizione, non sò come funziona.

Io collego direttamente alla batteria così evito centraline varie (che è sempre cosa buona e giusta).

maceio
27-11-2010, 08:46
ok Andrew, cmq sulla 850 r c'e' proprio il + comodo sul telaio, forse xe' x arrivare alla batteria e' molto piu' complicato ke sulla kappa.
o forse la furba bmw con i modelli recenti ha deciso di nn metterla piu' in modo da costringere a comprare il carica originale....

ma li freghiamo lo stesso noi...

W il carika LIDL W € 17,90!!!

RastaHack
27-11-2010, 13:49
Io rimango dell'idea di usare il caricatore originale, se non altro per la comodità dell'attacco e per il fatto che integra il ciclo di desolfatazione.
Se lasciate una batteria per un tempo troppo lungo sotto carica senza desolfatarla rischiate di voverla buttare , okkio.

pacpeter
27-11-2010, 15:29
rasta: ma sei sicuro di quello che dici?
sai cosa è la solfatazionee e quando avviene?

se hai un qualsiasi manutentore elettronico, la batteria te la mantiene al livello ottimale. l'unica differenza è che lo devi attaccare direttamente alla batteria. punto.

Ghigo_7
27-11-2010, 17:05
Interessato anch io al caricabatterie della Lidl, ma sapete dirmi se funziona con le batterie al gel??
Se si lunedì scatta l'acquisto....
Salut !!

andrew1
27-11-2010, 18:56
se hai un qualsiasi manutentore elettronico, la batteria te la mantiene al livello ottimale. l'unica differenza è che lo devi attaccare direttamente alla batteria. punto.
Esatto, nema problema, quello Lidl se non altro per principio, così BMW impara a mettere cientraline per obbligare a comprare i suoi!

956PIPPO
28-11-2010, 20:58
uso accumate da alcuni anni e collego direttamente alla battteria. nessun problema con centralina..........

RastaHack
28-11-2010, 23:08
rasta: ma sei sicuro di quello che dici?
sai cosa è la solfatazionee e quando avviene?


La solfatazione consiste nel deposito di cristalli di piombo solfato sulle piastre della batteria che portano ad un isolamento parziale o totale delle stesse.
Le cause più comuni sono la scarica lenta o autoscarica ma anche in alcuni casi la carica di mantenimento prolungata.
Per ovviare a questi problemi si utilizzano vari sistemi tra cui nei casi più estremi anche l'inversione di polarità del caricatore. Sinceramente non so se il caricatore del lidl abbia qualche sistema di questo tipo.
In giro sulla rete ho trovato vari mantenitori seri ma costano tutti da 60 euro in su.

Lamps.

RastaHack
28-11-2010, 23:13
Scusate il doppio messaggio ma volevo aggiungere che in alcuni (50%) casi la batteria solfatata si può rigenerare. Non voglio indicare come in quanto è una pratica forse un po' pericolosa per chi non l'ha mai fatto. I ladri in molti casi sono coloro che ti vendono una batteria nuova senza neanche provare a rigenerarla.
Da non dimenticare inoltre che oltre al costo economico c'è anche un costo ambientale molto elevato

rilamps.

Wembo
29-11-2010, 17:01
Avvete speso 17.000 euro e vi fate le seghe per 100 euro ben spesi per un mantenitore ... :rolleyes:
Deaths of hunger :D:arrow:

118 per la precisione, originale BMW. Con le moto precedenti usavo il CTEK ma - in effetti - leggendo le caratteristiche dell'originale e considerata la comodità di collegare il caricabatteria al volo alla presa di bordo ... beh, non dico che li vale ma ci va vicino.

Ciao!

http://img404.imageshack.us/img404/3914/caricabatteria007.jpg

RastaHack
29-11-2010, 19:17
Ctek fa degli ottimi prodotti, ma per un mantenitore come quello BMW servono almeno 70 euri. Inoltre devi smontare tutte le volte il vano batteria.

P.S. Tira i 118 € le concessionarie hanno il 40% circa sui ricambi ..... :rolleyes: io l'ho preso per 100 tondi

Bussino
30-11-2010, 12:40
Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?

Non è che vado a spendere più di consumo energetico (ENEL) che non in una sostituzione della batteria? :)

PS: ieri è scattato il doppio acquisto alla lidl! :)

squisio
30-11-2010, 14:06
Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?

Non è che vado a spendere più di consumo energetico (ENEL) che non in una sostituzione della batteria? :)

PS: ieri è scattato il doppio acquisto alla lidl! :)

che hai comprato alla lidl??? ma quella di mezzana?? :D

Bussino
30-11-2010, 14:28
Il famosissimo caricabatterie\mantenitore lidl!

Non lo so se a quella di mezzana perchè ho mandato la mia ragazza...ma credo a quella in Via della Repubblica...

Ancora però non l'ho provato...aspetto una risposta alla mia domanda del post sopra :)

pacpeter
30-11-2010, 14:33
Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?

Non è che vado a spendere più di consumo energetico (ENEL) che non in una sostituzione della batteria? :)

PS: ieri è scattato il doppio acquisto alla lidl! :)
ti rispondo io.

in teoria si può lasciare per mesi. in effetti un frigo in casa non lo stacchiamo mai.........

però a me infastidisce l'idea, in modo del tutto irrazionale. quindi lo attacco ogni 3 settimane, lasciandolo per un paio di giorni. la batteria all'attacco si presenta comunque sempre bella carica e l'apparecchio va direttamente in fase mantenimento

ma non è una batteria bmw..............:lol::lol::lol:
il consumo è davvero poco

Bussino
30-11-2010, 17:06
Grazie mille Pac... mi sa che anche io farò così...oppure avrei pensato di fare in un altro modo...

...dato che ho la moto e la macchina (che uso solo qualche WE al mese) nello stesso garage potrei mettere una settimana alla moto e una settimana alla macchina...in questo modo credo che terrei un pò più "attive" entrambe le batterie con cicli di carica-scarica regolari...

andrew1
30-11-2010, 17:56
Ma scusate...per l'utilizzo che ne faccio io..ovvero moto ferma in garage almeno fino a febbraio\marzo...lo terreste attaccato tutto il tmpo senza mai staccarlo?
Quando lo tieni collegato 1 giorno a settimana è più che suff, anzi, forse è anche meglio.

pacpeter
30-11-2010, 18:25
leggi le istruzioni. c'è un amperaggio max della batteria a cui lo puoi collegare

Bussino
30-11-2010, 21:42
quello lidl ha queste indicazioni:

batteria 12v
piombo-acido
1,2ah-120ah

stefano todesco
01-12-2010, 06:42
io la moto la tengo ferma 4 mesi e l'accendo ogni sett ed e' xfetta...
cmq il caricatore della lidl va benissimo, lo usa un mio amico e costa 12,90€...

ciao Maceio io il caricatore lidl l'ho comperato ieri, ma come funziona? ho provato ad accenderlo ci sono varie possibilita' di carica moto auto ecc ma come devo fare per metterlo sulla moto? ho schiacciato il tasto mode ma non succede niente!!! devo prima collegarlo alla batteria? e dopo funziona? io ho la 1150 rt praticamente per non smontare mezza moto volevo mettere al carica batterie il spinotto come quello del carichino bmw, si puo' fare? grazie per eventuali risposte un lampeggio dal Trentino:D:D:D

maceio
01-12-2010, 09:00
ciao Stefano,
tramite lo spinotto nn funziona, vedi descrizione di Andrew, devi attaccarlo o alla batteria o se hai il positivo al telaio come la 850 r puoi attaccarlo li e il meno al cavalletto laterale x esmpio.

una volta attaccati i cavi metti il tasto su moto e vedrai che funge....

lamps

andrew1
01-12-2010, 18:18
tramite lo spinotto nn funziona, vedi descrizione di Andrew,
Mi pare che la 1150 non ha il canbus, comunque per Stefano fai così:

collegalo alla rete (220V)
collegalo alla batteria (o alla presa)
schiaccia il pulsante 1 volta (batterie "piccole")

se oltre al led di alimentazione non si accendono altri due led rossi vuole dire che non "sente" il carico quindi hai 3 ipotesi:

1. anche sul 1150 quella presa è sotto centralina;
2. il fusibile che protegge quella presa è saltato (lo diagnostichi collegandoci qualsiasi altra cosa e vedi se funziona);
3. il caricabatterie non funziona (lo diagnostici collegandolo direttamente alla batteria automobile che è più accessibile).

Let us know ...

Bussino
07-12-2010, 09:41
Una domanda a Voi conoscitori del fantastico caricatore LIDL...

E' normale che se lo attacco e lo imposto sulla figura della moto dopo qualche tempo (una nottata) ritrovo la spia accesa sul primo simbolo, quello di stand-by?

Non dovrebbe passare sulla terza, quella di "mantenitore"?

Grazie mille,

Christian

Wembo
07-12-2010, 12:59
E' normale che se lo attacco e lo imposto sulla figura della moto dopo qualche tempo (una nottata) ritrovo la spia accesa sul primo simbolo, quello di stand-by?
Non dovrebbe passare sulla terza, quella di "mantenitore"?


Se ti riferisci a questo:
http://img801.imageshack.us/img801/6620/caricabatteria008.jpg
Sì, in effetti deve passare sul led verde di mantenimento.
Quando l'ho usato su una batteria "andata", dopo circa una decina di minuti è passato dal led di ricarica (batteria a metà) direttamente in stand-by e ha terminato il processo di ricarica. Però in questo caso il led di ricarica era lampeggiante (processo di rigenerazione). Secondo le istruzioni, se la rigenerazione va a buon fine, passa automaticamente in ricarica.

Ciao!

Bussino
07-12-2010, 13:38
Si è proprio questo...

Però c'è qualcosa che non mi torna:

--Se lo attacchi ad una batteria "andata" non ti fa neanche scegliere la modalità (moto,auto, freddo) perchè si vede che si accorge che nulla può fare (sull'auto avevo la batteria a zero e faceva come dici tu, una volta ricaricata con un altro caricatore anche quello lidl mi faceva scegliere la modalità.)

--se però lo attacchi ad una batteria "sana" non dovrebbe passare automaticamente dalla seconda spia (ricarica) alla terza (mantenimento) con riferimetno alla linea inferiore della figura sopra?

Wembo
07-12-2010, 16:39
--se però lo attacchi ad una batteria "sana" non dovrebbe passare automaticamente dalla seconda spia (ricarica) alla terza (mantenimento) con riferimetno alla linea inferiore della figura sopra?

Sì, infatti è quello che regolarmente fa.
Se invece la tensione della batteria è tra 7,5 e 10,5 V passa automaticamente (non ti fa scegliere) in modalità "rigenerazione" (vedi libretto istruzioni pag.21). Sotto i 7,5 V non riconosce nulla e rimane in stand-by.

Ciao!

Pilo66
13-12-2010, 19:40
Se posso dire la mia:
Batteria a terra...sul display mi dava pure l'allarme EWS...ero preoccupato...quindi:
1) Batteria nuova YUASA senza manutenzione 82 €
2) Mantenitore di carica BMW 118 €
...e mi sono levato la paura.
Ciao

Zetatitti
13-12-2010, 21:23
Se posso dire la mia:
Batteria a terra...sul display mi dava pure l'allarme EWS...ero preoccupato...quindi:
2) Mantenitore di carica BMW 118 €
...e mi sono levato la paura.
Ciao
ma infatti!!! è vero che esistono carica batteria alternativi ma quello bmw di sicuro non da problemi ok ciao

max74
29-12-2010, 18:09
avete consigli e dritte per acquistare la batteria, ho visto su e-bay prezzi sui 65 - 70 euro YUASA,
ma avrei valutato anche una Odyssey. voi avete qualche negozio o rivenditore affidabile? anche on-line naturalmente.

grazie

Andreapaa
29-12-2010, 18:44
ma infatti!!! è vero che esistono carica batteria alternativi ma quello bmw di sicuro non da problemi
Se è come le moto ... :lol::lol::lol::lol::lol:

Zetatitti
29-12-2010, 19:25
Se è come le moto ... :lol::lol::lol::lol::lol:
Se è come la moto lo prendiamo nel sette di sicuro hehehehe hai ragione ma sai la speranza è sempre l'ultima a morire recitava un vecchio motto quindi perseveriamo :-p:-p:-p:-p

Karlo1200S
08-02-2011, 16:57
@pacpeter

quoto in toto
successo pure a me.......(2 volte con batteria originale).......se mi fermo fuori da centri abitati adesso non mi fido a spegnere, se vado lontano oltre a bomboletta e attrezzi exide di ricambio pronta all'uso......scritto anche mail alla mamma BMW che ha risposto con frasi fatte di circostanza. Ora uso Yuasa Ytx20ch-bs ma solo da giugno e non posso ancora affermare di aver risolto il problema.
PS fatti tutti i controlli in concessionaria: tutto ok alternatore, regolatore di tensione ecc...


Pensavo anch'io di sostituire la exide originale con una Yuasa Ytx20ch-bs. Come ti stai trovando?

raycesar
09-02-2011, 11:56
ciao a tutti... prima R 1150 Rs... batteria con mantenitore tutto l'inverno... ora K 1200 R Sport.. domanda: la presa accendisigari della Kappone funziona bene per il mantenitore di carica? voci di corridoio dicono che è sotto quadro e non.... "mantiene" sapete dirmi di più?
grazie
Lamps

Karlo1200S
09-02-2011, 16:30
Con il manutentore originale, quello grigio per intenderci, funziona.

marchino m
09-02-2011, 19:01
con il grigio originale mai avuto problemi di batteria,tranne che con il mega (ma quello è un caso a parte)

Alberto.frz
24-02-2011, 15:55
sorpresa sopresina io ho una k1200r e mio padre un Gs1200r abbiamo preso il mantenitore di carica della bmw originale e lo alterniamo fra le due moto e sta mattina ho trovato entrambe le moto con la batteria a terra :( rimasto appiedato in garage! qualche spiegazione?

Gragnak
24-02-2011, 15:58
.......... una sfortuna assassina?

A parte le battute. Cosa indicavano i led del caricabatterie quando l'hai collegato?

maceio
24-02-2011, 17:47
sorpresa sopresina io ho una k1200r e mio padre un Gs1200r abbiamo preso il mantenitore di carica della bmw originale e lo alterniamo fra le due moto e sta mattina ho trovato entrambe le moto con la batteria a terra :( rimasto appiedato in garage! qualche spiegazione?

con quello del LIDL nn accade.........

Alberto.frz
25-02-2011, 01:08
il carica batterie ha sempre fatto il suo ciclo normate da 1/4 a 4/4. oggi l'ho messa in carica con un carica batteria universale per moto, segna batteria carica. domani provo a vedere se funziona. Anche se però adesso non mi fido più di questa batteria, soprattutto considerato che questa estate voglio andare in viaggio una settimana con la moto e non vorrei rimanere appiedato a metà vacanza...

Toto K12r
25-02-2011, 08:01
Salve.Per chi ha il carica batterie BMW e la moto con la presa di bordo e canbus...Il procedimento corretto è quello di accendere il quadro, quindi aspettare cheil canbus riconosca il caricabatterie e a sua volta il caricabatterie passa da 0 a 1/3 ,quindi spegnere il quadro? Oppure semplicemente lo colleghi alla presa di bordo e vai?

Alberto.frz
25-02-2011, 09:50
mi pare che sulle istruzioni ci sia scritto di collegarlo e basta. ma è meglio se controlli anche tu

Toto K12r
25-02-2011, 13:47
Nelle istruzioni non viene specificato (da ciò ho dedotto che non serve accendere il quadro).Risultato : senza manutentore ,la batteria mi durò 2 anni...con il manutentore..., lo stesso.Ergo o non serve il manutentore oppure non lo utilizzo bene.Alcuni mi hanno fatto venire il dubbio dicendomi che dovevo accendere prima il quadro e fare riconoscere il manutentore al can bus.Qualcuno di voi ha esperienza al riguardo?

Alberto.frz
25-02-2011, 14:15
sul gs di mio padre, la batteria è andata a terra dopo 4 anni e solo l'ultimo anno ha usato il mantenitore.

io sulla mia k ho rimontato la batteria dopo averla caricata ieri e adesso sembra andare benissimo. Però adesso la tengo sotto controllo per verificarne l'affidabilità

Kappa83
28-02-2011, 14:18
con tutti sti problemi di batteria mi avete fatto venire un dubbio... ho fatto un giro sabato ed è sempre andata in moto dopo ogni sosta, mi sembra senza problemi. Solo che girando la chiave in start, fa il check, poi premo lo start la moto si avvia ma per 2 secondi la spia rossa con il segno batteria resta aceso sul display...ma solo due secondi poi non ho avuto problemi. è normale o segno che sta andando? non uso mantenitore..
grazie

Bussino
18-07-2011, 10:33
Kappa83...so che è un messaggio vecchio..ma colgo l'occasione per risponderti e farVi partecipi di quello che mi è successo ieri.

Anche a me era da un pò che la spia rossa batteria si accendendeva e spengeva ad ogni accensione...ma per il resto tutto perfetto!

Ieri al ritorno da Assisi, dopo 100km di superstrada...allìentrata del casello autostradale a Valdichiana (quindi con frizioni premuta e scalata da terza a seconda) la moto si è spenta...sarebbe meglio dire che è morta!

Dopo l'aiuto di un signore che fortunamentamente aveva i cavi con sè...sono riuscito a ripartire...ma sono dovuto tornare a Prato (altri 100km...) stando attento a non far calare i giri sotto i 2\3000 perchè altrimenti si sarebbe rispenta!

In pratica la batteria è MORTA da un momento all'altro senza dare alcun avvertimento se non quella maledetta spia!

Che voi sappiate una batteria vale l'altra?quelle su ebay sono buone tutte?

PS: la bmw assistance (scaduta per la mia moto a maggio 2011) mi ha chiesto 121 euro per l'intervneto del carroattrezzi (fuori dall'autostrada) + 1,80 a km calcolato su andata+ritorno se avessi avuto bisogno di trasporto!!!!!

gb.iannozzi
18-07-2011, 10:38
Benevenuto nel club, fortuna che su tutte le BMW vhe ho avuto mi si è sempre rotta in garage, comunque con una YUASA sei a posto, purtroppo il posto della batteria è microscopico per qualunque miglioria...

Bussino
18-07-2011, 10:49
immagino che questa andrebbe bene...

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YTX14-BS-PER-BMW-K-1200-R-S-DAL-2006-/360376702911?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e82017bf

Ma se sono sigillate chi mi assicura che non siano già "vecchie" ancora prima di comprarle?

squisio
18-07-2011, 11:42
In pratica la batteria è MORTA da un momento all'altro senza dare alcun avvertimento se non quella maledetta spia!

Che voi sappiate una batteria vale l'altra?quelle su ebay sono buone tutte?



ciao bussino!! :)
vai di yuasa.... da stavini a firenze.. 88 euro... ordinala x telefono cosi te la mettono in carica e quando passi a ritirarla è gia' pronta..

a me (fortunatamente) è svenuta in garage!!

x l'originale bmw sono quasi 140 euro!!! ( sono matti!)

quella che hai postato va bene ma devi avere il manutentore x caricarla 4 ore..se non ricordo male..

Ferrosan
18-07-2011, 14:27
Successa la stessa cosa anche a me con il gs800: mi sono fermato a fare benzina e la moto non è più partita. Riavviata con i cavi ha fatto meno di 1 km stile 'vado ad un cilindro' e poi si è spenta di nuovo. E' stato necessario chiamare il carro-attrezzi e farla rimessare (per fortuna che BMW per i primi 5 anni da il servizio gratuitamente).

Cambiata la batteria è tornato tutto ok.

Ora ho il mantenitore di carica ( a dire il vero l'avevo appena preso prima che mi succedesse in vista dell'inverno ma non lo avevo ancora usato..... quanto mai! Ora appena la lascio ferma per più di 1 sett sempre mantenitore).

gb.iannozzi
18-07-2011, 19:18
Esatta alla mia, prezzo simile, tranquillo se il rivenditore è serio come dice il collega te la preparano al momento, sono stipate vuote e riempite successivamente... poi che non hanno bisogno di manutenzione quello è un'altro discorso, prendila e montala

Bussino
19-07-2011, 09:35
Presa...Grazie mille dei consigli!

Appena arriva la monto e sono sicuro che andrà tutto ok!

Buone pieghe a tutti!