Entra

Visualizza la versione completa : Autoswitch x 1200 su 1150


ilmazza
16-11-2010, 08:57
Sto per passare dal 1200 al 1150
Volevo passare i faretti dall'uno all'altro.
A parte le staffe da cambiare qualcuno sa se l'autoswitch per il 1200 va anche sul 1150 o ci vuole qualcosa di dedicato?
grazie!

bi-power
16-11-2010, 10:23
dimmi che AS hai?
Se è un 5P è a comando positivo, quindi lo "ecciti" con un normale positivo, come nelle 1200.
Nelle 1200 io usavo il cavo che va alla lampada dell'abbagliante, esente da problemi di controllo della ZFE e comandabile sia con l'interruttore abbaglianti che dal pulsante del passing.
Nella 1150 stessa cosa, solo che presumo potrai fare tutti i collegamenti direttamente nella scatola fusibili.

DOC80
17-11-2010, 15:55
allora ce l'hai fatta???.....sei riuscito a trovare la ghisa.....bene bene...sono contento per te....

ilmazza
17-11-2010, 20:58
dimmi che AS hai?
Se è un 5P è a comando positivo, quindi lo "ecciti" con un normale positivo, come nelle 1200.
Nelle 1200 io usavo il cavo che va alla lampada dell'abbagliante, esente da problemi di controllo della ZFE e comandabile sia con l'interruttore abbaglianti che dal pulsante del passing.
Nella 1150 stessa cosa, solo che presumo potrai fare tutti i collegamenti direttamente nella scatola fusibili.

Ciao Bi-power, dovresti conoscerlo il mio autoswitch :lol:
è un AS-5P, nel 1200 mi ero infatti attaccato ad uno dei cavi vicino al faro, come da tue istruzioni.
Non sono praticissimi ma se hai qualche istruzione specifica per il 1150 non dovrei avere problemi.

@DOC
Ghisoni se ne trovano, sabato ne ho visto e provato uno splendido e full optional come lo cercavo. Il problema era piazzare il 1200. venerdì dovrebbe fare il trapasso poi concludo per la ghisa..non vedo l'ora!!!! :lol:

bi-power
18-11-2010, 09:14
@ilmazza:

eh... tu abusi della mia memoria. ma se bevo 3 o 4 caffè di fila,alla mattina, perchè non mi ricordo se l'avevo già preso prima...

Ho le istruzioni per la 1150 per l'AS5NB, diverso da quello che hai ora. Mandami la tua email, ti giro il pdf.
Comunque: il cavo grigio del cablaggio lo devi collegare ad un sotto chiave (volendo fare le cose per bene, smonti la scatola fusibili e cerchi i cavi:
grigio-nero se la moto ha ancora l'interruttore dei fari quindi i faretti si accenderanno se ci sono almeno le posizioni accese +58;
verde-blu +15 per far bastare la chiave quadro in ON )
il cavo giallo del cablaggio lo colleghi al cavo dell'abbagliante, un attimo prima della lampada, proprio come nella 1200 (non ho qui lo schema della 1150 quindi non ricordo il colore esatto)
rosso e nero del cablaggio rispettivamente al positivo e negativo: vedi tu se andare in batteria o se collegare sempre sotto alla scatola fisubili.
Se vuoi togliere in portafusibile e portare questo nella predisposizione, mandami il tuo indirizzo e ti spedisco i due faston/portafusibile.

buon divertimento!

DOC80
22-11-2010, 10:00
grande.....tienici aggiornati e sopratutto qualche fotina della mukka di ghisa.....

ilmazza
22-11-2010, 14:22
argh...tutto fermo...... mannaggia!!!!