PDA

Visualizza la versione completa : La Scozia... paradiso della moto


sailmore
15-11-2010, 09:20
Finalmente dopo mesi di lavorazione, ieri abbiamo potuto ammirare il film che racconta il viaggio estivo di quest'anno che ha visto come meta la SCOZIA. :D
Che dire? Ritengo che sia un luogo dove ogni motociclista dovrebbe andare almeno una volta nella vita. :)

Quanto prima, tempo e testa permettendo scriverò un approfondito report coreredato di foto. :confused:

Certamente il film fatto dall'amico Biagio (simpaticamente appellato STRABIAfilm)
ha superato ogni più rosea aspettativa :D:D

Su youtube c'è un piccolo clip del viaggio con qualche foto fatta da me.
Consiglio di guardarlo per iniziare a sognare un nuovo viaggio che ci aiuti a superare più facilmente l'arrivo dell'inverno.

http://www.youtube.com/watch?v=uo7D2HI9Ics

Deleted user
15-11-2010, 09:55
molto bello (pecore ronfanti a bordo strada comprese!)
fa venire voglia di partire!

flatti
15-11-2010, 10:08
ci sono stato una trentina di anni fa.....e mi hai fatto venire voglia di tornarci!!!

Alessio gs
15-11-2010, 10:12
molto bello meta da me ambita, speriamo di poter realizare presto un viaggetto lassu'..........ciao.....

Tommasino
15-11-2010, 10:39
Questa estate nei 15 giorni a cavallo di ferragosto, sono stato in Scozia.
Paesaggi bellissimi, strade poco trafficate e godibilissime, in particolare il tratto che va da Lairg a Tongue: 61 km di strada -single track road- in mezzo ad un paesaggio incontaminato tra valli, ruscelli e pecore. In questo tratto avremmo incrociato al massimo 20 automobili e 2 moto che come me percorrevano lo stesso tratto di strada.
Se qualcuno a qualche mezza idea di andarci non ci pensi 2 volte e parta tranquillamente.

brontolo
15-11-2010, 10:42
Ma .... mi preoccupa dover guidare a dx .... :scratch: . Il timore è di fare un frontale .......

pv1200
15-11-2010, 10:48
quando anni fa andai in england adottai un metodo semplice attacchi un nastrino a sx sul manubrio o un adesivo sul parabrezza e ti ricorderai sempre la tua giusta posizione

ILLUMINISTA
15-11-2010, 10:50
Ma .... mi preoccupa dover guidare a dx .... :scratch: . Il timore è di fare un frontale .......

.. sei scozzese in visita sul continente ? :lol: :lol:


A parte il refuso anch'io avrei lo stesso problema: un volta su you tube ho visto un filmato di australiani su una strada di montagna e mi è venuto il mal di mare dallo stress di essere sempre nella corsia 'sbagliata', soprattutto nelle curve cieche :mad:

pv1200
15-11-2010, 10:52
brontolo è già confuso da fermo figurati in moto figurati nella bella albione

Tommasino
15-11-2010, 10:52
Ma .... mi preoccupa dover guidare a dx .... :scratch: . Il timore è di fare un frontale .......

A parte che si guida a Sx(...), alla seconda rotonda ho rischiato di tagliare la strada ad un'auto: fortunatamente ci siamo fermati entrambi in tempo.
Devo ammettere che prima di partire da un parcheggio, da un distributore o da una qualsiasi sosta, ho sempre guardato almeno 2 volte sia a sinistra che a destra prima di immettermi nel traffico. Meglio uno sguardo in più, che essere arrotato da un bilico.:evil4:

brontolo
15-11-2010, 10:58
brontolo è già confuso da fermo figurati in moto figurati nella bella albione

Appunto! Ho pensato alle auto che hanno la guida (il posto di guida) a dx. A tutti gli incroci e alle rotonde ...... panico!

pv1200
15-11-2010, 11:05
Ti dirò cmq che dopo lo smarrimento iniziale fai presto a regolarti un pò strane le rotonde e le se stradine ad un'unica corsia che senza riferimenti ti portano a guidare in modo normale ma con quell'escamotage ti troverai senz'altro meglio perchè anche quando non ci pensi ti ricordi subito la regola

un ex tk
15-11-2010, 11:05
che in strade senza punti di referimento prenderci l'abitudine e andare allegrotti è un bel problema...

Tarlo
15-11-2010, 11:10
Questa estate in Scozia ho rischiato un frontale. Era un Italiano che stava guidando a destra...

sailmore
15-11-2010, 12:08
Questa estate in Scozia ho rischiato un frontale. Era un Italiano che stava guidando a destra...

Tutto può accadere ma vi assicuro che abituersi con la moto è molto più facile che con l'auto. Il trucco del nastrino è efficace ma non indispensabile. Dopo un paio di giorni acquisisci l'automatismo. Poi sui single track il problema non si pone visto che sei sempre al centro.

pv1200
15-11-2010, 12:12
per attraversare la manica a/r da dove siete partiti con quale compagnia? avevate già prenotato o avete fatto lì e how mach mooney la traversata

bela
15-11-2010, 12:20
Complimenti per lo spezzone di film: molto bello!
anche a noi manca questa meta .....magariil prossimo anno!

comigs
15-11-2010, 12:20
Bellissimo, ci sono stato in auto per capodanno ora vorrei tornarci in moto...

oscarillo
15-11-2010, 12:23
STUPENDO! complimenti!!!
è un paio d'anni che con la mia mogliettina abbiamo in programma un giro da quelle parti... spero il 2011 sia la volta buona!
Fame di dettagli! dai racconta...

Hola!

motolibe
15-11-2010, 13:33
Tutto può accadere ma vi assicuro che abituersi con la moto è molto più facile che con l'auto. Il trucco del nastrino è efficace ma non indispensabile. Dopo un paio di giorni acquisisci l'automatismo. Poi sui single track il problema non si pone visto che sei sempre al centro.

Direi che il problema maggio è agli incroci, anche perchè istintivamente vai a guardare dalla parte sbagliata. Però dopo un paio di girni diventa tutto normale.

motolibe
15-11-2010, 13:33
Direi che il problema maggiore è agli incroci, anche perchè istintivamente vai a guardare dalla parte sbagliata. Però dopo un paio di girni diventa tutto normale

cobra65
15-11-2010, 13:44
è bellissimo... ma che impressione vedere la gente che viaggia... contromano!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

trottalemme
15-11-2010, 13:53
Direi che il problema maggiore è agli incroci, anche perchè istintivamente vai a guardare dalla parte sbagliata. Però dopo un paio di girni diventa tutto normale

se sopravvivi...


(Serio) Ho dovuto guidare a sinistra a Cipro e in Irlanda. Il problema maggiore è proprio quello che dici tu: guardare prima dalla parte giusta quando ci si immette su una strada. A Londra, per i pedoni, ci sono le segnalazioni a terra per questo, ma sulle strade no, azz!

bibi6rossi
15-11-2010, 16:26
io ho guidato solo in macchina...
l'unico problema è stata la prima rotonda..fortuna che l'urlo della mia amica mi ha fatto correggere in tempo..da li in poi ero vigile come all'esame di guida!!!
ho come l'impressione che in moto sia più facile...

anche se quando vedo gli inglesi sulle nostre autostrade sorpassare a passo di lumaca..(a sinistra...si si.. dove arrivano i coglioni per il giro lanciato)

flatti
15-11-2010, 16:40
dopo un mese passato in inghilterra e scozia il mio problema è stato riabituarmi a guidare a dx......;)))

Cirietto
15-11-2010, 17:01
Bellissimo il Trailer :lol::lol: complimenti!!!!

Per il prossimo anno sto organizzando anche io!!!!!

cavalcapassi
15-11-2010, 18:38
Bravissimi e un mega applauso per il video :D:D:D

Siamo stati a fine giugno/inizio luglio, ci tornerei tutti i giorni quando mi alzo!!!

Ma quest'altro anno......IRLANDA!!!

Certo che tra foto e video siete stati veramente bravissimi, così è un bel ricordare!

Ciauz

er-minio
15-11-2010, 18:44
Dopo un paio di giorni ci si abitua alla guida a sx.
Ed in moto é molto piú facile che in macchina.

Scozia... mi toccherá andarci prima o poi...

6 nazioni? Che giro avete fatto?
Siete passati anche nel passo appenninico britannico (800m s.l.m. :evil4: )?

nuno68
15-11-2010, 19:05
Questa estate in Scozia ho rischiato un frontale. Era un Italiano che stava guidando a destra...

:lol::lol::lol:

beh penso che la moto sia più semplice da usare con le strade inglesi.
personalmente ho guidato le macchine con guida a destra ed è una cosa terribile dover mettere la prima marcia con la mano sinistra spostandola come se con la destra si mettesse la quinta insieme al fatto di dover tener presente che tutto gira al contrario... insomma da impicciarsi la testa!! :mad::mad:
delle grattate terribili.
almeno in moto devi solo guardare chi ti viene in contro.. ;):cool:;)

joe
15-11-2010, 19:13
scusate, senza voler nulla togliere al post che parla del viaggio, io ho avuto uno scontro FRONTALE in moto con un fuoristrada a Malta e sono vivo per il buon DIo che mi ha preso dalla collottola, qualcosa vi posso dire... mettete pizzini, nastrini e tutto quello che vi possa aiutare, perchè nelle condizioni di "serenità mentale" è tutto facile, io ero già stato a malta e avevo guidato, nessun problema, ma quella volta (settembre 1990) il diavolo ci ha messo la coda... sono arrivato a malta alle 2 di notte per problemi con il catamarano ed eravamo, io e fidanzata, così stanchi che nonostante ce lo fossimo detto 2 secondi prima di uscire dal porto che la guida era a sinistra, con il buio e senza riferimenti mi sono messo a destra e PATAPAM

joe
15-11-2010, 19:14
ecco spiegata la malattia della buonanima dell'aprilia malata grave che ho in garage, che si è sacrificata per salvarci la vita...

trottalemme
15-11-2010, 19:24
Senti Sailmore...
1. congratulazione al tuo amico per il video che, se uno non avesse voglia di andarci, gli viene sicuramente;
2. una domanda: come avete fatto a trovare alloggio per dieci? prenotazione con largo anticipo e programmazione al dettaglio o prenotazione da un giorno all'altro? e se così, si trova per tante persone? Te lo chiedo perchè stiamo programmando di andare in sei (tre equipaggi)...
Se hai qualche altra dritta non guasta... :!:

madagascaaar
15-11-2010, 19:53
ma c'erano il saldi sulle Streeet Guard??? :lol:

vicocamarda
15-11-2010, 21:25
Bellissime le strade, bellissimo il panorama e bellissimo sarà stato il viaggio. Mi hai messo non una scimmia ma un orango in testa :mad::mad::mad:

P.S.:quoto madagascaaar :lol:

sailmore
16-11-2010, 09:27
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
purtroppo i saldi non c'erano, ma cmq la SG è una sicurezza per un viaggio del genere.

l'unica pioggia seria che abbiamo subito sono state le 9 (dico nove) ore necessarie per andare da Lille a Friburgo. Ha diluviato incessantemente, senza mollare neanche 10 minuti.
Bhè.... siamo arrivati tutti perfettamente asciutti e sereni, tanto che siamo saliti in camera ci siamo cambiati e siamo usciti per una passeggiata in città.

Sicuramente altre tute top level delle altre marche offrono prestazioni analoghe, ma costano la stessa cifra della SG e quindi perchè fare da tester? :lol:

pv1200
16-11-2010, 12:53
per attraversare la manica a/r da dove siete partiti con quale compagnia? avevate già prenotato o avete fatto lì e how mach mooney la traversata

mi quoto forse non hai letto la domanda grassie

sailmore
16-11-2010, 17:00
eccomi qui.
per andare in scozia abbiamo utilizzato il traghetto della P&O che parte da Brugge e sbarca a Hull. Il traghetto è fantastico, prezzo di 250€ a prs compreso cena a buffet senza limiti. Cabine pulitissime confortevoli.
Prenotati per tempo e pagati con carta di credito.
Il ritorno lo abbiamo fatto utilizzando il tunnel, prenotato con iphone da cambridge alla fine del tour delle highlands. anche questo è stupendo, non ci si accorge di nulla, si entra nel treno dalla autostrada e dopo 30 minuti sei in francia. il costo mi pare sia € 100 a moto.

er-minio
16-11-2010, 17:06
il costo mi pare sia € 100 a moto.

Varia tantissimo dall'orario ed, ovviamente, stagione.
A volte si passa anche con 20 sterline.

Hai un itinerario di massima del giro fatto nella tratta scozzese? (google maps, etc.)

Mike Gs
16-11-2010, 17:26
Grandioso......

Sturmtruppen
16-11-2010, 19:59
ma c'erano il saldi sulle Streeet Guard??? :lol:
Aspetta...nel gruppo c'è stata una piccola conversione alla RT nel 2010, ma prima eravamo quasi tutti su GS e GSA...

P.S.: io purtroppo (avendo una bimba di 2 anni) non posso unirmi al gruppo quando si parte per viaggi così importanti.

giroingirotondo
16-11-2010, 20:04
complimenti! veramente bello il video e il sound che rende appieno il clima rilassato che si trova in quelle terre.
Le ricordo con grandissimo piacere e il problema della guida in moto e' davvero ridotto a pochissimi episodi tipo quando riparti da una sosta e vedi la macchina di fronte che ti lampeggia e tu pensi ma che ca... minch...... è vero!!! . e subito sei nella corsia giusta.
Diro' che la cosa è nulla rispetto al caos che c'è da noi. Come scrivevano giustamente il problema è rimabientarsi al ritorno.
Ci devo tornare ...... soprattutto la parte a nord, selvaggia e lunare. Ciao.

THE BEAK
16-11-2010, 20:26
grazie Sailmore
bellissimo:eek:

Ludwig I
16-11-2010, 21:01
:D Bel video e bellissimi posti, complimenti ;)

redelmirto
16-11-2010, 21:22
bellissimo complimenti vorremmo andarci in agosto ciao