PDA

Visualizza la versione completa : Vestirsi d'inverno


BurtBaccara
14-11-2010, 21:05
In pratica l'obbiettivo principale è cercare di stare il più caldi possibile in moto.

Le soluzioni che mi vengono in mente sono due.

A) Maglietta a pelle molto termica e micropile o maglia a zip tecnica che cmq faccia lo stesso lavoro che fa il micropile

B) Maglietta a pelle molto termica e sopra maglia in materiale windstopper.

La domanda è: meglio avere abbigliamento che per le sue caratteristiche "produce" calore o meglio avere abbigliamento che ti protegge dal vento (che è quello che ci fa percepire il freddo maggiormente) e quindi permette alla maglia sotto di lavorare al meglio.

Non suggeritemi roba della Klan.

caps
14-11-2010, 21:10
credo che ci siano infinite discussioni a riguardo . ;)

BurtBaccara
14-11-2010, 21:12
questa è nuova dai :)

caps
14-11-2010, 21:17
ho anche io abbigliamento in windstopper ma di per se' non serve a niente , il vento non dovrebbe neanche arrivare all"interno" . preferisco un buon intimo e delle buone maglie da montagna . oppure adesso mi sono comprato una maglia in outlast e lana merino della halvarsson che porto sopra alla maglietta traspirante . e' leggerissima ma , insieme alla safety 1 con imbottitura outlast e sovragiacca teflon non sento niente . la temperatura rimane sempre confortevole

BurtBaccara
14-11-2010, 21:22
forse la cosa migliore sarebbe avere la giacca da moto che abbia una membrana in windstopper in modo che filtri immediatamente l'arrivo del vento e poi sotto abbigliamento sottile e poco ingrombante, che tenga caldo. Ho trovato questo: http://www.freevax.it/Mototurismo/Abbigliamento/Invernale.htm Oldo o Mitzuno ???

Flying*D
14-11-2010, 21:28
maglietta normale con micropile sopra..

pero' se la giacca non e' buona c'e' poco da fare, io con la spidi H2out ho un'ottima imbottitura con la membrana anti-pioggia che fa anche da antivento. in piu' Spidi vendeva anche un'imbottitura piu' pesante che pero' non ho avuto la necessita' di comprare visto che con temperature fino a -10 quella normale andava bene..

caps
14-11-2010, 21:29
mizuno e' indicato soprattutto per chi fa' sport per una posizione statica coem l'andare in moto preferisco odlo (ho la calzamaglia) . ho anche i calzettoni della mizuno in quanto e' piu' facile avere maggior sudorazione ai piedi . cmq entrambi ottimi prodotti

caps
14-11-2010, 21:33
meglio ancora con un dolcevita in puro cashmere . ;)

BurtBaccara
14-11-2010, 21:35
maglietta normale..........

Che intendi con normale ? Cotone ? Materiali tecnici tipo Mitzuno,Odlo,Decathlon ?

Artemide
14-11-2010, 21:36
buone maglie da montagna

personalmente - e senza far caso alle mode - in inverno uso pantaloni da sci e giacca a vento di piumino! imbattibile per stare caldi e comodi!!

diana

caps
14-11-2010, 21:38
e soprattutto sicuri :lol:

Artemide
14-11-2010, 21:42
e soprattutto sicuri :lol:

paraschiena sempre! credo sia la salvaguardia più importante!

caps
14-11-2010, 21:43
paraschiena sempre! credo sia la salvaguardia più importante!

:lol::lol::lol::lol:

BurtBaccara
14-11-2010, 21:47
Cmq la domanda principale è:

Maglia termica tecnica e sopra maglia anche lei tecnica termica o
Maglia termica tecnica e windstopper.

ivanuccio
14-11-2010, 21:47
Cara Diana,l anno scorso mi son fatto una scivolata a 60kmh,piu o meno.Se non avessi avuto una giacca con le protezioni,il braccio sx me lo sarei rotto sicuramente.La prossima volta ti voglio vedere vestita giusta.Xchè?Xchè ti voglio bene.

caps
14-11-2010, 21:51
sempre offtopic. io a questo punto gli consiglierei di comprare abbigliamento omologato per la moto . se si parla di sicurezza;) http://www.motosicurezza.com/?q=en-13595-1-en-13595-2-en-13595-3-en-13595-4-abbigliamento

Merlino
14-11-2010, 21:56
Tutti Espertoni? A parte Ivanuccio che ha scritto con il cuore, della tenuta indicata da Diana consiglierei di indossare le protezioni tipo i giacchetti da enduro, il solo paraschiena e poca cosa, lasciando esposte braccia e clavicole. ;)

caps
14-11-2010, 22:04
non e' questioni di essere esperti o meno e' questione di buon senso . guarda diana se ci tieni un pochino alla tua pelle non ti azzardare ad andare in moto con abbigliamento da sci che e' da' incoscenti e vergognoso a mio avviso . ma non per la moda , nessuno si deve sentire o apparire un vero motociclista per forza . ma davvero in caso di una banale scivolata il tuo completo da sci andrebbe totalmente in frantumi e del paraschiena non te ne' faresti niente perche ' nonostante sia a bretella (credo) se ne' andrebbe via in un attimo . questo e' un discorso di cuore , la prossima volta ti perculo di nuovo :lol:

pacpeter
14-11-2010, 22:24
in inverno uso pantaloni da sci

errore!

a parte il discorso protezione (FONDAMENTALE) di cui ti hanno già detto, devi pensare che l'abbigliamento da sci è pensato per chi pratica un'attività sportiva, che fa degli sforzi producendo esso stesso del calore ed eventuale sudore. altra cosa è un'abbigliamento per il motociclista che non si muove e tende solo a perdere calore senza quasi produrlo.

tornando OT


per abbigliamento invernale io faccio così:

intimo mitzuno BREATH THERMO corpo+ gambe
pile leggero attillato subito sopra
secondo pile
sottogiacca phase change
giacca con imbottitura
pantaloni imbottiti ( spidi)
calze mitzuno

sottocasco con paragola in windstopper, guanti invernali.

soffro un pò con le mani e i piedi, ma sono parti che mi fanno patire molto il freddo anche nella vita di tutti i giorni.

il vento non lo reputo un problema, i giacconi da moto sono ben efficaci a fermarlo.

così vestito ci vado a spasso sui monti innevati

Flying*D
14-11-2010, 22:42
Che intendi con normale ? Cotone ? Materiali tecnici tipo Mitzuno,Odlo,Decathlon ?
io uso cotone visto che il pile e' traspirante e difficilmente sudo, ma anche una maglia traspirante della Decathlon va' piu' che bene...

BurtBaccara
14-11-2010, 22:47
@pacpeter

tipo questo http://www.mizuno.eu/it-ita/pr/clothing/breath-thermo/premium-performance/_/

pacpeter
14-11-2010, 22:51
yes.......... tipo. lo ho da un pò, non mi ricordo più il modello. ma è sempre quello che produce calore col sudore

dimenticavo che ho anche l'intimo QDE che un paio di anni fa vendevano qui sul forum. mi sembra sia di coolmax, ottimo anch'esso

BurtBaccara
14-11-2010, 22:52
si quello c'è l'ho anch'io e che mi chiedo quale possa essere la combinazione migliore (vedi post 14)

Flying*D
14-11-2010, 22:55
il wind stopper non serve ad una minchia se non e' integrato nella giacca al di fuori dello strato "termico"..

pacpeter
14-11-2010, 22:58
cosa intendi per maglia tecnica?

c'è l'intimo che deve essere a pelle per funzionare davvero, sopra ci metti pile o altro che non sia nella categoria intimo

Absotrull
14-11-2010, 23:00
Flying*D

rude ma efficace :)

pacpeter
14-11-2010, 23:00
anche per me il wind-stopper , se non devi stoppare il wind a che serve? e comunque lo metterei come ultimo strato

Flying*D
14-11-2010, 23:09
secondo me come ultimo strato serve solo a fare volume...

un buon capo invernale e' gia' studiato per bloccare l'aria, poi lo strato termico interno da' la prima grossa difesa contro il freddo a cui si puo' aggiungere la maglietta in materiale traspirante e il micropile..

io con la spidi con doppio strato interno mi sono trovato benissimo qui nell'inverno olandese, l'unico problema l'ho avuto alle mani non montando le manopole riscaldate..

Wotan
14-11-2010, 23:10
paraschiena sempre! credo sia la salvaguardia più importante!Il paraschiena è importante, ma le lesioni alla schiena (sia lievi che gravi) sono appena il 5% del totale, contro il 56% alle gambe e alle braccia.

Considera che in una scivolata a 30 km/h ho bucato la manica di una giacca tecnica da moto in cordura della Dainese.
A 60 km/h mi sarei scarnificato il braccio.
A 30 km/h con una giacca da sci idem.

p51mustang
14-11-2010, 23:16
La cosa ideale per l'inverno in moto sarebbe avere 20 anni!

A 50 io mi vesto così fino a - 5°. Sotto non esco.
- maglia termica a contatto con la pelle;
- maglia da montagna;
- giaccone con fodera invernale interna;
- sotto casco;
- guanti invernali;
- calzini e calze da montagna;
- stivali;
- ....manopole riscaldate a palla!
- visioni della RT!

Wotan
14-11-2010, 23:34
- visioni della RT!:lol: Senz'altro il miglior accessorio contro il freddo.

danny62
15-11-2010, 00:17
La cosa ideale per l'inverno in moto sarebbe avere 20 anni!


Es verdad! :!:

Gioxx
15-11-2010, 01:20
Io uso intimo Victoria Secret, e una giacca in Zibellino che mi ha regalato il Conte..e sto da dio!

BurtBaccara
15-11-2010, 13:23
Ambhè ma allora..................

Rutto
15-11-2010, 17:15
aggiungo e come sottoguanti? seta o quelli termici tipo tucanourbano?

brontolo
15-11-2010, 17:47
Io uso intimo Victoria Secret, (..)

Io ... solo 2 gocce di Chanel e niente altro! :-o

BurtBaccara
16-11-2010, 13:28
Io ... solo 2 gocce di Chanel e niente altro! :-o

Se se tu usi Calcutta Mon Amour.

BurtBaccara
16-11-2010, 22:14
Insomma qua non si capisce cosa sia meglio.

pacpeter
16-11-2010, 22:16
casso! credevo di avertelo detto............

Flying*D
16-11-2010, 23:06
Minchia Burt vivi in Africa e ti preoccupi se devi mettere le mutande di lana...?:lol::lol:

rocol76
16-11-2010, 23:39
io credo che un buon completo con interno termico e membrana goretex facciano già il 70% contro il freddo!
personalmente uso maglie decathlon...una maglia termica da sci e nei mesi più freddi un pile sottile sopra oppure quelle con zip per correre come ho fatto sabato scorso.
mai sentito freddo. poi la percezione è del tutto personale.

AlexBull
17-11-2010, 14:07
Concordo che una buona giacca invernale basta ed avanza, in genere: ho passato diversi inverni -alpini- con un'ottima Spidi in tre strati. Sotto mettevo soltanto una maglietta in cotone o lycra...
Lo scorso inverno, arrivando a -12... ho dovuto aggiungere un intimo termico (trovato da Decathlon, sezione sub...).

Molto più importante a mio avviso l'assenza assoluta di spifferi!
Perciò:
- taglia "strettina",
- sottocasco in wind-stopper,
- pantaloni abbinati).

;)

Ste02
17-11-2010, 14:14
per abbigliamento invernale io faccio così:

intimo mitzuno BREATH THERMO corpo+ gambe
pile leggero attillato subito sopra
secondo pile
sottogiacca phase change
giacca con imbottitura
pantaloni imbottiti ( spidi)
calze mitzuno

sottocasco con paragola in windstopper, guanti invernali.

così vestito ci vado a spasso sui monti innevati

:lol::lol::lol:

Il bibendum michelin praticamente!!!:lol:

Io sotto i 12° mi metto la mia vestaglia damascata e sto in poltrona tutto il pomeriggio!!!

mde1956
17-11-2010, 15:08
Maglietta tecnica a trasmissione di umidità (anche quella da 7 € della De-cath va bene)
Maglia tecnica da bivacco a maniche lunghe e girocollo basso (non collo alto perchè ti impiccia) che trovi nei negozi di montagna
Maglia windstopper.
Giacca tecnica invernale.

Ovviamente per le gambe:
Calzamaglia in seta
Calzamaglia windstopper
Pantaloni invernali (ovvio)

Calze: ottime le termiche da cross

Stivali non eccessivamente stretti per far circolare il sangue

Se si ha freddo vuol dire che per terra c'è ghiaccio, quindi meglio scaldarsi al bar.

No abbigliamento da sci: lo sventolio dei capi cambia l'aria (ottimo isolante) e di conseguenza raffredda. Inoltre non sopporterebbe un'eventuale scivolata strappandosi e surriscaldandosi tanto da creare ustioni.
No camicie cotone che trattengono l'umidità corpoprea

Edmeo
22-11-2010, 22:56
Fino ai vent'anni solo moto; abbigliamento invernale: niente maglietta della saluto, mutande di cotone, camicia di cotone, maglioncino della Benetton, calzetti di lana, Jeans, chiodo di pelle nera, niente guanti. Casco integrale AGV bianco modello Giacomo Agostini. Mi pare niente altro. Ricordo ancora il freddo alle ginocchia...
Oggi a 55: sempre calzamaglia termica, maglietta della salute della Patagonia, pile o maglia di chasmere, se è molto freddo sottogiacca della Klane elettrico, altrimenti piumino, giacca Rally 3, guanti invernali BMW. In 35 anni o è cambiato il clima, o sono cambiato tanto io...

stesommo71
24-11-2010, 12:16
sotto solo una goccia di Chanel n.5.....:lol:

sopra

http://marmot.com/products/8000m_suit?p=216,222,72

mai avuto problemi........:D

vicocamarda
28-11-2010, 22:28
Non ha senso andarsi ad imbottire di parecchie cose in quanto si perde l'elasticità nei movimenti. Io mi metto maglia in mocrofibra o maglia tecnica traspirante a pelle, pile e giacca da moto con imbottiture...Mai sofferto il freddo, ho provato anche a mettere un secondo pile un pò più pesante sopra il primo ma l'unica differenza che ho notato è stata quella di essere soltanto più impacciato nei movimenti. Già una buona giacca da moto fa gran parte del lavoro

danny62
29-11-2010, 00:03
Io sotto i 12° mi metto la mia vestaglia damascata e sto in poltrona tutto il pomeriggio!!!

:lol::lol::lol:

Col Vecchia Romagna e il caminetto acceso...

Dariogs
03-12-2010, 23:31
l Altro giorno ho prenotato la rally 3 , volevo anche prendere il phase change ma il venditore mi guarda e mi dice :
Con la rally,puoi farne a meno in questo periodo ti basta una maglietta ed un micropile e basta !!!!
Io un po' perplesso ..........
SECONDO VOI ?

brontolo
04-12-2010, 09:40
(..)
Io un po' perplesso ..........(..)
Anche io!
E' anche vero che la sensazione del freddo è un po' soggettiva nel senso che c'è chi, a 5° , sta bene in mutande e chi è vestito con la pelliccia di ermellino!

zangi
04-12-2010, 10:01
...non vorrei passar per ridicolo,ma qualcuno ha notato che a zero gradi,wind,gor-tex,qualsiasi altra membrana non funziona a dovere?ancor peggio se laminata sulla giacca

Fabio
04-12-2010, 10:37
l Altro giorno ho prenotato la rally 3 , volevo anche prendere il phase change ma il venditore mi guarda e mi dice :
Con la rally,puoi farne a meno in questo periodo ti basta una maglietta ed un micropile e basta !!!!
Io un po' perplesso ..........
SECONDO VOI ?

Secondo me fai bene ad essere perplesso, probabilmente quel venditore non è mai andato in moto col freddo indossando la Rally.
Avessi avuto una StreetGuard era diverso, ma la Rally non è una giacca particolarmente invernale, anzi...
Secondo me.

BurtBaccara
04-12-2010, 12:25
Concordo con Brontolo e Fabio.
La Rally non tiene caldo come la Streetguard ergo copriti.

BUGS
04-12-2010, 19:13
ma nessuno usa le solette termiche usa e getta?
le ho viste l'anno scorso al deca.
incuriosito e dato che costavano poco mi sono detto " proviamole"
semplicissime da usare, le apri le tagli a misura di zampa e via.
devo dire che per qualche ora fanno il loro lavoro e al più le cambio con un paio nuovo quando non scaldano più.

caps
04-12-2010, 19:16
ma nessuno usa le solette termiche usa e getta?
le ho viste l'anno scorso al deca.
incuriosito e dato che costavano poco mi sono detto " proviamole"
semplicissime da usare, le apri le tagli a misura di zampa e via.
devo dire che per qualche ora fanno il loro lavoro e al più le cambio con un paio nuovo quando non scaldano più.

da anni , funzionano , e quando si ha i piedi caldi il + e' fatto

Dariogs
07-12-2010, 10:17
Visto che la perplessita' non e' solo mia , optero' anche per l aquisto del phase chage !
O per lo meno un pail di quelli molto cadi !

Pero' un dubbio mi rimane ......... poteva provare a vendermi la streetguard !

Fabio
07-12-2010, 10:47
........ poteva provare a vendermi la streetguard !

Col rischio che poi nell'indecisione avresti rimandato l'acquisto per informarti meglio e pensarci su o, peggio, ripensarci?
Son venditori ;): meglio un uovo oggi che (forse) una gallina domani....

Gioxx
07-12-2010, 12:37
Quoto Fabbio!

....

mark-68
07-12-2010, 13:00
Visto che la perplessita' non e' solo mia , optero' anche per l aquisto del phase chage !
O per lo meno un pail di quelli molto cadi !

Pero' un dubbio mi rimane ......... poteva provare a vendermi la streetguard !
Non amo l'abbigliamento BMW ma il phase change è il miglior acquisto che abbia mai fatto a livello di abbigliamento(IMHO).Lo usi sempre, unica accortezza è di non prenderlo troppo comodo.
Prendilo senza pensarci.
Ciao

Dariogs
07-12-2010, 14:15
Col rischio che poi nell'indecisione avresti rimandato l'acquisto per informarti meglio e pensarci su o, peggio, ripensarci?
Son venditori ;): meglio un uovo oggi che (forse) una gallina domani....

Io penso invece che la stret la usi tre mesi all anno , la rally invece se ti organizzi bene la usi tutto l anno !
Dite di no ?

axanar
07-12-2010, 16:13
Io penso invece che la stret la usi tre mesi all anno , la rally invece se ti organizzi bene la usi tutto l anno !
Dite di no ?

Forse qua a palermo ma la da voi sicuramente no.... :rolleyes::rolleyes:
e te lo dice uno che la RallyPro 2 e la Streetguard2...
In inverno meglio della ST2 non esiste niente...
:!::!::!::!::!:

Fabio
07-12-2010, 21:27
Io penso invece che la stret la usi tre mesi all anno , la rally invece se ti organizzi bene la usi tutto l anno !
Dite di no ?

Se ne sei convinto, buon per te. :confused:

albynew
07-12-2010, 21:29
io ti consiglio la linea Xbionic (le vende mio fratello) ahahahaah

Dariogs
07-12-2010, 23:26
Se ne sei convinto, buon per te. :confused:


Secondo me la usi a dicembre ,gennaio e febbraio il resto dei mesi cominci a sudare , con la rally no !

PS Ma poi che modo di rispondere e' : se ne sei convinto te........

Fabio
07-12-2010, 23:53
Io penso invece che la stret la usi tre mesi all anno , la rally invece se ti organizzi bene la usi tutto l anno !
Dite di no ?

Secondo me la usi a dicembre ,gennaio e febbraio il resto dei mesi cominci a sudare , con la rally no !
PS Ma poi che modo di rispondere e' : se ne sei convinto te........

Scusa, ma chiedi e vuoi dei pareri da chi la Streetguard la usa, come anche il sottoscritto, tutto l'anno (tranne forse d'estate quando si superano i 25°c) o vuoi leggere solo quello che vorresti sentirti dire? :confused: Mah!

Dariogs
08-12-2010, 00:00
Appunto PARERI , hai detto giusto ! Non polemiche !!!!
LA risposta Giusta l hai data al post n°52 !

Anche perche' io non ho chiesto pareri sulla stret !!!

Fabio
08-12-2010, 00:06
Vabbè. Ciaoooooo

Dariogs
08-12-2010, 00:08
Ciao e grazie per i tuoi consigli utili ne faro' tesoro ! :-)

60Luca
12-12-2010, 16:55
Ho affiancato alla tuta intima pcm1 un analogo completo Marmot ma senza paraffina
Sono molto soddisfatto del calore e della qualità.

Fancho
20-12-2010, 16:33
Ok, dico anch'io la mia.
Quando fa freddo (da -5° a +5° indicativamente), mi vesto così:

- Goletta Tucano (http://www.tucanourbano.it/App_Images/prodotti/HiRes/717-I_big.jpg) da applicarsi direttamente al casco.

- maglia Decathlon in polipropilene sulla pelle (elastica quindi superaderente)

- maglia Bikers Top Perform Windstopper

- pile del ca##o

- giacca Hein Gericke in Gore-Tex con imbottitura

Per le gambe:

- sottopantaloni Bikers Pant Perform

- pantaloni Hein Gericke a salopette coordinati alla giacca

Per le mani:

- guanti BMW Pro-Summer, con moffole Tucano imbottite e riscaldamento su nr. 1. Microclima perfetto.

- in alternativa, guanti BMW Prowinter 2 senza moffole (ma se fa davvero tanto freddo la soluzione precedente è preferibile!)

(Una volta devo aver avuto anche l'approvazione di Mary per questa selezione. Che non è poco.) :D

zangi
20-12-2010, 17:38
Fancho,il sottopantalone byker+pantalone gericke,con trapuntino termico?

Ale73
20-12-2010, 18:12
Io penso invece che la stret la usi tre mesi all anno , la rally invece se ti organizzi bene la usi tutto l anno !
Dite di no ?

la verità, caro Dario, è che per coprire come si deve tutte le condizioni climatiche ci vuole sia la Rallye che la StreetGuard!!!! Se poi d'estate vai al mare in moto (cosa che io evito), allora anche l'AirFlow!!! :lol::lol::lol:

Fancho
20-12-2010, 19:13
Fancho,il sottopantalone byker+pantalone gericke,con trapuntino termico?

Esatto.
Chiaro che appena scalda un pochino (diciamo sopra i 2-3°) i sottopant Bikers diventano superflui, ma non potendo aggiungerli "in corso d'opera" preferisco rischiare un po' di caldo in questi mesi dell'anno.
Poi d'estate li usa la consorte sotto i jeans nei viaggi lunghi (verso nord, ovviamente! :))

Rutto
21-12-2010, 19:04
Alla fine ho preso i Dainese Jerico, massicci ma belli caldi, comunque intorno a zero gradi si sente fresco sulle punte

vulcan
23-12-2010, 14:43
Confermo la bontà della BMW Streetguard 2. Vestito normalmente (polo + maglia lana) non ho avuto alcun problema la settimana scorsa quando sono partito da casa alle 7 di mattina con un accogliente -9 °C.

mary
02-01-2011, 17:55
dariogs:
SECONDO VOI ?
secondo me non va in moto...


Io penso invece che la stret la usi tre mesi all anno , la rally invece se ti organizzi bene la usi tutto l anno !
Dite di no ?

Dico di no!

caPoteAM
03-01-2011, 11:59
Sarà èerchè sto a Roma ma nell'uso quotidiano in inverno
-Giacca e pantaloni da ufficio
-phase change
-Giaccon in pelle Dainese
-Sovrapantaloni Spidi
quando piove
Elimino giaccone Dainese e metto giaccone impermeabile della SPIDI

naturalmente guanti e sottoscasco

Di solito non ho freddo fino a -2/3 gradi, abito in perifieria man mano che mi avvicino al centro la temperatura sale.

Per i fine settimana naturalmente elimino il vestito che sostitusco con maglioncino e jans