PDA

Visualizza la versione completa : Madonna del Pollino


Sturmtruppen
14-11-2010, 19:40
Forse qualcuno avrà già letto qualche mio Thread sulla Basilicata e sul Pollino, forse qualcuno sa che sono un amante del posto, che lo conosco abbastanza bene, ma per fortuna ho sempre qualcosa di nuovo da conoscere.
Un mio caro amico di avventure in moto (e non) è circa un anno che voleva farmi conoscere questo Santuario della Madonna del Pollino, ma vuoi per combinazioni particolari, disponibilità lavorative o altro solo ieri siamo riusciti ad andarci. E visto che ne sono tornato molto entusiasta ho pensato di rendervi partecipi, come spesso molti di voi fanno.
Alla partenza eravamo solo io e il mio amico Vito (qui Vitoskiii), poi ci ha raggiunto questo mio amico con la sua ragazza. Noi ne abbiamo approfittato per farci un giro tra i "calanchi" di Tursi che sono uno spettacolo per la vista ma anche per le pieghe, poi siamo passati per un paese che non si deve nominare altrimenti porta sfiga (io ho già dato quindi non sapendo se scriverlo porti sfiga uguale non lo scrivo) e ci siamo tutti incontrati sulla sinnica. Direzione San Severino Lucano per acquisto pan-focaccia con salsiccia piccante e pecorino semi-stagionato, apertivo sul posto a base della stessa con birretta in quantità molto limitate, e cioccolata per dopo pranzo.
Giretto tra i paesini del Pollino come Mezzana Salice e Mezzana Frida, quindi direzione Santuario Madonna del Pollino: il posto è a 1550 mt slm, affaccio sulla Valle del Frida, praticamente solo natura, sembra un posto non raggiunto dal uomo. Il santuario era chiuso, ma la terrazza con vista valle per la pausa pranzo è stata indescrivibile, poi ieri la giornata era stupenda metereologicamente parlando, vi mostro qualche foto:

http://i52.tinypic.com/5lnoer.jpg

in fondo si vede il Santuario e questa è la passeggiate che porta alla terrazza dove c'è una splendida Madonna che mostra il suo bambino:

http://i54.tinypic.com/2s1867d.jpg
http://i54.tinypic.com/s6rqyq.jpg
http://i56.tinypic.com/2evx8wz.jpg
http://i53.tinypic.com/mww9jm.jpg

Dopo di che ci siamo dati al pranzo al sacco con il bel panorama primo nuvoloso poi aperto:
http://i52.tinypic.com/14dd255.jpg
http://i52.tinypic.com/nb1xt1.jpg
http://i56.tinypic.com/34ox63q.jpg
http://i52.tinypic.com/2llnib4.jpg
http://i52.tinypic.com/wj8d1s.jpg
http://i54.tinypic.com/2gvsh0k.jpg
http://i55.tinypic.com/11aadlz.jpg
http://i52.tinypic.com/2cr8tu0.jpg
http://i54.tinypic.com/2mxr7ur.jpg

Dopo pranzo siamo andati a far visita alla grotta dove era custodita una statuetta della Madonna (ora nel Santuario) che pare sia qui apparsa in visione nel 1973; grotta dall'accesso non proprio facilissimo:

http://i52.tinypic.com/szu0xe.jpg
http://i56.tinypic.com/vdgy1t.jpg

dove abbiamo anche fotografato una crisalide (almeno io ho supposto che fosse):
http://i56.tinypic.com/14khais.jpg

Spero le foto vi piacciano.

chebello
14-11-2010, 20:07
spettacolo

Sturmtruppen
14-11-2010, 20:09
Amico mio...è la prima volta che ti leggo qui su QdE.

robertag
14-11-2010, 20:22
belle foto... sembra quasi un paesaggio alpino. ma il tuor descritto resta completamente in Puglia. scusa ma con i territori del sud sono piuttosto ignorante... per quel rche riuarda poi la tua regione la mia esperienza si limita ai 45 giorni di C.A.R. nel lontano 1978 proprio a Bari città... più qualche incursione a Castellana ed Alberobello... spero di non fare gaff con i nomi dei luoghi...;)

Sturmtruppen
14-11-2010, 20:27
Tu sei stato in Puglia e i paesi che citi sono in Puglia, quindi non sbagli, ma certe montagne in Puglia non le abbiamo.
Il Pollino si estende tra Basilicata e Calabria, il mio tour descritto è tutto in Basilicata.

robertag
14-11-2010, 20:32
oggi sono completamente suonato... l'avevi pure scritto, mah...

mamba
14-11-2010, 20:40
Ah che bella la mia Terra Sturm,grazie!!:D
La prossima volta fai il passo dell'Armizzone,scendi di qua dal Monte Alpi,ti fermi a mangiare ai Frusci(slurrrrppp)e poi giù per le curve fino al Lago del Pertusillo,su a castelmezzano,un volo dell'angelo e poi via in Puglia!!(portati via una forma di canestrato di Moliterno!!:eek:)
Il prossimo anno calo sulle Dolomiti lucane con i nordici se ci riesco,li faccio fuori a soppressata e Aglianico del Vulture!!:-p

Sturmtruppen
14-11-2010, 20:42
Quel giro l'ho fatto circa un mesetto fa con il mio Vitoskiii

live to ride
15-11-2010, 00:55
[QUOTE=Sturmtruppen;5309130]... poi siamo passati per un paese che non si deve nominare altrimenti porta sfiga...

:lol::lol::lol::lol: Gran bel paese Colobraro....:lol::lol::lol: Scusami ma non ho resistito...

Sturmtruppen
15-11-2010, 08:43
[QUOTE]

:lol::lol::lol::lol: Gran bel paese Colobraro....:lol::lol::lol: Scusami ma non ho resistito...
Strano che nessuno abbia chiesto info. Tu avrai letto tutto il post sicuramente.

Panda
15-11-2010, 10:37
sturm

bel giro....di solito da quelle parti mi porta a spasso nick1200

unica nota di demerito ???

ci sono tantissimi posticini carini dove mangiare, bene, tanto e a poco prezzo

mi meraviglio di te :lol:

vitoskii
15-11-2010, 11:19
bravo strum, ottima descrizione anche se come tutti sappiamo non ci sono foto o filmati che possano rendere appieno lo splendore di certi posti.
Io ero già salito su quel santuario circa 10 anni fa quando la strada era soltanto lastricata con pietre tonde e lisce come si vede dalla 1°foto: tornantini e larghezza carreggiata di non più di 2 mt con pendenze dal 10 al 20% ... in due sulla mitica vfr 800. Rimasi lassù non più di 15 min per l'ansia di dover riscendere!!
Oggi la strada è tutta asfaltata e si percorre facilmente... rimane il fatto che chi soffre di vertigini è meglio che non si avvicini alla zona statua poichè ci sono dirupi di circa 1000 mt.
Per Panda: ai ragione quelle sono zone che dal punto di vista cibo non si sbaglia, ma, dovevamo rientrare presto e poi... vuoi mettere degustare un buon panino e birra seduti sulla roccia a strapiombo!!

Sturmtruppen
15-11-2010, 11:39
sturm

bel giro....di solito da quelle parti mi porta a spasso nick1200

unica nota di demerito ???

ci sono tantissimi posticini carini dove mangiare, bene, tanto e a poco prezzo

mi meraviglio di te :lol:

Quando la giornata si accorcia come in questo periodo preferisco non mettere e gambe sotto il tavolo per godere un'ora di moto in più. E poi invito a cena e a pranzo il giorno dopo e la panza cresce.
Li ho portato ungruooi a Luna Rossa, andrebbe organizzato un'altra volta.

Panda
15-11-2010, 11:45
vi farò smentire tutto....:lol:

Sturmtruppen
15-11-2010, 12:15
Non capisco cosa vuoi dire.

Panda
15-11-2010, 12:48
che alla prossima uscita vi portiamo a mangiare noi....e rinnegherete i panini :lol:

Sturmtruppen
15-11-2010, 13:35
Un conto è se si esce per mangiare, un altro se si esce per godere pieghe e panorama.
Se vuoi possiamo fare una gara a chi ci conduce al miglior pranzo. Forse sarebbe meglio uscire tutto il giorno e fermarsi per cena con relativo pernotto.

P.S.: cmq anche il panino può avere il suo perchè, e quello di sabato era proprio buono, la cornice ha fatto il resto.

zupermen
20-11-2010, 00:32
Niente male come giro! E io che pensavo di conoscere tutto della Basilicata....

Sturmtruppen
20-11-2010, 09:55
Io ho ancora molto da conoscere della Basilicata...

Ludwig I
20-11-2010, 16:02
:angel13: E le "dolomiti lucane" le conoscete? Famosa Pietra Pertosa per il "Volo dell' :angel13: "
Altro giro stupendo!:D

Sturmtruppen
20-11-2010, 16:44
certo che si. tu conoscev Madonna del Pollino?