PDA

Visualizza la versione completa : Con la Blu Super Agip ...si spegne


mary
14-11-2010, 19:30
Ormai ne sono quasi certo, quando metto la Blu Super dell'Agip, al minimo, spesso, si spegne quando, ad es., mi fermo ad un incrocio.
E' come se il motorino Passo Passo non riuscisse a recuperare il minimo.
Con le benzine super " normali " e con la Shell W Pover non accade mai...

E' capitato anche a voi?

Claudio Piccolo
14-11-2010, 19:38
io sapevo che c'era la verde... c'è anche la blu? :rolleyes:

Berghemrrader
14-11-2010, 19:48
Io ho notato che la mia (boxer 1150) in inverno va che é un violino, in estate (e comunque con il caldo) metto la V-Power o BluSuper (quello che capita) perché mi sembra girare meglio.
Nel tuo caso adesso che viene la stagione fredda metterei la benza standard, anche se hai il 4 cilindri.

offsca
14-11-2010, 19:52
L'ho usata quando avevo la R1150R e sentivo il motore più corposo, meno rumoroso e più fluido. La R però non aveva la gestione del minimo motorizzata. Con questa K1200 non noto alcuna differenza e al minimo non ho alcun problema. Non la userò più perchè penso sia inutile. Tra l'altro non te la regalano...

Animal
14-11-2010, 19:56
...Strano!?.....prova magari da un altro benzinaio ENI....... Nella mia , quando vado in Svizzera, faccio sempre la SuperPlus a 98 ottani......la sensazione è che il motore sia leggermente più fluido.....ma non ho mai avuto problemi col minimo.....

niniddu
14-11-2010, 20:48
A me non è mai capitato.....sarà perche uso la verde normale ?? :scratch:

andre2071
14-11-2010, 23:14
... mai capitato, nonostante la metta spesso.

teodoro gabrieli
15-11-2010, 09:50
...Strano!?.....prova magari da un altro benzinaio ENI....... Nella mia , quando vado in Svizzera, faccio sempre la SuperPlus a 98 ottani......la sensazione è che il motore sia leggermente più fluido.....ma non ho mai avuto problemi col minimo.....


uguale.....

:cool:

gaetanocallista
15-11-2010, 12:58
penso devi cercare altrove, impossibile imputarlo alla benzina (con più ottani) a meno che il gestore non abbia i serbatoi sporchi o con acqua.

PERANGA
15-11-2010, 13:11
penso devi cercare altrove, impossibile imputarlo alla benzina (con più ottani) a meno che il gestore non abbia i serbatoi sporchi o con acqua.

L'unica spiegazione possibile.
Comunque, come ho già scritto un mare di volte, secondo me è inutile usarla ( a meno che tu non abbia un motore turbo con sensore battito in testa in grado di variare la sovralimentazione in rapporto al contenuto ottanico )

andreawake
15-11-2010, 13:26
Con la blu super la moto cambia sensibilmente. Ma non mi da assolutamente alcun problema. L'hp. Le altre non vale la pena provarci

offsca
15-11-2010, 13:28
L'unica spiegazione possibile.
Comunque, come ho già scritto un mare di volte, secondo me è inutile usarla ( a meno che tu non abbia un motore turbo con sensore battito in testa in grado di variare la sovralimentazione in rapporto al contenuto ottanico )

Quoto in pieno

mary
15-11-2010, 15:07
Peranga e offsca:

Il motore del K 1300 S ha il sensore di battito infatti. pur essedo stato sviluppato per funzionare con benzina con 98 ottani, può essere alimentato anche con benzina con 95 ottani senza subire danni...
I sensori sono posizionati tra i cilindri 1-2 e 3-4 e riconoscono la combustione con battito.
L'elettronica delmotore reagisce riducendo l'angolo di accensione ( ritardando ) e preservando il motore da possibili danni.
Non necessariamente un motore deve essere " turbo " per avere il sensore di battito...

Uso regolarmente la benzina con più ottani: all'estero sempre perchè il 99% dei distributori ne sono provvisti, in Italia di meno perchè solo Agip( Blu Super ) e Shell ( V Power ) ce l'hanno; la differenza è più avvertibile su moto meno potenti o in circuito ( per chi ci va...), comunque c'è!

Non c'è acqua, assolutamente, è solo una questione di qualche additivo o non so cosa, comunque le prove che ho fatto sono abbastanza precise.
Giorni fa , dopo un pieno con Agip Blu Super il difetto si era ripresentato, in seguito ho svuotato l'impianto ed ho messo Shell Power ed il difetto è sparito...; è già la seconda volta.
Non so il perchè, questa era la domanda.

Soyuz
15-11-2010, 15:54
Ciao Mary

Io uso blusuper praticamente fin dal primo momento che è uscita.
Come hanno detto sopra Animal ed altri ho solamente notato un miglioramento della moto...ho un 1150 twin spark del 2003... ed usando la blu non ho nessun battito in estate, come mi capita con le "normali" quando la temperatura schizza sopra i 35 gradi.
Ormai la uso tassativamente anche in inverno.....non faccio uso di altre benzine come la Vpower o la 98 di IP.....
Nell'ultimo mese mi è successo più di una volta che la moto si spegnesse, ma avendo più di 200000km sul groppone non ho prestato attenzione, anzi mi sono riproposto di portare la moto a regolare il minimo in officina appena ne avessi avuto il tempo......

Ripeto la mia moto è vecchiotta e probabilmente può essere altro, ma conoscendo la tua precisione e non avendo mai avuto problemi di spegnimento fino ad ora è meglio fare anche questa prova :-))

Roadwarrior
15-11-2010, 16:16
L'unica spiegazione possibile.
Comunque, come ho già scritto un mare di volte, secondo me è inutile usarla ( a meno che tu non abbia un motore turbo con sensore battito in testa in grado di variare la sovralimentazione in rapporto al contenuto ottanico )

Scusa peranga, allora come lo spieghi che a libretto (e sul tappo serbatoio, per i più...distratti) ci sia chiaramente scritto che va usata benzina con minimo 98 ottani? O meglio (ora non ricordo con precisione), minimo 95 ottani, ma è consigliata benzina con minimo 98 ottani

Roadwarrior
15-11-2010, 16:18
Aggiungo che io uso soltanto benzina a 98 ottani (blu super), o V-power da 100 ottani. Mai avuto problemi, nè col 4 nè col 2 cilindri.

mary
15-11-2010, 16:54
Personalmente, a meno che non stia per imanere senza benzina, ho sempre usato Blu Super o V Power, da quando si trovano in commercio, anche sul 1150...

Ripeto, nelle ultime 2 o 3 volte che ho messo la Blu Super invece della V Power, mi si è presentato questo difetto che ho avuto anche l'estate passata, in Francia, sempre usando Agip..., di più non posso dirvi.

Her
15-11-2010, 19:31
Forse hai risolto il mio problema. Da qualche giorno mi succede la stessa cosa. tant'è che pensavo di andare dal conce. Ora aspetto il prossimo pieno con la 100 del libico e vedo se smette. ( Gs 1200 adv)

offsca
15-11-2010, 20:37
Scusa peranga, allora come lo spieghi che a libretto (e sul tappo serbatoio, per i più...distratti) ci sia chiaramente scritto che va usata benzina con minimo 98 ottani? O meglio (ora non ricordo con precisione), minimo 95 ottani, ma è consigliata benzina con minimo 98 ottani

Sicuramente ti sbagli perchè sul tappo c'è scritto 95.
Sul libretto d'istruzioni: "Impiegare solo benzina super senza piombo secondo DIN 51607, minimo ottanico 95 (N.O.R.M.) E 85 (N.O.M.M.)" . Perchè spendere di più? Siamo convinti che il motore dura di più?
E anche se fosse, cosa ne faremmo di un motore in eccellenti condizioni da 200.000 Km su una moto vecchia, ormai vecchia di oltre 10 anni? Sul mercato varrebbe di più o sarebbe più apprezzata se dicessimo (anche a noi stessi) : "questa è una moto che ha bevuto solo benzina a 98 ottani".
... " E che ce ne frega!!!", risponderebbero.

bobe
15-11-2010, 20:49
normalmente uso la 98 blu e la moto va benissimo, quando è capitato di mettere la normale non ho notato differenze ma l'ho usata in condizioni tranquille .al contrario sono riuscito a comprare una tanica di benzina racing da €. 2,50 lt e la differenza l'ho sentita ,oltre che nel portafoglio,nella moto, una libidine . Sembrava un'altra moto quando davo tutto gas

SKITO
15-11-2010, 20:52
Ormai ne sono quasi certo, quando metto la Blu Super dell'Agip, al minimo, spesso, si spegne

sarà mica comunista la tua moto ... :lol:

gas gas
15-11-2010, 20:55
Ormai ne sono quasi certo, quando metto la Blu Super dell'Agip, al minimo, spesso, si spegne quando, ad es., mi fermo ad un incrocio.
E' come se il motorino Passo Passo non riuscisse a recuperare il minimo.
Con le benzine super " normali " e con la Shell W Pover non accade mai...

E' capitato anche a voi?

.....devi usare questa!!!!


http://img813.imageshack.us/img813/2894/logoager1.jpg (http://img813.imageshack.us/i/logoager1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pacpeter
15-11-2010, 22:38
so che ai 1300 è capitato a più di una persona. inspiegabile............

comunque i nuovi K hanno una facilità allo spegnimento al calare dei giri abbastanza marcata. se ne era già parlato un pò di tempo fa

sui 1200 non succedeva quasi mai

mary
16-11-2010, 08:08
offsca:
il motore dek K 1300 S è stato sviluppato per funzionare con benzina con 98 ottani, può essere alimentato anche con benzina con 95 ottani senza subire danni...


Perchè spendere di più? Siamo convinti che il motore dura di più?
E anche se fosse, cosa ne faremmo di un motore in eccellenti condizioni da 200.000 Km su una moto vecchia, ormai vecchia di oltre 10 anni? Sul mercato varrebbe di più o sarebbe più apprezzata se dicessimo (anche a noi stessi) : "questa è una moto che ha bevuto solo benzina a 98 ottani".
... " E che ce ne frega!!!", risponderebbero.

Ma perchè tu tieni più o meno bene la tua moto solo perchè potrebbe valere di più tra 10 anni...?
Io voglio tenerla in perfetta efficienza ( anche nell'ipotesi dei 200.000 km ! ) solo per mio piacere.
Cambio l'olio ogni 5000 km solo per...mio gusto, perchè la moto potrebbe benissimo farne 10.000 ed oltre...;):lol:
...e poi le mie moto durano circa 2 anni, poi le cambio perchè faccio parecchi Km. ed una moto con oltre 60.000 km chi la compera più?

offsca
16-11-2010, 09:06
Cambiare l'olio "per gusto" non mi sembra tanto normale. Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole :)

pacpeter
16-11-2010, 09:25
Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole

peccato che l'olio è un inquinante pazzesco.......

se tutti noi avessimo più a cuore l'eliminazione degli sprechi, il mondo sarebbe migliore

mary
16-11-2010, 10:47
Lascia giudicare a me se è normale o meno cambiare l'olio della moto ogni 5.000 km, del resto lo faccio sulla mia moto e con i miei soldi...
Sensa alcuna polemica, sia chiaro.;):lol:

mary
16-11-2010, 10:57
peccato che l'olio è un inquinante pazzesco.......

se tutti noi avessimo più a cuore l'eliminazione degli sprechi, il mondo sarebbe migliore
Personalmente sono molto attento agli sprechi ed all'inquinamento: in casa mia facciamo la raccolta differenziata da 30 anni, quando ancora in Italia se ne parlava appena e cominciarono ad apparire i primi bidoni per la plastica, il vetro e la carta...
Oggi facciamo anche la raccolta dell'olio fritto da cucina e quello dell'umido...

Riguardo agli sprechi...già una moto da 21.000 € lo è senz'altro, come i Suv, con cui delle giovani mamme accompagnano i figli all'asilo e tante altre cose e non credo proprio che 3,5 kg. di olio quasi esausto possano farmi apparire come uno sprecone, del resto la moto è l'unico " vizio " che ho.;):lol:

mary
16-11-2010, 11:02
Cambiare l'olio "per gusto" non mi sembra tanto normale. Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole :)
Certamente male non fa al motore, potrebbe fargli solo bene...o niente...
Un olio di 5.000 km certamente è ancora ottimo ma sempre peggiore di uno nuovo con 0 Km.e, visto che mi gratifica farlo...;):lol:

c.p.2
16-11-2010, 12:46
offsca:
il motore dek K 1300 S è stato sviluppato per funzionare con benzina con 98

Ma perchè tu tieni più o meno bene la tua moto solo perchè potrebbe valere di più tra 10 anni...?
I

caro Mary ancora una volta ribadisci che la tua firma è ampiamente meritata, :lol: per contro direi che io tengo benissimo la mia moto, non cambio l'olio ogni 5000 km e non metto superbenzine.
Direi piuttosto che sei tu che fai così unicamente per piacere tuo e non certo per il bene della moto. Aggiungerei anche che in us il k 1300 viaggia ottimamente anche con benzine da 92 ottani, dato che là è un miracolo trovare anche la 95, con più ottani non esiste ;)

offsca
16-11-2010, 12:59
Ascolta Mary: spesso passo dalle tue parti per motivi di lavoro e se puoi, mi metti da parte in una tanica pulita l'olio che scarichi? Io ci farei i miei 10.000 Km e coi tempi che corrono faccio riciclaggio e risparmio denaro ;-)

offsca
16-11-2010, 13:03
In quanto al numero di ottani, la benzina che ci vendono per 95 non arriva neanche a 90!
Ecco perchè sentiamo girare meglio i nostri motori con la 98.
La 98 supera leggermente il valore 95 e quindi va meglio.
Se la 95 fosse davvero 95 questo 3ad non sarebbe neanche mai stato postato.

mary
16-11-2010, 13:50
offsca:

Se la 95 fosse davvero 95 questo 3ad non sarebbe neanche mai stato postato.

Questo è sicuro...:lol:

Per quanto riguarda l'olio " usato poco " non saprei come fare a stoccarlo, altrimenti te lo cederei volentieri.:confused::lol:
Quando passi avvertimi così prendiamo un caffè insieme.:D

mary
16-11-2010, 13:56
caro Mary ancora una volta ribadisci che la tua firma è ampiamente meritata, :lol: per contro direi che io tengo benissimo la mia moto, non cambio l'olio ogni 5000 km e non metto superbenzine.
Direi piuttosto che sei tu che fai così unicamente per piacere tuo e non certo per il bene della moto. Aggiungerei anche che in us il k 1300 viaggia ottimamente anche con benzine da 92 ottani, dato che là è un miracolo trovare anche la 95, con più ottani non esiste ;)
Ciao C.P.2...
certo che la mia firma corrisponde, me la sono messa da solo...:lol:
Cambiare l'olio ogni 5000 km gratifica solamente me, è vero..., la mia moto è un'ingrata.:confused::lol:

Per gli ottani sapevo anche io che tra quanto scritto e la verità...:confused:

mary
16-11-2010, 13:58
Comunque vi confesso che al tagliando dei 20.000 km. non cambiavo olio dai 10.000, quindi ho fatto 10.000 km con l'olio...; se ci ripenso mi vengono i brividi, ma mi ero... distratto.:mad:
Non succederà più!:lol:

mary
16-11-2010, 13:59
Comunque non cambiamo discorso, si era partiti dalla benzina Agip Blu Super che, probabilmente, non è ben accetta nella mia moto...( oggi anche un amico con un GT 1300 mi ha detto la stessa cosa ).

pacpeter
16-11-2010, 14:35
non credo proprio che 3,5 kg. di olio quasi esausto possano farmi apparire come uno sprecone,

infatti parlavo di TUTTI!!!! non del singolo......... poi se sprechi del tuo , fatti tuoi, ma il mio discorso era una polemica IN GENERALE. della serie: il mare è fatto di tante piccole gocce..............

ma è troppa filosofia..........

Weiss
16-11-2010, 14:36
...c'è anche la blu? :rolleyes:

Si, per i veicoli dei Puffi

fabioscubi
16-11-2010, 14:41
...( oggi anche un amico con un GT 1300 mi ha detto la stessa cosa ).

Scusa, ti riferisci all' Alfa Junior?:lol:

fabioscubi
16-11-2010, 14:43
.......

se tutti noi avessimo più a cuore l'eliminazione degli sprechi, il mondo sarebbe migliore

Vero...anche i Panda e le Balene si riprodurrebbero di pu'.:lol:

c.p.2
16-11-2010, 14:53
il kgt 1200 si spengeva anche se mettevo solo la 95 ottani

Rumpestump
16-11-2010, 14:57
Io uso quasi sempre la Blu Super Agip (anzi ENI visto che ora si chiama così) e non noto alcun problema anzi, mi sembra che il motore giri meglio

mary
16-11-2010, 16:23
infatti parlavo di TUTTI!!!! non del singolo......... poi se sprechi del tuo , fatti tuoi, ma il mio discorso era una polemica IN GENERALE. della serie: il mare è fatto di tante piccole gocce..............

ma è troppa filosofia..........
Dai pacpeter...stiamo parlando di motori e tu te ne esci con l'ecologia...e la filosofia..., non credi di essere fuori tema?;):lol:

Anche tu, se andassi meno in pista, consumeresti meno gomme ed inquineresti meno...

offsca
16-11-2010, 20:29
Quando passi avvertimi così prendiamo un caffè insieme.:D

Ma certamente... ;-)

Enzofi
16-11-2010, 20:48
ci riflettevo proprio oggi: non é che dipenderà da troppo etanolo usato per miscelare ?

Roadwarrior
17-11-2010, 08:42
Sicuramente ti sbagli perchè sul tappo c'è scritto 95.
Sul libretto d'istruzioni: "Impiegare solo benzina super senza piombo secondo DIN 51607, minimo ottanico 95 (N.O.R.M.) E 85 (N.O.M.M.)" . Perchè spendere di più? Siamo convinti che il motore dura di più?
E anche se fosse, cosa ne faremmo di un motore in eccellenti condizioni da 200.000 Km su una moto vecchia, ormai vecchia di oltre 10 anni? Sul mercato varrebbe di più o sarebbe più apprezzata se dicessimo (anche a noi stessi) : "questa è una moto che ha bevuto solo benzina a 98 ottani".
... " E che ce ne frega!!!", risponderebbero.

Infatti, c'è scritto "minimo" 95 ottani, consigliata 98. Riporta tutto quello che dice il libretto, non solo una parte, per favore. E sempre il libretto aggiunge che con benzina a numero di ottani inferiore a 98, si avrà limitazione della potenza massima. Basta saperlo...

Roadwarrior
17-11-2010, 08:49
offsca:
il motore dek K 1300 S è stato sviluppato per funzionare con benzina con 98 ottani, può essere alimentato anche con benzina con 95 ottani senza subire danni...




Ma perchè tu tieni più o meno bene la tua moto solo perchè potrebbe valere di più tra 10 anni...?
Io voglio tenerla in perfetta efficienza ( anche nell'ipotesi dei 200.000 km ! ) solo per mio piacere.
Cambio l'olio ogni 5000 km solo per...mio gusto, perchè la moto potrebbe benissimo farne 10.000 ed oltre...;):lol:
...e poi le mie moto durano circa 2 anni, poi le cambio perchè faccio parecchi Km. ed una moto con oltre 60.000 km chi la compera più?

Appoggio pienamente Mary. Che senso ha dire di mettere benzina a 98 solo per fare arrivare la moto a 200.000 km? Lo si fa per rispettare in pieno quello che è il progetto costruttivo del motore. Perchè gli ingegneri BMW dicono che il motore da loro progettato ha un funzionamento ottimale con benza a 98? Per fare dello spirito teutonico? Ah, dimenticavo, in questo forum, oltre a molta gente che ha insegnato i primi rudimenti di guida a uno di Tavullia, c'è anche chi all'università passava il compito agli ingegneri tedeschi...;-) sia detto senza polemica, beninteso...

pacpeter
17-11-2010, 09:39
se il motore è pensato per funzionare al meglio con 98, vuol dire che con quel numero di ottani esprimerà il suo massimo. se usiamo una 100 il motore non andrà di più, andrà come con la 98, idem se usiamo una racing a 120............ ( serve solo per motori elaborati e superpompati)

con 95 NON si accorcia la vita del motore, si avranno soltanto prestazioni LEGGERMENTE minori, in quanto la centralina ritarderà leggermente l'accensione per evitare le pre-detonazioni ( battito in testa) . quindi nessun possibile danno o usura anomala.

mary
17-11-2010, 09:58
pacpeter:
con 95 NON si accorcia la vita del motore, si avranno soltanto prestazioni LEGGERMENTE minori, in quanto la centralina ritarderà leggermente l'accensione per evitare le pre-detonazioni ( battito in testa) . quindi nessun possibile danno o usura anomala
Questo è vero.

Roadwarrior
17-11-2010, 10:13
E' sicuramente così. E' altrettanto chiaro che limitare leggermente una bestia da 175 cv significa poco o nulla in termini di sensazioni di guida su strada dove, se va bene, si usa meno di un terzo della potenza massima di motori del genere. Il fatto è che io considero la moto un giocattolo, e non lo utilizzo per i trasferimenti casa-lavoro quotidiani (almeno non il k13s), quindi, se un sabato sì e uno no la utilizzo per il giretto con gli amici, non sto a lesinare sul tipo di benzina da usare, uso quella che viene prescritta dalla Casa, così come non metto un olio purchessia, non metto gomme ricoperte, non faccio fare i tagliandi dal primo praticone che incontro...detto ciò, i moderni motori di moto, con le potenze che si ritrovano, e i collaudi che gli fanno, ma quando mai si rompono, e con cosa? Usandoli per strade con limite a 80 una volta alla settimana? Non credo proprio. Quindi, ognuno usi la benzina che crede, e l'olio Sasso per la lubrificazione. Io il mio giocattolo lo alimento con quello che viene suggerito da chi l'ha costruito, non dal portinaio del mio palazzo.

mary
17-11-2010, 10:45
Roadvarrior:
Io il mio giocattolo lo alimento con quello che viene suggerito da chi l'ha costruito, non dal portinaio del mio palazzo
La penso perfettamente come te..., non mi importa quello che spendo, basta che stia contento!;):D

offsca
17-11-2010, 12:52
Infatti, c'è scritto "minimo" 95 ottani, consigliata 98. Riporta tutto quello che dice il libretto, non solo una parte, per favore. E sempre il libretto aggiunge che con benzina a numero di ottani inferiore a 98, si avrà limitazione della potenza massima. Basta saperlo...

Aspè, non facciamo confusione. Io riporto ciò che è scritto sul mio libretto e la mia moto è una K1200GT
http://yfrog.com/jnlibrettouj

microcefalo
17-11-2010, 20:10
Aspè, non facciamo confusione. Io riporto ciò che è scritto sul mio libretto e la mia moto è una K1200GThttp://yfrog.com/jnlibrettouj
Del 2004.
Per le k1200gt dal 2006 è PRESCRITTO carburante a 98 ;)

offsca
17-11-2010, 20:27
Non ci credo! Carta canta! Documenti e libretto! :-))

mary
17-11-2010, 20:34
"...patente e libretto... ":lol:

Microcefalo ha ragione, nella K 1300 si può usare anche la 95, è scritto anche sul tappo, mentre nella K 1200 c'era scritto di usare solo la 98.;)

Leonardo L'Americano
18-11-2010, 00:59
A me non è mai capitato.....sarà perche uso la verde normale ?? :scratch:

Ma se mette blu...mette blu diesel ! :mad: