Entra

Visualizza la versione completa : Una domanda sorta spontanea...


Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:35
...oggi mentre leggiadro scendendo da Asiago danzavo fra le curve con ineguagliabile eleganza..........ma perchè per fare le curve non devo girare il manubrio? Mi piego di lato e la moto gira, COL MANUBRIO DRITTO!!! ....capita anche a voi? Una spiegazione logica ci sarà, ma io son convinto che è più metafisica che fisica......nessuno mi leva dalla testa che c'è sotto un che di sovrannaturale.

Spitfire
14-11-2010, 16:40
leggiadro ...... ineguagliabile eleganza..........

......mah......

rasù
14-11-2010, 16:40
l'elfo che vive nel serbatoio capisce da che lato vuoi curvare e sparge polvere di fata dal lato opposto.

in fisica, il fenomeno dipende dal profilo curvo dei pneumatici..... l'effetto è simile a quando fai rotolare sul tavolo un bicchiere di forma troncoconica, non rotola dritto ma segue una traiettoria curva.

cobra65
14-11-2010, 16:42
... ma, forse perchè piegandoti spingi appena appena, quel tanto che basta, il maunubrio sulla parte interna della curva, e questo basta per piegare... l'effetto è proprio quello di avere il manubrio dritto... ma usi involontariamente la tecnica obbligatoria per chi utilizza i semimanubri...

Ciao ;)

Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:43
......mah......





...non ci credi?...

Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:45
l'elfo che vive nel serbatoio capisce da che lato vuoi curvare e sparge polvere di fata dal lato opposto.
.




...dal lato opposto?...ma è scemo??

Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:47
... l'effetto è simile a quando fai rotolare sul tavolo un bicchiere di foma troncoconica, non rotola dritto ma segue una traiettoria curva.



...però poi cade sempre e si sbriciola...io no! ci deve essere qualche altra ragione.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:49
... ma, forse perchè piegandoti spingi appena appena, ma usi involontariamente la tecnica obbligatoria per chi utilizza i semimanubri...
Ciao ;)




...non ho capito, comunque ciao.

aldone
14-11-2010, 16:51
controlla bene , non è che per fare l' in gamba ci dai anche un pò di controsterzo ?

Spitfire
14-11-2010, 16:51
io si...fino a semimanubri...

SUV
14-11-2010, 16:52
... danzavo fra le curve con ineguagliabile eleganza..........ma perchè per fare le curve non devo girare il manubrio? Mi piego di lato e la moto gira, COL MANUBRIO DRITTO!!! ....capita anche a voi? .

sul "con ineguagliabile eleganza" esprimo anche io il mio.... mah !! specialente sul "ineguagliabile" !!! ahahahahaaaaaaa!!!:lol::lol: dovrebbe dirlo un spettatore esterno non di parte... ;)

per la domanda che poni.... è uno scherzo ?:rolleyes:

rasù
14-11-2010, 16:56
...dal lato opposto?...ma è scemo??

la polvere di fata fa volare gli oggetti, se la polvere è a destra, ti spinge a sinistra. eppure è così facile.......

Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:57
sul "con ineguagliabile eleganza" esprimo anche io il mio.... mah !! specialente sul "ineguagliabile" !!! ahahahahaaaaaaa!!!:lol::lol:





...è perchè tu non hai idea di come son vestito.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 16:58
per la domanda posta.... è uno scherzo ?:rolleyes:




no, non è uno scherzo......son proprio scemo.

SUV
14-11-2010, 17:04
...è perchè tu non hai idea di come son vestito.

da fatina ? :lol::arrow:

SUV
14-11-2010, 17:05
no, non è uno scherzo......son proprio scemo.

ti chiedo se è uno scherzo perchè è una domanda da "novellino", e tu mi sembra sia uno che gira da anni in moto, o no?:rolleyes:

Germibestia
14-11-2010, 17:13
semplice prova:

salda lo sterzo alla Contessa e prova a fare qualche curva.

Il relitto lo acquisto io per pochi soldi......

Prima di saldare, prova sul dritto a spingere il manubrio con la mano destra. Poi ci scrivi cosa succede...

fa il bravo neh..... che ti teniamo d'occhio

SKITO
14-11-2010, 17:15
danzavo fra le curve con ineguagliabile eleganza.
:lol::lol::lol:

newbiker
14-11-2010, 17:15
da fatina ? :lol::arrow:
no,da elfo del serbatoio

cobra65
14-11-2010, 17:16
...non ho capito, comunque ciao.

Non c'è bisogno di capire la ragione fisica... prova... prova a spingere il manubrio dal lato interno della curva che stai per affrontare (in pratica giralo infinitesimalmente dal lato OPPOSTO DELLA CURVA) ... e vedrai come la moto scende subito in piega... ma fai piano se no vai a terra...
prova e capirai...

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:20
ti chiedo se è uno scherzo perchè è una domanda da "novellino", e tu mi sembra sia uno che gira da anni in moto, o no?:rolleyes:




...sono 41 anni che lo faccio e non ho ancora capito come ci riesco.

SKITO
14-11-2010, 17:21
...

1)oggi mentre leggiadro
2)danzavo fra le curve con ineguagliabile eleganza..........
3)ma perchè per fare le curve non devo girare il manubrio? moto gira, COL 4)MANUBRIO DRITTO!!! ....
5)capita anche a voi? ,
6)è più metafisica che fisica......
7)c'è sotto un che di sovrannaturale.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Una spiegazione logica ci sarà

:weedman: certo che c'è!! ... certo!! :weedman:

SUV
14-11-2010, 17:23
no,da elfo del serbatoio

vuoi dire da elf nel serbatoio, o da agip o da esso

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:24
[QUOTE=cobra65;5308727]prova a spingere il manubrio dal lato interno della curva che stai per affrontare (in pratica giralo infinitesimalmente dal lato OPPOSTO DELLA CURVA) ... QUOTE]




...ma sei fuori? :rolleyes: :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:26
Il relitto lo acquisto io per pochi soldi......





Avvoltoio!!

SUV
14-11-2010, 17:28
...sono 41 anni che lo faccio e non ho ancora capito come ci riesco.

si chiama effetto giroscopico

guarda con attenzione qui:

http://www.youtube.com/watch?v=2dz-ft-oEsE&feature=related


p.s. Mi devi minimo un caffè, anche se credo sia uno scherzo, perchè se uno gira da anni in moto e non sa l'A-B-C della guida....

Enzofi
14-11-2010, 17:28
polvere di fata, interessante. Spero sia un accessorio originale bmw per salvaguardare la garanzia

ivi
14-11-2010, 17:31
......ma perchè per fare le curve non devo girare il manubrio? Mi piego di lato e la moto gira, COL MANUBRIO DRITTO!!! ....capita anche a voi? Una spiegazione logica ci sarà, ma io son convinto che è più metafisica che fisica......nessuno mi leva dalla testa che c'è sotto un che di sovrannaturale.

http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gif (http://javascript<b></b>:)Claudio se credi che sia così fai una prova. Con un trapano fai un foro passante di 8-10 mm nel cannotto di sterzo e poi ci pianto una spina elastica. Sarai allora sicuro che tu lo sterzo non lo usi proprio, poi fai qualche piega. Avrai la prova provata che senza sterzare la moto non curva. Per nulla.

EagleBBG
14-11-2010, 17:31
..sono 41 anni che lo faccio e non ho ancora capito come ci riesco.

Gaetano Cocco
Effetto moto - Dinamica e tecnica della motocicletta
Giorgio Nada editore
Euro 19,90


Studiare... :lol:

SUV
14-11-2010, 17:31
Claudio,

se vuoi puoi anche impennare e fare stoppies col tuo cancello RT, guarda bene qui:

http://www.youtube.com/watch?v=YeNW84gs8Bg&feature=related

p.s. Ora il caffè è corretto grappa ;)

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:37
si chiama effetto giroscopico

guarda con attenzione qui: ...




...non ci credo!...te vuoi dirmi che per curvare a destra giro il manubrio a sinistra?....:lol::lol::lol:....ma SKITO lo sapeva? :lol::lol::lol:

SUV
14-11-2010, 17:37
ecco una penna con l'RT

http://www.youtube.com/watch?v=gq6oZUv7DJg

SUV
14-11-2010, 17:39
...non ci credo!...te vuoi dirmi che per curvare a destra giro il manubrio a sinistra?....:lol::lol::lol:....ma SKITO lo sapeva? :lol::lol::lol:

lo sapevo che era uno scherzo, l'ho scritto subito :lol::lol::lol:


però la penna con l'RT secondo me non l'hai mai fatta !:lol::lol::lol:

SKITO
14-11-2010, 17:41
.ma SKITO lo sapeva?

so un casso io!! il manubrio l'ho sempre guardato con diffidenza e se posso evito di guardarlo :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:42
http://www.ibfree.org/html/emoticons/laugh.gif (http://javascript<b></b>:)Con un trapano fai un foro passante di 8-10 mm nel cannotto di sterzo e poi ci pianto una spina elastica. .




è una variante della teoria di Germi della saldatura del cannotto di sterzo....ma in effetti un minimissimo accenno di rotazione dello sterzo c'è....sicuramente non tale da giustificare le curve che comunque si riescono a fare.....ma quà stanno addirittura dicendo che si gira il manubrio dalla parte opposta......quà c'è qualcuno che si fa di "qualcosa". :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:44
lo sapevo che era uno scherzo, l'ho scritto subito :lol::lol::lol:
:



...daiiieee!!!...non è uno scherzooo!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol:

Germibestia
14-11-2010, 17:48
ma a Vicenza adesso non andate in barca? Chettenefrega del manubrio.

Mandami la Contessa che te la tengo io prima che diventi un sommergibile

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:52
si chiama effetto giroscopico
guarda con attenzione qui:
.




...e comunque quà spiega perchè scendi in piega, non perchè fai la curva col manubrio praticamente dritto.

SUV
14-11-2010, 17:53
e poi l'RT è uno scooterone ciccione, quindi non si guida come una moto, quindi è strano ciò che dici che hai notato....

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:54
quella che mi convince di più, anche se non del tutto, è la teoria del bicchiere di Rasù.

SUV
14-11-2010, 17:55
...e comunque quà spiega perchè scendi in piega, non perchè fai la curva col manubrio praticamente dritto.
praticamente dritto?

quindi non l'hai guardato bene, o perseveri:lol::lol::lol:

SUV
14-11-2010, 17:56
è vero, con un bicchiere di vino alla volta, poi va tutto lisssio ;)

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:57
... ma te dici che è girato dall'altra parte!! Ma cosa ti fumi??:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 17:59
SKITOOOOO!!!!! te da che parte lo giri il manubrioooo????

SUV
14-11-2010, 17:59
per un bel pò pane, gomma e asfalto ;)

paolo b
14-11-2010, 18:06
Io Claudio non lo conosco ancora di persona, ma il giorno che lo conoscerò farò finta di non conoscerlo.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 18:09
Insomma non sapete niente! l'unico che ha detto cose sensate è Rasù col suo bicchiere e polvere di fata....teoria metafisica.....cioè, metà fisica e metà stronzata...sulla quale concordo.

SUV
14-11-2010, 18:15
tu devi essere amicone di Solo moto di classe ....

SUV
14-11-2010, 18:16
e di Intriplato....

Claudio Piccolo
14-11-2010, 18:22
Io Claudio non lo conosco ancora di persona, ma il giorno che lo conoscerò farò finta di non conoscerlo.




basta parlare e baciami scioccone.....lo so che ti piaccio.

rasù
14-11-2010, 18:46
Insomma non sapete niente! l'unico che ha detto cose sensate è Rasù col suo bicchiere e polvere di fata....teoria metafisica.....cioè, metà fisica e metà stronzata...sulla quale concordo.

:lol:eppure è semplicissimo:

http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/8_on-line_papers/barcellona_99/turning.GIF
http://www.roccioso.it/bambini/pan022.gif

Claudio Piccolo
14-11-2010, 18:52
ahh, ora comincio a capire......ma, per cominciare...quella roba gialla a zig zag a destra è la spirale che tiene insieme le pagine?........no perchè l'importante è partire col piede giusto.

cobra65
14-11-2010, 19:08
... mmmh...! non osavo spingermi sino alla spiegazione dell'effetto giroscopico... :lol: :lol: :lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 19:14
Oohh ecco!! la teoria illustrata in seconda foto è finalmente esplicata in modo lampante e incontestabile.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 19:17
Ciò a completamento della teoria metàfisica da me originariamente supposta(participio passato del verbo supporre).

paolo b
14-11-2010, 20:13
Rasù, tutto bello.. ma credo che Claudio (che sarà ospite d'onore a Badia Tedalda, relatore sul tema "Essere eRRato oggi, prospettive e problematiche sociali") volesse capire come fa la curva una moto, non un quaderno ad anelli.

miche58
14-11-2010, 20:20
Macche ti frega Claudio, è come chiedere perchè si alza il sole tutte le mattine o perchè vai al bagno dopo mangiato, goditi le curve, che se ci pensi troppo non gira più!

Claudio Piccolo
14-11-2010, 20:24
Rasù, tutto bello.. ma credo che Claudio ... volesse capire come fa la curva una moto, non un quaderno ad anelli.




eccheccazzo Rasù...anche tu!...adesso che c'ero arrivato mi dici che una roba è il quaderno ad anelli ma che la moto e tutt'altra?.......ma zk! dimmi te se ci si può fidare!

Claudio Piccolo
14-11-2010, 20:26
Macche ti frega Claudio,....!





...ma infatti......è quello che ho fatto da 41 anni a 'sta parte, è che oggi, non so.......ero particolarmente meditabondo.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 20:28
...quello che mi dà da pensare è che ci sono dei criminali quà in giro....chi mi dice di saldare il cannotto, chi di farci un buco e metterci uno spinotto, chi addirittura di girare il manubrio dall'altra parte........begli amici!

niniddu
14-11-2010, 20:31
...non ci credi?...

Effetivamente questo arcano merita una riflessione molto profonda.....:-o :(

miche58
14-11-2010, 20:34
........ero particolarmente meditabondo.

io pure, andando in moto mi chiedevo perchè le belle tose non si giravano a guardarmi, se non altro per una questione di reciprocità.

Wotan
14-11-2010, 20:53
Claudio, quello che dici è verissimo, alla faccia di tutti i buontemponi qui sopra: durante la percorrenza della curva, lo sterzo è praticamente dritto.
Questo avviene, perché il profilo del battistrada è curvo, per cui a moto inclinata la traiettoria risultante è una curva, tanto più stretta, quanto maggiore è l'inclinazione.
E' più o meno quello che succede quando fai rotolare un bicchiere di carta: curva da solo.
Se vuoi una spiegazione più particolareggiata, scaricati il PDF gratuito del mio libro a questo link (http://www.visionzero.org/blog/wp-content/uploads/2010/02/Arte_sicurezza_moto_2010-02_completo.pdf) e vai a leggere le pagine da 69 a 74.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 20:59
Cazzarola! il buon Rasù ce l'aveva azzeccata con la teoria del bicchiere!!....ok Wot, e fin quà metà della teoria è spiegata.....per l'altra metà siamo d'accordo sulla polvere di fata?

Wotan
14-11-2010, 21:03
Quella serve per tutte le cose, soprattutto per frequentare QdE. :lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:14
Ziocurvoso Wot, ho letto, posso darti un bacio in fronte? Spieghi così bene che capisco anch'io! E' saltata fuori anche la storia della pressione sulla pedana interna che avevo tirato fuori qualche tempo fa e per la quale mi avevano perculato sanguinosamente! Tièh! Comunque incredibilmente avevano ragione anche quei fantastici che dicevano di girare il manubrio al contrario:rolleyes:....comunque il paranormale c'entra per forza perchè io guardo la strada, la curva là avanti, e un attimo dopo la moto passa proprio là.......non ci può essere che una spiegazione esoterica.

saveriomaraia
14-11-2010, 21:16
Ma perchè in rettilineo vi sembra tutto normale? Stiamo parlando di mezzi che si tengono misteriosamente in equilibrio da soli su due sole ruote: è magia, chiarissimo! :lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:18
adesso non far tanto il brillante!

Wotan
14-11-2010, 21:20
E quando impenniamo, allora? Altro che magia, è stregoneria!

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:21
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!quà non mi si prende sul serio!

rasù
14-11-2010, 21:23
...però poi cade sempre e si sbriciola...

visto? wotan con l'utilizzo di un bicchiere di carta ha risolto anche questo increscioso collateral effect!

Wotan
14-11-2010, 21:25
visto? wotan con l'utilizzo di un bicchiere di carta ha risolto anche questo increscioso collateral effect!:lol: Eh, dopo averne spaccati tre, mi son fatto furbo.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:25
Diavolo d'un Wotan! Hai ragione!!...è peggio di Lucifero Belzebù e Satanasso messi insieme!

Fiskio@62
14-11-2010, 21:27
boh non vado otre il primo messaggio di ClaudioPiccolo mio clone o viceversa, io affatto leggiadro :-)ed elegante pure meno :-(sono appena adesso reduce da 450 km di passi apenninici (muraglione calla croci cento croci croce a i mori consuma ed altri minori) con la mia zarina.... sara' che non son capace, sara' che spesso c'erano fango e foglie, ma con la K100 se non lavori di sterzo col c@zzoo le giri le curve bonaaagente :-)

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:27
(ziokàn pietà ho mal di pancia!)

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:29
senti mioclone! adesso non farmi fare brutte figure!

rasù
14-11-2010, 21:31
:lol: Eh, dopo averne spaccati tre, mi son fatto furbo.


e usando un bicchiere col manico si riesce addirittura a simulare una partenza col bloccadisco!

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:34
Rasùùù!! ziokàn!... vuoi che mi venga uno strappo?

nicola66
14-11-2010, 21:39
...oggi mentre leggiadro scendendo da Asiago danzavo fra le curve con ineguagliabile eleganza..........


non ci sono curve a scendere da Asiago. Non alla tua velocità almeno.

Wotan
14-11-2010, 21:43
e usando un bicchiere col manico si riesce addirittura a simulare una partenza col bloccadisco!Hahahahahahahaahha! :lol:

Claudio Piccolo
14-11-2010, 21:46
non ci sono curve a scendere da Asiago. Non alla tua velocità almeno.




....infatti, quasi quasi, avevo pensato di sostituire il manubrio con un volante.

tomax
14-11-2010, 21:55
sterzare a dx se giri a sx e' una delle prime cose che ti insegnano ai corsi "guida sicura",sembra una cosa da pazzi ma funziona piu' premi dalla parte opposta della curva e piu' la moto scende in piega,impari a fare le rotonde come da compasso.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 22:31
in effetti se fin che vai dritto sterzi di colpo a sinistra precipiti e ti fracassi a destra prima ancora di dire ba...se lo fai piano piano forse aiuta ...ma non ne sono così sicuro.

Wotan
14-11-2010, 22:36
Prova e vedrai, niente fracassamenti.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 22:39
...ma dici che lo si fa anche senza accorgersene?

Wotan
14-11-2010, 22:42
Certo, se no la moto non gira.
Di solito uno sposta un po' il busto verso l'interno; così facendo, senza accorgersene ruota leggermente lo sterzo dalla parte opposta alla curva. Allora pensa che sia il movimento del busto, mentre in realtà la curva la innesca il controsterzo.

pacpeter
14-11-2010, 22:46
quindi in realtà io faccio quei bei curvoni perchè derapo col post e controsterzo??

fico................non me ne ero accorto

Claudio Piccolo
14-11-2010, 22:49
Certo, se no la moto non gira.
.




ZK!...robe da matti!:rolleyes:

nicola66
14-11-2010, 23:18
Claudio ce ne manca un pezzo della storia, è vero che oltre una certa velocità se giri il manubrio da un parte questo aiuta la moto ad inclinarsi dal lato opposto (è il modo + semplice e rapido), è vero che la sezione tronco conica degli pneumatici contribuisce a fare curvare la moto, ma ad un certo punto se non giri anche il manubrio nel senso della curva la curva non la fai.
E' che la sequenza e la rapidità con cui avviene la cosa oltre al fatto che viene istintivo non ti fa accorgere di come succeda.
Cmq se hai voglia di provare (usa la XT) ti accorgerai che si riesce a fare curvare la moto anche senza mani sul manubrio.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 23:29
ma sì, dai,(seriamente) al post 35 ammettevo che una piccola rotazione del manubrio dalla parte della curva mi accorgevo di farla, tale tuttavia da non poter giustificare il raggio di curva ottenuto. Il risultato finale è probabilmente la somma di una leggera sterzata e in modo forse più determinante della forma conica della gomma. Il controsterzo, quasi impercettibile che si fa (almeno io) anche senza accorgersene favorisce e innesca la discesa in piega, ma la curva vera e propria la fanno gli altri due elementi detti prima.

Wotan
14-11-2010, 23:30
ma ad un certo punto se non giri anche il manubrio nel senso della curva la curva non la fai.
E' che la sequenza e la rapidità con cui avviene la cosa oltre al fatto che viene istintivo non ti fa accorgere di come succeda.Non è proprio esatto.
dopo l'iniziale rotazione verso l'esterno, è vero che la ruota si riallinea (quasi non serve che essa giri verso l'interno della curva, a causa della curvatura del battistrada), ma ciò avviene automaticamente, grazie all'effetto giroscopico della ruota, senza alcun intervento da parte del pilota.
Cmq se hai voglia di provare (usa la XT) ti accorgerai che si riesce a fare curvare la moto anche senza mani sul manubrio.Certo, con la pressione sulle pedane; ma come tu stesso hai lasciato intendere, è una cosa piuttosto lenta.
Il meglio è coniugare entrambe le tecniche.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 23:33
...però zk! dillo che te, nascosto da qualche parte nella AT ci hai un giroscopio e un compasso.

nicola66
14-11-2010, 23:48
Il meglio è coniugare entrambe le tecniche.

Certamente, però

(quasi non serve che essa giri verso l'interno della curva, a causa della curvatura del battistrada)

non è una costante, è una variabile su cui incide tantissimo la forma delle gomme, il tipo di ciclistica e il fattore velocità.

Claudio Piccolo
14-11-2010, 23:51
infatti nei tornantini stretti se non sterzi decisamente hai voglia a girare.

Wotan
14-11-2010, 23:51
Certo. Comunque, serve una sterzata nettamente minore di quella necessaria a moto verticale.
Questo vale in una certa misura anche nei tornantini: più inclini la moto, meno devi sterzare (o più giri stretto).

nicola66
14-11-2010, 23:56
questo è certo.
basta fare il classico esperimento col blocca sterzo inserito. Un semicerchio a moto dritta, il semicerchio di ritorno a moto inclinata. Il secondo avrà sempre un raggio inferiore.
(da non farsi con roba tipo RT o ADV)

Basta autoconvincersi che + si va forte in curva + queste vengono strette.

Quasi sempre.

Wotan
14-11-2010, 23:58
(da non farsi con roba tipo RT o ADV)

Perché tocca il cilindro per terra? :lol:

Claudio Piccolo
15-11-2010, 00:01
una volta ho provato a farlo col Ciao....è che mi ero dimenticato di averlo chiuso.....sbadabàng!!...non ho fatto un gran semicerchio.

pradu
15-11-2010, 14:01
è la prima volta che un topic farlocco si trasforma in qualcosa di passabilmente serio...

mangiato pesante? :lol:

cobra65
15-11-2010, 14:12
... perculando perculando...
:lol: :lol: :lol:

Claudio Piccolo
15-11-2010, 14:20
è la prima volta che un topic farlocco si trasforma in qualcosa di passabilmente serio...
:




...farlocco te sarè tì!

Biemmevuo
15-11-2010, 15:09
In questi giorni Claudio Piccolo ha scoperto una cosa importante, di quelle che pur apparendo piccole...permettono con la loro comprensione un grande passo in avanti nelle capacità di guida. ;)

A me è accaduta la stessa cosa quando mi hanno fatto notare che la moto (auto...bici...) va dove si fissa lo sguardo: se vedi un ostacolo (buca, sasso, ramo, ostacolo, ghiaino)...e lo fissi insistentemente....ci finirai sicuramente dentro :rolleyes: (Attenzione: ho provato....ma non vale per la gnocca :lol:)

Ai corsi di guida (per esempio quelli della GS Accademy...ma anche altri) è una cosa su cui insistono molto...al punto da "sbacchettarti" quando si accorgono che fissi lo sguardo sulla strada vicino alla ruota invece di abituarti a "guardare oltre"!!!

Claudio Piccolo
15-11-2010, 15:12
In questi giorni Claudio Piccolo ha scoperto una cosa importante, di quelle che pur apparendo piccole...permettono con la loro comprensione un grande passo in avanti nelle capacità di guida. ;)
!




...che cazzo dici? la mia guida è già al top dell'umanamente possibile.

Claudio Piccolo
15-11-2010, 15:13
...solo che mi viene involontariamente.

Biemmevuo
15-11-2010, 15:23
...si vede che hai una guida sovrumana....o addirittura Divina!!! :lol:

Claudio Piccolo
15-11-2010, 15:26
Non esageriamo...diciamo solo che meglio di così è impossibile.

Claudio Piccolo
15-11-2010, 15:28
...ma siccome sono la modestia in persona cerco di mascherare per non mettere in imbarazzo chi viene via insieme.

aspes
15-11-2010, 15:29
A me è accaduta la stessa cosa quando mi hanno fatto notare che la moto (auto...bici...) va dove si fissa lo sguardo:

e' fondamentalissimo,e piu' vai forte piu' devi guardare lontano. Inutile guardare 5 metri avanti la ruota, mentre ci guardi sei gia' passato.Come entri in curva guardare l'uscita ti fa andare molto piu' sicuro.E punti esattamente nel punto giusto.

nicola66
15-11-2010, 15:32
Non esageriamo...diciamo solo che meglio di così è impossibile.

piacerebbe vedere se pianti i chiodi con la stessa maestria.:lol:

Claudio Piccolo
15-11-2010, 15:35
alle giostre sono imbattibile nel piantachiodi con tre colpi!

aspes
15-11-2010, 16:34
lascia stare, che oltre 30 anni fa prima di iniziare l'universita' ho lavorato in una ditta, un vecchio carpentiere mi sfidava a piantare i chiodi nelle casse di legno....lui con un colpetto puntava il chiodo, con un altro colpo SOLO lo mandava in fondo.Io tra chiodi storti, altri che non ho mai ritrovato, e dita nere.....

saveriomaraia
15-11-2010, 22:39
Attenzione: ho provato....ma non vale per la gnocca :lol:


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

L'unica variante di buca che se la fissi ti dice: "...'zzo guardi?"

peccato.