Visualizza la versione completa : Scozia 2011
trottalemme
13-11-2010, 19:32
Ragazzi scusate, ma adesso inizia il tormentone... di domande.
La prima. Nella regione di Argyll, dovendo scegliere, meglio rinunciare a Islay e Jura (peccato per lo wiskhy) o rinunciare a Mull, Iona e Staffa (i luoghi del misticismo druidico, mi pare)?
Dai! Le vostre esperienze... :!:
ettore61
13-11-2010, 20:27
Trotta ZK non incendiarmi................
ivanuccio
13-11-2010, 20:31
Trotta,quando vai?Vabè ne parliamo domani
ALP_3225
13-11-2010, 20:34
azz. l' anno scorso era gettonata la Norvegia
l' anno che viene .................. la Scozia :D
papipapi
13-11-2010, 21:21
Ribeato tè trottalemme, non mettere il dito nella piaga:mad::toothy2:
ed i grandi laghi com'è finita? Io ho visto un documentario su skye dico solo una parola fantastico...
polifemo
14-11-2010, 10:50
Quando pensi di andare, per quanto tempo?
PINO55_PE
14-11-2010, 11:17
Quando pensi di andare, per quanto tempo?
mi interesserebbe......;)
Isabella
14-11-2010, 12:51
mi interesserebbe......;)
a tanti, interesserebbe.... :cool:
che itinerario di massima avevi in mente?
trottalemme
14-11-2010, 18:16
ed i grandi laghi com'è finita? Io ho visto un documentario su skye dico solo una parola fantastico...
Ma guarda, in tre settimane tutto non si può fare. Tiro dritto e rimando Cumbria e Northumberland ad un altr'anno.
Stavolta penso di limitarmi ad Argyll e Highlands e già lì c'è tanto da vedere e vivere. Forse ci sta qualcos'altro, vedremo.
@Polifemo: fine giugno e prima metà di luglio.
PINO55_PE
14-11-2010, 18:46
Spiacente, ma sono già impegnato per quel periodo:mad::mad::mad:
tuttounpezzo
14-11-2010, 18:58
trotta.......porca paletta.....
credo di andare nche io in quel periodo...
trottalemme
15-11-2010, 07:07
Teniamoci in contatto. Magari ci beviamo assieme una birra (e un wiskhy) da qualche parte nelle highlands.
bibi6rossi
15-11-2010, 07:30
ciao Trottalemme..
probabilmente ci incontreremo..
stiamo organizzando un quindici giorni (io vorrei di più, ma con il lavoro non ci stiamo) a giugno..
ti posso chiedere come fai il trasferimento in UK?
io non vorrei fare solo autostrada fino alla scozia, solo che per godersi le strade lassù ci vuole parecchio tempo.
ci sono già stato 2 volte (ma non in moto)
oscarillo
15-11-2010, 12:53
Eccolo lì... zk... l'estate di quest'anno ero indeciso tra Scozia e Norvegia ed invece poi causa forza maggiore non sono andato proprio da nessuna parte! :mad:
Con mia moglie il prox anno si pensava proprio di andare in Scozia... Giulio teniamoci in contatto!!!! ;)
Hola!
trotta vai su in corriera?
bibi6rossi
15-11-2010, 13:37
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=297052
qualcuno di noi..
a sentir dalla gente che ci sarà, ci sta anche un raduno qde!!.. noi stiamo organizzando...
bibi6rossi
15-11-2010, 13:38
c'è anche cirietto (del forum)
trottalemme
15-11-2010, 13:49
trotta vai su in corriera?
Dici per gli alcool test? :eek:
eh mi sa che saranno d'uopo idonee soste "meditative" dopo le visite alle varie distillerie ben inserite nei percorsi turistici
trottalemme
15-11-2010, 15:07
Eccolo lì... zk... l'estate di quest'anno ero indeciso tra Scozia e Norvegia ed invece poi causa forza maggiore non sono andato proprio da nessuna parte! :mad:
Con mia moglie il prox anno si pensava proprio di andare in Scozia... Giulio teniamoci in contatto!!!! ;)
Hola!
Ma zk! andate tutti dove vado io! :mad:
Scherzo... Oscar, teniamoci in contatto che magari ci scappa una bevuta in compagnia anche da quelle parti. :)
ettore61
15-11-2010, 21:18
Trotta, ho libero ( mia moglie) solo Agosto, perciò, metti giu il giro, collaudalo,poi me lo passi.
Mi mandi la fattura e ti faccio un bonifico :lol::lol::lol::lol::lol:
trottalemme
15-11-2010, 21:25
Va bene anche Paypal... :lol:
umberto58
16-11-2010, 06:54
anche io con la signora potremmo andare la seconda metà di luglio ma c'è anche l'alternativa Irlanda, qualcuno c'è già stato?
oscarillo
16-11-2010, 07:16
Ma zk! andate tutti dove vado io! :mad:
Scherzo... Oscar, teniamoci in contatto che magari ci scappa una bevuta in compagnia anche da quelle parti. :)
Potrei dire io lo stesso :lol:
heheheee....
Per la bevuta ci può scappare anche prima... visto che non siamo molto lontai... ;)
Hola!
trottalemme
16-11-2010, 08:24
Credo che le occasioni non mancheranno... con questa bella e allegra compagnia.
A presto.
patrizio
16-11-2010, 20:04
Trotta, ho libero ( mia moglie) solo Agosto, perciò, metti giu il giro, collaudalo,poi me lo passi.
Mi mandi la fattura e ti faccio un bonifico :lol::lol::lol::lol::lol:
ad agosto quando?????
vi seguirò con interesse...
topogrotto
16-11-2010, 20:20
Vorrei aprire con voi una discussione....
Sono considerato dai miei colleghi "di moto" un pò "asociale"...:(
Questo perchè non mi piace fare i viaggi insieme a tante persone. Odio i viaggi "organizzati", i viaggi dei motoclub, in genere i viaggi dove si sà già dove dormi, dove vai, cosa vedi, quanto ti fermi in un posto ... e così via.
Amo viaggiare da solo, al massimo con un amico (fidato), oppure con la mia ragazza. Del mio viaggio conosco solo la data di partenza e (in linea di massima) l'obbiettivo del viaggio. Adoro perdermi, non sò dove dormirò, neanche chi incontrerò.
Per me la moto, ed il viaggio in moto nel particolare, è sinonimo di libertà: voglio andare dove mi porta il cuore, senza vincolare nessuno e senza essere vincolato da nessuno...
Sono asociale?
topogrotto
16-11-2010, 20:22
Ho sbagliato a postare qui questo post...:-o:-o:-o:-o:-o:-o
trottalemme
16-11-2010, 21:40
:mad::mad: Nessun altro che vuole fare un po' di outing in questo post sulla Scozia?!
:lol::lol::lol:
cavalcapassi
16-11-2010, 21:54
azz. l' anno scorso era gettonata la Norvegia
l' anno che viene .................. la Scozia :D
Quanto sono avanti??? Norway nel 2009 e Scotland quest'anno!!!!:D:D
Non riesco ancora a capire quale sia la meglio, se mai volessi cercarla, la migliore!!!
Da fare tutte e due:eek::eek:
umberto58
17-11-2010, 00:42
topogrotto contento tu contenti tutti ma così stiamo andando OT
Trotta, ho libero ( mia moglie) solo Agosto, perciò, metti giu il giro, collaudalo,poi me lo passi.
Mi mandi la fattura e ti faccio un bonifico :lol::lol::lol::lol::lol:
Io lo stesso! se qualcuno va davvero in agosto, noi ci siamo! (non vorrei andarci da solo..)
Wildbabba
18-11-2010, 09:59
Ciao a tutti, io ho fatto Scozia ed UK in Agosto 2010. Personalmente ho scelto di prendere il traghetto che da Amsterdam porta a Newcastle. Parte alle 17.30 da Amsterdam e si arriva alle 9 di mattina a Newcastle. Da li sono andato diretto ad Edimburgo per un paio di giorni. Poi ho seguito un itinerario abbastanza classico seguendo la costa sino ad Iverness. Da li ho costeggiato li Lochness (non è che sia tutto sto che). Arrivato alla fine del Lochness sono risalito per una strada interna per riprendere la direzione nord sino a Helmsdale e quindi John O' Groats. Da li ho seguito la costa verso Ovest sino a Durness e quindi giù verso l'Isola di Skye che è molto bella.
Dall'isola di Skye due tappe di trasferimento sino a Ripone (Fountains Abbey) e Wells (molto carina) per trascorrere un paio di giorni in Cornovaglia che è molto bella. Di li Windsor e 4gg a Londra a casa di Amici.
Il rientro fatto con il treno sotto la manica e poi guidata tutta sino a casa (Cento -Fe).
Totale 3 settimane e 7.000km c.a.
Consigli: In Scozia i mesi di Giugno Luglioe Agosto sono pieni di festivals e quindi non è sempre semplicissimo dormire, soprattutto nelle grandi città (es. Edimburgo dove ad agosto è pieno).
Personalmente ho optato per B&B, solitamente gestiti da persone molto ospitali. Prezzo per una doppia con bagno dai £60 ai £70. Con Bagno in comune con un'altra camera sui £50 - £55. Colazione smpre ottima e all'inglese.
Se viaggiate in 2 come ho fatto io non ci sono grossi problemi. Solamente una sera ho trovato da dormire vs le 21.00. Se siete 4 o più è meglio organizzarsi un po' per tempo poichè alcuni B&B hanno solo 2 / 3 camere doppie.
Prepararsi alla pioggia ed ad un tempo estremamente variabile.
L'estremo nord è spettacolare e merita veramente di essere fatto con molta calma. Per chi è interessato non esiate a contattarmi anche in MP.
Ciao !!!
e la situazione campeggi com'è.... giusto per fare 2 chiacchiere
:mad::mad: Nessun altro che vuole fare un po' di outing in questo post sulla Scozia?!
:lol::lol::lol:
Calma Trotta ... stà bono ;)
Caino
michelino
19-11-2010, 10:34
Io l'estate scorsa ho fatto questo giro:
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Edimburgo,+Regno+Unito&daddr=56.42449,-5.46851+to:Ballachulish,+United+Kingdom+to:56.9966 12,-5.8324297+to:56.83884,-5.07022+to:57.48363,-4.249+to:57.50038,-4.45207+to:Ullapool,+Regno+Unito+to:57.70944,-5.67637+to:57.4856531,-5.6042299+to:57.41284,-6.19673+to:Plockton,+United+Kingdom+to:Edimburgo,+ Regno+Unito&geocode=FWC7VQMdsFzP_ykjJpilALiHSDEnF-d8exTyZA%3BFSr4XAMdoo6s_ykPl_QSnGeJSDFwn9XiGWgMEw% 3BFU3CYAMdD6-x_ykTWC0nqyiJSDHkSafKJGERuQ%3BFQSzZQMdEwGn_yn7QKvJ Gh2MSDFhHmfhGWgMEw%3BFbhKYwMddKKy_ynLvY-s3cyOSDHAOXLhGWgMEw%3BFW4hbQMdWCq__ykJxoM5B3SPSDFQ Ig7iGWgMEw%3BFdxibQMdGhG8_yk7HGe-vQuPSDGQonLcGWgMEw%3BFVJ6cwMdu0yx_ylhs6e3-zCOSDENyMkBc5PEWQ%3BFYCTcAMdrmKp_ymXKh9T42-OSDFgbHncGWgMEw%3BFVUpbQMde3yq_ynDvPxQYoiOSDGgxG7c GWgMEw%3BFegMbAMdBnKh_yn_BdRazTOMSDGgF3TcGWgMEw%3B FTbmagMdgL-p_ymFYfcPLYWOSDFD5JYvuEZZzw%3BFWC7VQMdsFzP_ykjJpil ALiHSDEnF-d8exTyZA&hl=it&mra=ls&via=1,3,4,5,6,8,9,10&sll=57.037741,-4.993286&sspn=1.667807,5.410767&ie=UTF8&ll=57.160078,-3.537598&spn=3.325114,10.821533&z=7
Siamo arrivati in aereo a Edinburgo e poi auto. Avendo solo 7 giorni, ci siamo concentrati sulla costa ovest: magica!!!!
Abbiamo fatto 2 giorni a Edinburgo
Giorno 3: Edinburgo - Ballachulis (visite intermedie Stirling e Oban)
Giorno 4: Ballachulis - Ullapool (passando per Mallaig, Lockness e Inverness)
Giorno 5: Ullapool - Plockton (facendo tutta la costa, deviazione veloce sull'isola di Skye)
Giorno 6: Plockton - Edinburgo (tappa veloce e meno bella delle altre)
Giorno 7: Volo di rientro a Mi
Le strade fatte i giorni 3, 4, 5 e la prima parte del 6 sono davvero strade e paesaggi da urlo!
per rendere l'idea, guardate questo thread di Adv-rider, le strade sono proprio quelle fatte quest'estate:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=540395
Io sono stato la prima di agosto e non ho mai visto il sole, tranne il primo pomeriggio a Edinburgo... temperature tra i 12 e i 17 circa.
Ciao Giulio!
Io amo la Scozia dalla prima volta 20 anni fa ogni anno sempre fatto ritorno, è una terra magica, in particolare le Ebridi, direi che la conosco meglio della mia provincia.
Luca:!::!::!:
le foto che ha postato michelino da adv-rider sono veramente fantastiche non solo per il paesaggio ma anche per le modalità di ripresa mi domando come diavolo ci riescano a fare così belle foto mentre guidano (anzi se qualcuno ha capito lo spieghi)
sono interessanti anche perchè mostrano alcune caratteristiche delle strade: ho visto diversi lavori in corso, alcuni incidenti, i velox della polizia montati su autocivetta (BMW) e furgoni
trottalemme
19-11-2010, 16:01
Help PV! Perchè non riesco a vedere le foto seguendo il link di Michelino?
ti linko il collegamento
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=540395
altrimenti digiti advrider, riding, ride reports e quindi cerchi la discussione denominata
you are going to die
ettore61
19-11-2010, 16:30
Parliamone.
michelino
20-11-2010, 10:51
Polizia noi l'abbiamo incontrata solo 2 volte in 5 giorni per strada.
Le strade invece erano mediamente in ottimo stato, asfalto drenante e grosso. Solo nelle tratte più interne e selvagge l'asfalto era in cattive condizioni.
Lavori non ne ricordo e vedendo come sono organizzati per accogliere i turisti mi sento di dire che per il periodo estivo evitano di fare cantieri e preparano tutto per bene prima.
Salutatemi tanto la mia amica Mary...vi accoglierà all'ingresso delle Distillerie Glenlivet...e già che ci siete datele una pacca sul sedere da parte mia!
http://img824.imageshack.us/img824/9058/mhuuuscozzese.jpg (http://img824.imageshack.us/i/mhuuuscozzese.jpg/)
http://img441.imageshack.us/img441/5016/distilleriawhisky.jpg (http://img441.imageshack.us/i/distilleriawhisky.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
trottalemme
20-11-2010, 11:47
@Visca: sarà fatto, ma non è che con quei lunghi cornaccioni arriva fino al latoB?
...e in distilleria si trovano whisky particolari magari non importati?
Hai solo l'imbarazzo della scelta! negli assaggi puoi scegliere a tuo piacimento 5Years old, 15, 20, ....40years old......poi però consiglio TAXI!!!!!!!
Per quanto riguarda il lato B.....La mia amica è molto mansueta però volendo (a pagamento s'intende) può fare un "servizietto" di gruppo....con le amiche
http://img210.imageshack.us/img210/2984/whiskyynegozio.jpg (http://img210.imageshack.us/i/whiskyynegozio.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dimenticavo.....ecco le Amiche....consiglio la "Mora"...un vero Troione!....per sentito dire!!!!
http://img508.imageshack.us/img508/953/alpascolo.jpg (http://img508.imageshack.us/i/alpascolo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Claudio Piccolo
20-11-2010, 12:29
Trotta Trottaaa!!!....mi libero di una moglie e di un paio di figli e vègno anca mììì!!!(la vedo dura).
Ci sono stato 30 anni fa con due amici , con un fiat 238 che ha cominciato a rompersi già in Germania :lol::lol::lol: insomma, fra frizione in mona e conseguenti partenze a canguro e batteria in figa e conseguenti partenze a spinta l'abbiamo girata tutta fin sulle highlands che sono i posti più belli. Avevamo tolto i sedili dietro e dormivamo dentro fermandoci dove ci capitava. Non abbiamo mai riso tanto.
Claudio Piccolo
20-11-2010, 12:43
Fantastico il maniero col ponte, ci sono stato, e dentro ci ho comprato una cassetta di marce militari di cornamuse che abbiamo poi continuato a spararci a tutto volume per tutto il viaggio. :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
20-11-2010, 12:54
Avevamo avvitato al pavimento le megacasse del mio impianto di casa....il 238 era un concerto rock itinerante...Led Zeppelin e Deep Purple erano la colonna sonora del nostro film. :lol::lol::lol:
Pietrof2
20-11-2010, 14:32
Ragazzi scusate, ma adesso inizia il tormentone... di domande.
La prima. Nella regione di Argyll, dovendo scegliere, meglio rinunciare a Islay e Jura (peccato per lo wiskhy) o rinunciare a Mull, Iona e Staffa (i luoghi del misticismo druidico, mi pare)?
Dai! Le vostre esperienze... :!:
A tua scelta. Io ci sono andato quest'estate e ho preferito Mull. Che praticamente è una piccola scozia in miniatura. In mezza giornata la giri proprio tutta.
Una sola cosa da tenere in considerazione: su quelle isole, come in buona parte dell'entroterra scozzese, le strade sono a corsia unica e spesso abbastanza sporche (molto ghiaino).
Claudio Piccolo
20-11-2010, 14:37
Staffa assolutamente da non perdere...con le sue scogliere di basalto colonnare, spettacolareeeee!!!!!
La sono famosi anche per l'ultimo bicchierino
Wildbabba
20-11-2010, 17:14
e la situazione campeggi com'è.... giusto per fare 2 chiacchiere
In scozia c'è il campeggio libero....dove ti piace pianti la tenda e via. Più di una volta ho visto degli spazi erbosi adibiti a campeggio....altro non erano che prati recintati dove poter piantare la tenda.
Personalmente ho optato per i B&B altrimenti la dolce metà mi mandava anche un po' a quel paese, anche se piantare la tenda in mezzo al nulla, coricarsi e svegliarsi con la vista a picco delle scogliere dev'essere spettacolare.
Da tenere presente che è molto umido e spesso piove....
Wildbabba
20-11-2010, 17:18
A proposito di strade...mi ricollego. E' vero che l'asfalto è tendenzialmente in buone condizioni e drenante. Da un senso di sicurezza. Unica cosa bisogna stare molto attenti in certe strade perchè sono molto strette e gli autoctoni guidano abbastanza disinvolti. Bisogna fare mente locale alle piazzole ogni 150mt nel caso gli altri non cedano i passo. Per il resto io mi sono trovato bene, sono molto educati alla guida e questo facilita l'apprendimento a guidare dal lato opposto al nostro
trottalemme
21-11-2010, 09:23
Avevamo avvitato al pavimento le megacasse del mio impianto di casa....il 238 era un concerto rock itinerante...Led Zeppelin e Deep Purple erano la colonna sonora del nostro film. :lol::lol::lol:
Temevo cornamuse :lol:
Forti Led Zeppelin e Deep Purple! :D
Per rapporto qualità prezzo altamente consigliati il Bowmore12anni e il Laphroiig 10...
Ma costano meno in Italia...
E una visita a Islay bellissima e mamma dei migliori torbatoni...
trottalemme
21-11-2010, 09:27
A me i torbatoni non aggradano molto... mi sembra di mettere in bocca petrolio.
Meglio un Oban, uno Strathisla o uno Scapa, per me.
Superteso
21-11-2010, 11:42
Ciao :salute:
Il scozia si magna e beve meglio :drinkers: occorre fare attenzione all'uscita dei pub alla sera.
Andato in ago 2007 attenzione per dormire, molta gente e anche gli alberghi... ti arriva un bus e sei fuori, occorre premunirsi per tempo.... Il tempo si, ben coperti :toothy2: sulle HighLands c'era un tempo come ora qui da noi e con nebbia pure. Ne vale la pena, bellissimo viaggio, attraversato la Francia, Dunquerque-Dover, poi su fino a Edimburgo e da li si parte in su!!!
Per gli amanti del wild consiglio Loch Torridon :thumbup:
http://img405.imageshack.us/img405/1076/scozia07177.mp4
Wildbabba
21-11-2010, 16:18
Io in scozia mi sono dedicato a carne (nella regione dell'Angus è spettacolare) e alla birra. Uno spettacolo. Ho adorato anche le colazioni in stile scozzese/inglese con fagioli, pancetta, uova e tanto altro....arrivavo sino a resa ! Ottime!
Sono d'accordo con superteso, soprattutto in agosto la ricettività può diventare un problema, soprattutto nei piccoli centri. Io ero solo con la mia ragazza quindi bene o male abbiamo sempre trovato nei B&B. Solo un paio di sere ho rischiato di dormire sotto un ponte !
pieroesilvia
21-11-2010, 18:52
trotta scusa se la mia domanda puo' sembrarti banale ma parli di andarci nell'estate 2011 o ci sei gia stato?
trottalemme
21-11-2010, 19:33
Sto pianificando il viaggio 2011 e già la pianificazione è un bel viaggio! :eek:
Come già scritto ad altri,mio figlio vive e lavora a Edinburgo;
se ti può servire,batti un colpo!
P.S:domani parto,sto là na settimana a zonzo!
pieroesilvia
22-11-2010, 18:06
allora interesserebbe anche a me... seguo il tuo programma e poi ti so dire...ciao
pieroesilvia
22-11-2010, 18:08
anche il periodo è perfetto x me e la zavorrina....se nn vado in missione al 99% vengo..
Edinburgo è bellissima, tutto il resto è noia:lol: scherzo ma nemmeno tanto!
robertopontil
22-11-2010, 20:58
ciao mi fai sapere la pianificazione e le date previste io e la mia ragazza e soprttutto la mia stupenda gs 1200 adv cercavamo qualcuno per un viaggio cosi
Wildbabba
22-11-2010, 22:55
Io consiglio vivamente di NON saltare l'isola di Skye a cui dedicare una giornata intera. Mooolto bello il Nesty Point che si trova nella ziona Ovest.
trottalemme
22-11-2010, 22:58
Sarà fatto! :eek:
Grazie.
trotta ti avevo detto che ti tocca affittare una corriera stai alimentando le scimmie a molti amici tornando all'argomento Scotland linko un sito interessante perchè sto paese ha anche alcuni storici, oltre che naturalistici, che meritano una visita eccolo
http://www.europamedievale.it/europa_medievale/itinerari_scozia/index.html
http://international.visitscotland.com/it/suggerimenti-utili/itinerari-scozia/short/scozia-nel-cinema-short/nel-cinema-e-in-televisione-pdf/
inoltre propone itinerari anche in altri luoghi quindi può essere spunto di curiosità anche per coloro che hanno deciso altre mete
Come scritto anche in altri thread, io l'ho fatta con la mia ragazza in 19 giorni l'estate scorsa: da mestre fino a Zeebrugge, traghetto per Hull e poi su a Edimburgo...tutto il giro in senso antiorario e rientro via strada per York-Londra (2 gg di shopping meritato per la mia ragazza dopo 15 gg di pecore e colline :lol: )....poi traghetto Dover-Calais e a casa...
Sto tentando (a fatica) di completare il report...ma procedo veramente a rilento:(:(
Paesaggi spettacolari....colori e sensazioni che non si possono descrivere...oltretutto seppur ad agosto abbiamo trovato un tempo molto clemente con appena qualche piovasco e solo 2 mattine di pioggia vera e costante!
Per qualsiasi dettaglio, chiedete pure......che ad aspettare il report arriva la prossima estate:confused::confused::confused:
trottalemme
23-11-2010, 07:05
Usti PV! Bellissimo il sito che hai linkato, un vero tesoretto. Ho dato solo un'occhiata, ma penso che ci passerò del tempo a studiarlo ben bene. Di sfuggita ho visto che c'è un riferimento anche al Lake District. E anche quello legato al cinema non è male... :D
Dovevi mandarmeli per MP perchè adesso sì che dovrò affittare uno o due torpedoni. :lol:
io se fossi in te farei il periplo e una volta chiuso queste scorazzerei all'interno verso le Highlands,la costa orientale,diversamente da quanto si possa pensare,non ha nulla da invidiare alla costa occidentale anzi per certi aspetti è pure più bella......
Io consiglio vivamente di NON saltare l'isola di Skye a cui dedicare una giornata intera. Mooolto bello il Nesty Point che si trova nella ziona Ovest.
Condivido al 100%, Skye è la più spettacolare delle Ebridi e il faro di Nest point
vicino a Milovaig è un luogo molto suggestivo...:!:
trottalemme
23-11-2010, 12:11
Barth docet (se non lo sa uno che vive a Fort Williams...)! Grazie.
Skye è selvaggia e se te la senti puoi fare un percorso in fuoristrada a tratti un pò impegnativo ma credimi ne vale la pena ;)
trottalemme
23-11-2010, 13:22
Eh, magari servirebbe un ADV come il tuo...
http://www.bmw-routes.com/de/it/routes/24-scotland-good-food-ride-it.jsp
Io lo stesso! se qualcuno va davvero in agosto, noi ci siamo! (non vorrei andarci da solo..)
Anche io e mia moglie in agosto vorremmo andare in Scozia, parliamone!!!!:lol::lol::lol::lol:
trottalemme
23-11-2010, 16:11
Altro link interessantissimo! PV, proporrò che il tuo sottonick diventi "il minatore"... :D
grazie trotta anche se non sono propriamente un nano una gitarella in scozia la farei volentieri con biancaneve
trottalemme
23-11-2010, 16:27
Magari imbucandoti in qualche isola sperduta in un cottage di pietra grigia col focolare acceso... :arrow::arrow::arrow:
umberto58
23-11-2010, 21:20
barth avevo letto tempo fa un tuo intervento sulla scozia ed aspettavo che riapparissi:D ora provo ad approfittare della tua competenza e gentilezza e ti chiedo se ti andrebbe di buttar giù un itinerario da fare in 12 giorni con partenza ed arrivo a newcastle
p.s. io e mia moglie andremo la seconda metà di luglio :wav:
Wildbabba
24-11-2010, 17:44
Concordo pienamente con Barth, personalmente ho preferito la parte costa Nord e Ovest sino a Fort Williams (Dove ho trascorso una notte in un B&B di cui non ricordo il nome). Cenato in un Pub del centro. Ottimo cibo e ottima birra.
Nella parte Nord sono partito dal famoso John O' Groats per arrivare sino a Durnes. Ci sono delle belle strade panoramiche. Purtroppo verso metà giornata (vs le 14) si è alzata (o abbassata) una nebbia pesante che ci avvolgeva. Molto suggestivo il paesaggio da brughiera. Purtroppo però la visibilità era limitata.
Il nord della Scozia mi è rimasto nel Cuore e mi spiace non averci trascorso più tempo.
Concordo pienamente con Barth, personalmente ho preferito la parte costa Nord e Ovest sino a Fort Williams Il nord della Scozia mi è rimasto nel Cuore e mi spiace non averci trascorso più tempo.
Condivido. Ci sono stato questa estate dopo ferragosto.
Dedica più tempo al Nord. A me è piaciuto molto il tratto che da Ullapool va a Thurso.
Il più selvaggio ed a mio avviso affascinante.
Sono anche stato alle Orcadi, bello il paesino di St. Margaret’s Hope.
Ti dico quali problemi ho incontrato.
1)Condizioni dure, Molta pioggia ma quel che è peggio un gran vento al traverso.
Spesso ho modificato il mio itinerario per non essere costretto a lottare sempre col vento.
A skye una vera bufera mi ha fatto desistere dal girare l’isola.
Nei miei viaggi in Norvegia, Finlandia, Svezia mai avevo trovato un vento simile.
2)Molto turismo. Ad Ullapool ho trovato a stento un B&B dove dormire e pure a Fort Williams. Ti conviene prenotare via Intenet almeno in quelle zone.
3)Un po’ cari i traghetti (all’andata ho fatto Zeebrugge-Rosyth ed al ritorno Newcastle-Amsterdam), Non avevo prenotazione, ed al ritorno ho avuto fortuna a trovare posto.
Buon viaggio e vai senza troppe mete prefissate
il mio ricordo della scozia è legato ad un viaggio nel 1988 era nel giugno ricordo che erano in corso gli europei di calcio e viaggiai con mezzi pubblici treni e corriere da Glasgow a Inverness alle orcadi poi giù a edimburgo. Ricordo una settimana di sole caldo tutti ci dicevano che non era mai capitata una settimana così calda. Ricordo le notti belle fresche con i giovani scozzesi che riempivano i pub's e si gavettonavano con secchi d'acqua mentre i turisti italiani si distinguevano per i piumini colorati che allora andavano di moda.
Tra l'altro mi è venuto in mente che il proprietario di un b&b ci diede un passaggio tra le colline scozzesi in una vecchia macchina piena di peli di cane col cofano del motore che traballava e che durante la marcia abbastanza sostenuta si aprì scoperchiandosi di botto. cmq un bel viaggione
trottalemme
25-11-2010, 18:08
Bello lo scorcio sul giro nelle colline con la macchina scozzese... mi fa venire in mente la Anglia di Harry Potter!
PV, hai fatto i tuoi bei giri anche tu, eh! Dai che hai tutti quelli futuri da fare e raccontare!
maxriccio
29-11-2010, 10:41
Vedo solo ora questo 3ad:-o...
dato che anche noi faremo la Scozia a parte l'itinerario che +o- ho già visto, per il dormire ci sono problemi? qualche consiglio?
Dimenticavo andremmo nella seconda metà di agosto, so che è un po tardi ma prima non è possibile.
Wildbabba
29-11-2010, 13:39
3)Un po’ cari i traghetti (all’andata ho fatto Zeebrugge-Rosyth ed al ritorno Newcastle-Amsterdam), Non avevo prenotazione, ed al ritorno ho avuto fortuna a trovare posto.
Io ho fatto Amsterdam - Newcastle all'andata. Per il ritorno ho utilizzato l'Eurotunnel. Comodissimo.
Di traghetto, prenotando con c.a. 1 settimana di anticipo ho speso €450,00 per:
- 2 persone
- Cabina con letti a castello senza oblò ma con bagno in cuccetta.
- Cena
- Colazione
- Moto
Anche io un paio di volte ho avuto difficoltà a trovare dei B&B. Ad ogni modo ho notato una cosa:
- Se si arriva in prossimità della tappa di pernottamento per le h17.00 - 17.30 non ci sono problemi. Ho sempre trovato alla grande. I problemi maggiori li ho trovati arrivando dopo le 17.30.
Ricordo ancora a Fort Williams, arrivato alle 17.15 al B&B all'engresso della citta (provenivo da Durness) abbiamo trovato posto senza problemi. Alle 19.00 usciamo per la cena e c'era il cartello del tutto esaurito!!
Wildbabba
29-11-2010, 13:47
per il dormire ci sono problemi? qualche consiglio?
Dimenticavo andremmo nella seconda metà di agosto, so che è un po tardi ma prima non è possibile.
Come detto in alcuni commenti precedenti, in Agosto la scozia è abbastanza affollata.
Se siete solamente in 2 e vi adattate non dovreste avere molti problemi. Se non siete amanti del Camping la soluzione più versatile sono i B&B. Ce ne sono parecchi anche se molto piccoli. Nella maggior parte dei casi si tratta di privatia cui avanzano un paio di camere e le affittano. I prezzi che ho trovato io osciallano dalle £50,00 per una doppia con bagno in comune (solitamente un'altra camera) alle £70,00 per una doppia con bagno privato.
Per quanto riguarda il bagno in comune questo era solamente con un'altra camera. Quindi 4 persone con 1 bagno. Bastava organizzarsi e non c'era nessun problema. Per la mia esperienza anche gli standard di pulizia erano molto buoni. Inoltre ho avuto la fortuna di incontrare tutte persone di una cordialità estrema. Mi son piaciuti molto i B&B con 1 o 2 Camere poichè era come essere in famiglia e i titolari avevano proprio la passione. La sera info per la cena e a colazione si chiacchierava un po', qualche dritta per la strada e cosa vedere.
Se vai nelle grandi città ti conviene prenotare con un po' di anticipo. Ad esempio io ho prenotato ad Edimburgo poichè ad Agosto c'è un festival militare, il Tattoo e trovare un buco è un'impresa.
Se hai dubbi e cursiosità chiedi pure !!
Consiglio, se piace la natura, di dedicare un po' di tempo al nord e la costa Ovest che secondo me è la più bella. I castelli dopo un po' son tutti ugali.
maxriccio
29-11-2010, 13:59
Consiglio, se piace la natura, di dedicare un po' di tempo al nord e la costa Ovest che secondo me è la più bella. I castelli dopo un po' son tutti ugali.
Grazie, effettivamente è questa la mia idea, ora affino ancora un po il programma e se poi ho dubbi approfitterò ancora.
trottalemme
29-11-2010, 22:25
Mettendo insieme ciò che mi ha attratto nelle relazioni che ho trovato in QDE e in altri forum e ciò che mi ha attratto nella guida Footprints sulla Scozia, questo potrebbe essere l'itinerario del viaggio 2011.
http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TPQZMqMISWI/AAAAAAAAA_E/S65sRUPmn1Q/s912/Itinerario%20Scozia%202011.jpg
...ora, tralasciando Orcadi e Shetland, mi chiedo: possibile che nelle zone vuote non ci sia nulla che vale la pena andare a vedere?
Voi che ci siete stati, che mi dite?
Wildbabba
30-11-2010, 00:23
@maxriccio: quando vuoi. Nel caso non risponda mandami un MP così mi arriva la mail di notifica
@Trottalemme
Io la costa Est l'ho fatta. Per intenderci da Dundee su fino a Fraseburg e non mi ha detto più di tanto. Si ogni tanto incontri qualche paesino (tipo StoneHaven) Ma nulla che valga molto. Mentre è più bella la zona sopra Inverness (Fortrose). Tra Inverness e Wick si passa per Helmsdale ed il Dunbeath Castle.
Da non perdere la strada tra Jhon O Groats e Durness che è molto bella e l'itinerario evidenziato.
Anche il Lochness non è un gran chè, troppo turistico....tra l'altro pioveva. Io poi da Fort Augustus sono tornato su v.s Fortrose per la A831
trottalemme
07-12-2010, 13:48
Altri suggerimenti?
Scusate: è solo per ridare visibilitàal 3D... :!:
per Trotta ....aspetta che riesumo il mio diario di viaggio ;)
Wildbabba spero che il mio diario dettagliato del 2008 possa esserti utile,partendo da Newcastle fai tappa ad Alnwick e Bamburgh (la costa Nordorientale inglese dove è stato girato il primo harry Potter,molto bello) quindi partendo da Edimburgo puoi copiare esattamente il mio giro indicato sul diario,ho girato la Scozia in lungo e in largo ma quello del 2008 è stato in assoluto il giro più bello :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184629
:)
trottalemme
07-12-2010, 14:51
Bel suggerimento Barth!
umberto58
07-12-2010, 16:42
Barth grazie, ti avevo invocato tempo fa ricordando che avevi fatto un dettagliato diario di viaggio, ma ti sei fatto desiderare :D
tuttounpezzo
07-12-2010, 17:11
3)Un po’ cari i traghetti (all’andata ho fatto Zeebrugge-Rosyth ed al ritorno Newcastle-Amsterdam), Non avevo prenotazione, ed al ritorno ho avuto fortuna a trovare posto.
Buon viaggio e vai senza troppe mete prefissate
quanto hai speso di nave?
umberto58
08-12-2010, 20:18
Ho provato a fare un preventivo su questo sito http://www.directferries.it/amsterdam_newcastle_traghetto.htm andata 17/07 e ritorno 30/07 Amsterdam-Newcastle moto + cabina a 2 posti con servizi 440 euro
PINO55_PE
08-12-2010, 20:41
Anche a me piacerebbe andarci, lo avevo in calendario quest'anno con due amici, ma a quanto pare l'idea si è dissolta, non per me, io sarei disponibile ad aggregarmi. non so se il periodo coincide, io sarei disponibile dal 26 giugno facendomi trovare in un qualsiasi porto del nord-europa, al 10 luglio ma anche qualche giorno in più se dovesse coincidere con qualcuno
Parliamone......
Saluti
Pino.
umberto58
09-12-2010, 18:50
Visto che sono in ferie e quindi ho tempo da dedicare al cazzeggio e visto che non l'avevo mai fatto e quindi avevo voglia di provare, ho elaborato con Road-trip il tragitto di Barth in formato gpx per garmin, cartografia 2011.30. Ho leggermente modificato il percorso facendolo patire da Edimburgo e facendolo arrivare a Rosyth. Ho poi diviso il percorso in 2 parti perchè un unico file eccedeva le possibilità del server. Se non funzioneranno vedrò di far meglio la prossima volta :)
Wildbabba
10-12-2010, 13:49
Wildbabba spero che il mio diario dettagliato del 2008...
:)
Ciao Barth, ho fatto la Scozia e Inghilterra quest'estate ad Agosto. Purtroppo avevo pioco più di 15gg e ho dovuto fare anche qualche gg a Londra. La mia ragazza non ci era mai stata ed essendo straniera (Cina) abbiam dovuto cheidere il visto. Quindi ho concentrato tutto! Anche per questo all'andata ho scelto il traghetto Amsterdam - Newcastle! Viaggia di notte e molti km meno per arrivare in Scozia.
Io tuo report me l'ero letto prima di partire....anche se vorrei tornare in scozia per dedicare più tempo all'interno!!
Wildbabba
10-12-2010, 13:53
quanto hai speso di nave?
Io, solo andata x 2 persone + moto, in cabina con letto a castello e bagno / Doccia in camera + cena a buffet + colazione a buffet: €450,00. Prenotato 7giorni prima di partire.
Ho viaggiato con la DFDS Seaways http://www.dfdsseaways.co.uk/ferry_crossings/newcastle_amsterdam/ferry_to_holland
trottalemme
11-12-2010, 09:10
Visto che sono in ferie e quindi ho tempo da dedicare al cazzeggio e visto che non l'avevo mai fatto e quindi avevo voglia di provare, ho elaborato con Road-trip il tragitto di Barth in formato gpx per garmin, cartografia 2011.30. Ho leggermente modificato il percorso facendolo patire da Edimburgo e facendolo arrivare a Rosyth. Ho poi diviso il percorso in 2 parti perchè un unico file eccedeva le possibilità del server. Se non funzioneranno vedrò di far meglio la prossima volta :)
Quanti giorni pensi di stare via con l'itinerario che hai preparato?
Come promesso, qui il mio report...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5463806&posted=1#post5463806
umberto58
17-01-2011, 21:32
trotta l'idea è di partire da parma il 15 luglio e di tornare il 31. dici che nn ci sto dentro?
trottalemme
18-01-2011, 08:44
Ciao Umberto. Noi (tre equipaggi) partiremo il 29 giugno e torniamo il 20 di luglio. Abbiamo calcolato di impiegare tre giorni per arrivare a Glasgow e circa altrettanto per tornare da lì (dove le compagne raggiungono i maschietti in aereo e ripartono). Dunque ci prenderemo un paio di settimane per girare con un certo agio la Scozia.
Non ti so dire se ci stai o non ci stai dentro. Forse mi chiederei in quanti giorni pensi di fare quei 4.000 chilometri di viaggio (andata e ritorno) che separano le città della pianura padana dalle porte della Scozia.
umberto58
18-01-2011, 12:16
dimenticavo di dirti che fino in olanda andrò in treno :D poi traghetto fino a newcastle quindi avendo 17 giorni a disposizione, 2 giorni per andare 2 per tronare, restano 13 giorni da passare in scozia. in un mio intervento precedente ho provato a metter giù un tracciato gps, lo hai visto?
trottalemme
18-01-2011, 12:41
Non lo ricordo, ma stasera lo riguardo. Dove lo prendi il treno per l'Olanda?
umberto58
18-01-2011, 13:16
alessandria o livorno per l'olanda e anche verona per dussendorf
trottalemme
18-01-2011, 13:59
A Dusseldorf il servizio è DBautozug. In Olanda?
autoslaap
http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemonte/2010/02/18/AMgfdMOD-convogli_olanda_treno.shtml
http://www.autoslaaptrein.nl/tarieven/alessandria
trottalemme
18-01-2011, 15:50
PV: ne sai sempre una più del diavolo, vecchio satanasso!!! :D:D:D
Sai anche cosa c'è scritto sul sito olandese?
di fiammingo conosco solo i pittori
ti agevolo questo forse è meglio
http://www.arenaways.com/page/16/Autoslaap
umberto58
18-01-2011, 23:25
cavoli pv mi hai anticipato
Grazie a tutti per le vostre preziose info!! anche io sto organizzando il mio viaggio in scozia!! con la mia fidanzata... anche se tra qualche mese moglie..... quindi anzichè farci una crociera o sharm ...o un viaggio tipico.... abbiamo deciso di farci un "giretto" in moto!!!
Scusate se ripeto qualcosa detto da altri, ma non mi va di leggere 120 messaggi :)
Edimburgo: obbligatorio. Prima fare un bel giro in moto e, dopo, prendere un sightseeing bus e fare il giro loro. Il castello è meraviglioso, ma bisogna fare una fila biblica.
Ti danno anche le cuffie in 4 o 5 lingue.
Glasgow: merita una sosta. Evitare di passare a piedi sotto il piccolo tunnel della stazione... c'è un puzzo da morire.
Inverness: pensavo chissà cosa. Una delusione: un supermarket davanti al lago con le cazzatine sul mostro di Lock Ness e ... null'altro.
Se trovi una giornata di sole: girare, girare e girare per la campagna. Una meraviglia, La costa è da sballo.
Prendere tutte le stradine possibili ed andare dritto dritto dritto.
Rompinax
11-02-2011, 18:37
Grazie a tutti per le vostre preziose info!! anche io sto organizzando il mio viaggio in scozia!! con la mia fidanzata... anche se tra qualche mese moglie..... quindi anzichè farci una crociera o sharm ...o un viaggio tipico.... abbiamo deciso di farci un "giretto" in moto!!!
ti sposi e non dici nulla?? :D
bastard :D
Superteso
11-02-2011, 18:45
Volete vedere il wild..... Highlands... Loch Torridon
http://img225.imageshack.us/i/scozia07143.jpg/
Edimburgo: obbligatorio. Prima fare un bel giro in moto e, dopo, prendere un sightseeing bus e fare il giro loro. Il castello è meraviglioso, ma bisogna fare una fila biblica.
Girare in moto per la città secondo me non vale la pena...sightseeing bus e vai ok! Al castello noi non abbiamo fatto coda...ma avevamo il biglietto VisitScotland...
Glasgow: merita una sosta. Evitare di passare a piedi sotto il piccolo tunnel della stazione... c'è un puzzo da morire.
Noi l'abbiamo saltata in pieno visto che i commenti ci sono parsi più negativi che positivi...
Inverness: pensavo chissà cosa. Una delusione: un supermarket davanti al lago con le cazzatine sul mostro di Lock Ness e ... null'altro.
Se trovi una giornata di sole: girare, girare e girare per la campagna. Una meraviglia, La costa è da sballo.
Prendere tutte le stradine possibili ed andare dritto dritto dritto.
Inverness un girello lo merita...è piccola quindi fai presto..non è propriamente davanti al lago però!:confused::confused:
Tra parentesi, a proposito di opinioni discordanti: a noi Loch Ness è piaciuto parecchio e la visita all'Urquart Castle è da non perdere...
Sul perdersi per le strade...beh....ASSOLUTAMENTE SI!!!!!:D:D:D
ti sposi e non dici nulla?? :D
bastard :D
Naaaa...... non è ancora sicuro... si fa per dire!!!:rolleyes::rolleyes: non si può dire niente che ti sgamano subito!!!!!
Superteso
11-02-2011, 19:56
Inverness un girello lo merita...è piccola quindi fai presto..non è propriamente davanti al lago però!:confused::confused:
Tra parentesi, a proposito di opinioni discordanti: a noi Loch Ness è piaciuto parecchio e la visita all'Urquart Castle è da non perdere...Sul perdersi per le strade...beh....ASSOLUTAMENTE SI!!!!!:D:D:D
:thumbup: Quoto
anche Glasgow(evitata)
http://img191.imageshack.us/i/scozia07097.jpg/
http://img819.imageshack.us/i/scozia07098.jpg/
Dimenticavo.
GLASGOW MERITA POICHE' E' LA CITTA NATALE DEL GRANDISSIMO
PAUL GASCOIGNE
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2009/03/11/article-1161292-00C1915200000190-550_468x332.jpg
Rompinax
12-02-2011, 09:42
Naaaa...... non è ancora sicuro... si fa per dire!!!:rolleyes::rolleyes: non si può dire niente che ti sgamano subito!!!!!
hahha c fgurrrrr domani ti lincio :D
si avvicina luglio e ormai è tutto ufficiale.... viaggio di nozze in scozia ... ovviamente con la nostra lamùùùùù!!!!!
itinerario di massima
05/07 barletta - trento
06/07 trento - lussemburgo
07/07 lussemb - calais - cambridge
08/07 cambr. edimburgo
009/07 edimbiurgo - edimurgo
10/07 edimburgo - aberdeen
11/07 aberdeen - inverness (loch ness)
12/07 inverness - lairg - durness
13/07 durness - thurso
14/07 thurso golspie
15/07 golspie ullapool
16/07 ullapool isola lewis
17/07 isola lewis - isola skye
18/07 isola skye - isola mull
19/07 isola mull - oban
20/07 oban - loch lomond
21/07 loch lomond - nottingam
22/07 nottingam - londra
23/07 londra - londra
24/07 londra - calais
25-26-27 rientro a casa!!!
umberto58
06-06-2011, 20:19
perfetto ora tutto mi è chiaro fralov ;-)
non riesco a caricare l'itinerario con google maps
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=trento&daddr=lussemburgo+to:calais+to:Cambridge,+United+K ingdom+to:Edimburgo,+Regno+Unito+to:Aberdeen,+Regn o+Unito+to:Inverness,+Regno+Unito+to:Forte+Augusto ,+Regno+Unito+to:Inverness,+Regno+Unito+to:Lairg,+ United+Kingdom+to:Durness,+Lairg,+Regno+Unito+to:T hurso,+Regno+Unito+to:Golspie,+United+Kingdom+to:U llapool,+Regno+Unito+to:Stornoway,+United+Kingdom+ to:Uig,+Portree,+Regno+Unito+to:Portree,+Regno+Uni to+to:Oban,+Regno+Unito+to:Loch+Lomond,+Regno+Unit o+to:Stirling,+Regno+Unito+to:Nottingham,+Regno+Un ito+to:London,+United+Kingdom+to:Calais,+Francia&geocode=FRjsvgId06mpAClXKBJnNXGCRzElNtl6DwF4PQ%3BF eke-AIdr4ddAClHISHKuUWVRzHvktMC9mDbZA%3BFXp0CQMdflwcAC lj4_HXdT_cRzH0edKM4Nm-rA%3BFTCMHAMdpQACACktASrziV3YRzEhPV6j4SCjYw%3BFWC7 VQMdsFzP_ykjJpilALiHSDEnF-d8exTyZA%3BFWMAaAMd2wbg_ylJddcfTAWESDFyxPRc2gW76A% 3BFVcGbQMd4m6__ynh4a9rHsKOSDHgFuch3CDaLQ%3BFUvvZwM dMou4_ynrOxv0DSGPSDHQPK8hlw8XEg%3BFVcGbQMd4m6__ynh 4a9rHsKOSDHgFuch3CDaLQ%3BFd9pdQMdnta8_ynTrdVzgSWOS DHqwPqDnM8oWQ%3BFVqyfQMd4IW3_yndjHXgXzmQSDFKbgVLNO 9Fbg%3BFXQNfgMd-jfK_ykzsyMqLQmQSDFHqhrhSORLqA%3BFY2jdAMdmnbD_ymdUk TPMIuPSDFRcrOxo6yXug%3BFVJ6cwMdu0yx_ylhs6e3-zCOSDENyMkBc5PEWQ%3BFUFOeAMd9Y6e_yljRLMtK_aNSDFxLl bSwC-Ibg%3BFVXIbgMd1Pye_ykx1bn5WcmNSDHmIe-pULI8EQ%3BFdgNbAMdkn2h_ykdB9Ob4S-MSDEVaTgiegsdEA%3BFSrBXAMd5Yms_ynB8d3S0EGJSDE3wo-B_0rdgw%3BFZkeWAMdtrm5_ynxCKF20f-ISDGARG9AGmgMKg%3BFYBQWAMddvHD_ykxeEM811eISDGtdtUC Nx_w-w%3BFesHKAMdDHfu_ynNeQc50jJ4SDEV2xkZIGOAEA%3BFXjUE QMd5BL-_yl13iGvC6DYRzGZKtXdWjqWUg%3BFXp0CQMdflwcAClj4_HXd T_cRzH0edKM4Nm-rA&hl=it&mra=ls&sll=51.706608,-0.10437&sspn=1.753061,3.532104&ie=UTF8&t=h&z=5
accetto consigli!!! è una prima stesura... devo ancora verificare fattibilità e tempistiche!!!
umberto58
06-06-2011, 20:40
io farei il giro in scozia in senso inverso xchè visto che si viaggia a sinistra, lungo la costa, sei nella corsia dalla parte del mare
Superteso
06-06-2011, 21:03
accetto consigli!!! è una prima stesura... devo ancora verificare fattibilità e tempistiche!!!
Ecco comincia a dare una occhiata:
http://imageshack.us/photo/my-images/638/scozia07085.jpg/
Urquhart Castle, Inverness-Loch Ness
http://imageshack.us/photo/my-images/20/scozia07098.jpg/
questo forse lo avevo già postato.... fa niente :lol:
http://imageshack.us/clip/my-videos/830/kqs.mp4/
Bel giro, luglio è il mese migliore. ;)
.... minchia quanta acqua....
Roberbero
06-06-2011, 23:57
Il consiglio di viaggiare nel senso in cui si è dalla parte del mare, di solitò molto saggio, nel caso della Scozia è inutile.
Comunque anch'io l'ho percorsa in quel senso, anche se è stato un caso.
La strada litoranea a nord è composta infatti da una corsia unica, larga come un'automobile e non di più, per centinaia di chilometri, detta "single track" con delle piazzole, ogni kilometro per permettere ai veicoli di non intralciarsi.
I veicoli sono rarissimi.
Comunque è una strada bellissima, forse il più bel ricordo della Scozia, i turisti normalmente non la conoscono troppo scomoda e a nord,
Fragolino
07-06-2011, 10:41
Anche io e mia moglie in agosto vorremmo andare in Scozia, parliamone!!!!:lol::lol::lol::lol:
io partirei da Genova sabato 6 con rientro tipo il 23/24
incluso "passaggio" in Galles
mi fate sapere qualcosa ?
grazie !
@fralov: non ricordo se l'avevo già linkato qui (non ho guardato a ritroso nel thread), se vuoi darci un'occhiata qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303787) trovi il mio report della scorsa estate.
Buon viaggio a tutti quelli che andranno in questa meravigliosa terra...noi per quest'anno ci fermiamo alla Cornovaglia ed al Galles!
Wildbabba
07-06-2011, 12:13
@Fragolino: Considera anche la Cornovaglia. Carina!. In galles o giù di li ti consiglio la cittadina di Wells. Ho dormito in un B&B in centro. Recupererò il nome, però lo trovi su tripadvisor con relativo mio commento.
Saluti e buon divertimento
trottalemme
07-06-2011, 12:47
@fralov: occhio che probabilmente ci becchiamo per strada; noi facciamo il giro in senso orario.
Domanda rapida per chi ci è stato (e anche per chi deve andare): in media la spesa qual'è per una quindicina di giorni andando di B&B?
Io sarei in viaggio da solo e sto valutando se conviene... ma penso sia piuttosto costosa.
Noi abbiamo fatto B&B e qualche hotel....spesa media circa 35/40 euro a testa con colazione nel periodo 1/15 Agosto.
Per il resto considera che il cibo non costa tantissimo....mangi bene un pò in tutti i pub ad esempio: anche se i piatti non sono molto vari sono quasi sempre abbondanti.
Wildbabba
07-06-2011, 15:50
@Rephab
Concordo con Teo11. Se vai di B&B molte camere sono delle doppie, considera una 60 di sterline a camera con bagno. Se ti adatti e prendi il bagno in comune puoi arrivare a 50 sterline. La colazione è solitamente molto abbondante ed in stile anglosassone: uovo, pancetta, salsiccine, fagioli, funghi, pomodori, pane tostato, caffè, succo, latte e cereali. Io ad esempio facevo il pieno al mattino e tiravo dritto sino ad ora di cena.
Ottima la soluzione dei pub: carne, fish&Cips, hamburger, e birra !!!
Le strade non sono veloci e quindi se tieni una media di 300km giorno il consumo benzina non è elevato. Io direi che dovresti considerare c.a. 120-150euro la giorno. vitto, alloggio e benza.
Poi se sei amante del camping in Scozia è libero !!! Dove ti piace pianti la tenda !
Grazie mille!
Avevo pensato anche al camping, ma considerando l'instabilità meteo da quelle parti non penso possa essere preso in considerazione come un'alternativa sicura... dopo un paio di giorni che fai apri/chiudi sotto l'acqua, la tenda diventa inutilizzabile.
Mettendo in conto anche traghetto (sui 500€) avevo calcolato un 3000€ per tutto.
Purtroppo la rottura di andare da solo sta soprattutto nel prezzo delle camere: spesso costano anche di più.
Superteso
07-06-2011, 16:16
@Rephab come mai cosi tanto per il traghetto? Dove traghetti?
Io in agosto vado all'isola di Man, miiiiii tutta qde in England questo anno :lol::lol::lol:, Traghetto da Dunkerque a Dover e anda e rianda in 2 spendo 94€. Quando andai in Scotland feci lo stesso, dormito a Dover e il giorno dopo tirata sino ad Edimburgh di circa 740 Km ;)
Da Zeebrugge a Hull andata e ritorno.
X chi ci è già stato:
Come vi siete trovati per la reperibilità della benzina?
I distributori sono frequenti?
rombodituono
07-06-2011, 19:05
Anche io Scozia quest'anno! Raduno QdE !!
Partenza 31/7 e ritorno 19/8, 3 giorni per arrivare ad Edinburgo, giro in senso antiorario, ci fermiamo un giorno alle Orcadi ed uno sull'Isola di Skye. Mio malgrado ho escluso le Ebridi per non mettere troppa carne al fuoco, abbiamo preferito fermarci 2 giorni pieni ad Edinburgo al ritorno per goderci un pò l'atmosfera del festival e rilassarci prima della tirata del rientro
Wildbabba
07-06-2011, 19:45
Grazie mille!
Mettendo in conto anche traghetto (sui 500€) avevo calcolato un 3000€ per tutto.
Purtroppo la rottura di andare da solo sta soprattutto nel prezzo delle camere: spesso costano anche di più.
Io, con dolce metà al seguito, ho speso €4.500 di tutto (cicchetti, birre, caramelle....) e non mi sono fatto mancare un granchè. Tieni presente che grazie alle colazioni non ho mai pranzato e a cena Pub.
Superteso
07-06-2011, 19:54
X chi ci è già stato:
Come vi siete trovati per la reperibilità della benzina?
I distributori sono frequenti?
Si Mary non ci sono problemi, ad ogni mdo vale sempre la regola di non aspettare la riserva, specie nelle highlands, quando si arriva ad una petrol station e c'è anche poco meno della metà... ci faccio na' giuntina :lol:
superteso
quando si arriva ad una petrol station e c'è anche poco meno della metà... ci faccio na' giuntina
...questo neanche a dirlo, certamente...
Superteso
07-06-2011, 20:31
Il bello delle petrol station è che sono all'americana, entri e ci trovi un supermarket. Come si fa poi a resistere ad una slice di bacon, o ad una salsiccetta, sono poi quelle che si mangiano al mattino a colazione..... beh ti ritrovi a far ancora colazione.... :lol::lol::lol:
:D:D:D
Io, con dolce metà al seguito, ho speso €4.500 di tutto (cicchetti, birre, caramelle....) e non mi sono fatto mancare un granchè. Tieni prete e grazie alle colazioni non ho mai pranzato e a cena Pub.
Sticazzi!! :D
e io che speravo di essermi tenuto largo...
Sticazzi!! :D
e io che speravo di essermi tenuto largo...
In che senso...?
Wildbabba
08-06-2011, 09:18
Sticazzi!! :D
e io che speravo di essermi tenuto largo...
Ciao, tieni presente che eravamo in 2 e che sono stato via ben 3 settimane. Inoltre ho dormito una notte ad Amsterdam (120€) e 2 notti ad Edimburgo per le quali ho speso ben €450, in Hotel. Ad ogosto ad Edimburgo non si trova facilmente dadormire. Ho inoltre preso il traghetto Amsterdam - Newcastle, altre 450Euro. A Windsor mi son concesso un bell'Hotel (€120 la doppia). Se fai una mano di conti secondo me il tuo Bgt è buono. Nei B&B ad ogni modo non credo ci siano supplementi per le singole.
Se fai un conto Amsterdam + Edimburgo + Windsor = €1140 solo li !
A disposizione
Ciao
Ciao, tieni presente che eravamo in 2 e che sono stato via ben 3 settimane....
Aaaaah ok, mi ha tranquillizzato molto! :lol:
In che senso...?
Visto il "preventivo" di Wildabba mi son spaventato, perchè il mio era sui 3000€ per 2 settimane. :)
Visto il "preventivo" di Wildabba mi son spaventato, perchè il mio era sui 3000€ per 2 settimane. :)
Ma loro erano in 2...
Noi abbiamo fatto 17 o forse 18 giorni (non ricordo) e la spesa è stata di circa 1600/1700 euro a testa. Non ci siamo fatti mancare nulla, con sistemazioni decorose in Hotel o B&B, ma non a livello dei 450 euro di Wildbabba a Edimburgo ad esempio. Escludo però alcune spesucce facce nei 2 giorni a Londra, visto che le considero extra vacanza (era pure il mio compleanno, quindi....)
Il nostro traghetto Zeebrugge-Hull con cuccetta doppia è costato intorno ai 220 euro, prenotato con 4 mesi di anticipo.
A mio parere, un budget di 3000 euro da solo per 2/3 settimane è assolutamente sufficiente.....anzi.....di più!!
Ma loro erano in 2...
Il problema è che da solo spesso hai o la maggiorazione sui prezzi stanza, o comunque devi prendere una doppia di cui non dividi le spese.
Stesso ragionamento vale per benzina, caselli, traghetto (con cuccetta), ecc.
L'anno scorso 3 settimane in svezia, norvegia e finlandia ho speso 3500€ in due, ma se fossi stato da solo sicuramente non avrei speso la metà.
Il nostro traghetto Zeebrugge-Hull con cuccetta doppia è costato intorno ai 220 euro, prenotato con 4 mesi di anticipo.
Se avessi potuto decidere con largo anticipo le ferie, sicuramente me ne sarei andato in Islanda quest'anno, ma purtroppo il precariato non mi dava certezze lavorative (appunto... :()
Grazie mille a tutti per i consigli! :eek:
Ti capisco Rephab...la mia era solo un'indicazione per precisare che appunto avevamo potuto prenotare con largo anticipo molte cose...
Comunque, ripeto....secondo me con il tuo budget ci stai tranquillo, pur con tutte le "problematiche" di non divisione delle spese che tu giustamente citavi.
Ti capisco Rephab...la mia era solo un'indicazione per precisare che appunto avevamo potuto prenotare con largo anticipo molte cose...
Si assolutamente, anzi scusami se hai frainteso il tono, ma era solo un'affermazione di sconforto...
Grazie ancora! :)
Rephab
...da solo sicuramente non avrei speso la metà.
Questo è sicuro!
anzi scusami se hai frainteso il tono
Nessun problema, ci mancherebbe!!;)
Se ti servono altri suggerimenti, sono a disposizione ben volentieri!!!
Superteso
08-06-2011, 17:52
L'anno scorso 3 settimane in svezia, norvegia e finlandia ho speso 3500€ in due, ma se fossi stato da solo sicuramente non avrei speso la metà.
Nel 2009 il viaggio a NordKapp è durato 3 settimane, anche in altri 3D leggo di cifre simili per un viaggio in scandinavia. Lungi da me mettere in dubbio.... se penso a quello che ho speso io.... :rolleyes: sbianco!!! :(
trottalemme
08-06-2011, 19:37
Nel 2009 il viaggio a NordKapp è durato 3 settimane, anche in altri 3D leggo di cifre simili per un viaggio in scandinavia. Lungi da me mettere in dubbio.... se penso a quello che ho speso io.... :rolleyes: sbianco!!! :(
Anche noi abbiamo speso di più... con qualche comodità (qualche birra qua e là), ma senza lussi.
Lungi da me mettere in dubbio.... se penso a quello che ho speso io.... :rolleyes: sbianco!!! :(
Posso solo dirti che le spese giornaliere si limitavano a:
- benzina
- camping (hitter)
- spesa al supermercato per colazione, pranzo e cena
Poi ogni tanto si mangiava fuori (anche se la scelta migliore restava la griglia usa e getta con bei pezzoni di salmone sopra! :D), qualche traghetto, ma nulla di eccessivo.
Forse l'unica spesa più ingente l'ho fatta in due giorni al mercato del pesce a Bergen e un paio di regali alla Juhls Silvergallery.
Fragolino
05-07-2011, 17:16
ciao ... ecco il mio programma di massima:
6-7 agosto) Genoa – Calais (no autostrada in Francia)
8) Calais/Dover (traghetto) -Dover – Southampton - Stonehenge
9) Stonehenge – Bristol – Hay on Wye - Saint David's (vicinanze)
10) St. David’s – Aberystwyth – Dolgellau - Colwin bay
11) Colwin Bay – Liverpool – Kendal - Keswick - Workington
12) Workington – “vallo di Adriano” – Glasgow (no visita) – Loch Lomond
13) Loch Lomond – Inveraray – Fort William - Kyle of Lochalsh
14) Isola di Skye
15) Kyle of Lochalsh - Applecross – Gairloch - Ullapool
16) Ullapool – Tongue – John O’Groats
17) John O’Groats – Inverness – Loch Ness - Cullen
18) Cullen – Edinburgh (itinerario ancora da studiare)
19) Edinburgh
20) zona Northumberland
21) zona North York moors – Kingston upon Hull (traghetto)
notte in traghetto (arrivo in Belgio h.8 am)
22-23) Zeebrugge-Genoa (itinerario ancora da studiare)
combacia / si incrocia con qualcuno ? :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |