Visualizza la versione completa : eSSe milledue
fastfreddy
13-11-2010, 11:52
...basta la parola :cool:
...della serie "va dove ti porta il cuore", dopo i tentennamenti tra il Kappone e la F, un paio d'ore fa ho preso quella che veramente mi fa girare la testa...questo capolavoro di motocicletta (scusate la foto ma in questo momento non riesco a caricare le mie)
:eek:
http://img135.imageshack.us/img135/39/1000987078411.jpg
2007 - 15k km
ABS
Öhlins
cerchio maggiorato
manopole riscaldate
...in omaggio sul prezzo di 7k euro
antifurto
caricabatteria
passaggio proprietà
...in compenso la gomma dietro è quasi alla frutta...vabbé
:D sono stracontento :D
(anche se in casa é già scopiata la guerra :evil4: )
...no, non l'ho provata, ma grazie alle vostre impressioni di guida sono sicuro che mi piacerà un sacco...è una moto particolare e come tale credo che si farà amare più di altre...e comunque il cuore ha sempre ragione ;)
Grandissimo!
non te ne pentirai, mai!
E' una moto meravigliosa... nient'altro da dire...
[...] ...in compenso la gomma dietro è quasi alla frutta...vabbé [...]
Ah, su quello facci il callo - la gomma dietro va cambiata più o meno una volta al mese... :lol::lol::lol:
F.
Stefano63
13-11-2010, 19:58
Ottimo acquisto, vedrai che non te ne pentirai, complimenti :D
Fosse stata gialla sarebbe stata perfetta :lol:
Lamps, Stefano.
mascalzone_latino69
13-11-2010, 21:11
:arrow:....con più la userai e con più non ne potrai fare a meno....:arrow:
ottimo acquisto....;)
dato che sei un "vicino di casa" speriamo di trovarci qualche volta!:)
lamps
guidoveloce
13-11-2010, 22:35
non posso che ammirare la tua scelta, è una moto stupenda, anche se devo dirti che la F800, al di là di essere la BMW del "proletario", è in verità una gran bella moto, io possiedo una F800S e ti assicuro che non mi sono mai pentito della scelta che ho fatto (poi l'idea di essere proletario mi piace anche molto, peccato che il fisco non è dello stesso avviso). se cercavi una moto per brevi (ma anche lunghi) viaggi la F800ST sarebbe stata un'ottima scelta, ma neppure la K sarebbe stata una scelta sbagliata. forse, quella della S nella foto è la scelta peggiore in tal senso, ma è la migliore in assoluto perché accende la tua passione. complimenti!
mascalzone_latino69
13-11-2010, 22:53
...della S nella foto è la scelta peggiore in tal senso, ma è la migliore in assoluto perché accende la tua passione. complimenti!
sono d'accordo con te per il discorso passione!!
io tutte le volte che apro in mio garage e ci trovo dentro la mia ESSE nera resto incantato a guardarla quasi mi aspettassi che mi dica qualche cosa...:eek::eek:
per la scelta PEGGIORE..scusa ma non sono d'accordo !!:(
tanto per citare un paio di viaggi che ho fatto con la mia ESSE,1200km in un w/e in coppia senza aver il benchè minimo disturbo e 800km in un giorno da solo...;)
certo non è un KAPPA..ma si difende bene anche la ESSE nel turismo..:cool:
lamps
[...] la F800ST sarebbe stata un'ottima scelta [...]
Sinceramente... la ST non l'ho mai capita. La F800S l'ho provata e tra le medie, probabilmente, lei e la ST sono le uniche pensate davvero per viaggiare. Però mi chiedo perché due moto così simili, quando la S è un'ottima sport-touring? Boh.
F.
The Captain
14-11-2010, 01:10
Dio creo l'uomo a sua immagine,poi creò la ESSE e vide che era cosa buona...
fastfreddy
14-11-2010, 10:13
Dio creo l'uomo a sua immagine,poi creò la ESSE e vide che era cosa buona...
:glasses8:
...rispondo quì anche agli altri...
...la F é una gran bella moto, semplicemente meno impegnativa (almeno sulla carta! ...il bello é che non ne ho provata nemmeno una e sto quì a giudicare :lol: )...c'ho messo il culo sopra e l'ho trovata ottimamente ergonomica ...a occhio direi che é non poco più confortevole per il passeggero...infine non l'ho scelta (anche se mi piace) perché avevo voglia di qualcosa di più impegnativo e soprattutto mi piace l'idea del boxer (ero partito con tutt'altri propositi ma finisce sempre così!). ...in casa ho un 6L e con questa moto completo il quadretto delle architetture made in BMW...se non sono originali non li vogliamo! :eek: ....infine la moto la trovo veramente bellissima, sulla falsariga dello stile della 998 che adoravo ...un motore e attorno il minimo indispensabile :cool: ...insomma un concetto di moto puro e semplice, con l'originalità di alcune soluzioni tecniche particolari e un pò sportiva (senza diventare difficile).
Il fatto che poi avrò un passeggero molto saltuario (ovvero quasi mai) é quello che mi ha convinto...meglio così! ...ho preso quello che veramente volevo e non avrò una zavorra quando devo divertirmi... (odio avere una persona dietro in moto)
fastfreddy
14-11-2010, 11:58
ah, dimenticavo...dove ho preso "Marlene" (:eek:) c'é una bella R1100S....non l'ho guardata bene ma sembra una bella moto...
Un'altra fotina... (la 1100 é appunto quella che si vede dietro la mia)
http://img259.imageshack.us/img259/7913/75847151801260226715930.jpg
[...] perché avevo voglia di qualcosa di più impegnativo [...]
Su questo verrai soddisfatto: non che sia difficile da guidare (anzi, è precisissima ed ha una ciclistica "di un altro pianeta", soprattutto con le Öhlins), però non è una moto che ti porta a spasso, ma piuttosto dev'essere guidata con un certo impegno.
Per il resto vedrai che ha alcune caratteristiche "atipiche" per un boxer BMW, come un cambio molto pulito e preciso, ed una maggior comunicazione dell'anteriore nonostante il telelever. Però sono cose che la fanno soltanto essere più divertente, soprattutto su strada. ;)
F.
fastfreddy
14-11-2010, 17:20
Su questo verrai soddisfatto: non che sia difficile da guidare (anzi, è precisissima ed ha una ciclistica "di un altro pianeta", soprattutto con le Öhlins), però non è una moto che ti porta a spasso, ma piuttosto dev'essere guidata con un certo impegno.
...sempre guidare, mai farsi portare in giro :cool:
Per il resto vedrai che ha alcune caratteristiche "atipiche" per un boxer BMW, come un cambio molto pulito e preciso, ed una maggior comunicazione dell'anteriore nonostante il telelever. Però sono cose che la fanno soltanto essere più divertente, soprattutto su strada. ;)
F.
...questo é quello che infatti speravo di aver capito leggendovi...l'unica paura che avevo era quella di prendere una moto poco "affilata" ...l'impressione che mi avete dato é che sia appunto più sportiva del classico prodotto BMW ma senza essere difficile come le jap...
Tra l'altro la moto calza benissimo anche a me che sono 1,90....mi sono messo sulla Ducati 996S che c'era nel salone (moto che comunque non avrei comprato) e non ci sto O__o ...l'MV peggio che peggio (comunque che stomaco per guidare l'MV...quella si che ci vuole polso....a occhio)
Stefano63
14-11-2010, 17:38
ah, dimenticavo...dove ho preso "Marlene" (:eek:) ......
Ecco un'altro errore, hai chiamato la tua moto con un nome femminile.
Visto l'andazzo di questo forum, ribattezzala subito con un bel nome "maschio et virile" :lol:
Lamps, Stefano.
fastfreddy
14-11-2010, 18:07
Ecco un'altro errore, hai chiamato la tua moto con un nome femminile.
Visto l'andazzo di questo forum, ribattezzala subito con un bel nome "maschio et virile" :lol:
:lol:
...nome da donna (tetttesca di Berlino!) giusto per far incazzare ancor di più la morosa che non mi parla da circa 24 ore, salvo un piccolo scambio di battute... :axe:
:)
Complimenti anche da parte mia! Un'altre ESSE nella mia regione!
Ora avremo un pizzico di "forza" in piu' per avvicinare uno dei prossimi
ESSERADUNI:D
fastfreddy
14-11-2010, 18:23
Complimenti anche da parte mia! Un'altre ESSE nella mia regione!
Ora avremo un pizzico di "forza" in piu' per avvicinare uno dei prossimi
ESSERADUNI:D
...grazie! ...e ce la faremo :) ....comunque se c'é da guidare non mi tiro indietro
:cool: (basta che non sia in Sicilia)
THE RED S---
14-11-2010, 18:30
Su questo verrai soddisfatto: non che sia difficile da guidare (anzi, è precisissima ed ha una ciclistica "di un altro pianeta", soprattutto con le Öhlins), però non è una moto che ti porta a spasso, ma piuttosto dev'essere guidata con un certo impegno.
Per il resto vedrai che ha alcune caratteristiche "atipiche" per un boxer BMW, come un cambio molto pulito e preciso, ed una maggior comunicazione dell'anteriore nonostante il telelever. Però sono cose che la fanno soltanto essere più divertente, soprattutto su strada. ;)
F.
grande FRANZZZ....ti quoto;) e ke vuoi la ESSE le una moto da duri:confused:...non ditelo a GHIAIA;)....comunque oggi sole in quota e passsegggiata con ESSE:eek: is beautiful:lol:
THE RED S---
14-11-2010, 18:33
dimENTIKAVO......bravo fastfreddy buona scelta ora sei a kavallo di una BIG BIKE;)....il resto e' solo noglia:rolleyes::confused::lol:
fastfreddy
14-11-2010, 18:41
dimENTIKAVO......bravo fastfreddy buona scelta ora sei a kavallo di una BIG BIKE;)....il resto e' solo noglia:rolleyes::confused::lol:
Danke ;)
...ma dov'é che si parla di gomme in questo nusgrup? ... non trovo la sezione giusta... :confused:
(mi manca una gomma dietro, i guanti, la giacca, i pantaloni, le scarpe, il casco e l'assicurazione....poi sono a kavallo :lol: ...non é mai finita con le moto!)
THE RED S---
14-11-2010, 18:47
le GOMMONE se kambiano i n sieme dietro e davanti le gomme da montare sono le dunlop SporSmart;) per strada:) non kiedere piu' altro se no' qui RICOMINCIAMO la llaaa lalalaa:lol:
fastfreddy
14-11-2010, 18:48
le GOMMONE se kambiano i n sieme dietro e davanti le gomme da montare sono le dunlop SporSmart;) per strada:) non kiedere piu' altro se no' qui RICOMINCIAMO la llaaa lalalaa:lol:
LOL
...ero giusto sul sito della Dunlop :evil4:
(grassie)
...dai 1 occhio anke alle Diablo Rosso....
fastfreddy
14-11-2010, 19:20
...dai 1 occhio anke alle Diablo Rosso....
ok
(però non discutiamone più sennò é un casino :lol: )
(...e le metzeler ?!? :evil4: )
...comunque ha ragione the red S ...anche con le macchine é un bordello...."prendi le yoko....no son meglio le bridgestone, ....cazzo dici io compro le Marangoni e sono uguali e costano la metà" :lol:
Hai fatto un gran passo, la esse è una moto faantastica, polivalente, ti darà tante nsoddisfazioni in qualsiasi contesto tu la usi, ma va imparata, piano piano, quindi agregati ai fratelli e ti si aprirà un mondo abbraccio immamai
fastfreddy
14-11-2010, 20:17
Hai fatto un gran passo, la esse è una moto faantastica, polivalente, ti darà tante nsoddisfazioni in qualsiasi contesto tu la usi, ma va imparata, piano piano, quindi agregati ai fratelli e ti si aprirà un mondo abbraccio immamai
grazie anche a te :smile:
Pensa che, ancora oggi, io ricordo come me ne sono "innamorato": Fine 2007, autostrada Milano - Bari, passeggero sull'auto di un mio collega, passavo il tempo leggendo una nota rivista motociclistica; servizio sulla nuuova nata "HP2S" ... bella ...
... a me in una moto piace:
1. Impostazione sportiva ma non esasperata
2. Motore in vista, quindi, semicarenata
3. 2 cilindri (non dispari, ne troppo pochi, ne troppo tanti :lol: )
4. Telaio in tubi
5. Monobraccio posteriore
6. Terminale sottosella
... caspita ma allora esiste ... e io non me ne ero mai reso conto prima ... :mad:
Fu improvvisa passione.
Il portafogli fece propendere per la piu' economica sorellina "R1200S".
mascalzone_latino69
14-11-2010, 23:29
..quindi agregati ai fratelli e ti si aprirà un mondo abbraccio immamai
..e con certi fratelli qui dentro non sarà l'unica cosa che ti si aprirà !!:evil4: :lol::lol:
PS: un consiglio , metti il 180/55 al posteriore anche se hai il cerchio con il canale da 6" ! ;);)
lamps
dugongo64
15-11-2010, 11:23
benvenuto e rispetto alla F secondo me hai fatto bene, io ho l'occasione di guidare spesso quella di un mio amico (S), l'unico vantaggio della F è per il passeggero, è che è una moto + facile, per il resto nn c'è paragone con la ns, motore, ciclcistica, sospensioni, materiali etc (costa in teoria il 50% in meno)
per cui ben arrivato
x le gomme già risposto, qui è quasi monopolio dunlop...(a propo sono a 4mila e il post nn è ancora a metà)
paolo chiaraluna
15-11-2010, 12:26
i e ti si aprirà un mondo
ehm..non solo :lol:
preparo il Gran Cardano per il rito :cool:
Sommo Sacerdoteeeeeeeeeeee eccone un altroooooo :lol:
Gli si aprirà un mondo a posteriori... :lol::lol::lol:
F.
fastfreddy
15-11-2010, 16:34
...mi sa che é meglio girare alla larga da certi raduni :rolleyes:
:cool:
Son sempre rimasti tutti soddisfatti... magari ti conviene provare! :lol::lol::lol:
F.
Il Veterinario
15-11-2010, 18:43
benvenuto nella nostra sezione....
Bergamo dove di precisione?
Ciao
paolo chiaraluna
15-11-2010, 18:59
Son sempre rimasti tutti soddisfatti... magari ti conviene provare! :lol::lol::lol:
Come Sommo Cerimoniere del Gran Cardano non posso che testimoniare che il Sommo Sacerdote ha ragione :!:
La Wikka ci fa una S (ega) :lol:
fastfreddy
15-11-2010, 19:51
benvenuto nella nostra sezione....
Bergamo dove di precisione?
Ciao
Osio Sotto, ridente paesello della pianura incorniciato fra strade e capannoni :glasses7:
Il Veterinario
16-11-2010, 12:38
Osio sotto,uhm...non credo di averlo mai sentito...
Io come vedi dalla sritta sto a Pian camuno,sul confine con la provincia bergamasca (Costa Volpino.Lovere....)
Magari ci si becca visto che non siamo lontanissimi!!
Ciao
teodoro gabrieli
16-11-2010, 13:33
E' una moto meravigliosa... nient'altro da dire...
....se non che,purtroppo, sia stata poco apprezzata dal grande pubblico.
:cool:
ottima scelta comunque.
:D
fastfreddy
16-11-2010, 13:58
Magari ci si becca visto che non siamo lontanissimi!!
Ciao
... tè, ci son passato l'altro week...il giro del Lago é un classico, quindi direi che prima o poi ci si becca
fastfreddy
16-11-2010, 13:59
....se non che,purtroppo, sia stata poco apprezzata dal grande pubblico.
:cool:
ottima scelta comunque.
:D
meglio...ho già un altro flop in casa di cui sono molto soddisfatto (Volvo C30)
grazie ;)
mascalzone_latino69
16-11-2010, 22:26
... tè, ci son passato l'altro week...il giro del Lago é un classico, quindi direi che prima o poi ci si becca
fatemi un fischio e twins permettendo, un giro insieme a qualche ESSE me lo faccio volentieri anche io!!;)
dato che qui giù al nord siamo un bel numero con la ESSE potremmo organizzare un mini ESSE raduno alla prima giornata di sole....:cool:
fastfreddy
16-11-2010, 23:01
dato che qui giù al nord siamo un bel numero con la ESSE potremmo organizzare un mini ESSE raduno alla prima giornata di sole....:cool:
ecco! :cool:
Il Veterinario
17-11-2010, 00:36
prima o poi ce la facciamo..!
fastfreddy
21-11-2010, 17:24
...tempo di merda :bounce:
(ho comprato "tutto" e il tutto sta tutto quì in un armadio...fanc)
...niente....volevo condividere la delusione di essere pronto senza poter ritirare la eSSe...non ho voglia di metterci il culo sopra la prima volta con l'acqua per terra...
Stefano63
21-11-2010, 17:34
Occhio la EssE 1200 é idrosolubile ehehehehe!! :lol:
Lamps, Stefano.
fastfreddy
21-11-2010, 17:41
Occhio la EssE 1200 é idrosolubile ehehehehe!! :lol:
Lamps, Stefano.
eheheh :lol:
fastfreddy
24-11-2010, 18:35
...impressioni a caldo: é come mi aspettavo :cool: ...direi persino più docile, anche se con qualche vibrazione in più del previsto (adoro il suo borbottio e i suoi cilindri contrapposti :eek: sapore di meccanica...quello che voglio da una moto) ...abbastanza agile, molto stabile, su un binario in velocità...tanta coppia ma anche un bell'allungo...freno motore piuttosto marcato, ocio con la frizione! :) (frizione ottima peraltro) ...piuttosto confortevole per il tipo di moto...snella il giusto nella sezione centrale...posizione caricata quanto serve (sella scivolosissima...unico difetto che ho notato per ora, assieme al tasto dedicato allo spegnimento delle frecce...una vera idiozia)
Questo è quanto dopo due ore abbondanti di guida tra statali scorrevoli e città...il tutto collima con quanto letto quì...anche se per ora sono solo impressioni...
Non vedo l'ora di risalirci... :D
(non ho nemmeno guardato che gomme mi hanno montato dalla foga che avevo di guidare :lol: )
fastfreddy
11-12-2010, 16:51
...sole a picco mi ci ficco :D
...oggi mi son fatto un altro bel 3 ore di eSSe...sto cominciando a capirla e mi piace proprio tanto...soprattutto per quell'ottimo equilibrio tra moto da turismo e sportiva che cercavo e che ho trovato...non è troppo impegnativa ma va guidata con polso per godersela e tirarci fuori il meglio...
...l'allungo c'è ma non ci sono storie, la coppia è la vera goduria (e anche questo torna perfettamente con il mio impiego che faccio della moto) anche se una bella sgranchita ogni tanto gli fa solo bene, sopratutto per ritrovare quella rotondità di funzionamento che dopo un po di km ad andature da spooter si fanno sentire...comunque, d'accordo l'iniezione, l'elettronica e tutto quello che volete ma non pensavo fosse così disposta a scendere in basso...anche se sobbalza leggermente la moto riprende bene da qualsiasi regime senza fare scherzi...cosa che la rende gestibilissima anche nei passaggi più stretti e impegnativi (sono andato di proposito in montagna). Considerazione finale: niente rimpiazza i cm3, non ce n'é di storie :!:
Ho saggiato anche l'ABS tirando un paio di inchiodate sul dritto a velocità consone e il sistema mi è parso tarato bene (certo la frenata si allunga parecchio ma immagino sia l'unico modo di non finire per campi).
Al Telelever ci sto facendo l'abitudine ma credo che non lo amerò mai veramente...è vero, l'avantreno è granitico ma un pochino di affondamento e di velocità in più li vorrei volentieri...e la seconda non credo dipenda solo dall'ammortizzatore di sterzo...
...come mai in tutte le recensioni che ho letto si parla strabene del cambio? :confused: ...si, dicevano anche che non era velocissimo, ma a me non sembra nemmeno un orologio (tralasciando il rumore di ferraglia in certi frangenti)...sarà che ero abituato bene con le Honda ma non lo metterei tra i pregi della moto...diciamo un 7 su 10 e nulla di più...anzi, per quanto mi riguarda direi che è l'aspetto più critico della eSSe assieme al Telelever...è vero che non ho mai sbagliato marcia, non ho mai sfollato, ma ho provato di meglio, ecco...visto che la moto costava 15.000 euro, direi che si può pretendere ancora di meglio...
...ho fatto un paio di piccole soste in tutto senza nemmeno scendere dalla moto e non ero "spaccato"....stanco sì perchè non vado in moto da mò, ma non rotto...
...certo che l'olio scorre a fiumi nel boxer! :rolleyes:
...winter mode :cool:
http://img12.imageshack.us/img12/1527/foto477.jpg
Il cambio non ti sembra granché? Segno che non hai provato altre BMW! :lol::lol::lol:
F.
fastfreddy
11-12-2010, 17:21
Il cambio non ti sembra granché? Segno che non hai provato altre BMW! :lol::lol::lol:
F.
andiamo bene :lol:
giampi74
11-12-2010, 17:53
ti farei sentire le cambiate della r850r del 98 onomatopeicamente: clong sklang, del r1100s del 2003 tlok, della r1200s ... il silenzio.
fastfreddy
11-12-2010, 19:26
...ho dimenticato una cosa (che sapete meglio di me immagino): anche se ci si abitua e non è la fine del mondo, trovo abbastanza fastidioso il fatto che la moto si scomponga un po troppo nel tiro-rilascio quando è in piega...l'eccellente stabilità di questa ciclistica lo digerisce bene e lo fa passare in secondo piano, però sarebbe una roba non molto simpatica e onorevole per una sportiva, imho
comunque gli voglio bene lo stesso :love10: ...ha carattere da vendere
:cool:
non ho capito bene se dici che si scompone cambiando in curva o nell'apri chiudi del gas in curva...
se parli della cambiata, allora ti consiglio di allungare lo stacco della frizione sulla leva il più possibile, in modo che, una volta presa l'abitudine, ti basterà attaccar la frizione 1/10 di secondo per cambiare rapporto e sarà molto meno il tempo in cui il boxer pistona libero a destra e sinistra...
se parli invece della moto che si scompone in curva quando apri il gas (o forse ancor di più se lo chiudi tutto), probabilmente hai la moto ancora un pò flaccida di sospensioni (di fabbrica è tarata per saltare i fossi :lol:), ma secondo me serve anche percorrere le curve con il gas un pò puntato, così da tenere sempre un pò in tiro il motore. l'altro vantaggio tenendo il gas puntato è che puoi levarne se sei un pò lungo e darne se vuoi chiudere la linea...
:arrow:
fastfreddy
12-12-2010, 10:18
non ho capito bene se dici che si scompone cambiando in curva o nell'apri chiudi del gas in curva...
...nell'apri-chiudi...è come se dando gas la moto tirasse leggermente a destra nell'attimo in cui nella trasmissione torna la coppia...però di assetto mi sembra che ci siamo per l'impiego che ne faccio...la sento bene...non vorrei una panchina, ecco...ci devo andare per strada :) ...sul fatto di percorrere le curve con un filo di gas, sono perfettamente d'accordo...anche per non avere questo effetto on-off che scompone la moto...comunque la ciclistica digerisce un pò tutto, quindi non è un problema, ecco...
Beh... Questo è un "problema" difficile da eliminare su un bicilindrico con molta coppia come questo... Se poi pensi che le parti in rotazione sono trasversali rispetto alla marcia e quindi l'unico effetto giroscopico che ti tiene su è quello delle ruote (mentre nel fronte marcia ne hai altri) allora ti rendi conto come il resto ce lo debba mettere il pilota... ;)
F.
====
Dalle profondità del Melafono...
Io vengo dal 4 in linea e mi sono innamorato del boxer proprio per le suddette caratteristiche!
fastfreddy
12-12-2010, 14:37
Io vengo dal 4 in linea e mi sono innamorato del boxer proprio per le suddette caratteristiche!
...sì, ma infatti più la conosco e più mi piace...non ho voglia di moto senza carattere ;)
Magari puó interessare a qualche millecentista, da considerare che in caso di asta deserta, potrebbe deprezzarsi del 50%. Per cui potrebbe diventare un buon affare cosa che al momento ancora non lo è.
http://www.asteannunci.it/mobiliari/scheda.php?id=152278
Lamps......Holdy
fastfreddy
09-01-2011, 18:17
...domanda stupidina ma sono a 0 per quel che riguarda l'officina personale...come si bloccano le viti per fissare la piastrina della Wunderlich al cavalletto? ...non capisco che testa hanno...
...quà dice che serve il "frenafiletto" ?!? :confused:
http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=det&pa=3133
http://img689.imageshack.us/img689/4640/8500047kl.jpg
roby.nes
09-01-2011, 21:41
io ho montato una cosa molto simile, ma non ricordo se è della Wunderlich...
Montaggio molto semplice con chiave a brugola, allarghi le tre teste, infili la base del cavalletto e poi chiudi! Io non ho usato il frenafiletti :cool:
giampi74
09-01-2011, 21:43
roberto alla fine li hai presi gli helibars?
fastfreddy
09-01-2011, 22:03
@roby
...dici che ci va una brugola in quella testa? ...speriamo; quelle almeno le ho :lol:
mascalzone_latino69
09-01-2011, 22:58
con le vibrazioni che hanno queste ESSE consigliano di usare il frena filetti perchè potresti perdene una di vite e poi di conseguenza perderesti anche la piastrina!:mad:
comunque lo puoi reperire in qualche negozio dove vendono attrezzature per i meccanici o parti di ricambio...non sò se nelle ferramente lo puoi trovare!..provare non costanulla cmq...;)
fastfreddy
09-01-2011, 23:00
..ah, ok...ora capisco...grazie ;)
con le vibrazioni che hanno queste ESSE consigliano di usare il frena filetti perchè potresti perdene una di vite e poi di conseguenza perderesti anche la piastrina!:mad:
comunque lo puoi reperire in qualche negozio dove vendono attrezzature per i meccanici o parti di ricambio...non sò se nelle ferramente lo puoi trovare!..provare non costanulla cmq...;)
Si trova senza problemi in qualsiasi ferramenta mediamente fornito, oppure nei vari Obi, Castorama, Leroy Merlin etc etc...
roby.nes
09-01-2011, 23:36
roberto alla fine li hai presi gli helibars?
macchè per ora no. A breve faccio rimodellare la sella, poi vediamo se così va meglio oppure la voglio ancora più comoda :eek:
giampi74
10-01-2011, 10:51
forse ho trovato dei riser per la esse ma non sono gli helibars... poi ti dico!
roby.nes
10-01-2011, 16:59
sì ho visto nell'altro topic! fammi sapere come vanno ok???
giampi74
10-01-2011, 17:27
sarà fatto! pare che questi arretrino di più degli helibars e forse alzano anche +.
paolo chiaraluna
10-01-2011, 20:00
quali sono????
giampi74
10-01-2011, 21:16
mv verholen! teteschi di Cermania al 100%!
paolo chiaraluna
10-01-2011, 21:56
alla faccia che accrocco :)
ma siete sicuri siano meglio degli heli?
secondo me a parità di prezzo gli Helibars - li ho avuti - sono piu belli, ricavati dal pieno. Eleganterrimi direi :lol:
giampi74
10-01-2011, 22:05
appunto a parità di prezzo! ma se li vendessero a meno di 100 euro me li faccio piacere quanto gli helibars!
giampi74
10-01-2011, 22:05
perchè li hai tolti dalla Esse?
paolo chiaraluna
10-01-2011, 22:25
ah beh su questo non si può dire nulla :)
roby.nes
10-01-2011, 22:56
Giampi in effetti gli Helibars sono molto più belli esteticamente perchè si integrano molto bene come forma e colore.
Per il prezzo non si discute!!! se costano la metà allora va bene....ma quanto li hai pagati??
fastfreddy
10-01-2011, 23:14
...nel frattempo ho ordinato la famosa piastrina per il cavalletto (frenafiletti compreso :notworth: )
...il mio primo tuning :D
...chi si accontenta gode :lol:
...secondo me il tizio della wunderlich è d'accordo con BMW per avere in catalogo cose che dovrebbero essere di serie :rolleyes: ...ci sono anche un sacco di boiate ma anche molti particolari che su moto da 15 mila euro dovrebbero starci a pieno titolo dalla nascita :confused:
pace e bene
fastfreddy
16-01-2011, 18:21
...dopo più di un mese ferma è partita al primo colpo :D
...molto meglio della macchina :lol:
...oggi ho cominciato a dargli più confidenza e ho fatto qualche tirata......'zzo se è cattivella sopra i 5.500 :rolleyes: non male veramente
...comincio a entrare in sintonia ...adesso mi diverto davvero :D
Mauro Venturini
20-01-2011, 23:01
...dopo più di un mese ferma è partita al primo colpo :D
...molto meglio della macchina :lol:
...oggi ho cominciato a dargli più confidenza e ho fatto qualche tirata......'zzo se è cattivella sopra i 5.500 :rolleyes: non male veramente
...comincio a entrare in sintonia ...adesso mi diverto davvero :D
Aspetta che inizi a scaldarsi l'asfalto allora vedrai quanto gli potrai dare senza mai avvertire perdite d'aderenza o altro.
Complimeti moto stupenda.
Ciao Mauro
fastfreddy
21-01-2011, 09:11
grazie Mauro :glasses1:
fastfreddy
28-01-2011, 22:03
oggi ho applicato la famosa piastrina per allargare la base del cavalletto, usando il frenafiletti :D ...una soluzione abbastanza rozza ma probabilmente funzionale ...vedremo :glasses7:
mascalzone_latino69
28-01-2011, 23:12
ti sei dato al fai da te??:arrow:
bene, bene...vedrai che non lo perdi più col frena filetti!:cool:
fastfreddy
28-01-2011, 23:15
sperem! ...non vorrei uccidere qualcuno dietro! ...domenica è meglio se sto per ultimo :lol:
mascalzone_latino69
28-01-2011, 23:20
ok, farai il fanalino di coda dell'ESSE carovana !!:lol::lol:
fastfreddy
30-01-2011, 10:29
...prossima :arrow: ...il parafango posteriore (l'ho visto sul catalogo W) è veramente funzionale come dice il Sig. W (nel senso che è fondamentale per non tirar su acqua e fango da dietro) o lo scrive solo per venderlo ? :confused:
Francamente la eSSe mi piace di più con la ruota libera, ma nemmeno vorrei ridurre la moto e l'abbigliamento un disastro ...serve, non serve, serve solo un pò ?!?
grazie :D
mascalzone_latino69
30-01-2011, 11:50
io l'ho messo, alla fine qualche cosa penso che faccia !! mi è capitato di prendere acqua e comunque la moto si inzozza ugualmente ovunque però completa molto l'aspetto estetico..anche se la "ruota nuda" della ESSE è troppo bella da vedere...:rolleyes:
puoi fare che a seconda delle stagioni, d'estate senza e d'inverno lo metti !:lol::lol:
fastfreddy
30-01-2011, 11:51
ciai mica tutti i torti !
Il Veterinario
30-01-2011, 12:11
Freddy,pure io devo prenderlo,ma ne ho uno molto più bello in mente,facessimo spedizione unica ci troviamo ametà strada oppure vengo giu con la mia esse a trovarti....che dici??
fastfreddy
30-01-2011, 16:55
Freddy,pure io devo prenderlo,ma ne ho uno molto più bello in mente,facessimo spedizione unica ci troviamo ametà strada oppure vengo giu con la mia esse a trovarti....che dici??
...nessun problema...quale sarebbe? :)
...visto che sono sprovvisto di officina, magari vengo io da te :lol:
Il Veterinario
31-01-2011, 13:20
mandato mp.
Ciao
fastfreddy
06-02-2011, 12:53
...tappo olio griffato ...come fare senza :eek: ...grazie Veterinario :D
http://img821.imageshack.us/img821/4026/foto696.jpg
Il Veterinario
06-02-2011, 15:56
installato con le mie manine!!!
paolo chiaraluna
06-02-2011, 18:18
bellissimo vet :)
Stefano63
06-02-2011, 18:39
Molto bello Vet complimenti, hai delle manine d'oro :D
Lamps, Stefano.
Il Veterinario
06-02-2011, 18:41
ne ho a iosa!! anche altri colori..
Per il puntale puig,sulla nera dico che ci sta bene,ma sulla mia,anche pensando di verniciarlo (un peccato verniciare sul carbonio!) cozza un po,peccato perchè a 60 euro era un affare....
Mi butterò su altro,ho già un'idea moooolto avanti! niente led o altri ammenicoli.......
Ciao
giampi74
06-02-2011, 19:00
anch'io sto dando un occhio ai puntali in giro, ma sono frenato intanto dalla spesa ( non vorrei superare i cento euri(o) e dal risultato estetico; se ne trovo uno di hornig (vetroresina) usato, lo prendo....
Il Veterinario
06-02-2011, 19:07
della hornig ne ho visti di frequente il problema che a quanto ne so li danno fuori già vernciati per la rossa-argento.....
Chi cerca trova!!
Ciao
giampi74
06-02-2011, 19:19
mah...forse ricordo male la marca, cmq è quello che monta dugongo e costa 250 euro ( stile hp2s ma in vetroresina,lo vedrei bene carbon look nella mia esse nera, ma anche con il giallo non sarebbe male.
mascalzone_latino69
06-02-2011, 20:27
ne ho a iosa!! anche altri colori..
Per il puntale puig,sulla nera dico che ci sta bene,ma sulla mia,anche pensando di verniciarlo (un peccato verniciare sul carbonio!) cozza un po,peccato perchè a 60 euro era un affare....
Ciao
puoi mettere le foto...sono curioso di vedere qual'è?!:arrow:
Il Veterinario
06-02-2011, 20:49
mi sa che stiamo parlando di due diversi,forse non è della hornig quello che dici tu,oppure hanno cambiato disegno...
Quello della puig paolo,è uguale al tuo....lo stesso identico!
Ciao
fastfreddy
06-02-2011, 21:00
...tra le altre cose oggi ho fatto un bel pieno di 98 ottani (ma pieno pieno, che avevo solo la 20 euro, ma non ci stavano ...ne ho fatti 18 :lol: ) e la differenza direi che vale la spesa (1,6 :rolleyes: ); il boxer gira nettamente più rotondo ed è più vispo
Il Veterinario
07-02-2011, 09:57
ti riporto una discussione sull'argomento ottano..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272949&highlight=ottani
Ciao
fastfreddy
07-02-2011, 10:45
ah sì, grazie ...avevo letto ;)
fastfreddy
12-02-2011, 18:13
Parafango in carbonio SAERING, powered sempre by Veterinario :D
http://img51.imageshack.us/img51/2357/foto702i.jpg
mascalzone_latino69
12-02-2011, 22:20
non è che tra voi due :love8: è nato qualche cosa ??:eek::eek:
:lol::lol:
fastfreddy
12-02-2011, 22:56
pare che la mia eSSe si sia affezionata alla sua officina :lol:
Il Veterinario
13-02-2011, 01:30
quello di oggi è stato un raduno in versione tecnico/meccanico!!
Oggi mancava solo una R 1200 S nera(anche una 1100 boxer cup non sarebbe stata male) e sarebbe stato il garage più bello del mondo!!
Ciao
mascalzone_latino69
13-02-2011, 14:44
Oggi mancava solo una R 1200 S nera(anche una 1100 boxer cup non sarebbe stata male) e sarebbe stato il garage più bello del mondo!!
Ciao
se me lo facevate sapere sarei venuto a riempire il posto mancante con la mia!!;)
Il Veterinario
14-02-2011, 14:25
beh,non è mai troppo tardi!
Quando mi rimetto in piedi si può fare un meeting lombardo!
Ciao
fastfreddy
20-02-2011, 21:48
RagaSSi, che ne dite di questo parabrize? ...mantiene quasi intatto lo stile della moto (a cui tengo :eek: ) ma ha un bordo d'uscita leggermente rialzato... secondo voi basterà per avere un pò di protezione in più? ...per quanto mi riguarda l'aria comincia a essere troppa verso i 130
e poi costa 70 euro :-p
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-S-e-HP2-Sport/Parabrezza/Spoiler-per-parabrezza.html
http://img217.imageshack.us/img217/3601/cupolinohornig.jpg
roby.nes
20-02-2011, 23:21
Ho preso l'isotta ed è ottimo
costa di più è vero però protegge alla grande
ps sono alto 184 cm per fare le proporzioni
Buonasera,
Volevo chiedervi, se qualcuno la usa con il passeggero questa moto e quanto è ardua l'impresa.
RagaSSi, che ne dite di questo parabrize? ...mantiene quasi intatto lo stile della moto (a cui tengo :eek: ) ma ha un bordo d'uscita leggermente rialzato... secondo voi basterà per avere un pò di protezione in più? ...per quanto mi riguarda l'aria comincia a essere troppa verso i 130
e poi costa 70 euro :-p
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-S-e-HP2-Sport/Parabrezza/Spoiler-per-parabrezza.html
http://img217.imageshack.us/img217/3601/cupolinohornig.jpg
Io ho comprato la versione Racing del MRA che ha linkato in foto e sono contento e allo stesso tempo tentato di comprare anche questo per provarlo perchè mi piace molto proprio per quel labbro finale....chissà quanto devia l'aria...? Dai compralo e facci sapere! :D:arrow:;)
Probabilmente comunque il migliore è l'isotta, anche per via dello spessore...ha 2 difetti però: il prezzo e la fessura che rimane davanti...
fastfreddy
21-02-2011, 09:13
anche a me piace molto l'Isotta, ma costa il doppio se non erro :confused: ...ne vale la pena? ...quanto è sottile la plastica dell'Hornig?
@riv: ma te per mettere l'MRA, hai messo qualche spessore o qualche gommino nei punti dove si avvita?
F.
Franz l'MRA non ha viti a differenza dell'isotta (se non erro), si riutilizzano le clip originali ed è sagomato molto bene per incastrarsi nelle carena.
Fantastico. Allora ne scelgo uno un po' alto... mi sembra che la MRA a listino "ne abbia di ogni"! ;)
F.
fastfreddy
21-02-2011, 11:45
ottima questa info, grazie! ..soprattutto non avendo un'officina come il Veterinario :!:
dugongo64
21-02-2011, 11:59
a parte l'isotta tutti gli altri (puig compreso) si montano usando le graffette originali
imho
hasta
paolo chiaraluna
21-02-2011, 12:02
Buonasera,
Volevo chiedervi, se qualcuno la usa con il passeggero questa moto e quanto è ardua l'impresa.
ciao Gabri, qui quasi tutti, a parte un paio con zavorrina assolutamente innamorata e con tendenze fortemente masochiste, usano la 1200S da soli.
In coppia è dura, a causa della sella molto alta rispetto alla seduta del pilota, per cui ad ogni frenata te la ritrovi addosso. Le pedane passeggero poi sono alte costringendolo ad una posizione impiccata. Decisamente non è adata se non per brevi percorsi. Se per te è assolutamente importante il passeggero allora prendi una R1100S che è una moto che non delude ;)
paolo chiaraluna
21-02-2011, 12:03
a parte l'isotta tutti gli altri (puig compreso) si montano usando le graffette originali
imho
hasta
l'Isotta è il più maggiormente bellissimo :cool:
The Captain
21-02-2011, 12:06
Io su consiglio di Dugo ho preso il Puig,ed a parte il fatto che vibra tantissimo (perche sbatte sul supporto del tachimetro non capisco perche) mi ci trovo benissimo,ed anche come estetica è molto Tedesco! :)
paolo chiaraluna
21-02-2011, 12:19
Voi due insieme non fate per un guidatore di scooter....
fastfreddy
21-02-2011, 12:34
non sia così polemico Monsieur Paul Claire de Lun :lol:
paolo chiaraluna
21-02-2011, 12:37
non sia così polemico Monsieur Paul Claire de Lun :lol:
non li difendere non lo meritano :lol:
fastfreddy
22-02-2011, 21:45
...piccolo report sulle uscite con la eSSe ...in verità niente di speciale: il solito giretto mattutino del sabato ...sveglia alle 7 e in sella alle 8 per il piccolo tour del Lago d'Iseo fino a Lovere e ritorno dalle valli adiacenti ...una giornata spettacolare con una luce incredibilmente chiara e un cielo limpido come capita sempre meno spesso da queste parti ...impossibile non mettersi in moto: devo aver fatto il lungolago almeno 3 volte :) ...aria tersa, temperatura bassina ma commestibile per l'abbigliamento costoso che ha il suo perché, la solita brezza leggera che increspa leggermente il lago e la neve sulle cime ...non c'é prezzo per danzare tra le curve a pelo d'acqua in questo panorama :D ...soprattutto perché a quest'ora insolita non c'é veramente un cane :eek: ...solo io, la eSSe e quei fottuti autovelox fissi che ho inculato uno per uno :lol:
...la eSSe sortisce strani effetti sulla gente: c'é chi si esalta come un vecchietto a cui ho chiesto un'indicazione ("che bela! che bela! :lol:) e chi la guarda un pò schifato non capendo che strana colorazione abbia questa Yamaha :lol: ....sarà bello il tuo cassonetto VW, idiota :lol:
...sempre più feeling con la eSSe ogni week-end che passa ...adesso sto cominciando proprio a godermela ...sembra un pò la mia 5er: più forzi il ritmo e meglio va ...buon segno ...finalmente guido anche più rilassato e si sente anche a fine giornata ...sono meno stanco e riesco a starci più ore sopra ...mi piacerebbe regolare meglio la frizione ma non è una cosa urgente (la preferirei con la corsa più corta per cambiare più velocemente ...alla meno peggio il cambio si butta dentro senza e via) ...non sarà la moto più agile del mondo (anche se adesso riesco a gestirla molto meglio e mi fido di più della nostra sospensione preferita) ma resta il fatto che in salita questa eSSe è un tuono :!: ...proprio dei dislivelli sembra non accorgersi :lol: 200 km da riserva a riserva con la 98 ...non so cosa voglia dire, ma era per fare il figo :D
salutino da freddy a tutti gli amici ghei :wave:
http://img689.imageshack.us/img689/8393/18169616410002768821593.jpg
Per cambiare la frizione va appena appena toccata... col tempo lo scoprirai! ;)
Complimenti, anche per i bei posti...
F.
fastfreddy
22-02-2011, 21:50
sì, in effetti ho provato anche a pizzicarla e sembra funzionare ...solo che non sempre mi riesce il giusto e quindi preferisco agire normalmente
The Captain
22-02-2011, 23:58
La devi appena "sgrillettare" come si usa di solito fare con altre cose......
Hehehe... ma qui siamo abituati a trattare con ben altri manici!!! :lol::lol::lol:
F.
mascalzone_latino69
23-02-2011, 10:14
non tutti FranzG, non tutti !!:lol::lol::lol::lol:
http://img683.imageshack.us/img683/8374/img00348201102141237.jpg
Attenti che vengono i calli a fare certe cose! :lol::lol:
(in foto la mia dolce manina......rotfl)
mascalzone_latino69
23-02-2011, 10:38
Attenti che vengono i calli a fare certe cose! :lol::lol:
(in foto la mia dolce manina......rotfl)
ma tu le fai agli altri :D oppure per conto tuo??:cool:dato che la viscica sembra anche sul dito più quotato per i piaceri femminili ?!?!:lol::lol::lol::lol:..
Mi riferivo appunto allo sgrillettare la frizone,
vedi che è la mano sinistra ed è proprio il dito che uso per tirarla??
:lol:
The Captain
23-02-2011, 11:11
Mi riferivo appunto allo sgrillettare la frizone,
vedi che è la mano sinistra ed è proprio il dito che uso per tirarla??
:lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
23-02-2011, 12:38
ossignoresanto quel che mi tocca leggere .........
dugongo64
23-02-2011, 13:18
questo forum (e se si kiama così nn è un caso..)
oltre ad essere diversamente etero, sta diventando diversamente morigerato....
maiali ripieni di maiale (ometto il femminile k suona meno bene)
paolo chiaraluna
23-02-2011, 14:52
direi anche diversamente "moderato" hehehehehe
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |