Visualizza la versione completa : esa wp dopo rottura mono posteriore
matteo85bmw
12-11-2010, 13:28
ciao a tutti confermo i nuovi ammortizzatori di serie sono wp per i modelli esa, mi sostituiscono il mio dopo rottura:mad:. Speriamo che quelli nuovi siano più resistenti. La moto in questione gs adv my novembre 09 17500Km quasi mai sterrato.
Info: potete postare le foto mono posteriore wp ? grazie.
delantero
12-11-2010, 14:01
ciao a tutti confermo i nuovi ammortizzatori di serie sono wp per i modelli esa, mi sostituiscono il mio dopo rottura:mad:. Speriamo che quelli nuovi siano più resistenti. La moto in questione gs adv my novembre 09 17500Km quasi mai sterrato.
Info: potete postare le foto mono posteriore wp ? grazie.
da dove si riconosce un WP da uno showa? io devo fare il contratto domani per una AD 30 years e leggendo qua e la' ho letto che gli showa fanno pena,meglio i WP confermate? grazie :)
Puoi riconoscerlo in due modi: a) leggendo sulla molla, perchè c'è scritto il mome del produttore b) il colore della molla è grigio per le Showa e bianco per le WP.
Ciao.
matteo85bmw
12-11-2010, 14:11
ma tu intendi quelli originali esa wp hanno la molla bianca?
io ho visto di recente una gs2011 con molle bianche. Avevo letto il nome del produttore (lo avevo scritto in un post, ma adesso non ricordo), ora vedo di recuperarlo.
delantero
12-11-2010, 14:13
Puoi riconoscerlo in due modi: a) leggendo sulla molla, perchè c'è scritto il mome del produttore b) il colore della molla è grigio per le Showa e bianco per le WP.
Ciao.
grazie :) controllero'
Daniele80
12-11-2010, 14:14
Sulla standard i wp hanno la molla bianca e la scritta wp sul corpo ammortizzatore.
matteo85bmw
12-11-2010, 14:19
siete soddisfatti di questi wp esa io ero soddisfatto delle prestazione dei miei esa showa è la durata il problema!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290298&highlight=showa
ciao.
vicocamarda
12-11-2010, 14:27
Ma come fà un ammo a spaccarsi dopo un anno di vita e 17.000km? O il problema sta nell'esa o sono proprio una ciofeca
Sull'ADV le nuove molle WP sono nere, mentre sulla STD sono bianche.
matteo85bmw
12-11-2010, 14:36
mi tovero un showa anteriore e un wp posteriore non sono tanto contento:mad::mad::mad: visto i pochi km con tempi che si aggirano tra le 3 settimane e il mese per montare mono nuovo.
Mi battero anche per il wp anteriore.
sono nere le showa gs my 09 adv
Confermo, sulle ADV my 2011 ammo WP con molle nere. Per ora tutto ok, ma i km fatti sono ancora troppo pochi per esprimere un giudizio affidabile...
questa mattina mi hanno sostituito l'ammo anteriore della ADV 2010 con 10000 Km, perché scorreva male. Avevo paura che mi mandassero un WP, non volevo ritrovarmi con un ammo di una marca e l'altro di un'altra marca, ma mi hanno mandato uno showa uguale a quello vecchio.
In 10 giorni risolto tutto.
macchia65
12-11-2010, 18:38
mi tovero un showa anteriore e un wp posteriore non sono tanto contento:mad::mad::mad: visto i pochi km con tempi che si aggirano tra le 3 settimane e il mese per montare mono nuovo.
Mi battero anche per il wp anteriore.
sono nere le showa gs my 09 adv
Io sono nelle tue stesse condizioni pur avendo un 2010,avendo gia' avuto un 2008 e secondo il mio parere l'ESA funzionava meglio del 2010,fortunatamente si è rotto il mono post. ho incominciato tutto l'iter per la garanzia. Speriamo che il WP vada meglio come dicono. Appena la provi fammi sapere come va'.
Daniele80
12-11-2010, 18:50
Scusa macchia ma non ho capito cosa si è rotto dell'ammortizzatore..
Così per curiosità..
macchia65
12-11-2010, 19:52
Perde olio il mono post. (il mio è showa )
GhizzoGS
12-11-2010, 22:12
...e pensare con con 120 euro circa si rimette tutto a posto invece di sostituire in blocco il mono :mad:
63roger63
12-11-2010, 22:26
L'argomento è già stato ampiamente dibattuto...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260825&highlight=esa+scoppiato
63roger63
12-11-2010, 22:27
Scusa macchia ma non ho capito cosa si è rotto dell'ammortizzatore..
Così per curiosità..
E' un paraolio che cede... come anche per altri ammortizzatori.
macchia65
12-11-2010, 23:54
Non sono preuccupato tanto ci pensa mamma BMW ,probabilmente era gia difettoso dallla nascita infaffi lamentavo rispetto alla 2008 una ecessiva morbidezza.
giannicincotti
13-11-2010, 09:21
:rolleyes: e voi dell'esa.... come la mettete finita la garanzia ??!!
Gian Carlo
13-11-2010, 09:48
allora scusate, ho l' ADV mod 2010 (giallo) consegnato a fine gennaio.
Ho controllato le molle ieri sera e sono nere, quindi avrei di serie i WP ?
Puoi riconoscerlo in due modi: a) leggendo sulla molla, perchè c'è scritto il mome del produttore b) il colore della molla è grigio per le Showa e bianco per le WP.
Ciao.
Non sempre, ho un ADV 30th con il WP posteriore e la molla è nera. Comunque il WP si riconosce sia perchè c'è scritto sul corpo ammortizzatore (BMW WP o WP BMW, se interessa con precisione vado a rileggero) sia perchè il corpo che contiene gli ingranaggi dell'esa ha una forma diversa. Il WP è vagamente cilindrico, lo showa ovoidale.
Gian Carlo
13-11-2010, 10:12
Non sempre, ho un ADV 30th con il WP posteriore e la molla è nera. Comunque il WP si riconosce sia perchè c'è scritto sul corpo ammortizzatore (BMW WP o WP BMW, se interessa con precisione vado a rileggero) sia perchè il corpo che contiene gli ingranaggi dell'esa ha una forma diversa. Il WP è vagamente cilindrico, lo showa ovoidale.
arrivato a questo punto mi munisco di lente d'ingrandimento e vado alla ricerca di qualche sigla
:):):)
:rolleyes: e voi dell'esa.... come la mettete finita la garanzia ??!!
Noi dell'esa la mettiamo che si fanno revisionare e riparare QUI (http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMWScelta.asp)
Riparano e revisionano anche a voi del senza esa.
Gian Carlo
13-11-2010, 11:17
:rolleyes: e voi dell'esa.... come la mettete finita la garanzia ??!!
come quelli che non ce l'hanno e si sono pentiti di non averlo
Si fanno revisionare e basta
:):):)
arrivato a questo punto mi munisco di lente d'ingrandimento e vado alla ricerca di qualche sigla
:):):)
dovrebbe essere abbastanza visibile, è scritto in bianco proprio sul corpo dell'ammortizzatore (dentro cui scorre l'asta). Da me è sul lato destro.
Gian Carlo
13-11-2010, 11:42
dovrebbe essere abbastanza visibile, è scritto in bianco proprio sul corpo dell'ammortizzatore (dentro cui scorre l'asta). Da me è sul lato destro.
grazie, oggi guardo meglio
:)
ragazzi, tranquilli, il prossimo anno escono gli ohlins esa ;)
problema risolto! :D
con circa 2500 €!! :(
Gian Carlo
13-11-2010, 11:56
ragazzi, tranquilli, il prossimo anno escono gli ohlins esa ;)
problema risolto! :D
con circa 2500 €!! :(
quasi quasi a quel prezzo ne compro due coppie,non si sa mai.
Magari si rivalutano nel tempo ed ho fatto il colpo grosso.
Sono quotati in borsa ???
Placati oro ?
Dentro nella confezione ci troviamo una scatola di caviale?
Ce li porta a casa una escort che dopo che li ha montati si fa mont...e anche lei ???
:):):):):):)
hahaha!
con quella cifra si compra un'altra moto zio can!
però sono una bella figata, li ho visti all'eicma :D
matteo85bmw
13-11-2010, 12:02
ciao il mio showa è nero speriamo che pure il wp nuovo abbia la molla nera.
la garazia sull'ammortizzatore nuovo sara di uno due anni o seguira la garanzia della moto.Voi lo sapete?
la garanzia scade quando scade quella della moto..
Gian Carlo
13-11-2010, 15:59
tanto per creare confusione
sono andato a verificare i miei ammo Esa
Gs ADV 2010 (giallo)consegnato a fine gennaio monta ammo Showa neri con molla nera
:wave:
live to ride
13-11-2010, 18:27
ADV 30° Luglio 2010 showa neri.
sostituito ieri ammo anteriore su ADV con ESA di marzo 2010, c'era uno showa e mi hanno rimesso uno showa.
joesimpson
15-11-2010, 18:45
:rolleyes: e voi dell'esa.... come la mettete finita la garanzia ??!!
come con un altro mono
dopo pagine e pagine (compreso il 3ad citato da 63roger63) ancora non avete capito che negli esa 2009 adv cede un comunissimo paraolio del mono stesso?
lo si fa revisionare, come un qualunque altro mono, con 120-130 euro sei a posto.......
per non andare troppo OT
sì i modelli 2011 avranno i wp dotati di esa
il colore della molla non c'entra nulla..........
è diverso lo scatolotto dell'esa, adesso è meno massiccio e meno squadrato del precedente, questo è l'infallibile sistema per capire se è vecchia o nuova produzione, senza bisogno di coricarsi a veder quello che c'è scritto sulla molla
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Colomer77
15-11-2010, 21:27
...e questi nuovi wp saranno più affidabili dei vecchi showa ESA?
mha, io ho i showa 35000 km e son lì che vanno ancora! la mia è luglio 2008
la garanzia scade quando scade quella della moto..
no, sul ricambio sostituito (solo su quello) o sulla riparazione c'è almeno un anno di garanzia.
E' un paraolio che cede... come anche per altri ammortizzatori.
....non con questa frequenza Roger...:(
no, sul ricambio sostituito (solo su quello) o sulla riparazione c'è almeno un anno di garanzia.
Da quello che è stata la mia esperienza con una casa automobilistica, se il ricambio è montato nel periodo di garanzia del veicolo, la garanzia del pezzo scade insieme alla garanzia originale del veicolo (anche se, paradossalmente, fosse montato una settimana prima dello scadere della garanzia del mezzo). Se il ricambio è montato "a pagamento" allora gode di 12 o 24 mesi di garanzia a seconda del particolare.
Sicuramente ogni casa ha le sue convenzioni e occorre sempre considerare il buonsenso degli interlocutori.
Per fugare ogni dubbio però non rimane che sentire BMW...
Buona giornata a tutti.
se il ricambio è montato nel periodo di garanzia del veicolo, la garanzia del pezzo scade insieme alla garanzia originale del veicolo ... Se il ricambio è montato "a pagamento" allora gode di 12 o 24 mesi di garanzia a seconda del particolare.
Anche in BMW funziona così.
era quello che volevo dire io, però ho sintetizzato molto! ;)
Fonte BMW (CZ): i ricambi non soggetti a consumo (pasticche, frizione ecc) godono di 12 mesi di garanzia a prescindere da quella esistente sulla moto. Ovvero se il pezzo viene cambiato al 20° mese della moto la sua garanzia non cessa al 24° insieme a quella della moto ma continua fino al 32° mese.
Diversamente se il pezzo viene sostituito al 1° mese la garanzia sarà sempre di 23 mesi.
si, ma stai parlando di un pezzo sostituito in garanzia o di un pezzo sostituito fuori garanzia cioè pagando? perchè la differenza sostanziale è in questo! se ti riferisci ad un intervento fuori garanzia è come dici altrimenti no!
giuseppecoppola
28-11-2010, 20:28
Ho trovato le macchie d'olio oggi in garage, la portero' domani in officina, cosa mi farò montare showa o wp ?? se si potesse scegliere preferirei le Wp che sono più nuove. E comunque sul mono esa, una volta sostituito in garanzia, avrei un altro anno di garanzia sul quel pezzo vero?? my 2009 27.000km
inutile fare tanti discorsi, penso che con quello che costa il gs dovrebbe montare tutta la ciclistica dell'hp 2 che non fanno piu'.... Cosa aspettano ?
angiogarty
13-12-2010, 17:56
La mia ADV mod. 2008 di luglio 2008 con 36.000 km aveva l'ammortizzatore posteriore ESA che perdeva una goccina d'olio.
Ero preoccupatissimo in quanto la garanzia era scaduta, passato venerdì scorso dal Conce mi ha dato un'ottima notizia, ammortizzatore ESA nuovo passato in garanzia a mio carico solo la manodopera.
Risultato oggi sostituito ammortizzatore posteriore ESA in garanzia, speso solo Euro 41,00 di manodopera.
Grazie BMW.
63roger63
13-12-2010, 22:18
:rolleyes: e voi dell'esa.... come la mettete finita la garanzia ??!!
Come per tutti gli ammortizzatori...o li cambi o li revisioni:
A 36.000km ha ceduto il paraolio del mono posteriore a garanzia scaduta.
Con poca spesa ho mandato il mono da:
http://www.rinaldisospensioni.it/ :!:
e mi è ritornato come nuovo.
Colomer77
13-12-2010, 22:36
63roger63 non sei il primo che sento parlar bene di rinaldisospensioni.
sicuramente un'ottima alternativa (in caso di guasti ESA) da tenere presente ;)
rober969
13-12-2010, 22:36
Complimenti....orientativamente anche per farci un'idea?:)
mah....a me quando mi era tornato indietro il mono revisionato, il mio culo mi diceva tutt'altro tranne che fosse a posto !:(
Poi magari è stata sfiga....
...secondo me non era piu' come prima....:mad:
dato via tutto dalla disperazione!
...Tanto secondo loro rientrava nei parametri, quindi se lo dicono loro che son quelli bravi...io dormo tranquillo!:rolleyes:
...Il mio sedere non era della stessa opinione...:lol::lol::lol:
63roger63
14-12-2010, 08:35
...(in caso di guasti ESA)...
Ne abbiamo parlato su altri post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=296804&highlight=rottura+esa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260825&highlight=rottura+esa .
Non è il sistema "ESA" che si rompe ma un semplice paraolio che cede.
Questo tipo di inconveniente capita anche agli ammortizzatori più blasonati...vedi "OHLINS" e compagnia bella; cmq anche loro dopo un tot di km vanno revisionati.;)
63roger63
14-12-2010, 08:36
mah....
O beh! Ma tu hai la Kakkatiemme...va bene così... :lol: ;)
martinelli franco
14-12-2010, 08:42
mah....a me quando mi era tornato indietro il mono revisionato, il mio culo mi diceva tutt'altro tranne che fosse a posto !:(
Poi magari è stata sfiga....
...secondo me non era piu' come prima....:mad:
dato via tutto dalla disperazione!
...Tanto secondo loro rientrava nei parametri, quindi se lo dicono loro che son quelli bravi...io dormo tranquillo!:rolleyes:
...Il mio sedere non era della stessa opinione...:lol::lol::lol:
Ma il tuo sedere cosa diceva esattamente?
Colomer77
14-12-2010, 09:04
lo so benissimo che non si rompe il sistema elettronico ESA ma un paraolio.
cmq questo paraolio è negli ammortizzatori dotati di sistema esa...i GS1200 senza ESA hanno ammortizzatori che durano un pelino di più e non saltano in 1-2 anni di utilizzo come la maggior parte di ammortizzatoei ESATI.
topolino
14-12-2010, 10:19
ciao Funcool, nel tuo post sottintendi di aver fatto la revisione da Rinaldi, vero?
scoppianto l'amm. posteriore ESA su GS STD 2008. sono 3gg. che attendo notizie dal conce.... per sapere se ottengo la garanzia...
METIUS 57
14-04-2011, 03:10
ma quanto costa una revisione da rinaldi e quanto tempo ci impiega?
ma quanto costa una revisione da rinaldi e quanto tempo ci impiega?
160€ + iva. Tempi di lavoro 2/3gg. Se Ti metti d'accordo anche in giornata. Quello che sto facendo io se non ho risposte entro oggi.
Penso sia facile definire l'ammo abbinato all'ESA comunque un oggetto di ... da!
In un caso perchè si sfascia a volte anche prima di quello di una vecchio Garelli, nell'altro perchè anche se non si sfascia ... beh... non è proprio eccezionale..-
Io l'ESA me lo sono trovato... ma credo che quei soldi non li avrei spesi in una moto nuova...Comunque vero è che cedono le idrauliche di un po' tutti gli ammortizzatori, ma mi sembra che le nostre siano sempre e comunque tra le prime e le piu' numerose a farlo... cacchio!
Incrociamo l'incrociabile!
Ciao.
M
METIUS 57
14-04-2011, 20:01
ottimo grazie
non bisogna esagerare con il disfattismo, showa non produce più gli esa per bmw solo per problemi aziendali e non di affidabilità del prodotto. Showa come wp sono prodotti su specifiche bmw quindi molto simili nelle cartteristiche, una certa quantità di paraoli degli showa in particolare 2009 e 2010 sono risultati più "delicati" di altri ma cmq si tratta di un problema secondario e comune anche ai migliori aftermarket. Ben venga la sostituzione in garanzia di tutto il corpo ma sarebbe cmq un problema relativo: si mandano da rinaldi e sia showa che wp tornano meglio di prima e con una durata paragonabile se non superiore al prodotto nuovo................
Showa come wp sono prodotti su specifiche bmw ... sono risultati più "delicati" di altri ma cmq si tratta di un problema secondario e comune anche ai migliori aftermarket.
Perdona, chiarisci se vuoi e se puoi il concetto di "delicati"... un ammo che scoppia a 20000 km... senza fare fuoristrada per me è una ciofeca... quindi se ciofeca = delicato ok... altrimenti ... :mad: :mad: :mad:
"nunècchiaro nunecchiaro...!"
anche a me ispira fiducia Rinaldi... non lo conosco ma parlandoci al telefono mi ha dato una sensazione di notevole competenza
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |