Visualizza la versione completa : vfr 1200
fonte: URL="http://forum.motonline.com/posts/list/3845.page"]http://forum.motonline.com/posts/list/3845.page[/URL]
Trovato su un forum e riporto così come letto (compreso maiuscolo)
CARI AMICI, HO UNA O PIù DOMANDE DA PORGERVI, CHISSà CHE MAGARI SAPPIATE DARMI UNA PROSPETTIVA PIù ESAURIENTE...
NEL MESE DI MAGGIO, HO DISGRAZIATAMENTE ACQUISTATO UN NUOVO MILLANTATO E PREPOTENTEMENTE PUBBLICIZZATO HONDA VFR 1200 F...MI SPIEGO:
IN PRINCIPIO IN USO STRETTAMENTE TURISTICO, CONDUCENTE E PASSEGGERO (75 + 50 KG), LA MOTO SI COMPORTA ECCELLENTEMENTE, MAI POSSEDUTO E GUIDATO UNA MOTO SIMILE...PERFETTA CICLISTICA IMPECCABILE...COME ANDARE SU UNA ROTAIA... PRECISISSIMA...FINO AI 4000 KM!!!
IN OCCASIONE DI UNA USCITA DOMENICALE IN CONDIZIONI USUALI, "CEDE" IL MONO AMMORTIZZATORE E MI RITROVO CON RETRO TRENO A TERRA, LA MOTO SI SCOMPONE PERICOLOSAMENTE, è INSTABILE, IMPRECISA, INGESTIBILI FLESSIONI DELL'AVANTRENO!
PUNTUALMENTE LA MOTO VIENE SOTTOPOSTA AD INTERVENTO DI SOSTITUZIONE DEL COMPONENTE IN GARANZIA, PRESSO IL CONCESSIONARIO, CHE CELERMENTE E PROFESSIONALMENTE MI RICONSEGNA IL VFR CON UN NUOVO MONO-AMMORTIZZATORE.
IL 2 DI AGOSTO PARTO PER LA NORVEGIA DOVE PERCORRO COMPLESSIVAMENTE 6500 KM: IL 19 AGOSTO RIMPATRIO, CHIAMO IL CONCESSIONARIO HONDA PER FISSARE UN SECONDO
INTERVENTO DI ESPIANTO: SI, ANCHE IL mONO-AMMORTIZZATORE IN GARANZIA AVEVA CEDUTO!
IL MEZZO VIENE RICOVERATO A FINE AGOSTO, VIENE SOTTOPOSTO A CONTROLLI, I MECCANICI LA PROVANO, GLI ISPETTORI HONDA EMETTONO LA SENTENZA: IL MONO- AMMORTIZZATORE è DIFETTOSO, NON POSSIAMO CONTINUARE A SOSTITUIRE AMMORTIZZATORI IN GARANZIA. AD OGGI, 21 OTTOBRE, DATA IN CUI SCRIVO, IL MIO VFR, PROFUMATAMENTE PAGATO 16'000€ è ANCORA LA, IN OFFICINA, SENZA UNA SOLUZIONE!
LA HONDA ITALIA DICE CHE DIPENDE DA HONDA GIAPPONE, LA HONDA GIAPPONE SE NE STà IN GIAPPONE...ED IO A PIEDI CON UNA MOTO CHE NON POSSO USARE E CHE SI SVALUTA
FERMA IN OFFICINA, CON GOMME CHE SI "SQUADRANO" E LA BATTERIA CHE
DEPERISCE... VARI SOLLECITI E LAMENTELE MOSSE ALLA HONDA ITALIA, MA A PARTE MODULI E FORM DA COMPILARE...IL PROBLEMA è MIO, UNA VOLTA CHE IL FABBRICANTE HA INCASSATO L'ASSEGNO, IL POST VENDITA è SOLO UNA UTOPIA!
PASSERANNO MESI PRIMA PERCHè SI PONGA SOLUZIONE...E NEL FRATTEMPO???
CONTINUANO A PRENDERE TEMPO PROPONENDO L'ENNESIMA SOSTITUZIONE DELLA SOSPENSIONE INCRIMINATA...QUESTO MAGARI FINO A QUANDO LA GRANZIA SCADRà?!
MA CHI RISPONDE A TUTTO QUESTO? PERCHè DOVREI RIMANERE A PIEDI A TEMPO INDETERMINATO? PERCHè NON SI ASSUMONO RESPONSABILITà? PERCHè DOVREI ASSUMERMI IL PESO DELLA SVALUTAZIONE DELLA MOTO PER UN PROBLEMA LORO, DI QUALITà PRODOTTO E SERVIZIO POST-VENDITA!
TENGO A FAR PRESENTE CHE IL PROBLEMA IN ESAME NON è L'UNICO, DIFETTOSITà SERRATURE BAULETTI ORIGINALI HONDA VFR (800 € LA COPPIA), MATERIALE ISOLANTE TERMICO (?) CHE ESCE DALLA SEDE SOTTO CARENA...MA QUESTO è IL MENO...FORSE!
SE INVECE DI REGALARE 36 MESI DI ASSISTENZA STRADALE E 4 LITRI DI OLIO
TAGLIANDO, CURASSERO MEGLIO LA QUALITà NON SAREBBE MEGLIO???
SALUTI DA UN EX-HONDISTA,
VINCENZO
Consiglierei un pellegrinaggio a Lourdes.
In questi casi coinvolgere il legale con minaccia di richiesta danni per mancata utilizzo del veicolo...
Poi magari si svegliano...
Mah.... Sembrerebbe un caso isolato. Data la "gravità del problema" è meritorio di attenzione, ma pur sempre singolo e fine a se stesso.
In altre parole: a chi piace il VFR 1200 consiglio di acquistarlo senza patemi.
Dpelago KTM 990 SMT
bikelink
12-11-2010, 12:44
la conferma che tutte le moto possono avere rogne...ora con internet si evidenziano e si trovano di piu'. di tutte le marche di tutti i prezzi.
se tutti dovessimo acquistare un mezzo leggendo in internet le rogne saremmo a piedi..
se tutti dovessimo acquistare un mezzo leggendo in internet le rogne saremmo a piedi..
... vero... è come cercare su internet conferme delle cause di qualche dolore o di qualche parametro sballato negli esami del sangue...
Si rischia il suicidio!
lasciare stare!
Luponero
12-11-2010, 13:14
Io ce l'ho, nessun problema, perfetta.
Io ce l'ho, nessun problema, perfetta.
Il 99.9% degli utenti Honda non ha mai avuto il minimo problema. Il vaso oggetto del topic è da annoverare nel FILE SFIGA.
Dpelago KTM 990 SMT
EnricoSL900
12-11-2010, 14:16
Va anche detto che più che proporre una seconda sostituzione del mono non credo che Honda in questo caso possa fare.
Io a questo punto comprerei un bell'Ohlins e mi godrei tanta moto in santa pace alla faccia della svalutazione: se uno vuole investire dei soldi l'ultima cosa da comprare è una moto...
Azz... :confused:
So' probbblemi... :(
Se questo compra un BMW si suicida! :lol:
Mò lo contatto per fare a cambio col mio GS1200 ;)
secondo me è giunto il momento di una scelta drastica, non cambiare moto, cambia dieta :P
magari spera che scrivendo in maiuscolo gli sistemino la moto......
carlo.moto
12-11-2010, 16:20
fonte: URL="http://forum.motonline.com/posts/list/3845.page"]http://forum.motonline.com/posts/list/3845.page[/URL]
Trovato su un forum e riporto così come letto (compreso maiuscolo)
UNA VOLTA CHE IL FABBRICANTE HA INCASSATO L'ASSEGNO, IL POST VENDITA è SOLO UNA UTOPIA!
]
Rivolgiti ad una Ass. dei Consumatori. Ce ne sono diverse, scegli la più nota e vacci a parlare, al massimo ti chiedono la iscrizione che è una banalità. In mezzo a queste cose ci sguazzano e credimi alzano un casini che neppure immagini
teodoro gabrieli
12-11-2010, 17:37
Il 99.9% degli utenti Honda non ha mai avuto il minimo problema. Il vaso oggetto del topic è da annoverare nel FILE SFIGA.
Dpelago KTM 990 SMT
d'accordissimo.
per quello che ne sò io,due conoscenti con vfr 1200 e problemi zero.
:cool:
Il 99.9% degli utenti Honda non ha mai avuto il minimo problema. Il vaso oggetto del topic è da annoverare nel FILE SFIGA.
Dpelago KTM 990 SMT
la cosa preoccupante e "fastidiosa" e' ,"imho,non tanto la rottura di un componente (ogni marca ha i suoi punti deboli)quanto la mancata,o approssimativa,assistenza.
soprattutto se si parla di honda.
gli consiglierei di farsi pagare e montare un mono aftermarket , credo che ci siano gia' disponibili
Ducati 1961
12-11-2010, 20:21
Il 99.9% degli utenti Honda non ha mai avuto il minimo problema. Il vaso oggetto del topic è da annoverare nel FILE SFIGA.
Dpelago KTM 990 SMT
Infatti !!! Poco tempo fa c'era il richiamo per verificare se era necessaria la sostituzione dell'intero motore ... Ormai le Honda NON sono piu' quelle di una volta ...:mad::mad:
Ducati 1961
12-11-2010, 20:22
Io ce l'ho, nessun problema, perfetta.
Tanto tu non la usi MAI ...:lol::lol::lol:
Io a questo punto comprerei un bell'Ohlins .
e chi ti dice che l'ammo scoppia perchè VERAMENTE difettoso? (due poi) gli ispettori ??? seeeee quelli fanno presto a toglierti dai coglioni con due chiacchiere., e se fosse il telaio difettoso o il forcellone questo chi lo dice ??
NON C'E' PIU' LA HONDA DI UNA VOLTA .
VFR seee si fa presto a dire VFR adesso, e questi sono (i primi) segni del villantato credito su una gloriosa sigla :-o
euronove
12-11-2010, 21:20
se tutti dovessimo acquistare un mezzo leggendo in internet le rogne saremmo a piedi..
oppure se dovessimo decidere guardando gli annunci delle moto in vendita
(perchè c'è tutta sta gente che vende la moto che voglio comprarmi io? perchè questo tizio la vende dopo soli 5999 km?? cosa c'è sotto??? aiuto!!!!)
ToroMatto
12-11-2010, 21:23
Molta gente cambia moto dopo 6 mesi per vizio e non perchè sotto c'è qualcosa che non va!
Flying*D
12-11-2010, 21:24
chi era quello a cui aveva preso fuoco, spontaneamente, il GS..?:-o:lol::lol:
vicocamarda
12-11-2010, 21:28
Io scriverei ad un paio delle più blasonate riviste di moto...
quale sarebbe la fonte del copia - incolla ?
quale sarebbe la fonte del copia - incolla ?
che ci stavi facendo un pensierino ??? :lol::lol::lol:
ToroMatto
12-11-2010, 21:43
Ottima moto, bene costruita e di qualità.
Ottima moto, bene costruita e di qualità.
come no !!!
no, ne ho letto troppo male su vari test. Poi non mi piace.
Solo che certe notizie buttate così generano le leggende metropolitane.
Il servizio di assistenza post vendita Honda è tra i più efficienti, vista anche la struttura ed il numero di ispettori impiegati.
Poi il caso gestito male può starci con un parco circolante di centinaia di migliaia di motoveicoli solo in Italia.
ToroMatto
12-11-2010, 21:46
come no !!!
Mi spiace ma è proprio così, veramente ben fatta, con cura.
Solo che certe notizie buttate così generano le leggende metropolitane.
certamente .;)
ToroMatto
12-11-2010, 21:47
no, ne ho letto troppo male su vari test.
Male su cosa che praticamente rasenta la perfezione (dai test e dalle riviste)?
Mi spiace ma è proprio così, veramente ben fatta, con cura.
mettigli di fianco una 800 e confrontala. ;)
pacpeter
12-11-2010, 21:53
mettigli di fianco un k1300 e confrontale..................... poi vediamo se non è fatta bene.....
per esempio consumi elevati perché nell'uso con il cambio automatico non scatterebbe correttamente il rapporto superiore.
http://www.motomag.com/Honda-VFR-1200-F-DCT.html
ToroMatto
12-11-2010, 22:07
L'equilibrio della perfezione.
http://www.pianetariders.it/2010/03/super-prova-honda-vfr-1200-lequilibrio-della-perfezione/7061
Luponero
13-11-2010, 13:14
Dov'è finito il post di Varamukk...?
quale sarebbe la fonte del copia - incolla ?
mi pare che il diretto interessato abbia postato anche sul foum di moto.it
varamukk
13-11-2010, 13:34
Dov'è finito il post di Varamukk...?
l'ho tolto Lupo... :confused:
poi vediamo se non è fatta bene.....
non ho detto che non sia fatta bene, ho detto che non è fatta come le precedenti VFR. (di cui non ha niente) ;)
Ducati 1961
13-11-2010, 15:06
Certo che nella vista laterale e' veramente brutta , almeno secondo il mio parere estetico ...
il motore è inguardabile :mad: montato con soluzioni meccaniche prese di qua e dillà :mad:
e non venitemi a dire che E' INNOVATIVO
Ducati 1961
13-11-2010, 15:19
Vista di lato sembra la F800 ST ....:lol::lol::lol:
Vista di lato sembra la F800 ST ....:lol::lol::lol:
magari !!!!! :-o
x me e solo sfiga,ho avuto diverse honda e non ho avuto mai nessun prob..........
in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ToroMatto
14-11-2010, 20:28
il motore è inguardabile :mad: montato con soluzioni meccaniche prese di qua e dillà :mad:
Ma per favore!
http://www.fasterandfaster.net/2010/11/ron-haslam-on-honda-vfr1200f-im-so.html
"Poi sono rimasto davvero impressionato dalla maneggevolezza, dalla stabilità e dalla tenuta in curva. Le moto turistiche tendono a sedersi sul retrotreno ma questa VFR affatto. La inserisci in curva e segue esattamente dove la mandi. Questa è stata la prima grossa impressione; tiene più come una sportiva che come una tourer. Quindi ho cominciato a spingere e a vedere come reagiva a tutta la sua potenza. Perchè ha un sacco di coppia e potenza, un sacco di sostanza ai medi regimi e questo dà alla moto una gamma di utilizzo davvero ampia con cui divertirsi. Potevo spingerla al punto di perdere aderenza con il posteriore ginocchio a terra. Ed era sempre controllabile -non una moto turistica che rimbalza e salta dappertutto. Tiene la traiettoria perfettamente e va. Questa è stata la seconda sorpresa e mi sono detto <Wow, questa moto è davvero ottima".
pacpeter
14-11-2010, 22:07
-non una moto turistica che rimbalza e salta dappertutto
io non la definirei una moto turistica....... per me è una tourer-sport mentre il k1300 una sport-tourer. per me tourer sono il KGT, la RT ecc......
sulle impressioni di guida condivido. davvero ottima. forse un pò pesantina nei rapidi cambi di direzione
Quanti blablabla, mi chiedo sempre perché così tanta gente perde tempo a parlare di cose che non conosce.
Chi dice che il nuovo VFR va male, non lo ha guidato.
Chi dice che il nuovo VFR è costruito male, non lo ha visto dal vivo.
Chi dice che il nuovo VFR è tecnicamente fatto male, non ha idea di che cosa sia la tecnica.
Attentatore
14-11-2010, 22:18
chi non ce la e' invidioso.....io x primo.....
per esempio consumi elevati perché nell'uso con il cambio automatico non scatterebbe correttamente il rapporto superiore.
http://www.motomag.com/Honda-VFR-1200-F-DCT.htmlTi dispiacerebbe indicarci il punto esatto dell'articolo citato dove si dice questa cosa, visto che NON c'è? :(
andrea.rc
14-11-2010, 22:29
L'ho provata e me la sono studiata da vicino, ben fatta e favolosa da guidare.
I soli aspetti che non mi hanno convinto sono l'estetica (ovviamente è personale) ma soprattutto non mi è piaciuto il motore, vuoto fino ai 4000 giri.
Probabilmente col cambio automatico è molto diversa, ma è un accessorio parecchio costoso!
Che il motore sia vuoto sotto i 4000 è verissimo. Da un lato è negativo, però sul bagnato è un vantaggio.
varamukk
14-11-2010, 22:39
ok ma adesso non esagerate
vuoto...:rolleyes:
ziokane ma ditelo che invece di cercare i pregi di questa splendida moto siete andati a caccia di difetti...!!!
pacpeter
14-11-2010, 22:48
ziokane ma ditelo che invece di cercare i pregi di questa splendida moto siete andati a caccia di difetti...!!!
perché ne ha pochi...........
Oserei dire "deliberatamente user friendly", fino ai 4 mila.
Lo apprezzo anche sul mio GS1200, quel fiacco ai bassi che gli altri boxeristi additano come scandaloso.
Poi li vedo schiantarsi sulla neve o sulla ghiaia... :confused:
Mentre io passo facile col motore fiacco ai bassi :lol:
Luponero
14-11-2010, 23:00
E' stato fatto appositamente da mamma Honda, anche se personalmente non condivido la scelta.
"Honda intentionally restricted the power production below 6000 rpm in an effort to keep the bike sedate and managable to the general public with the ride-by-wire and exhaust power valve systems teaming to mute power delivery down low".
“What a sweet engine, hugely powerful!” exclaims Livingood. “My god, this is racetrack performance. I can’t imagine anyone wanting more".
pacpeter
14-11-2010, 23:02
lupo: sopra i 4000 vola la tua moto...... non ai 6000..... è già decollata a quel regime
Luponero
14-11-2010, 23:05
Si, hai perfettamente ragione.
A 6000 apre la seconda volvola allo scarico.
Ma per favore!
capisco il vostro disappunto e non scrivo più.
Voglio solo dire che io quella moto (VFR) l'ho guidata dal lontano 83 fino ad oggi, mi è sempre piaciuta non tanto per le prestazioni fini a se stesse, ma quanto per l' originalità tecnica ed estetica caratteristica che a mio modesto parere ha perso.
Poi non ho mai detto che non sia una buona moto, ma proprio non mi viene di aggiungere altro.
Poi le prove ed interviste lincate, le reputo patetiche, mi sembra che la Honda cerchi in tutti i modi di far piacere quella moto cito una frase rifinita veramente bene, non ho dubbi su questo, ma lo stepp per esp è lontano anni luce dalle precedenti versioni, quanto la sua origininalità.
quanto per l' originalità tecnica ed estetica caratteristica che a mio modesto parere ha perso.
L'originalità estetica è parere personale quindi vanno bene tutti i commenti.
Quella tecnica invece c'è.
A cominciare dalle teste Unicam prese dai modelli cross che determinano anche un sottosella molto rastremato.
Continuando con gli scoppi ravvicinati che lo fanno essere un incrocio tra un 4V e un 2V.
Proseguendo con il cardano telescopico.
E finendo con il cambio automatico.
Il difetto di queste raffinatezze meccaniche risiede nel fatto che sono celate all'osservatore, non si vedono e quindi bisogna saperle ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |