Entra

Visualizza la versione completa : Cellularii utma generazione x navigare....pro e contro


moretto
11-11-2010, 23:27
Salve. Non sono esperto di navigatori e cellulari ma mi sta venendo un'dea. Vsto che il mio cell. è defunto e visto che volevo prendere un navigatore xchè non prendere un cell. che fa da navigatore? Un nav. con comando vocale e bluetooth come serve a noi da collegare con il bluetooth del casco costa almeno 380€..un cell. decente 100€...il nuovo Nokia N8 ne costa 500.
Navigatore integrato con comando vocale e bluetooth, funzione di controllo velocità,velocità media,tempo e km percorsi, mappe gratuite + inoltre macchina fotografica da 12.000 pixel in HD...16 gb di memoria.....e cellulare!!
Adesso vi chiedo ..sapete cosa potrebbe non andare?La facilità di utilizzo?Il sistema di navigazione? :arrow:
Mi sapete consigliare?
Grazie

Ramses
12-11-2010, 07:58
Mi spiace dirtelo ma di questo argomento ne è stato discusso fino alla nausea e di tread ne sono stati aperti tanti quanti le puntate di Beautiful. :lol::lol::lol::lol:
Parlando di esperienze personali anche il sottoscritto ha avuto l'idea di utilizzare questa soluzione, anzi ad essere pignoli ho fatti diversi tentativi con i seguenti dispositivi: PALM T3 con antenna GPS esterna, Nokia N 70 e N73 entrambi con antenna esterna, Nokia N95 8Gb e per finire Nokia N96.
Alla fine di tutta questa trafila e, dopo aver speso tempo e denaro, ho optato per uno Zumo 500 con staffa dedicata e supporto touratech con serratura.
Detto questo trai tu le conclusioni.
Un Lamp. ;););)

moretto
12-11-2010, 14:13
Grazie Ramses...vado a cercare i vecchi post...ieri non avevo trovato nulla.

Il Vichingo
12-11-2010, 14:49
Io vedo solo i contro non riesco a trovare pro.
Due gocce butti il tel.
La batteria dura niente.
Il ricevitore gps fa piangere.
Il display piccolo e riflette la luce.
....potrei andare ancora avanti ma penso che basti

Lele73
12-11-2010, 15:51
Concordo con quanto detto sopra

Se ha necessità/intenzione di usarlo seriamente prendi un GPS dedicato..se è solo uno sfizio e l'uso che ne prevedi son poche decine di km allora prendi il cel/nav

Enzino62
12-11-2010, 21:44
Io ho usato il mio nokia n95 con garmin dentro,il display si vede benissimo anche con il sole di agosto a mezzogiorno,cosa che zumo e tt2 non fanno,la batteria dura piu'di un gps,la grande pezza è il display piccolo confronto ad un gps ma sopratutto lentissimo a ricalcolcolare le rotte quando si perde.
Ci vorrebbe un GPS con scocca e staffa robusta dello zumo pero'con semplicita e velocita del tt2.

Enzo

c.p.2
13-11-2010, 00:07
sono circa due anni e mezzo che il mio nokia e 71 vive praticamente in moto, ormai per abitudine lo metto sopra la moto anche se non attacco il navigatore, direi che il navigatore fa il suo mestiere e la pioggia che ha preso non gli ha creato problemi (non tantissima ma spesso) uso anche uno zumo quando faccio viaggi più impegnativi che e un pò più complicato da collegare con il telefono tanto che qualche volta,per lavoro, stacco lo zumo e attacco il nokia all'interfono. Che dire un telefono fa il suo sporco lavoro anche come gps da moto, un navigatore fa altrettanto bene il navigatore.

Papà Pig
13-11-2010, 09:52
Anche io uso il navigatore solo su cellulare (E51) e ne sono contentissimo.

Un apparecchio in meno da portarsi dietro...
Che poi va a finire che quando serve davvero lo si lascia a caso.

Per me il contro è che la batteria, tra GPS e telefonate, è già tanto se arriva a sera.

Blasto
14-12-2010, 15:21
Come fissate i vostri cell Nokia alla moto?
Io ho un Nokia E52. Eviterei il nastro adesivo americano :)

TommyGS
14-12-2010, 15:25
ci sono una marea di questi supporti:
http://www.megamodo.com/images2010/06/550_S950_STILL.jpg
anche non marcati givi,
io ho un nokia 5800, come ti hanno già detto, se è solo uno sfizio va più che bene, ma se vuoi fare un uso molto più che intenso (tipo registrare la strada che fai, velocità di ricalcolo superiori ecc.) allora orientati su navigatori specifici...se non hai particolari necessità un cell-nav va più che bene!!!